POPULARITY
Danny Mandelli is a web designer and founder of WebWise Technology. On this episode, Danny opens up about his family dynamic and what it was like growing up with parents from Brazil. He walked through his family history stemming from his grandparents moving from Italy to Brazil and his parents moving to the US. Also, Danny shares details about coming out about his sexuality and how he managed to deal with how his family responded in the beginning. Danny explains the value of creating friendships through going to church early on and how he still has those friends to this day. He discuses his journey in tech and ultimately why he decided to create his own business website designing. We talk about AI and some of the possible dangers of it entering society. Join us in this authentic conversation on friendship, tech, and mental health.
Deepfake. Un numero sempre maggiore di immagini generate sinteticamente si diffonde sui media, e mentre diventano sempre più verosimili, c'è chi cerca un modo per riconoscere anche il falso apparentemente perfetto. Ne parliamo con Sara Mandelli, ricercatrice al Politecnico di Milano.
Deepfake. Un numero sempre maggiore di immagini generate sinteticamente si diffonde sui media, e mentre diventano sempre più verosimili, c'è chi cerca un modo per riconoscere anche il falso apparentemente perfetto. Ne parliamo con Sara Mandelli, ricercatrice al Politecnico di Milano.
"Povere creature" diretto da Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Mark Ruffalo è il film che con le sue 500 copie domina la settimana in sala. Leone d'Oro a Venezia, ha ricevuto 11 candidature agli Oscar e ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che poi ci racconterà anche "Appuntamento a Land's End" diretto da Gillies MacKinnon, con Timothy Spall e Phyllis Logan.È l'attrice del momento per il cinema italiano, Barbara Ronchi protagonista di “Dieci minuti” diretto da Maria Sole Tognazzi: “Vorrei tanto viaggiare da sola”.Fabrizio Biggio, attore e regista, ci racconta "I soliti idioti 3" diretto assieme a Francesco Mandelli e Martino Ferro, con Francesco Mandelli."La quercia e i suoi abitanti" è un documentario diretto da Laurent Charbonnier e Michel Seydoux. Lo ha visto per noi, incontrando i registi, Chiara Pizzimenti.Concludiamo la puntata con il Festival del Cinema Italiano in Puglia che si apre in questi giorni a Monopoli e ce ne parla il fondatore e direttore Michele Suma.
Clémentine part à la rencontre de Marie Mandelli, maire de La Bazouge-de-Chéméré (Mayenne, Pays de la Loire) depuis 2022 suite à la démission de son prédécesseur et à l'organisation d'une "élection sans candidat" au sein du conseil municipal.Avec Marie Mandelli, on a parlé de vivre-ensemble dans le milieu scolaire et dans une commune, de formation à la communication positive et à l'intelligence collective, de comment s'intégrer dans un village rural quand on a un nom à consonnance étrangère jusqu'à devenir maire et de la fierté de son équipe d'avoir remporté un prix à l'Académie du climat pour avoir mis en œuvre une cantine alimentée à 90% de produits bio et locaux.Rendez-vous sur Instagram @viedemaire et inscrivez-vous à la newsletter pour être tenu au courant des actualités du podcast et des prochains épisodes. Crédits : Générique réalisé par Ophélie Baribaud Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Il cinema non è solo quello sullo schermo, ma anche tutto ciò che accade in sala mentre guardiamo un film, i ricordi costruiti con le persone che sono con noi in quelle serate. Il secondo film che la madre di Mandelli lo portò a vedere, a sei anni, al cinema Odeon di Merate, fu “Scuola di polizia”. Fosse stato “Il nome della Rosa” o “Wall Street” oggi racconteremmo una storia diversa.
durée : 00:03:35 - Les Journaux de France Bleu Azur
Entrevista transmitida no dia 08/03/2023.
