POPULARITY
Categories
Macron ha scelto il suo fedelissimo, il 39enne ministro dell'Esercito, Sebastien Lecornu come nuovo primo ministro dopo le dimissioni di Bayrou. Una scelta che rischia di infiammare la piazza in questo mercoledì di protesta nazionale in tutta la Francia. Sciopera anche la metro a Londra perché i dipendenti chiedono la settimana lavorativa di 4 giorni. Che fine ha fatto quell'iniziativa? Vediamo i casi di Portogallo e Giappone, oltre all'Italia. E poi novità nel caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:32 Chi è Lecornu, il nuovo primo ministro francese 4:03 Gli scioperi a Londra per lavorare 4 giorni 7:01 Novità sul caso Almasri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cos'è davvero il Made in Italy? Un marchio di prestigio che il mondo ci invidia… o un mito che sta lentamente crollando? Un tempo sinonimo di eccellenza, qualità e creatività, oggi il Made in Italy sembra attraversare una crisi profonda: produzione che si sposta all'estero, concorrenza globale spietata, marchi storici che finiscono in mani straniere. Ma allora, cosa rimane davvero di quell'identità che ha reso l'Italia un simbolo di stile e perfezione? Ne parliamo in questo articolo. Il Made in Italy sta morendo? La Grande Paura Italiana Ogni mattina, milioni di italiani si svegliano con la stessa preoccupazione: "E se il Made in Italy stesse davvero morendo?" Mentre sorseggiano il loro espresso rigorosamente italiano (ma fatto con una macchinetta cinese), si chiedono se la tradizione italiana sia destinata a scomparire come i dinosauri o la loro capacità di arrivare puntuali agli appuntamenti. I Sintomi della "Malattia" I segnali di questo presunto declino sono ovunque, secondo i più pessimisti. Vediamo i settori più colpiti da questa presunta crisi identitaria italiana. La Moda in Crisi di Identità Gucci è di proprietà francese, Bulgari è sotto l'ombrello LVMH, e persino alcuni stilisti famosi preferiscono produrre all'estero. "Ma come è possibile?" si lamenta la signora Maria dal parrucchiere, "I nostri vestiti dovrebbero essere cuciti dalle nonne italiane, non dalle macchine asiatiche!" Esempio: La parola ombrello qui non significa l'oggetto per la pioggia! È usata in senso figurato per indicare "controllo" o "protezione". Esempi: "L'azienda è sotto l'ombrello del gruppo internazionale" oppure "Questa organizzazione lavora sotto l'ombrello dell'ONU". Il Cibo e l'Invasione Straniera McDonald's ha più ristoranti in Italia della catena di pizzerie napoletane, e sempre più giovani preferiscono il sushi alla pasta. Il trauma nazionale è tale che alcuni politici hanno proposto di vietare l'ananas sulla pizza per legge (proposta ancora in discussione al Parlamento). Questo fenomeno rappresenta un vero shock culturale per un paese che considera la cucina parte integrante della propria identità nazionale. Vedere un giovane italiano ordinare un poke bowl invece di un piatto di spaghetti alla carbonara può causare sincere preoccupazioni esistenziali nei genitori. La Tecnologia Perduta Olivetti, un tempo gigante dell'informatica, è solo un ricordo, mentre tutti usiamo smartphone coreani e computer americani. L'unica consolazione è che almeno li usiamo per guardare video di nonne che fanno la pasta fatta in casa. Questo settore rappresenta forse la ferita più profonda per l'orgoglio tecnologico italiano. L'Olivetti era considerata un simbolo di eccellenza mondiale, e la sua scomparsa dal panorama tecnologico globale è vista da molti come una metafora del declino industriale italiano. La Realtà dei Numeri Ma fermiamoci un momento. I dati raccontano una storia completamente diversa da quella narrata dai pessimisti più accaniti. SettorePosizione Italia in EuropaValore di MercatoManifatturiero2° posto€680 miliardiSettore LussoLeader mondiale€90+ miliardiFood & BeverageCrescita costante€140 miliardiEsportazioni TotaliLivelli record€590+ miliardi Insomma, forse il paziente non è poi così malato come sembra. Anzi, potrebbe essere più in forma di quanto pensiamo! L'Evoluzione, Non l'Estinzione Il Made in Italy di oggi non è quello di cinquant'anni fa, e questo non è necessariamente un male. Come un buon vino, anche le tradizioni devono evolversi per non diventare aceto. Esempio: L'espressione diventare aceto è metaforica. Il vino, se non conservato bene, diventa aceto (inacidisce). Qui significa che le tradizioni, se non si adattano ai tempi, diventano obsolete e inutili. Innovazione nella Tradizione Aziende come Ferrari continuano a produrre auto da sogno, ma ora includono anche motori ibridi ed elettrici.
Ripartono i campionati e nuova stagione anche per la rubrica delle Top Quote del mese. Agosto ha già regalato 47 quote uguali o superiori a 4 volte la posta su 11 giorni con una media di 4,27 al giorno.Vediamo i dati principali nel file Excel, dove iniziano anche a comparire le relative serie attese dei Pronostici Naturali in cui si sono verificate queste quote alte.Divertiamoci ma facciamo cadere l'occhio e teniamo monitorata la situazione, gli spunti per migliorare il rendimento nel betting sono tutti sempre utili per qualche aspetto.
