Podcasts about prendi

  • 364PODCASTS
  • 821EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about prendi

Latest podcast episodes about prendi

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 9:52


Un violento terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola della Kamchatka, in Russia, nella notte di oggi 30 luglio, con epicentro a circa 136 km dalla città di Petropavlovsk-Kamchatsky e a una profondità di 20.7 km, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le Hawaii, la California, il Giappone e le coste del Pacifico. Si tratta del sesto terremoto più violento mai registrato nella storia e il più forte rilevato nella zona dal 1952, causato dalla subduzione della placca pacifica sotto quella nordamericana. Ma perché è stato così forte? E come si genera uno tsunami dopo un terremoto? In questo video analizzeremo insieme a Stefano Gandelli le cause geologiche e il funzionamento della Cintura di Fuoco del Pacifico, la zona del Pianeta in cui ci sono più vulcani e più terremoti al mondo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Mia moglie è una strega (In Memoriam: Eleonora Giorgi)

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 15:27


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Castellano e Pipolo erano indubbiamente due furbacchioni ma una cosa possiamo concedergliela: non facevano sempre lo stesso film."Mia moglie è una strega" è fin troppo simile a un noto film di René Clair ma è comunque una gradevolmente imperfetta commedia fantasy.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
268 - L'ipnosi funziona davvero? Si, ma non come nei programmi TV

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 12:35


L'ipnosi è uno stato mentale reale, simile al sonno ma profondamente diverso, con effetti misurabili e applicazioni concrete in medicina e psicologia. Eppure è anche uno dei fenomeni più fraintesi, circondato da falsi miti, leggende e show televisivi. Ma è davvero efficace? In questo video, insieme ad Andrea Moccia (e al suo cameo nella nuova serie Pesci Piccoli 2 dei The Jackal disponibile su Prime Video), vedremo cos'è davvero l'ipnosi secondo la scienza, come funziona il cervello durante la trance e a cosa serve, sfatando i principali falsi miti. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marketers Podcast
⁠⁠Fai impresa o stai solo complicando la tua vita? Con Emanuele Amodeo - ep 68

Marketers Podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 67:38


In questa puntata del Marketers Podcast con Emanuele Amodeo – presidente di Marketers Accelerator – parliamo di quello che succede quando lasci la vita da freelance per fare davvero l'imprenditore. Cosa succede quando smetti di essere operativo e inizi a gestire persone, budget e aziende? Quando ti accorgi che non lavori più per i clienti, ma per i tuoi collaboratori? E soprattutto: sei ancora libero o ti sei solo incastrato meglio? Parliamo di: - Il vero significato di libertà da imprenditore - Il passaggio mentale da professionista a leader - Perché l'imprenditore è, in fondo, un filosofo operativo - Come trovare soci (e perché è come scegliere un partner) - L'importanza della fiducia, dei valori condivisi e delle omissioni “buone” Una conversazione sincera e senza filtri per chi sta pensando di fare il salto… o magari di tornare indietro. ------------------------------

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
267 - L'acaro della polvere al microscopio: perché causa l'allergia e come combatterla

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 13:39


Gli acari della polvere sono microscopici animali appartenenti alla classe degli aracnidi che si nutrono di pelle morta e si annidano in ambienti umidi e caldi come materassi, cuscini e tappeti. Ma perché ne siamo allergici? A causare le reazioni allergiche non è la polvere in sé, ma le proteine presenti nei loro escrementi. In questo video il DeNa ci mostrerà al microscopio gli acari della polvere, per capire cosa sono davvero, dove si trovano, perché sono così comuni nelle nostre case e come eliminarli e prevenire l'allergia che provocano. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Il bisbetico domato

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 24:37


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.A proposito di film di culto, "Il bisbetico domato" è probabilmente il più amato dei sodalizi tra Adriano Celentano e la coppia di registi.Un film che non è invecchiato benissimo ma indubbiamente ancora divertente.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
266 - Perché la musica ci emoziona: dopo questo video la ascolterete con un altro orecchio

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 32:48


Come fa la musica a emozionarci? Perché ha un potere così forte su di noi? In questo video scopriremo la magia e il potere delle note con Ernesto Marciante, musicista e divulgatore. Attraverso accordi, melodie e armonie analizzeremo brani iconici che vanno da Pino Daniele fino a Giorgia e Marco Mengoni. Vedremo in che modo la musica influenza il nostro stato d'animo e che tipo di emozione suscita ogni accordo, per iniziare ad ascoltarla in un modo completamente diverso. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
VS121 - I 3 step per acquisire pazienti in target - Marketing Sanitario

