POPULARITY
Ciccino, facciamo un piccolo viaggio che ti farà impazzire e magari vedere le cose… da lontanissimo! Remote viewing: traducendo all'italiana — la “visione remota” — è una specie di superpotere tra scienza e fantascienza. È la capacità di “vedere” oggetti, persone o luoghi lontanissimi usando solo la mente, senza l'uso dei sensi fisici. E no, non serve la chiavetta di Sky né la fibra ultraveloce! La DEA e la CIA, negli anni della Guerra Fredda, hanno davvero finanziato progetti supersegreti su questa roba: volevano spiare i russi con la mente, mandando “veggenti” addestrati invece che 007 in trincea. C'è tutta una serie di esperimenti documentati — tipo lo Stargate Project — dove alcuni “viewer” dovevano descrivere basi nemiche, oggetti nascosti o situazioni a migliaia di chilometri di distanza. Morale? Immagina di stare seduto sul divano con le ciabatte e vedere cosa fa il tuo zio in Canada mentre prepara la grigliata… Il sogno di ogni pigro e di ogni ficcanaso! La scienza mainstream ride, ma ascolta la puntata e poi fammi sapere: ci credi o è solo film da X-Files? Open your mind, ciccino bello, e magari prova anche tu: chiudi gli occhi, rilassati… e non vale sbirciare su Google! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Stefano Laffi"Immagina"Antidoti contro la rassegnazioneFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itA partire dagli anni ottanta si è diffuso un virus, l'idea che non ci fossero alternative al presente: da allora il nostro compito storico è divenuto conservare il benessere, dove c'era. In questo modo abbiamo paralizzato l'immaginazione di intere generazioni, e ora si vedono gli effetti. Se nulla può né deve cambiare, a che serve studiare, lavorare, votare – in una parola, esserci? Senza l'esercizio dell'immaginazione regrediamo al puro istinto, perdiamo empatia, ci fossilizziamo, diventiamo manipolabili e non vediamo quel che sta per arrivare, che si tratti di una pandemia o una guerra. L'immaginazione è il nostro simulatore di volo per trovare alternative a un presente che non funziona più.La impariamo da chi pratica l'arte, da chi si ribella, da uomini e donne di ingegno. Ma anche dai bambini, da chi ripensa il quotidiano, da chi riscrive la lezione o parte per cambiare. L'abbiamo tutti, l'immaginazione: si tratta di riscoprirla, iniziare a chiedersi “e se…?” e, con un po' di pratica, cogliere gli spunti e riavviare il motore immaginativo.Così vedremo un parco giochi dove c'è un parcheggio, una terapia per gli inguaribili, coraggio in chi oggi appare timido. Un futuro, dove oggi tutto sembra immobile.Stefano Laffi condivide qui il suo “quaderno di appunti” per guidarci nell'esplorazione delle tante forme di immaginazioni possibili e consegnarcene le istruzioni per l'uso.L'immaginazione è ciò che precede ogni creazione, ogni rivoluzione, ogni cambiamento personale. Ma che fine ha fatto? Dal sociologo che ha messo i giovani al centro della scena, un nuovo libro per combattere l'apatia, la stagnazione di idee, pensieri, stati d'animo; per reagire a un presente asfittico e riprenderci il futuro.Una via d'uscita c'è: (re)imparare a immaginare.Stefano Laffi, sociologo, ha insegnato nelle principali università milanesi. Lavora presso la cooperativa sociale Codici, a Milano. Conduce progetti di rigenerazione degli spazi pubblici e di partecipazione civica, soprattutto con adolescenti e giovani adulti, per conto di ministeri, fondazioni, enti pubblici, organizzazioni del terzo settore. Ha partecipato a diversi festival culturali e tenuto numerose conferenze e seminari pubblici, svolgendo attività di consulenza e formazione per operatori sociali, educatori, insegnanti e genitori. Con Feltrinelli ha pubblicato La congiura contro i giovani (2014), Quello che dovete sapere di me (2016) e Immagina. Antidoti contro la rassegnazione (2025). Ha collaborato al film Futura, selezionato per il Festival del cinema di Cannes (2021).