Podcasts about lascia

  • 541PODCASTS
  • 2,362EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about lascia

Show all podcasts related to lascia

Latest podcast episodes about lascia

Educare con calma
226. Lasciare il pannolino: le vostre esperienze (dal Forum de La Tela)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 17:14


In questo episodio di Educare con Calma lascio la parola ai genitori della Comunità, che sul Forum hanno condiviso con generosità le loro esperienze sul tema dello spannolinamento: dubbi, difficoltà, momenti di frustrazione ma anche conquiste, tenerezza e connessione. Parto dal post di una mamma che si mette in discussione e si interroga sull'efficacia delle proprie scelte in tema di spannolinamento, e vi leggo poi alcune delle condivisioni e risposte che sono arrivate da altri genitori della Comunità.Le loro parole ci ricordano quanto sia prezioso ascoltarsi, sostenersi e riconoscersi nei percorsi degli altri. Perché ogni bambinǝ (e ogni famiglia) ha il proprio ritmo, e lasciare il pannolino può essere molto più di un semplice passaggio pratico: è un processo emotivo, fatto di tentativi, esitazioni, piccoli passi avanti e, a volte, anche «indietro». Ed esserne consapevoli è un grande alleato per gestire questa fase nel modo meno faticoso possibile.Su La Tela, il Forum è lo spazio sicuro e privo di giudizio in cui i genitori sanno di poter condividere le proprie vulnerabilità e si offrono accoglienza, condivisione e supporto autentico.

SNAP - Architettura Imperfetta
Linee Imperfette - Autodesk PTC Dassault | 315

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 54:10


Bentornati su Snap!In questa puntata di Linee Imperfette riflettiamo su una serie di eventi e notizie che potrebbero scuotere il mondo del CAD, del BIM e degli ambienti di progettazione digitale.Insieme a Daniele Borghi affrontiamo dubbi vecchi quanto il CAD stesso, esploriamo le potenzialità di iPadOS 26 nel lavoro tecnico e commentiamo una notizia che ha fatto molto rumore: Autodesk potrebbe acquisire PTC.Ma non è finita: parliamo anche di DraftSight nativo per Apple Silicon, dell'uso del Vision Pro con SolidWorks e di HomeByMe Reality, la nuova app di Dassault per la realtà aumentata.In questo episodio:CAD, dubbi e scelte di campo;Le novità di iPadOS 26 e il lavoro tecnico mobile;Autodesk e PTC: voce di corridoio o rivoluzione?DraftSight diventa nativo su Mac ARM;SolidWorks e Vision Pro: solo marketing o una nuova via?HomeByMe Reality: la AR per l'interior secondo DassaultCo-host Daniele Borghi:Profilo Instagram: https://www.instagram.com/fokewulf/Blog: https://fokewulf.substack.comBuon ascolto!—>

Mamma Superhero
Ep. 312: Il gorilla invisibile - Quello che non vedi conta

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 12:26


In questo episodio ti parlo di un esperimento psicologico che mi ha sorpresa.E ti spiego perché, secondo me, riguarda da vicino anche la nostra vita da genitore.Perché a volte siamo così concentrati su ciò che non va, da non accorgerci di tutto ciò che di meraviglioso ci sta già accadendo.Se ti senti stanca, sopraffatta o intrappolata in un loop di negatività e fatica, questo episodio potrebbe essere il primo passo per cambiare prospettiva.Condividerò con te 3 pratiche semplici per riportare alla luce la bellezza, anche nel caos quotidiano.Un episodio breve, ma capace di lasciarti con occhi nuovi.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Campionessa stroncata da un tumore a 41 anni: lascia una figlia adolescente

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 2:13


Campionessa stroncata da un tumore a 41 anni: lascia una figlia adolescenteScomparsa la celebra campionessa, morta dopo una rapida battaglia contro un tumore. Scopri il suo percorso e lascia un pensiero.#JennyCorrò #BodyPainting

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Trump vs Powell lascia i mercati guardinghi; primo ok crypto bill Usa e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 4:09


Trump vs Powell lascia i mercati guardinghi; Settore auto sotto osservazione dopo il -17% di Renault; TSMC: forte domanda di chip AI; In arrivo i conti di Netflix; Crypto bill, primo ok alla Camera Usa. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mindfulness in Voce
Episodio 427: Praticare l'Arte della Pausa

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 8:23


Reagire e rispondere non sono la stessa cosa. Reagire implica un impulso incontrollabile, rispondere implica una pausa. Quando pratichiamo pausa facciamo un passo dentro la consapevolezza e un passo fuori dalla nostra reattività abituale. E questo fa tutta la differenza del mondo. Per noi e per gli altri. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