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 13:54


Il problema non è acquisire pazienti bene o male quello lo sanno fare tutti, è la qualità dei pazienti...È arrivare ad acquisire pazienti in target quindi pazienti che uno ha "pre-qualificato" prima attraverso il marketing.E se uno non lo ha fatto bene (non seguendo gli step che ti spiego oggi), avrà portato a studio persone in cerca solo di un preventivo, persone che ti faranno solo perdere tempo (che ora chiamo i "perditempo" e a cui prima davo un altro nome ;)Persone che vogliono solo un confronto con il loro medico/studio attuale.Seguendo i 3 step che ti spiego oggi (e ascoltali fino alla fine), porterai persone che hanno un reale interesse nel diventare tuoi pazienti, che ti apprezzano come professionista, che non ti chiedono sconti stile mercato e quindi persone che rimarranno con te negli anni e ti porteranno altri pazienti, la la "magia", la chiave sta tutta lì...Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo! FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: *  Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). *  Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com 

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
265 - Disastro dell'Air India causato dallo spegnimento dei motori: cosa sappiamo e il ruolo dei piloti

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 9:08


Il volo di Air India AI 171 - un Boeing 787-8 Dreamliner - si è schiantato, il 12 giugno 2025, causando la morte di 229 passeggeri, 12 membri dell'equipaggio e 19 persone a terra. Si è trattato di uno dei più grandi disastri aerei degli ultimi decenni. Secondo il report preliminare, l'incidente è stato causato dallo spegnimento dei motori durante il decollo, ma viene ritenuto poco probabile un guasto tecnico, lasciando aperta l'ipotesi di uno spegnimento volontario da parte di uno dei due piloti. Infatti, nel documento emerge che, pochi secondi dopo lo spegnimento, uno dei due piloti avrebbe chiesto all'altro “Perché hai spento il motore?” Ricevendo come risposta “Non l'ho fatto io”. In questo video analizziamo i dati tecnici del volo AI171, la sequenza degli eventi, l'analisi dei detriti e i dialoghi in cabina per ricostruire quanto accaduto prima del disastro. Il report preliminare non fornisce ancora risposte definitive, ma apre nuovi interrogativi che le prossime indagini dovranno chiarire nel report finale. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Mani di velluto

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 19:02


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Adriano Celentano era decisamente uno di quei nomi che attirava il pubblico in sala e Castellano e Pipolo lo capirono anche grazie a questo "Mani di velluto", commedia popolata da ladri ma non necessariamente mascalzoni.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
264 - Distributore di GPL esploso a Roma: capiamoci qualcosa in più

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 12:19


Una forte esplosione a Roma in un distributore di GPL e benzina ha scatenato un grosso incendio in via dei Gordiani, che ha provocato diversi feriti e generato la diffusione di diossine nell'aria, i cui valori ora sono rientrati nella norma. Le cause dell'incidente dello scorso 4 luglio alla pompa GPL di Roma non sono ancora note, ma potrebbe essersi trattato di un errore umano. Ma com'è possibile che si verifichi un incidente del genere? Quanto sono sicuri i distributori di GPL? E come funziona tecnicamente il rifornimento? In questo video vedremo cos'è il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto), qual è la differenza con il gas metano, come funzionano i distributori di GPL, quali sono i suoi sistemi di sicurezza, come vengono ricaricati i serbatoi con le autocisterne e perché un'esplosione è un evento così raro. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
VS120 - Quando devi fare marketing per il tuo studio e come devi farlo - Marketing Sanitario

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 17:10


Ormai sono anni che la stessa domanda mi perseguita...Me la fanno ai corsi, me la fanno sui social, me la fanno anche in consulenza..."Per quanto tempo devo fare marketing per il mio studio?"Aspettandosi sempre una risposta secca...Magari la stai aspettando anche tu, mentre leggi queste righe.Purtroppo è un "filo" più complicato di così.Ad attivare quattro sponsorizzate in croce, come fanno le agenzie o vari sedicenti esperti e tecnici e farti buttare un pò di quattrini (portando gente a caso a studio) e andando anche a farti possibili danni alla reputazione (a causa degli annunci troppo spinti e commerciali che ti fanno loro), ci vuole ben poco...Quattro clic, testi scritti a caso (riciclati da campagne precedenti fatte per centri estetici e ristoratori) qualche ora di lavoro e il gioco è fatto!Segui il consiglio di uno str...o, meglio non farle ;)Quello che ti insegno io, viene prima del fare la "pubblicità".È il mettere le fondamenta, è il creare un qualcosa di stabile, che non va buttato giù e rifatto ogni anno.Creare marketing di contenuto, ossia marketing educativo per i pazienti vuole dire costruire un asset tangibile per il tuo studio o meglio per il brand o i brand del tuo studio.Un qualcosa che aumenti valore della Tua azienda, perché se un giorno ti stufi (sistemati anche i numeri) puoi vendere, mettendo un moltiplicatore X vicino al tuo ultimo fatturato (e ai tuoi margini).Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo! FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: *  Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). *  Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com 

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
263 - Siamo entrati in un laboratorio di analisi del sangue: dalla provetta del prelievo al referto

