Podcasts about quanti

  • 511PODCASTS
  • 956EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 3, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about quanti

Latest podcast episodes about quanti

Vaporetto Italiano Podcast
39. Italiano standard, italiani regionali e dialetti

Vaporetto Italiano Podcast

Play Episode Listen Later May 3, 2023 19:40


Che cosa sono gli italiani regionali? E i dialetti, sono la stessa cosa? Quanti ne esistono? In questo episodio risponderò a queste domande e analizzeremo insieme alcuni tratti caratteristici, per capire quanto differenti possono essere tra loro gli italiani regionali e i dialetti del nostro territorio. _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai:  pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube;  le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto);  cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio;  tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più!  Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!

Daily Cogito
FEED: Covid e tragedie in mare, quanti morti si potevano evitare? Rassegna di venerdì 3 marzo 2023

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 45:32


leggiamo un po' di notizie nazionali e internazionali come di consueto ogni settimana. Ordina "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rassegnastampa #feed #covid19 #tragediacrotone INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Stivale Italiano
Quanti sono i senzatetto in Italia? - Lettura articolo - ep152-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Feb 12, 2023 35:15


Oggi leggiamo un articolo de "Il Post" sulla situazione dei senzatetto in Italia. Link all'articolo : https://www.ilpost.it/2023/01/18/senzatetto-in-italia/ Supportaci su Patreon per ricevere l'attività collegata all'episodio patreon.com/stivaleitaliano Per informazioni sui corsi : www.stivaleitaliano.com o scrivici su info@stivaleitaliano.com --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessandro-ligorio/message

Italiano ON-Air
Il Chiodo - Episodio 2 (stagione 3)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 3:01 Transcription Available


Quanti modi di dire esistono in lingua italiana che hanno per protagonista il piccolo bastoncino di metallo che si usa per appendere i quadri e per molto altro? Tantissimi!!! Oggi ne vediamo alcuni con Katia e Alessio, fra cui "roba da chiodi", "chiodo schiaccia chiodo", "non battere un chiodo" e altri modi di dire adatti a chi, come noi, ha il chiodo fisso della lingua italiana!Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------The nailIn this episode, we discover that many idioms in Italian have the nail as the protagonist, that small metal stick that is used to hang pictures, and much more.Today we discover some of them with Katia and Alessio, including "roba da chiodi" (literally: nail stuff... this is crazy/insane!), "chiodo schiaccia chiodo" (nail crushes nail... one pain drives out another), "appendere la bici al chiodo" (hang up one's gloves), and other idioms suitable for those who, like us, have a "chiodo fisso" (an obsession) with the Italian language!Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode).or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.com

Dancing Day Time con Mauro Vay
Quanti bastoncini di pesce bisogna mangiare per porzione

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 1:32


DDT in pillole
Quanti bastoncini di pesce bisogna mangiare per porzione

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 1:32


Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia
Matrimoni in calo: ecco quanti ne sono stati celebrati nel 2022 mentre nel 2023...

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 3:16


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Milan, il 2023 inizia in salita: quanti infortunati

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 1:21


L'anno nuovo comincia decisamente in salita per il Milan, che deve fare i conti con due infortuni. Quello di Ballo-Touré era certamente già noto, visto che il giocatore era uscito malconcio nel finale dell'amichevole persa contro il PSV Eindhoven della scorsa settimana, ma l'esito degli esami non conforta Stefano Pioli e lo staff poichè ha stabilito una lussazione acromion-claveare destra, che richiede un intervento chirurgico.

Mamma Superhero
Ep. 177: Il migliore consiglio sulla maternità secondo le mie ascoltatrici

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 13:23


Quanti consigli non richiesti hai ricevuto da quando sei mamma? Spesso facciamo di tutta un'erba un fascio, ed etichettiamo qualsiasi consiglio come consiglio non richiesto. In questo episodio ho chiesto a 5 fedeli ascoltatrici di raccontarmi qual è il migliore consiglio che hanno ricevuto sulla maternità. Ascoltare la voce di altre donne e mamma può essere di grande ispirazione, farci sentire meno sole e incoraggiarci a provare qualcosa di nuovo. Metti play e goditi questo episodio diverso dal solito. ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/

Focus PREVIDENZA
REDDITO E PENSIONE DI CITTADINANZA: Quanti sono i beneficiari di quest'anno?

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 2:44


In totale i nuclei beneficiari sono stati 1,15 milioni: 1,03 milioni per il reddito di cittadinanza con 2,33 milioni di persone coinvolte, 122 mila per la pensione di cittadinanza con 138 mila persone coinvolte.

Le interviste di Radio Number One
Elena Meli ("Focus"): «Quello che conta è l'età che ci sentiamo»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 4:45


Nel pomeriggio di lunedì 19 dicembre, ai microfoni delle Donne al Volante con Katia De Rossi e Liliana Russo, torna l'appuntamento con il mensile Focus di gennaio, con la giornalista Elena Meli e il dossier sulla longevità. C'è una differenza tra l'età biologica e l'età anagrafica: «Quanti te ne senti e quanti ne dimostri. Abbiamo fatto un esperimento con due gemelle dove facciamo vedere quanto il fumo ti cambia i connotati, ti rende più vecchio sia fuori che dentro - spiega Elena -. La giovinezza non è quella sulla carta di identità, ma tutti possiamo averla e ricercarla. Noi raccontiamo come fare».

TrailCast - UPA
S02E11 - Quanti TRAIL ci aspettano nel 2023?

TrailCast - UPA

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 42:59


Allora grazie alla presenza di Rocco abbiamo fatto il conto di quanti trail, ma anche quanti kilometri, quanti metri di dislivello e soprattutto, quanti giorni di viaggio sono in programma nel calendario 2023 dei TRAIL. Ragazzi, la verità è che sono una valanga! Non vogliamo anticipare nulla di scritto qui nell'anteprima ma, sappiate che potete viaggiare in bici per più di tre mesi. Pensateci un attimo: TRE MESI! Ma quando vi ricapita???

RADIOIMMAGINARIA
#Cremona Quanti anni avresti in corea?