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Fluent Fiction - Italian: The Triumph of Passion: Giovanni's Bold Pitch in Siena Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-12-07-38-20-it Story Transcript:It: Le foglie d'autunno danzavano leggere nella brezza, mentre la Piazza del Campo a Siena brulicava di vita.En: The autumn leaves danced lightly in the breeze, while the Piazza del Campo in Siena bustled with life.It: Tra turisti con macchine fotografiche e residenti che si godevano un caffè, Giovanni sedeva nervoso al tavolino di un piccolo caffè all'aperto.En: Among tourists with cameras and residents enjoying a coffee, Giovanni sat nervously at a small outdoor café table.It: Davanti a lui, Luca osservava, pensieroso.En: In front of him, Luca watched, pensive.It: Giovanni era un giovane imprenditore, pieno di sogni e ambizioni.En: Giovanni was a young entrepreneur, full of dreams and ambitions.It: Il suo obiettivo era convincere Luca, uomo d'affari esperto e potenziale investitore, a finanziare la sua startup.En: His goal was to convince Luca, an experienced businessman and potential investor, to finance his startup.It: Il progetto di Giovanni aveva bisogno di sostegno economico per spiccare il volo, e il sì di Luca avrebbe cambiato tutto.En: Giovanni's project needed financial support to take off, and Luca's "yes" would change everything.It: "Mentre il mercato è instabile, i tuoi risultati non mi danno sicurezza," disse Luca, sorseggiando il caffè, pensieroso.En: "While the market is unstable, your results don't give me confidence," Luca said, sipping his coffee, thoughtful.It: A poca distanza, Sofia, una rivale agguerrita, non perse l'occasione.En: Not far away, Sofia, a fierce rival, did not miss the opportunity.It: Si avvicinò al tavolo e con un sorriso sicuro iniziò a presentare la sua proposta.En: She approached the table and with a confident smile began to present her proposal.It: Giovanni sapeva di dover agire in fretta.En: Giovanni knew he had to act quickly.It: Decise di ascoltare il suo istinto.En: He decided to listen to his instincts.It: "Luca, so che il mercato è difficile.En: "Luca, I know the market is tough.It: Ma il mio progetto è innovativo.En: But my project is innovative.It: Ho aggiornato il piano per affrontare queste sfide," spiegò Giovanni, la sua voce più sicura di quanto si sentisse.En: I've updated the plan to tackle these challenges," explained Giovanni, his voice more assured than he felt.It: Luca sgranò gli occhi, sorpreso dalla sicurezza ritrovata di Giovanni.En: Luca widened his eyes, surprised by Giovanni's newfound confidence.It: Sentendo la determinazione e la passione nel tono del giovane imprenditore, iniziò a ricredersi.En: Hearing the determination and passion in the young entrepreneur's tone, he began to reconsider.It: Giovanni proseguì, "Immagina dove potremmo arrivare insieme.En: Giovanni continued, "Imagine where we could go together.It: I benefici a lungo termine superano i rischi di oggi."En: The long-term benefits outweigh today's risks."It: Luca incrociò le braccia, riflettendo.En: Luca crossed his arms, reflecting.It: Il desiderio di Giovanni di adattarsi e il suo spirito persistente lo colpirono.En: Giovanni's desire to adapt and his persistent spirit impressed him.It: Alla fine, con un sorriso, disse: "Va bene, Giovanni.En: In the end, with a smile, he said, "Alright, Giovanni.It: Investirò."En: I will invest."It: Giovanni si lasciò andare a un sospiro di sollievo, la tensione sciolta dal calore del successo.En: Giovanni let out a sigh of relief, the tension melted by the warmth of success.It: Sofia, dall'altro lato, rimase a guardare, costretta a riconsiderare la sua strategia.En: Sofia, on the other side, stood watching, forced to reconsider her strategy.It: Mentre il sole calava sulla piazza, Giovanni camminò via, il cuore leggero e il passo deciso.En: As the sun set over the square, Giovanni walked away, his heart light and his step firm.It: Aveva imparato una lezione importante: flessibilità e passione potevano fare la differenza.En: He had