Dopo la contestata nomina di due medici, noti per avere espresso posizioni per lo le meno ambigue sui vaccini, nel Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (NITAG), il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sciolto l'intero gruppo sostenendo di non essere stato informato preventivamente sulle nomine. Vediamo perché non avere un NITAG o averne uno composto da membri non adeguati è un problema, non solo per le questioni pratiche, ma anche per una questione di fiducia nelle istituzioni sanitarie e in fin dei conti per la salute di tutti. Nella prima puntata della quinta stagione del podcast ci occupiamo anche delle Dolomiti che si sbriciolano e di smalti proibiti. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – È stato sciolto il gruppo di esperti sui vaccini in cui erano stati nominati due scettici sui vaccini– «Non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto»– Una questione di metodo: il ruolo del NITAG nelle politiche vaccinali – Dolomiti UNESCO – Anagrafe nazionale monitoraggio frane – L'aggiornamento del regolamento europeo 1223/2009 – Le domande e risposte della Commissione Europea sulla questione smalti per unghie– Dopo tre fallimenti consecutivi, questa volta Starship ce l'ha fatta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il commento della giornata di calcio dal punto di vista del betting, squadre e campionati che hanno fatto quanto atteso e chi ha tradito le nostre aspettative.Sono solo le prime giornate e sappiamo bene che sia una fase di rodaggio, che aggiunge un livello di difficoltà nelle formulazione dei pronostici, quindi tutto sommato sono soddisfatto ma con riserva.E nonostante le analisi non andate a buon fine, una giocata SuperMultipla da 9 partite è andata ad un gol da un colpetto interessante.Vediamo come sono andati risultati e suggerimenti dei campionati con i numeri in chiaro nell'andamento per Sabato 23 e Domenica 24 agosto 2025.Eh sì, perchè siamo ancora e solo all'inizio, nel calcio ufficiale ma sempre ad agosto, ci aspettano un mondo di partite per divertirci con calcio e betting.-7!
Ultimo appuntamento con i rankings per il 2025, forse quello più importante di tutti: i Running Back! Zero RB o Hero RB quest'anno? Vediamo tutti i tier, usando come metro di giudizio un mock draft appena fatto dai nostri iscritti. Let's go!VENERDI CHIUDONO LE ISCRIZIONI!!!GIOCA AL FANTASY CON LA NOSTRA COMMUNITY---> https://t.me/fantasy_football_studiogram
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Ti è mai capitato di essere lasciato a terra da un volo nonostante avessi il biglietto? È l'effetto dell'overbooking, o sovra-prenotazione, la pratica con cui le compagnie aeree vendono più posti di quelli disponibili. Ma è legale? Sì, e in questo video ti spieghiamo come funziona, perché esiste e come tutelarsi. Vediamo insieme a Meribì cosa dice la normativa europea e quando hai diritto a un rimborso se vieni lasciato a terra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti è mai capitato di sentirti “disconnessa” da te stessa?Nel gruppo La psicologa nel taschino mi è arrivata una domanda che credo possa parlare a molte persone:«Quali strategie usare nel quotidiano per non essere disconnesse e man mano connetterci sempre di più con il nostro corpo e sensazioni profonde? Al di là di un percorso terapeutico, come si può far fronte a questa dissociazione, anche quando magari la noti in un'amica?»È una domanda molto profonda perché la connessione con noi stesse è alla base della salute mentale.Vediamo sette pratiche utili per riconnetterci ogni giorno con il nostro corpo, le nostre sensazioni e la nostra autenticità. Tra grounding, contatto con la natura, rituali creativi e piccoli esercizi sensoriali, possiamo prenderci cura della nostra salute mentale e insegnare queste pratiche anche ai nostri bambini e ragazzi.
In questo episodio di Educare con Calma parlo di un concetto importante per la coppia (e, in generale, valido per tutte le relazioni). Vi racconto perché, ogni volta che evitiamo una conversazione difficile, accumuliamo dentro di noi un «debito nascosto», e che diventare consapevoli di questo meccanismo è il primo passo per poter scegliere, finalmente, di liberarcene.Quando bisogni e conversazioni importanti restano inespressi, si accumulano dentro di noi costi emotivi e relazionali e spesso minuscole crepe si trasformano in voragini, lo stress cresce e finisce per manifestarsi in altri modi. E quando questo meccanismo diventa abituale, rischiamo di trasmettere anche a bambinǝ un modello non sano di gestione dei conflitti.Vediamo anche come riconoscere i campanelli d'allarme che ci segnalano che qualcosa non va, e come passare dalla consapevolezza all'azione: possiamo scegliere di agire per estinguere il debito un passo alla volta. Condivido infine alcuni strumenti pratici – tra cui anche il modello di comunicazione «ROAD» – per allenarci ad affrontare piccoli pezzi di disagio ed evitare l'accumulo del debito emotivo.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il percorso per Educare a Lungo termine, comprando il mio libro «Cosa sarò da grande», regalando una carta regalo da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di
Vediamo come sono andati risultati e suggerimenti dei campionati appena iniziati in questo Sabato e Domenica di calcio e caldo d'agosto.Scopriamo top e flop, sorprese con top quote, troppi 1-0 o 0-1 che hanno penalizzato le quote gol ed anche la schedina delle live.E poi anche due beffe che fanno un po' arrabbiare… insomma già presenti tutti gli ingredienti per un bel fine settimana di passione e divertimento betting!