La Bibbia Oggi
Non giudicate (Matteo 7:1-6) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 39:54


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 7 versetti da 1 a 6. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 22 Giugno 2025.Titolo del messaggio: "Non giudicate: Cinque sagge considerazioni prima di giudicare"MATTEO 7 V1-61 «Non giudicate, affinché non siate giudicati; 2 perché con il giudizio con il quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi. 3 Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell'occhio tuo? 4 O, come potrai tu dire a tuo fratello: "Lascia che io ti tolga dall'occhio la pagliuzza", mentre la trave è nell'occhio tuo? 5 Ipocrita, togli prima dal tuo occhio la trave, e allora ci vedrai bene per trarre la pagliuzza dall'occhio di tuo fratello. 6 Non date ciò che è santo ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le pestino con le zampe e rivolti contro di voi non vi sbranino.

Il Mondo
Cosa ci lascia Goffredo Fofi, la mostra di Joel Meyerowitz a Brescia, la danza a Bolzano e i libri per l'infanzia di Maurice Sendak

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 3:30


L'eredità di Goffredo Fofi, critico, scrittore e attivista, morto a Roma l'11 luglio all'età di 88 anni. A Brescia sono in mostra le fotografie di Joel Meyerowitz, grande innovatore della street photography. A Bolzano va in scena il meglio della danza contemporanea: dal Ballet Preljocaj a MazelFreten. Continua la traduzione e la riedizione dei classici per l'infanzia di Maurice Sendak.CONFranco Lorenzoni, insegnante che collabora con Internazionale Dennis Curti, curatore Anouk Aspisi, codirettrice artistica di Bolzano DanzaSergio Ruzzier, autore di libri per l'infanziaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Oasis: https://www.youtube.com/watch?v=3a6MNCuw-S4&t=6215sJoel Meyerowitz: https://www.youtube.com/watch?v=b1gICU1H78sBolzano Danza: https://www.bolzanodanza.it/Maurice Sendak: https://www.youtube.com/watch?v=xXAjkLUv7dY

Educare con calma
225. Rabbia: come scrivere può aiutare ad iniziare il lavoro

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 14:53


In questo episodio di Educare con calma vi racconto di una bellissima pratica di journaling che la nostra Valeria Da Pozzo ha offerto in diretta alla comunità La Tela.È stata una pratica intensa e siamo rimaste così tanto stupite dalle riflessioni e dal feedback delle persone che hanno participato che ho deciso di portarvene alcune in questo episodio, perché possiate beneficiarne tutti e tutte.

SNAP - Architettura Imperfetta
Caffè con Luca Manelli - Standard di Studio | 314

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 49:47


Bentornati su Snap!È venuto il momento di prendersi una pausa con un buon caffè col grandissimo Luca Manelli, esperto di Archicad e riferimento per tanti progettisti che vogliono lavorare meglio, in modo più organizzato e consapevole.Il focus della puntata verte sulla sua Guida sugli Standard di Studio, del concetto stesso di “standard” nel lavoro quotidiano in uno studio di progettazione, ma anche di produttività, del libro che ci ha ispirati e dei suoi prossimi progetti editoriali.

Mamma Superhero
Ep. 311: Non sei sola nelle tue fatiche

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 25:13


**Iscriviti alla Community: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipHo chiesto nelle storie su Instagram: “Qual è la fatica più grande che stai affrontando in questo momento?”Mi aspettavo qualche risposta... ma sono arrivate centinaia di messaggi.Anche se i dettagli erano diversi, il filo conduttore era sempre lo stesso:– Capricci che mettono alla prova la pazienza– Difficoltà con il partner o con la famiglia estesa– Il peso di dover gestire tutto: lavoro, casa, figli– Stanchezza, problemi di salute, senso di inadeguatezzaTroppe mamme vivono queste fatiche in silenzio, pensando di essere le uniche.In questo episodio leggo le vostre parole, per dare loro voce e dignità.Per farti sentire vista, capita, non sola.E per ricordarti che non sei sbagliata. Sei umana. Ascolta con il cuore aperto. E condividilo con un'amica che ha bisogno di sentirsi meno sola.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Radio Number One - Tutto libri
Mel Robbins: "lascia andrae" diventerà il vostro nuovo mantra

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 1:55


In TuttoLibri, la guida scritta da Mel Robbins per vivere meglio: "La teoria di lasciare andare". Ce lo presenta Liliana Russo

Mindfulness in Voce
Episodio 426: Come Rompere le Catene Invisibili della Mente

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 7:52


Quante volte ci siamo detti frasi come: non sono abbastanza bravo, è troppo difficile per me, non cambierò mai, sono troppo vecchio/giovane per...? Si chiamano convinzioni limitanti e ci impediscono di esprimere la nostra straordinaria e multiforme ricchezza di esseri umani. La Mindfulness ci può aiutare. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Notizie a colazione
Ven 4 lug | Lascia il mondo migliore di come l'hai trovato; il Green deal 2.0; lo Ius scholae