"A Caminho da JMJ 2023 - conhece santos como tu": todos os meses apresentaremos um santo jovem até à Jornada Mundial da Juventude em Agosto de 2023. Neste episódio contamos com o Ricardo Formigo que nos vem falar de Andre Mandelli. Por favor, apoiem o nosso projecto com a vossa subscrição: http://bit.ly/SubscreverTrivium Redes sociais: https://www.facebook.com/TriviumPodcast https://www.instagram.com/triviumpodcast/ https://www.patreon.com/TriviumPod
Gerade für viele Frauen kommt eine Depression im bestimmten Alter überraschend. Dabei hat das oft eine wichtige mögliche Ursache, nämlich die hormonelle Abnahme des Östrogens. Kennst du dich bereits mit dem Thema Menopause aus? Falls nicht, bist du in dieser Episode herzlich eingeladen etwas Neues dazu zu lernen. Miriam erklärt anhand eines sehr bildlichen Beispiels, was it der hormonellen regulation in der Zeit der Menopause passiert. Ja teilweise schon davor, in der sog. Perimenopause. Du wirst hier erfahren, dass es mehrere Möglichkeiten gibt, dieser natürlichen Entwicklung (Abnahme vom Östrogen) entgegenzuwirken und vor allem darauf Acht zu geben, dass wenn Depressionen in der Zeitspanne zwischen ca. 41-55 Jahren auftreten, eine kombinierte Therapie mit Antidepressiva und Hormonbehandlung möglich ist. Man kann sagen, dass der Hormonabfall Depressionen begünstigt, was zur Achtsamkeit bei Frauen führen sollte. Wir skizzieren dann noch kurz, dass die Wissenschaft noch lange nicht die Crux raus hat, wenn es um Wechselwirkungen innerhalb des Körpers geht (Medikamente untereinander oder mit Hormonen). Höhere Werte vom FSH Hormon sind jedenfalls, sowie höheres Alter keine guten Bedingungsfaktoren für die Wirksamkeit der Antidepressiva. Wer will, darf sich noch mehr einlesen ;) Host: Miriam (Gynäkologin und Sexualmedizinerin), Webseite und Instagram und Michal, Instagram Literatur: Hill, D. A., Crider, M., & Hill, S. R. (2016). Hormone therapy and other treatments for symptoms of menopause. American family physician, 94(11), 884-889. Pae, C. U., Mandelli, L., Kim, T. S., Han, C., Masand, P. S., Marks, D. M., ... & Serretti, A. (2009). Effectiveness of antidepressant treatments in pre-menopausal versus post-menopausal women: a pilot study on differential effects of sex hormones on antidepressant effects. Biomedicine & pharmacotherapy, 63(3), 228-235. Vo, T. M., Tran, Q. T., Le, C. V., Do, T. T., & Le, T. M. (2019). Depression and associated factors among infertile women at Tu Du hospital, Vietnam: a cross-sectional study. International journal of women's health, 11, 343. Miller, A. M., Sorokin, O., Wilbur, J., & Chandler, P. J. (2004). Demographic characteristics, menopausal status, and depression in midlife immigrant women. Women's Health Issues, 14(6), 227-234. Soares, C. N. (2013). Depression in peri-and postmenopausal women: prevalence, pathophysiology and pharmacological management. Drugs & aging, 30(9), 677-685. Afshari, P., Manochehri, S., Tadayon, M., Kianfar, M., & Haghighizade, M. (2015). Prevalence of depression in postmenopausal women. Jundishapur Journal of Chronic Disease Care, 4(3). Zanardi, R., Rossini, D., Magri, L., Malaguti, A., Colombo, C., & Smeraldi, E. (2007). Response to SSRIs and role of the hormonal therapy in post-menopausal depression. European neuropsychopharmacology, 17(6-7), 400-405. Wu, C. K., Tseng, P. T., Wu, M. K., Li, D. J., Chen, T. Y., Kuo, F. C., ... & Sun, C. K. (2020). Antidepressants during and after menopausal transition: a systematic review and meta-analysis. Scientific reports, 10(1), 1-10.
Essa semana Fabio Porchat recebe a atriz Rafaela Mandelli, o canto Tato, do grupo Falamansa, e o ex-jogador de futebol, Paulo Nunes. Rafaela revela um episódio de porre que já ficou famoso no meio audiovisual, Tato relembra uma visita frustrada à República Tcheca e Paulo Nunes narra uma viagem cheia de resenhas para os EUA. Na plateia: Lucas conta como seu pai mudou a própria impressão digital e Larissa explica como colocou e tirou o crush do armário.
The Web3 world—blockchain, cryptocurrency, NFTs, and more—seems to be everywhere these days. And, as analysts, how could we not salivate at the idea of a data set that is just one flat, immutable, ever-growing table with a handful of columns (aka… a blockchain-powered public ledger)? We sat down with Anthony Mandelli from Coin Metrics to see whether Tim and Moe could be moved from "totally clueless" to "barely knowledgeable" on the topic in a single hour (Michael was already a knowledgeable enthusiast). The jury is out as to whether we were successful, but stay tuned for the upcoming announcement of the Analytics Power Hour DAO we're starting up (we're minting RockFlag coins to make it happen). For complete show notes, including links to items mentioned in this episode and a transcript of the show, visit the show page.