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8248OMELIA XX DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 12,49-57) di Giacomo Biffi Le lettere di questa messa propongono alla nostra attenzione alcune verità aspre, sgradevoli, ma insieme necessarie e salutari come tutto quello che ci è presentato dalla parola di Dio. La loro meditazione è tanto più importante in quanto noi siamo istintivamente portati a trascurarle e, soprattutto in questi ultimi anni, di fatto sono state troppo spesso dimenticate e taciute.In realtà, in ogni epoca della sua storia (e più ancora nella nostra epoca) la cristianità è stata infestata da troppi falsi profeti, che del messaggio di Cristo hanno colto solo alcuni aspetti (quelli che potevano essere graditi alla mentalità mondana) e hanno sistematicamente ignorato ciò che nell'insegnamento di Gesù poteva apparire urtante, amaro, o anche solo troppo impegnativo. E così hanno finito col proporre un cristianesimo senza vigore, senz'anima, così modernizzato da essere sostanzialmente inutile per l'uomo d'oggi. Perché l'uomo di oggi che ha smarrito Cristo non ha bisogno di carezze, ha bisogno di Cristo; l'uomo che si sta distruggendo con le sue mani non ha bisogno di approvazioni, ha bisogno di essere salvato. Vediamo allora, alla luce della parola del Signore, quali siano le caratteristiche di questi falsi profeti, o almeno del loro evangelo riveduto, corretto, addolcito.1. LA VERITÀ È IN OGNI TEMPO COMBATTUTA Una prima caratteristica è quella di supporre e di insegnare che il cristiano - sul piano delle incertezze e dei principi - possa e debba andare d'accordo con tutti, sempre e in tutto, anche con quelli che esplicitamente rifiutano il messaggio di Gesù e hanno una concezione della realtà e della vita assolutamente diversa: l'importante, dicono, è evitare la lotta, la polemica, la discussione; l'importante è non passare per intolleranti, per fanatici, per retrogradi; l'importante è la pace a qualunque costo, anche a costo di rinunciare alle proprie convinzioni o di nasconderle. Qual è invece il parere di Gesù, come abbiamo ascoltato dal Vangelo di oggi? Gesù dice: Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, vi dico, io sono venuto a portare la divisione. Questo infatti è sempre il destino della verità: da qualcuno è generosamente abbracciata e difesa, da qualche altro è respinta e combattuta. Un cristiano che in tutte le questioni che contano, in tutti i problemi morali e sociali, si trova sempre d'accordo coi non cristiani, deve chiedersi seriamente se sia davvero un discepolo fedele del Signore. 2. IL CRISTIANESIMO AUTENTICO NON PUÒ PRESCINDERE DALLA CROCE Una seconda caratteristica: i falsi profeti di solito predicano un cristianesimo senza croce, senza rinuncia, senza sacrifici. A sentir loro, tutto è lecito, tutto è consentito. In nessuna occasione, davanti alle gravi difficoltà dell'esistenza, della vita familiare, della vitaassociata, fanno mai appello per risolverle alla mortificazione, all'impegno, al dominio di sé, ma sempre ai mezzi sbrigativi offerti da una tecnica asservita all'egoismo individuale. Ma un cristianesimo senza croce non è quello di Cristo, che ha sempre tenuto davanti agli occhi il battesimo di sangue che avrebbe dovuto subire: C'è un battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finché non sia compiuto!3. IL CORAGGIO DI ANDARE CONTRO CORRENTE Una terza caratteristica del falso vangelo è quella di voler ottenere il plauso della gente e delle forze mondane. Per questo, invece delle verità amare, i suoi annunciatori sono inclini ad annunciare le falsità dolci. È illuminante, a questo proposito, l'insegnamento della prima lettura. Geremia, che era un vero profeta, preannunciava sventure a un popolo sviato. Gli altri profeti, che erano falsi, assicuravano sempre benessere e prosperità. Così, Geremia era odiato e gli altri apprezzati e applauditi, al punto che, per evitare il fastidio delle sue parole, il popolo cerca di uccidere l'autentico inviato di Dio, gettandolo nella cisterna. In genere, l'opinione pubblica, i giornali, i mezzi audiovisivi, le forze economiche, politiche, sindacali, coloro insomma che hanno in mano il potere del mondo, tendono a parteggiare per i profeti falsi contro la vera Chiesa di Dio, e sono sempre pronti a esaltare coloro che sembrano rendere più facile, più moderna, più accomodante (e più inutile) la religione, si fregino essi delle qualifiche di psicologi, di sociologi, di teologi. Noi invece chiederemo la grazia al Signore di saper ben giudicare, cioè di giudicare secondo verità e non secondo comodità. Chiederemo la grazia di saper leggere, come vuole Gesù, i segni dei tempi. Perché è arrivato un tempo, ed è questo, in cui occorre avere il coraggio di essere contro il mondo e contro tutte le sue aberrazioni; in cui, senza preoccuparsi delle critiche, degli scherni, delle incomprensioni, bisogna essere totalmente fedeli all'Evangelo e alle sue esigenze. Preghiamo perché, anche in mezzo alla confusione, non abbiamo mai a perdere la giusta strada e, come dice la seconda lettura, corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della nostra fede.
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Monsieur Blake” diretto da Gilles Legardinier, con John Malkovich, Fanny Ardant e Émilie Dequenne e di “Weapons” horror diretto da Zach Cregger, con Josh Brolin, Julia Garner e June Raphael.Secondo appuntamento con il nostro Speciale Cinè - I film che vedremo nell’ autunno-Inverno 2025. Chiara Pizzimenti ha intervistato per noi Andrea Rosselli di Warner Bros, Davide Romani di Disney e Gaimpaolo Letta di Medusa."Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” è un film diretto da Nisha Ganatra, con Jamie Lee Curtis, Lindsay Lohan. Lo ha visto e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Si svolge fino al 16 agosto il Festival del cinema di Locarno. Vediamo con il direttore artistico Giona Nazzaro i titoli e i temi più interessanti.