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 14:16


Il fondatore del movimento scout Baden Powell diceva "Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato". Lo si può fare con un podcast? Intanto la Commissione Ue vara il Green deal 2.0, mentre Forza Italia pensa di votare lo Ius Scholae insieme al Pd. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
224. Sesso, desiderio e diritto di dire no: sfatiamo alcuni miti | con Sara Cavalieri

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 34:26


In questo episodio di Educare con calma continuo la mia chiacchierata con Sara – counselor sistemico relazionale che aiuta le donne a ritrovare il proprio desiderio e nutrirlo all'interno della coppia.Ci addentriamo ancora di più nelle dinamiche di disconnessione sul piano del desiderio sessuale, ed esploriamo quali possono essere i primi passi concreti per ristabilire nuovi equilibri, senza forzature e al proprio passo.Parliamo anche di come avviare o nutrire una comunicazione efficace sul sesso e vi porto infine un mio aneddoto personale sul diritto di dire no.:: Le domande che ho fatto a Sara:00:00 Introduzione e benvenuto.01:06 Come si fa a riaccendere il desiderio quando non si sa più «come fare», perché non si è più abituati a gesti affettuosi?06:24 Sensazione di fastidio verso i gesti d'affetto del partner più desiderante: come si può smettere di sentirsi sbagliatǝ?10:22 Chiarire le intenzioni: cosa può fare il partner più desiderante per aiutare?13:01 E se uno dei due partner non vuole parlare di sesso?18:07 È importante imparare a comunicare ciò che ci piace e ciò che non ci piace durante l'atto sessuale?20:38 Cosa possiamo fare se il lavoro da fare per arrivare a una sessualità soddisfacente ci sembra troppo faticoso?24:35 Vale cambiare idea (anche nella sessualità)!25:46 Aneddoto di Carlotta: diritto di dire no e apertura alla possibilità.30:40 Sfatiamo un mito con una domanda «classica»: quante volte deve fare l'amore una coppia per essere «sana»?:: Trovate Sara:Su InstagramSu FacebookSul suo sitoVisitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morto l'operaio 48enne colpito dalle esalazioni alla Salgaim Ecologic

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 1:32


Lutto per la morte di Abdelmajid El Khabch l'operaio 48enne colpito dalle esalazioni alla Salgaim Ecologic due giorni fa. Lascia la moglie e due bambini piccoli. La Cgil: "Ora basta! Non resteremo in silenzio davanti a chi non rispetta le regole"

SNAP - Architettura Imperfetta
Futuro emergente - Polycam BIM2.0 Chaos | 313

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 29:14


Bentornati su Snap!Dopo alcune riflessioni sulle novità presentate alla WWDC 25, tra luci e ombre, è ora di fare il punto della situazione sulle tecnologie emergenti presentate alla conferenza AIA 25 che, tra innovazione, BIM e visualizzazione, ci permette di direzionare la rotta del nostro lavoro verso il futuro del mondo delle costruzioni.Buon ascolto!—>

La Mindfulness Per Tutti
Meditazione “Lascia il bollitore”

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 18:21


S.3 Ep. 13- Come un orso, che afferra un bollitore bollente e lo stringe fino a morire, perchè non è capace di lasciarlo andare, così facciamo noi con le nostre cose. Ci attavvhiamo ad essee anche se ci provocano dolore, non le lasciamo andare. Impariamo insieme a lasciare la presa con questa nuova meditazione. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm Music provided by Pixabay Thanks to: John K. The 4 elements Ivy music Open music for Videos Zakhar Valaha

Mindfulness in Voce
Episodio 425: Atti Ribelli di Gentilezza Cercasi

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 5:39


La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere (Mark Twain). Non solo rende il mondo un posto migliore, ma arricchisce la vita di chi la pratica. L'impatto positivo della gentilezza è dimostrato da studi che rivelano la sua capacità di ridurre lo stress e favorire la salute mentale. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

il posto delle parole
Giandomenico Crapis "La democrazia non è un talkshow"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 28:06