Fabrizio Biggio, comico, conduttore e attore conosciuto dal grande pubblico anche per il sodalizio artistico con Francesco Mandelli con cui ha raggiunto la grandissima popolarità grazie al duo comico de I Soliti Idioti, si racconta in questa puntata di One More Time. Gli inizi della carriera artistica: “Ho iniziato con i fumetti. Dopo aver condotto un programma per una piccola tv locale, Mtv mi chiama per un provino. È stato un disastro. Passano sei mesi e non mi chiamano, allora creo un fumetto: io che aspettavo la loro telefonata e la mia vita che nel mentre diventava un disastro. Dopo due settimane mi chiama MTV: “ti vogliamo incontrare“. L’inizio con i Soliti Idioti: “Ho conosciuto Francesco Mandelli a MTVMad e abbiamo iniziato a scrivere degli sketch comici. Primo giorno di set, iniziamo a girare: è stato l’idillio, mi sembrava di girare con lui da sempre. Ci capivamo al volo. Il successo arriva nel 2009 con la terza serie e ci volevano per farne 2 film. Incassiamo 25 milioni al botteghino“. La fine del duo comico de I soliti Idioti: “Dopo i film, da un’operazione artistica siamo diventati un prodotto commerciale. Eravamo riconosciuti come quelli volgari. Non abbiamo saputo gestire la nostra arte, l’abbiamo data in pasto a chi ci voleva far dei soldi. A un certo punto decidiamo di fare il terzo film “La solita commedia - Inferno“, nel 2015. Un flop. Va malissimo e anche tra me e Mandelli le cose non andavano bene e lì son venuti fuori tutti gli attriti tra di noi, non ci siamo piò parlati. In quella situazione ho sbagliato, ho tenuto tutto dentro, ma poi sono scoppiato. Ci separiamo, ma non c’è mai stata la forza o la voglia di risolvere“.See omnystudio.com/listener for privacy information.
No episódio de hoje, Lívia Mandelli descomplica os caminhos para desenvolvimento de liderança, através de um papo muito legal sobre nossas relações, o comportamento humano e a importância do processo de autoconhecimento.
Ben trovati, sono Paolo Gaeta e questa è la serie speciale di podcast Trust Talks dedicata alle cripto valute. Le criptovalute, diffusesi in questo ultimo decennio, sono state fino a qualche anno fa catalogate dal mercato finanziario tradizionale come una forma di investimento tra il pericoloso e l'assurdo, mentre adesso sono diventate una modalità di investimento relativamente diffusa e addirittura una forma consigliata da banche internazionali. Oggi ne parliamo con Michele Mandelli managing partner di CheckSig azienda italiana leader nei servizi bitcoin per HNWI e clientela istituzionale.
On this episode of Love It or Leave it Samantha Clarke interviews Claudia Mandelli, one of the amazing graduates from the Changemaker Certification. Claudia is a prime example of someone building a portfolio career through her work as a Brand Communications Strategist. She gives insights into why she signed up to the Changemaker Certification in the first place, and what it has meant to her in her approaches to work and facilitating change in others. “I've been thinking about it for four years and so finally having the tools and the support system, like the scaffolding, and the accountability to start putting the bits and pieces together it feels so exciting.” - Claudia 1.45 - What led Claudia to sign up to the Changemaker program? 8.47 - What came up for Claudia when thinking about being a facilitator for change for others? 13.44 - Phase 3; broadcasting and building the message 16.39 - Claudia on how she has managed to evolve her approach to work 21.09 – Claudia's top 3 takeaways from the program Connect with Claudia Mandelli: LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/claudiamandelli/?originalSubdomain=de Instagram – https://www.instagram.com/folly_clo/?hl=en Resources: >>>Read Samantha Clarke's book - Love It Or Leave It: How to Be Happy at Work - https://www.amazon.co.uk/Love-Leave-How-Happy-Work/dp/1913068080 Connect with Samantha Clarke: >>>Discover Love It or Leave It on Instagram - https://www.instagram.com/_loveitleaveit_/?hl=en >>>Connect with Samantha on Instagram - https://www.instagram.com/samanthaand_/?hl=en >>>Find out all about Love It or Leave It - http://www.loveitleaveit.co/ >>>Follow Samantha on Linkedin - https://www.linkedin.com/in/clarkesl/
Entrevista Marli Mandelli - Conselheira do Conselho Municipal de Assistência Social de Caxias do Sul - RS
Instagram da Jaqueline Mandelli: https://www.instagram.com/jaqmandelli/ LinkedIn da Jaqueline Mandelli: https://www.linkedin.com/in/jaquelinemandelli/ Instagram / trabalhos de lésbicas que a Jaqueline cita nesse podcast: - A Feira | Fatto a Femme: https://www.instagram.com/fattoafemme/ - A Fundadora da Feira Fatto a Femme | Ana Paludo: https://www.instagram.com/analaurapaludo/ - Marca de peças de cerâmicas | nu.a: https://www.instagram.com/nu.atelie/ Começo uma série de lives / podcast para falar sobre visibilidade lésbica, nesse mês de agosto de 2020. Abrimos essa editoria especial de conteúdo com a querida Jaq Mandelli que trabalha no LinkedIn e saiu de uma cidade de 7mil habitantes para ganhar o mundo. Venha conhecer um pouco sobre a sua história nesse podcast! ~ Maira Reis é jornalista LGBT+, fundadora de camaleao.co (startup de soluções de diversidade LGBT+ voltada para empresas) e eleita LinkedIn Top Voice 2019. Para mais informações sobre Maira Reis, clique aqui: http://mairareis.com/links
#PorOutroFutebol #ElitizaçãodoFutebol #Ludopédio A nova série #PorOutroFutebol apresenta a discussão sobre a elitização no futebol. Quem comanda e apresenta esse tema é o historiador João Malaia e a historiadora Fernanda Haag, ambos colunistas do #Ludopédio. Para iniciar a série de debates sobre esse assunto foram convidados os torcedores, militantes e estudiosos das arquibancadas Mariana Mandelli e Esequias Pierre do Coral Antifa. Leia a dissertação de Mariana Mandelli sobre a transformação do estádio do Palmeiras (do Parque Antártica ao Allianz Parque): https://www.ludopedio.com.br/biblioteca/allianz-parque-e-rua-palestra-italia/ Inscreva-se no nosso canal! #PorOutroFutebol rola rodas as segundas, às 21h!