learned an important lesson: flexibility and passion could make the difference.It: E la piazza, con la sua architettura medievale e l'atmosfera vivace, testimoniava un altro giorno di storia, mentre il futuro si apriva luminoso davanti a Giovanni.En: And the square, with its medieval architecture and lively atmosphere, witnessed another day of history, as the future opened bright before Giovanni. Vocabulary Words:the autumn leaves: le foglie d'autunnobreeze: la brezzabustled: brulicavaoutdoor café table: tavolino di un caffè all'apertopensive: pensierosoentrepreneur: l'imprenditoreambitions: le ambizionigoal: l'obiettivoto convince: convincereinvestor: l'investitorefinance: finanziarestartup: la startupsupport: il sostegnoto take off: spiccare il volounstable: instabileresults: i risultatito sip: sorseggiarefierce rival: una rivale agguerritato present: presentareto act quickly: agire in frettainstinct: l'istintoinnovative: innovativoto tackle: affrontareto widen: sgranaredetermination: la determinazionepassion: la passionetone: il tonobenefits: i beneficito outweigh: superarerisks: i rischi
Oggi voglio fare qualche riflessione con te sulla loyalty, un'attività strategica che ha risvolti diretti sui fondamentali delle nostre aziende.VIVIAMO INFATTI NELL'ERA DELL'INFEDELTA' DEL CLIENTE e DELLA DISATTENZIONE.Il cliente è sempre più distratto e propenso a cambiare il proprio fornitore in qualunque momento.Per questa ragione dobbiamo proteggere le nostre quote di mercato con attività avanzate di fidelizzazione che costruiscano un muro tra il cliente e i concorrenti.Altri aspetti chiave sono LA FIDUCIA E LA RELAZIONE CON IL CLIENTE, BENI SEMPRE PIÙ PREZIOSI.Viviamo in un contesto competitivo sempre più difficile: costi della lead generation in aumento, margini ridotti, concorrenti pronti a sottrarre clienti con offerte aggressive.In questo scenario, la vera differenza non la fa chi acquisisce più contatti, ma chi riesce a trasformare i clienti acquisiti in partner fedeli.Quando parliamo di loyalty, non ci riferiamo solo a sconti o a promozioni.La loyalty è molto di più: è la capacità di costruire relazioni durature con clienti, distributori, grossisti, rivenditori e con chi, in ultima analisi, decide se proporre il nostro prodotto al consumatore finale.Inoltre, Oggi abbiamo a disposizione un alleato straordinario per analizzare i dati e creare strategie: l'Intelligenza Artificiale. Non parlo di dati generici reperibili ovunque, ma di dati proprietari che la tua azienda genera ogni giorno attraverso le vendite e le attività di loyalty.Immagina di poter chiedere all'AI:- in quale zona d'Italia vendiamo meno le linee premium a più alta marginalità?- quale prodotto ha trend negativi e va rilanciato?- quale area manager coinvolge meno i suoi partecipanti?- o ricevere una classifica dei grossisti più performanti.Tutto questo, grazie a report generati in tempo reale e suggerimenti specifici sulle aree di miglioramento. Un vantaggio competitivo notevole.Quindi, in conclusione…CREA UNA BARRIERA CHE PROTEGGA I TUOI CLIENTI DAI CONCORRENTIDa questo tipo di iniziative a premio otterrai enormi benefici: avrai a disposizione una grande quantità di dati, i cosiddetti Big Data, un po' come avviene già nella GDO, la grande distribuzione organizzata.
Immagina di dover comunicare con una persona di grande rilievo: l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama. In queste situazioni non basta avere un grande messaggio o una preparazione impeccabile. La vera difficoltà si nasconde nei passaggi che precedono la comunicazione, quei “punti di contatto”, rappresentati dalle persone che filtrano ogni richiesta e selezionano solamente ciò che davvero merita attenzione.Lo stesso principio vale per chiunque provi a catturare l'attenzione di un cliente. Oggi abbiamo sviluppato sistemi di difesa contro chiunque cerchi di ottenere il nostro tempo. Dei veri e propri filtri mentali: il primo, rapido e superficiale, ci fa decidere in pochi istanti se qualcosa o qualcuno