Podcasts about Voi

  • 654PODCASTS
  • 1,615EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 24, 2023LATEST
Voi

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Voi

Show all podcasts related to voi

Latest podcast episodes about Voi

Friends at the Table
PALISADE 03: Today Is a Monday

Friends at the Table

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 228:31


This episode carries content warnings for death. The sun rises on Palisade and the work week begins. Delegates move quick and quiet through the back halls of Kesh palaces while their lords plot and scheme. Nidean settlers pray to their Divines and then take up their shovels to do the work of civil expansion. The most determined Frontier Syndicate technologists woke up hours ago, beating the sun's rise just like Exenceaster March says to do in his popular entrepreneurial handbook. And in a castle on the southern continent, the occupation's leader thumbs the trigger of his horrible device, as if the sun itself could see the gesture and would leash itself appropriately. This week on PALISADE: Today Is a Monday I trust I can rely on your vote. Dossier Organizations Bilateral Intercession: One of two factions vying for leadership of the Principality, comprised by Stels Kesh and Nideo, and lead by the so-called Peaceful Princept, Cynosure Whitestar-Kesh (he/him), who took control of the faction from the Curtain, a secretive intelligence organization with roots in Kesh's ancient spy operations. The “Bilats” are a conservative and reactionary force, aiming to return the Principality to its roots both literally and figuratively. After a long campaign against the Pact of Free States, they managed to take control of Palisade.  Stel Kesh: The oldest established power in the galaxy, built around a stuffy (and secretive) aristocracy. They are tied to the Past. History, knowledge, stubbornness. Stel Nideo: Created the largest faith in the empire, and used that influence to shape (and surveil) mass culture. They are tied to the Present. Faith, coercion, stability. The Bilateral Intelligence Service: Formerly called the Curtain, the BIS is a Kesh-operated organization which specializes in espionage, subterfuge, and surveillance. Though it is as secretive as ever, it is no longer the true source of power in Kesh territory. Instead, Cynosure Whitestar-Kesh has modernized its structure and operation, and has ensured that it remains well integrated into the Bilateral Intercession's greater workings—as to better keep one eye on them. The Frontier Syndicate: A powerful conglomerate with a broad purview, including technology, heavy industry, entertainment, telecommunications, and transportation. Led by Exenceaster March (he/him), the Syndicate betrayed the Pact of Free States and joined the Bilats in order to be part of their colonization efforts on Palisade. Fabreal Duchy: When the Divine Principality left Palisade nearly 5,000 years ago, they left behind a Duke and his barons as caretakers. In the generations that followed, they ruled as petty tyrants, creating Delegates as their slaves, remaking their bodies into glass and oil, and extending their reach across Palisade's continents. The New Asterism: What was once a schism between Received and Progressive Asterism has now been healed by the false prophet Gur Sevraq (he/they), or at least someone in his name and face. The New Asterism claims that to be a citizen of the Principality is to have an obligation to "better the world," in the sense that one invests in property or in the way that a settler “rehabilitates” or “improves” the places they claim by violence.  The Lone Marble Group: Built around a single artifact recovered from an Advent facility, this Frontier Syndicate subsidiary develops the future of Bilat war machinery. The Advent Group: A group of colonial entrepreneurs, invaders, and professional exploiters. Eradicated 5000 years ago, during an attempt to occupy the Twilight Mirage. Blue Channel: Both the name of Kalvin Brnine's corvette-class carrier and the Cause-aligned faction made up by its crew. Upgraded with Kalmeria-era technology to enhance its basic functionality, along with other quality-of-life features.  Jade Kill: Based in Joyous Guard, this military arm of the Cause is operated by the Delegate liberation faction known as Reunion and supported by Kalar Anakalar's Giantkiller unit and a wing of Swordbreakers. Led by August Righteousness (he/him). Violet Cove: The Dim Liturgy claim to have seen the Divine Devotion's arrival coming in their sacred text: A battered and corrupted backup of Crystal Palace's final predictions for the future. Now the two cults work together to oust the Bilats... and perhaps to do more intriguing things, as well. Grey Pond: With members of the Oxblood Clan, the Company of the Spade, and the Shale Belt's Concrete Front, these blue collar revolutionaries are experts at getting the Cause the equipment it needs (and maintaining what it has when that's the only available option). Carmine Bight: From ramshackle additions to the rocky shores of Rifle Island, Captain Skelton Knaggs (he/him) and his fearsome flotilla launch rusted pirate vessels beneath the waves, guided by a coalition of Hyphan navigators. Rose River: Though they are undoubtedly committed to the Cause, this unique research unit (combining Veronique (she/her), her Divine Fealty (they/them), and their followers with an out-of-time NEH Sleep Detachment squad) hope for a day when they can be something other than soldiers. Lock and Cross Security Services: The largest mercenary unit on Palisade, invited to the world by Exenceaster March. Operated by Maidstone Cross (she/her) and Margate Lock (she/her), a pair of divorcees too committed to their work together to fully separate People Stargrave Elcessor (he/him): Leader of the Bilateral Interecession's occupation of Palisade, assigned personally by Cynosure Whitestar-Kesh. As a Stargrave, he has been granted the means and “right” to detonate the star at the center of Palisade's star system if he determines that those here are an existential threat to the Principality. Connadine (he/him): Commander of the BIS on Palisade. An expert in psychological operations and folklore. A conductor warming his orchestra. Fool Factotum (she/her): Dedicated member of the BIS, assigned to Connadine's new executive unit. Difficult to guess her age. Marlon Styx (he/him): Undercover BIS agent assigned to infiltrate Violet Cove. Has become enamored with the Dim Liturgy's holy text. Aram Nideo (he/him): Often called the “The Father of Asterism,” Aram Nideo penned the “Many Stars Argument,” which became the backbone not only for the Divine Principality's faith but also its governmental structure. Posthumously awarded Divine status. Was part of the nascent Divine Principality's occupation on the world. Grand Magnificent (he/him): A complex in the history of the Twilight Mirage. Member of the Notion, Excerpt of the Divine Arbit, and (above all else) an artist. Exenchester March (he/him): Founder of the Frontier Syndicate and the March Institute, former chair of the Zenith Fund. Betrayed the Pact and Stel Columnar, defecting to the Bilateral Intercession in exchange for territory on Palisade and the freedom to use it as he wishes. The Witch in Glass (she/her): A former scion of Kesh who, after knitting a bond with the adversary Perennial, came into control of the broken body of the Divine Past, which she has renamed the Reflecting Pool. Rules over the Crown of Glass, a city-state on the southeastern reaches of Palisade. A shaky ally of Millennium Break. Haunted by an old foe. Gentian (she/her): Elect of the Divine Crusade. Impossibly old, yet a source of power and vibrance. Attended to by her two sword bearers (Ramondre (she/her) and Ignadiah (he/him), Knight of Books (Clawed (he/him)), and Knight of Cups (Perevel (they/them)).  Kenneth Marian Colver (he/him): Former member of the Curtain, now Kesh's Viceroy on the world. Reports up to the Stargrave. Has bread concerns. The Lost Duchess, Constantina Malady (she/her): Just as it is said, she arrived on a black horse with white fetlocks. Gucci Garantine (she/her): A defector from Stel Kesh, who used the remaining wealth and power of House Brightline to help found Millennium Break. Currently a key member of the resistance efforts on Palisade, and the commander of Millennium Break forces there. Codename Watershed. Candles Penumbra (she/her): Member of Rose River. Reading in a library in the Diadem when she receives a call from Gucci Garantine. Places The Diadem: A wide and deep scar dug into Palisade's equator by the early Divine Principality. It promised to be a vast arcology that people could live and work in. Instead, it simply ruined the world.  Diadem Gravtrain: While the vast trench-city on Palisade's equator lays abandoned, Kesh has reactivated its railway via an operations center in Carmathen. Tintagel: A city and fortress that marked the Fabreal Duchy's farthest reach on Palisade's southern continent. Stargrave Elcessor uses its palace as his operations center and home when he is on planet. Brecheliant Forest: A vast, mysterious forest on Palisade's southern continent said to confuse even the most experience of travelers. The Paint Shop: Sitting atop the central peak of Steeple Catterick, most people assume the Paint Shop to be no more than an artist commune where visiting artists collaborate on eccentric and avant-garde work. In truth, it is both a manufactory and front for the Bilateral Intelligence Service. Bontive Valley: Blessed by the departed divine Bounty, the Valley provides the Bilats with fruit that never rots and hyper-nutritional grain. Temple of the Treshold: Built at the center of a massive bridge that crosses the Diadem, this serves as the home of New Asterism and its false prophet, Gur Sevraq (he/they). The Shale Belt: A low, resource-filled mountain range in the north-central of Palisade. Home to the Concretists and their revolutionary Concrete Front, a secular and technologically-minded group with roots in the Twilight Mirage. They take their names from favorite artistic works and have blended their bodies with a special concrete (and some respiratory cybernetics) that aids in their breathing. Greenfield: A central territory on Palisade taken over by the Frontier Syndicate. Previously, the fields and streams of this area were home to the Twill.  Composure's Coliseum: Operated by a revivified Divine who instrumentalizes the data of both the death-sport combatants and bloodthirsty fans. Divines The Divine Crusade (they/them): Leads Stel Nideo's occupation on Palisade along with their Elect, Gentian. Crusade is an enormous, bipedal machine covered (or perhaps made with) beautiful stained glass. The Divine Resonance (it/its): The watchful guardian, doting caregiver, and ardent supporter of Nideo's colonial efforts on Palisade. The Divine, Arbitrage (it/its): The amoral machine turned de facto treasurer keeps the Frontier Syndicate a step ahead in all matters of commerce. Sole minter of “glint,” a newly popular currency on Palisade. Mysteries The Fundament: In the depths of the world, further on even than the Diadem… there is the Fundament. The Five Afflictions: A group of “monstrous” beings that haunt the dark corners of Palisade. They have been named as follows: Dust a.k.a Pride's Mirror a.k.a. The Looking Glass Refrain a.k.a. Yesterday's Reprise  a.k.a. The Ghastly Chorus Ravel a.k.a. Labyrinth's Thread a.k.a. The Hedge Maze  Cleave a.k.a. Whetstone's Opposite a.k.a. The Sanguine Hatchet  Oversight a.k.a. Hell's Facade a.k.a. The Empty Garden  Things BAC Plough: Forged by the Blessed Armory of the Divine Consecration, the humanoid Plough has a statuesque build that it uses to wield heavy weapons, like a bulldozer-sized claw-scoop or a Heavy Arbalest designed to launch roped harpoons. The Plough's primary purpose is to be Nideo's frontline unit, but it is as valuable after a fight as it is in one. It is used in the destruction and replacement of “old” or “neglected” locations with new Nideo bases and settlements, and as such serves a propagandistic function by demonstrating that “soldier” and “settler” are two sides of the same coin. Hosted by Austin Walker (@austin_walker) Featuring Janine Hawkins (@bleatingheart) Sylvi Bullet (@sylvibullet), Ali Acampora (@ali_west), Art Martinez-Tebbel (@atebbel), Jack de Quidt (@notquitereal), Keith J Carberry (@keithjcarberry) and Andrew Lee Swan (@swandre3000) Produced by Ali Acampora  Music by Jack de Quidt (available on bandcamp) Text by Austin Walker Cover Art by by aurahack (aurahack.jp) With thanks to Arthur B., chocoube, DB, deepFlaw, Edwin Adelsberger, Emrys, Greg Cobb, huw, Ian O'Dea, Ian Urbina, Irina A., Jack Shirai, K. Morris, Katie Diekhaus, Konisforce, Kristina Harris Esq, L Tantivy, Lawson Coleman, Mike & Ruby, Nich Maragos Olive Perry, Patrick Murray, Robert Lasica, Shawn Hall, TeganEden, Thomas Whitney, viviridian, and Voi for their support We are playing Armour Astir: Advent with additional playbooks from Strangers in the Night and 106th Astir Squadron. If you enjoy the show, consider supporting the TTRPG.  This episode was made with support from listeners like you! To support us, you can go to friendsatthetable.cash.

