POPULARITY
La Russia riduce la produzione di petrolio, facendo aumentare i prezzi, e gli afghani che restano bloccati fuori dal Regno Unito
Nella notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio l'esercito russo ha subito uno dei più gravi attacchi dall'inizio del conflitto, con decine, forse centinaia di morti tra i suoi soldati di stanza nella città di Makiivka, nella regione ucraina del Donetsk, annessa alla Russia con un referendum unilaterale e mai riconosciuto.
Allarme aereo in tutta l'Ucraina. La Russia sta portando un numero consistente di nuove riserve e attrezzature nei pressi di Kreminna, nell'oblast di Luhansk, dove secondo il capo dell'amministrazione militare regionale, Serhiy Haidai, sono in corso pesanti combattimenti.
La Russia pronta ad intensificare gli attacchi su Kiev. Il punto sul conflitto in Ucraina con il generaleVincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI. Addio a Sinisa Mihajlovic, scomparso dopo una battaglia contro la leucemia. Lo ricordiamo con Giovanni Capuano. L'euroreportage di questo venerdì, "L'Europa e il diritto allo sport", è a cura di Anna Marino. Il meteo del weekend con Antonio Sanò, meteorologo de ilmeteo.it.
condotto da Emanuele, Manfredi
#notizie #podcast #Zelensky #Ucraina
La Russia e l'entrata in vigore del tetto al prezzo del petrolio, Lula alle prese con la promessa di salvare l'Amazzonia e il dipinto di Kandinsky all'asta
1-Ucraina. La Russia chiede ai membri della nato di riconoscere i territori annessi prima dei colloqui pace. Ma la partita diplomatica è tutta da giocare con la potenziale mediazione di Macron tra Putin e Biden ( Francesco Giorgini) 2-Sudafrica. A rischio impeachment il presidente Ramaphosa accusato di corruzione e violazione della costituzione. 3-Stati uniti. Nuovo schiaffo a Donald Trump nell'inchiesta sull' assalto al Campidoglio del 6 gennaio. 4-Cina. Intanto le proteste contro la politica “ zero covid” costringono Pechino ad allentare il Lockdown. Il regime lo ha fatto per bloccare sul nascere una protesta più politica. ( Gabriele Battaglia) 5-I mondiali del Qatar e l'ipocrisia nella difesa dei diritti. Il caso Venezuela. 6-la poesia arma di riscatto e emancipazione per le donne africane. ( Chiara Vitali)
"La Russia deve pagare per i suoi orribili crimini. Collaboreremo con la Corte penale internazionale e contribuiremo alla creazione di un tribunale specializzato per giudicare i crimini della Russia". Lo ha dichiarato la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in un video pubblicato sui social.mgg/gsl (Fonte: Profilo Twitter di Ursula von der Leyen)
Pietro era determinato a fare della Russia una protagonista della politica mondiale. Per lo sviluppo e l'espansione era necessario uno sbocco sul mare (ebbe fin da giovano un vero colpo di fulmine per i piaceri della navigazione). Aveva compreso che doveva rafforzare non solo l'esercito ma anche dotarsi di una flotta militare degna di questo nome. Appassionatissimo di carpenteria e inseparabile da tornio, pialla e ascia, si mise a costruire di persona galee a scarso pescaggio nei nuovi cantieri di Voronež: agili vascelli che si rivelarono più tardi arma vincente nel controllo del Baltico. La Russia di allora però aveva un solo porto, Arcangelo, sul Mar Bianco (per la maggior parte dell'anno bloccato dal ghiaccio). Pietro cercò questo nuovo sbocco a sud, sul Mar d'Azov, contro i turchi. Il primo assalto (1695) fallì, ma lui non si perse d'animo.Nel 1696 i russi conquistarono Azov, ma ancora non avevano accesso al Mar Nero: di mezzo c'era la fortezza di Kerc.Per questo Pietro intraprese, nel marzo 1697, la sua Grande Ambasceria: partirono in 250 con lo scopo dichiarato di creare un'alleanza cristiana; in realtà lo zar voleva importare le tecnologie dell'Occidente e reclutare tecnici, artigiani e marinaiper il suo Paese. In quella tournée Pietro studiò ingegneria navale nei cantieri di Amsterdam e frequentò corsi di medicina e aule di anatomia. Contrasse così una passione per la chirurgia e l'odontoiatria, che sfogò su alcuni malcapitati del suo entourage. A Londra lavorò nei cantieri navali di Deptford, visitò università, ospedali, la zecca…Lo storico Andrea Santangelo racconta in questo podcast la storia del primo imperatore di Russia a promuovere una politica riformista e di modernizzazione del paese sul modello occidentale. - Pietro il Grande: L'adolescenza (Prima parte) - Pietro il Grande: “L'allegra compagnia” (Seconda parte) - Pietro il Grande: La prima campagna militare e la marina da guerra (Terza parte) - Pietro il Grande: La Grande Ambasceria in Occidente, il ritorno a Mosca e la guerra contro Carlo XII (Quarta parte) - La nascita del Grande Impero russo (Quinta parte)A cura di Deborah Natale. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale: La storia della Storia------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇Abbonati qui: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia?https://www.youtube.com/economiaitalia/joinQui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantiaPodcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcastCome la Russia sta affrontando le sanzioni dell'Occidente con Parabellumhttps://edition.cnn.com/2022/11/17/politics/us-weapon-stocks-ukraine/index.htmlhttps://rg.ru/documents/2022/09/30/prezident-ukaz691-site-dok.htmlhttps://news.rambler.ru/troops/49619861-vtoraya-volna-mobilizatsii-rezervistov-zamenyat-dembelya-kontraktniki-stanovitsya-ponyatno-skolko-ih-potrebuetsya/https://www.euronews.com/next/2022/08/27/coca-cola-russia#:~:text=NEWYORK%20%2DCoca%20Cola%20HBC,Western%20companies%20earlier%20this%20yearCOME SOSTENERCI:Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestrelink acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e urly.it/3nga1Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHdAbbonamento Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq5fU1zDj0KcdWM6wjI0jhA/joinAbbonamento Patreon: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia?DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUABVuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGTQui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto.Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone.Insomma come conto principale e secondario, a patto che non facciate operazioni particolari, veramente top.Ah c'è anche la collaborazione con moneyfarm se volete aprire qualche fondo etf.Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2RISORSE SEMPRE UTILI:Per recuperare tutte queste pillole segui la playlist dedicata!https://www.youtube.com/playlist?list=PLu27zXbOiC7XLsOs4q8zJJa8nUvPKspFdAbbiamo creato una directory per muoversi meglio all'interno dei nostri contenuti:https://urly.it/3bdtnDove ci trovi:https://www.umbertobertonelli.it/info/https://linktr.ee/economiaitaliaPlaylist che ci chiedete spesso:Moneta https://youtube.com/playlist?list=PLu27zXbOiC7UGyIJvkKfS1XTw7zAbbPAWDebito: https://youtube.com/playlist?list=PLu27zXbOiC7X49K2_Owt0b-ednrgyFRI6Storia economica: https://youtube.com/playlist?list=PLu27zXbOiC7Xvq2oGLIsUDcYd7hNgiiZZRingrazio i nostri bellissimi Patreon con il loro Bagnanone: Alessandro Volpe, Cristin Marletta, Giuseppe Nocera, Marco Atzori, Shelby, Luca di Gregorio, Claudio Facondini, Francesca Valentini-Marletta e Sgt. Rudolf.La mia postazione:Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0Luci https://amzn.to/3n6qtgPYeti https://amzn.to/3JZxg5BAsta Yeti https://amzn.to/3HSRvzY
Al G20 di Bali Zelensky interviene in videocollegamento illustrando dieci condizioni per porre fine alla guerra, definite "non realistiche" dal ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov. Siamo dunque più vicini ad una soluzione al conflitto? Ne abbiamo parlato con Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali alla Cattolica e direttore dell'ASERI, e con Antonio Pollio Salimbeni, inviato a Bali per Radiocor.
Da domani nel mondo saremo 8 miliardi. Myanmar: la giunta condanna gli oppositori a pene detentive fino a 225 anni. Slovenia: Natasa Pirc Musar, prima presidente donna. Soldati sauditi uccidono migranti africani. Dopo parchi e palestre, alle donne afghane vietati anche i bagni pubblici e le fiere. Iran: prima condanna a morte dalle proteste. Ebola si diffonde nell'est dell'Uganda. La Russia strapperà i passaporti ai cittadini che criticano la guerra in Ucraina. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Da domani nel mondo saremo 8 miliardi. Myanmar: la giunta condanna gli oppositori a pene detentive fino a 225 anni. Slovenia: Natasa Pirc Musar, prima presidente donna. Soldati sauditi uccidono migranti africani. Dopo parchi e palestre, alle donne afghane vietati anche i bagni pubblici e le fiere. Iran: prima condanna a morte dalle proteste. Ebola si diffonde nell'est dell'Uganda. La Russia strapperà i passaporti ai cittadini che criticano la guerra in Ucraina. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Ocean Viking a Tolone, ma la Francia dichiara: "I paesi europei sospendano gli accordi con l'Italia". Intanto Alessia Piperno torna in Italia. Con noi Luca Barana, ricercatore del programma Ue ed esperto di migrazioni dello IAI (Istituto Affari Internazionali). Il Pd: "Alessio D'Amato nostro candidato alla Regione Lazio". Zingaretti firma le dimissioni. La giornata politica con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. La Russia si ritira da Kherson. Zelensky: "Se Mosca fa saltare la diga della centrale idroelettrica di Kakhovka, dichiara guerra al mondo". Ne parliamo con Maurizio Fioravanti, generale di divisione. Serie A: oggi Verona-Juventus e Lazio-Monza. Ci aggiorna Giovanni Capuano.
Secondo il giornalista Giuseppe D'Amato, il Cremlino sta puntando ad impedire agli ucraini l'accesso a risorse alimentari ed energetiche, in un conflitto che non sembra destinato a risolversi nel breve termine.
