POPULARITY
Puntata dedicata all'attualità internazionale con il commento e gli spunti dello scrittore Paolo Nori, nostro ospite in studio, della sinologa Giada Messetti e del prof. Manlio Graziano, esperto di geopolitica. A seguire ci occupiamo dell'approvazione alla Camera di una nuova festività, quella del 4 ottobre dedicata a San Francesco.
Da qualche settimana la Nato e l'Unione europea sono in allerta per una serie di provocazioni militari commesse dalla Russia, che Mosca però nega. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale. Il 22 settembre il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha concesso la grazia all'attivista egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah, che è tornato in libertà dopo aver trascorso gran parte degli ultimi dieci anni in carcere. Con Gennaro Gervasio, docente di storia dei paesi islamici all'università Roma Tre.Oggi parliamo anche di:Festival • Multihttps://multiroma.it/Musica • Animal poem di Anna TivelCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Non si allenta la tensione per il sorvolo di droni sugli scali di Oslo e Copenaghen, che ha provocato stanotte la chiusura per alcune ore dello spazio aereo nel nord Europa, la Danimarca è davanti a una "significativa minaccia di sabotaggio” e la situazione 'è estremamente grave', ha detto il capo dei servizi d'intelligence danesi.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #NATO #Putin #guerra INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Russia torna a negare di aver violato lo spazio aereo dei Paesi della Nato, avvertendoli che queste accuse rischiano di far aumentare le tensioni. In un incontro con i giornalisti, in un riferimento alle presunte incursioni nello spazio aereo dell'Estonia, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, fa il punto della situazione.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
E dopo l'apertura sull'attacco russo, oggi il commento di Mario Ajello ci parla del Pd e del futuro della sinistra, quindi per l'analisi politica con l'inviato Andrea Bulleri ci trasferiamo a Pontida dove Vannacci supera il maestro, è dell'inviato Angelo Paura il reportage sui funerali-evento di Charlie Kirk che segneranno l'America, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco andiamo a Milano per un video porno pagato con la morte ; con Raffaella Troili invece analizziamo un fenomeno molto pericoloso il grooming, l'adescamento dei giovani attraverso i social e chiudiamo con la storia di sport di Massimo Boccucci che ci parla di un figliol prodigo.
Tre anni fa la Russia iniziò a lanciare in Ucraina droni acquistati dall'Iran, facendo notizia con un attacco con 43 Uav in una volta sola. La scorsa settimana, in una singola notte, Mosca ha inviato oltre confine più di 800 droni esplosivi. E' il risultato - scrive il New York Times - del massiccio aumento della produzione, in patria, di droni d'attacco unidirezionali, considerata prioritaria dal presidente Vladimir Putin.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Per la Russia la Nato è in guerraVannacci e il caso Kirk: “la violenza è sempre a sinistra
Il fronte della guerra in Ucraina rischia di allargarsi. Come ha riferito la Tass, riprendendo le parole del Cremlino Dmitry Peskov, “La Nato è in guerra con la Russia.
I russi stanno producendo una nuova rete per la protezione contro i droni, come riporta il portale Analisi Difesa. Secondo il direttore generale di “Mechanical Protection Systems”, Dmitry Dorofeev, la Russia ha sviluppato un metodo innovativo e a basso costo per proteggere oggetti e infrastrutture dagli attacchi dei droni. Il sistema, denominato “Darwin”, consiste in una rete protettiva espandibile in poliammide in grado di catturare i droni in volo.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Taglia sul killer di Kirk, slogan antifascisti sull'arma.
Uno storico e psicologo russo racconta come il paese più vasto del mondo, bene armato e ricco di materie prime, ha reso poveri e privi di libertà i suoi cittadini. Fino a una guerra che finirà per provocare proprio quello che Putin voleva evitare. La Russia contro la modernità di Alexander Etkind, Bollati Boringhieri Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Russia ha ripetutamente infranto i propri record per gli attacchi aerei contro l'Ucraina quest'estate, solo il 9 luglio ne ha lanciati 728 di tipo Shahed. Il fatto è che, come riporta il Kiev independent, durante la guerra , la Russia ha costantemente ampliato la portata e l'intensità dei suoi attacchi sulle città ucraine, avvalendosi della tecnologia dei droni fornita principalmente dal suo alleato l'Iran. La Russia ha schierato per la prima volta i droni Shahed-131 e Shahed-136 di fabbricazione iraniana contro l'Ucraina nel 2022.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Doppio naufragio al largo di Lampedusa, 27 migranti morti. Sessanta i superstiti.