The Slumber Party Pod
47. stop barking at the snake! (Outer Banks S1 pt. 1)

The Slumber Party Pod

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 76:33


Voi-effing-la, we're finally talking about TV! This month we're watching the Netflix fan-favorite Outer Banks, in honor of the show's third season release (and in honor of Lizzie's coworkers bullying her for not watching it.) This episode covers the first 5 episodes of OBX Season One, in all its sun-soaked, hurricane-soaked, and PBR-soaked glory. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/slumberpartypod/message

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Questa settimana ci sono tantissime cose di cui parlare. Iniziamo con Sanremo, il festival della canzone italiana, e poi continuiamo, ma senza spostarci dalla città di Sanremo. Perché si chiama così? E poi, i nostri segreti! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=DuKWrCGpwKU Sanremo! Il Festival della musica italiana. Quest'anno Raffaele ha seguito tutto il festival e ci racconta un po' di come è stato e cosa ne pensa. Voi lo avete visto? https://it.wikipedia.org/wiki/FestivaldiSanremo_2023 E cosa è successo? Bè per sapero dovete ascoltarci, ma possiamo anticipare una strana reazione il vincitore del festival di Sanremo dell'anno scorso. https://www.youtube.com/watch?v=-ARTM-Aq2YI Ma poi chi è Amadeus, il conduttore televisivo che ha condotto il 23esimo festival della canzone italiana? https://it.wikipedia.org/wiki/Amadeus(conduttoretelevisivo) Ma Sanremo, perché si chiama così? https://it.wikipedia.org/wiki/Sanremo E poi i nostri segreti ;D quali sono? Bè per questo dovete assolutamente ascoltare il podcast! Trascrizione Raffaele: 0:25 (Buongiorno.) Oggi non parlo con te. (No, cosa ho fatto?!) Lo hai fatto di nuovo. Hai dimenticato di nuovo il mio compleanno! (Ma quando era?) È stato venerdì scorso. Matteo: [0:37] No! Ma questo non va bene! Raffaele: [0:44] Te la devo far pagare! Matteo: [0:45] Ma vabbè, però non è possibile. Perché... dove me lo devo segnare? In fronte? Mi devo tatuare i compleanni di tutti... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio del nostro Simple Italian Podcast vi racconto di una mia giornata no, in cui ho preferito non seguire i miei piani piuttosto che farlo controvoglia ed essere poco produttivo. Voi che fate quando vi capita una giornata no? Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:

Learn Romanian Podcast - Româna cu Camelia
8 - Viitorul în română cu forma O SĂ

Learn Romanian Podcast - Româna cu Camelia

Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 8:25


Voi vedea / o să văd - Două forme ale verbului în limba română despre care vorbesc în episodul acesta. E-mail: post@cameliaweb.com Website: www.cameliaweb.com Audiocast: https://open.spotify.com/show/5conUoh2sxAQjKqURIii2a Donații Paypal: @cameliaweb #cameliaweb #LearnRomanianPodcast #LearnRomanianPodcastCameliaweb #learnromanian #LearnRomanian #podcast

Deejay Chiama Italia
Puntata del 12/01/2023

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 95:18


Il sonno, questo sconosciuto. Voi come fate ad addormentarvi? Alex Farolfi e la sua avversione per le banane. Le cose dimenticate dai nostri ascoltatori. Addio a Jeff Beck e Tatiana Patitz.

Podcastul Reflectii
Episodul #60 - Introducere Pentru Sezonul 6

Podcastul Reflectii

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 3:23


Bine te-am regăsit la Podcastul Reflecții. În acest sezon m-am gândit să schimb un pic formatul și să realizez interviuri. Voi sta de vorbă cu 4 persoane care merg sau au fost la terapie și 4 specialiști în sănătate mintală. Persoanele invitate vor fi anonime și vor oferi detalii despre experiența lor de a merge la psihoterapie/consiliere și cei patru specialiști, nu sunt secrete, dar vei afla pe parcurs. Și în ultimul rând, luna aceasta am pregătit niște vouchere pe care le poți face cadou persoanelor dragi ție, dar care nu-și pot permite să meargă să vorbească cu un specialist. Mai multe detalii vei găsi aici! Meditația de Luni cuprinde un set de exerciții de meditații ghidate care își propun sa-ti ușureze munca de a calma distresul interior. Vei găsi o gama larga de audio-uri din care vei putea alege. Mă găsești pe Facebook, YouTube și Instagram. Te poți abona la Newsletter si vei primi cadou un pdf in care descriu primele patru ședințe de terapie.

Capriole di Parole
Puntata 111 - Un giorno da Befana

Capriole di Parole

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 30:01


Ben tornati Befane e Befani dai mille colori…

Lasagne Verdi
Perché i bambini chiedono sempre Perché? - Perché Perché Perché

Lasagne Verdi

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 10:11


Voi lasagnini e lasagnine vi siete mai posti tanti perché senza avere risposta? Vi siete mai chiesti perché effettivamente i bambini ci chiedono sempre perché? Questo è il vostro giorno fortunato, perché da oggi, ogni giovedì, risponderemo ad un dubbio che vi a sempre incuriositi, o per meglio dire ad un perché. Restate connessi per sentire dei mitici podcast!!!

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi
Cuvântul Lui Dumnezeu Pentru Astăzi - 05 Ianuarie 2023

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 2:44


SĂ-I RIDICĂM PE CEI CĂZUȚI! (1) „Voi, care sunteţi duhovniceşti, să-l ridicaţi…” (Galateni 6:1)

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Lettere alla redazione: l'abbandono del figlio nato fuori dal matrimonio

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 5:45


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7246LETTERE ALLA REDAZIONE: L'ABBANDONO DEL FIGLIO NATO FUORI DAL MATRIMONIOdi Pietro GuidiGentile redazione di BastaBugie,ho letto con attenzione l'articolo da voi pubblicato che difende il cognome paterno dato al figlio ed mi trovo particolarmente d'accordo anche quando Pietro Guidi scrive che anche le mogli dovrebbero avere il cognome del marito.Tutto questo è vero, ma secondo me non basta. Infatti se è vero che il padre ha diritto di imporre il cognome al figlio, però non sempre ne ha il dovere, ma soltanto quando il figlio è stato generato all'interno del matrimonio. In questa società assistiamo a moltissime rivendicazioni femministe che lamentano il fatto che l'uomo può scappare dopo avere messo incinta una donna, lasciando a lei la difficoltà di badare al figlio e di mantenerlo. Da questo punto di vista sono state fatte numerose leggi che impongono all'uomo di pagare gli alimenti ai figli anche se sono nati fuori dal matrimonio. Appartengono alla stessa corrente ideologica gli assegni di mantenimento dati alla moglie divorziata o separata.Voi potreste sussultare sulla sedia per quello che sto per dirvi: secondo me, e anche secondo le leggi fino all'avvento della rivoluzione sessuale e dell'ideologia della parità di genere, l'uomo che abbandona la sua donna incinta può farlo, perché non è tenuto a mantenere quel figlio. Sarebbe tenuto a farlo solo se i due fossero sposati, altrimenti no. Non sto dicendo che è bello abbandonare il proprio figlio solo perché nato fuori dal matrimonio, ma affermo che l'uomo che lo facesse secondo me non sarebbe da biasimare.È infatti il legame del matrimonio che obbliga a riconoscere i figli che nascono all'interno di esso. Quindi la donna che si concede sessualmente ad un uomo con cui non è sposata deve sapere che lei non può pretendere niente da lui. Deve conoscere i rischi che corre. Quindi, in una società normale, dovrebbe pretendere dal suo uomo che la sposi prima di concedersi a letto. Non solo per motivi religiosi, ma anche per i seguenti motivi naturali. Il legame matrimoniale è fatto apposta a difesa dell'uomo e della donna. In quel legame l'uomo sapeva che sua moglie si era impegnata a restargli sempre fedele e quindi non doveva temere nessun concorrente in amore. La donna invece viene difesa dal matrimonio visto che il marito si è impegnato a sostentare la famiglia. Ma se non si è sposati nessuno dei due ha queste protezioni: entrambi possono essere traditi e la donna rischia di essere abbandonata con il figlio che porta in grembo senza poter rivendicare nulla, visto che l'uomo a cui si è concessa non aveva assunto con lei nessun impegno.GiovanniRISPOSTA DELLA REDAZIONECaro Giovanni,la tua mail forse non è del tutto condivisibile, ma non possiamo certo negare che gli obblighi sia per il marito che per la moglie nascono dallo stringere il patto matrimoniale.Detto questo però riteniamo che un uomo che mette incinta una donna fuori del matrimonio sia colpevole di immoralità al pari di lei. Infatti la legge di Dio chiama fornicazione tali rapporti, quando sono praticati da persone non sposate, e chiama adulterio i rapporti sessuali tra persone sposate, ma non tra di loro (adulterio semplice quando è sposato uno dei due, adulterio doppio quando sono entrambi coniugati). Entrambi quindi sono peccato grave.Per quanto riguarda la questione del cognome o degli alimenti purtroppo questa materia è trattata dalle leggi civili senza più distinguere tra figli legittimi, cioè nati all'interno del matrimonio, e figli illegittimi. La confusione regna dunque sovrana ed è aggravata dalle complesse questioni dell'utero in affitto che per ora è illegale in Italia, ma che in realtà viene praticato all'estero e poi si pretendono riconoscimenti anche qui da noi.Insomma a noi premeva ricordare che quella del cognome non è una questione secondaria, ma che fa parte di un più ampio progetto di distruzione della famiglia che è praticamente ormai completato nei nostri ordinamenti statuali.Noi crediamo che sia importante ripartire dalla Legge di Dio scritta nel cuore di ogni uomo per ripristinare la realtà naturale sul matrimonio.

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 367 Propositi (buoni)

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 3:01


Sarà che il motivo per cui non riusciamo a tenere fede ai nostri buoni propositi di inizio anno, è perché abbiamo sbagliato il modo in cui abbiamo scritto la lista? TRASCRIZIONE (translation below)Alzi la mano chi ha utilizzato l'inizio del nuovo anno per fare una lista di buoni propositi. Voi non mi vedete, per io la mano non la sto alzando perché non mi piace fare le liste di buoni propositi. Sono un po superstiziosa, penso sempre che se faccio una lista e mi propongo di fare qualcosa, poi succederà qualcosa di megagalattico che me lo impedirà. Però sfruttiamo questa prima settimana del mese di gennaio dopo l'inizio del nuovo anno, per vedere come sfruttare i nostri desideri per migliorare effettivamente il nostro grado di felicità. Perché poi di questo si tratta sempre, vogliamo essere più felici ed è nostro diritto essere felici. Il problema con le liste dei buoni propositi è che spesso le facciamo tutte al negativo: non fumo più, smetto di fumare, smetto di mangiare dolci, non starò più alzata fino a tardi a guardare la televisione, non... non me ne vengono in mente altre cose da dire al negativo, però avete capito quello che voglio dire. Ecco, visto che la psicologia ci aiuta (ci sono tantissimi studi di psicologia che spiegano come le parole usate per formulare un problema hanno poi un impatto sul modo in cui noi ci relazioniamo al problema), allora perché anziché fare queste liste lunghissime di buoni propositi, tutti al negativo, che quando li vediamo vediamo solo i sacrifici che dobbiamo fare - non stare alzata fino a tardi a guardarmi la serie di Netflix - s ma a me piace tanto, una volta che sono lì seduta sul divano non ce la faccio alzarmi e andare a dormire, anche se sono già le due del mattino e so che pui star malissimo l'indomani mattina. Ecco, facciamo delle liste invece al positivo, cioè mettendoci dentro delle cose che ci aiutano a stare bene però senza usare parole negative e quindi facendo dei trucchetti psicologici che così il nostro cervello non si accorge che in effetti stiamo facendo una lista di buoni propositi. Ad esempio, potremmo avere nella nostra lista una cosa che dice 'voglio essere più creativa'. Ecco, quest'anno voglio essere più creativa. E lo so che non tutti sono maghi del pennello, dell'acquerello e che è difficile iniziare a fare qualcosa che non si è mai fatto prima ad una certa età. Ma essere creativi significa anche comprare uno di quei quaderni da colorare e comprare un un astuccio di matite colorate, un temperamatite e mettersi a colorare. Ecco, pensate questo: potete fare una cosa del genere. Siate più creativi e più creative, però senza esagerare, senza voler dipingere la Gioconda. Piccoli passettini, vedrete che sarete più contenti e vi sentirete anche meno frustrati, ve lo garantisco.TRANSLATIONRaise your hand if you have used the beginning of the new year to make a list of good intentions. You don't see me, but I'm not raising my hand because I don't like making lists of good intentions. I'm a bit superstitious, I always think that if I make a list and propose to do something, then something megagalactic will happen that will prevent me from doing it. But let's use this first week of January, after the start of the new year, to see how to use our desires to actually improve our level of happiness. Because then this is always about, we want to be happier and it is our right to be happy. The problem with lists of good resolutions is that we often make them all in the negative: I don't smoke anymore, I quit smoking, I stop eating sweets, I won't stay up late watching TV anymore, I don't... I can't think of any other thing to say to the negative, but you understand what I mean. Here, since psychology helps us (there are many psychology studies that explain how the words used to formulate a problem impact on the way we relate to the problem), then why instead of making these very long lists of good intentions, all in the negative, that when we see them we only see the sacrifices we have to make - don't stay up late watching Netflix series - yes but I love it, once I'm sitting there on the couch I can't stand up and go to sleep, even though it's already two in the morning and I know I am going to feel terrible in the morning. Well, let's make positive lists instead, that is, putting things in them that help us feel good but without using negative words and therefore playing psychological tricks so that our brain does not realize that we are actually making a list of good intentions. For example, we might have one thing on our list that says 'I want to be more creative'. Well, this year I want to be more creative. And I know that not everyone is a brush or watercolor wizard and that it's hard to start doing something you've never done before at a certain age. But being creative also means buying one of those coloring books and buying a case of colored pencils, a pencil sharpener and coloring. Here, think about this: You can do something like this. Be more creative, but without exaggerating, without wanting to paint the Mona Lisa. Small steps, you will see that you will be happier and you will also feel less frustrated, I guarantee it.