Giandomenico Crapis"La democrazia non è un talkshow"Saggio storico sulla televisione italianaBaldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itOggi la televisione non è più quella che vide la luce il 3 gennaio del 1954. Da quella data, infatti, non è mai rimasta un giorno identica a sé stessa, accompagnando e riflettendo nei suoi mutamenti quelli che sono avvenuti nella società, nei costumi, nella politica. Fino ad assistere e assorbire l'avvento del web, uno scenario che a molti è sembrato segnarne la fine. Tuttavia, nonostante le tantissime trasformazioni e le mille età condensate in un secolo scarso, la morte della Tv non solo non c'è stata, ma probabilmente ancora non ci sarà per molto tempo. Come ha dimostrato la pandemia da Covid, infatti, la televisione rimane per le comunità uno strumento fondamentale nei momenti di emergenza, di gran lunga più forte di qualsiasi più recente mezzo di comunicazione. Raccontando la Tv dagli albori – dal successo di Lascia o raddoppia? ai ruggenti anni Sessanta tra sceneggiati e programmi d'informazione, dalla fine del modello bernabeiano di Tv alla nascita del sistema misto, dalla stagione militante della nuova Rai 3 alla «discesa in campo» del magnate della Tv privata, fino ai giorni nostri – La democrazia non è un talkshow racconta e spiega quanto radicalmente la televisione abbia contribuito a plasmare il nostro Paese, il modo in cui lo guardiamo e noi che lo viviamo.Giandomenico Crapis è uno storico della Tv. Ha pubblicato diversi saggi tra i quali: Televisione e politica negli anni Novanta (2006), Enzo Biagi. Lezioni di televisione (2016), Matteo Renzi dal pop al flop (2019), Umberto Eco e la politica culturale della Sinistra (con C. Crapis, 2022) e Il frigorifero del cervello. Il Pci e la televisione da «Lascia o raddoppia?» alla battaglia contro gli spot (2024). Ha scritto per «Problemi dell'informazione», «l'Unità», «il manifesto» e attualmente è commentatore del «Fatto Quotidiano».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Esco a Correre: Il Podcast
Daniele Lissoni: 60 ore di corsa per vincere la Backyard + 2° posto alla Milano-Sanremo

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 45:09


Torna Daniele Lissoni, e questa volta lo fa da protagonista assoluto del mondo ultrarunning.In questa nuova puntata di Anime di Corsa ci racconta com'è riuscito a vincere la Backyard Ultra di Livata con 60 giri completati – ovvero 60 ore consecutive di corsa e resistenza mentale – e il suo inaspettato secondo posto alla Milano-Sanremo, una gara durissima di 285 km percorsa in gran parte in solitaria.Un viaggio tra strategia, dolore, silenzi, amicizia e sogni che si realizzano passo dopo passo.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Anna Wintour lascia la direzione di Vogue

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 5:58


Educare con calma
223. Desiderio sessuale: e se non voglio fare l'amore? | con Sara Cavalieri

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 42:00


In questo episodio di Educare con calma torno a parlare di sessualità, e approfondisco il tema della diminuzione del desiderio, delle fatiche che spesso ne derivano per la connessione di coppia, e di come possiamo agire per gestirle e superarle.Per farlo, ho invitato Sara Cavalieri, una professionista che nel suo lavoro si dedica proprio al tema del desiderio femminile, aiutando le donne a ritrovarlo e a scoprire come nutrirlo all'interno della coppia.Sara ci mostra quanto sia comune la dinamica in cui, soprattutto dopo la nascita dei figli, uno dei due partner (spesso la donna) inizia ad avvertire un calo del desiderio, e come questo porti con sé una catena di risvolti negativi sulla coppia (sensazione di rifiuto, senso di colpa, nervosismo...) che possono andare ad erodere la relazione.Ma esiste un'alternativa alla narrazione comune (soprattutto in Italia) sul calo del desiderio femminile, che spesso ci porta a sentirci sbagliate: nel corso della nostra chiacchierata, Sara ci offre alcuni degli strumenti per avviare un cambiamento di mentalità e iniziare a ricontattare «da dentro» il proprio desiderio.:: Le domande che ho fatto a Sara:00:00 Introduzione e benvenuto.02:48 Raccontaci chi sei e parlaci del tuo lavoro.07:01 La paura dell'intimità: che cos'è e come si affronta?14:37 Come possiamo «allenare» il desiderio sessuale?16:21 Ci parli del punto di vista del partner che disidera di più?33:14 Desiderio e attrazione sono la stessa cosa?37:34 Parlaci del tuo percorso «Riaccendi il desiderio».39:20 Conclusione e saluti.:: Trovate Sara:Su InstagramSu FacebookSul suo sito:: Nell'episodio menziono: Le altre professioniste sulla sessualità che seguo (in inglese): Esther Perel, Vanessa Marin, Emily Nagoski.Visitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Diario di Due Imprenditori Digitali
164 - Dal passato al futuro

Diario di Due Imprenditori Digitali

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 56:12


In questa puntata:✅ passaggio a Linux✅ affrontare l'AI✅ Pippone filosofico✅ Etiopia