Inizieremo la prima parte del nostro programma con alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo il ritorno al potere dell'ex primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. In seguito, discuteremo della decisione della Russia di rientrare nell'accordo, mediato dalle Nazioni Unite, che consente l'esportazione di grano ucraino attraverso il Mar Nero. Quindi, nella sezione scientifica, parleremo di una foto scattata dall'osservatorio Solar Dynamics della NASA, che mostra un'immagine davvero unica del sole. E infine, parleremo del pioniere del rock'n'roll Jerry Lee Lewis, morto venerdì scorso all'età di 87 anni. Nella seconda parte del nostro programma, Trending in Italy, parleremo del centenario della Marcia su Roma, una manifestazione eversiva che diede inizio alla dittatura fascista di Benito Mussolini, prendendo in considerazione anche i recenti sviluppi politici in Italia. Parleremo infine dell'intervista rilasciata dal nuovo ministro delle Infrastrutture e leader della Lega, Matteo Salvini, in cui sostiene che uno degli obiettivi del nuovo governo è la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. - Benjamin Netanyahu torna al potere con un nuovo governo di destra - La Russia accetta di rientrare nell'accordo che consente all'Ucraina di esportare grano - La NASA ha fotografato un'immagine del Sole mentre “sorride” - Il pioniere del rock'n'roll Jerry Lee Lewis è morto all'età di 87 anni - Il Centenario della Marcia su Roma - Matteo Savini punta a costruire il Ponte sullo Stretto di Messina
La Russia sospende a tempo indeterminato l'accordo sul grano, il rilascio del più anziano detenuto di Guantanamo e gli attentati di Mogadiscio
La Russia non intende consentire ulteriori esportazioni di grano attraverso il Mar Nero. Riuscirà questa volta il presidente turco Erdogan ad indurre il Cremlino a riconsidera la decisione sul patto per il grano? Ne abbiamo parlato con Alessio Patalano, docente di War and Strategy al King's College di Londra, e Bilgehan Ozturk, analista di SETA, think tank ad Ankara.
Neste episódio, você vai descobrir como outros países estão reagindo às ações da Rússia, vai ficar sabendo sobre o retorno da banda Blink-182 depois de 10 anos e também sobre como a Amazon está gastando seus bilhões! Allora, preparatevi e unitevi a noi! LISTA DE ESPERA INSTAGRAM PLAYLIST
Inizieremo parlando di alcuni avvenimenti che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo, discuteremo dei recenti tentativi del presidente russo Vladimir Putin di annettere quattro regioni ucraine. Successivamente, commenteremo il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali brasiliane di domenica. Quindi, nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo di un test condotto dalla NASA lunedì, in cui è stata lanciata, con successo, una navicella spaziale contro un asteroide. Infine, commenteremo il rinnovato interesse del pubblico per un libro che pretende di interpretare le profezie di Nostradamus, astrologo francese del XVI secolo. Nella seconda parte del nostro programma, Trending in Italy, discuteremo della crisi in cui è precipitato il settore della coltivazione delle pere, di cui l'Italia è uno dei più grandi produttori al mondo. Discuteremo infine delle polemiche che hanno travolto la nota cantautrice italiana Laura Pausini per essersi rifiutata di intonare “Bella Ciao”, uno dei canti popolari italiani più celebri al mondo, durante una trasmissione televisiva. - La Russia annette territori. L'Ucraina li riconquista in parte il giorno dopo - Le elezioni presidenziali in Brasile si avviano al secondo turno - Una navicella spaziale della NASA si è scontrata con un asteroide a 11 milioni di chilometri di distanza - Sale alle stelle il numero dei libri venduti su Nostradamus con le previsioni della morte della regina - Si aggrava la crisi della produzione di pere italiane - Polemiche su Laura Pausini e “Bella Ciao”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni hanno «discusso della necessità di introdurre ulteriori sanzioni contro la Russia, in particolare rafforzando l'ottavo pacchetto di sanzioni Ue e vietando agli Stati europei di rilasciare visti turistici ai cittadini russi». Lo ha riferito il leader di Kiev su Telegram, ringraziando Meloni per il «fermo sostegno alla sovranità e all'integrità territoriale» dell'Ucraina.
«Non me la sento di pronunciare nessun giudizio. Mi sembra difficile possa essere stata la Russia. Il Nord Stream 2 è costato 12 miliardi di dollari e la metà ce li ha messi la Russia. Non vedo quale interesse abbia la Russia a danneggiare le proprie strutture, quando può tranquillamente limitarsi a non inviare il gas». Così il professor Alessandro Orsini, ospite di Cartabianca, parlando dei danni subiti dai gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 con la fuoriuscita di gas nel mar Baltico. «Non me la sento di espormi, è difficile aver accesso a informazioni certe. Sono in grande difficoltà come studioso, sono stati oscurati i siti russi, i giornalisti russi in Italia non hanno più diritto di parola: chi fa ricerca vive di informazioni, anche io ho più difficoltà a formarmi un’opinione indipendente e autonoma», ha aggiunto.