CHIWI
165_ Le Serie TV del Nostro 2022

CHIWI

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 28:26


Dopo i film, è ora di raccontarvi anche quali sono state le serie TV e gli anime che più ci hanno fatto compagnia in questo 2022. Tra recuperi e nuove visioni, sorprese e delusioni... Voi potrete raccontarci i vostri su instagram! Ci trovate qui: Profilo Instagram: https://www.instagram.com/chiwipod/ Sito web: https://chiwipodcast.wordpress.com/ Profili Twitter: Chiara1 (@Chiwi_uno) ChiaraBis (@chiwi_bis) Profili TV Time: Chiara1 (@KiraChan) ChiaraBis (@chia_sound) Profili Letterboxd: Chiara1 (@Kira_Chan) ChiaraBis (@chia_sound) Profili Serializd: Chiara1 (@Chiara1) ChiaraBis (@chiabis) Pagina Facebook: https://www.facebook.com/chiwipod Music credits: Whispering winter by chilledmusic Link: https://filmmusic.io/song/6987-whispering-winter License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Happy Indie Pop by WinnieTheMoog Link: https://filmmusic.io/song/6777-happy-indie-pop License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

The Property Planner, Buyer and Professor
#186: Common terms and acronyms Part 1 – From ROI to VOI, we unpack them all!

The Property Planner, Buyer and Professor

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 39:29


Got a question for the trio? - https://zfrmz.com/uLtjhyBskV96PY6eJfaI https://propertyplanning.com.au/propertyplannerbuyerprofessor/ In this week's episode, Dave, Cate and Pete take you through: The difference between ROI (return on investment) and ROE (return on equity). Pete explains this critical differential and he and Dave highlight the sheer power of leveraging with a simple example. Our Property Professor shares some valuable formulae to consider in relation to the time value of money, including net present value (NPV). Gross lease vs net lease. Pete compares the differences and explains the critical things that commercial property landlords need to be familiar with when it comes to calculating and forecasting their rental returns. Finance terms: LVR, LMI, AML, VOI, valuation types (short form, long form, desktop, curbside, AVM, as if complete). Dave takes our listeners through each of these terms, some of which may be very familiar for our listeners but he has some twists and turns to shed light on for some of the lesser known acronyms and he expands on some of the detail behind many of these concepts. Valuation vs appraisal: why is this critical to understand? Even if the techniques are the the same, one is libel and one is just an opinion. Pete explores this important discretion. AIP (approval in principle), partial and full drawdowns, LOO. Dave covers these acronyms for our listeners and shares some great detail on construction lending; something particularly detailed for strategic mortgage brokers and banks, but a concept that many wouldn't necessarily know. COC and FTC : A certificate of currency (COC) is a requirement for every newly purchased property, and it's easy to arrange but often prompts a lot of questions. Funds to complete (FTC) is one of the most stressful last minute conversations when it's unexpected and raising a question around shortfall funds. Cate and Dave shed light on some of the causes of this so that our listeners can provision for the unexpected headache at settlement time. ...and our gold nuggets! "Don't change your job while you're going for a loan or awaiting settlement!" Peter Koulizos, the 'Property Professor's Gold Nugget: Pete suggests that any borrowers who find themselves confused about acronyms in their loan documentation or correspondence, they should ask their strategic mortgage broker or banker to explain it all. The team wish our listeners a happy 2023 with a special message each from the Property Planner, the Property Buyer and the Property Professor. Visit the show notes: https://propertyplanning.com.au/common-terms-and-acronyms-part-1-from-roi-to-voi-we-unpack-them-all-ep-186/

Podcast Báo Tuổi Trẻ
Tin tức tối 31-12: Nhiều hoạt động đón năm mới ở TP.HCM

Podcast Báo Tuổi Trẻ

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 6:36


Tin tức tối 31-12: Voi ngà lệch ra bìa rừng thăm bà con trong ngày cuối năm ở Đồng Nai; Phố đi bộ Nguyễn Huệ kẹt cứng trước giờ Countdown; Trích xuất camera, xác minh bé gái ‘mất tích' khi chơi gần nhà ở chợ Bình Chánh... là những tin tức đáng chú ý.

Se Gioventù Sapesse
SGS | S.05 | E.01 | Come cambia l'amicizia nel tempo?

Se Gioventù Sapesse

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 23:06


Benvenuti e benvenute a questa nuova scoppiettante stagione di Se Gioventù Sapesse! (Scusate per l'attesa!) Dopo sei anni di amicizia, due di podcast insieme e diversi progetti, apriamo le danze con una domanda sentita, forse frutto del fatto che - quando si passa dall'adolescenza all'età adulta - i cambiamenti sono molti e di un certo spessore: come cambiano le amicizie nel tempo? Sappiamo che le relazioni sono piante che vanno curate con costanza, ma quando sono proprio le persone all'interno del rapporto a evolvere come ci si comporta? Esistono persone solo da "amicizie corte"? Come si coltivano rapporti di lunga data? Abbiamo provato a darci delle risposte e farci (ovviamente) anche altre domande. Voi che persone siete? Come vivete l'amicizia? Ci farebbe piacere ce lo raccontaste! Dove trovarci? IG: @segioventusapesse

CHIWI
164_ I Film del nostro 2022

CHIWI

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 32:43


Anche questo 2022 sta finendo, ed è quindi il momento del mega-recap di fine anno! Tra recuperi e nuove visioni, sorprese e delusioni, vi raccontiamo quali sono i film che hanno segnato il nostro 2022. Voi potrete raccontarci i vostri su instagram! Ci trovate qui: Profilo Instagram: https://www.instagram.com/chiwipod/ Sito web: https://chiwipodcast.wordpress.com/ Profili Twitter: Chiara1 (@Chiwi_uno) ChiaraBis (@chiwi_bis) Profili TV Time: Chiara1 (@KiraChan) ChiaraBis (@chia_sound) Profili Letterboxd: Chiara1 (@Kira_Chan) ChiaraBis (@chia_sound) Profili Serializd: Chiara1 (@Chiara1) ChiaraBis (@chiabis) Pagina Facebook: https://www.facebook.com/chiwipod Music credits: Whispering winter by chilledmusic Link: https://filmmusic.io/song/6987-whispering-winter License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Happy Indie Pop by WinnieTheMoog Link: https://filmmusic.io/song/6777-happy-indie-pop License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Gitbar - Italian developer podcast
Ep.141 - Speciale di Natale con Javàs Turing

Gitbar - Italian developer podcast

Play Episode Listen Later Dec 25, 2022 92:59


Questo episodio, è un po' diverso dal solito, un modo per ringraziarvi della compagnia di questi anni. Infatti questo natale gitbar compie 3 anni e tutto grazie a VOI!## Ricordati di iscriverti al gruppo telegramhttps://t.me/gitbar## Supportaci suhttps://www.gitbar.it/support"Adeste Fideles Waltz" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/## Contatti@brainrepo su twitter o via mail a info@gitbar.it.## CreditiLe sigle sono state prodotte da MondoComputazionaleLe musiche da Blan Kytt - RSPNSweet Lullaby by Agnese ValmaggiaMonkeys Spinning Monkeys by Kevin MacLeod"Adeste Fideles Waltz" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/---id: 140titolo: "Buon Natale, pensieri liberi"hosts: ["brainrepo","guabanal", "andrea"]donatori: [ "Giovanni Italiano"]topics: [liberi, chiacchiere]---

Truyền hình vệ tinh - VOA
Mỹ sẽ giúp Việt Nam lập trung tâm CDC trung ương | Truyền hình VOA 24/12/22 - Tháng Mười Hai 24, 2022

Truyền hình vệ tinh - VOA

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 29:58


Trung tâm Kiểm soát và Phòng ngừa Dịch bệnh Hoa Kỳ (CDC) sẽ tiếp tục tăng cường hỗ trợ Việt Nam trong năm 2023, bao gồm việc giúp thành lập một trung tâm kiểm soát và phòng ngừa dịch bệnh quốc gia Việt Nam, bác sĩ Eric Dziuban, Giám đốc Quốc gia phụ trách văn phòng CDC Hoa Kỳ tại Việt Nam loan báo. Xem thêm: https://bit.ly/3wSHe49 Tin tức đáng chú ý khác: Việt Nam và Indonesia kết thúc đàm phán phân định vùng đặc quyền kinh tế. Philippines quyết định áp thuế chống bán phá giá lên xi măng Việt Nam. Trung Quốc báo cáo không có ca tử vong COVID mới dù túi đựng thi thể chất đống. ‘Chúa Giê-su sẽ phạt ngươi' – y tá Mỹ nói về Putin từ tiền tuyến Ukraine. Cảnh sát Tây Ban Nha bắt giữ một trong những kẻ đào tẩu bị FBI truy nã gắt gao nhất. Hình ảnh vệ tinh cho thấy cơn bão mùa đông hình thành ở Mỹ. Voi tặng quà Giáng sinh tại trường học ở Thái Lan. Nếu không vào được VOA, xin hãy dùng đường link https://bit.ly/VOATiengViet3 để vượt tường lửa.

Calendario Parole di Vita 2022
IL GESÙ DELLE SCRITTURE • 25 Dicembre 2022

Calendario Parole di Vita 2022

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 1:47


Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022.Voi investigate le Scritture ed esse sono quelle che rendono testimonianza di me(Giovanni 5:39)

Truyền hình vệ tinh VOA Express - VOA
Mỹ sẽ giúp Việt Nam lập trung tâm CDC trung ương | Truyền hình VOA 24/12/22 - Tháng Mười Hai 24, 2022

Truyền hình vệ tinh VOA Express - VOA

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 29:58


Trung tâm Kiểm soát và Phòng ngừa Dịch bệnh Hoa Kỳ (CDC) sẽ tiếp tục tăng cường hỗ trợ Việt Nam trong năm 2023, bao gồm việc giúp thành lập một trung tâm kiểm soát và phòng ngừa dịch bệnh quốc gia Việt Nam, bác sĩ Eric Dziuban, Giám đốc Quốc gia phụ trách văn phòng CDC Hoa Kỳ tại Việt Nam loan báo. Xem thêm: https://bit.ly/3wSHe49 Tin tức đáng chú ý khác: Việt Nam và Indonesia kết thúc đàm phán phân định vùng đặc quyền kinh tế. Philippines quyết định áp thuế chống bán phá giá lên xi măng Việt Nam. Trung Quốc báo cáo không có ca tử vong COVID mới dù túi đựng thi thể chất đống. ‘Chúa Giê-su sẽ phạt ngươi' – y tá Mỹ nói về Putin từ tiền tuyến Ukraine. Cảnh sát Tây Ban Nha bắt giữ một trong những kẻ đào tẩu bị FBI truy nã gắt gao nhất. Hình ảnh vệ tinh cho thấy cơn bão mùa đông hình thành ở Mỹ. Voi tặng quà Giáng sinh tại trường học ở Thái Lan. Nếu không vào được VOA, xin hãy dùng đường link https://bit.ly/VOATiengViet3 để vượt tường lửa.