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 32:26


Radioimmaginaria CremonaPodcastBentornati su Cremona! Oggi puntata ignorante (come al solito) in cui vi spiegheremo come contano l'età in Corea. A seguire: consigli d'amore (non validi) per la nostra Mati e una personalissima recensione della nuova stagione di Rick e Morty. Che aspettate, premete play!www.radioimmaginaria.it

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Sacerdozio al femminile? No, grazie... Lo dico da donna

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 4:41


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7228SACERDOZIO AL FEMMINILE? NO, GRAZIE... LO DICO DA DONNA di Raffaella FrulloneCi sono cose che non passano mai di moda: il tubino nero nell'armadio, la Ferrarelle nei ristoranti di Roma, i richiami alla responsabilità di Mattarella e dire che la Chiesa è maschilista, anzi misogina. «Ma avrà anche dei difetti», mi viene spesso da commentare, ma poi devo aggiungere che è una battuta prima che scatti la pubblica gogna. Ovviamente la maxima culpa è una: la prerogativa maschile del sacerdozio, oltraggio supremo alla parità di genere che ormai è il vangelo dei tempi contemporanei. Qualunque cosa significhi poiché, dato che vorrebbero farci credere che i generi sono 57, un'ipotetica parità sarebbe difficile da calcolare. Comunque le capisco, le femministe dico, o le nonunadimenoquandiste, ma anche le donne che in buona fede sposano questa causa senza comprenderla a pieno, le capisco dicevo, se manca la dimensione verticale e si legge tutto nell'ottica del potere è chiaro che il no al sacerdozio femminile venga visto come un'inspiegabile ingiustizia. Io invece, a San Pietro per il capitolo nazionale del monastero Wi-Fi, mi sono ritrovata a pensare agli scenari apocalittici che si presenterebbero se le donne dovessero, ad esempio, confessare. Non confessarsi, ma confessare, ovvero sedersi in confessionale dalla parte del confessore, cioè colui che ascolta in silenzio. Già qui siamo all'ossimoro, ma proviamo a giocare al "what if".Intanto partiamo dalla durata media di una confessione: si passerebbe dai cinque minuti circa attuali, a una forbice che va tra i venticinque minuti e le due ore e cinquanta, qualora dall'altra parte ci fosse un'altra donna. Ogni informazione uscita dalla bocca della eventuale penitente si trasformerebbe in oggetto di analisi approfondita: «Sì, ma come mai non hai invitato tua suocera a Natale? Ah, lei non ti ha invitato a Pasqua. Come? Viene a pranzo tutte le domeniche? Beh, allora ci sono delle attenuanti al peccato, non è così grave, parliamone». Più che una confessione scatterebbe una sorta di ibrido tra un the con le amiche e una seduta di psicanalisi in cui però vengono dati dei consiglio tutt'altro che spirituali: «Secondo me devi invitarla a Santo Stefano e solo per il caffè.» E poi, mi immagino il marito e padre che ha tradito la moglie che si inginocchia e la confessora lo apostrofa con: «Sì, ma con chi l'hai tradita?», «Quanti anni ha lei?», «Ma non ti vergogni?» e via proseguendo in un crescendo che si fa sempre più somigliante a un interrogatorio di Criminal in onda su Neftlix.Ma poi, osiamo credere, come la metteremmo con il famigerato segreto confessionale? La confessora è tenuta all'obbligo di non rivelare ad alcuno quello che ha ascoltato. A nessuno. Non "solo alla migliore amica che non lo dice a nessuno" (che però lo dice alla sua migliore amica che non lo dice a nessuno), sarebbe chiamata a custodire tutto nel silenzio, anche i fardelli più pesanti, quelli che lacerano il cuore anche di chi li ascolta, che soffrirebbe per giorni con l'anima in pena. Non solo, il confessore, la confessora in questo caso, dovrebbe comportarsi come se non sapesse nulla, dovrebbe far finta di niente insomma, anche di fronte alle menzogne più terribili, ai peccati più indicibili, alle miserie più atroci.Riassumendo: ascoltare in silenzio, custodire nel silenzio, non tentare di risolvere situazioni intricate con consigli pratici non richiesti, comportarsi come se non si sapesse nulla. Non so voi, ma io passo la mano, grazie, non è per me. Tenetevi la parità, a ciascuno la sua parte.

ALLATRA TV ITALIA
Seguiamo il cammino del Profeta Muhammad ﷺ ?

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 1:44


I presagi degli ultimi tempi, di cui parlava il Profeta Muhammad, pace e benedizioni di Allah su di lui, si stanno avverando.

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
Scopri la dislessia Ep. 123 - Quali sono segnali della dislessia e cosa devo fare

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 7:16


Quali sono i segnali della dislessia?Se tuo figlio ha iniziato scuola e vedi che fa un po' di fatica potrebbe essere dislessia, ma quali sono gli elementi a cui fare attenzione?La dislessia, non essendo una malattia, non ha sintomi, ma puoi vedere dei segnali che possono accendere qualche campanellino d'allarme.Ovvio non sei un professionista e serve un professionista per indagare le aree "critiche", ma puoi vedere questi 6 segnali e capire come affrontare successivamente il tema.Il primo segnale è un ritardo del linguaggio. Molto spesso i bambini hanno un approccio "rallentato" alla lettura ed hanno tempi diversi rispetto ai compagni.Il secondo è la confusione sulle parole che hanno una pronuncia simile: ad esempio ABBIAMO vs AVVIAMO.Il terzo punto è la difficoltà di espressione. Fatica ad esprimersi con frasi strutturate e spesso il genitore interviene sostituendosi a lui: non buono!Il quarto punto è la difficoltà ad identificare le lettere: ad esempio COLTELLO vs CORTELLO oppure spara a caso le parole per saltare velocemente fuori dal problema.Il quinto punto è la difficoltà ad identificare determinati suoni: ad esempip CI-CHI, SCIE-SCE-SCHE.Il sesto punto è la familiarità.Cosa devi fare tu?Prenditi tempo, rifletti, osserva e prenditi il tempo prima di intervenire.Se vedi, ad esempio, un ritardo nel linguaggio, inizia a chiederti cosa è successo fin da piccolo con il linguaggio.Inoltre... Quanti anni ha nel momento in cui fa fatica? Se dopo una settimana di scuola ti allarmi non è particolarmente utile.Inizia a fare in modo di spiegargli le cose in maniera diversa per capire come aiutarlo.La fretta non è mai un'amica!