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 17:19


In questo video vi portiamo dietro le quinte di un laboratorio di analisi biomediche per capire il lavoro che c'è dietro le analisi del sangue. Seguiremo il percorso della provetta, dal momento in cui avviene il prelievo fino alla generazione del referto clinico finale. Attraverso macchinari avanzati come il la macchina contaglobuli, vedremo come si ottiene un emocromo completo e quali sono i processi che permettono di analizzare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, per capire davvero come funzionano le analisi del sangue e perché sono così importanti per la nostra salute. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Gente Sensual: El Consultorio
SE PRENDIÓ EL CERRO | GENTE SENSUAL

Gente Sensual: El Consultorio

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 39:51


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Sabato, Domenica e Venerdì

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 23:21


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.C'è stato un tempo in cui spopolavano in Italia i film a episodi. Castellano e Pipolo non hanno mai avuto prolemi con storie popolate da tanti personaggi e tante storie.Questo "Sabato, Domenica e Venerdì" è l'unico film a episodi ufficiale della coppia ma sarà un film sopravvissuto alla prova del tempo?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
262 - Abbiamo realizzato l'esperimento di Fizeau per calcolare la velocità della luce, in realtà aumentata

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 10:51


Come si calcola la velocità della luce? Bastano due specchi, un raggio di luce e una ruota dentata. In questo nuovo video di Geopop riprodurremo in realtà aumentata l'esperimento di Fizeau, uno dei più ingegnosi della fisica e del mondo scientifico. Nel 1849, Hippolyte Fizeau realizzò un esperimento per misurare la velocità della luce, utilizzando due specchi distanti 8,6 km e una ruota dentata. Grazie a questo sistema, il fisico francese riuscì a ottenere un valore della velocità della luce che si discostava solo del 5% rispetto a quello corretto, cioè 299.792.458 m/s. Vediamo come funziona l'esperimento della ruota di Fizeau. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
261 - Ondata di caldo e alluvioni: perché i due fenomeni sono collegati

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 7:43


Un'ondata di caldo sta colpendo l'Europa a causa dell'anticiclone africano “Pluto”, con temperature fino a 46 gradi in Spagna e fino a 40 gradi in Italia. Ma com'è possibile che, mentre il Sud Italia brucia per gli incendi (da Roma a Napoli, fino alla Sardegna), il Nord venga colpito da violenti temporali e alluvioni (come a Bardonecchia e San Vito di Cadore)? In questo video spieghiamo perché caldo estremo e maltempo sono collegati, cosa c'entra l'anticiclone africano e come la crisi climatica sta rendendo questi eventi sempre più frequenti, precoci e intensi. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
VS119 - Il segreto per avere pazienti stabili ignorato dal 97% dei medici privati - Marketing Sanitario

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 17:20


Da più di 15 anni lavoro a stretto contatto con i titolari di studi medici e ho visto un pattern che si continua a ripetere nel tempo...la maggior parte di loro dedica il focus quasi esclusivamente alla parte sanitaria.Dimenticandosi che aprire uno studio medico privato, nel 2025, corrisponde ad avviare un'impresa, perché di fatto lo è, solo che a differenza di altri settori, nel tuo caso i "prodotti" proposti sono: prestazioni, visite, esami, trattamenti o piani cura.E con le dovute accortezze e sempre mettendo al centro la salute del paziente (in maniera etica), sempre un'azienda è!Perciò alcune logiche aziendali (a prescindere dal settore) non si possono ignorare!Una tra tutte quella del cash flow.Avere un flusso di cassa, costante e soprattutto "prevedibile" è la base per qualsiasi azienda sana, solida da qui agli anni a venire.Per questo il tema di questo episodio (con cui mi avvicino al traguardo del numero 120...vado per uno ;) è quello della "stabilità dei pazienti".L'obiettivo di uno studio, è quello di avere un'utenza fidelizzata e ricorrente. E non dare ascolto a chi ti parla sempre e solo dell'acquisizione!Quella va benissimo, ma parte essenziale sta nella fidelizzazione e nella "ricorsività" dei pazienti.Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo! FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: *  Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). *  Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com 

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Zio Adolfo in arte fuhrer

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 21:04


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Dopo una lunga pausa, Castellano e Pipolo si cimentarono con la loro opera seconda e inaugurarono il loro sodalizio con Adriano Celentano."Zio Adolfo in arte fuhrer" poteva essere una commedia scorretta e provocatoria e invece si limita ad essere una farsa con Celentano e la sua faccia tosta.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
260 - La storia del pride: come è nato e perché viene svolto ancora oggi