LYON DEMAIN Gérald BOUCHON
Trottinettes : les propositions de VOI pour Lyon

LYON DEMAIN Gérald BOUCHON

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 7:50


Les trottinettes en libre-service sont de plus en plus décriées. Interdites à Villeurbanne, menacées à Paris, et pas forcément bien vues à Lyon... où tout récemment le président écologiste de la Métropole a déclaré ne pas y être favorable. Rillieux et Caluire les ont pourtant adoptées récemment... La ville de Lyon a, de son coté, lancé un appel d'offres. Le marché signé avec Dott et Tier s'achève en février 2023. L'opérateur suédois VOI se verrait bien revenir à Lyon et propose, pour cela, des garanties pour la bonne utilisation de ses machines. Folco Gervasutti, responsable de la communication de VOI pour l'Europe du Sud, a répondu à nos questions. Ecoutez le podcast... Les deux opérateurs qui seront choisis par la ville de Lyon devront démarrer le service au 1er mars 2023.

Tuplaturinat - Yrittäjän rautaisannos markkinointia ja myyntiä
Jos olisin kivijalkakauppias juuri nyt, tekisin näin

Tuplaturinat - Yrittäjän rautaisannos markkinointia ja myyntiä

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 43:53


Ravintolayrittäjä kertoi kokemuksensa korona-ajalta. Perjantaina heti alkuillasta huomasi, jos oli unohtunut laittaa Facebookiin muistutusta annosten kotiinkuljetuksesta. Siis että kun jäi markkinoimatta, jäi myös myynti tulematta. Eihän se nyt oikeasti niin helppoa voi olla? Kyllä ja ei. Ei, yksittäinen mikään ei tuo tuloksia. Älä odota, kuvittele tai haaveile sellaisesta. Jos taas teet jatkuvasti asioita, sillä yksittäiselläkin on aina merkitystä. Pari viikkoa sitten mussutimme kivijalkayrittäjien markkinoinnin niukkuutta. Ja siis kannustimme sitä lisäämään muutaman muun kehitysehdotuksen lisäksi. Tämän viikon Tuplaturinoissa otettiin nyt sitten tiukempi ote markkinointiin sillä perinteisellä Tuplaamon kulmalla: ”Jos olisin kivijalkakauppias, tekisin näin”. Ydin jaksosta on tässä: tee liveä, tee sitä jatkuvasti, tee tarjouksia. Niin, ja tarjoushan EI ole alennus. Voiko se siis todella olla niin yksinkertaista? Voi, kyllä voi.

RADIOIMMAGINARIA
#Torino India libera

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 21:48


Radioimmaginaria Torino Bella regaz ben tornati su RadioImmaginaria Torino! Voi per caso sapete che 4 adolescenti in India hanno costruito auto che non inquinano ma anzi p.... Umhh basta spoiler se siete curiosi cliccate play.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
10 COSE che forse non sapevi sul CAFFÈ: Curiosità, Pro e Contro!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 14:26


“Un caffè per favore!”. Quante volte al giorno pronunciamo o ascoltiamo questa frase? Decine! Ma sapete cosa vi si nasconde dietro? Non vi preoccupate… State per scoprirlo! In questo video vi presenterò le 10 COSE CHE (FORSE) NON SAPEVATE SUL CAFFÈ! Ecco le 10 COSE che forse non sapete sul CAFFÈ 1) La Finlandia va pazza per il caffè! Si potrebbe pensare che l'Italia sia il Paese che consuma più caffè all'anno,  ma infatti non è così! In realtà è la Finlandia che guadagna il primo posto per consumo annuo di caffè, con 12 kg pro-capite all'anno. L'Italia non è nemmeno al secondo posto, ma - udite udite - al tredicesimo!!!! Con 5,9 kg di caffè pro-capite. 2) Il caffè come ispirazione Il compositore Bach amava al tal punto il caffè da dedicargli una cantata – Kaffeekantate – eseguita a Lipsia nel 1732. Nel testo parla, in modo ironico, della moda di andare ai caffè, molto diffusa nella società settecentesca di Lipsia. 3) La moka non si lava! In Italia non si lava assolutamente la moka, ossia la caffettiera, con il detersivo, in quanto la sostanza ha un odore troppo aggressivo che andrebbe a coprire l'aroma del caffè. Si usa solo l'acqua! 4) Il caffè è salutare Uno studio dell'università di Lund, in Svezia, ha dimostrato che bere caffè riduce la probabilità di cancro al seno, la Harvard School of Public Health dichiara che riduce il rischio di cancro alla prostata e ha un potere antidepressivo. La caffeina, poi, migliora i livelli di energia e stimola alcune funzioni cerebrali (memoria e attenzione tra le altre); ha anche un effetto stimolante sul sistema cardiovascolare. E non è finita qua! Sembrerebbe che il caffè aiuti anche a ridurre il rischio di ammalarsi di Alzheimer! In cosmesi, la caffeina viene utilizzata per preparare prodotti anticellulite, snellenti e tonificanti per il corpo e cosmetici antiage per il viso e per il contorno occhi. 5) La bevanda del Diavolo Inizialmente la Chiesa era contro il consumo di caffè, definito “la bevanda del Diavolo” per le sue proprietà eccitanti che portavano “alla perdizione dei sensi”. Papa Clemente VIII, nel ‘500, è stato il primo uomo di Chiesa a dare la sua approvazione al caffè dicendo “Questa bevanda di Satana è talmente buona che sarebbe un peccato farla bere solo agli infedeli. Imbroglieremo Satana battezzandola”. 6) Dove costa di più? Sembrerebbe che le città in cui il caffè costa di più siano nell'Europa del Nord. Oslo, capitale della Norvegia, è dove una tazza di caffè espresso costa di più: in media 4,50€. Seguita poi da Copenaghen (4€) e Ginevra (3,60€), Sidney (3,10€), Tokyo (3€) e a seguire. In Italia, un caffè espresso costa in media 1€ (tranne se siete turisti a Venezia). No sto scherzando, per fortuna questi episodi sono molto molto rari. 7) Tutti lo amano... È la bevanda più diffusa al mondo: si consuma in ogni angolo del pianeta e ogni giorno se ne consumano quasi 1.6 miliardi di tazze. Certo, ogni Paese ha la sua propria forma di consumarlo… Un giorno le intendo provare tutte! Ma quella che mi incuriosisce di più è quella finlandese, il cosiddetto Kaffeost, in cui il caffè caldo viene versato sulla cagliata di formaggio! 8) Persino gli animali! La mangiano anche gli elefanti e ne vanno matti! Mangiano le bacche di caffè come snack. Ma non finisce qui! I chicchi restano intatti nella digestione e vengono poi raccolti dalle loro feci e lavorati per creare il Black Ivory – un tipo di caffè morbido e pregiato, che è anche il più caro al mondo (costa 80 dollari a tazzina). Personalmente non so se io abbia il coraggio di provarlo, anche se me lo offrissero gratis… Voi lo avete provato? 9) Chi ha scoperto il caffè? Secondo un'antica leggenda, la scoperta del caffè sarebbe merito di un pastore etiope di nome Kaldi. Questi portava a spasso il suo gregge quando notò una certa iperattività delle pecore, che avevano iniziato quasi a ballare selvaggiamente,

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4653 - Il Consorzio C3 a MARCA presenta le nuove linee di NOI e VOI

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 2:42


Il 18 e 19 gennaio 2023 in fiera a Marca, presso BolognaFiere, il Consorzio C3 che ha appena compiuto 50 anni, presenta le nuove linee di prodotti del marchio NOI&VOI, da sempre partner ideale nelle attività di marketing congiunto tra prodotti di marca e marca del distributore.

Fire Science Show
080 - Adaptive Fire Testing: A new foundation stone for fire safety (ERC StG Grant) with Ruben van Coile

Fire Science Show

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 47:54 Transcription Available


Today is a great day to celebrate with Prof Ruben van Coile of Ghent University, who is most likely the first representative of Fire Safety Engineering to receive a grant within the European Research Councill Starting Grant scheme.  It is not common to celebrate a grant award this much - usually, we would wait till the work gets done and we see the effects... But not here.  ERC is something else. ERC is a place for the bravest proposals brought by the brightest minds of science. And even that does not guarantee success when you have to pass 9-12 independent reviewers and a multiple-stage recruitment process... But it seems to be worth it. A five-year funding scheme that allows a truly grand design to be pursued.And this exactly is the case with the framework proposed by prof. van Coile. He is not the first one to recognize we need a new foundation stone for fire safety, but he surely is one of those who give the clearest and most achievable pathway on how to get there.  I highly recommend this episode to all fire safety engineers, not to just learn about the grant Ruben has just obtained, but to view the current state of FSE through the lens of this proposal. As it does, in an excellent way, highlight the shortcomings and failures of modern fire engineering.Join us in this talk, and if you would like to read more about the grant, here is its official abstract (and near future will bring material for sure!).Proposal SummaryAdaptive Fire Testing: A new foundation stone for fire safety (AFireTest) The current fire safety paradigm is based on a set of standardized tests which have been developed as part of a prescriptive design framework, and do not provide in-depth understanding of construction products' fire performance. The resulting incomplete fire performance characterization hampers the much needed innovation in the built environment. The current fire safety paradigm also places tremendous emphasis on the expertise of controlling bodies (AHJ), making them responsible both for the specification of detailed prescriptive rules, and for the acceptance of performance based designs. This is unsustainable in the face of innovation. AFireTest strives to induce a paradigm shift in fire safety science and engineering (FSSE). The core of AFireTest is the development of Adaptive Fire Testing whereby optimum fire tests are determined from the infinite number of possible test specifications through the maximum expected net information gain (Value of Information, VoI). This will be developed using modern glazing and load bearing glass as innovative case study, resulting in breakthroughs in fire performance understanding. Secondly, a framework for advanced ‘grey' surrogate modelling will be developed, combining the pattern identification strengths of machine learning with fundamental FSSE constraints. This will introduce a powerful new tool to FSSE and enable the VoI optimization. A grey modelling approach will also be developed for quasiinstantaneous building specific risk evaluations, allowing a new approach to the AHJ acceptance of fire designs. The future operationalization of the new framework for fire design acceptance will require large follow-up investments. Thus, stakeholder buy-in is crucial. Therefore, AFireTest will develop a methodology for the cost-benefit evaluation of fire safety frameworks. For the first time, fire safety approaches will be evaluated from the perspective of Law and Economics, laying the groundwork for an entirely new field of study.