1-Guerra in Ucraina. Lunedì plenaria della Duma sull' annessione del Donbass ma l'ultima parola spetta a Putin. La Cina prende le distanze dai referendum: l'integrità sovrana e territoriale di tutti i Paesi dovrebbe essere rispettata. 2-Sabotaggio di North Stream. La Russia respinge le accuse dei paesi della nato e chiede una riunione urgente del consiglio di sicurezza. Intanto il Cremlino tira fuori un video del 7 febbraio scorso dove Joe Biden minacciava di distruggere i 2 gasdotti. “ insinuazioni ridicole " risponde la Casa Bianca. 3-Iran. Le proteste non si fermano nonostante la repressione. Arrestata Faezeh Hashemi, figlia dell'ex presidente Rafsanjani, per il suo sostegno alle donne in rivolta. ( Farian Sabahi) 4-Cuba al buio dopo il passaggio dell'uragano Ian. Il punto di Esteri ( Chiara Vitali) 5- Diario americano. Verso l'allentamento delle rigidissime norme sull'immigrazione volute da Donald Trump. ( Roberto Festa) 6- Brasile. A quattro giorni dalle elezioni Lula da Silva al 46% delle intenzioni di voto contro il 33% di Bolsonaro. 7-Progetti sostenibili. Dal prossimo anno tetti fotovoltaici per i nuovi edifici nel Baden Wurttenberg. (Fabio Fimiani)
Hey guys, thanks again for listening to The Sports Town Podcast. I am your host JJ Peters. If you are listening to audio platforms such as Apple podcast, Spotify, Google podcast, Pandora and others don't forget to rate the podcast, it would be greatly appreciated. If you're not subscribed to a YouTube channel, don't forget to do that as we release new content all the time. The links are down in the description below. This episode we have one guest. Dorian from the Hipster Baseball Podcast. We talk about all things baseball. Aaron Judge close to hitting 61 homers, Albert Pujols hit his 699 and 700th homer, Where will Ohtani be next season, Is Verlander the AL CY Young Award winner and much more. Also don't forget to follow him on Instagram, Facebook, Twitter, and TikTok @hipsterbaseballpodcast.Go to this link http://www.buchheitmarketing.com to get a pack of XS Energy drinks!linktr.ee/sportstown_podcastUse promo code STP2021 for 15% off your first order through https://helpyoufind.me/go/1036/https://www.buzzsprout.com/1719213Links to the Hipster Baseball Podcast:https://open.spotify.com/episode/26aOE78TKmerMW09eLa34Hhttps://podcasts.apple.com/us/podcast/hipster-baseball-podcast/id1534604446https://soundcloud.com/user-509690912https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9mZWVkcy5zb3VuZGNsb3VkLmNvbS91c2Vycy9zb3VuZGNsb3VkOnVzZXJzOjg5MDEzNDQ2NS9zb3VuZHMucnNzhttps://www.instagram.com/hipsterbaseballpodcast/https://twitter.com/hbp4040Links to the Sports Town Podcast:https://www.instagram.com/sportstown_...https://twitter.com/sportstownnethttps://www.tiktok.com/@sportstown_ne...LISTEN TO US HERE:https://podcasts.apple.com/us/podcast...https://open.spotify.com/show/1ySGCAu...
«Gli unici che hanno preso soldi dalla Russia in passato sono stati i comunisti e qualche quotidiano italiano. Liberi di farlo. Io non ho mai chiesto soldi e non ho mai preso soldi. La Lega querela? Ci credo». Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a Cartabianca, su Rai 3. «L'emergenza di chi è davanti al televisore sono le bollette... Dicano nomi e cognomi: chi hanno pagato? Se la Russia ha pagato il Pd, è giusto che si sappia. L'unico paese straniero che nella mia attività politica mi ha offerto un viaggio tutto pagato e spesato, che poi non feci, furono gli Stati Uniti. Io non ci andai, altri ci andarono pagati dal governo americano, liberi di farlo», ha aggiunto.
Le #misure e gli #aiuti contro il #carobollette @andreabassi; la #Russia entra in campagna elettorale @andreabechis; effetto #sanzioni #europee: la Russia non ha microchip @gabrielerosana; #Putin costretto a comprare i missili della #Corea del Nord @annaguaita; Il volo della gazza al #test di #medicina @lorenaloiacono; la sclerata di Gianni #Amelio al #Festival di #Venezia @ilariaravarino
La Russia è sempre stato un fornitore principale di gas per l'Europa ma con la guerra gli equilibri sono cambiati e altri Paesi hanno compensato il calo delle forniture da Mosca. Soprattutto gli Stati Uniti ma anche, paradossalmente, la Cina.
