POPULARITY
Adriano Leite Ribeiro, per tutti semplicemente l'imperatore, non sarebbe corretto pensare ad un calciatore del genere e non ammettere almeno per un secondo di aver visto in lui il futuro erede del calcio verdeoro, l'ha pensato Moratti, l'ha pemsato l'Inter, l'ha pensato senza dubbio la serie A e tutta la sua nazione.Un nome che rievoca alla mente ricordi dolcissimi per i tifosi nerazzurri, eppure lui nasce con una casacca rossonera cucita addosso, quella del club mais querido do brasil, il Flamengo. Dalle strade di Rio alla gloria nel vecchio continente, un cecchino potentissimo capace di calciare a 150 km orari e oltre, un fisico possente ma sempre coordinato e leggiadro al momento di danzare sulla sfera, chissà cosa sarebbe stato senza la fragilità emotiva che fa parte involontariamente dell'indole sudamericana...La saudade si fa sentire e il campione lascia spazio al ragazzo, che mette al primo posto l'alcol, le feste e qualsiasi altra cosa lo porti a non pensare alla perdita del padre...Carriera incompleta chw lascia a tutti l'amaro in bocca ma di rimpianti non vogliamo di certo vivere, perciò mettiamo ci comodi e riviviamo insieme la storia dell'imperatore capace di far innamorare tutta la sponda nerazzurra del duomo meneghino.
- Introduzione di Margherita Furlan - Il Veneto boccia i banchi con le rotelle di Gianmarco Maotini - Mascherina FCA non a norma di Gianmarco Maotini - La pandemia del lavoro (in nero) di Jeff Hoffman - Blinken contro tutti di Gionata Chatillard - Navalny e gli studi cinematografici di Fabio Belli - Aumenta la spesa per i Paesi europei di Gianmarco Maotini - Facebook chiede l'ufficialità della censura di Gionata Chatillard - Lancet: Vaccino Sputnik V efficace al 91,6% di Fabio Belli - Bill Gates torna alla carica (e chiede soldi) di Gionata Chatillard - Il Texas pensa alla secessione Gionata Chatillard - Pechino: preoccupazione per la “femminilizzazione” dei giovani di Margherita Furlan - Nuova popolazione di balene scoperta nell'Oceano Indiano di Carlotta Degl'Innocenti
Il profondo legame tra Nogi e l'imperatore giapponese Meiji
L'imperatore romano Giuliano, bollato con l'epiteto di "apostata", fu oggetto per secoli di una inaudita damnatio memoriae e considerato a torto dai Cristiani un feroce persecutore. In realtà tentò di risollevare le sorti di un Impero ormai in declino, attuando coraggiose riforme e ripristinando la piena libertà religiosa. Giuliano era iniziato ai Misteri Eleusini e a quelli di Mitra e convinto seguace della Filosofia neoplatonica. Ne parliamo in questa puntata con Nicola Bizzi, che ha appena ripubblicato il saggio biografico scritto da Gaetano Negri nel 1901.
L'Imperatore e l'uomo °5 by Radio Big World
Nello scorso episodio, dopo aver resistito all’aggressione degli Unni, i Romani si sono divorati l’un l’altro, fino a che Genseric ha avuto la possibilità di catturare Roma, sedere nel palazzo dei Cesari sul palatino e saccheggiare ogni opera di qualche valore della città eterna.In questo episodio vedremo la seconda fase della terribile crisi inaugurata dall’uccisione di Ezio: al vuoto di potere in Italia risponderà l’altro grande pezzo dell’Impero, la Gallia: abituati oramai a vivere fianco a fianco, i Romani e i Barbari della Gallia proporranno il loro candidato al trono e questi si metterà in marcia verso Roma e verso la sua rovina.-----Grazie ai miei Patreon e a tutti gli altri che mi sostengono finanziariamente! Per diventare Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.comMusiche di Riccardo Santato e di Fernando Fidanza
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Lo scorso weekend Alessandro Barbero è stato ospite del Festival della Mente 2019, l'evento che segna l'inizio dell'Anno Barberiano. In attesa di avere le registrazioni dei suoi tre interventi ascoltiamo una lunga lezione, registrata al festival Rinascimento Culturale 2017, sull'Imperatore Costantino. Barbero ha pubblicato nel 2016 un mastodontico saggio sul tema, costato dieci anni di ricerche.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=Mu2o8amNew0Rinascimento Culturale: https://rinascimentoculturale.it
Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
Lo scorso weekend Alessandro Barbero è stato ospite del Festival della Mente 2019, l'evento che segna l'inizio dell'Anno Barberiano. In attesa di avere le registrazioni dei suoi tre interventi ascoltiamo una lunga lezione, registrata al festival Rinascimento Culturale 2017, sull'Imperatore Costantino. Barbero ha pubblicato nel 2016 un mastodontico saggio sul tema, costato dieci anni di ricerche.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=Mu2o8amNew0Rinascimento Culturale: https://rinascimentoculturale.it
Le 4 lezioni intramontabili di Marco Aurelio. L'imperatore romano regnò dal 161 al 180 d.C. e nel suo trattato filosofico "Colloquio con se stesso" mette in luce diversi consigli per affrontare la vita e non solo.Marco Aurelio visse in un'epoca in cui la morte era prevalente e il caos era ovunque. Da quello che si legge nel suo diario, sembra più qualcosa da tenere in segreto e non condividere con gli altri.In effetti ci sono delle perle di saggezza che lo hanno resto uno delle persone più influenti dell'antica Roma. In questo episodio mi sono soffermato su 4 punti fondamentali, di cui uno molto delicato.LINK E CITAZIONI:Marco Aureliohttps://it.wikipedia.org/wiki/Marco_AurelioColloqui con se stesso di Marco Aureliohttps://amzn.to/2EJl3Cc------Grazie per aver ascoltato l'episodio!Per le tue domande o feedback:email: info@motivazionepersonale.comTelegram: https://t.me/giuseppefrancoPer condividere i tuoi pensieri:Lascia un commento nella sezione qui sotto.Condividi questo episodio su Twitter o Facebook.Per aiutare la crescita di questo episodio:=> Lascia una recensione su iTunes: https://motivazionepersonale.com/itunesLe tue valutazioni e recensioni sono davvero d'aiuto e leggo ognuna di esse.