Netanyahu difende il piano che prevede di prendere il controllo di Gaza City.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si terrà in Alaska il 15 agosto l'incontro fra il presidente americano Donald Trump e lo zar di Russia Vladimir Putin, dopo il no del Cremlino a Roma, con la premier Giorgia Meloni che si era detta disponibile ad ospitare il summit.
Benjamin Netanyahu ha smesso di fingere. Ora è ufficiale: Israele si prepara a un'occupazione permanente della Striscia di Gaza. Non è più guerra, non è più rappresaglia. È colonizzazione. E a questo punto la domanda è tanto semplice quanto cruciale: la comunità internazionale intende applicare le stesse sanzioni che ha imposto agli altri invasori del nostro tempo? L'Iraq che occupa il Kuwait? Embargo totale, risoluzioni ONU, operazioni militari autorizzate. La Russia che invade l'Ucraina? Congelamento di riserve valutarie, esclusione dal sistema SWIFT, price cap sul petrolio, sanzioni mirate su migliaia di individui. Israele che occupa Gaza dopo averla devastata, assediata e spopolata? Nulla. Nessuna sanzione. Nessun embargo. Anzi: accordi commerciali privilegiati, rifornimenti militari e scudi politici a ripetizione. Il doppio standard non è più un sospetto. È un dato giuridico. Il diritto internazionale è chiarissimo: un'occupazione non può prevedere trasferimenti forzati, punizioni collettive, distruzioni sistematiche o blocchi umanitari. Eppure tutto questo è già realtà. E il Consiglio di Sicurezza resta paralizzato dai veti statunitensi. Ora che Israele non si nasconde più, neppure l'Occidente potrà farlo. I governi europei e i partiti italiani che hanno invocato le “regole” contro Mosca devono decidere se il diritto vale anche a Gaza. Se non lo faranno, l'eccezionalismo israeliano non sarà più solo tollerato: sarà legittimato. E con esso, il tramonto dell'ordine giuridico internazionale. Del resto ogni genocidio che si rispetti ha bisogno di una moltitudine di canaglie collaborazioniste, indifferenti e servi sciocchi. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
Medio Oriente, il governo israeliano verso l'occupazione totale della Striscia di Gaza. Abbattuto un missile balistico sparato dallo Yemen verso Tel Aviv La guerra in Ucraina. La Russia non ritiene più valida la moratoria sui missili a medio e corto raggio. Domani l'inviato americano Witkoff atteso a Mosca L'abbraccio di Papa Leone alla famiglia di Ignacio, il ragazzo venuto per il Giubileo a Roma e ricoverato al Bambin Gesù
Mosca ribatte ai sottomarini nucleari americani schiarati da Trump annunciando che da oggi non è più in vigore la moratoria sui limiti per il lancio dei missili a corto e medio raggio. La Russia non si considera infatti più vincolata da autolimitazioni per quanto riguarda il dispiegamento di questi missili, poiché "le condizioni per il rispetto della moratoria sono venute meno".Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Si aggrava il bilancio delle vittime dell'attacco russo di giovedì notte su Kiev è salito a 31, tra cui cinque bambini, il più piccolo dei quali aveva solo due anni. In risposta all'attacco, per la giornata di oggi è stato dichiarato giorno di lutto a Kiev. Un ennesimo attacco sui civili su cui è tornato anche Donald Trump, che ha definito "disgustoso quello che sta facendo la Russia".Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Zuppa di Porro 31 luglio 2025: rassegna stampa quotidiana
Monica Guerzoni parla delle tensioni fra Roma e Mosca, dopo l'inserimento del presidente della Repubblica nell'elenco delle persone «russofobe». Anna Momigliano spiega il senso del riconoscimento annunciato dalla Francia (che potrebbe essere seguito dalla Gran Bretagna) e le sue possibili conseguenze in Medio Oriente. Rinaldo Frignani racconta dell'arresto della deputata brasiliana e bolsonarista, a rischio estradizione.I link di corriere.it:Mattarella: «Mosca ha demolito l'equilibrio della pace». E sulla crisi di Gaza: «Disumano ridurre un popolo alla fame». Il presidente tra i «russofobi»La spinta di Macron e le immagini della fame a Gaza. Così ritorna al centro l'idea dei «due Stati»Carla Zambelli, la fuga e la latitanza: arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana. E Salvini vuole farle visita in carcere