#Guerra del #gas, come battere la #Russia #gabrielerosana; la #Meloni apre a #Draghi @francescobechis; campagna elettorale e risultati, nulla è più scontato @marioajello; Storie al femminile, #CristinaPozzi, quarant'anni ceo di #Treccani Futura @marialombardi; #festival di #venezia, cannibali e amanti, spopola guadagnino @gloriasatta; #festival #venezia la giornata @ilariaravarino
Questa puntata è stata sponsorizzata da NordVPN. Per approfittare dell'offerta con sconto esclusivo e 4 mesi gratis, vi basterà applicare il coupon NOVAGEO al seguente link: https://www.nordvpn.com/novageo Ritorniamo su Storie di Geopolitica con un tema scottante: le forniture di gas e la ricerca di un accordo con l'Algeria.Il mio nuovo libro "Instant storia contemporanea":Amazon: https://amzn.to/3kK8Z8zlaFeltrinelli: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_LFIBS: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_IBSUn ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.treccani.it/enciclopedia/algeria_%28Dizionario-di-Storia%29/www.deagostinigeografia.it/wing/schedapaese.jsp?idpaese=004www.goafrique.it/cultura-religione-e-popolazione-in-algeria/www.ispionline.it/it/pubblicazione/che-mimporta-dellalgeria-35644 nena-news.it/algeria-approvate-le-riforme-costituzionali/www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/energia/2022/07/30/algeria-via-libera-a-sfruttamento-di-maxi-miniera-di-ferro_0fba3996-5f93-42d5-8498-238320487f58.htmlwww.ansamed.info/ansamed/it/notizie/stati/algeria/2017/12/29/algeria-bouteflika-riconosce-capodanno-berbero-come-festa_d4af8c36-c9b2-4625-b82f-39594745431d.htmlwww.infomercatiesteri.it/paese.php?id_paesi=98www.ge.camcom.gov.it/it/promuovi/internazionalizzazione-1/orientati-1/algeria-maggio-2021.pdfwww.algerianembassy.it/it/cooperazione-economica/www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/economia/2022/06/07/algeria-crescita-stimata-al-34-nel-2022_8f25f93d-2682-49eb-a42c-3f742bef6456.htmlwww.ansa.it/canale_ambiente/notizie/energia/2022/06/27/algeria-197-miliardi-avanzo-bilancia-commerciale-in-4-mesi_fa02d1be-bd0d-4dd1-9bdb-9845d9272628.htmlwww.geopolitica.info/enrico-mattei-italia/www.ispionline.it/it/pubblicazione/fornitore-geometria-variabile-34384www.ispionline.it/it/pubblicazione/algeria-le-ragioni-economiche-del-malcontento-popolare-22443ogzero.org/algeria-postelettorale-in-crisi-economica-e-stallo-politico/www.notiziegeopolitiche.net/algeria-a-3-anni-dalle-rivolte-la-crisi-aumenta-la-repressione-feroce/ilcaffegeopolitico.net/450977/marocco-e-algeria-preoccupano-la-regionewww.geopolitica.info/gas-algerino-sahara-occidentale/www.nigrizia.it/notizia/algeria-hirak-compleanno-repressione-22-febbraio-2022www.ansa.it/sito/notizie/economia/2022/08/19/gas-algeria-continua-a-doppiare-russia-nei-flussi-in-italia_6a776097-8ff4-4650-b1a3-a9bcabc65b12.htmlwww.lindipendente.online/2022/04/18/laffannosa-corsa-italiana-per-sostituire-il-gas-russo/www.lindipendente.online/2022/07/18/draghi-oggi-la-missione-in-algeria/notizie.tiscali.it/economia/articoli/stop-gas-russo-piano-italia/www.repubblica.it/economia/2022/07/17/news/il_governo_ad_algeri_per_comprare_piu_gas_anche_per_il_nord_europa-358185357/it.insideover.com/guerra/accordo-tra-italia-e-algeria-per-le-nuove-forniture-di-gas.htmlit.insideover.com/politica/gas-energia-investimenti-perche-draghi-blinda-lasse-con-lalgeria.htmlwww.wired.it/article/gas-algeria-draghi-fornitore-russia/www.difesaonline.it/geopolitica/brevi-estero/le-guerre-del-gas-dallasia-alleuropa-dallafrica-al-nord-americawww.repubblica.it/economia/2022/07/16/news/besseghini_arera_gas_inverno_difficile_risparmio_energetico-358075156/www.ilsussidiario.net/news/gas-dallalgeria-laccordo-non-basta-litalia-in-inverno-si-prepari-al-peggio/2376608/it.insideover.com/energia/il-gas-algerino-allitalia-finanzia-lindustria-bellica-di-putin.htmlwww.ilsussidiario.net/news/accordo-sul-gas-con-lalgeria-e-solo-una-messinscena-vi-spiego-perche/2323621/www.ispionline.it/it/pubblicazione/algeria-tutto-gas-ora-35852www.limesonline.com/notizie-mondo-oggi-19-luglio-gas-algeria-draghi-gazprom/128571www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/08/04/le-relazioni-pericolose-con-lalgeria-filo-russa/6751860/it.insideover.com/energia/il-gas-algerino-allitalia-finanzia-lindustria-bellica-di-putin.htmlforbes.it/2022/04/28/algeria-nuova-via-gas-rischio-finanziare-russia/it.insideover.com/energia/a-che-punto-e-lindipendenza-energetica-italiana-dalla-russia.htmlwww.geopolitica.info/algeria-rapporti-russia-settore-energetico-militare/it.insideover.com/energia/litalia-puo-partecipare-alla-corsa-al-maxigasdotto-del-sahara.html
La situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia rimane estremamente preoccupante. La Russia deve garantire la riparazione senza ostacoli delle linee elettriche danneggiate e la piena riconnessione alla rete elettrica ucraina". Lo afferma su twitter l'Alto rappresentante per la politica estera Ue Josep Borrell, chiedendo che gli esperti dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) vengano autorizzati a recarsi sull'impianto.In settimana, in occasione della festa per l'indipendenza, la Grand place di Bruxelles si è colorata di bandiere gialloblu. L'Associazione degli ucraini in Belgio e l'hub della società civile hanno organizzato un evento cui hanno partecipato, tra gli altri, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il vicepresidente Margaritis Schinas.