Link to bioRxiv paper: http://biorxiv.org/cgi/content/short/2020.05.08.083758v1?rss=1 Authors: Bertelsen, N., Landi, I., Bethlehem, R. A. I., Seidlitz, J., Busuoli, E. M., Mandelli, V., Satta, E., Trakoshis, S., Auyeung, B., Kundu, P., Loth, E., Dumas, G., Baumeister, S., Beckmann, C. F., Bolte, S., Bourgeron, T., Charman, T., Durston, S., Ecker, C., Holt, R., Johnson, M. H., Jones, E. J. H., Mason, L., Meyer-Lindenberg, A., Moessnang, C., Oldehinkel, M., Persico, A., Tillmann, J., Williams, S. C. R., Spooren, W., Murphy, D. G. M., Buitelaar, J. K., EU-AIMS LEAP group,, Baron-Cohen, S., Lai, M.-C., Lombardo, M. V. Abstract: Social-communication (SC) and restricted repetitive behaviors (RRB) are autism diagnostic symptom domains. SC and RRB severity can markedly differ within and between individuals and is underpinned by different neural circuitry and genetic mechanisms. Modeling SC-RRB balance could help identify how neural circuitry and genetic mechanisms map onto such phenotypic heterogeneity. Here we developed a phenotypic stratification model that makes highly accurate (96-98%) out-of-sample SC=RRB, SC>RRB, and RRB>SC subtype predictions. Applying this model to resting state fMRI data from the EU-AIMS LEAP dataset (n=509), we find replicable somatomotor-perisylvian hypoconnectivity in the SC>RRB subtype versus a typically-developing (TD) comparison group. In contrast, replicable motor-anterior salience hyperconnectivity is apparent in the SC=RRB subtype versus TD. Autism-associated genes affecting astrocytes, excitatory, and inhibitory neurons are highly expressed specifically within SC>RRB hypoconnected networks, but not SC=RRB hyperconnected networks. SC-RRB balance subtypes may indicate different paths individuals take from genome, neural circuitry, to the clinical phenotype. Copy rights belong to original authors. Visit the link for more info
Jaqueline Mandelli é engenheira e atualmente trabalha no LinkedIn.
Tatiana Mandelli created Tidelli in Brazil and now lives here in Los Angeles. The Tidelli brand is growing rapidly because their rope outdoor furniture is fun, vibrant, comfortable and different. The company has a fearless approach to furnishings through the styles, colors or designers they embrace. I met Tatiana through Cesar Giraldo. Cesar is one of my absolute favorites. You have heard him on the show and if you came to visit me at WestEdge Design Fair where Convo By Design presented the programming lounge, the Tidelli lounge was just outside and there was this video of Cesar dancing in a gold suit, it was this crazy dream sequence video and after three days, it was permanently burned into memory. That presentation is the same approach Tatiana takes to the whole business. She is fearless. And that is great, there should be more people like Tatiana. I hope you enjoy this conversation. if you do. Please share the show with a friend who might enjoy it as well. You are listening to my conversation with Tidelli founder, Tatiana Mandelli . Tatiana has an amazing company with unique designs, vibrant colors and a fearless approach to design. Fearless is not easy, no matter how some creatives seem to make it appear. You need a good team supporting you, you need resources. I hope you consider Convo By Design as one of those resources. Convo By Design.com #SnyderDiamond CXD.Article.com #SubZeroWolf #VONDOM
Si comincia consigliando due buone serie, Sharp Objects (immensa) e Pen15 (molto divertente). Tra i film della settimana esce l'ottimo Noi, poi il buon Shazam! e il particolare Dolceroma. C'è il film per vecchi The Book Club e quello del non-giovane Mandelli che non è quel che ci si poteva aspettare. Purtroppo. Suggerimento in extremis per Lo Spietato, prima al cinema poi su Netflix.
Si comincia consigliando due buone serie, Sharp Objects (immensa) e Pen15 (molto divertente). Tra i film della settimana esce l'ottimo Noi, poi il buon Shazam! e il particolare Dolceroma. C'è il film per vecchi The Book Club e quello del non-giovane Mandelli che non è quel che ci si poteva aspettare. Purtroppo. Suggerimento in extremis per Lo Spietato, prima al cinema poi su Netflix.