E24-podden
Råd til og fra E24s ledertalenter

E24-podden

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 37:26


E24s årlige jakt på landets ledertalenter er over. I E24-podden får du brennaktuelle råd til nye talenter, og tips fra de som gikk helt til topps i årets kåring. Og hvem er ledertalententes egne idoler? Med Norgessjef i XXL, Stine Trygg-Hauger, juryleder Cathrine Foss Stene, Andres Reyes Gjerme fra Britannia Hotell, Sondre Rasch fra Safetywing og Christina Moe-Gjerde fra Voi. Programledere Torbjørn Røe Isaksen og Sindre Heyerdahl. Produsent Kristine Aadne.

il posto delle parole
Gabriella Bordin "Il mondo che verrà" AlmaTeatro

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 12:00


Gabriella BordinIl mondo che verràMolecole, umani e altre storie.Prima assoluta30 novembre 1 e 2 Dicembre 2022 ore 20 http://www.almateatro.it/CineTeatro Baretti - Stagione 2022/23Via Giuseppe Baretti,4 - Torino Un Progetto Teatrale di Gabriella Bordin, Elena Ruzza, Silvia Bordiga.Consulenza scientifica: Silvia Bordiga e Maria Giulia Faga.Drammaturgia: Gabriella Bordin , Elena Ruzza. In Scena :Elena Ruzza attriceFé Avouglan SopranoCollegamento in diretta video : Silvia Bordiga, Maria Giulia Faga scienziateCon la partecipazione in video dei bimbi: Adele, Amadou, Ambra, Diarra, Davide, Elio, Fatou, Filippo ,Giorgia, Irene, Isaac , Jacob, Ousmane, Nicola, Noah.Videomaker : Francesca GentileGrafico : Gianluca Dalmasso - wic-itDirezione Tecnica : Alberto Giolitti , Eleonora Sabatini.Regia : Gabriella Bordin Al CineTeatro Baretti di Torino a partire da mercoledì 30 novembre e fino a venerdì 2 Dicembre 2022 alle ore 20 in programma la Prima Assoluta dello spettacolo IL MONDO CHE VERRA' molecole, umani e altre storie, un progetto teatrale di Almateatro ideato e curato da Gabriella Bordin, Elena Ruzza e Silvia Bordiga in cui si mescolano linguaggi espressivi contemporanei: arte visuale, narrazione, musica, canto, utilizzando un registro poetico immaginifico e con una forte valenza scientifica. Il mondo che verrà è un grande gioco condotto in scena dall' attrice Elena Ruzza, in dialogo continuo con il pubblico, insieme al soprano Fè Avouglan e con le scienziate Silvia Bordiga e Maria Giulia Faga presenti in diretta video.Un puzzle con tanti tasselli in ordine sparso che si depositano man mano sul Pianeta e lo popolano. Il pubblico presente in sala partecipa attivamente alla composizione del puzzle rispondendo alle domande delle Scienziate e insieme si trova il filo che attraversa e che unisce tutti i tasselli. E' un viaggio di conoscenza e consapevolezza, tra passato e futuro, attraverso storie di umani , incontri con molecole, testimonianze di altri esseri viventi che popolano la Terra. Con un approccio semplice si conducono gli spettatori a conoscere alcune molecole che sono essenziali per la nostra vita, perché alla base di moltissime catene produttive. Si apre così un confronto tra chi narra e il pubblico, che è chiamato a decidere come sviluppare e concludere le diverse scene del racconto Sul palco si parla di ricerca, di chimica, di relazione tra Scienza e Poesia, di sostenibilità, di Futuro, si raccontano storie di persone che hanno lottato e che lottano per salvare il pianeta. Si affronta il concetto di limite e di come vivere la cultura del limite come l'unica veramente umana, come ci suggerisce Laura Conti, donna geniale, pioniera dell'ambientalismo in Italia, della quale saranno narrati alcuni episodi di vita e di pensiero. Una parte dello spettacolo sarà poi dedicata al pensiero dei bambini che, attraverso un video, porranno domande, e chiederanno risposte precise.La Terra è malata?Qual è la sua malattia?Chi ci aiuterà a guarire la Terra?Voi grandi lo sapete fare? Non diteci bugie…La Terra può guarire?La Terra deve prendere una medicina?Ma quale medicina ?Come si fa a dare una medicina alla Terra? Non diteci bugie…..Cosa fate per far guarire la Terra? Non diteci bugie……..IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Cufărul cu povești
Primul pupic din lume, de Guido van Genechten

Cufărul cu povești

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 6:22


Un pupic poate să te încălzească şi să te emoţioneze, poate să te facă să simţi fluturi în stomac, poate să-ţi facă inima să bată mai tare şi să te facă să simţi că zbori. Deşi un pupic nu este singurul mod de a-ţi arăta afecţiunea pentru cineva, este desigur unul dintre cele mai plăcute! Dar de unde a început totul? Voi ce credeți? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/cufarulcupovesti/message

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi
Cuvântul Lui Dumnezeu Pentru Astăzi - 23 Noiembrie 2022

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 3:04


REPREZINTĂ-L PE HRISTOS LA LOCUL DE MUNCĂ! „Voi sunteți sarea pământului… Voi sunteți lumina lumii…” (Matei 5:13-14)

Learn Italian with Luisa
Ep. 96 - L'italiano nella musica

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 23:08


Ep. 96: L'italiano della musica - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)?Livello B1Announcement: Join me for an interactive hour of pure Italian, it is totally free and you can ask questions and I will try to explain. The first 2LIP online reunion will take place on Nov. 26th, 17:00 (CET), 11:00am (EST).Info: Ein life online Treff aller interessierten Podcast-Hörer mit Luisa findet am Samstag, 26. November um 17:00Uhr (deutsche Zeit) statt. Sie können sich gratis einschalten und Fragen stellen, Luisa wird nach besten Kräften versuchen, Ihre Frage zu beantworten.Link Online-Meeting 26. Nov 2022, zuschalten ab 16:45 CET möglich: https://uebersetzerindolmetscherin.my.webex.com/uebersetzerindolmetscherin.my/j.php?MTID=m13d5687db365d6031f2e0572db984786 Italiano: una lingua musicale – il linguaggio della MusicaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio di oggi. Ho pensato che molti di voi saranno anche amanti della musica e molti suoneranno uno strumento musicale e così ho avuto l'idea di parlare delle parole della musica.Voi sapete bene, soprattutto se conoscete le note e suonate uno strumento, che tante parole sulle note musicali sono in lingua italiana e oggi voglio parlarne con il mio amico Armando che è un grande appassionato di musica ...The full transcript of this episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium

The Parent's Lounge
The Parent's Lounge - Season 2 - Episode 44: Carlos Alazraqui

The Parent's Lounge

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 72:06


Tonight's Guest: Carlos AlazraquiYou know him as Deputy Garcia on Reno! 911, The voice of Mr. Crocker on Fairly OddParents, Mike Wazowski in the Disney Parks, Rocco from Rocco's Modern Life, and literally a million other voices. Tonight this amazing dad, and great friend to the show returns to hang with Jamie, Jason, and Kate!#theparentslounge #carlosalazraqui #reno911 #deputygarcia #parentingpodcast #jamiekaler #jasongowin #katemulligan #comedians #parentingadvice Produce it UpJames Curry pulls back the curtain on the news producer life. From handling diva...Listen on: Apple Podcasts Spotify

Politiikkaradio
Miten sota voisi loppua - ja mitä sen jälkeen?

Politiikkaradio

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 43:38


iten Ukrainaan voitaisiin saada rauha, ja miltä maailma näyttää sodan jälkeen? Keskustelemassa Ukrainan sota ja maailma sen jälkeen -kirjan kirjoittajat emeritaprofessori Raija-Leena Punamäki, emeritusprofessori Pertti Koistinen ja emertitustutkija Unto Vesa. Unto Vesa toivoo, että parhaillaan tehdään salaista diplomatiaa Ukrainan sodan ratkaisemiseksi. Rauhanneuvottelussa voisi olla sovittelijana puolueettomat tahot kuten YK tai Vatikaani tai Turkki. Punamäki on tutkinut trauman seurauksia, ja nostaa esiin, että sodassa traumatisoituneet ihmiset voivat olla tärkeä voimavara rauhanneuvotteluissa. Koistisen mielestä on tärkeää, että rauhantyö aloitetaan jo nyt. "Moni näyttää ajattelevan, että tämä sota ratkaistaan kentällä. Minä sosiaalitieteilijänä ajattelen tästä toisin. On löydettävä keinot kommunikaatiolle", hän sanoo. Voi kestää sukupolvi tai kaksikin sukupolvea ennen kuin sodan traumat ja viholliskuvat laantuvat. Toimittajana on Linda Pelkonen.

miten moni voi sota yk ukrainan voisi toimittajana turkki linda pelkonen
The Nonlinear Library
LW - A common failure for foxes by Rob Bensinger

The Nonlinear Library

Play Episode Listen Later Oct 15, 2022 3:09


Welcome to The Nonlinear Library, where we use Text-to-Speech software to convert the best writing from the Rationalist and EA communities into audio. This is: A common failure for foxes, published by Rob Bensinger on October 14, 2022 on LessWrong. A common failure mode for people who pride themselves in being foxes (as opposed to hedgehogs): Paying more attention to easily-evaluated claims that don't matter much, at the expense of hard-to-evaluate claims that matter a lot. E.g., maybe there's an RCT that isn't very relevant, but is pretty easily interpreted and is conclusive evidence for some claim. At the same time, maybe there's an informal argument that matters a lot more, but it takes some work to know how much to update on it, and it probably won't be iron-clad evidence regardless. I think people who think of themselves as being "foxes" often spend too much time thinking about the RCT and not enough time thinking about the informal argument, for a few reasons: 1. A desire for cognitive closure, confidence, and a feeling of "knowing things" — of having authoritative Facts on hand rather than mere Opinions. A proper Bayesian cares about VOI, and assigns probabilities rather than having separate mental buckets for Facts vs. Opinions. If activity A updates you from 50% to 95% confidence in hypothesis H1, and activity B updates you from 50% to 60% confidence in hypothesis H2, then your assessment of whether to do more A-like activities or more B-like activities going forward should normally depend a lot on how useful it is to know about H1 versus H2. But real-world humans (even if they think of themselves as aspiring Bayesians) are often uncomfortable with uncertainty. We prefer sharp thresholds, capital-k Knowledge, and a feeling of having solid ground to rest on. 2. Hyperbolic discounting of intellectual progress. With unambiguous data, you get a fast sense of progress. With fuzzy arguments, you might end up confident after thinking about it a while, or after reading another nine arguments; but it's a long process, with uncertain rewards. 3. Social modesty and a desire to look un-arrogant. It can feel socially low-risk and pleasantly virtuous to be able to say "Oh, I'm not claiming to have good judgment or to be great at reasoning or anything; I'm just deferring to the obvious clear-cut data, and outside of that, I'm totally uncertain." Collecting isolated facts increases the pool of authoritative claims you can make, while protecting you from having to stick your neck out and have an Opinion on something that will be harder to convince others of, or one that rests on an implicit claim about your judgment. But in fact it often is better to make small or uncertain updates about extremely important questions, than to collect lots of high-confidence trivia. It keeps your eye on the ball, where you can keep building up confidence over time; and it helps build reasoning skill. High-confidence trivia also often poses a risk: either consciously or unconsciously, you can end up updating about the More Important Questions you really care about, because you're spending all your time thinking about trivia. Even if you verbally acknowledge that updating from the superficially-related RCT to the question-that-actually-matters would be a non sequitur, there's still a temptation to substitute the one question for the other. Because it's still the Important Question that you actually care about. Thanks for listening. To help us out with The Nonlinear Library or to learn more, please visit nonlinear.org.

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi
Cuvântul Lui Dumnezeu Pentru Astăzi - 10 Octombrie 2022

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022 2:32


CREDE ÎN VIZIUNEA TA! „…Voi turna Duhul Meu…” (Ioel 2:29)

il posto delle parole
Cristina Comencini "Flashback"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 18:02