Keration Podcast
Quanti italiani hanno previsto di guardare i Mondiali in famiglia e/o con gli amici?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 4:26


Quale squadra vincerà i mondiali del 2022? A. Argentina B. Brasile C. Francia Scopri la risposta dei tifosi Vuoi partecipare anche tu a sondaggi retribuiti? Clicca qui. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message

In The Box
IN THE BOX CR7 e United, che triste finale. Inghilterra, quanti dubbi

In The Box

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 28:58


Keration Podcast
Musica che fa male

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 1:57


Secondo il professor Axelsson, una delle cause dell'acufene è l'esposizione a rumori forti. Chi indossa le cuffie, ad esempio, spesso si fa del male riproducendo la musica ad alti livelli di decibel. Ne consegue l'acufene. Musica che fa male “E abbassa quella musica!”. Quanti genitori gridano irritati pronunciando queste parole! Molti adolescenti pensano di non poter godere della musica a meno che non ne sentano il ritmo. Spesso la musica a volume elevato è collegata alla perdita dell'udito. Comunque, un articolo del The Globe and Mail di Toronto, Canada, spiegava che anche l'acufene è un risultato comune. Il giornale afferma che l'acufene è “un tintinnio, un fruscio, un ronzio, uno scoppiettio o un sibilo che ti ronza dentro la testa e che di solito colpisce entrambe le orecchie. Ma tale [descrizione] non rende giustizia alla gravità del disturbo”. Elizabeth Eayrs, coordinatrice della Tinnitus Association of Canada, afferma che, dopo che ti ha colpito, “non avrai mai più pace né tranquillità”. Particolarmente colpite sono quelle persone che regolano le cuffie a livelli di volume così forti che possono essere ascoltati anche dagli altri. La loro capacità di godersi la musica o qualsiasi altro suono si sta gravemente compromettendo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message

AriaPulita
Rdc. In quanti lo perderanno?

AriaPulita

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 17:40


Ad #AriaPulita si parla di Reddito di Cittadinanza e Comunità Energetiche con noi Mirella Emiliozzi, M5s.

Mindfulness in Voce
Episodio 294: Le Diverse Forme della Consapevolezza

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 5:13


A volte focalizziamo l'attenzione su un singolo oggetto, come avviene in meditazione con il respiro. Altre volte lasciamo che l'attenzione si sposti liberamente e vada dove viene attratta. Si chiama consapevolezza aperta, o senza scelta. Quanti volti ha la presenza mentale? Lascia un commento scritto o vocale nella nostra community! https://galas.fm/episode/3624a75b-3a9c-5483-8db3-76b67a084921

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
La nostra identità davanti a un Dio misericordioso - Giona 2 | 20 Novembre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022