Si comincia consigliando due buone serie, Sharp Objects (immensa) e Pen15 (molto divertente). Tra i film della settimana esce l'ottimo Noi, poi il buon Shazam! e il particolare Dolceroma. C'è il film per vecchi The Book Club e quello del non-giovane Mandelli che non è quel che ci si poteva aspettare. Purtroppo. Suggerimento in extremis per Lo Spietato, prima al cinema poi su Netflix.
Dona da Tidelli celebra os 30 anos de sua empresa com prêmio que levará profissionais da arquitetura de interiores e paisagismo para festa na Bahia. Referência em mobiliário para área externa, a Tidelli pretende comemorar os 30 anos com uma festa de arromba no Tivoli Resort, na Praia do Forte, no litoral baiano. Para o evento, a empresa levará clientes e também os arquitetos, os designers de interiores e os paisagistas premiados no concurso organizado pela marca. Confira na entrevista com Tatiana Mandelli, a fundadora da marca, os detalhes dessa premiação e a história de evolução da empresa que começou no Rio Grande do Sul, construiu fábrica na Bahia e estendeu sua rede de lojas para além das fronteiras do Brasil.Siga e assine a newsletter da Olhares, acesse: www.olhares.news
CECILIA MANGINI FRANCESC MANDELLI MARTIN SCORSESE
Our guest this episode is Anthony Mandelli; digital marketer at Snowplow Analytics and data specialist who geeks out about blockchain and cryptocurrencies. Subscribe and listen via iTunes, Stitcher, or Google Play. Find the full show notes at higheredgeek.com/podcast Check out our sponsor, Top Hat, the teaching app that makes active learning come to life. Our podcast is a proud member of the ConnectEDU Podcast Network. Music by pond5.com
Scarica il programma
Inizio di puntata come ormai tradizione con alcune notizie commentate da Federica Francesconi e Paolo Franceschetti. Poi primo collegamento della serata con Ugo Mattei. In una conferenza di qualche settimana aveva parlato dei rischi della società connessa, dove tutto è felicemente "smart" e in cui ad esempio è impossibile rimuovere le batterie dagli smartphone. Quale disegno c'è dietro? Professore di diritto internazionale comparato all'Hastings College of the Law dell'Università della California a San Francisco, presso cui ricopre la cattedra di Alfred and Hanna Fromm Professor of International and Comparative Law, Ugo Mattei è anche professore di diritto civile all'Università di Torino. È inoltre coordinatore accademico dell'International University College of Turin. Svolge attività pubblicistica e politica collaborando come editorialista de il manifesto. Dal 2015 collabora regolarmente con il Fatto Quotidiano. È stato Vicepresidente della Commissione Rodotà presso il Ministero della Giustizia; Presidente dell'acquedotto di Napoli (Arin SPA poi trasformata in ABC); Consigliere di Amministrazione del Manifesto dal 2011 al 2013. Dal 2014 al 2015, Vicesindaco di Chieri presso Torino dove ha organizzato la prima edizione di AREA, Festival Internazionale dei Beni Comuni.L'AMORE COME MEDICINA: L'ONCOLOGO CLAUDIO PAGLIARANella seconda parte sarà con noi il dott. Claudio Pagliara oncologo ed esperto di medicina olistica. In qualità di presidente del L’ARCA (Associazione di Assistenza e di Ricerca sul Cancro) ha assistito gratuitamente centinaia di pazienti con tumore in fase terminale. Ha effettuato numerose pubblicazioni scientifiche, è stato relatore in un gran numero di convegni scientifici ed ha svolto diverse docenze. Ha svolto, come “mmg” (medico di medicina generale) autorizzato a condurre sperimentazioni cliniche, attività di ricerca, in uno studio multicentrico, dal titolo “Rischio&Prevenzione”, della durata di 5 anni, per l’Istituto Mario Negri . I risultati sono stati pubblicati anche su una delle più prestigiose e autorevoli riviste medico-scientifiche come il il New England Journal of Medicine. Ha svolto attività di ricerca con La Fondazione Europea di Oncologia e Scienze Ambientali “B. Ramazzini”, finalizzata alla realizzazione di alcuni registri tumori. E’ stato, inoltre, componente del Comitato Scientifico Nazionale della Legambiente, capo scout, medico volontario in Kenia e medico volontario presso una comunità per tossicodipendenti : La ComunitàEmmanuel. Ha istituito, in collaborazione con la Fondazione Europea di Oncologia di Bologna, il Gruppo Oncologico dell’Italia Meridionale ed altri, il Registro Tumori del Comune di San Vito dei Normanni dal 1960 e del Comune di Brindisi dal 1990. E’ stato consulente tecnico del Comune di Brindisi per “Agenda 21”, è, inoltre, coautore del “Primo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del Comune di Brindisi”, pubblicato nel 2003. E’, anche, coautore del “Piano di Azione Locale 2003” di Brindisi 21. Ha imparato molto anche dalla politica. Infatti è stato consigliere