merita attenzione o è solo una perdita di tempo. Il secondo entra nel dettaglio e classifica in modo più preciso la proposta: questa persona che cosa fa? È rilevante per me? Come funziona concretamente quello che mi viene proposto?Spesso l'errore è quello di presentare il nostro messaggio nel momento e nel luogo sbagliato, senza considerare questi due filtri.Soluzione: comunicare in modo chiaro e immediato chi siamo, perché il nostro messaggio riguarda l'interlocutore e come potrà fruirne facilmente. Solo dopo aver superato questi sbarramenti, possiamo comunicare in maniera approfondita.Infine, dovremmo sempre tenere a mente che il "valore" di un contenuto non è mai assoluto. Dipende dalle aspettative e dai filtri dell'interlocutore. Filtri che sono sempre più severi. Essere efficaci significa intercettare quei filtri, rassicurare e valorizzare il tempo del cliente fin dal primo contatto.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
Un invito caloroso a partecipare alla Giornata del Multilinguismo 2025 al Parlamento Europeo, esplorando il passato, il presente e il futuro delle lingue in Europa, con presenza vivace, workshop interattivi e podcast speciale di Unica Radio. Immagina un luogo dove ogni parola ha un'ampia scena. Al Parlamento Europeo a Bruxelles, le lingue si trasformano in protagoniste e strumenti di democrazia: è la Giornata del Multilinguismo, che quest'anno si svolge dal 26 al 27 settembre 2025. Questi due giorni sono un'occasione unica per celebrare la ricchezza linguistica dell'Unione Europea e per riflettere su come il multilinguismo unisca il passato, il presente e il futuro del nostro continente. Un calendario vario e coinvolgente Il primo giorno offre workshop online interattivi dedicati a chi sogna di lavorare come interprete o traduttore nelle istituzioni europee. Si tratta di sessioni in gruppi ristretti, perfette per far domande, confrontarsi e capire da vicino il mondo delle lingue in azione. Il secondo giorno, a Bruxelles, diventa un'esperienza da vivere in presenza: hai la possibilità di fare tour del famoso emiciclo, entrare nelle cabine d'interpretazione, partecipare a giochi linguistici, registrarti a un audio booth e persino scattare foto ricordo o farti tatuaggi temporanei legati alle lingue. Il tutto in un'atmosfera di festa, scoperta e condivisione intergenerazionale. Dialoghi con chi le lingue le interpreta davvero I momenti salienti includono una serie di talks su temi come “una professione, due generazioni” (confronti tra interpreti o traduttori giovani e più esperti), “oltre la macchina” (l'evoluzione del ruolo dei professionisti della traduzione anche nell'era dell'AI), o panel sul ruolo delle lingue nella democrazia europea. Un'occasione imperdibile per sentire storie vere, esperienze personali e prospettive future in un contesto professionale e umano. Un podcast per sentirsi parte dell'evento Quest'anno, per vivere l'evento anche a distanza, Unica Radio ha realizzato un podcast speciale dedicato alla Giornata del Multilinguismo. Ascoltando le interviste, le atmosfere, i racconti in più lingue e le riflessioni dei protagonisti, potrai sentirti al centro del Parlamento Europeo, anche comodamente da casa. Perché partecipare? È un'opportunità straordinaria per incontrare interpreti, traduttori, linguisti e professionisti della comunicazione europei. Offre una riflessione sul valore delle lingue: ponte tra culture, strumento di democrazia, chiave per il futuro. Combina scoperta, formazione e divertimento, con giochi, laboratori, talk e un'immersione pratica nel mondo delle lingue. E se non puoi essere fisicamente a Bruxelles, il podcast di Unica Radio ti porta lì, lungo i corridoi, tra le cabine e le voci che raccontano.
Immagina che qualcuno ti offra 10 milioni, ma con una condizione terribile: domani morirai. Li prenderesti? In questo video esploriamo questo paradosso che non è solo un gioco mentale, ma una lente potente per guardare dentro le tue priorità, i tuoi valori e le tue paure.