La Russia non ferma gli attacchi in Ucraina. Il bilancio dei raid delle ultime ore è di almeno 25 morti e decine di feriti. Il presidente americano, Donald Trump, ieri ha detto di essere "molto deluso" dal presidente russo, Vladimir Putin, ed ha annunciato che intende fissare un nuovo ultimatum per Putin di 10-12 giorni, entro i quali mettere fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Da parte sua il Cremlino, all'indomani del nuovo ultimatum risponde così a Trump.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata:03:27 Moderazione dei contenuti e trauma psicologico per gli operatori di Chaturbate.05:05 Attacco informatico pro-Ucraina blocca decine di voli della compagnia russa Aeroflot.07:07 Caso reputazionale: la campagna di Ryan Reynolds per lo scandalo Kiss Cam.09:54 Le conversazioni con ChatGPT non sono coperte dal segreto professionale legale.12:52 Studio di Pew Research Center: Google AI Overview favorisce l'ecosistema di Google.18:13 L'intelligenza artificiale come supporto per le persone neurodiverse e i relativi rischi.21:31 Sam Altman avverte che l'intelligenza artificiale aumenterà il rischio di frodi bancarie.22:53 Studio Anthropic: i modelli AI possono trasmettere messaggi subliminali durante l'addestramento.26:52 Assistenti AI per la programmazione cancellano database in produzione senza un comando esplicito.30:11 Meta e Alphabet sospendono la pubblicità politica in Europa per nuove normative.37:45 Proposta di legge USA per vietare i prezzi basati sulla sorveglianza online.39:57 Anthropic utilizza l'intelligenza artificiale per trovare vulnerabilità in altri modelli di IA.42:22 Fallimento dei sistemi di verifica dell'età nel Regno Unito, facilmente aggirabili.48:17 Proposta di legge per inasprire le sanzioni contro la pirateria digitale.50:48 La Russia utilizza le criptovalute e il Kirghizistan per evadere le sanzioni.53:13 Errore del riconoscimento facciale porta all'arresto di un uomo innocente in Florida.56:54 Google AENEAS, un'intelligenza artificiale per ricostruire le antiche iscrizioni romane.01:01:16 Presentazione del nuovo corso a pagamento sulle IA generative: ''ZerotoAI''.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
La procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per l'assessore alla rigenerazione urbana del comune di Milano, Giancarlo Tancredi, e l'imprenditore Manfredi Catella, nell'ambito di una delle indagini su presunte irregolarità urbanistiche. Con Lucia Tozzi, giornalista e studiosa di politiche urbane.Le sanzioni imposte negli ultimi tre anni dagli Stati Uniti e l'Unione europea alle élite russe hanno congelato centinaia di fondi finanziari gestiti in Liechtenstein. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.Oggi parliamo anche di: Film • El jockey di Luis OrtegaCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Il presidente Trump ha annunciato di applicare dazi al 100 per cento contro la Russia, se non si raggiunge la pace in Ucraina entro 50 giorni. Le minacce del presidente statunitense, però, non sembrano preoccupare Mosca. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista del Sole 24Ore, esperta di Russia.Il partito ultra-ortodosso “Ebraismo della Torah Unito” ha annunciato l'uscita dalla coalizione di governo israeliana a causa di una lunga disputa sulla mancata esenzione degli studenti religiosi dal servizio militare. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24Ore.Almeno 18 membri delle forze di sicurezza siriane, a maggioranza drusa, sono stati uccisi dopo che le forze governative e le tribù beduine si sono scontrate con le milizie druse nell’ultima escalation degli scontri settari nella provincia di Sweida. Ne parliamo con Lorenzo Trombetta, analista di Limes.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gaza: a Gaza, non si placa l'escalation israeliana. Onu: Israele ha commesso il più crudele genocidio della storia moderna.Influencer americano arrestato in Antartide per volo illegale.Etiopia: completata la diga sul Nilo. Il Cairo parla di “minaccia esistenziale”.Siria: Caccia agli ex uomini forti di Assad: arresti e rastrellamenti nel cuore alawita.La Russia riconosce i talebani. Introduzione al notiziario: dall'Afghanistan a Gaza, il crollo dell'umanitàQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Mentre aumenta il numero di vittime dell'attacco russo su Kiev di mercoledì, molti si chiedono quale ruolo potrebbe avere la Russia nel conflitto tra Israele e l'Iran che sta destabilizzando ancora di più lo scenario internazionale. Con Marta Allevato, giornalista.La Nuova Zelanda ha sospeso milioni di euro di finanziamenti alle Isole Cook a causa di una serie di accordi che la piccola nazione del Pacifico ha stretto con la Cina. Con Giuseppe Gabusi, docente di economia politica internazionale e dell'Asia orientale all'Università di Torino.Oggi parliamo anche di:Film • Il maestro e Margherita di Michael LockshinCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Iran minaccia ritorsioni sullo stretto di Hormuz - La Russia in crisi economica, lo dice il Ministro Russo!