comunale nel comune di San Vito dei Normanni e consigliere provinciale per due legislature per la provincia di Brindisi, dimettendosi infine per profonda delusione delle logiche politiche, in quel momento presenti, impermeabili ad ogni tipo di positivo cambiamento. Attualmente è anche Direttore Scientifico de L’ARCA (Associazione di Assistenza e Ricerca per il Cancro). Ha pubblicato il libro di notevole successo: “la via della guarigione”, sottotitolo “curare la mente per curare il corpo, curare l’ambiente per curare l’uomo, curare lo spirito per curare il mondo”, edizione Del Grifo e "L'amore è la medicina più potente" (Uno Editori)Parleremo poi dei rapporti tra rivoluzione russa e massoneria: Stefania intervista lo storico e ricercatore Riccardo Mandelli. E' autore del libro "I Fantastici 4 vs Lenin. Una missione della massoneria italiana nella Russia del 1917", che ricostruisce il viaggio di una delegazione del Grande Oriente d'Italia nel periodo tra la Rivoluzione di Febbraio e quella di Ottobre. La ruota libera con Paolo Franceschetti, l'angolo di Barbara Marchand, lo spazio del Maestro di Dietrologia completeranno la puntata. Per intervenire: redazione@bordernights.it
Inizio di puntata come ormai tradizione con alcune notizie commentate da Federica Francesconi e Paolo Franceschetti. Poi primo collegamento della serata con Ugo Mattei. In una conferenza di qualche settimana aveva parlato dei rischi della società connessa, dove tutto è felicemente "smart" e in cui ad esempio è impossibile rimuovere le batterie dagli smartphone. Quale disegno c'è dietro? Professore di diritto internazionale comparato all'Hastings College of the Law dell'Università della California a San Francisco, presso cui ricopre la cattedra di Alfred and Hanna Fromm Professor of International and Comparative Law, Ugo Mattei è anche professore di diritto civile all'Università di Torino. È inoltre coordinatore accademico dell'International University College of Turin. Svolge attività pubblicistica e politica collaborando come editorialista de il manifesto. Dal 2015 collabora regolarmente con il Fatto Quotidiano. È stato Vicepresidente della Commissione Rodotà presso il Ministero della Giustizia; Presidente dell'acquedotto di Napoli (Arin SPA poi trasformata in ABC); Consigliere di Amministrazione del Manifesto dal 2011 al 2013. Dal 2014 al 2015, Vicesindaco di Chieri presso Torino dove ha organizzato la prima edizione di AREA, Festival Internazionale dei Beni Comuni.L'AMORE COME MEDICINA: L'ONCOLOGO CLAUDIO PAGLIARANella seconda parte sarà con noi il dott. Claudio Pagliara oncologo ed esperto di medicina olistica. In qualità di presidente del L’ARCA (Associazione di Assistenza e di Ricerca sul Cancro) ha assistito gratuitamente centinaia di pazienti con tumore in fase terminale. Ha effettuato numerose pubblicazioni scientifiche, è stato relatore in un gran numero di convegni scientifici ed ha svolto diverse docenze. Ha svolto, come “mmg” (medico di medicina generale) autorizzato a condurre sperimentazioni cliniche, attività di ricerca, in uno studio multicentrico, dal titolo “Rischio&Prevenzione”, della durata di 5 anni, per l’Istituto Mario Negri . I risultati sono stati pubblicati anche su una delle più prestigiose e autorevoli riviste medico-scientifiche come il il New England Journal of Medicine. Ha svolto attività di ricerca con La Fondazione Europea di Oncologia e Scienze Ambientali “B. Ramazzini”, finalizzata alla realizzazione di alcuni registri tumori. E’ stato, inoltre, componente del Comitato Scientifico Nazionale della Legambiente, capo scout, medico volontario in Kenia e medico volontario presso una comunità per tossicodipendenti : La ComunitàEmmanuel. Ha istituito, in collaborazione con la Fondazione Europea di Oncologia di Bologna, il Gruppo Oncologico dell’Italia Meridionale ed altri, il Registro Tumori del Comune di San Vito dei Normanni dal 1960 e del Comune di Brindisi dal 1990. E’ stato consulente tecnico del Comune di Brindisi per “Agenda 21”, è, inoltre, coautore del “Primo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del Comune di Brindisi”, pubblicato nel 2003. E’, anche, coautore del “Piano di Azione Locale 2003” di Brindisi 21. Ha imparato molto anche dalla politica. Infatti è stato consigliere comunale nel comune di San Vito dei Normanni e consigliere provinciale per due legislature per la provincia di Brindisi, dimettendosi infine per profonda delusione delle logiche politiche, in quel momento presenti, impermeabili ad ogni tipo di positivo cambiamento. Attualmente è anche Direttore Scientifico de L’ARCA (Associazione di Assistenza e Ricerca per il Cancro). Ha pubblicato il libro di notevole successo: “la via della guarigione”, sottotitolo “curare la mente per curare il corpo, curare l’ambiente per curare l’uomo, curare lo spirito per curare il mondo”, edizione Del Grifo e "L'amore è la medicina più potente" (Uno Editori)Parleremo poi dei rapporti tra rivoluzione russa e massoneria: Stefania intervista lo storico e ricercatore Riccardo Mandelli. E' autore del libro "I Fantastici 4 vs Lenin. Una missione della massoneria italiana nella Russia del 1917", che ricostruisce il viaggio di una delegazione del Grande Oriente d'Italia nel periodo tra la Rivoluzione di Febbraio e quella di Ottobre. La ruota libera con Paolo Franceschetti, l'angolo di Barbara Marchand, lo spazio del Maestro di Dietrologia completeranno la puntata. Per intervenire: redazione@bordernights.it
Altra puntata speciale quella di Border Nights in onda stasera a partire dalle ore 21 in diretta su Web Radio Network. Trasmetteremo infatti la conferenza di Carpeoro sull’iniziazione e parleremo di alchimia sessuale con Stefano Mayorca.Si parte con il tradizionale collegamento con l’Associazione Realtà allo Specchio che questa settimana ci propone una inedita conferenza di Carpeoro:L’INIZIAZIONE: STORIA, PERCORSO, RITUALITA’, ORDINI INIZIATICICarpeoro, per chi non lo sapesse, “è uno dei personaggi più attivi nel campo dell’editoria indirizzata allo studio e alla ricerca della materia misterica, esoterica e simbolica. Con una esperienza ventennale nel campo del simbolismo esoterico, varie incursioni nel mondo della musica e della pittura, ha rappresentato la figura redazionale di riferimento di testate quali Totem, Area di Confine, Notiziario UFO, Archeo-Misteri, Crono, Hera e I Misteri di Hera. Ha pubblicato la riedizione del Volo del Pellicano e di Labirinti, Melchsedek Editore e la pubblicazione del saggio Dalla Massoneria al Terrorismo, Revoluzione Editore”.Nella seconda parte il gradito ritorno di Stefano Mayorca, autore de:“Alchimia Sexualis”Riti e misteri della magia sessuale, ” uno scrittore tra i più prolifici e preparati in ambito esoterico, uno dei pochissimi che può vantare nel proprio curriculum, oltre una serie cospicua di pubblicazioni di ampio respiro sulla materia, numerose traduzioni a livello internazionale. La sua inesauribile attività riflette la vitalità e l’entusiasmo di un autentico cultore delle tradizioni magiche e iniziatiche, che trae le proprie ispirazioni profonde da una vocazione reale e da un’abnegazione costante, doti ormai rare ma sempre presenti nella sua vita come nella sua opera. In questo nuovo libro affronta tematiche impegnative di innegabile interesse, tuttavia sovente soltanto sfiorate nella letteratura specializzata per motivi più che comprensibili, quali l’estrema delicatezza dell’argomento trattato e le oggettive difficoltà insite nel reperimento, nella disamina e nell’esposizione seria di materiale valido di riferimento. La dimensione magica e alchimica del sesso è sempre stata al centro di attenzioni e indagini tutt’altro che marginali, pur se raramente esplicite e frequentemente velate, da parte dei maggiori ricercatori, praticanti e studiosi di questo affascinante quanto controverso settore dell’occulto. Più specificamente, è dalla seconda metà del XIX secolo in poi che emergono e si manifestano i primi tentativi documentati di divulgazione, in forma exoterica e criptata per le opere a stampa destinate al pubblico, in forma esoterica e cifrata – ancorché alquanto comprensibile agli addetti ai lavori – per quanto concerne le istruzioni e i testi riservati ad uso interno o personale. Non è difficile ripercorrerne a grandi linee gli sviluppi storici più recenti, sia pure limitandoci molto sinteticamente in questa breve premessa alle espressioni più significative delle varie correnti e degli organismi esoterici e iniziatici occidentali manifestamente caratterizzati da pratiche e insegnamenti direttamente riconducibili alla magia e all’alchimia del sesso”.Stefania intervista Riccardo Mandelli: "Dagli inizi del '900 la città di Sanremo è stata scelta come crocevia di interessi politici ed economici, che ruotano intorno al suo Casinò. C'è un intreccio tra massoneria, gioco d'azzardo, esoterismo, affari, spionaggio, che comprende anche l'omicidio di Giacomo Matteotti e il Festival di Sanremo. Ne parliamo con lo scrittore e ricercatore Riccardo Mandelli, autore di vari libri storici sul tema.A completare la puntata la ruota libera con Paolo Franceschetti, l’angolo di Barbara Marchand ed il Maestro di Dietrologia.http://www.bordernights.it
Altra puntata speciale quella di Border Nights in onda stasera a partire dalle ore 21 in diretta su Web Radio Network. Trasmetteremo infatti la conferenza di Carpeoro sull’iniziazione e parleremo di alchimia sessuale con Stefano Mayorca.Si parte con il tradizionale collegamento con l’Associazione Realtà allo Specchio che questa settimana ci propone una inedita conferenza di Carpeoro:L’INIZIAZIONE: STORIA, PERCORSO, RITUALITA’, ORDINI INIZIATICICarpeoro, per chi non lo sapesse, “è uno dei personaggi più attivi nel campo dell’editoria indirizzata allo studio e alla ricerca della materia misterica, esoterica e simbolica. Con una esperienza ventennale nel campo del simbolismo esoterico, varie incursioni nel mondo della musica e della pittura, ha rappresentato la figura redazionale di riferimento di testate quali Totem, Area di Confine, Notiziario UFO, Archeo-Misteri, Crono, Hera e I Misteri di Hera. Ha pubblicato la riedizione del Volo del Pellicano e di Labirinti, Melchsedek Editore e la pubblicazione del saggio Dalla Massoneria al Terrorismo, Revoluzione Editore”.Nella seconda parte il gradito ritorno di Stefano Mayorca, autore de:“Alchimia Sexualis”Riti e misteri della magia sessuale, ” uno scrittore tra i più prolifici e preparati in ambito esoterico, uno dei pochissimi che può vantare nel proprio curriculum, oltre una serie cospicua di pubblicazioni di ampio respiro sulla materia, numerose traduzioni a livello internazionale. La sua inesauribile attività riflette la vitalità e l’entusiasmo di un autentico cultore delle tradizioni magiche e iniziatiche, che trae le proprie ispirazioni profonde da una vocazione reale e da un’abnegazione costante, doti ormai rare ma sempre presenti nella sua vita come nella sua opera. In questo nuovo libro affronta tematiche impegnative di innegabile interesse, tuttavia sovente soltanto sfiorate nella letteratura specializzata per motivi più che comprensibili, quali l’estrema delicatezza dell’argomento trattato e le oggettive difficoltà insite nel reperimento, nella disamina e nell’esposizione seria di materiale valido di riferimento. La dimensione magica e alchimica del sesso è sempre stata al centro di attenzioni e indagini tutt’altro che marginali, pur se raramente esplicite e frequentemente velate, da parte dei maggiori ricercatori, praticanti e studiosi di questo affascinante quanto controverso settore dell’occulto. Più specificamente, è dalla seconda metà del XIX secolo in poi che emergono e si manifestano i primi tentativi documentati di divulgazione, in forma exoterica e criptata per le opere a stampa destinate al pubblico, in forma esoterica e cifrata – ancorché alquanto comprensibile agli addetti ai lavori – per quanto concerne le istruzioni e i testi riservati ad uso interno o personale. Non è difficile ripercorrerne a grandi linee gli sviluppi storici più recenti, sia pure limitandoci molto sinteticamente in questa breve premessa alle espressioni più significative delle varie correnti e degli organismi esoterici e iniziatici occidentali manifestamente caratterizzati da pratiche e insegnamenti direttamente riconducibili alla magia e all’alchimia del sesso”.Stefania intervista Riccardo Mandelli: "Dagli inizi del '900 la città di Sanremo è stata scelta come crocevia di interessi politici ed economici, che ruotano intorno al suo Casinò. C'è un intreccio tra massoneria, gioco d'azzardo, esoterismo, affari, spionaggio, che comprende anche l'omicidio di Giacomo Matteotti e il Festival di Sanremo. Ne parliamo con lo scrittore e ricercatore Riccardo Mandelli, autore di vari libri storici sul tema.A completare la puntata la ruota libera con Paolo Franceschetti, l’angolo di Barbara Marchand ed il Maestro di Dietrologia.http://www.bordernights.it
Albert Hipman born in Milan - Italy, developed his real passion for music at the age of 14 when he bought his first vinyl. He mixed in clubs around Italy and foreign countries ever since combining vinyls and digital music, mostly along side his colleague Federico Mandelli. He is also born in Milan in September, 22nd 1989, discovers his passion for electronic music from a young age. First approach with electronic music came in the clubs & pubs of Milan. The experiences and journeys between Ibiza, Berlin and other European festivals make him appreciate artists such as Raresh, Ricardo Villalobos, idols who influence his style and stimulate him in production and with many projects in the pipeline at the beginning of 2013 concludes his first EP released on italian Vilena Rec, followed by Dubgestion, Basswalk, P.u.n.c.h.i.s., 1994, Tief Recordings etc. In 2015 they founded their own vinyl only label Hashplant and in January 2016 they release their first 12" product on wax featuring one of their newest tracks. www.facebook.com/AlbertHipmanDj www.facebook.com/federicohashplant https://soundcloud.com/federico-mandelli https://soundcloud.com/alberthipman
I 3 argomenti di oggi: il ginocchio, la Giornata Mondiale della Salute Orale, e l'A.I.L., con il Prof. Mandelli
Esibizioni di Giorgio del lago maggiore di Biggio e Mandelli e Malika Ayane