Immagina di vedere il livello dell'acqua del fiume che sale velocemente. Il primo anno registri un aumento record di 5 metri sopra la norma: è scioccante. Il secondo anno il livello sale di 6 metri, il terzo di 7. Ogni volta pensi: “È incredibile, è un disastro!”. Ma al quinto anno, quando il livello dell'acqua sale di 9 metri, dici già: “Beh, in fondo è normale, rispetto agli anni passati”.È così che funziona lo spostamento della linea di base climatica, uno dei meccanismi più insidiosi che cambia gradualmente la nostra percezione della norma. In una sola settimana, dal 13 al 19 agosto 2025, il nostro pianeta ha vissuto una serie di eventi climatici estremi che, nel loro insieme, mostrano una tendenza allarmante: viviamo in un'epoca in cui le anomalie stanno diventando la nuova normalità.In Pakistan, le piogge monsoniche hanno causato la morte di 358 persone, lasciandosi dietro villaggi distrutti e decine di migliaia di senzatetto. In Indonesia, un terremoto di magnitudo 5,8 ha distrutto 66 edifici, tra cui una chiesa dove in quel momento era in corso una funzione religiosa. L'uragano tropicale “Erin” si è intensificato in sole 25 ore, passando da tempesta a uragano di quinta categoria, la più alta. È raro che un uragano così potente si verifichi in agosto, mentre di solito ciò accade nel picco della stagione, a settembre. Ma la cosa più preoccupante non sono gli eventi in sé, bensì il modo in cui vengono presentati i dati.Gli scienziati lo chiamano effetto finestra mobile: i periodi statistici di riferimento vengono costantemente aggiornati, includendo gli ultimi anni estremi. Ad esempio, l'area degli incendi boschivi nell'UE al 19 agosto 2025 è di 1.015.024 ettari. Se confrontata con il valore medio per il periodo 2006-2015 (256.702 ettari), la differenza è quasi quadrupla. Ma se si utilizza il periodo di riferimento aggiornato 2006-2024 (354.628 ettari), la differenza si riduce a 2,9 volte.Questo approccio crea l'illusione di stabilità, quando in realtà la realtà si discosta dai parametri abituali.Immaginate di misurare la temperatura di un malato, ma ogni giorno spostate la scala del termometro in modo che la temperatura di ieri diventi la “norma”. Alla fine della settimana, 40 °C potrebbero sembrare “leggermente superiori al normale”. È così che funziona il livellamento statistico delle catastrofi climatiche.Quando i media dicono che “gli incendi sono solo leggermente peggiori della media”, ciò non significa che la situazione sia sotto controllo. Significa che il valore medio include già i dati catastrofici degli anni precedenti. Estremamente pericolosa è non solo la dinamica catastrofica dei disastri naturali, ma anche il modo in cui la vediamo, o meglio, non la vediamo.
Immagina di amare il mare ai piedi delle montagne vicentine.Immagina di iniziare a frequentarle in punta di piedi e poi, su quelle punte, trovare l'equilibrio per salirle.Immagina di voler restituire qualcosa alla passione verticale scrivendo di storia dell'alpinismo, indagando l'origine che ha generato la voglia di spingersi verso l'alto.Immagina infine di promuovere il territorio e tutto quel sottobosco che è parte fondamentale dell'ecosistema ma che rimane all'ombra degli alberi. Martina Guglielmi fa proprio questo su avevolevertigini.comQuella che stai per ascoltare è la sua testimonianza.Se volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Immagina che, per i prossimi mesi, tu possa dedicare solo 10 ore settimanali al tuo Studio.Come useresti quel tempo per non perdere nemmeno un euro di profitto?In questo episodio ti accompagno in un esperimento mentale potente: uno di quelli che ti costringono a guardare in faccia la verità su come gestisci davvero il tuo tempo.Scoprirai:le 4 categorie di attività che contano davvero,perché più ore non significano più risultati,come mappare e delegare in modo strategico,il cambio di mentalità che ti serve per diventare un vero Dentista-Imprenditore.Ascolta ora l'episodio e scopri come costruire uno Studio efficiente, organizzato… e finalmente libero dalla tua presenza costante.Se preferisci leggere l'articolo dedicato sul blog, lo trovi qui → https://bit.ly/10-ore-a-settimana-per-lo-studioBuon ascolto o buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
Immagina di guidare per dieci ore, attraversando diversi stati, spinto dalla speranza di salvare il tuo matrimonio e rimettere insieme la tua famiglia. Matthew Restelli credeva di essere partito per un viaggio che sarebbe servito a ricucire il rapporto con sua moglie. Lo aveva convinto la richiesta d'aiuto di Kathryn, da cui si era separato, quando lei gli aveva detto di essersi slogata una caviglia e di non riuscire a noleggiare un'auto. Ma quando la sera del 12 luglio 2024 arrivò a casa dei familiari di sua moglie, Matthew stava per cadere in una trappola mortale.-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.comInstagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.