Mamma Superhero
Ep. 309: Parlare al posto del figlio e altre cattive abitudini dei genitori

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 25:50


In questo episodio ti porto a riflettere su alcune abitudini genitoriali così comuni che spesso non ci accorgiamo nemmeno di metterle in atto come quella di parlare al posto dei nostri figli.Lo facciamo per affetto, per premura, per abitudine.Ma queste azioni, ripetute nel tempo, rischiano di togliere ai bambini la voce, la fiducia e lo spazio per crescere davvero.Parliamo di:3 cattive abitudini largamente diffuse tra i genitoriPerché sono un problemaCosa si nasconde dietro questi atteggiamentiCome migliorareAscolta l'episodio per riconoscere questi automatismi e iniziare a fare spazio alla voce autentica dei tuoi figli.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Backdoor podcast
Basketmercato: Moneke alla Stella Rossa, Trinchieri lascia lo Zalgiris e il futuro di Petrusev

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 25:01


Il Panathinaikos spinge per arrivare a RogkvapoulosBaskonia, Laso sempre più a rischio, Galbiati tra i candidati?Peppe Poeta torna a Milano, futuro da head coach?Trapani firma Jordan Ford e si muove sul mercato degli italianiMaccabi Tel Aviv, ufficiali gli addi di Shayok e MensahZalgiris Kaunas, è addio a Trinchieri, Banchi possibile sostituto?La Stella Rossa piazza il colpo Chima MonekeIl Partizan firma Jabari ParkerZenit, Aleksander Sekulic è il nuovo allenatoreDubai conferma Nate MasonWill Clyburn si avvicina al BarcelonaNeal Sako lascia l'ASVEL e firma con ValenciaVenezia ci prova per Zavier Simpson ma la concorrenza è forteKassius Robertson vola in Russia e firma con la Lokomotiv KubanLuca Severini firma a Reggio Emilia fino al 2027Pecchia lascia Trento e firma a DerthonaTreviso firma Joe RaglandUdine: ufficiale l'arrivo di DJ Brewton, in arrivo anche BendziusNapoli firma Ed CroswellZanelli si avvicina a SassariDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Mindfulness in Voce
Episodio 424: La Natura Come Oggetto di Meditazione

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 8:21


Dalla finestra di una nuova casa a ridosso del bosco, il canto degli uccelli diventa medicina per l'ansia e stimolo a riprendere la Mindfulness perduta. Una storia di tenacia, meraviglia e gratitudine in cui la consapevolezza trasforma i suoni della natura in strumenti di guarigione e benessere interiore. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

il posto delle parole
Maurizio Giordano "Il raccoglitore di nocciole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 24:07


Maurizio Giordano"Il raccoglitore di nocciole"Dalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure di PonenteFusta Editorewww.fustaeditore.itDalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure, il racconto di un adolescente come tanti, alla ricerca di un luogo in cui finalmente sentirsi accettato. La sua ricerca lo porterà lontano da casa, a districarsi tra piccole storie e la grande storia, quella dell'industrializzazione del Nord Italia e della nascita del mito della Riviera ligure, e della Grande guerra poi. Una vita che rincorre i primi amori, lavori e incontri straordinari, nel mondo in fermento dell'Italia agli inizi del Novecento, che sembra spalancare le porte ai giovani, per poi richiuderle all'improvviso.È il 1906 e nell'Alta Langa gli adolescenti come Deto raccolgono le nocciole nelle proprietà del conte Alberici-Bodét. Ma se agli altri raccoglitori quella vita basta, a Deto no, e rincorre le grandi passioni e le grandi storie attraverso la letteratura. Innamoratosi della giovane Adele, Deto si trova coinvolto suo malgrado in una competizione con il violento e arrogante Milo, dalla quale esce sconfitto, vittima di un crudele inganno. Da allora la sua vita cambia. Lascia le amate colline piemontesi per raggiungere Oneglia, nello stesso giorno della scomparsa del celebre scrittore Edmondo De Amicis, anch'egli originario della città ligure. Ma Deto, appena trasferitosi a Oneglia, fatica a farsi accettare. Nella nuova pensione fa la conoscenza di un coinquilino singolare: Benito Mussolini, professore di francese dall'indole fiera e anticlericale, uomo povero eppure carismatico, che dirige il foglio socialista locale La Lima. L'atmosfera cittadina, tra pettegolezzi e aspirazioni politiche, solletica l'animo di Deto. Parallelamente, l'Italia sta attraversando uno slancio industriale: a Oneglia fioriscono fonderie, pastifici e attività legate all'olio d'oliva. In questo fermento, Deto conosce l'esuberante liceale Erica, che gli regala l'ebbrezza di un amore giovanile intenso e sincero. Ma i casi della vita spesso sono comici, a volte sono spietati. Quella di Deto è una storia che si incrocia con la grande storia degli inizi del Novecento, un romanzo di formazione che è pretesto per conoscere il Piemonte e la Liguria di un tempo, riscoprire la voglia di vivere di chi ha ancora tutti gli anni davanti, e uscirne troncati.Maurizio GiordanoNato a Imperia nel 1960, libero professionista, scrittore per diletto. Ha esordito con la pubblicazione di due fascicoli a uso didattico divulgativo di carattere tecnico a supporto degli istituti tecnici e professionali. Successivamente ha affrontato la scrittura di tre libri dedicati alla storia, alle testimonianze e alle antiche cronache della città di Imperia, pubblicati con il Centro Editoriale Imperiese: Le chiavi di volta, 2015, Le Ville d'epoca di Porto Maurizio e Oneglia, 2016 e La Città che faceva sognare, 2017. Nel 2019, con Biblion edizioni, debutta con un romanzo storico: Antoon e Paolina. La storia proibita vissuta in Liguria dal pittore fiammingo Van Dyck.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 23 Giugno 2025 (Mt 7, 1-5) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 6:16