Cristina Comencini"Flashback"Feltrinelli Editorehttps://www.feltrinellieditore.it/Un paio di scarpette rosse, una carrozzina, una molletta che trattiene capelli ondulati, grandi occhi blu dalle ciglia cariche di mascara. Dettagli vividi che emergono da brevi amnesie.In un periodo della sua vita particolarmente difficile, la narratrice – nella quale il lettore può riconoscere l'autrice stessa – inizia a soffrire di fulminee perdite di conoscenza, flashback che la immergono in storie diversissime dalla sua, storie di donne lontane, eppure connesse al suo presente da una segreta corrispondenza.Accade con Eloisa, splendida cocotte il cui destino viene rovesciato dalla Comune parigina del 1871: il desiderio di seguire la sua vicenda coincide con la fine del matrimonio della narratrice; e con Sofia, una ragazza russa che vorrebbe diventare attrice ma non ha fatto i conti con l'amore e con la Rivoluzione d'ottobre, offrendo a chi racconta una misura delle sue stesse scelte; poi con Elda, giovane operaia friulana, realmente esistita nello spietato inverno fra il 1944 e il '45, e infine con una diciassettenne della Swinging London libera e malintesa dei primi anni sessanta. Legate tra loro da una trama che supera le epoche in cui hanno vissuto, tutte arrivano a deviare e ad ampliare il corso dell'esistenza della donna che le racconta. Perché, suggerisce Comencini, la scrittura è atto che modifica, che travolge. “La letteratura è un'esistenza nascosta e pericolosa.”La Comune di Parigi, la Rivoluzione bolscevica, la Resistenza, la rivoluzione sessuale: quattro epoche di ribellione narrate attraverso quattro donne come tante, per questo straordinarie. Eroine che incarnano una metà della Storia a lungo nascosta, negletta, ritenuta meno degna: vite, sentimenti, corpi, piccoli gesti di cura quotidiana. Cristina Comencini, con mirabile vividezza e potenza scenica, in un romanzo pubblico e insieme personale, storico e attuale, li chiama finalmente a vivere per quello che sono: la forza indomabile che muove il mondo.Sono apparse in un vuoto e ricreano una genealogia nascosta, come fossero mie antenate o ancora di più.Cristina Comencini nasce a Roma nel 1956. Figlia del regista Luigi Comencini e madre di Carlo, Giulia e Luigi, esordisce al cinema come attrice nel 1969, diretta dal padre in Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano, accanto a Tina Aumont e Maria Grazia Buccella. Laureata in Economia e Commercio con Federico Caffè, lavora per alcuni anni come giornalista economica e ricercatrice. Inizia la carriera di scrittrice nel cinema sceneggiando insieme al padre il film TV Il matrimonio di Caterina (1982) e il lungometraggio Buon Natale... Buon anno del 1989; è co-sceneggiatrice di Ennio De Concini in Quattro storie di donne (1986) e autrice insieme a Suso Cecchi D'Amico dei televisivi Cuore e La Storia, entrambi diretti dal padre.Nel 1988 esordisce alla regia con una fiaba lieve e aggraziata, Zoo, cui fanno seguito l'ambizioso ed elegante I divertimenti della vita privata (1990), il criptico e sinuoso La fine è nota (1992, tratto dal romanzo omonimo di Geoffrey Holliday Hall), il fortunato Matrimoni (1998) e successivamente Liberate i pesci con Michele Placido e Laura Morante, passando nel 1995 per la trascrizione in immagini del celebrato bestseller di Susanna Tamaro Va' dove ti porta il cuore. Del 2005 è La bestia nel cuore, pellicola nominata all'Oscar come miglior film straniero e premiata al Festival del Cinema di Venezia con la Coppa Volpi per l'interprete femminile protagonista, Giovanna Mezzogiorno. Nel gennaio 2008 Cristina Comencini è tornata al cinema con Bianco e nero, commedia e storia d'amore appassionato tra un giovane uomo italiano senza grandi idee sul tema dell'Africa e una donna senegalese che vive in Italia da dieci anni. Sceneggiatrice de La donna della mia vita, ha partecipato alla 68. edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia con il lungometraggio Quando la Notte. Latin Lover con un cast quasi tutto al femminile del 2015. Qualcosa di nuovo, adattamento cinematografico dello spettacolo teatrale La scena, è il suo penultimo film, uscito nel 2017. Successivamente realizza il documentario Sex Story e il film Tornare, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2019.Cristina Comencini è anche autrice e regista di pièces teatrali (Due Partite, 2006; Est Ovest, 2009; il dialogo Libere, 2010, La scena 2013; Tempi Nuovi 2017) e di numerosi romanzi editi da Einaudi (Essere vivi, 2016, Da soli, 2018, L'altra donna, 2021) e da Feltrinelli (Pagine strappate, 1991; Passione di famiglia, 1994; Matrioska, 2002; La bestia nel cuore, 2004; Due partite, 2006; L'illusione del bene, 2007, finalista al Premio Strega; Quando la Notte, 2009; La nave più bella 2012; Lucy, 2014; Voi non la conoscete, 2014; Flashback, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Preparing for the Unexpected
Shifting Baselines with Regina Phelps

Preparing for the Unexpected

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 51:03


It's time once again for my regularly scheduled chat with globally recognized resilience and business continuity management expert, Regina Phelps. For this episode we talk about Shifting Baselines, defined as failure to notice change over time. We also touch on ROI vs VOI, which means how resilience, BCM, and DR professionals showing value, rather than trying to 'guess' at ROI dollars. It's a great conversation with Regina, and there is allot here to capture and take back to your own organizations to ensure your programs display value - and increase your own value. Don't miss this episode! Enjoy!

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Cosa fa “amore”? | 25 Settembre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022


Cosa fa " amore”? Cosa lo crea? Cosa lo dimostra? Quali sono le condizioni che rendono possibile l'amore? E, soprattutto,  dove troviamo un modello a cui ispirarci? Tutto ruota attorno al nuovo comandamento di Gesù: "Amatevi gli uni gli altri".---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 7 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 24 minutiDue settimane fa abbiamo parlato di che cos'è l'amore leggendo 1 Corinzi 13:4-7, ed abbiamo terminato dicendo, se vi ricordate,  che l'amore è FARE.Che cos' è allora che “fa amore”? Nel senso di cosa lo crea? Cosa lo dimostra? Quali sono le condizioni che rendono possibile l'amore? E, soprattutto,  dove troviamo un modello a cui ispirarci?Cosa fa "amore"?Leggiamo assieme l'ultimo insegnamento di Gesù, quello fatto a poche ore dalla crocifissione, nella sala dell'ultima cena, quando già Giuda era uscito per andarlo a tradire:"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi.   Nessuno ha amore più grande di quello di dar la sua vita per i suoi amici.   Voi siete miei amici, se fate le cose che io vi comando.   Io non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo signore; ma vi ho chiamati amici, perché vi ho fatto conoscere tutte le cose che ho udite dal Padre mio.   Non siete voi che avete scelto me, ma sono io che ho scelto voi, e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; affinché tutto quello che chiederete al Padre, nel mio nome, egli ve lo dia.  Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri. (Giovanni 15:12-17)Pensa di essere un membro della protezione civile chiamato per una missione pericolosissima di salvare qualcuno prigioniero in una grotta sottoterra e invasa dall'acqua:  una missione da cui potresti non tornare vivo, o viva. Sei sulla porta di casa, e dai un ultimo abbraccio alle persone che ami: il tuo sposo, la tua sposa, i tuoi figli... Cosa gli dici?Non penso che gli dici di ricordarsi ad annaffiare il limone, o a dare il cibo al gatto... Probabilmente cerchi di dargli le ultime istruzioni affinché capiscano che li ami... e che li spingano ad amare a loro volta... anche se non ci sarai più.Gesù sta parlando per l'ultima volta ai suoi:  è l'ultimo insegnamento prima della Croce. Ed userà nei capitoli da 12 a 17 la parola “amore” 31 volte.Gesù dice: “l'amore è la cosa più importante.” Perché è importante l'amore?Un  nuovo comandamento e sette  modi per obbedireIl ComandamentoQuesto è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi.  (Giovanni 15: 12)Gesù usa la parola ἐντολή entolē, comandamento per la prima volta non per illustrare uno di quelli del Padre, uno di quelli scritti sulle Tavole portate da Mosè giù dal Sinai e non sta citando un comandamento contenuto nella Legge.Gesù aveva sempre insegnato, mai “comandato”; per la prima volta lo fa... parlando di amore! Ne parla, e lo sottolinea in rosso: "Questo è il mio comandamento."I discepoli sapevano che, per fare la volontà di Dio ogni comandamento andava eseguito, senza discutere, senza trovare alternative; obbedire, pena essere impuro e lontano da Dio.I comandamenti erano scritti su tavole di pietra  venivano conservati nell'arca del patto erano posti al centro del tempio.Che fine ha fatto il Tempio di Dio? Distrutto dall'imperatore Tito nel 70 D.C. Non serviva più, era solo un pezzo di archeologia; perché, dal giorno di Pentecoste, il Tempio era divenuto qualcosa di vivo, di mobile, di ovunque... Io e te!Eccolo il luogo dove conservare quel comandamento, eccolo il mezzo con cui obbedire a quel comandamento; porlo all'interno del tempio che ciascun credente rappresenta. Come?Sette modi per obbedireI. Metti l'altro per primoNessuno ha amore più grande di quello di dar la sua vita per i suoi amici. (v. 13)Vi ricordate cosa aveva detto Gesù  proprio all'ingresso della sala dell'ultima cena quando aveva lavato i piedi agli apostoli?“Infatti vi ho dato un esempio, affinché anche voi facciate come vi ho fatto io.” (Giovanni 13:15)E l'esempio è: “Se vuoi amare devi dare la tua vita agli altri”. Tu vieni dopo; l'altro viene prima. E questo è l'esatto opposto della cultura di tutto il modo.Se Paolo aveva detto che “L'amore  è benevolo … {l'amore} non si vanta, non si gonfia,  non cerca il proprio interesse, sopporta ogni cosa",  Gesù dice che è “dare la vita”.Se stai pensando “Allora dobbiamo allora morire anche noi?” ti rispondo con una domanda (come avrebbe fatto Gesù): perché moriva Gesù? Per venirci in aiuto, servirci. Dare la vita per noi significa venire in aiuto dell'altro, servirlo.II. Servi l'altroVoi siete miei amici, se fate le cose che io vi comando.  (v. 14)Quando hai conosciuto Gesù, eri suo amico? Facevi quello che ti comandava di fare? Eri “amabile”? Domanda retorica: Gesù ci ha amati per primo, quando non eravamo amabili. E' un esempio. Io devo fare lo stesso: io devo amare gli altri per primo, senza attendere che si facciano amare.III. Scegli di amareIo non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo signore (v. 15 a)Gesù non ti chiede di obbedire,  come farebbe un servo ma di scegliere di obbedire. Non devi amare per “obbligo”, ma per amore del tuo amico Gesù, che ti ha amato per primo, dandoti l'esempio da seguire.IV. Agisci con gioiama vi ho chiamati amici, perché vi ho fatto conoscere tutte le cose che ho udite dal Padre mio (v.  15 b)Un amico non fa le cose “per obbligo”, ma con gioia, un amico ascolta e comprende prima di agire. E se stai ascoltando le “istruzioni”di Gesù esse sono le stesse di nostro Padre; e questo ti porta a d agire con gioia, perché stai obbedendo a colui che ti ama più di ogni altro.V. Comprendi che non è merito tuoNon siete voi che avete scelto me, ma sono io che ho scelto voi (v. 16 a)Se sei capace di amare, mettendo l'altro per primo, servendo con gioia ricorda che non è nulla di cui tu ti possa vantare. Sei stato, sei stata scelta. E non per quanto eri bravo, brava o buono, buona, o religioso, religiosa, ma per quanto lui ti ama.Ah, attento, attenta, perché non sei “predestinato/predestinata”: Gesù “sceglie” ma sta a te comportarti da “amico” da “amica”  di Gesù”VI. Porta fruttoe vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga (v. 16 b)Abbiamo già detto che non sei stato scelto o scelta perché eri  la migliore scelta e nemmeno perché eri indispensabile.Il fine del perché sei stato scelto, sei stata scelta, è perché tu “porti frutto”; non temporaneo, non stagionale, ma frutto “perenne”.In che modo? Testimoniando dell'amore che ti ha amato portando altri come te a conoscere Cristo, portando altri alla salvezza, ed amando gli altri come Gesù ti ha amato.VII. Non dubitare dell'amore di Dioaffinché tutto quello che chiederete al Padre, nel mio nome, egli ve lo dia (v. 16 c)Se rispondi all'amore con l'amore il risultato di tutto ciò il servire,  l'ascoltare il Padre, il portare altri alla salvezza,  avrai un rapporto intimo con mio Padre; e quando hai un rapporto con un padre cha ti ama quel padre farà di tutto per vederti felice e realizzato.Non farti venire in testa però che basti fare del bene per avere un simile rapporto col Padre: non puoi passare nella “stanza del Padre”  se prima non sei passato per la “porta Gesù”:“Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.” (Giovanni 14:6)L'amore è il traguardo : Gesù è la via“Gesù è paziente, è benevolo; Gesù non invidia; Gesù non si vanta, non si gonfia,  non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s'inasprisce, non addebita il male, non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità;  soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa.” Gesù è il modello dell'amore, ha avuto pazienza e benevolenza con ciascuno di noi, senza vantarsi o gonfiarsi di essere il Figlio di Dio senza cercare il proprio interesse, ma è disceso per cercare il mio e il tuo. Gesù non diventa aspro quando sbagliamo, ed è sceso perché sa che, dentro di noi, c'è una parte capace di fare il bene. Gesù è al nostro fianco quando ci trattano ingiustamente, e salta assieme a noi quando la verità vince.Gesù ha sofferto ogni cosa, peccati passati, presenti e futuri, sulla croce. Gesù ha creduto che ci fosse una soluzione alla morte, morendo sulla croce. Gesù spera che ciascuno raggiunga il Padre  attraverso la sua croce. Gesù ha sopportato la croce, perché lui è amore!E la cosa che gli preme maggiormente,  più delle mie predicazioni e di quelle di tutti i pastori nel mondo, più di tutta la beneficenza raccolta per i bisognosi, più di tutte le campagne evangelistiche mai organizzate, è quel comandamento nuovo,  che ribadisce alla fine della frase:Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri (v. 17)Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD A BREVE

Italian language
Come si usano questo e quello?