Immagina di essere uno scienziato che da 20 anni studia le relazioni sociali tra piccoli gruppi di topi chiusi in delle piccole stanze. Ad un certo punto ti viene voglia di creare il più grande esperimento che il mondo abbia mai visto. Così costruisci una gigantesca stanza, che può ospitare 4.000 topi, con cibo illimitato e senza predatori: un vero e proprio paradiso terrestre. Ma qualcosa va storto. In questa puntata vi raccontiamo la storia dell’Universo 25, uno degli esperimenti più incredibili ma, allo stesso tempo, inquietanti degli ultimi 50 anni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Hai mai sentito dire "pianta giusta al posto giusto"?Se questa frase ti suona familiare, devi assolutamente conoscere la storia di Beth Chatto.Nell'episodio di oggi di Giardino Futuro, ti racconto la vita di una donna straordinaria che ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere il giardinaggio sostenibile.Immagina di trovarti davanti a un terreno complicato: metà palude e metà deserto.Cosa faresti? Beth non si è arresa.Ha trasformato un luogo difficile in un laboratorio a cielo aperto, scegliendo di collaborare con la Natura anziché forzarla.Ti parlerò del suo approccio innovativo che ti insegna a rispettare il suolo, la luce, l'acqua e il clima per scegliere le piante più adatte.Scoprirai come applicare concretamente i suoi principi nel tuo giardino: ridurre sprechi d'acqua, evitare fertilizzanti chimici e privilegiare specie locali per migliorare la biodiversità.Vuoi vedere con i tuoi occhi?Puoi farlo visitando i Beth Chatto Gardens, dove troverai diversi ambienti, ognuno pensato per esigenze diverse: dal giardino secco a quello umido, dall'ombra alla ghiaia.Pronto a lasciarti ispirare?Ascolta questo episodio e scopri come rendere il tuo giardino non solo bello, ma anche tanto sostenibile.
Lasciati avvolgere dalla calma di una notte stellata. In questo racconto meditativo, parole rilassanti e immagini evocative ti guideranno verso un sonno profondo, naturale e rigenerante. Immagina di camminare sotto un cielo dipinto, i colori dell'azzurro e del bianco si mescolano a creare una sensazione di pace e rilassamento. Mentre il giallo ricarica le tue energie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Immagina di vendere casa con una lotteria a 5 sterline a biglietto. Sembra folle? Eppure c'è chi l'ha fatto davvero. Il colpo di genio è che, alla fine, ha guadagnato più dalla vendita dei biglietti che da una vendita tradizionale! L'estate porta sempre aria di cambiamento: Edo si tuffa nel mondo della radio, Fede esplora nuovi orizzonti creativi con i corsi di Igor Sibaldi e quattro grandi amici di Hacking Creativity lanciano i loro nuovi libri. Ascolta la puntata per scoprire tutti gli altri LINK!▫️ Ti va di dare un'occhiata al nostro canale YouTube?
Immagina di investire tutte le tue energie per realizzare il sogno di una vita. Poi succede qualcosa di imprevisto e ti ritrovi costrett* a reinventarti. C'è chi si arrenderebbe, ma c'è anche chi si rimbocca le maniche e riparte da zero. Questa è la storia di Luca Mastella, ex giocatore professionista di basket che, a seguito di un infortunio, ha dovuto mettere tutto in pausa. Fast forward fino a oggi e Luca è CEO e Head of Growth di Learnn, la piattaforma che ti permette di crescere nel digitale e che ora fattura 2 milioni di euro all'anno. Come ci è riuscito? E come lo rifarebbe? Neanche a dirlo, siamo pronti a hackerare il suo metodo per lanciare un business da zero nel 2025. ▫️Vieni tra il pubblico alla prossima registrazione live di Idee da Incubo. Il 15 maggio, l'evento è gratuito! Prendi qui il tuo biglietto
Immagina la tua mente di tutti i giorni: è spesso un turbinio di pensieri, vero? Ci preoccupiamo per il futuro, rimuginiamo sul passato, facciamo liste mentali, giudichiamo ciò che ci piace e ciò che non ci piace. Siamo concentrati su noi stessi, sui nostri bisogni, desideri e paure. Questa è quella che nello Zen viene chiamata, con una metafora efficace, la "Piccola Mente".Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando i libri:"La Sfida Nello Specchio" su Amazon e in tutte le libreriehttp://amzn.eu/d/h2GLzoz"Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le libreriehttps://amzn.eu/d/4ASlJOQhttps://ogni-singolo-giorno.myshopify.com#BeAStoic #Stoicimo #BetterSelf #ZEN #Meditazione
Immagina di essere a un tavolo da poker e di poter osservare solo una parte del corpo degli avversari: il volto, tutto il corpo o solo le mani. Cosa sceglieresti? A quanto pare il segreto sta nel guardare le mani…Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 10/03/25) https://psinel.com/usare-le-mani-per-pensare-e-comunicare-meglio-pensare-con-le-mani/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