Vediamo come guadagnare online seriamente con questi 5 lavori testati da me. Per ottenere il 10% di sconto su tutti i piani, visita https://hostinger.com/igorpapo o inserisci il codice IGORPAPO al checkout. Costruisci il tuo sito web in pochi clic.
Vediamo come guadagnare online seriamente con questi 5 lavori testati da me. Per ottenere il 10% di sconto su tutti i piani, visita https://hostinger.com/igorpapo o inserisci il codice IGORPAPO al checkout. Costruisci il tuo sito web in pochi clic.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Buono Fruttifero Postale 100: ecco il nuovo buono fruttifero postale.Conviene investire in Poste Italiane?Si tratta di un buono fruttifero postale conveniente? Vediamo tutte le caratteristiche del Buono 100.Nello specifico vedremo:Le caratteristiche del Buono 100L'offerta per i 100 anni dell'istitutoCome apportare nuova liquiditàFacciamo una simulazioneLa modalità di rimborso e il valoreConviene sottoscrivere Buono 100?Il confronto andrebbe fatto con i conti depositoFacciamo qualche confrontoAlcune riflessioniCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Roma è stata una grande protagonista della storia italiana. Vediamo come inizia a diventare una vera potenza con i re Numa Pompilio, Tullo Ostilio e Anco Marzio The post 153: Storia italiana: i 7 re di Roma (parte 1) first appeared on .
Francesco Gallo"L'estate del diorama"Illustrazioni di Alida PintusEdizioni Piumawww.edizionipiuma.com“L'estate del diorama è un libro di altissima qualità letteraria. Tutto quello che un narratore può augurarsi di avere in un suo testo, qui c'è. Cammina sulle sue gambe dentro la letteratura. E non c'è mai l'effetto cartolina: c'è il cinema, semmai. Vediamo le scene, e le rivediamo, per chi di noi certe cose le ricorda sulla propria pelle.”Franco PezziniQuando muore suo fratello Alessandro, nel 1994, la tredicenne Sofia Nobile – esatto: la figlia del grande, misterioso scrittore Furio Nobile – perde ogni punto di riferimento. L'estate seguente, per pochissimi giorni intensi, si aggrapperà disperatamente a Teo, personaggio principale di L'estate del diorama, per colmare lo strazio che prova e rimpiazzare la bussola che ha smarrito. Tuttavia, per nessuno dei due la scelta si rivelerà vantaggiosa: aggirandosi tra i simulacri di legno e le stanze polverose di Villa Roderico, le peggiori paure di entrambi risulteranno amplificate e distorte come in uno specchio deformante. I dolori dei due adolescenti – le ambizioni frustrate di lui, il lutto di lei, il growing pain di entrambi – si rapprendono negli spettri che popolano le mura della casa dei Nobile, spettri antichissimi generati dagli altrettanti dolori di un territorio, quello Flegreo, incapace di fare tesoro dei propri errori e condannato per questo a ripeterne di identici.A nulla varranno gli sforzi del Gruppuscolo, la banda sgangherata di amici di Teo, per salvare almeno uno dei due dalla compagnia dell'altro; Teo si rivelerà cinico ed egoista per ragioni tutte sue, Sof ia disperata e oltre ogni salvezza. Solo uno strappo netto al f ilo spinato che ha cominciato a unirli potrebbe prolungare le loro vite.Francesco GalloHa scritto racconti per Nuovi Argomenti e articoli per ilPost, Rivista Studio e Rivista Undici. Ha pubblicato recensioni e reportage per minima&moralia. Collabora con la rivista L'Indice dei Libri del Mese. Conduce corsi di narrazione, lavora come Writing Coach per la Scuola Holden e, insieme a Domitilla Pirro, cura la didattica di “Fronte del Borgo” e porta in giro per l'Italia le “Merende Selvagge”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Quali sono i migliori ETF del 2025?Come sta andando il mercato degli ETF a livello europeo?Vediamo quali sono i migliori ETF, come si stanno comportando gli investitori e quali sono i dati e i trend attuali per l'investimento in ETF.Nello specifico vedremo:BG SaxoI numeri degli ETFQual è l'asset allocation degli europei?Dove sono i soldi a livello geografico?L'ETF più scelto: iShares Core MSCI WorldAl secondo posto iShares Core S&P 500Al terzo posto Xtrackers II EUR Overnight Rate SwapAl quarto posto Vanguard FTSE-All WorldAl quinto posto Vanguard S&P 500Al sesto posto SPDR S&P 500Al settimo posto iShares MSCI USA ScreenedAll'ottavo posto iShares MSCI ChinaAl nono posto VanEck DefenseAl decimo posto iShares Core MSCI EuropeQualche considerazione sui perdentiCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Farsi ascoltare dai nostri figli, a volte, è una delle imprese più difficili (e frustranti) per un genitore.Vediamo i 3 motivi principali e spesso sottovalutati per cui la comunicazione genitore-figlio non funziona.Ascolta il podcast fine alla fine per capire perché il quarto “fattore-fantasma”, quello che cambia tutto anche se purtroppo non sempre lo vediamo.Quale di queste dinamiche senti più vicina alla tua esperienza?P.S. Se vuoi andare più a fondo, dai un'occhiata alla promo estiva del corso “Perché non mi ascolta”: https://www.lapsicologasilvia.it/perche-non-mi-ascolta