Le compagnie aeree tornano a fare utili, e questa volta le leading companies battono le low cost. L'India acquista armi ed energia dalla Russia di Putin. Le società Usa interessate a comprare molte squadre del massimo campionato italiano di calcio
#Centrodestra, gli aggiustamenti @fernandomagliaro; #centrosinistra, #Letta sfida il #Veneto @francescobechis; Festa dell'Unità imbavagliata @andreabulleri; #Calenda contro tutti @albertogentili; #cartelleesattoriali cancellate per un errore @andreabassi; #meteo pazzo, Italia spaccata a metà @mauroevangelisti; boom di incidenti stradali in #America a causa del #Covid @annaguaita
Dopo il 2024 gli astronauti russi non collaboreranno più con gli occidentali sulla stazione lanciata in orbita nel 1998: finisce un'era di cooperazione, nata da una sfida tra i due blocchi, in cui la scienza è stata anche un potente veicolo diplomatico. L'editorialista Massimo Sideri e l'ex astronauta Umberto Guidoni spiegano le conseguenze di questa scelta, causata soprattutto dal conflitto in Ucraina.Per altri approfondimenti:- La Russia annuncia che lascerà la Stazione spaziale internazionale https://bit.ly/3cWP0m0- Nel futuro come nel passato: la nuova sfida dello spazio https://bit.ly/3oFU4hq- L'orbita dell'Iss è a rischio senza i russi? https://bit.ly/3PQlhd6
Il Governo incontra i sindacati. Draghi: "Misure a sostegno del potere d'acquisto, ma servono provvedimenti strutturali". Il commento di Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore. La Russia attacca gli Stati Uniti: "Siamo sull'orlo di uno scontro aperto tra potenze nucleari". Ne parliamo con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Russia e autrice di "Brigate russe: la guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker" (Ledizioni). 12enne sfregiata a Napoli, fermato il fidanzato 16enne. Ci colleghiamo conTitti Beneduce, giornalista del Corriere del Mezzogiorno Napoli. Il James Webb Telescope ci regala nuove foto (a colori) dello spazio. Con noiLeopoldo Benacchio, professore ordinario presso l'Osservatorio Astronomico di Padova – INAF.
Abbiamo continuato a raccontare il conflitto tra Russia e Ucraina, che tra ieri e oggi ha visto uno scambio di prigionieri e la partenza della prima nave carica di grano dal porto di Berdyansk, sotto controllo russo: in che misura russi e ucraini si stanno parlando? Ne abbiamo discusso con Mara Morini, professoressa di Politica dell'Europa Orientale all Università di Genova ed editorialista per Domani. Ha scritto "La Russia di Putin" (Il Mulino). Subito dopo siamo andati in Francia, per commentare la mancata estradizione di dieci terroristi rossi decisa dalla Corte d'Appello di Parigi: ne abbiamo parlato con Massimo Pisa, giornalista di nera a Repubblica, esperto di terrorismo, autore di "Lo Stato della Strage" (Biblioteca Clueb). Abbiamo viaggiato in Brasile, dove le autorità a sorpresa hanno bloccato la procedura di estradizione di Rocco Morabito, narcotrafficante della 'Ndrangheta e secondo latitante più ricercato d'Italia: ne abbiamo parlato con il nostro Antonio Talia, esperto di criminalità transnazionale e autore di "Statale 106- Viaggio sulle strade segrete della 'Ndrangheta" (minimum fax). Infine siamo tornati a Parigi per la conclusione del processo sulle stragi del 13 novembre 2015 in cui morirono 137 persone: Saleh Abdeslam è stato condannato all'ergastolo senza sconti, ne abbiamo parlato con Danilo Ceccarelli, giornalista a Parigi, collabora con Radio24.
La Russia da questa settimana è in default, ovvero ha debiti internazionali non pagati che potrebbero incidere sulle sue capacità future di prendere ulteriori somme in prestito.
Wall Street oggi ha aperto male e si avvia a chiudere il peggior semestre dal 1970. In borsa si da per scontata un'imminente recessione ma diversi indicatori sembrano smentire queste previsioni. Intanto oggi si apre il vertice di Sintra in Portogallo, dove la Bce organizza il Forum delle banche centrali. In giornata la presidente della Bce, Christine Lagarde, terrà il discorso introduttivo. Presente anche il presidente della Fed, Jerome Powell. Ne parliamo con Mario Deaglio, docente Economia Internazionale Università di Torino.Russia, in arrivo il primo default dal 1918?La Russia si confronta con il default. È terminato domenica notte il «periodo di grazia» di 30 giorni per pagare gli interessi su obbligazioni per 71,25 milioni di dollari e 26,5 milioni di euro, scaduti il 27 maggio. Da questa mattina, la Russia è perciò in default «tecnico», cioè inadempiente nei confronti dei creditori. È la prima volta che la Russia fa default sul suo debito estero dai tempi della rivoluzione bolscevica. Allora i rivoluzionari decisero di ripudiare il debito estero contratto dall'impero zarista e nel 1918. Lev Trotsky lo annunciò ai creditori occidentali dicendo: «Signori, siete stati avvertiti». Anche se il default dovesse essere certificato a livello internazionale, il suo reale impatto sull'economia russa è incerto. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it.Addio a Leonardo Del VecchioÈ morto questa mattina al San Raffaele dove era ricoverato Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica presidente di EssilorLuxottica e uno dei più grandi imprenditori italiani del Novecento. L'imprenditore aveva 87 anni. Secondo uomo più ricco d'Italia secondo la classifica di Forbes. La sua ricchezza attraverso l'holding di famiglia Delfin quest'anno è stata valutata dalla rivista Forbes in circa 25 miliardi di euro. Insignito Cavaliere del Lavoro nel 1986. Ricordiamo il grande imprenditore conPaolo Bricco de il Sole 24 Ore e Giovanni Vitaloni, il Presidente di Mido.