Nella tempesta, come credenti abbiamo due possibilità: tacere, ed essere zavorra inutile, o proclamare Dio, e portare conforto e salvezza. Anche quando la tempesta è dentro di noi.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: XX minutiLa settimana scorsa abbiamo concluso con Giona nella città di Iafo  che pagava il biglietto per salpare verso Tarsis.Abbiamo detto che Giona lo faceva per due ragioni: il timore di andare in una città di omicidi e perché trovava troppo inquietante la misericordia che Dio  stava estendendo alla città di Ninive.Un breve riassunto visivo delle azioni di Giona può essere visto guardando una mappa. La città natale di Giona è Gat-Efer. Ninive è il luogo in cui Dio ha chiamato Giona a fare l'annuncio. La città portuale di Iafo (l'attuale Giaffa) è il luogo in cui Giona si reca a prendere la barca. La località dove Giona era diretto è Tarsis, probabilmente in Spagna. Giona sta letteralmente andando nella direzione opposta... il più lontano possibile.Che cosa fa il Signore a questo proposito?  Il Signore manda una tempesta. Leggiamo Giona 1:4-16"Il Signore scatenò un gran vento sul mare, e vi fu sul mare una tempesta così forte che la nave era sul punto di sfasciarsi. I marinai ebbero paura e invocarono ciascuno il proprio dio e gettarono a mare il carico di bordo, per alleggerire la nave. Giona, invece, era sceso in fondo alla nave, si era coricato e dormiva profondamente. Il capitano gli si avvicinò e gli disse: «Che fai qui? Dormi? Àlzati, invoca il tuo dio! Forse egli si darà pensiero di noi e non periremo».  Poi si dissero l'un l'altro: «Venite, tiriamo a sorte e sapremo per causa di chi ci capita questa disgrazia». Tirarono a sorte e la sorte cadde su Giona. Allora gli dissero: «Spiegaci dunque per causa di chi ci capita questa disgrazia! Qual è il tuo mestiere? Da dove vieni? Qual è il tuo paese? A quale popolo appartieni?»Egli rispose loro: «Sono Ebreo e temo il Signore, Dio del cielo, che ha fatto il mare e la terraferma». Allora quegli uomini furono presi da grande spavento e gli domandarono: «Perché hai fatto questo?» Quegli uomini infatti sapevano che egli fuggiva lontano dalla presenza del Signore, perché egli li aveva messi al corrente della cosa.  Poi gli dissero: «Che dobbiamo fare di te perché il mare si calmi per noi?» Il mare infatti si faceva sempre più tempestoso. Egli rispose: «Prendetemi e gettatemi in mare, e il mare si calmerà per voi; perché io so che questa gran tempesta vi piomba addosso per causa mia».  Tuttavia quegli uomini remavano con forza per raggiungere la riva; ma non riuscivano, perché il mare si faceva sempre più tempestoso e minaccioso. Allora gridarono al Signore e dissero: «Signore, non lasciarci perire per risparmiare la vita di quest'uomo e non accusarci del sangue innocente; poiché tu, Signore, hai fatto come ti è piaciuto».  Poi presero Giona, lo gettarono in mare e la furia del mare si calmò.  Allora quegli uomini furono presi da un grande timore del Signore; offrirono un sacrificio al Signore e fecero dei voti." (Giona 1:4-17)Quando si scatena la tempesta Giona sa perfettamente perché. Non è la prima tempesta che vediamo nelle Scritture; anzi, la Bibbia ne è piena. Il profeta Geremia ne aveva annunciata una:“Ecco, la tempesta del Signore! Il furore scoppia, la tempesta imperversa, scroscia sul capo degli empi.  L'ira del Signore non si placherà, finché non abbia eseguito, compiuto i disegni del suo cuore; negli ultimi giorni lo capirete appieno.” (Geremia 23:19-20)I marinai sono esperti di quel tratto di mare, e subito capiscono che non si tratta di una tempesta “normale”; nessuna nuvola, nessun vento, nessun temporale l'ha preceduta ed annunciata; è scoppiata così, all'improvviso.E' per questo che, invece di remare, di lascare la randa, o di fare altro per governare la nave, si mettono tutti a pregare.Si, ma quale dio pregare? Provenendo probabilmente da più parti del medio oriente ognuno ne aveva uno o più: quale era quello che si era adirato, e perché? “ È il dio del mare che è stato offeso?  O il dio dei marinai?  O il dio dei venti?  Era il tuo dio o il mio?” Alla fine, tanto vale pregarli tutti!Ma una cosa la fanno per governare la nave:  gettano il carico in mare:  era una mossa disperata,  perché in pratica stavano gettando in mare il motivo per cui sarebbero stati pagati una volta a Tarsis. Ma dovevano alleggerire la nave, innalzare la linea di galleggiamento per farla stare un po' più in alto nell'acqua,  in modo da avere meno possibilità  che le onde la sommergessero.E Giona dove è? Dov'è il profeta che sente la voce di Dio? Quello che sa esattamente qual è il Dio da pregare?  Dove si trova? Cosa sta facendo? Semplicemente, dorme beato! Agli occhi del capitano  che Giona non ci provi nemmeno.   è un atto di assoluto egoismo  e di totale disprezzo per tutti gli altri sulla nave Avrebbe dovuto essere sul ponte a pregare assieme a tutti gli altri... pregare il suo dio, non dormire beato!Guardate questi due versetti:“La parola del SIGNORE fu rivolta a Giona, figlio di Amittai, in questi termini: «Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me».” ( Giona 1:2)“Il capitano gli si avvicinò e gli disse: «Che fai qui? Dormi? Àlzati, invoca il tuo dio! Forse egli si darà pensiero di noi e non periremo». (Giona 1:6)In cosa si somigliano?  Nella frase “ALZATI!” Capiamo che Giona  è uno di quelli che preferisce NON fare... evitare, lasciare ad altri... Paolo parla di quelli come lui in Romani:“Ora, come invocheranno colui nel quale non hanno creduto? E come crederanno in colui del quale non hanno sentito parlare? E come potranno sentirne parlare, se non c'è chi lo annunci?” (Romani 10:14)Giona avrebbe potuto salire sul ponte, dire a tutti :”Un attimo, è inutile che preghiate a questi dei inesistenti: ora pregherò io il vero Dio, colui che può placare la tempesta!” Che testimonianza sarebbe stata? Quanti si sarebbero convertiti? Quanti avrebbero rinunciato ai falsi dei? Perché è vero, offrono un sacrificio a Dio... ma quale Dio? Un Dio che non conoscono, perché Giona,   ancora una volta, fugge.Due applicazioni per  noi.  La prima.Quando vediamo altri nel pericolo che invocano altri dei, preghiamo assieme a loro, indicandogli il vero Dio, oppure dormiamo? Attenzione, perché nei momenti di pericolo, noi abbiamo sì Dio...  ma spesso anche noi abbiamo una serie infinita  di altri piccoli dei accessori... Il danaro, la fama, il sesso, l'amico potente... tutte cose che pensiamo possano “aiutare”, se non sostituire il vero Dio.Come credenti siamo tenuti a salire sul ponte  dove tutti ci vedono, e ci guardano, e a dare testimonianza di quale Dio sia in controllo di tutto.La seconda. Ve la spiego con il versetto di Romani che viene prima di quello che abbiamo letto:“...perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore e avrai creduto con il cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato...” (Romani 10:9)Se abbiamo confessato con la bocca, e creduto col cuore, allora abbiamo libero accesso all'aiuto del Padre; si chiama: preghiera. Paolo afferma:“Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti.” (Filippesi 4:6)Ed ecco, Giona affronta  una situazione che ha bisogno di preghiera.  Giona si alza e va sul ponte... Ma mentre gli altri pregano...lui no.  Non c'è traccia di Giona che parla a Dio.Non cambia nulla quando non parliamo con Dio. Giona tace. La tempesta continua.  Viene quindi attuata una nuova strategia. Opinabile. Tirare a sorte. Ma Dio la usa per puntare il dito su GionaE inizia l'interrogatorio dei marinai per capire perché Dio ce l'ha con Giona: “Che tipo di lavoro fai? Da dove vieni? Qual è il tuo Paese? Di quale popolo sei?". Io me l'immagino come se a Giona piovessero addosso tutte le domande assieme, urlate nella tempesta. E Giona risponde a fatica:“Sono un ebreo.  Sono nato nella famiglia dell'alleanza di Dio  e godo della speranza di essere adottato come figlio di Dio.  Ho la legge, il culto del tempio  e promesse che non sono state date a nessun'altra nazione.  La mia terra è Israele,  la terra promessa da Dio come suo luogo. Adoro l'Eterno, il Dio del cielo, che ha fatto il mare e la terra.”I marinai erano contenti di prendere i soldi di Giona che stava scappando dal suo Dio... Ma adesso capiscono che Giona stava fuggendo da qualcosa di veramente importante, e anche se non conoscono quel suo Dio, lo temono, e lo incolpano: “Perché hai fatto questo?”  gli dicono.E' la stessa frase con cui Dio si rivolge ad Eva: (letteralmente la stessa nell'originale in ebraico):“Il Signore Dio disse alla donna: «Che hai fatto?». Rispose la donna: «Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato»” (Genesi 3:13 CEI)Eva credeva forse che Dio non avrebbe vista? Giona credeva forse che Dio non lo avrebbe seguito? Assurdo! Irrealizzabile!  Ma anche noi, talvolta... spesso...  facciamo lo stesso!Se vi è di conforto (per me lo è)  sappiate che siamo in buona compagnia... il grande re Davide è un nostro sodale:“Davanti a te ho ammesso il mio peccato, non ho taciuto la mia iniquità. Ho detto: «Confesserò le mie trasgressioni al SIGNORE», e tu hai perdonato l'iniquità del mio peccato.” (Salmo 32:5)Basterebbe che Giona si pentisse, ammettesse la colpa, pregasse chiedesse perdono,  e tornasse al Signore... ma non lo fa... Nel capitolo 4 leggeremo queste parole: "O SIGNORE, non era forse questo che io dicevo, mentre ero ancora nel mio paese? Perciò mi affrettai a fuggire a Tarsis. Sapevo infatti che tu sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all'ira e di gran bontà e che ti penti del male minacciato.".(Giona 4:2)Giona aveva capito il piano di Dio; salvare Ninive... e non gli piaceva! trovava troppo inquietante  il pensiero della misericordia inattesa di Dio verso i Niniviti; non la voleva, non la accettava. quindi fugge, quindi rimane in silenzio.E Giona, da credente, da figlio di Dio ribellandosi tacendo, diventa “altro”.“I marinai ebbero paura e invocarono ciascuno il proprio dio e gettarono a mare il carico di bordo, per alleggerire la nave. Giona, invece, era sceso in fondo alla nave, si era coricato e dormiva profondamente.” (Giona 1:5)."«Prendetemi e gettatemi in mare, e il mare si calmerà per voi; perché io so che questa gran tempesta vi piomba addosso per causa mia».". (Giona 1:12)“Poi presero Giona, lo gettarono in mare e la furia del mare si calmò.” (Giona 1:15).I marinai avevano gettato la merce che ormai era zavorra  per alleggerire la nave; Giona in questo momento non è più un figlio di Dio... è “zavorra”, un peso inutile, un peso di cui ci si può disfare...Mi chiedo quante volte sono stato solo zavorra perché non ho parlato con Dio, perché non ho parlato di Dio e perché ho disobbedito a Dio, e perché mi sono ostinato a non ammettere il mio errore.Credere in Cristo, si va bene,   ma seduto  al posto di pilotaggio,  vivendo a modo mio,  facendo le mie scelte,  seguendo i miei desideri  e non cercando il Signore in queste decisioni. Sono un cittadino del cielo.  Ma mi affido al mio denaro,  alla mia carriera,  al mio status,  al mio lavoro,  alla mia conoscenza,  alla mia abilità  e alla mia attenzione molto mondana.  Non ho parlato con Dio di tutto questo.Se faccio così, posso diventare “zavorra”. Zavorra che appesantisce la nave mia e degli altri, piuttosto che salvarla dalle onde.E questo spesso succede perché non accettiamo che la misericordia imprevista di Dio  è anche per noi,  quando capisco di aver smesso di parlare con Dio e di affidarmi a lui.E sarebbe bastato un  “Perdonami! Ho sbagliato, avevi ragione tu, ritorno ad ascoltare e a parlare con te” e non sarei più stato zavorra.Qual è la nostra identità? Non è quella di essere un peso; anche quando attraversiamo momenti di ribellione,  di interrogativi irrisolti,  di dubbio.Forse è una crisi di fede.  Forse siamo sopraffatti dagli eventi. Forse ci sentiamo come se le nostre parole rimbalzassero sul soffitto, e Dio ci avesse dimenticato.E non riusciamo ad accettare  che la misericordia inaspettata di Dio sia anche per noi,   nei dubbi, nella ribellione, nel fuggire lontano...Se, anzi, quando ci troviamo lì,  continuiamo a parlare con Dio.  Forse non sappiamo nemmeno cosa dobbiamo dire.  Anche lì Dio, nella sua misericordia, ha coperto quella situazione.“Nello stesso modo, anche lo Spirito Santo ci aiuta giorno per giorno nei nostri problemi e nelle nostre preghiere. Perché, in realtà, noi non sappiamo neppure per che cosa pregare, né pregare nel modo giusto, ma lo Spirito Santo prega per noi con tale sentimento, che non si può esprimere a parole.” (Romani 8:26 PV)“Dio, eccomi... vorrei parlare... ma non ho le parole.” Lo Spirito di Dio dentro di noi dice:  "Stai tranquillo, ci penso io".Questa è la misericordia inattesa di Dio. Questa è l'identità di essere figli... amati, ricercati, compresi, aiutati, perdonati.Giona non riuscì ad accettarla... ma noi non siamo Giona... e non vogliamo essere zavorra.E non dobbiamo fare nulla di più che parlare al nostro Dio.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---   GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