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: "Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio", mentre nel tuo occhio c'è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello».Parola del Signore.

Esco a Correre: Il Podcast
Corsa, ciclo mestruale, ormoni e salute femminile.

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 64:25


In questa puntata speciale affrontiamo tutto quello che ogni donna dovrebbe sapere quando corre: come cambia la performance nelle diverse fasi del ciclo, cosa succede in caso di amenorrea, l'effetto della pillola, come gestire corsa e gravidanza, la menopausa, il desiderio sessuale, la prevenzione delle infezioni e molto altro.Ne parliamo con un ginecologo sportivo che è anche runner, per capire finalmente il corpo femminile in movimento — con approccio scientifico, empatico e senza tabù.

Educare con calma
222. Che fatica addormentarli! (dal Forum de La Tela)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 17:09


In questo episodio di Educare con Calma do la parola a voi genitori, con una conversazione avvenuta nel Forum della comunità su La Tela. Una mamma ha scritto sul Forum (lo spazio sicuro che offriamo ai genitori per condividere e aiutarsi a vicenda) un messaggio di fatica sull'addormentamento e tanti genitori hanno risposto per provare ad aiutarla, fornendo strumenti pratici e concreti che hanno funzionato per loro. Tra le risposte troverete anche quella di Chiara Baiguini che è la nostra persona di riferimento su La Tela per il sonno della famiglia: sì, le nostre professioniste spesso rispondono sul Forum per aiutare i genitori della comunità. Se pensate che Chiara possa aiutarvi su una questione specifica, la trovate anche nel nostro servizio 1a1. Vi lascio la lezione di Chiara nel Percorso per educare a lungo termine nei relazionati su latela.com/podcast (cerca il titolo dell'episodio nella lente di ingrandimento). :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

SBS Italian - SBS in Italiano
Conflitto Israele-Iran, Donald Trump snobba Anthony Albanese e lascia il G7

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 10:18


Il presidente Americano ha deciso di lasciare il G7 per l'aggravarsi del conflitto tra Israele e Iran, cancellando diversi incontri previsti alla vigilia, tra cui quello con il primo ministro australiano.

Backdoor podcast
Basketmercato: Xavi Pascual lascia la Russia, Hifi resta a Parigi e le manovre del Maccabi

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 23:52


Il Barca sulle tracce di Yoan MakoundouIl Baskonia in chiusura per Clement FrischIl Maccabi Tel Aviv pronto a blindare Jaylen Hoard e Rokas JokubaitisNadir Hifi verso il rinnovo con il Paris BasketballHapoel Tel Aviv: il caso Micic non è ancora chiuso, problemi per Oturu?Olympiacos, dietrofront su McKissicDubai, fatta per Dwayne BaconXavi Pascual via dallo ZenitTyler Cavanaugh rimane al BahcesehirMarcus Foster verso il GiapponeBrescia sulle tracce di FlaccadoriVenezia firma Chris HortonCantù ci prova per Guglielmo CarusoUdine firma Shakur JuistonDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Mindfulness in Voce
Episodio 423: La Pace Interiore Ovunque Sei

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 6:00


Praticare Mindfulness non richiede un ambiente tranquillo. E sebbene possa essere più facile prestare attenzione nel silenzio, non è necessario. La bellezza della Mindfulness è che puoi meditare ovunque. Quindi, se non riesci a trovare un posto silenzioso, non lasciare che questo limiti la tua pratica.​​​​​​​​​​​​​​​​ Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Esco a Correre: Il Podcast
Matteo Tenchio: 62 ore di Backyard e il significato della resistenza