Con qualche lentezza, è ripresa la discussione sulla legge per il cosiddetto “fine vita”, cioè l'introduzione del diritto al suicidio medicalmente assistito. È una questione che si trascina da tempo, su cui si è espressa più volte la Corte Costituzionale e che ha portato alcune Regione a muoversi autonomamente, in attesa di provvedimenti da parte del parlamento. La maggioranza di governo ha fatto una proposta, ma il testo ha ricevuto molte critiche, soprattutto per l'ipotesi di escludere il Servizio sanitario nazionale per eseguire il suicidio assistito. Vediamo a che punto è la discussione e soprattutto che cosa significa davvero l'accesso al “fine vita”. Ci occupiamo anche di un misterioso rimpicciolimento dei merluzzi e di panni sporchi spaziali. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ecco la recensione di Eurizon Azionario Internazionale Etico (ISIN: IT0001083424) del gruppo Intesa Sanpaolo.Vediamo insieme le caratteristiche, i costi, i rendimenti, le performance e le mie opinioni su Eurizon Azionario Internazionale EticoScopriamo se conviene investire su questo fondo a gestione attiva.Nello specifico vedremo:DisclaimerChi è EurizonLeggiamo dal sito ufficialeCos'è il benchmarkQuesto fondo è ESGLeggiamo il KIDIl profilo di rischioGli scenari di performanceI costiLeggiamo il factsheetLa composizione settorialeLe performanceVediamo il benchmarkCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Diceva che da adulti disponiamo di una quantità determinata di neuroni e che questi non si rigenerano: lo sostenevano grandi scienziati e premi Nobel. Ma la scienza è un processo e, grazie a nuovi sistemi per studiare il cervello, da qualche decennio quel dogma è messo in discussione. Una nuova ricerca da poco pubblicata ne ha smontato un altro pezzo, trovando indizi importanti sulla generazione di nuovi neuroni nel cervello umano, dopo che era stata notata la stessa cosa in altri animali. Vediamo poi che (brutta) fine ha fatto quello studio sulla pericolosità degli utensili di plastica nera e proviamo a capire perché ai gatti piace dormire sempre sullo stesso lato. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ha ancora senso investire con Poste Italiane?Oppure è meglio evitare?Molti investitori scelgono gli strumenti di Poste Italiane perché sicura e affidabile.Conviene investire con Poste Italiane? Vediamo quali sono le soluzioni più note per investire con Poste.Nello specifico vedremo:I servizi postali sono come quelli bancariI BFP (buoni fruttiferi postali)I libretti postaliLe polizze di investimentoI fondi comuni d'investimentoGli ETFLe mie opinioni sui prodotti postaliCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Come si calcola la velocità della luce? Bastano due specchi, un raggio di luce e una ruota dentata. In questo nuovo video di Geopop riprodurremo in realtà aumentata l'esperimento di Fizeau, uno dei più ingegnosi della fisica e del mondo scientifico. Nel 1849, Hippolyte Fizeau realizzò un esperimento per misurare la velocità della luce, utilizzando due specchi distanti 8,6 km e una ruota dentata. Grazie a questo sistema, il fisico francese riuscì a ottenere un valore della velocità della luce che si discostava solo del 5% rispetto a quello corretto, cioè 299.792.458 m/s. Vediamo come funziona l'esperimento della ruota di Fizeau. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una delle settimane più calde dell'anno è stata accompagnata, come ogni estate, da pubblicità e consigli sugli integratori “per il caldo” con elettroliti, sali minerali e altre sostanze per “assorbire meglio l'acqua”. Silvio Garattini, tra i farmacologi più rispettati in Italia, ha detto che «gli integratori non servono e sono troppo spinti dalla pubblicità», aggiungendo ulteriori elementi a un dibattito che prosegue da tempo. Vediamo cosa sono questi integratori, perché non sono farmaci e se sono davvero utili. Restiamo poi in tema, dedicandoci alle isole di calore e al perché in città fa così caldo. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Associazione Luca Coscioni sta raccogliendo le firme per presentare una proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita, ma la maggioranza porta in Parlamento la sua. Vediamo le differenze. Intanto la Germania approva l'aumento del salario minimo per i lavoratori, mentre in Ucraina si ritrova con meno armi da parte degli Usa per difendersi dai continui attacchi russi. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'intelligenza artificiale può davvero avere una coscienza? Un tempo bastava la parola per distinguere l'uomo dalla macchina, ma oggi sistemi come ChatGPT parlano in modo fluente e credibile. In questo video insieme a Meribì, esploriamo uno dei temi più dibattuti: l'AI può sviluppare una vera consapevolezza di sé e del proprio mondo interiore? Vediamo in questo video una riflessione sulla coscienza delle macchine, dal test di Turing ai limiti attuali dell'intelligenza artificiale moderna. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una mongolfiera è precipitata a Praia Grande, in Brasile, sabato 21 giugno, dopo aver preso fuoco in volo. A bordo c'erano 21 turisti, l'incidente ha causato 8 morti e 13 sopravvissuti, alcuni dei quali sono saltati nel vuoto per salvarsi. Ma com'è potuto accadere? In questo video analizziamo il funzionamento dal punto di vista fisico della mongolfiera e ricostruiamo la dinamica dell'incidente, sulla base delle prime testimonianze. Vediamo con Meribì, quali potrebbero essere stati gli errori tecnici e le mancanze nelle procedure di sicurezza che hanno portato a una simile tragedia. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In Italia si parla sempre di cibo! È vero, ma stavolta parliamo anche di salute, perché la dieta mediterranea è associata alla riduzione di mortalità. Pensate che è addirittura riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità! Ma in cosa consiste? Vediamo insieme gli alimenti principali, la piramide alimentare, ma non mancherà l'occasione di imparare nuovi vocaboli, primo fra tutti "dieta": da dove deriva? Cosa significa esattamente?