Italian language

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022 8:30


Do you know how to use this, these, that, and those in Italian? If you are struggling with those words, don't worry, you are not alone! I noticed over time that many of my students have the same problem, even those who speak Italian well.But as usual, I have the solution for you: a new episode called "Come si usano questo e quello?" with a simple explanation that will allow you to use these demonstrative adjectives and pronouns with no stress and mistakes.Read the script here: https://ilazed.com/2022/09/17/questo-o-quello/________________________________________You might be interested in:Tu, Lei, Voi: i pronomi allocutivi:- audio: https://www.spreaker.com/episode/18063899- script: https://ilazed.com/2019/01/20/tu-lei-voi-i-pronomi-allocutivi/La forma di cortesia Lei:- audio: https://www.spreaker.com/episode/18064046- script: https://ilazed.com/2019/01/27/la-forma-di-cortesia-lei/L'aggettivo vecchio in italiano:- audio: https://www.spreaker.com/episode/19364182- script: https://ilazed.com/2019/10/05/laggettivo-vecchio-in-italiano/_____________________________Read more about the Italian language and culture!!https://ilazed.com____________________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/________________________________________Do you want to learn Italian with me?You can find me on: www.ilazed.com

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi
Cuvântul Lui Dumnezeu Pentru Astăzi - 15 Septembrie 2022

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 3:15


CUM STAU LUCRURILE ÎN FAMILIA TA? „Voi umbla cu inima fără prihană, în mijlocul casei mele.” (Psalmul 101:2)

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Che cosa è l'Amore | 11 Settembre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Sep 11, 2022


Quale è la tua definizione ideale di amore? Quella dove dai amore per riceverne, o quella dove ami con tutto ciò che ha, senza attendere nulla in cambio, perché soffri, speri, credi e sopporti ogni cosa per amore del tuo prossimo?---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 34 minutiCome definiresti l'amore? Cosa è l'amore per te? Vediamo se sei d'accordo o meno con questa definizione:”Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia. Dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva ed intuitiva fra persone, volta ad assicurare reciproca felicità, o la soddisfazione sul piano sessuale”La definizione che vi ho letto, è quella che compare sul dizionario Treccani... ed è soltanto una minima parte... perché la definizione completa è ben più ampia e copre due pagine di dizionario.Perché,  quando parliamo di amore, bisogna a distinguere tra le svariate categorie di amore possibili. In italiano tendiamo a semplificare, e abbiamo una sola parola: amore.Forse proviene dal sanscrito “kama” = passione, attrazione. Altri dicono dal greco mao (poi in latino in amao, e poi amor) = desiderio,  Una teoria affascinante dice  che venga dal latino a-mors:  mors=morte + alfa privativo = senza morte, che non muore mai.Per gli ebrei, invece, le parole per ogni singolo tipo di more erano diverse, almeno sei: quelle che sono più usate nel Nuovo Testamento sono “phileo” e “agape”.L'amore phileo indica una profonda stima,  intima e autentica. E poi c'è l'amore “agape”... ne parleremo tra poco.Un gruppo di psicologi ha posto la domanda "Cosa vuol dire amore?" a bambini dai 4 agli 8 anni. Queste le risposte:1. L'amore è quando esci a mangiare e dai un sacco di patatine fritte a qualcuno senza volere che l'altro le dia a te. (Gianluca, 6 anni).2. Quando nonna aveva l'artrite e non poteva mettersi più lo smalto, nonno lo faceva per lei anche se aveva l'artrite pure lui. Questo è l'amore. (Rebecca, 8 anni).3. L'amore è quando la ragazza si mette il profumo, il ragazzo il dopobarba, poi escono insieme per annusarsi. (Martina, 5 anni).4. L'amore è la prima cosa che si sente, prima che arrivi la cattiveria. (Carlo, 5 anni).5. L'amore è quando qualcuno ti fa del male e tu sei molto arrabbiato, ma non strilli per non farlo piangere. (Susanna, 5 anni).6. L'amore è quella cosa che ci fa sorridere quando siamo stanchi. (Tommaso, 4 anni).7. L'amore è quando mamma fa il caffè per papà e lo assaggia prima per assicurarsi che sia buono. (Daniele, 7 anni).8. L'amore è quando mamma dà a papà il pezzo più buono del pollo. (Elena, 5 anni).9. L'amore è quando il mio cane mi lecca la faccia, anche se l'ho lasciato solo tutta la giornata. (Anna Maria, 4 anni).10. Non bisogna mai dire “Ti amo” se non è vero. Ma se è vero bisogna dirlo tante volte. Le persone dimenticano. (Jessica, 8 anni).Vedete come il dizionario puntava verso un amore  dove l'importante è la reciproca soddisfazione; infatti dice:  “Dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva ed intuitiva fra persone, volta ad assicurare reciproca felicità”. Si ama per essere amati a nostra volta.I bambini dicono l'opposto :”L'amore è assaggiare un caffè per sentire se è abbastanza buono per la persona con cui vivi, è chinarsi nonostante il dolore dell'artrite per non far sentire quel dolore all'altra, è non urlare anche quando avresti la voglia, o il diritto, di urlare per non far piangere qualcun altro."Quale versione dell'amore preferisci? Quale versione dell'amore pratichi? E, soprattutto,  quale è l'amore che vuole Dio da te e per te? Leggiamo 1 Corinzi:“L'amore è paziente, è benevolo; l'amore non invidia; {l'amore} non si vanta, non si gonfia,  non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s'inasprisce, non addebita il male, non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità;  soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa.” (1 Corinzi 13:4-7)Non vi citerò le parole originali greche,  ma vi dirò cosa significano,  cosa significava per Paolo scegliere quelle parole. E forse avremo una prospettiva un po' differente Per prima cosa, Paolo parla dell'amore “agape”, l'amore totale, quello che coinvolge tutto, anima, cuore, sentimento... tutto; che caratteristiche ha?E' pazienteL'amore paziente, anche quando ha in mano il potere,  decide di non esercitare quel potere.  Quando hai diritto ti applicare la legge di “urlare”” come diceva la bimba, urli... o eviti di farlo per non far piangere chi ti sta a fianco?E' benevoloL'amore è bene-volo, è “volere il bene” dell'altro (o degli altri); è dare il pezzo più buono del pollo all'altro, come diceva Elena. Qualche volta è più facile volere il bene di quelli che non conosci, come le famiglie in Ucraina  ma siamo chiamati a volere il bene di tutti.Non invidiaL'amore non invidia, l'amore non è bollente, se lo tocchi non scotta, non ustiona l'altro. Non augura al vicino di casa che ha fatto la macchina nuova di incontrare un tir. L'amore, quando sei in basso, non tira sassi a chi è più in alto. L'amore è dare all'altro anche le tue patatine , come diceva Gianluca.L'invidia è un sentimento che fai da solo, da sola e che l'altro non solo non sfiora, ma non si immagina nemmeno. Sono sassi che tiri, ma ti cadono in testa. e non sfioreranno neppure il destinatario.Non si vantaL'amore non si vanta,  non attribuisce alle cose o alle storie maggiore significato di quello che hanno. Quello che hai, quello che sei, quello che la tua famiglia era non servono a renderti migliore o peggiore:  sono quello che sono, e tu vali per chi sei, non per ciò che hai  (danaro, posizione sociale, antenati).Chi si vanta è l'obiettivo prediletto di chi invidia... Paolo non li ha messi uno di seguito all'altro per caso! E un incitamento al reato di tirare sassi!Se per l'invidia basti te da solo, da sola, per il vantarsi serve almeno un'altro, o un'altra...  da spingere verso il peccato e  rendere invidiosi! Quante volte hai incitato gli altri a tirarti i sassi,  per gustare la scena dei sassi che finivano sulle loro teste?Non si gonfiaL'amore non si gonfia. Una delle tecniche usate in natura per difendersi è sembrare più grandi: gonfiarsi. Lo fa il rospo, lo fa il pesce palla, lo suggeriscono le guide se incontri un orso sui monti (apri un cappotto... fai vedere all'orso che sei più grande).Ma ricordati; è solo aria che gonfia... basta un ago... e BUM!Non si comporta in modo sconvenienteL'amore non si comporta in modo sconveniente, l'amore ha una forma precisa, è come la tessera di un puzzle  che deve entrare in uno spazio preciso.Quante volte tentiamo di riempire il puzzle della nostra vita, con una tessera di forma differente.Non ci và, ma noi ce la mettiamo a forza. E succedono due cose, la nostra tessera soffre, si piega, si rompe, e allo stesso modo le tessere a fianco soffrono, si piegano, si rompono.Non cerca il proprio interesseL'amore non cerca il proprio interesse,  non cerca di adorare se stesso. L'amore è come dice Gianluca. sei anni, dare tante patatine a qualcuno senza volerle indietro. Quante patatine vuoi, per la patatina che dai? Quale è il tuo tasso di interesse?Non si inasprisceL'amore non si inasprisce, l'amore non tende a diventare acido. Le cose aspre, come il limone, sono sempre dei prodotto  che in chimica si definiscono “acidi” E un acido sulla pelle crea dei danni talvolta irreparabili.Se tendi a diventare “acido”, o “acida”,  a seconda del tasso di acidità che raggiungi, puoi creare danni permanenti sia a te sia a quelli che ti passano vicino.Non addebita il maleL'amore non addebita il male, l'amore non fa una lista delle cose che secondo te, l'altro sta facendo male. Il vero amore è come il cane di Anna Maria, quattro anni, che non pensa che la padrona abbia fatto a posta a lasciarlo da solo ma la lecca perché la rivede.Se da qualche parte hai un taccuino dove tieni conto del male subito, è ora di dare alle fiamme quel taccuino. Anche. anzi, soprattutto, se è all'interno del tuo cuore.Non gode dell'ingiustiziaL'amore non gode dell'ingiustizia, l'amore non espone bandiere per festeggiare gli sbagli contro gli altri. L'amore, piuttosto, è solidale con gli altri. Hai festeggiato l'accertamento fiscale  che hanno fatto al tuo vicino antipatico, anche se sai che è a posto con le tasse? Riarrotola la tua bandiera,  e bruciala.Paolo per spiegarci cosa sia l'amore fa un processo aritmetico: prima di spiegarci cosa è l'amore, sottrae dal nostro cuore cosa non lo è.Ce ne vorrà per “riempire” di roba, perché siamo a -8! Cosa è l'amore, per Paolo, dunque?Gioisce con la veritàL'amore gioisce con la verità, l'amore fa salti  per salutare l'arrivo del vero. E' così che festeggi quando vedi che la verità trionfa vero? se no, dovresti!Ma forse non basta a riempire il -8! Paolo lo sa, ed è pronto a riempire fino a far traboccare il vaso del nostro cuore. E chiude con quatto affermazioni “totali” che in se racchiudono tutte le precedenti. Soffre ogni cosaL'amore soffre ogni cosa, letteralmente, l'amore mette un tetto a TUTTO. Quello che è stato tradotto con “ogni cosa” in greco è “pas” o “pan”. Avete presente la parola “panorama”? pan=tutto orama = vedere Tutto: niente rimane escluso, visione a 360 gradi.Il tuo amore, mette un tetto, copre ogni cosa? Ma se la misura non fosse colma...Crede ogni cosaL'amore crede ogni cosa (sempre “pas”) l'amore ha fiducia di tutto. Cosa c'è in questo “tutto” di cui parla Paolo? Ci sono anche i politici, o le riviste di “gossip”? Paolo ce lo spiega in Filippesi cosa c'è dentro questo “tutto”“Quindi, fratelli, tutte le cose vere, tutte le cose onorevoli, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama, quelle in cui è qualche virtù e qualche lode, siano oggetto dei vostri pensieri.” (Filippesi 4:8)Se politici, o riviste di gossip dicono tali cose si... altrimenti..Spera ogni cosaL'amore spera ogni cosa, l'amore vive nell'aspettativa che giunga il meglio. Molti di noi si alzano, invece, dicendo “Chissà che cosa mi succederà di brutto oggi!” Se è questo il tuo pensiero la mattina, quando ti alzi dal letto, sappi che non viene da Dio, ma da quell'altro.Sopporta ogni cosaL'amore sopporta ogni cosa, l'amore sa reggere il peso di tutto questo, è la fondazione su cui poggia la vita di colui che ama davvero.Quello che la nostra chiesa ha fatto negli anni è stato rincorrere questo tipo di amore: vi ricordate le raccolte di cibo per le persone che non ne avevano? Le raccolte per i terremotati? Ultimamente, i saponi ed i rasoi mandati in Ucraina? E anche, i vari concerti per avere fondi per costruire case per i terremotati,  o mandare bambini profughi per la guerra in vacanza?E' l'applicazione (non perfetta ma valida)  di molti dei principi che Paolo ci ha trasmesso.Abbiamo agito in amore, perché vogliamo il bene per chi ha perso tutto, e nessuno ha avuto invidia per quello che stava facendo l'altro per aiutare; ognuno ha avuto un compito, chi di andare tra i terremotati,  chi di allestire la sala per i concerti, chi di stampare le locandine, chi di scrivere articoli, chi di cucinare, chi di suonare, chi di recitare, chi di cantare.Nessuno è stato la primadonna, nessuno si è vantato e nessuno si è gonfiato per quello che ha fatto, e abbiamo cercato di riempire con la tessera della giusta forma la casella del puzzle che si chiama Montefiascone.Nel fare questo molti  sono andati contro il proprio interesse, mettendoci soldi, benzina, tempo. Sia noi di chiesa, sia  gli amici fuori della chiesa che ci hanno dato una mano i musicisti, le attrici... pur di portare un sorriso a chi lo ha perso.Alcuni potrebbero stupirsi, o rimanere amareggiati del perché non siamo “cresciuti numericamente” dopo aver applicato quello che Paolo dice.Paolo dice che l'amore E' così... ma non dice che verremo premiati dal mondo... Il mondo è abituato a distruggere chi ama: vi ricordate Gesù?“Nessuno ha amore più grande di quello di dare la sua vita per i suoi amici. Voi siete miei amici, se fate le cose che io vi comando.” (Giovanni 15:13-14)Il mondo non ha premiato Gesù... lo ha ucciso... ma egli è risuscitato! E ci chiede di continuare a FARE! Fare l'amore, costruirlo, indipendentemente se siamo cento, o dieci, o uno.Fare,  continuare a costruire il regno di Dio, perché noi siamo il suo corpo, che siamo in mille, in cento, in dieci, o in due.Se FATE le cose che io vi comando: L'amore non è un sentimento, l'amore è una azione!  E va fatto comunque, non importa in quanti siamo a farlo!Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL  MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM ---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi
Cuvântul Lui Dumnezeu Pentru Astăzi - 09 August 2022