MIster Gadget
Gli italiani e il blackfriday: quanti compreranno?

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 5:59


Un'indagine di Klarna, società che permette di pagare online a rate, ci svela quali sono le prospettive del Black Friday per gli utenti italiani. Google sta risolvendo il pasticcio dei rimborsi negati ai clienti di Google Stadia. Anche Roku licenzia, rinuncerà a 200 collaboratori. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pagella Politica Podcast
Il governo va allo scontro sui migranti, ma che cosa dicono i dati?

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 22:55


Il dibattito politico in Italia negli ultimi giorni in Italia è stato incentrato sull'immigrazione, bandiera della destra italiana e al centro delle cronache degli ultimi giorni e degli screzi diplomatici con la Francia. Vedremo insieme un po' di dati e fatti da conoscere per farsi un'opinione informata: quanti migranti sbarcano in Italia? Sono aumentati negli ultimi anni? Quanti ne arrivano con le navi delle ONG, sotto i riflettori mediatici? Queste ultime, incentivano davvero le partenze? Vedremo insieme anche cosa dice il diritto internazionale sul ragionamento, portato avanti dai ministri Salvini e Piantedosi, che se un migrante si trova su una nave ONG battente bandiera, per esempio, norvegese, allora dovrà sbarcare in Norvegia. Verificheremo anche se è vero che siamo il paese europeo che accoglie più richiedenti asilo, quanti sono i migranti irregolari in Italia e se sono aumentati nel periodo di emergenza sbarchi.Scriveteci all'indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Laura LoguercioProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://pagellapolitica.it/articoli/fact-checking-ong-migrantihttps://pagellapolitica.it/fact-checking/quanti-immigrati-irregolari-italiahttps://pagellapolitica.it/fact-checking/molteni-sbarchi-migranti-italia https://pagellapolitica.it/articoli/migranti-navi-ong-stato-bandieraCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio https://pixabay.com/it/music/musica-rock-right-on-target-15699/ “Sport fashion rock” di ComaStudio https://pixabay.com/it/music/batte-sport-fashion-rock-95426/ CREDIT IMMAGINE: ANSA

MIster Gadget
Quanti dati consumano gli italiani con il cellulare?