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 53:56


Matteo Tenchio è uno degli ultrarunner più forti d'Europa. Ha completato 62 giri in una Backyard Ultra, vinto una 6 giorni con quasi 800 km, e domina le gare più dure con una calma disarmante.In questa intervista ci racconta come si affrontano gare che durano giorni interi, cosa succede quando mente e corpo si scontrano, e come la pratica interiore lo aiuta a non mollare.Chiude con una domanda speciale: “Se potessi lasciare un messaggio inciso su una pietra alla fine del tuo viaggio da ultrarunner, cosa scriveresti?”Visita i nostri sponsor:

Educare con calma
221. «Lasciami stare» e sbatte la porta: mancanza di rispetto?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 24:54


In questo episodio di Educare con calma parlo di come affrontare situazioni specifiche in cui i figli ci urlano frasi come «Vai via, lasciami stare!». Esploro il concetto di rispetto e la sua corretta definizione, suggerendo come noi adulti spesso siamo cresciuti con un'idea sbagliata di rispetto.Poi ti fornisco mini linee guida pratiche per rispondere in modo calmo e rispettoso a questi comportamenti senza giustificarli né rinunciare ai nostri confini personali – il rispetto è sempre a due corsie. Infine, parlo dell'importanza di distinguere tra i bisogni dei genitori e quelli dei figli. Ti invito anche a esplorare lezioni ed esercizi disponibili nel mio percorso per educare a lungo termine su La Tela.

Mamma Superhero
Ep. 307: Senza questa competenza emotiva non puoi cambiare

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 20:57


Provi da tanto tempo a cambiare un comportamento o atteggiamento di cui non vai fiero, ma sei sempre punto e a capo.Forse ti manca questa competenza emotiva.In questo episodio ti accompagno in un viaggio potente tra i fraintendimenti più comuni e le verità trasformative di questa qualità spesso fraintesa.Scoprirai perché non è debolezza, non è scusa, non è mollare tutto.È il primo passo verso un cambiamento autentico, verso un perdono che nasce dal cuore e non solo dalla testa.Metti play e inizia a costruire un dialogo nuovo con te stesso.Perché se vuoi crescere davvero, devi imparare a restarti accanto. Anche nei momenti peggiori.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.* Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero

Mindfulness in Voce
Episodio 422: L'Affascinante Illusione di Possedere

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 5:38


Viviamo la vita aggrappandoci alle cose: oggetti, persone, ricordi, successi, perfino la nostra identità. Ma tutto cambia, continuamente. Lasciar andare quindi non è rinunciare, è risvegliarsi. E in un mondo in cui nulla ci appartiene davvero, forse l'unica cosa che vale la pena coltivare è la consapevolezza. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

NTVRadyo
Köşedeki Kitapçı - Polisiyenin ustalarıyla dolu bir bayram programı

NTVRadyo

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 43:07


Adnan Bostancıoğlu'ndan polisiyenin ustalarıyla dolu bir bayram programı!

Psicologia con Luca Mazzucchelli
La regola per infrangere la regola: Come, quando e perché farlo

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 10:14


(00:00:00) Infrangere la regola: sì o no?Durante l'ultima edizione di Masterspeaker, c'è stato un momento in cui una delle allieve ha alzato la mano e ha detto: “Ho un problema con le regole dentro le quali mi chiedete di stare”. Da un lato, la parte di me “docente” voleva sottolineare quanto le regole fossero fondamentali per una comunicazione efficace. Dall'altro, una voce più profonda riconosceva in quelle parole qualcosa di familiare, in risonanza con la mia stessa esperienza. Lascia che ti racconti.(00:02:23) Tutte le volte in cui ho infranto la regolaMi sono fermato a riflettere: in fondo, tutte le conquiste più significative della mia carriera sono nate proprio dall'aver infranto delle regole.Dalla mia vita professionale fino alla mia vita personale, in questo articolo te ne racconto un paio.(00:05:40) Quando infrangere la regola: la regola generale"Infrangi la regola solo dopo averla compresa e rispettata". Questa è la vera regola per infrangere la regola. Non si tratta di scegliere se essere ribelli o conformisti. Si tratta di essere prima di tutto consapevoli.Di capire che le regole sono come i gradini di una scala: puoi anche decidere di saltarli, ma solo dopo aver imparato a salirli uno alla volta.#regole #crescitapersonale #crescitaprofessionale #psicologia #lucamazzucchelli

Educare con calma
220. Paura degli insetti: come faccio a non passarla ai miei figli?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 41:52