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 8:59


Non si chiama “gay pride” ma semplicemente Pride, e non è solo una festa colorata: è una manifestazione pacifica con radici profonde nella storia della lotta per i diritti civili. Ogni anno, tra giugno e luglio, milioni di persone nel mondo scendono in piazza per rivendicare libertà, parità e visibilità. Ma se molti si chiedono perché nel 2025 ci sia ancora bisogno del Pride, la risposta è semplice: in tanti paesi l'omosessualità è ancora un reato, e anche in Italia mancano tutele e diritti. In questo video, insieme a Meribì e Stefano, ripercorriamo la nascita del Pride, partendo dai moti di Stonewall fino ad arrivare alle attuali discriminazioni in Italia e nel mondo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
VS118 - Il segreto del trattare ogni paziente come fosse l'unico… Marketing Sanitario

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 16:01


Nell'episodio di oggi "svelo" un segreto di cui parlerò nel prossimo Vendere Salute...Trattare ogni paziente come fosse l'unico.Questa che può sembrare una frase banale, in realtà è trascurata dal 99% dei titolari di studi medici, che non applicandola nelle proprie realtà si trovano con un andamento altalenante, che ogni anno causa la perdita di svariati pazienti.Se da domani inizi ad applicare il mio "segreto", farai diventare il tuo studio una realtà solida e man mano riuscirai a diventare leader nella tua zona.Aziende di estremo successo, dopo aver creato ottimi prodotti, come Apple e Amazon, hanno basato tutto sull'attenzione maniacale ai clienti.Per Bezos per anni è stata una vera e propria ossessione, con questa idea in mente ha un creato un servizio incredibile come "Prime" con consegna il giorno dopo...prima di lui nessuno ci aveva mai pensato.E lo stesso fanno aziende del calibro della Disney, cura ossessiva, attenzione ad ogni dettaglio e soddisfazione dei clienti come primo focus.Nel podcast di oggi ti spiego proprio come arrivare a questo risultato, con strategie e tecniche pratiche che puoi applicare già da lunedì a studio...Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo! FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: *  Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). *  Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com 

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
259 - L'intelligenza artificiale ha una coscienza?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 11:41


L'intelligenza artificiale può davvero avere una coscienza? Un tempo bastava la parola per distinguere l'uomo dalla macchina, ma oggi sistemi come ChatGPT parlano in modo fluente e credibile. In questo video insieme a Meribì, esploriamo uno dei temi più dibattuti: l'AI può sviluppare una vera consapevolezza di sé e del proprio mondo interiore? Vediamo in questo video una riflessione sulla coscienza delle macchine, dal test di Turing ai limiti attuali dell'intelligenza artificiale moderna. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marketers Podcast
AI nel 2025: usi pratici che cambiano tutto (ricette, business, creatività) - Ep. 67

Marketers Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 48:46


Come usiamo davvero l'intelligenza artificiale nella vita quotidiana e nel lavoro? In questa puntata del Marketers Podcast facciamo il punto pratico sull'AI senza filosofie. Dalla fotografia del frigo per sapere cosa cucinare, alle chiacchierate in macchina con ChatGPT durante i viaggi, fino alla creazione di blog completamente automatici e programmi che generano migliaia di inserzioni pubblicitarie in pochi minuti. Parliamo di tool concreti: ChatGPT, Claude, Suno, Flux, Sora e tanti altri. E del "reverse prompting" - la tecnica per migliorare i propri prompt chiedendo all'AI cosa avresti dovuto dire fin dall'inizio. Una panoramica senza filtri di come l'intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di lavorare e vivere, con esempi pratici che puoi applicare da subito. Non teoria, ma casi d'uso reali testati sul campo. Abbiamo registrato questa puntata al 21 House of Stories, la nostra base milanese. Se passate da Milano è il posto perfetto per lavorare, dormire, mangiare e date anche un occhio ai tanti eventi che fanno ogni sera. Qui tutte le informazioni e gli sconti riservati alla community marketers: https://wearemarketers.net/21houseofstories/ Trovi il 21 su IG: https://www.instagram.com/21houseofstories ------------------------------

GeopolitiX
Come funzionano le bombe anti-bunker GBU-57 MOP usate dagli USA contro due siti nucleari in Iran

GeopolitiX

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 13:12


Continua la guerra tra Iran e Israele: lo scorso 22 giugno gli USA hanno attaccato i siti nucleari iraniani di Natanz e Fordow, sganciando 14 bombe anti-bunker “GBU-57A/B MOP” con il bombardiere strategico B-2 Spirit. L'operazione, chiamata Midnight Hammer (in italiano “martello di mezzanotte”), aveva l'obiettivo di neutralizzare le capacità di arricchimento nucleare dell'Iran. Ma cosa sono queste bombe anti-bunker? Quale velivolo ha utilizzato l'America per l'attacco contro l'Iran? E quali sono stati i risultati dell'operazione voluta dal Presidente Donald Trump? In questo video, analizzeremo il funzionamento delle bombe USA GP 57 e vi spiegheremo come si è svolta l'operazione Midnight Hammer. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
258 - Incidente Mongolfiera in Brasile: cos'è andato storto nella procedura in caso d'incendio

