POPULARITY
Il Maestro dell'Ordine massonico Giuseppe Chiappavia questa settimana indagherà sulla vera storia dell'FBI e del suo Fondatore E.J. Hoover. Chi era e cosa faceva davvero nella vita?
Incassaforte Pod torna con la prima puntata del 2019 per parlarvi del recente crollo della borsa e di come abbiamo speso i nostri soldi nel 2018 Come sempre, potete scaricarlo ed iscrivervi su iTunes, oppure direttamente sulla pagina di podbean. I consigli della settimana sono: Andrea: The Four Pillars of Investing, di William Bernstein, e’ uno dei migliori libri che possiate leggere se volete avvicinarvi al mondo degli investimenti. Di facile comprensione anche se siete novizi, ma mai banale o scontato. Eccezionale.. Tommaso: Killers Of The Flower Moon, di David Grann, parla di cospirazioni, di come nel 1920 gli americani cercassero di fare qualunque cosa per fottere i nativi, e di come la corruzione dilagante tra le forze dedll'ordine abbia portato alla nascita dell'FBI. Carlo: Destinati alla Guerra, di Allison - Zurlo, cerca di piegare come, storicamente, la contestuale esitenza di due superpotenze abbia sempre portato alla guerra, e di come questa inevitabilita' si applichi alla Cina ed agli USA di oggi. Conducono: Carlo: @pedroTFP Tommaso: @tdebenetti Andrea: @incassaforte
La puntata del podcast di oggi è un bel po' particolare, mette insieme due cose essenziali: il rispecchiamento, una tecnica di relazione e alcune modalità di negoziazione degli ostaggi insegnate nell'FBI.Clicca qui per approfondire: (link valido dalle 5:00am del 19/11/18) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2018/11/pnl-rispecchiamento-negoziare.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com/
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Quanti problemi hai avuto (e creato) nella tua vita e in quella della altre persone perché non sei riuscito a comprendere a fondo il loro punto di vista e illustrare efficacemente il tuo? Come sarebbe la vita delle persone a cui vuoi bene se riuscissi davvero a capirle al 100% in ogni loro aspetto? Immagina di poter comprendere le persone che ti circondano, e di riuscire a persuaderle in modo semplice e efficace perché facciano quello che è davvero meglio per loro stesse e per gli altri e per te. Se tutto questo ti interessa continua a leggere e scoprirai il miglior audiocorso di persuasione mai esistito probabilmente al mondo, che racchiude 2 semplicissime tecniche di QUALITA' MILITARE per capire e persuadere in modo efficace chiunque tu voglia in qualsiasi area di vita.
Nico Mannion ha scelto Arizona: vi raccontiamo cosa lo aspetta, dal coach ai compagni allo stile di gioco, e cosa significa il suo recruit per un college coinvolto nell'inchiesta dell'Fbi. Vediamo anche tutte le novità, vere o presunte, che l'Ncaa ha deciso di adottare dopo lo scandalo che ha fatto finora più rumore che altro-
1.Elezioni in Gran Bretagna, parte prima. L'ora della verità per Theresa May. I britannici votano alla vigilia di un complicatissimo negoziato con l'Europa sulla Brexit e dopo gli attentati di Manchester e Londra. I laburisti convinti di poter ottenere un buon risultato (Daniele Fisichella).2.Elezioni in Gran Bretagna, parte seconda. L'impero che non c'è più. Il governo britannico è sempre più isolato a livello internazionale. E in casa deve frenare la voglia d'indipendenza di Scozia e Irlanda del Nord (Roberto Festa, Flavia Mosca Goretta).3.“Le richieste di Trump erano inquietanti”..Al Congresso l'audizione dell'ex-capo dell'FBI, Comey. Milioni di americani davanti alla TV (Adele Alberti).4.Appunti sulla globalità: l'America Latina, dai generali a Lula. La parabola di un continente che si è lasciato alle spalle la dittatura ma oggi ha nuovi problemi (Alfredo Somoza).5.World Music: Deben Bhattacharya, Colours of Raga (Marcello Lorrai)
È stata la settimana più difficile per Trump da quando è alla Casa Bianca, e quella che nel lungo termine potrebbe segnare la sua presidenza. La storia delle informazioni riservate rivelate alla Russia ha messo di nuovo in dubbio le sue capacità di giudizio, mentre il licenziamento di James Comey da capo dell'FBI ha portato all'accusa pesante di aver cercato di condizionare le indagini sulle interferenze russe nella campagna elettorale. Bisogna conoscere la storia dello Watergate, per capire la portata di questi guai: Nixon si dimise per aver cercato di ostacolare le indagini, e non per l'episodio da cui cominciò lo scandalo, del quale non conosciamo ancora con certezza i veri responsabili. C'è una cosa, poi, che rende ancora più complessa questa situazione, per chi sta alla Casa Bianca e per noi che la seguiamo: con Trump è cambiato il peso e il significato del linguaggio nella politica americana.Questa puntata è stata realizzata con il contributo di Barracuda Shoes (www.fabiboutique.com).Sul sito di PianoP (www.pianop.it) puoi trovare le traduzioni in italiano degli inserti audio e i link ai contenuti aggiuntivi.
Sei mesi dopo il voto, abbiamo molti più elementi per capire cosa è andato storto per la candidata dei Democratici lo scorso 8 novembre. È vero, come dice lei, che ha perso le elezioni solo per la decisione dell'FBI di annunciare la riapertura dell'indagine sulle sue email? Perché l'FBI ha parlato pubblicamente in campagna elettorale dell'indagine su Clinton e non su quella su Trump e la Russia, che andava avanti da luglio? Nel frattempo i Repubblicani sono riusciti ad approvare una legge di bilancio, pur tradendo molte delle promesse elettorali di Trump, e hanno ottenuto la loro prima vera vittoria politica al Congresso: alla Camera è passata una legge che abolisce diverse parti importanti della riforma sanitaria di Obama. La vera battaglia sulla sanità e Obamacare però si giocherà al Senato.Questa puntata è stata realizzata con il contributo di Barracuda Shoes (www.fabiboutique.com).Sul sito di PianoP (www.pianop.it) puoi trovare le traduzioni in italiano degli inserti audio e i link ai contenuti aggiuntivi.
In sette giorni è successo veramente di tutto: dalla sorprendente decisione di Trump di bombardare il regime di Assad in Siria alla nomina del nuovo giudice della Corte Suprema, per ottenere la quale i Repubblicani hanno cambiato per sempre il funzionamento del Senato. Poi la rimozione di Steve Bannon, il più influente e controverso consigliere di Trump, da un importante organo di consulenza del presidente sulla sicurezza nazionale, e un po' di aggiornamenti sull'inchiesta dell'FBI sui rapporti tra Trump e la Russia. Infine, come sempre, una storia: per non perdere di vista gli americani, mentre raccontiamo il loro presidente.Da Costa a Costa è realizzato con il contributo di Barracuda Shoes, calzolai dal 1896 (http://www.fabiboutique.com).Sul sito pianop.it puoi trovare la traduzione italiana degli inserti audio in inglese.
In questa puntata Andrea e Lorenzo parlano del caso della settimana (o dell'anno), l'opposizione di Apple alla richiesta dell'FBI di sbloccare l'iPhone del terrorista di San Bernardino. C'è spazio anche per argomenti più leggeri, come l'intervista di Vogue a Cook e Ive, e per "Legioni di Imbecilli", la nuova rubrica sui migliori peggiori commenti social ignoranti della settimana.