Marc Marquez si trattiene e allunga in classifica, Johann Zarco si costruisce una storica vittoria con la strategia e la sensibilità, Pecco Bagnaia incappa nel “peggior fine settimana della carriera”. La prima gara dichiarata bagnata è stata anche la prima con la nuova procedura di partenza: tutto ha funzionato a dovere? Il carosello delle gomme (con due mescole per le rain). Bagnaia porta a casa due zeri e non era mai successo. La mancanza di feeling con la sua Ducati è una questione di tecnica oppure di convinzione mentale? Vediamo. E facciamo un quadro della situazione tecnica generale anche per KTM (buona a Le Mans), Yamaha, Honda e Aprilia che non riesce a riemergere. Per la altre due classi, sotto la lente va la Moto3 di Guido Pini (caduto quando era protagonista e autore del secondo tempo), ricca di spunti. 00:00 colpo di scena, Martin vuole troncare con Aprilia: il contratto, i retroscena, dove vuole andare? 18:20 le nuove regole sulla partenza hanno funzionato bene 19:35 Zarco vittoria capolavoro 21:00 MM si è accontentato? Forse la Ducati 2025 qualche problema ce l'ha 25:54 ... e allora su Bagnaia discussione aperta: difficoltà tecniche o mentali? 34:56 Ing fa una ipotesi sulle scelte tecniche di Ducati tra nov e febbraio 37:00 la classifica del GP di Francia 38:20 Quartararo in pole, Yamaha fa un bel passo avanti 43:18 Guido Pini sbaglia ma convince in Moto3: è forte 46:45 Silverstone prossima gara, cosa ci aspettiamo 48:45 spazio agli appassionati: telaio MM, Bastianini, le bagger, le parole dure di Bagnaia 58:14 KTM, Acosta e Vinales in progresso 1:00:05 Moto2 e Arbolino fuori ad alta velocità 1:01:20 Le Mans è unica: storia, tradizione e... spettacolo 1:03:23 Da Razga a Bulega, c'è spazio in MotoGPDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Iniziamo la puntata con la Nazionale. Dopo il pesante 3-0 di venerdì rifilatoci dalla Norvegia, il presidente Gravina ha deciso di esonerare il commissario tecnico Spalletti. È stato lo stesso allenatore ad annunciarlo in una conferenza stampa nel primo pomeriggio. Ne discutiamo con Marco Nosotti di Sky.Analizziamo poi il momento in casa Inter. A una settimana dalla disastrosa finale di Champions League contro il PSG, i Nerazzurri hanno scelto Christian Chivu come nuovo mister.Con Guido Bagatta parliamo invece di basket: Bologna elimina Milano e vola in finale Scudetto. Ad attenderla ci sarà la rivelazione Brescia di coach Poeta.Torniamo sul tema Nazionale con Xavier Jacobelli. Poi facciamo il punto sulle ultime settimane del Milan insieme a Carlo Pellegatti.Intanto a Parigi è ancora in corso la finale del Roland Garos tra Sinner e Alcaraz. Vediamo cosa ci dice Diego Nargiso.Infine spazio alla MotoGP: Marquez trionfa anche nel GP di Aragon ed è sempre più in vetta alla classifica del mondiale. Sentiamo l'analisi di Carlo Pernat.
Il più grande e importante ente di ricerca in Italia, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, non può lavorare ad accordi internazionali o a convenzioni con altri enti, non può bandire concorsi, non può rinnovare i direttori degli istituti in scadenza, non può attirare ricercatori dall'estero. Non può nemmeno stabilizzare le migliaia di ricercatori precari, né assumerne di nuovi. È tutto fermo perché il CNR è rimasto presidente e senza quattro dei cinque membri del consiglio di amministrazione. I loro mandati sono scaduti nei mesi scorsi e il governo non ha nominato i suoi successori. Vediamo perché e cosa comporta fermare un'istituzione che dà lavoro a circa 9mila persone. Ci occupiamo poi di creme idratanti costosissime e da supermercato, per capire quali differenze ci sono (se ci sono). Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
# Contenuto pubblicitario per eToro
Il decreto sicurezza è legge, nonostante le forti proteste da parte delle opposizioni. Vediamo cosa contiene insieme a Giovanni Negri, giornalista de Il Sole 24 Ore, e parliamo delle polemiche politiche insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Il presidente americano Donald Trump ha avuto una conversazione con Vladimir Putin, e in Ucraina “non ci sarà pace immediata”. Con noi Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali.Infine facciamo un punto sulla giornata del Roland Garros insieme al nostro Dario Ricci.