Stop al gas alla Francia, taglio del 50% all'Italia. Così Mosca taglia la forniture, il giorno dopo la storica visita di Draghi, Scholz e Macron a Kiev. Con noiMatteo Villa dell'ISPI. Politica italiana. Sale ancora lo scontro tra Di Maio e Conte, "Di Maio si caccia da solo dal partito" dice l'ex premier, replica il Ministro degli Esteri: "Così diventa il partito dell'odio". Il commento diFrancesco Cancellato, direttore di Fanpage.it. Torna, come ogni venerdì, Sostiene (Enrico) Bertolino.
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena raccontare. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta. Il venerdì alle 13.30 arriva Enrico Bertolino, per assaggiare anche il retrogusto delle notizie della settimana.
A Brindisi si è tenuta la cerimonia inaugurale della prima Torre di Controllo remota d'Italia, alla presenza tra gli altri di Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, e Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia. Prima Remote Digital Tower italiana in grado di controllare da remoto le operazioni di decollo, atterraggio e movimentazione al suolo. L'obiettivo è arrivare entro il 2024 a controllare altri 3 aeroporti da remoto. Ne palriamo con Paolo Simioni, a.d. di Enav. Insieme a lui commentiamo anche la ripresa del traffico aereo. Il default della Russia bloccato dal giudice dei derivatiIl Comitato di Determinazione dei Derivati di Credito dell'EMEA ha deciso lo scorso venerdì 10 giugno di bloccare la procedura di default alla luce delle grandi incertezze giuridiche create dalle sanzioni del governo americano. La Russia, dichiarata infatti insolvente per il mancato pagamento di interessi su un eurobond a 10 anni da 2 miliardi scaduto il 4 aprile. Il governo russo avrebbe onorato la scadenza, ma l'embargo finanziario americano ha bloccato al Cremlino ogni canale di pagamento agli investitori: di qui, martedì scorso, la dichiarazione formale di default da parte del Comitato EMEA per la determinazione dei derivati di credito, l autorità di mercato competente in materia. Ce lo racconta Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.itForum Pa, assumere 1,3 milioni di dipendenti in 6 anniI dipendenti pubblici italiani sono fermi a 3,2 milioni (a fronte di oltre 3 milioni di pensionati), lontani dai 5,7 milioni della Francia, 5,3 milioni del Regno Unito e 5 milioni della Germania. Hanno un'età media di 50 anni e competenze spesso disallineate dalle esigenze. E' la fotografia della ricerca Forum Pa. Per raggiungere l'obiettivo di "4 milioni di dipendenti con un'età media di 44 anni e competenze adeguate" fissato entro il 2028 dal ministro Renato Brunetta, considerando anche i previsti 500mila pensionamenti, entro 6 anni bisognerebbe assumerne quasi 1,3 milioni - circa 200 mila ogni anno - con un'età media di 28 anni. Ospite Carlo Mochi Sismondi, presidente di Forum P.A.