Il Barca sulle tracce di Yoan MakoundouIl Baskonia in chiusura per Clement FrischIl Maccabi Tel Aviv pronto a blindare Jaylen Hoard e Rokas JokubaitisNadir Hifi verso il rinnovo con il Paris BasketballHapoel Tel Aviv: il caso Micic non è ancora chiuso, problemi per Oturu?Olympiacos, dietrofront su McKissicDubai, fatta per Dwayne BaconXavi Pascual via dallo ZenitTyler Cavanaugh rimane al BahcesehirMarcus Foster verso il GiapponeBrescia sulle tracce di FlaccadoriVenezia firma Chris HortonCantù ci prova per Guglielmo CarusoUdine firma Shakur JuistonDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Listen to Daily Global #News from Grecian Echoes and WNTN 1550 AM - At least nine people dead in an Austrian school attack - Trump deploys Marines to LA - Russia launched at least 315 drones at Ukraine overnight - Robert F. Kennedy Jr. dismissed the entire panel of vaccine advisers that guides the CDC - Paramount to cut 3% of U.S. workforce
L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina
L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina
L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina
Il 28 maggio il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov ha proposto nuovi colloqui con l'Ucraina a Istanbul il 2 giugno. Con Orietta Moscatelli, giornalista.Il 26 maggio il ministero della salute del Sudan ha segnalato un forte aumento della diffusione del colera, con oltre 2.700 casi e 172 morti registrati in una settimana. Con Irene Panozzo, giornalistaOggi parliamo anche di:Film • L'esorcismo di Emma Schmidt di David Midell Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
La Russia di Putin in cosa si distingue dal passato sovietico e quello zarista e in cosa ci rispecchia?Interviene Anna Zafesova, giornalista, autrice di un saggio sul tema.
Igor Sibaldi"Come non essere stupidi"Esercizi di anticonformismoMondadori Editorehttps://www.mondadori.it/libri/come-non-essere-stupidi-igor-sibaldi/«La parola “stupido” è entrata presto nel nostro vocabolario personale, a quattro anni sapevamo già che effetto fa sentirsela dire. “Stupido!” è un segnale d'allarme. Significa: attento, stai per superare una soglia psicologica che non conviene a nessuno, e dalla quale è difficile tornare. Abbiamo imparato presto a dirlo anche di altre persone: “Lui è uno stupido”. Pronunciare questa frase dà sollievo, perché sottintende: “Se ho notato che lui è uno stupido, ci sono buone probabilità che io non lo sia”. “Ma stupido in che senso?” Non l'abbiamo mai domandato neanche noi, per timore di essere presi per stupidi. Le aree della nostra esperienza nelle quali si può essere stupidi sono dodici; io, almeno, non ne ho contate di più.Ognuno le ha tutte, e tutte contribuiscono a plasmare il nostro mondo personale: conosciamo, agiamo, pensiamo, vogliamo, ricordiamo e dimentichiamo attraverso di esse. In Come non essere stupidi spiegherò come analizzare queste dodici funzioni, produttrici di realtà e di irrealtà. Sono tanto potenti quanto fragili, facilmente si bloccano, si istupidiscono; per fortuna, a ogni loro blocco si può porre rimedio, se ci si accorge. Di capitolo in capitolo appresterò un vero e proprio check-up psicologico e anche esistenziale, e per ciascuna delle dodici funzioni indicherò metodi ricostituenti, che vanno da semplici esercizi o prove di abilità a programmi rieducativi (cosa leggere, cosa ascoltare, di cosa conversare).»Oggi tira aria di conformismo, come raramente è accaduto in Occidente negli ultimi tre secoli. In tempi di conformismo c'è parità tra quello che è permesso dire e quello che la stragrande maggioranza crede di pensare e vuole sentirsi dire. Questo libro ci allena a esserlo un po' di meno: conformisti