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 9:57


Una mongolfiera è precipitata a Praia Grande, in Brasile, sabato 21 giugno, dopo aver preso fuoco in volo. A bordo c'erano 21 turisti, l'incidente ha causato 8 morti e 13 sopravvissuti, alcuni dei quali sono saltati nel vuoto per salvarsi. Ma com'è potuto accadere? In questo video analizziamo il funzionamento dal punto di vista fisico della mongolfiera e ricostruiamo la dinamica dell'incidente, sulla base delle prime testimonianze. Vediamo con Meribì, quali potrebbero essere stati gli errori tecnici e le mancanze nelle procedure di sicurezza che hanno portato a una simile tragedia. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sabaoth Church RC Podcast
La gestione emotiva - P. Gaetano

Sabaoth Church RC Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 50:47


LA GESTIONE EMOTIVALuca 12:30Gesù chiede di amare Dio con l'intelletto, la forza, la passione e l'emotività . Ogni componente è essenziale per romperci alla Sua presenzaDio non può essere Dio se queste sono Dio nella nostra vita.7 punti per gestire l'emotività 1. Dare un nome a ciò che stai vivendo chiedendo a Dio di esaminare il nostro cuore 2. Parlane con una persona di fiducia 3. Prendi posizione 4. Chiediti: ciò che vivo mi aiuta o mi danneggia?5. Fai quello che farebbe Gesù 6. Chiedi aiuto allo spirito Santo7. Controlla la tua boccaPast Gaetano Priolo22-06-2025

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: I marziani hanno 12 mani

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 28:59


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Cominciamo dal principio con una commedia fantascientifca incentrata su un gruppo di marziani decisi ad integrarsi nella società italiana degli anni '60.Non so perché "I marziani hanno 12 mani" ma poco importa.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
257 - Impronte digitali sulla scena del crimine: come vengono raccolte e confrontate

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 10:20


Come funziona il riconoscimento delle impronte digitali? In questo video parleremo della scienza che si nasconde dietro la dattiloscopia, la disciplina che analizza le impronte digitali per identificare le persone, come abbiamo visto ad esempio di recente nel caso Garlasco. Vedremo perché ognuno di noi ha impronte uniche, come la polizia scientifica rileva e confronta le impronte su diverse superfici, cosa sono le "minuzie" e quanti punti di contatto servono per stabilire una corrispondenza. Insieme al nostro Stefano Gandelli approfondiremo il ruolo fondamentale delle impronte digitali nelle indagini forensi e nella criminologia. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
256 - Ascoltiamo la radio ma pochi sanno cosa c'è dietro; siamo passati da Radio d d d d Deejay!

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 17:34


Andrea Moccia ci porta dentro gli studi di una delle emittenti radio più famose d'Italia, Radio Deejay, insieme allo station manager Matteo Curti, per scoprire come funziona una radio: dal microfono in studio all'antenna, dal palinsesto artistico alle modalità in cui una radio guadagna. Incontriamo il direttore della radio Linus, esploriamo lo studio principale, scopriamo con Francesco Quarna come vengono scelti i brani che passano in radio e vi facciamo scoprire quanta tecnologia e organizzazione servono per mandare in onda una trasmissione radiofonica. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
255 - La storia che rifiutiamo di accettare: non siamo mai stati meglio

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 15:18


Negli ultimi anni, il contesto globale non offre molti motivi per essere ottimisti: assistiamo a conflitti, guerre, ansia e la tecnologia sta diventando sempre più pervasiva. Questo ci ha portato a porci una domanda: a cosa è servito il progresso tecnologico, se il mondo sembra andare a rotoli? Abbiamo realizzato questo video per riflettere con voi e per capire, con il supporto di dati e indicatori, dove ci ha portato il progresso tecnologico. Per progresso tecnico si intende un processo attraverso cui vengono acquisite nuove conoscenze scientifiche che conducono alla creazione di tecnologie, beni e servizi: non è positivo o negativo di per sé, ma dipende dai nostri scopi e dal modo in cui scegliamo di utilizzarlo. Adottando una prospettiva più realistica, forse le cose non appariranno così negative come sembrano a noi che ci siamo immersi. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
254 - Cosa sappiamo sul disastro aereo dell'Air India e sulle possibili cause dell'incidente al Boeing 787

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 10:28


Un aereo Boeing 787 Dreamliner dell'Air India diretto a Londra è precipitato il 12 giugno alle ore 13:38, poco dopo il decollo, a bordo c'erano 242 persone, di cui solo una è sopravvissuta. Si tratta di una delle peggiori tragedie aeree degli ultimi anni. In questo video cercheremo di analizzare cosa è successo, le caratteristiche dell'aereo di linea coinvolto e le possibili cause dell'incidente. Cosa è successo in quei 28 secondi? Ma soprattutto dobbiamo preoccuparci di volare? Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
253 - Mangiamo carne di squalo a tavola, spesso senza saperlo: l'Italia è terza al mondo per consumo