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 6:10


Cresce sensibilmente il numero delle Sim card italiane, ma quello che cresce davvero in modo esponenziale è il consumo di dati con il cellulare, ecco le ultime informazioni disponibili. Sono trapelate le anticipazioni sui prossimi modelli di Honor in arrivo, ma bisognerà aspettare a lungo per vederli! Amazon abbraccerà il nuovo protocollo per la smart home ma gli aggiornamenti arriveranno solo nel mese di dicembre. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

In The Box
IN THE BOX Chelsea, Potter non è ancora un mago. Premier, quanti esoneri.

In The Box

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 32:45


Smettere di lavorare
Quanti soldi ti servono per vivere senza lavorare?

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 10:24


Effetto notte le notizie in 60 minuti
Ancora polemiche sul decreto anti rave

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022


Decreto anti rave, Mulè: "La norma va corretta, presenteremo emendamenti". Regione Lombardia: Letizia Moratti si dimette da vice presidente. "Finita la fiducia con Fontana", dice. Meloni ai sottosegretari: "Sarà una lunga avventura". La giornata politica con Fiorenza Sarzanini, vice direttrice del Corriere della Sera. Quanti sono davvero i medici no vax reintegrati? Cerchiamo di fare chiarezza con Salvo Di Grazia, medico e saggista che cura il blog scientifico Medbunker in cui fa luce su fake news sanitarie. La Fed porta i tassi ai livelli più alti dal 2008. Ci colleghiamo con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York. Giorni neri in tema di incidenti stradali. Ne parliamo con Silvia Frisina, delegata di presidenza dell'Associazione Familiari e Vittime della Strada. Genova: morto l'uomo colpito da una freccia scagliata da una finestra. Sentiamo Tommaso Fregatti, giornalista del Secolo XIX. Vino: al via la vendita di 6 milioni di bottiglie di novello, anticipa il beaujoulé francese. Con noi Lamberto Frescobaldi, presidente UIV (Unione Italiana Vini). Champions League: ultimo turno della fase a gironi con Milan-Salisburgo e Juventus-PSG. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci, inviato a San Siro.

Quantitude
S4E07 The Quanti-House of Horror

Quantitude

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 44:10 Transcription Available Very Popular


In this week's Halloween-themed episode, Patrick and Greg have fun talking about things in their academic jobs that scare them, from things that are a little scary to things that they find absolutely terrifying. Along the way they also discuss Mrs. Kopicky's caramel popcorn balls, Wolf of Wall Street, Kenny T, forgetting you've told a story before, forgetting you've told a story before, recurring nightmares, bending but not breaking, the zeta of teaching, Royale with Cheese, necessary roughness, authoritative parenting, shotgunning Pixie Stix, feelings integers, and if ain't Baroque. Stay in contact with Quantitude! Twitter: @quantitudepod Web page: quantitudepod.org Merch: redbubble.com

Digitalia
Digitalia #645 - Oggi lavoro due giorni in più

Digitalia

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 106:57


Arrivano le gambe nel metaverso, mentre ci interroghiamo sul futuro del mondo del lavoro. Quanti lavori è possibile fare in smartworking? Il profumo di Elon Musk. L'AI decide il prezzo degli affitti e chi assumere. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Vincenzo Ingenito, Saverio Gravagnola, Andrea Guido, Alessio Ferrara, Gregorio Roberti, Marco Grechi, Michele Francesco Falzarano, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Marco De Nadai, Raffaele Marco Della Monica, Fotogp Di Barabino Marco, Luigi Ricco, Renato Battistin, Raffaele Viero, Christophe Sollami, Luca Ubiali, Roberto Medeossi, Diego Arati, Alessio Cerretini, Alessandro Morgantini, Antonio Taurisano, Mario Giammona, Simone Podico, Calogero Augusta, Michelangelo Rocchetti, Denis Grosso, Iacopo Edoardo Federici, Umberto Marcello, Giorgio Puglisi, Giuseppe Brusadelli, Mauro Tommasi, Donato Gravino, Giovanni Priolo, Letizia Calcinai, Michele Olivieri, Emanuele Libori, Paolo Tegoni, Fabrizio Bianchi, Alessandro Martellotta, Fabio Bosisio, Manuel Zavatta, Davide Tinti, Nicola Gabriele D., Massimiliano R., Fabio D., M.Rothbard, Fiorenzo Pilla, Nicola Gabriele D., Alessandro Varesi Links: These Remote Tech Workers Secretly Juggle Multiple Jobs Florida firm's webcam surveillance violates human rights, Dutch court says Google is serious about its giant video chat booths, starts real-world testing Lufthansa Says Apple AirTags Are Once Again Allowed in Checked Bags Nel metaverso per ora non c'è nessuno Carmack: “There's a bunch that I'm grumpy about” in virtual reality Meta announces Quest Pro, a $1,499 “mixed reality” device coming Oct. 25 Meta's VR legs video wasn't what it seemed Meta figured out legs for its avatars 'The devices would have gotten us killed.' Microsoft's military smart goggles failed four of six elements during a recent test, internal Army report says La controversa legge della Turchia contro la disinformazione Meet Cassie, the Usain Bolt of robots Amazon scales back Scout delivery robot program Scientists got lab-grown human brain cells to play 'Pong' Rent Going Up? One Company's Algorithm Could Be Why. AI tools fail to reduce recruitment bias - study Ecco perché l'iPhone 14 rileva «falsi incidenti» quando le persone sono sulle montagne russe Animated Googly Eyes Could Make Autonomous Cars Safer For Pedestrians AI scans Hurricane Ian damage to give cash to poorest victims This podcast brings Steve Jobs back to life, thanks to AI Elon Musk sells $1 million worth of new perfume, 'Burnt Hair' Gingilli del giorno: Smart Cycling Helmet Livall BH51 Guerra digitale: Il 5G e lo scontro tra Stati Uniti e Cina per il dominio tecnologico AmiKit Supporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.