In questo episodio di Educare con Calma parliamo di paura degli insetti, comune tra bambini e adulti, e capiamo come affrontarla e superarla con strumenti pratici. Vi racconto della mia esperienza personale con la paura dei ragni (altro animale che spesso causa timore) e come il contatto immersivo con la natura mi abbia aiutata a superarla. Passo poi la parola alla nostra etologa di fiducia Chiara Grasso, che ci fornisce preziosi consigli su come gestire e superare queste paure in modo rispettoso ed educativo. Chiara spiega l'evoluzione di queste paure, la loro radice culturale e fornisce strategie pratiche per affrontarle in famiglia e in ambito scolastico. Visitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

SBS Italian - SBS in Italiano
Dazi e tasse sulla Super: lascia o raddoppia?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 13:45


Mentre Donald Trump ha annunciato il raddoppio dei dazi su acciaio e alluminio, il governo vuole tassare al 30 per cento i fondi pensionistici superiori ai 3 milioni di dollari. Ascolta questo podcast con questi e altri temi caldi della politica australiana.

Mamma Superhero
Ep. 306: Ho dato il peggio di me, ma questo è quello che ho imparato

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 20:21


In questo episodio ti porto con me dietro le quinte di alcuni momenti bui della mia genitorialità.Quei giorni in cui ho perso la pazienza, urlato, detto cose che non volevo dire. Momenti in cui non sono stata la madre che volevo essere.Ma non è un episodio per commiserarmi o farti sentire in colpa. Anzi. È per mostrarti che proprio lì, nel buio delle nostre reazioni peggiori, può iniziare il cambiamento.Parliamo di come spezzare il ciclo colpa–vergogna–autosabotaggio.Parliamo di cosa succede quando il nostro critico interiore prende il volante.E soprattutto, di come la gentilezza verso noi stessi in quei momenti di grande vergogna non sia debolezza, ma la chiave per crescere davvero, come persone e come genitori.Se anche tu hai mai pensato “i miei figli starebbero meglio senza di me”, ascolta questo episodio.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Mindfulness in Voce
Episodio 421: La Consapevolezza Come Modo di Vivere

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 6:57


Trasformare la Mindfulness da pratica confinata a momenti di meditazione formale in atteggiamento che permea ogni aspetto della quotidianità, è possibile. Anzi, è auspicabile. Anche se talvolta ci dimentichiamo ancora di essere presenti, andiamo di fretta e tendiamo a pensare troppo. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Educare con calma
219. «Questo studente non mi rispetta!» | con Eleonora Orsi

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 30, 2025 40:56


In questo episodio di Educare con Calma esploriamo temi importanti come la disregolazione, le alternative all'urlo e i limiti nel contesto scolastico, grazie alla testimonianza di un'insegnante.Questo episodio infatti nasce da un aneddoto reale, dallo scambio (avvenuto su Instagram) con un'insegnante che ha condiviso la difficoltà di far rispettare i limiti con un suo studente e la fatica nell'evitare di ricorrere a metodi educativi basati sull'urlo o sulla punizione.Provo ad allargare la riflessione leggendo la mia risposta a questa insegnante e lasciandovi la testimonianza di Eleonora Orsi, anche lei insegnante, che ci ha lasciato alcuni spunti preziosi su come ha attraversato una fatica simile e su come si possa arrivare a costruire relazioni basate sulla fiducia a scuola (senza paragonare il proprio approccio a quello di colleghi/e).:: Trovate Eleonora anche su Instagram.

Diario di Due Imprenditori Digitali

In questa puntata:✅ 100km del Passatore✅ Smetti di scambiare le cose che contano per quelle che non contano✅ Checklist su Coda✅ Pocket ci abbandona✅ Backup dei Saas?

Educare con calma
218. Mia figlia è oppositiva - dal Forum de La Tela

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 23, 2025 17:20


In questo episodio di Educare con Calma do la parola a voi genitori, con una conversazione molto bella avvenuta nel Forum della comunità su La Tela. Una mamma ha scritto sul Forum (lo spazio sicuro che offriamo ai genitori per condividere e aiutarsi a vicenda) un messaggio che è stato molto sentito dalla comunità, perché… appartiene un po' a tutti e tutte noi. Parte del lavoro che facciamo insieme su La Tela è proprio questo: imparare a condividere le vulnerabilità per sentirci meno solə e sbagliatə. In questo episodio vi leggo la condivisione della mamma, alcune risposte di altri genitori e, visto che al Forum partecipano anche le professioniste de La Tela per offrire supporto ai genitori, vi leggerò anche la risposta di Elisa Pella. A proposito, se pensate che Elisa Pella o Viola Koyncuoglu (la nostra persona di riferimento per l'alta sensibilità) possano aiutarvi su una questione specifica, le trovate anche nel nostro servizio 1a1 in cui offriamo aiuto personalizzato a un prezzo davvero accessibile.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di