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 23:20


L'italia è il terzo più grande importatore di carne di squalo a livello mondiale: tra il 2009 e il 2021, il nostro Paese ha importato circa 98mila tonnellate di prodotti derivati da questo pesce. Nei supermercati italiani, infatti, è facile trovare tranci di verdesca (blue shark), palombo (smooth-hound) e smeriglio (shortfin mako). Mangiare la carne di squalo non è vietato dalla legge, ma la pesca intensiva ne sta riducendo drasticamente la popolazione, alterando l'equilibrio marino. In questo video abbiamo intervistato Marco Spinelli, documentarista e divulgatore ambientale che ha realizzato un documentario sul consumo di carne di squalo in Italia, facendo luce sugli aspetti più problematici di questo commercio. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
252 - Come hanno costruito le isole palma di Dubai? La spiegazione ingegneristica del maxi-progetto

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 8:55


Palm Jumeirah è l'isola artificiale di Dubai più famosa, una straordinaria opera di ingegneria situata nell'arcipelago di Palm Islands, al largo della costa degli Emirati Arabi Uniti. Parte dell'arcipelago di Palm Islands, ha la forma di una palma con 17 rami e un frangiflutti a mezzaluna lungo 11 km. Costruita con la tecnica del Rainbowing, ha aggiunto 56 km di costa all'Emirato, diventando simbolo dell'innovazione urbanistica di Dubai. Iniziata nel 2001, la sua realizzazione ha richiesto oltre 100 milioni di metri cubi di sabbia e roccia. In questo video vi spiegheremo come sono state costruite Palm Jumeirah e le altre isole di Dubai. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
251 - Fulmine globulare, le possibili spiegazioni del raro fenomeno formato da una sfera di luce

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 9:43


Il video di una misteriosa sfera di luce che fluttua in un parcheggio ha fatto il giro dei social: è reale o un fake? Il video virale è un falso, ma il fenomeno che rappresenta esiste davvero. Si chiama fulmine globulare, un evento naturale raro e ancora poco compreso. Può apparire come una sfera luminosa, che si muove velocemente e in modo casuale e può essere avvistato sia in presenza sia in assenza di temporali. In questo video vi spieghiamo cos'è, quali sono le possibili teorie sulla sua formazione e cosa c'entrano con i reattori a fusione nucleare. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
250 - La storia dietro la festa della Repubblica del 2 giugno

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 14:09


È il 1946, e siamo nell'Italia del dopoguerra. Gli italiani si trovano di fronte a una scelta cruciale: monarchia o repubblica? Tra tensioni, divisioni e speranze, milioni di italiani entrano nelle urne e votano. Il risultato, la vincita della Res-publica, ridefinisce così per sempre il destino della nazione. Ma che epoca si respirava prima di quel fatidico 2 giugno? Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Easy Spanish
Lo que se sabe del ataque en el que un hombre prendió fuego a varias personas en Colorado, EE.UU.

Daily Easy Spanish

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 9:09


Un sospechoso fue detenido y varias personas están siendo atendidas por quemaduras.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
249 - Cristalloterapia: funziona davvero?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 29, 2025 11:05


La cristalloterapia è una pratica alternativa che utilizza cristalli e pietre per riequilibrare i chakra, l'aura e migliorare benessere e salute. Secondo i sostenitori, ogni pietra emette vibrazioni energetiche capaci di influenzare corpo e mente. Ma qual è il parere della scienza? In questo video della serie “Fino a prova contraria” approfondiamo cosa c'è di vero nella cristalloterapia, quali sono le teorie dietro l'uso dei cristalli curativi e se esistono evidenze scientifiche a supporto, tra energia, effetto placebo e credenze popolari. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
248 - Come funziona un hovercraft e come fa ad andare sia su acqua che su terra

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 26, 2025 11:01


Un hovercraft è un veicolo alimentato da un cuscino ad aria, che viene mosso da una o più eliche e che si muove su diverse superfici. Questo aeroscafo, che viene utilizzato per le operazioni militari o di salvataggio in contesti difficili, è capace di spostarsi sia sull'acqua che sulla terraferma. Ma di cosa si tratta esattamente? Come funziona? E perché è così poco diffuso? In questo video analizzeremo il funzionamento dell'aeroscafo, vedremo quali sono i suoi vantaggi e svantaggi e scopriremo perché l'hovercraft più grande del mondo non viene più utilizzato sul Canale della Manica. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
247 - La scienza dei diamanti: approfondimento tecnico sulla chimica del materiale più duro