Brain Stuff Italia
123 | Quanti alberi bisogna piantare per rallentare il cambiamento climatico?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 4:18


Gli alberi estraggono e immagazzinano carbonio, ma molti terreni che potrebbero ospitarli vengono disboscati. Scopri come i ricercatori pensano che piantare alberi possa aiutare a mitigare il cambiamento climatico in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Sydney's 'Trash Lawyer' rescues hard rubbish, one usable object at a time - Quanti tesori nell'hard rubbish! L'esperienza di Leonardo, il 'trash lawyer'

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 12:45


In Australia, objects that are still functional, or that could be easily repaired, are regularly thrown away. Since first noticing this, Italian cycling enthusiast Leonardo Urbani has found all sorts of treasures on the streets of Sydney. - In Australia si buttano via regolarmente oggetti ancora funzionanti, o che possono essere rimessi in sesto facilmente. Se ne è accorto Leonardo Urbani, che per le strade di Sydney ha trovato davvero di tutto.

I Titolari
Ep. 109 - Gli stroncati

I Titolari

Play Episode Listen Later Aug 25, 2022 57:24


Quanti atleti sono stati stroncati dagli allenatori? E anche Coldplay, cani e padroni di cani ed è tornato Ceopoldo!

il posto delle parole
Marco Franzoso "La lezione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 9, 2022 22:45


Marco Franzoso"La lezione"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/Quanti compromessi si accettano per non deludere le aspettative degli altri, per essere una bambina diligente, poi un'adolescente responsabile, infine una donna dolce e gentile. Senza che ce lo confessiamo, il costo delle piccole e continue sopraffazioni subite giorno dopo giorno è spesso una rabbia nascosta dietro l'apparenza di una vita normale, azioni ordinarie, un lavoro e una vita di coppia come tante.Elisabetta è avvocato in un piccolo studio associato e galleggia tra cause di separazioni, spaccio, affitti non pagati. Lavora dieci ore al giorno, ma stenta a decollare. Anche la sua vita privata non è esaltante: il rapporto con il fidanzato Daniele arranca tra alti e bassi, le amicizie si sono allentate, il padre, vedovo, è anziano e fragile. Come se non bastasse, da qualche giorno un uomo la segue. Angelo Walder, un suo vecchio assistito, condannato per violenza e abuso. Ha scontato il carcere e ora come aveva promesso è tornato a cercarla, finché una sera Elisabetta se lo ritrova in casa…Per salvarsi non le resta che ribellarsi e prendere in mano la propria vita, senza più chiedere aiuto a nessuno. Costi quel che costi. Può contare solo su se stessa.Dalla penna di uno dei più raffinati scrittori italiani – autore di Il bambino indaco, portato al cinema da Saverio Costanzo – un romanzo di ritmo e suspence che racconta la discesa agli inferi di una giovane donna come tante.Un thriller che inchioda il lettore alla pagina, e insieme una lucida rappresentazione della società contemporanea, che svela la follia che si cela dietro la vita di tutti i giorni. In cui anche noi possiamo riconoscerci. Forse senza confessarcelo.Marco Franzoso è nato nel 1965. Da alcuni suoi romanzi (Tu non sai cos'è l'amore e Westwood dee-jay) sono stati realizzati spettacoli teatrali. Da Il bambino indaco (Einaudi, 2012) è stato tratto il film di Saverio Costanzo Hungry Hearts, interpretato da Alba Rohrwacher e Adam Driver (entrambi premiati con la Coppa Volpi al Festival di Venezia del 2014). L'innocente è uscito per Mondadori nel 2018 e ha vinto il premio Mondello. Nel 2020 è stato pubblicato, sempre per Mondadori, Le parole lo sanno, che diventerà un film per la regia di Peter Webber.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

The Bootleg
The Bootleg S03E11 - Rewind: NFL draft 2012

The Bootleg

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 46:39


In questa puntata andremo a rivivere il Draft 2012. Quali furono le prime scelte? e quante di queste sono state dei Bust assoluti? Quanti sono stati i giocatori che ci hanno accompagnato negli ultimi 10 anni con performance incredibili?

MELOG Il piacere del dubbio
Quanti sono i positivi in incongnito?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jul 4, 2022


Oggi sondiamo il senso di responsabilità dei nostri ascoltatori chiedendo: come pensate di affrontare l'allarme di una nuova ondata di contagi che rischia di compromettere la stagione estiva? Tre le opzioni: 1 Sono preoccupato per la risalita dei contagi, ho ricominciato a usare la mascherina ed evito assembramenti2 Non bisogna esagerare mi limito ad applicare le regole in vigore e metto la mascherina solo solo sui mezzi di trasporto3 Non se ne può più con questi allarmi, basta mascherina! se anche avessi i sintomi da Covid mi farò il tampone a casa e mi guarderò bene dal farmi segnalare per non rovinarmi le vacanze o la vita sociale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Scuola in cerca di prof, salone del mobile e salario minimo

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 6:06


Quanti insegnanti mancano per il prossimo anno scolastico? Come sarà il salone del mobile di Milano, che torna in presenza dopo due anni di stop? Che cosa prevede l'intesa europea sul salario minimo? Perché è così importante? Le risposte nella puntata di oggi di Start. Ascolta "L'avventura. Storia di Mogol": https://www.radio24.ilsole24ore.com/podcast-originali/l-avventura-storia-di-mogol

Effetto Mondo
Quanti ascolti per la diretta della commissione su Capitol Hill?