# Contenuto pubblicitario per eToro
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Macron: «Riconoscere lo Stato palestinese è un dovere, se l'Occidente lascia Gaza a Israele perderà credibilità»Caos a Gaza per il cibo, l'assalto della folla e gli spari in ariaAlessio Tucci, la confessione al giudice: «Martina mi ha negato un abbraccio, quando si è voltata ho preso un sasso e l'ho colpita più volte»
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Dal 27 maggio ci sarà il collocamento dei BTP Italia Maggio 2025.Conviene investire?Opinioni sui BTP Italia.Vediamo vantaggi e svantaggi dei BTP Italia Maggio 2025Nello specifico vedremo:La lettera di contestazione di FrancoNoi vogliamo farvi ragionareIl rischio PaeseIl rischio concentrazioneLe caratteristiche del BTP Italia Maggio 2025L'indicizzazione all'inflazioneLa composizione del BTP Italia Maggio 2025I BTP del 2022...Le banche non insistono sui BTP, ma lo Stato sì: perché?Il premio fedeltàOpinioniUna riflessioneCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Torniamo ad occuparci di spoofing perché da alcuni giorni una delibera di Agcom chiama all’azione gli operatori telefonici che dovranno “bloccare le chiamate provenienti dall’estero con numero fisso o mobile italiano”. Vediamo come con Andrea Galli, cofondatore e amministratore delegato dell’operatore telefonico MessageNet.Con Chiara Sgarbossa, direttrice dell’Osservatorio sulla Sanità Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, commentiamo i dati recentemente pubblicati dall’Osservatorio e sentiamo quali sono i trend più dinamici e di maggiore interesse.Jony Ive, il designer di iPhone entra in OpenAI per realizzare dispositivi hardware per l’IA. Non sappiamo cosa l'azienda sta preparando ma Sam Altman ha già lanciato un proprio prodotto per l’era dell’IA. Si chiama Orb, un sistema capace di scansionare gli occhi delle persone e identificarle in modo univoco come esseri umani. Ne parliamo con David Orban, fondatore di Axelera, l’associazione per la diffusione delle conoscenze sulle tecnologie esponenziali.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ecco la recensione di Morgan Stanley Global Opportunity (ISIN: LU0552385295) di Morgan Stanley.Vediamo insieme le caratteristiche, i costi, i rendimenti, le performance e le nostre opinioni su Global Opportunity.Opinioni Morgan Stanley Global Opportunity: il fondo che straccia gli ETF?Scopriamo se conviene investire su questo fondo a gestione attiva.Nello specifico vedremo:DisclaimerIdentikit del fondo Morgan Stanley Global OpportunityIl benchmarkIl KIDIl profilo di rischioGli scenari di performanceI costiIl factsheetL'allocazione settorialeLe prime 10 aziende in paniereIl grafico con le performanceLe mie opinioniCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ecco la recensione di Pictet Robotics (ISIN: LU1279334483) di Pictet Asset Management.Vediamo insieme le caratteristiche, i costi, i rendimenti, le performance e le nostre opinioni su Pictet Robotics.Pictet Robotics batte il benchmark?Scopriamo se conviene investire su questo fondo a gestione attiva.Nello specifico vedremo:Una premessaVediamo il fondo Pictet RoboticsIl benchmarkIn cosa investe il fondoEcco il KIDIl profilo di rischioGli scenari di performanceI costi di Pictet RoboticsLeggiamo il factsheetLa composizione del portafoglioPictet Robotics con rendimenti top?Il benchmark è coerente con il fondo?Vediamo la composizione del benchmarkConsiderazioni sui rendimentiLe performance storicheIl vero benchmark dovrebbe essere questo!Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
È quello che vorrebbe creare l'Unione Europea dando soprattutto ospitalità ai tanti gruppi di ricerca in difficoltà negli Stati Uniti, a causa delle drastiche politiche di Donald Trump sull'attività scientifica in molti settori, soprattutto legati alla salute. Ma promettere 500 milioni di euro, come hanno fatto di recente la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron, non basta: servono piani concreti e per il medio-lungo periodo. Per farli, i paesi e le istituzioni europee devono prima capire che ruolo vogliono nella ricerca e come costruirlo. Vediamo poi cosa dice sulla nostra salute un test che consiste nell'alzarsi da una sedia e quanto caffè è troppo caffè. Sul Post — Dopo 100 giorni di sconvolgimenti, che cosa deve aspettarsi la scienza statunitense? – Scegli l'Europa: fai avanzare la tua carriera di ricerca nell'Unione Europea – L'Einstein Telescope sarà diviso in due?– Le onde gravitazionali sul sito dell'INFN – Cosa sono le onde gravitazionali – Il test della sedia spiegato dai CDC statunitensi – Cadute tra gli anziani– Quanto caffè è troppo caffè? Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vediamo in questo episodio breve alcune espressioni che usiamo in italiano riferite al Papa o al Conclave. Prova a inserirle nella tua conversazione: avrai un successone!Ti piacciono i miei contenuti? Iscriviti alla newsletter, è gratuita: https://www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast
I ministeri dell'Interno e della Salute hanno diffuso una circolare che ha modificato in modo sostanziale l'applicazione delle regole introdotte a dicembre scorso sulla guida sotto l'effetto di droghe. Vediamo come. Intanto cerchiamo di capire cosa sta succedendo tra l'India e il Pakistan, mentre l'Ue cerca un piano per diminuire la propria indipendenza dal gas russo. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perchè il primo maggio è la Festa dei Lavoratori in Italia? In questo episodio vediamo le origini e la storia del primo maggio come festa dei lavoratori in Italia, ma non solo. Vediamo anche quando si festeggia questa festa (Labour Day) in Nuova Zelanda e perché.Lascia un commento QUI: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/festa-dei-lavoratori-storia-primo-maggio Contatti e corsi QUI: www.italiantimezone.comGrazie,Giulia