e stupidi.Igor Sibaldi, di origine russa, è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Fumata bianca nella giornata di ieri: Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, è stato eletto papa e ha scelto di prendere il nome di Leone XIV. La sua elezione arriva in un momento di forti tensioni internazionali e profondi cambiamenti nell'assetto globale. Ne parliamo con Catia Caramelli, vaticanista di Radio 24 e Mario del Pero, professore di Storia internazionale a Sciences Po, Parigi.Putin e Xi in prima fila per la parata sulla Piazza Rossa del 9 maggio. Tra Capi di stato e eserciti militari stranieri, sfilano gli alleati del presidente russo. Ne parliamo con Marta Allevato, giornalista della redazione Esteri dell'agenzia AGI, autrice di “La Russia moralizzatrice. La crociata del Cremlino per i valori tradizionali” (Piemme).
Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #putin #propaganda INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Russia vuole mantenere il controllo di tutti i territori occupati, mentre Kiev sembra disposta a cedere solo la Crimea. Il punto di Giuseppe D'Amato.
Una prima implementazione prartica di CISA riapre il dibattito sui prossimi aggiornamenti di Bitcoin, la Russia vuole limitare l'acquisto di Bitcoin ai soli oligarchi, gli attivisti africani si coalizzano e usano Bitcoin come strumento di lotta, nuovi indicatori ci mettono in allerta sulla centralizzazione del mining.Insomma: un nuovo sfavillante episodio del BIPSHOW!It's showtime!
In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.I colloqui per la pace in Ucraina con i ministri degli Esteri internazionali, previsti ieri a Londra, sono stati rinviati. Il summit di Londra è stato ridimensionato dopo il rifiuto del presidente Zelensky di riconoscere l'annessione russa della Crimea. Cosa succede ora? Facciamo il punto con Mara Morini, docente di Politics of Eastern Europe e Scienza politica all'Università di Genova autrice del libro La Russia di Putin per Il Mulino e Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali all'Università Cattolica di Milano.
Sono iniziati a Riad i colloqui tra la delegazione Usa e la delegazione russa, dopo che ieri la delegazione Usa aveva incontrato la delegazione ucraina. Ne parliamo con Marta Allevato, giornalista della redazione Esteri dell'agenzia AGI , autrice di “La Russia moralizzatrice. La crociata del Cremlino per i valori tradizionali” (Piemme), ed Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, oggi vicepresidente di Sace e segretario generale dello European Corporate Council on Africa and the Middle East. Sesto giorno di proteste ad Istanbul tra manifestanti e polizia. Ce ne parla da Istanbul Gabriella Colarusso, inviata di Repubblica.
1- Israele minaccia l'annessione della striscia di Gaza. Duro scontro tra Netanyahu e la corte suprema sul licenziamento del capo dello Shin Beit. 2-Aiuti umanitari. A causa dello Stop a Usaid nei paesi emergenti cominciano a scarseggiare i farmaci per l' Aids e cibi proteici per bambini malnutriti. 3-Cereali e armi. La Russia sempre più presente in Africa. Cresce anche la presenza delle compagnie paramilitari. 4-Mondialità. La politica di breve respiro di Donald Trump 5-Rivoluzione sportiva. Kirsty Coventry sarà la prima donna e africana alla guida del comitato olimpico internazionale. In 130 anni di storia l'organismo creato da Pierre de Coubertin ha visto sempre uomini al vertice.
Nelle ultime ore, il presidente ucraino Zelensky ha annunciato la sua disponibilità a dimettersi immediatamente in cambio dell'ingresso dell'Ucraina nella NATO mentre la Russia nella notte ha sferrato il più imponente assalto di droni dall'inizio del conflitto.