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jun 8, 2022


Radio Rossonera
FLASH N3WS - Le principali notizie di oggi (04/05/22)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 4, 2022 1:56


Romagnoli resta? Come sta Florenzi? Quanti tifosi a Verona? Le principali notizie di oggi, mercoledì 4 Maggio 2022.

Off topic
La Cina è vicina

Off topic

Play Episode Listen Later Apr 16, 2022


Quanti pregiudizi abbiamo verso la Cina e verso un mondo così distante da noi? Da questa domanda nasce questo episodio di Off Topic che cercherà di portarvi a scoprire la seconda potenza economica mondiale con l'aiuto di Giada Messetti, sinologa e autrice del libro "La Cina è già qui".

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Ma quante sorprese!! A casa di Matteo e Katie, ma non solo. Anche sul tetto di una chiesa ad Ascoli Piceno! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Che sorpresa! Questa settimana Matteo e Katie hanno ospitato un amico, Luca Lampariello. Per chi volessa sapere di più su Luca -> https://www.lucalampariello.com/ Con Luca e gli altri ospiti volevamo andare a vedere il cimitero monumentale a Milano, ma cos'è? -> https://monumentale.comune.milano.it/ Quanti palloni!! Sono stati ritrovati decine di palloni da calcio d'epoca sul tetto di una chiesa ad Ascoli Piceno -> https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/marche/ascoli-piceno-ritrovate-decine-di-palloni-d-epoca-sul-tetto-di-una-chiesa_48071447-202202k.shtml -> https://www.centropagina.it/ascoli/mostra-permanente-palloni-storici-citta-ritrovati-tetto-chiesa-piazza-san-tommaso-idea-ascoli-sindaco-fioravanti/ ASCOLI PICENO -> https://it.wikipedia.org/wiki/Ascoli_Piceno Ascoli Piceno una città con un meraviglioso centro storico. conosciuto in tutta l'Italia però per una ricetta tipica: le olive all'ascolana -> https://ricette.giallozafferano.it/Olive-all-ascolana.html I cambiamenti in Italia riguardo le restrizioni dovute al covid -> https://www.ilsole24ore.com/art/covid-stop-green-pass-e-colori-calendario-ritorno-normalita-1-aprile-AEHXurNB Trascrizione Intro Musica Raffaele: [0:11] Che belle le sorprese! Ciao Matteo. Matteo: [0:26] Ciao. Come va? Raffaele: [0:29] Tutto bene, grazie, a te? Matteo: [0:30] Bene, bene. Che dicevi? Che belle le sorprese? (Che belle le sorprese, sì.) Le belle sorprese. Eh, ma questo lo dicevi perché tu sai già qualcosa. Raffaele: [0:42] So tanto, non tutto. In realtà ho scoperto che hai avuto un ospite dai tuoi messaggi. Perché nel gruppo di lavoro di Easy Languages hai detto: "Stasera non posso partecipare alla riunione perché ho un amico ospite". Ho detto: "Chissà chi sarà questo ospite". Poi sui social, sulla pagina di Easy Italian, mi sembra di aver visto che hai condiviso una cena etnica, di un cibo di cui io non conoscevo l'esistenza... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

MELOG Il piacere del dubbio
Alunni lordatori e maestra condannata

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Apr 8, 2022


In provincia di parma, una maestra, all'epoca dei fatti supplente in una scuola elementare, è stata condannata per "abuso dei mezzi di correzione" per avere, secondo l'accusa, redarguito, forse strattonato, con insulti alcuni alunni di una 5a elementare.Quanti anni di carcere avrebbero dovuto prendere maestri, suore, educatori che nel secolo passato dispensavano con grande professionalità, perseveranza e competenze punizioni corporali a chi era indisciplinato o semplicemente impreparato?

Off topic
Non fare il maschiaccio

Off topic

Play Episode Listen Later Mar 26, 2022


Se sei femmina non puoi giocare a calcio con i maschi. Se sei maschio non puoi metterti lo smalto con le femmine. Se sei femmina non sta bene fischiare per strada. Se sei maschio non sta bene piangere davanti a tutti. Quanti comportamenti sono culturalmente legati all'essere maschio o all'essere femmina? Per non parlare poi dei canoni estetici. Questa settimana parliamo proprio di questo nel nuovo episodio di Off Topic dal titolo Non fare il maschiaccio. E affronteremo il tema con Irene Saderini, giornalista sportiva, appassionata di motori e velista.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La mappa degli oligarchi russi, l'accoglienza ai profughi e la corsa di Omicron 2

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 22, 2022 6:02


Quanti sono gli oligarchi russi in Europa? E quanti quelli che operano in Italia? In questa puntata di Start parliamo dell'indagine condotta da Università Cattolica e Fiume di denaro, che per la prima volta disegna una mappa delle attività degli oligarchi russi in Europa. Parleremo anche del piano italiano per l'accoglienza dei profughi e della corsa della variante del coronavirus Omicron 2.

La bottega di Babbel
S2E1 - Di che pasta sei?

La bottega di Babbel

Play Episode Listen Later Feb 10, 2022 36:31


Scopri insieme a Tara, Lele e Gianluca i segreti di un piatto nazionale: la pasta.Quanti tipi di pasta esistono? Che cos'è il condimento? E come si cucinano gli spaghetti? Questo e molto altro ancora in una puntata… da leccarsi i baffi!Usa la trascrizione per seguire il testo dell'episodio e scopri contenuti interessanti: https://bit.ly/3ri0rtq Hai domande? Scrivi a podcasting@babbel.com.

Radio Rossonera
I numeri di Inter Milan 1-2 | Maignan e Kalulu, quanti record!

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 9, 2022 3:30


Analizziamo la partita attraverso alcuni dati davvero particolari dei francesi che hanno deciso il derby: tra record e numeri davvero sorprendenti, ecco il derby di Mike e Pierre, protagonisti assoluti di un match che non li attendeva così protagonisti.Ecco i loro numeri incredibili

Merita Business Podcast
Siti web che non rendono: 5 errori da evitare nel sito aziendale

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 15:01


Quanti sono soddisfatti del rendimento del loro sito web aziendale? Come fare un sito web professionale che porti dei risultati? Datemi 10 minuti che ve lo spiego.NOTE DELL'EPISODIO