Venerdì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato con decreto legge quello che era il disegno di legge “Sicurezza”. 39 articoli che ricalcolano il disegno di legge bloccato in parlamento per più di un anno. Vediamo cosa prevede, mentre ripercorriamo la manifestazione dei 5 Stelle a Roma e il congresso della Lega che ha rieletto Matteo Salvini segretario. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha detto esplicitamente: “Siamo pronti a negoziare, ma abbiamo un piano forte per vendicarci se necessario”. Vediamo quali sono i pilastri delle contromisure europee. Intanto approfondiamo lo stallo sulla nomina del nuovo capo del Dipartimento di dell'amministrazione penitenziaria, mentre entrano in funzione le notifiche con valore legale nell'app IO. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Uno dei dubbi più comuni tra gli studenti di italiano riguarda l'uso di "sovra-" e "sopra-". Si dice sovraccarico o sopraccarico? Soprabito o sovrabito? Se anche tu hai avuto questo dilemma, sei nel posto giusto! Scopriamo insieme la differenza e il corretto utilizzo di questi due prefissi. Soprabito o Sovrabito? Scopri Quale Forma è Corretta La risposta è semplice: sono entrambe corrette! Tuttavia, pur avendo significati simili, vengono usate in contesti diversi. Vediamo insieme le principali differenze. L'uso di "Sovra-" Il prefisso "sovra-" è usato principalmente in contesti formali, tecnici o scientifici e ha una sfumatura di superiorità o eccesso (indica qualcosa che supera un certo limite). Esempi di parole con "sovra-" Sovraccarico: Eccesso di carico.Esempio: "Il sistema è in sovraccarico a causa dell'elevato numero di utenti." Sovrappeso: Peso superiore alla norma.Esempio: "Il medico ha diagnosticato un problema di sovrappeso in Luca." Sovrastruttura: Struttura aggiuntiva o superiore.Esempio: "La sovrastruttura dell'edificio è stata rinforzata." In questi casi, "sovra-" indica qualcosa che va oltre un certo limite, sia in senso fisico che figurato. L'uso di "Sopra-" A differenza di "sovra-", il prefisso "sopra-" è più comune e colloquiale, e viene usato per indicare posizione fisica o spaziale. Esempi di parole con "sopra-" Soprammobile: Oggetto decorativo solitamente messo su un mobile.Esempio: "Quel soprammobile è un regalo di mia nonna." Sopravveste: Indumento indossato (soprattutto nel passato) sopra altri vestiti.Esempio: "La sopravveste medievale era spesso riccamente decorata." Soprabito: Cappotto o giacca che viene indossato sopra altri vestiti.Esempio: "Oggi fa freddo, così ho deciso di uscire con il soprabito." Sopracciglia: Tratti arcuati fatti di peli e situati sopra le ciglia.Esempio: "Le mie sopracciglia sono folte." Sopraindicato: Qualcosa che è stato menzionato sopra, ad esempio in un documento.Esempio: "Bisogna consegnare i documenti all'ufficio sopraindicato." Soprannome: Nome usato "sul" nome vero.Esempio: "Il soprannome di Marco è 'pollice giallo' perché è negato con il giardinaggio." In questi casi, "sopra-" indica esclusivamente una posizione fisica o un concetto derivato da essa. Differenze e Linee Guida per l'Uso SOVRA-SOPRA-Formale, tecnico, scientificoColloquiale, di uso quotidianoIndica eccesso o superioritàIndica posizione fisica Quindi, se vuoi esprimere un concetto di superiorità o eccesso, usa "sovra-". Se invece vuoi semplicemente indicare la posizione di qualcosa rispetto a un altro oggetto, usa "sopra-". Attenzione alle Regole di Ortografia! Raddoppiamento della consonante: Quando "sovra-" o "sopra-" si uniscono a una parola che inizia per consonante, spesso causano il raddoppiamento della stessa.Esempi: "sovraccarico", "sopravvalutare". Eccezioni: Alcune parole, specialmente quelle di recente formazione, non seguono questa regola.Esempio: "sovratensione". Eliminazione della vocale: Quando il prefisso si unisce a una parola che inizia per vocale, quest'ultima viene eliminata.Esempi: "sovrabbondante", "soprabito". Scegliere tra sovra- e sopra- dipende dal contesto e dal significato che vuoi esprimere. Ora che conosci le differenze, potrai usare queste parole con sicurezza! Vuoi approfondire un altro dubbio comune tra chi studia l'italiano? Dai un'occhiata alla nostra lezione sull'uso delle espressioni "Di più vs In più"! Buono studio!
Con il professore Stefano Gasparri - uno dei massimi esperti viventi a livello mondiale di Alto Medioevo - ho voluto ripercorrere l'intero VIII secolo perché penso che, al di là degli eventi specifici che stiamo coprendo, ogni tanto sia necessario alzare la testa e scrutare dall'alto quello che sta avvenendo. I cambiamenti epocali in corso coinvolgono tre potenze: il regno longobardo di Liutprando, Astolfo e Desiderio, il papato di Gregorio, Zaccaria, Adriano e dei loro successori, i Franchi di Pipino il breve e Carlomagno. Vediamo come si intersecano le loro storie. ---Per acquistare i libri del professore:Italia Longobarda: il Regno, i Franchi, il Papato: https://amzn.to/41F0QqULe isole del rifugio: https://amzn.to/3RjYrwSTempi barbarici: https://amzn.to/4kOffKaVoci dai secoli oscuri: https://amzn.to/4iYO6lILe leggi dei Longobardi: https://amzn.to/4c2KrB7Desiderio: https://amzn.to/4iEdH3F---Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":Versione cartacea: LibroVersione ebook: Ebook---Per acquistare gli altri miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uFUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/Iscriviti alla mia mailing list:Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/registerTi piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoria Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.