L'imperatore Adriano e il secolo d'oro dell'Impero
Nerva e il principato di adozione
Oggi Tarò, il podcast sui Tarocchi e sui racconti di vita, vi parlerà della carta dell’Imperatore, della meditazione con le carte, e di un castello a forma di fiore in un racconto storico. Restate con me, entreremo, anche oggi, nel mondo delle carte insieme! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/tar-il-podcast-che-racconta-i-tarocchi/message
Bentornati su Erath! non sono passati i nostri canonici 250 anni, anzi, ne sono passati ben pochi da quando l'Imperatore è morto.Kevan ha preso una nave imperiale e l'ha trasformata nel proprio vascello, reclutando i pggiori elementi che i 15 mari avessero da offrire, ma cosa è successo dopo la morte di Oswulf a Kevan e alle sue 50 torce? Gli saranno bastate?A scoprirlo con noi c'è Robin Dallimore Mallaby di Dicegames Italia
Bentornati su Erath! non sono passati i nostri canonici 250 anni, anzi, ne sono passati ben pochi da quando l'Imperatore è morto. Kevan ha preso una nave imperiale e l'ha trasformata nel proprio vascello, reclutando i pggiori elementi che i 15 mari avessero da offrire, ma cosa è successo dopo la morte di Oswulf a Kevan e alle sue 50 torce? Gli saranno bastate? A scoprirlo con noi c'è Robin Dallimore Mallaby di Dicegames Italia
Broxnar conosce un rituale orchesco per costringere il Drago verde che si nasconde sotto alle spoglie di Thrauk a rivelarsi, sventando forse il piano dei Tre di portare distruzione tra l'Imperatore e l'Arcimago. Funzionerà davvero? 13th Age è in vendita su Amazon http://amzn.to/2hK2dgC
Broxnar conosce un rituale orchesco per costringere il Drago verde che si nasconde sotto alle spoglie di Thrauk a rivelarsi, sventando forse il piano dei Tre di portare distruzione tra l'Imperatore e l'Arcimago. Funzionerà davvero?13th Age è in vendita su Amazon http://amzn.to/2hK2dgC
Voi vi fidereste a lasciare andare a Corte dall'Imperatore Fizz e Broxnar da soli? No? Nemmeno Thane, alias Nicandro, che però viene abbandonato anche da Alphonse e William. Per fortuna l'Imperatore sembra una persona estremamente alla mano e i nostri eroi riescono a scoprire qualcosa su Tharuk, il nano drago.13th Age è in vendita su Amazon http://amzn.to/2hK2dgCQuesto è un podcast prodotto da Querty, il miglior network di podcast italiani. Trovate tutti gli episodi su http://fumblegdr.it dove potete vedere le miniature dei personaggi e su http://querty.it, dove potete anche associarvi al nostro network per aiutarci a produrre sempre nuovi podcast, o potete fare una donazione usando il tasto apposito che trovate all'indirizzo http://querty.it/associatiPotete scriverci sia in diretta che in settimana su Twitter a @FumbleGDR e potete mandarci un messaggio all'indirizzo fumblegdr@querty.itTrovate tutti gli episodi anche su iTunes, dove vi invitiamo a lasciare una recensione e un voto a 5 stelle, e su Spreaker.
Link: http://www.macrolibrarsi.it/libri/__misteri-templari-nei-tarocchi-libro-valentin-elli-libro.php
L'ultima puntata della saga del Falso Imperatore! Alknos cerca di spiegare ai nostri eroi perchè si trovano a bordo dell'Ammiraglia di Oswulf e di come tutto sia il suo elaborato piano per fermare l'Imperatore e creare finalmente l'Eroe che ha sempre cercato. La lotta contro Oswulf e l'entità del Caos che risiede nel suo corpo è lunga e pericolosa e più di uno volta per i nostri sembra essere arrivato il momento dell'Ultimo Respiro. Chi vivrà? Chi morirà? Chi si sacrificherà per essere l'eroe sognato da Alknos?
Mebury, la città dei palazzi, nasconde qualcosa. L'Imperatore ha abolito il denaro e la popolazione è ricca e prospera, ma cosa si cela davvero sotto le azioni dell'Imperatore? Perchè il Culto della Memoria è nato a Mebury e i dettagli sulla vita del Capo Bibliotecario non tornano? E cosa sta succedendo a Baraka e Isael?