Crisi energetica ed alimentare: perché nessuno si accorge delle sanzioni che Putin impone al mondo? L'articolo commentato oggi: https://www.ilpost.it/2022/05/23/crisi-alimentare-grano-ucraina-russia-clima/ Leggi il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2 I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Eccoci con il Best of the Week su Daily Cogito e Feed! Leggi il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2 I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Apriremo il nostro programma discutendo di alcuni avvenimenti che hanno fatto notizia questa settimana. Inizieremo, parlando ancora una volta del conflitto tra Russia e Ucraina e cercheremo di capire come potrebbe andare a finire la guerra tra questi due paesi. Successivamente, discuteremo della dura condanna da parte di Israele nei confronti delle parole offensive sul nazismo pronunciate dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. Quindi, nella parte scientifica, parleremo del risultato di uno studio pubblicato sulla rivista Nature Aging che ha chiarito qual è la quantità ideale di sonno che un adulto dovrebbe concedersi. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma su una nota più leggera indagando sul motivo per il quale l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump (molto seriamente) temeva di essere ucciso dal lancio di pomodori. Passiamo ora all'annuncio della seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”. Ricorderemo la scomparsa della fotoreporter siciliana Letizia Battaglia, nota per aver documentato uno dei periodi più sanguinosi della lotta alla mafia e per aver raccontato il disagio sociale di Palermo, attraverso i volti di donne e bambine. Parleremo poi dell'iniziativa del comune di Braies che mira a mettere un freno al turismo di massa nei mesi più belli e più caldi dell'anno, limitando l'accesso ad un numero eccessivo di visitatori. - Come potrebbe finire la guerra in Ucraina? - La Russia paragona Zelensky a Hitler e accusa Israele di sostenere i nazisti - La ricerca conferma che 7 ore di sonno sono il tempo di riposo ideale per gli adulti - Donald Trump temeva di essere ucciso dai lanci dei pomodori - È morta Letizia Battaglia, fotoreporter che raccontò Palermo e la lotta alla mafia - Il Lago di Braies solo su prenotazione
La situazione sui vari fronti Update di ISW (3 Maggio) https://bit.ly/3kB08pg Mariupol - Le forze russe hanno ripreso gli attacchi aerei, di artiglieria e di terra all'acciaieria Azovstal dopo i tentativi di evacuazione preliminari. Il vice comandante del reggimento Azov ha dichiarato che gli attacchi hanno ucciso due civili all'interno dell'impianto. Donetsk e Luhansk - Le forze russe continuano a bombardare lungo tutto il fronte. I gruppi di diverse armate si stanno raggruppando per avanzare verso ovest in direzione di Lyman e Slovyansk. La NASA ha rilevato anomale alte temperature nell'area di Lyman probabilmente dovute agli attacchi di fuoco russi. https://bit.ly/3KM43dv Kharkiv - Confermata la notizia che le forze ucraine hanno spinto le armate russe a circa 40 km a est il 2 maggio liberando l'insediamento di Staryi Saltiv. Le truppe russe sembrano essersi ritirate vicino al confine russo, mentre quelle ucraine hanno liberato altri insediamenti vicini a Staryi Saltiv. Kherson - Le forze russe hanno condotto offensive di terra limitate nell'Oblast di Zaporizhia ed hanno bombardato altri insediamenti a sud. I russi riportano di aver distrutto un centro di armi e munizioni ucraine ad Odesa utilizzando missili Oniks, ossia missili da crociera anti-nave impiegati in questo caso contro obiettivi terrestri suggerendo possibile carenza di altre munizioni. La Russia intensifica l'attacco allo stabilimento di Azovstal https://bit.ly/3KAAGLb – https://reut.rs/3s92Neg Attacchi multipli nella notte a Leopoli e Transcarpazia al confine con Ungheria. https://bit.ly/3FcFYeU Update di Tom Cooper (1-2 Maggio) https://bit.ly/3vTJWF2 Ucraina Gli agricoltori seminano con l'elmetto e con la paura delle mine anti-uomo, ma l'agricoltura resiste https://bit.ly/3vB88wN LINK NON FUNZIONANTE [Vero: 404 provo a cercare] La carenza di carburante crea lunghe file https://reut.rs/3ybo6iT Il parlamento ucraino, la Verkhovna Rada, ha approvato una legge che vieta i partiti politici che giustificano, riconoscono o negano l'aggressione armata della Russia contro l'Ucraina, secondo l'agenzia di stampa Interfax. https://bit.ly/3OUEomj La procuratrice generale della Repubblica d'Ucraina, Iryna Venediktova, accusa la Russia di utilizzare gli stupri come tattica di guerra https://reut.rs/3P5ZE8W https://bit.ly/3KzdFII Il parlamento ucraino approva una norma che consente alle unità territoriali di combattere al di fuori delle zone assegnate https://bit.ly/3vGXJA2 notizia di «Slovo i dilo» rilanciata da Kyiv Independent https://bit.ly/3OUPyr5 La Russia dirotta il traffico internet delle zone ucraine occupate sulle proprie reti https://reut.rs/3vGPRhY Russia Decreto per stop all'esportazione verso paesi ostili (ancora non definiti su quali materie). https://bit.ly/3ORKhRf RIA Novosti diffonde la nota dell'ufficio stampa del Cremlino sulla telefonata fra Putin e Macron https://bit.ly/383dd8n Ministero Esteri Russo su Twitter accusa Israele di “sostenere il regime neonazista di Kyiv”. https://bit.ly/3MKWIMS I soldati russi ( Meduza.io riporta un caso di 60 unità provenienti da Pskov, città al confine con l'Estonia) si rifiutano di combattere in Ucraina. Intervista con Maxim Grebenyuk, ex procuratore militare e fondatore del progetto Military Ombudsman. https://bit.ly/3kBhr9T Il tasso di natalità in Russia è sceso al punto più basso in 22 anni, secondo i dati diffusi dal Servizio statistico federale https://bit.ly/3KGHzdS Phastidio.net sul tema dei pagamenti del gas in rubli e sulla compatibilità con le sanzioni. https://bit.ly/3s6EjSY Transnistria Fonti del ministero degli interni della Transnistria accusano l'Ucraina di un attacco tramite droni al villaggio di Mayak https://bit.ly/3yh9UoV (new 14.17)
Il ministero degli esteri russo ha fatto sapere di avere imposto una serie di sanzioni nei confronti di 287 parlamentari britannici, come ritorsione alle sanzioni imposte da Londra a tutti i membri della Duma.