Cuvântul lui Dumnezeu pentru astăzi

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 3:05


CUM SĂ TE ELIBEREZI DE STRES „Domnul a răspuns: „Voi merge Eu Însumi cu tine şi îţi voi da odihnă.” (Exodul 33:14)

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 33 - Come scegliere la scuola (o asilo) giusta?

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Aug 2, 2022 18:52


Come scegliere la scuola (o l'asilo) giusto? Come sapere che è quella giusta per voi?  Un tema importantissimo nella mia esperienza da mamma, che mi ha fatto riflettere moltissimo - ho deciso così di condividere le mie riflessioni in questo episodio del podcast. Il pundo di partenza sarà il fatto che non tutti hanno la possibilità di scelta, e dunque come viverla in questo caso, fino ad arrivare ad alcuni strumenti fondamentali per valutare la scelta più giusta per VOI. Mi seguivi già quando nel 2019 ero in panico da scelta?? Dimmelo qui: @elenacortinovis_ taggandomi nelle tue stories!

Dagsnytt 18
* SAS * Pride Art og Sporveien * Elsparkesykler

Dagsnytt 18

Play Episode Listen Later Jul 13, 2022 59:09


* I åtte timer har de sittet samlet - fortsatt forhandler SAS med sine egne, streikende flygere * Flere film- og tv-priser slutter å dele inn i kjønnskategorier Tidligere filmdirektør advarer mot utviklingen - hvis prisene blir kjønnsnøytrale kommer nesten bare menn til å få dem, tror hun * Sporveiene vil ikke ha provoserende kunst - og sa nei til skeiv kunst på Jernbanetorget i Oslo - Det provoserer Pride Art * Nå bør elsparkesykler igjen bli tillatt å bruke om natta, sier utleierfirmaet Voi, Det bør det absolutt ikke, svarer Oslo skadelegevakt. Hør episoden i appen NRK Radio

Jean & Mike Do The New York Times Crossword
Saturday, July 9, 2022 - Medic!

Jean & Mike Do The New York Times Crossword

Play Episode Listen Later Jul 10, 2022 16:37


A true test of cruciverbal mettle and stamina, with some awesomely difficult clues. They aren't hard to find, either: just point randomly anywhere on the grid and you'll be likely to find one. For instance, 33D, Mozart's "Voi, che sapete", and others, ARIETTAS  (egads!); 39D, Pool side, SOLIDS (oh, that kind of pool

A VO's Journey: Voiceover and more voice over
Ep. 242: Voice Acting Is For Life

A VO's Journey: Voiceover and more voice over

Play Episode Listen Later Jun 21, 2022 27:50


Voice Acting Is For LifeIn this episode, I discuss the reality of voice acting and acting in general. It is a lifelong pursuit and it is worthy of our attention.** SPECIAL OFFER FOR A VO's JOURNEY ELITE ACADEMY - https://www.avosjourney.com/a-vos-journey-elite I also talk about some tips and ideas to consider when looking at getting a voice acting coach and/or getting advice from people.Learn more about my MAKE $20K ON FIVERR FOR VOICE OVER: https://www.avosjourney.com/how-to-make-20k-on-fiverr-for-voice-overIf you would like to learn more about getting a professional demo at an affordable price, check out the link here: https://www.avosjourney.com/demo-productionWe have a great community of voice actors that share content and information about becoming a better voice-over artist at - https://www.facebook.com/groups/avosjourney/Check out voice-over courses, and groups, to learn more about how to work with me at - https://www.avosjourney.com  Social Links:  Instagram - https://www.instagram.com/anthony_pica_vo/Twitter - https://twitter.com/AVOsJOURNEYFacebook - https://www.facebook.com/groups/avosjourney/ LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/anthonypicavo/   Support the show

New Life Romanian Church
Victor Braica – Tata Avraam

New Life Romanian Church

Play Episode Listen Later Jun 19, 2022


Geneza 12:1-81. Domnul zisese lui Avram: „Ieşi din ţara ta, din rudenia ta şi din casa tatălui tău şi vino în ţara pe care ţi-o voi arăta.2. Voi face din tine un neam mare şi te voi binecuvânta; îţi voi face un nume mare şi vei fi o binecuvântare.3. Voi binecuvânta pe cei ce te […]

tata voi geneza domnul avraam
L'italiano vero
77 – Le barzellette vere con Peto' Parte 1

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Jun 4, 2022 20:00


Ciao Italiani Veri! Bellissimo episodio da non perdere! C'è una gara dal vivo di chi racconta la barzelletta più bella fra il nostro Max e l'ospite mai visto. In realtà è “molto in vista” infatti spopola su YouTube. Si tratta di Peto’

paolo voi michela bellissimo peto barzellette trascrizione sostienici
The Safety Doc Podcast
Negative Expectation Bias | When All News is Bad News | The Velocity of Information | SDP 181

The Safety Doc Podcast

Play Episode Listen Later May 11, 2022 227:17


A popular Reddit thread is titled, “What's a ‘Today is going to suck' red flag. A top up-voted response was, “Waking up with a huge headache,” and another was “When you get all the red lights on your commute.” Each of us could add a comment to that thread, right? Per the National Institute of Health, “Consistent with this focus, an anxiety-linked negative expectancy bias reflects an inflated tendency for anxious individuals to expect an increased probability of negative relative to positive events.” In other words, when people expect negative events, bad luck, or suboptimal outcomes - that's what they will observe, and perceive, of the world around them. This frame of thinking might be accurate, but it is also damaging to morale if allowed to continue for long spans of time. In this episode, Doc will share his current observations of negative expectation bias, identifies times it has happened throughout history, and offers research-supported and anecdotal suggestions to mitigate the languishing impact of negative expectation bias. He will read related excerpts from his book, The Velocity of Information - Human Thinking During Chaotic Times (VOI). WE SEEK AND ACCEPT EVIDENCE ALIGNED TO OUR BIASES. Per Psychology Today, “A bias is a tendency, inclination, or prejudice toward or against something or someone. Some biases are positive and helpful—like choosing to only eat foods that are considered healthy or staying away from someone who has knowingly caused harm. But biases are often based on stereotypes, rather than actual knowledge of an individual or circumstance. Whether positive or negative, such cognitive shortcuts can result in prejudgments that lead to rash decisions or discriminatory practices.” Our life experiences shape our biases, as do our families, as do our sources of information. NORMALCY BIAS. One of the most-prominent biases in the safety community is normalcy bias - or the belief that an event isn't severe enough to warrant a course-altering reaction. And, things will return to normal in a very short time. If this is how we think, then that's how we will perceive the events that we observe in our world. People rooted to normalcy biases typically perform poorly during crisis situations. They fail to act, or the suddenly-changed context overwhelms them. They are slow to adapt. And, life and death is measured in the seconds between the onset of an emergency and one's reaction to it. FILTERING FOR NEGATIVE EXPECTATIONS. On the other hand, if we expect negative news, then we will perceive news as negative - or filter out neutral or positive news as it doesn't match our expectation for bad news. It's also remarkably hard to convince people that authentic events are not matched to their expectation bias. In other words, if you expect things to be good and they are, in fact, negative, you'll have a predisposition to perceive things as good. Such a person might be happy and easy going, but they are also the last one into the lifeboat or out of the burning building. MEDIA ABHORS IN A VACUUM. “The media abhors an information vacuum. It will take what information it has and amplify it, completing the ensemble with speculation when deemed necessary. Uncertainty makes us crave more information, so many people spend a lot of time looking for news updates, refreshing screens every few minutes to seek reassurance. As people lose proportion and perspective, they spiral down a whirlpool of confirmation (expectation) bias.” Pg. 50 of VOI. MARTIAN ATTACK. “On October 28, 1938, many Americans believed they were being invaded by Martians. This erroneous belief was the result of a Halloween stunt orchestrated by Orson Welles in which he adapted H. G. Wells's War of the Worlds to the radio and then broadcast the play as though it was actually happening. “[A] few short weeks before this broadcast, millions of listeners had kept their radios tuned for the latest news from a Europe apparently about to go to war.” Radio listeners therefore had a preexisting expectation bias toward catastrophically bad news. In the weeks that followed, Psychology professor Howard Cantril of Princeton University and colleagues interviewed people to try and understand their reactions to the broadcast. Of those that mistook the radio play as a live news report, almost none of them tuned to another station where they would have quickly found that life was completely normal.” Pg. 67 of VOI. HOW TO LIMIT YOUR BIASES. Humans have biases - they are part of our survival wiring. Acknowledge when your biases are influencing your perceptions - you'll probably be aware of this - more than you think. Listen to others' perspectives. Vary your information sources. SAFETY DOC WEBSITE, BLOG & BOOKS: www.safetyphd.com. The Safety Doc Podcast is hosted & produced by David P. Perrodin, PhD. This podcast and blog post represent the opinions of David P. Perrodin and his guests to the show. This is episode 181 of The Safety Doc Podcast published on 05-10-2022. Purchase Dr. Perrodin's Books: School of Errors – Rethinking School Safety in America. www.schooloferrors.com Velocity of Information - Human Thinking During Chaotic Times. www.velocityofinformation.com