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 22, 2025 21:29


Da cosa dipende il prezzo di un diamante? In questo video scopriamo la scienza che si nasconde dietro le pietre preziose più famose al mondo. Analizzando le caratteristiche e i quattro fattori che determinano il valore dei diamanti, ovvero le 4C in lingua inglese: carat (“carati”), colour (“colore”), clarity (“purezza”) e cut (“taglio”). Il nostro DeNa insieme al gioielliere Gian Marco Tonello, tra test pratici e curiosità scientifiche, ci mostreranno come riconoscere un diamante vero e cosa lo differenzia con zircone e moissanite. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
246 - Cosa c'è di vero nel "mistero" del triangolo delle Bermuda? Sfatiamo la leggenda analizzando i dati

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 19, 2025 10:17


Il Triangolo delle Bermuda è un'area dell'Oceano Atlantico settentrionale famosa per presunte sparizioni misteriose di navi e aerei. Questo triangolo immaginario collega tre punti: Bermuda a nord, Porto Rico a sud e la Florida a ovest, coprendo oltre un milione di chilometri quadrati. Ma quanto c'è di vero dietro questo mistero? In questo video analizziamo il fenomeno con un approccio scientifico, spiegando le reali cause delle sparizioni e smontando miti e leggende che circondano da decenni uno dei misteri più discussi al mondo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
245 - Cos'è la Sextortion: come riconoscerla e difendersi dalla truffa del ricatto sessuale

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 15, 2025 11:18


Con il termine "sextortion", che deriva dai termini inglesi “sex” ed “extortion” e che può essere tradotto in italiano con “estorsione sessuale”, si indica una tipologia di truffa (o una forma di ricatto) in cui i criminali minacciano di pubblicare video e foto compromettenti delle vittime, se non pagano un determinato riscatto. Questa estorsione di denaro viene spesso perpetrata su Internet e fa leva sulla psiche e sull'intimità delle persone coinvolte. Ma di cosa si tratta esattamente? E come possiamo riconoscerla? In questo video capiremo cos'è questa truffa e come possiamo difenderci dal ricatto sessuale Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
243 - Come fa un orologio meccanico a funzionare senza batteria e perché sentiamo quel "tic tac"

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 8, 2025 9:07


Un orologio meccanico è in grado di far muovere le lancette senza che ci sia bisogno di una batteria. Ma come funziona esattamente? Come fa a scandire il tempo senza energia elettrica? E come si carica? Il trucco sta nei suoi componenti e ingranaggi: l'orologio meccanico, infatti, è alimentato dall'energia immagazzinata nella molla, che viene rilascia lentamente e che consente alle lancette di muoversi nel quadrante. In un orologio meccanico manuale, questa energia viene accumulata ruotando la corona, che carica la molla motrice. In questo episodio, scopriremo come fanno gli orologi meccanici a scandire il tempo, quanto tempo dura una ricarica e da dove proviene il tipico “tic tac” che sentiamo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mamma Superhero
Ep. 302: Il consenso come non lo hai mai pensato

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later May 8, 2025 19:01


Crescere un bambino capace di dire “no” senza paura e in grado di costruire relazioni sane è uno dei regali più grandi che possiamo fargli.Ma cosa significa davvero educare al consenso?In questo episodio ti porto oltre l'idea che il consenso riguardi solo il corpo: ti mostro come può diventare una guida preziosa per comunicare meglio, ascoltare davvero e risolvere i conflitti con rispetto e connessione.Parleremo di:come trasmettere il rispetto dei confini fin dalla prima infanzia, secondo la filosofia di Magda Gerber perché il consenso protegge, rafforza e liberai fraintendimenti più comuni (es. “non posso più decidere io?”)il ruolo del consenso nella comunicazione empatica il consenso nell'ascolto e nella ricerca di soluzioni condiviseSe anche tu vuoi un rapporto più profondo con tuo figlio, basato sulla fiducia e non sul controllo, questo episodio ti farà dire:“Ecco, è questo il tipo di relazione che voglio costruire.” Prendi le cuffie e metti play!Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Hacking Creativity
361 - Sei un creativo? È finita, ci dispiace!

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later May 7, 2025 43:34


L'IA non ti ruberà il lavoro… o forse sì? Almeno secondo Mark Zuckerberg, che promette come le ads del futuro saranno generate e gestite interamente dall'IA. In pratica basterà indicare il budget e l'obiettivo… e via! Ma è tutto davvero così semplice? Davvero non servirà più la creatività? E come reagiremo a sempre più ads create dall'IA? Come sempre, non abbiamo certezze ma tanti LINK ed esercizi utili per concentrarti su quello che di sicuro l'IA non rimpiazzerà, ovvero la capacità di comprendere le emozioni (come l'Atlas of Emotions) o di riflettere su chi siamo e dove vogliamo arrivare (come con le morning pages). Se ti va di ricevere spunti sempre nuovi per alzare l'asticella della tua creatività (o spostare un passo più in là la tua comfort zone), sai che puoi sempre fare affidamento sulla community di Hacking Creativity. Puoi supportare il progetto o decidere di incontrarci offline il 15 maggio per una registrazione di Idee da Incubo con Fjona Cakalli, tanto il biglietto è gratuito! ▫️Vieni tra il pubblico alla prossima registrazione live di Idee da Incubo con Fjona Cakalli? Il 15 maggio, l'evento è gratuito! Prendi qui il tuo biglietto

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
242 - Albert Einstein: chi era il fisico che ha riscritto le regole dell'Universo con la Relatività

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 5, 2025 10:42


Chi era Albert Einstein? Capelli bianchi sparati in aria, baffoni, lingua di fuori. Genio della fisica, premio Nobel e volto iconico della scienza, Einstein ha rivoluzionato il mondo con le sue teorie, tra cui la famosa equazione E=mc². In questo video di Geopop racconteremo la vita e le scoperte del fisico più famoso di sempre: dalla relatività alla meccanica quantistica, passando per l'attivismo pacifista, fino al controverso legame con la bomba atomica. Tra curiosità, miti e verità storiche, raccontiamo chi era Einstein, e perché la sua mente ha cambiato per sempre la storia della scienza. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
241 - Blackout in Spagna: cos'è successo, le possibili cause e il ruolo delle energie rinnovabili

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 1, 2025 13:26


Uno dei più vasti blackout d'Europa ha colpito la Spagna, parte del Portogallo e del sud della Francia. In pochi minuti, dalle ore 12:33 di lunedì 28 aprile, la rete elettrica è collassata, paralizzando improvvisamente i trasporti, telecomunicazioni e internet, e causando almeno 5 vittime. Ma cosa è successo? Quali sono le cause? E com'è possibile che, nel 2025, un intero Paese resti senza elettricità in modo così rapido? In questo video ricostruiamo una possibile dinamica del fenomeno, con grafici e spiegazioni chiare, anche se la causa scatenante non è ancora nota, analizzando il ruolo delle energie rinnovabili. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
240 - Com'è stato costruito Central Park e cosa c'era prima al posto del famoso parco di New York

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 7:25


Central Park è l'immenso parco pubblico situato nel cuore di New York a Manhattan, tra il fiume Hudson e l'East River. Si tratta di uno dei giardini cittadini più famosi al mondo, anche perché appare spesso in serie TV e film americani. Misura circa 4 km di lunghezza per 800 di larghezza e ha una superficie complessiva di 3,41 km2: per darvi un'idea, è più grande del principato di Monaco e della città del Vaticano messe assieme. Per visitarlo, infatti, ci possono volere anche ore. Ma cosa c'è al suo interno? Com'è fatto? E cosa c'era prima al suo posto? Non tutti lo sanno, ma Central Park è stato costruito a metà dell'Ottocento completamente a tavolino dopo aver demolito interi quartieri residenziali. In questo episodio vedremo come è stato realizzato il parco e vi racconteremo della sua storia travagliata. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
239 - Cosa sono le Criptovalute: dal funzionamento della blockchain ai rischi

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 11:56


Le criptovalute, nate con il Bitcoin nel 2009, sono valute digitali che funzionano senza il controllo di banche o governi. Basate spesso sulla tecnologia blockchain, queste valute si comportano più come strumenti finanziari che come moneta tradizionale, e la loro volatilità le rende protagoniste del mercato globale. Un Bitcoin oggi può valere 80.000 euro, mentre un anno fa ne valeva 60.000! In questo video vi spieghiamo con Meribì cosa sono le criptovalute, come funzionano e quali sono i rischi e le opportunità. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
237 - Uno dei bunker più sicuri al mondo è nelle Svalbard: perché la Banca dei Semi è così importante

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 8:22


Lo Svalbard Global Seed Vault è una banca mondiale dei semi costruita nelle isole Svalbard, tra Norvegia e Polo Nord. Considerata l'Arca di Noè delle piante, conserva migliaia di varietà vegetali per proteggere la biodiversità agricola globale da guerre, disastri naturali e cambiamenti climatici. In questo video vedremo come funziona, quanti semi contiene e perché è stata realizzata in una zona così remota. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
236 - Dazi tra USA e Cina: cosa ci insegna la storia?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 10:24


I nuovi dazi USA al 25% imposti dal presidente Donald Trump sulle merci cinesi e la contromossa della Cina fanno parlare di guerra commerciale. Ma cosa sono i dazi doganali? Come funzionano e quali effetti hanno avuto nel corso della storia? In questo video ripercorriamo l'evoluzione dei dazi, dal mondo antico al Smoot-Hawley Tariff Act della crisi del '29 di Wall Street, fino alle tensioni commerciali di oggi. Vedremo perché, in alcuni casi, i dazi hanno generato crisi economiche e cosa ci insegna il passato sulle scelte politiche ed economiche attuali. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices