POPULARITY
La camminata giapponese allunga la vita. Ci spiega tutto Daniele Di Ianni.
Ecco i testihttps://www.civile.it/internet/visual.php?num=99846
(00:00:00) Intro (00:00:48) Corpo (00:06:34) Outro La Carica Sacra - Da comando militare a destino divino. La vera storia di come i Minamoto legarono il loro destino alla carica di 'shogun'Per diventare "shogun" bisognava per forza avere sangue Minamoto? Scopriamolo insieme in questa puntata speciale "case file".La trascrizione è disponibile sul sito:https://www.podcastdelloshogun.itCerca il podcast sui social!https://www.facebook.com/podcastdelloshogunhttps://www.instagram.com/podcastdelloshogun/https://www.tiktok.com/@podcastdelloshogun---Mi trovi anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/18pSpwnHNWevxRPaFpXh26Su Apple Podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-dello-shogun/id1649546421Su Youtube:https://www.youtube.com/@PodcastDelloShogunSu Spreaker:https://www.spreaker.com/show/podcast-dello-shogun---Se desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogunFonti:George Sansom - A History of Japan to 1334Stephen Turnbull - Warriors of Medieval JapanThomas Donald Conlan - Samurai and the Warrior Culture of Japan, 471–1877, A SourcebookImmagine:Ashikaga Takauji da "The Elusive Samurai"Hiroyuki Sanada interpreta lord Toranaga in "Shogun"Minamoto no Yoritomo, Utagawa#podcast #podcastitalia #ashikaga #samurai #shogun #japanese #giappone #giapponese #japan #storia #history #storiagiappone #storiagiapponese #culturagiapponese #giapponefeudale #culturaorientale #letteratura #letteraturagiapponese #Minamoto #Tokugawa #podcastdelloshogun #podshogun
Al Mondiale per Club la grande sorpresa si chiama Flamengo: i brasiliani superano nettamente il Chelsea di Enzo Maresca con una grande prestazione. Bayern Monaco di misura contro il Boca, colpo da novanta dell'Esperance Tunis, Benfica in goleada contro l'Auckland. Stasera tocca all'Inter, arriva l'Urawa Reds per i ragazzi di Chivu. A Potrero l'analisi della giornata statunitense con Simone Indovino e Luca Tumminello. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
L'esercito giapponese riesce finalmente nel difficile scopo di conquistare le fortificazioni di Port Arthur. Tuttavia la guerra a terra finirà per divenire uno stallo. Lo scontro fra i due imperi verrà deciso in una delle battaglie navali più importanti della storia. Le conseguenze dell conflitto russo-giapponese avranno ripercussioni geopolitiche di lunghissimo termine.Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastSe vuoi contribuire con una donazione sul conto PayPal: podcastlaguerragrande@gmail.comScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoFonti dell'episodio:Jesse Alexander, World War Zero - The Russo Japanese War 1904-1905, The Great War, 2022 Herbert Bix, Hirohito and the Making of Modern Japan, HarperCollins, 2000 Georges Blond, Admiral Togo, Jarrolds Publishers, 1961 Noel Busch, The Emperor's Sword: Japan vs Russia in the Battle of Tsushima, Funk and Wagnalls, 1969 Shannon R. Butler, Voyage to Tsuhima, Naval History 26, 2012 Franco Cardini, Sergio Valzania, La scintilla: da Tripoli a Sarajevo. Come l'Italia provocò la Prima Guerra Mondiale, Mondadori, 2014 Micheal Clodfelter, Warfare and Armed Conflicts, a statistical reference, Volume II 1900–91, McFarland, 2017 Richard Connaughton, Rising Sun and Tumbling Bear, Cassell, 2003 J. Corbett, Maritime Operations In The Russo-Japanese War 1904–1905, Naval Institute Press, 1915 Marc Ferro, Nicholas II: Last of the Tsars, Oxford University Press, 1995 Orlando Figes, A People's Tragedy: The Russian Revolution, 1891-1924, Jonathan Cape, 1996Robert Forczyk, Russian Battleship vs Japanese Battleship, Yellow Sea 1904–05, Osprey, 2009 R. Garson, Three Great Admirals – One Common Spirit?, The Naval Review 87, 1999 Andrew Gordon, Social Protest In Imperial Japan: The Hibiya Riot of 1905, Asia-Pacific Journal: Japan Focus 12, 2014 Stephen Gwynn, Spring Rice to Robert H. M. Ferguson. The Letters and Friendships of Sir Cecil Spring Rice: A Record, Houghton Mifflin, 1929 Kyung Moon Hwang, A History of Korea, Palgrave, 2010 Marius Jansen, The Making of Modern Japan, Harvard University Press, 2002 Geoffrey Jukes, The Russo-Japanese War 1904–1905. Essential Histories, Osprey Publishing, 2002 Yōko Katō, What Caused the Russo-Japanese War: Korea or Manchuria?, Social Science Japan Journal 10, 2007 Donald Keene, Emperor of Japan, Meiji and his World, 2005 Eugene Kim, Japanese Rule in Korea (1905–1910): A Case Study, Proceedings of the American Philosophical Society 106, 1962 Yoji Koda, The Russo-Japanese War: Primary Causes of Japanese Success, Naval War College Review 58, 2005 William Koenig, Epic Sea Battles, Octopus Publishing Group, 1977 Rotem Kowner, Historical Dictionary of the Russo-Japanese War, The Scarecrow Press, 2006 Thomas Lyell, Case History of Japan, 1948 Cristopher Martin, The russo-japanese war, Abelard Schuman, 1967 Francis McCullagh, With the Cossacks; Being the Story of an Irishman who Rode with the Cossacks throughout the Russo-Japanese War, Nash, 1906 Bruce Menning, Bayonets before bullets: The Imperial Russian Army, 1861–1914, Indiana University, 1992 Ian Nish, The Origins of the Russo-Japanese war, Longman, 1985 John Noss, Man's Religions, 1980 Oyama Iwao, The National Archives of Japan, National Diet Library Sarah Paine, The Sino-Japanese War of 1894–1895: Perceptions, Power, and Primacy, Cambridge University Press, 2003 Costantine Pleshakov, The Tsar's Last Armada: Epic Voyage to the Battle of Tsushima, 2002 Roger Reese, The Imperial Russian Army in Peace, War, and Revolution, 1856-1917, University Press of Kansas, 2019 Geoffrey Regan, The Battle of Tsushima 1905, The Guinness Book of Decisive Battles Guinness Publishing, 1992 Edwin Reischauer, Storia del Giappone, Bompiani, 2013 Edward Rhoads, Manchus and Han: Ethnic Relations and Political Power in Late Qing and Early Republican China, 1861–1928, University of Washington Press, 2011 Andrew Rhodes, Same Water Different Dreams: Salient Lessons of the Sino-Japanese War for Future Naval Warfare, Journal of Advanced Military Studies 11, 2020 John Röhl, Wilhelm II: Into the Abyss of War and Exile, 1900–1941, Cambridge University Press, 2014 Lawrence Sondhaus, Naval Warfare, 1815–1914, Routledge, 2001 Richard Storry, Japan and the Decline of the West in Asia, 1894–1943, St. Martins' Press, 1979 Hew Strachan, The First World War. To Arms, Oxford University Press, 2003 The San Bernardino Daily Sun, 30 May 1934 The Straits Times, 4 June 1934 Hesibo Tikowara, Before Port Arthur in a Destroyer: The Personal Diary of a Japanese Naval Officer, John Murray, 1907 Togo Heihachiro, Encyclopaedia Britannica Ko Unoki, International Relations and the Origins of the Pacific War, Springer, 2016 Vauvineux, Affairs du Corée, 1897 Denis e Peggy Warner, The Tide at Sunrise: A History of the Russo-Japanese War: 1904-1905, Charter House, 1974 Anthony Watts, The Imperial Russian Navy, Arms and Armour Press, 1990 Allen Wildman, The End of the Russian Imperial Army: The Old Army and the Soldiers' Revolt (March-April 1917), Princeton University Press, 1980In copertina: Il capitano Lebediev, in servizio presso una delle fortificazioni di Port Arthur, difende uno dei bastioni della fortezza da solo contro centinaia di soldati giapponesi che eseguono una "scala umana", dal Petit Journal del 25 settembre 1904.Ishikari Lore di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100192Artista: http://incompetech.com/
Martina Baradel, criminologa e ricercatrice, specializzata sulla criminalità organizzata giapponese, è ospite di questa puntata in cui racconta ad Alessia la sua esperienza di ricerca in Giappone a stretto contatto con boss e membri della yakuza. Il frutto dei suoi studi è il libro edito da Rizzoli Yakuza Blues, titolo che esprime perfettamente non solo un immaginario ma un vero e proprio stile di vita fatto di mille sfaccettature di mistero e rappresentazioni più o meno fedeli, più o meno (il)legali.Segui Martina su InstagramLink utiliEpisodio #66: Dansō in Giappone con Marta FanascaUn altro episodio molto interessante che racconta l'esperienza di un'altra ricercatrice, in un ambito altrettanto particolarePlaylist Yakuza Blues Stupenda se volete assaporare l'atmosfera un po' “fumosa” di questo libroArticoli di Martina su The Conversation* ‘I never lost a fight against a man': the story of the only woman to join Japan's notorious yakuza* Yakuza battle Chinese gangs for control of Japan's criminal underworldJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole di cinema : https://www.youtube.com/watch?v=8MeBvF4yO6I&list=PLpMrMjMIcOkk8-RlSqEaHmqk02XM4EuU6&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo aver dato prova di sé nel conflitto contro la Cina, il nuovo Giappone moderno si ritrova a dover affrontare un avversario apparentemente fuori dalla sua portata: la Russia dello zar Nicola II. Il conflitto che scoppierà fra i due paesi avrà delle ripercussioni a livello mondiale.Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastSe vuoi contribuire con una donazione sul conto PayPal: podcastlaguerragrande@gmail.comScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoFonti dell'episodio:Jesse Alexander, World War Zero - The Russo Japanese War 1904-1905, The Great War, 2022 Herbert Bix, Hirohito and the Making of Modern Japan, HarperCollins, 2000 Georges Blond, Admiral Togo, Jarrolds Publishers, 1961 Noel Busch, The Emperor's Sword: Japan vs Russia in the Battle of Tsushima, Funk and Wagnalls, 1969 Shannon R. Butler, Voyage to Tsuhima, Naval History 26, 2012 Franco Cardini, Sergio Valzania, La scintilla: da Tripoli a Sarajevo. Come l'Italia provocò la Prima Guerra Mondiale, Mondadori, 2014 Micheal Clodfelter, Warfare and Armed Conflicts, a statistical reference, Volume II 1900–91, McFarland, 2017 Richard Connaughton, Rising Sun and Tumbling Bear, Cassell, 2003 J. Corbett, Maritime Operations In The Russo-Japanese War 1904–1905, Naval Institute Press, 1915 Marc Ferro, Nicholas II: Last of the Tsars, Oxford University Press, 1995 Orlando Figes, A People's Tragedy: The Russian Revolution, 1891-1924, Jonathan Cape, 1996Robert Forczyk, Russian Battleship vs Japanese Battleship, Yellow Sea 1904–05, Osprey, 2009 R. Garson, Three Great Admirals – One Common Spirit?, The Naval Review 87, 1999 Andrew Gordon, Social Protest In Imperial Japan: The Hibiya Riot of 1905, Asia-Pacific Journal: Japan Focus 12, 2014 Stephen Gwynn, Spring Rice to Robert H. M. Ferguson. The Letters and Friendships of Sir Cecil Spring Rice: A Record, Houghton Mifflin, 1929 Kyung Moon Hwang, A History of Korea, Palgrave, 2010 Marius Jansen, The Making of Modern Japan, Harvard University Press, 2002 Geoffrey Jukes, The Russo-Japanese War 1904–1905. Essential Histories, Osprey Publishing, 2002 Yōko Katō, What Caused the Russo-Japanese War: Korea or Manchuria?, Social Science Japan Journal 10, 2007 Donald Keene, Emperor of Japan, Meiji and his World, 2005 Eugene Kim, Japanese Rule in Korea (1905–1910): A Case Study, Proceedings of the American Philosophical Society 106, 1962 Yoji Koda, The Russo-Japanese War: Primary Causes of Japanese Success, Naval War College Review 58, 2005 William Koenig, Epic Sea Battles, Octopus Publishing Group, 1977 Rotem Kowner, Historical Dictionary of the Russo-Japanese War, The Scarecrow Press, 2006 Thomas Lyell, Case History of Japan, 1948 Cristopher Martin, The russo-japanese war, Abelard Schuman, 1967 Francis McCullagh, With the Cossacks; Being the Story of an Irishman who Rode with the Cossacks throughout the Russo-Japanese War, Nash, 1906 Bruce Menning, Bayonets before bullets: The Imperial Russian Army, 1861–1914, Indiana University, 1992 Ian Nish, The Origins of the Russo-Japanese war, Longman, 1985 John Noss, Man's Religions, 1980 Oyama Iwao, The National Archives of Japan, National Diet Library Sarah Paine, The Sino-Japanese War of 1894–1895: Perceptions, Power, and Primacy, Cambridge University Press, 2003 Costantine Pleshakov, The Tsar's Last Armada: Epic Voyage to the Battle of Tsushima, 2002 Roger Reese, The Imperial Russian Army in Peace, War, and Revolution, 1856-1917, University Press of Kansas, 2019 Geoffrey Regan, The Battle of Tsushima 1905, The Guinness Book of Decisive Battles Guinness Publishing, 1992 Edwin Reischauer, Storia del Giappone, Bompiani, 2013 Edward Rhoads, Manchus and Han: Ethnic Relations and Political Power in Late Qing and Early Republican China, 1861–1928, University of Washington Press, 2011 Andrew Rhodes, Same Water Different Dreams: Salient Lessons of the Sino-Japanese War for Future Naval Warfare, Journal of Advanced Military Studies 11, 2020 John Röhl, Wilhelm II: Into the Abyss of War and Exile, 1900–1941, Cambridge University Press, 2014 Lawrence Sondhaus, Naval Warfare, 1815–1914, Routledge, 2001 Richard Storry, Japan and the Decline of the West in Asia, 1894–1943, St. Martins' Press, 1979 Hew Strachan, The First World War. To Arms, Oxford University Press, 2003 The San Bernardino Daily Sun, 30 May 1934 The Straits Times, 4 June 1934 Hesibo Tikowara, Before Port Arthur in a Destroyer: The Personal Diary of a Japanese Naval Officer, John Murray, 1907 Togo Heihachiro, Encyclopaedia Britannica Ko Unoki, International Relations and the Origins of the Pacific War, Springer, 2016 Vauvineux, Affairs du Corée, 1897 Denis e Peggy Warner, The Tide at Sunrise: A History of the Russo-Japanese War: 1904-1905, Charter House, 1974 Anthony Watts, The Imperial Russian Navy, Arms and Armour Press, 1990 Allen Wildman, The End of the Russian Imperial Army: The Old Army and the Soldiers' Revolt (March-April 1917), Princeton University Press, 1980In copertina: Battaglia del fiume Sha, Yoshikuni, 1904Ishikari Lore di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100192Artista: http://incompetech.com/
Estate giapponese è un albo illustrato che profuma di sole, vento e poesia.Ogni pagina è un ricordo d'infanzia, un dettaglio che resta nel cuore. Un viaggio delicato tra colori, emozioni e sensazioni che solo l'estate sa regalare.
che ne pensate?
Keiko Kishi è stata una delle prime attrici giapponesi a essere conosciuta in tutto il mondo. Si trasferì in Francia per amore, una decisione che diede scandalo in Giappone, ma continuò a recitare nel suo Paese d'origine. È stata una pioniera ed è un'ispirazione per generazioni di donne. Questo documentario racconta la sua vita.See omnystudio.com/listener for privacy information.
L'attacco giapponese a Pearl Harbor colpì la flotta USA il 7 dicembre 1941, causando gravi perdite e portando gli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale.
A Cuba con La Giornata dell'ascoltatore - 100 Anni per la Radio Giapponese - Voice of America torna in onda
L'Ascesa dei Samurai - Ep. 7 - La Guerra Gempei - Eroi LeggendariIn questa puntata diamo uno sguardo a quelli che saranno i pilastri di questa guerra che ha sconvolto la storia giapponese e ha portato alla definitiva "Ascesa dei Samurai"La trascrizione è disponibile sul sito:https://www.podcastdelloshogun.itCerca il podcast sui social!https://www.facebook.com/podcastdelloshogunhttps://www.instagram.com/podcastdelloshogun/https://www.tiktok.com/@podcastdelloshogun---Mi trovi anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/18pSpwnHNWevxRPaFpXh26Su Apple Podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-dello-shogun/id1649546421Su Youtube:https://www.youtube.com/@PodcastDelloShogunSu Spreaker:https://www.spreaker.com/show/podcast-dello-shogun---Se desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogunFonti: -George Sansom - A History of Japan to 1334 -Stephen Turnbull - The Gempei War 1180-85The founding of the Kamakura shogunate, 1180-1185 - Minoru ShinodaImmagini: Minamoto no Yoritomo, Kiso Yoshinaka, Minamoto no Yoshitsune#podcast #samurai #shogun #storia #japan #japanese #giappone #giapponese #cultura #medioevo #bushido #kyoto #nippon #history #minamoto #eroi #leggendari #legendary #hero #lord #podshogunGuerra Genpei, Guerra Gempei, guerra tra Minamoto e Taira,Minamoto no Yoritomo, Ushiwakamaru, Kiso Yoshinaka, Yoshitsune
Per approfondire gli argomenti della puntata: Le pillole dedicate alla Seconda Guerra Mondiale : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkGZRHeXYGIdtrROjUyCruh La storia della Seconda Guerra Mondiale, raccontata mese per mese : https://www.youtube.com/watch?v=s32_oqqNA9s&list=PLpMrMjMIcOklkc8kVPFQ6nWEtqxOG1XWJ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli anni '60 e '70 il Giappone fu attraversato da potenti movimenti studenteschi contro la guerra in Vietnam, l'imperialismo americano e l'opprimente sistema sociale. Ma che impatto ha avuto tutto questo sulla cultura pop?In questa puntata di Giappone nel Mondo, insieme a Rudy esploriamo come l'animazione giapponese sia diventata veicolo di ribellione. Dal realismo ideologico di Yoshiyuki Tomino in Gundam, alla visione distopica di Otomo in Akira, fino ai primi messaggi ecologisti e anti-militaristi di Miyazaki, analizziamo come questi autori abbiano trasformato l'anime in un atto politico e culturale.Un viaggio tra rivoluzioni universitarie, mecha, mutanti e utopie perdute. Condividete con noi nei commenti quali opere secondo voi meglio rappresentano lo spirito della ribellione giapponese!
le notizione che scova Giuliano Gomez
22 gennaio 2025 - Alberto de Simone
La guerra russo-giapponese e l'istituzione della Duma
A BUON POME con Maxi B, vogliamo ampliare le nostre conoscenze linguistiche. La prima lezione ci rivela quanto sia semplice e divertente il giapponese.Buon Ascolto.
Per questa Giornata Internazionale delle Donne scopriamo insieme le vicende di Hangaku Gozen, la onna-bugeisha che guidò una ribellione contro lo shogunato! Una storia di coraggio e determinazione nella nuova puntata del Podcast dello Shogun! Link in bio (Instagram), post in evidenza (Facebook), oppure leggi sotto!La trascrizione è disponibile sul sito:https://www.podcastdelloshogun.itSe desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogunLa puntata è disponibile su:podcastdelloshogun.itSpotifyYoutubeAmazon MusicSpreakerApple Podcasts(basta cercare "podcast dello shogun")Fonti:Alessandro Amitrani - Le donne samurai, la vera storiaRochelle Nowaki - Women Warriors of early JapanStephen Turnbull - Samurai women 1184/1877Valentina Calzavara - Samurai celebri ed eroi leggendari: i guerrieri giapponesi nelle stampe mushaeCarla Mais - Onna-bugeisha: La donna guerriera tra realtà storica e tradizione inventataImmagini:Hangaku Gozen, di YoshitoshiFuhamaru, la mascotte del podcast, è disegnato da @bibidrakeart#podcast #podcastitalia #podcastitaliani #samurai #shogun #storia #japan #japanese #giappone #giapponese #womensday #internationalwomensday #history #podshogun #culturagiapponese #giapponefeudale #culturaorientale #podshogun #festadelladonna #marzo #mimosa #donna #donne #giornatainternazionaledelladonna #strongwomen #womenshistorymonth #happyinternationalwomensdayGuerra Genpei, Guerra Gempei, guerra tra Minamoto e Taira, chi erano i Taira, Hangaku Gozen, onna bugeisha, donna samurai, donna guerriera
Come è nata la televisione in Giappone? Quali sono stati i momenti chiave della sua evoluzione? E come si sta adattando all'era dello streaming?In questa puntata di Giappone nel Mondo, esploriamo la storia della TV giapponese: dai primi esperimenti di Kenjiro Takayanagi fino alle moderne tecnologie 8K. Parleremo di dorama, anime, game show folli e dei momenti storici che hanno segnato il paese attraverso lo schermo.
All'interno dell'programma "Buongiorno PNR", il sindaco di Voltaggio Giuseppe Canepa, ci parla della visita della troupe giapponese nello splendido borgo.
Acquista i libri di Francesco Dei dal suo sito internet www.francescodei.com, Amazon o nelle principali librerie sparse sul territorio.Questa è la seconda parte della chiacchierata fatta con Francesco Dei, autore di libri storici sul Giappone e non solo. Mentre nella prima parte Francesco ci ha narrato la battaglia di Sekigahara, in questa seconda parte scopriremo come il risultato di quello scontro abbia plasmato i successivi 270 anni della storia giapponese, dall'ascesa alla carica di Shogun del clan Tokugawa, fino alla creazione della Repubblica di Ezo, breve esperimento repubblicano giapponese.Data la quantità di argomenti trattati, questa seconda parte risulterà meno lineare della precedente, ma assumerà i tratti di una vera chiacchierata, a cui spero vivamente vogliate partecipare nei commenti.La trascrizione è disponibile sul sito:https://www.podcastdelloshogun.itCerca il podcast sui social!https://www.facebook.com/podcastdelloshogunhttps://www.instagram.com/podcastdelloshogun/https://www.tiktok.com/@podcastdelloshogun---Mi trovi anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/18pSpwnHNWevxRPaFpXh26Su Apple Podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-dello-shogun/id1649546421Su Youtube:https://www.youtube.com/@PodcastDelloShogunSu Spreaker:https://www.spreaker.com/show/podcast-dello-shogun---Se desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogunFonti:SAMURAI - LA GUERRA DELL'ANNO DEL DRAGO, LA CADUTA DELLO SHOGUNATO E LA RESTAURAZIONE MEIJIpodcastdelloshogun.itfrancescodei.comImmagine:La battaglia di Ueno#podcast #podcastitalia #francescodei #samurai #shogun #japanese #giappone #giapponese #japan #storia #history #storiagiappone #storiagiapponese #guerra #culturagiapponese #giapponefeudale #culturaorientale #letteratura #letteraturagiapponese #shinobi #shinobinomono #sengokujidai #sengoku #tokugawa #toyotomi #oda #ninja #podshogun
Mentre in Italia tutti sono incollati al Festival di Sanremo, in Giappone milioni di persone fanno lo stesso… ma per un evento musicale diverso!
Acquista i libri di Francesco Dei dal suo sito internet www.francescodei.com, Amazon o nelle principali librerie sparse sul territorio.Benvenuti a questa prima parte di una lunga chiacchierata fatta con l'autore Francesco Dei.Abbiamo parlato di un bel po' di cose, soprattutto inerenti ai suoi libri e in questa prima parte non potevamo non parlare della Battaglia di Sekigahara e di come questa abbia rappresentato la fine di un'epoca e l'inizio di un'altra, l'omega e l'alfa, appunto.A circa 2.30 si fa riferimento al film di Kurosawa Akira "Trono di Sangue" chiamandolo erroneamente "Trono di Spade".La trascrizione è disponibile sul sito:https://www.podcastdelloshogun.itCerca il podcast sui social!https://www.facebook.com/podcastdelloshogunhttps://www.instagram.com/podcastdelloshogun/https://www.tiktok.com/@podcastdelloshogun---Mi trovi anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/18pSpwnHNWevxRPaFpXh26Su Apple Podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-dello-shogun/id1649546421Su Youtube:https://www.youtube.com/@PodcastDelloShogunSu Spreaker:https://www.spreaker.com/show/podcast-dello-shogun---Se desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogunFonti: Francesco Dei - Storia dei Samurai: Cronache del periodo degli Stati in GuerraImmagini: Celebrazione della vittoria a Sekigahara - Tsukioka Yoshitoshi#podcast #samurai #shogun #storia #japan #japanese #giappone #giapponese #cultura #medioevo #bushido #podcastitalia #nippon #history #sekigahara #toyotomi #oda #tokugawa #sengokujidai #francescodei #dei #battaglia #podshogun
L'artista italo-giapponese Alexx Hermann esordirà alla Opera House di Sydney dopo essere stato notato in un concerto organizzato nella scuola in cui insegna.
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCMentre in Cina infuriava la lotta tra nazionalisti e comunisti, nel corso degli anni '30 i giapponesi ampliarono i loro domini sul territorio cinese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
Inizia l'anno nuovo con il piede giusto e acquista il piano biennale di NordVPN per iniziare a proteggerti online, otterrai 4 Mesi Extra e come al solito 30 giorni di soddisfatti o rimborsati Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Il Nostro SITO: https://www.dentrolastoria.net/ Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat La sera del 24 gennaio 1972 due pescatori di gamberetti di Guam, nel Pacifico, vengono assaliti nel buio da una figura minuta e oscura. In pochi minuti i due pescatori riescono ad aver ragione del loro assalitore scoprendo che si tratta di un 57enne giapponese magro, smunto, che indossa abiti di fortuna. Dopo avergli offerto una zuppa calda, i pescatori lo consegnano alle autorità mediche americane che scoprono finalmente la verità: quell'uomo emerso dalla giungla è Shoichi Yokoi, uno dei soldati imperiali scomparsi che per 28 anni si era rifiutato di arrendersi al corso della Storia sopravvivendo con mezzi di fortuna nell'ostinata venerazione del suo imperatore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa è la storia dell’uomo allo stesso tempo più fortunato e più sfortunato del mondo. Masabumi Hosono, il giapponese che ha disonorato il Giappone per non essere morto come tutti gli altri sul Titanic. Spoiler senza contesto per invogliarvi ad ascoltare la puntata: Masabumi in cerca di una parrucca per fingere di essere una donna.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Per scrivere di Taira no Kiyomori ci sono volute 3493 parole, per un totale di 21502 caratteri, ma sono convinto che se avessi voluto scrivere proprio tutto, ci sarebbe voluto il triplo, se non il quadruplo di tutto! Scopriamo insieme il le vicende che hanno caratterizzato la vita di questo controverso personaggio!La trascrizione è disponibile sul sito:https://www.podcastdelloshogun.itCerca il podcast sui social!https://www.facebook.com/podcastdelloshogunhttps://www.instagram.com/podcastdelloshogun/https://www.tiktok.com/@podcastdelloshogun---Mi trovi anche su Spotify:https://open.spotify.com/show/18pSpwnHNWevxRPaFpXh26Su Apple Podcast:https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-dello-shogun/id1649546421Su Youtube:https://www.youtube.com/@PodcastDelloShogunSu Spreaker:https://www.spreaker.com/show/podcast-dello-shogun---Se desideri sostenere il podcast, puoi farlo in due modi:- Tramite ko-fi: https://ko-fi.com/podcastdelloshogun- Tramite Paypal: https://paypal.me/podcastdelloshogunFonti: -George Sansom - A History of Japan to 1334 -Stephen Turnbull - The Gempei War 1180-85Immagini: Taira no Kiyomori richiama il sole che tramonta, di Tsukioka Yoshitoshi#podcast #samurai #shogun #storia #japan #japanese #giappone #giapponese #cultura #medioevo #bushido #kyoto #nippon #history #podshogunGuerra Genpei, Guerra Gempei, guerra tra Minamoto e Taira, chi erano i Taira, Kiyomori
Scoppia La Polemica Al Sushi: Chiusura Assicurata Del Locale!Un video virale mette nei guai un ristorante cinese: pagherà gravissime conseguenze. Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #bar #chiusura #critiche #haccp #lavare #locale #motivo #perche #polemica #sushi #tonno #cinese #virale #giapponese
Flavio Parisi"Cadere sette volte, rialzarsi otto"Il Giappone e il giapponese per gli autodidattiUtet Libriwww.utetlibri.itFlavio Parisi è capitato a Tokyo quasi per caso: l'ha scelta d'istinto come meta di vacanza dopo i mesi a rovistare tra le carte di un archivio friulano, per la tesi in indologia. In Giappone ha trovato una cultura che mescola antico e moderno, tra panorami struggenti e notti al neon, ma soprattutto una lingua viva e per lui sostanzialmente ignota. Sapeva infatti tre frasi in croce di giapponese, ma si è subito intestardito a impararlo da autodidatta, attaccando bottone con gli avventori un po' alticci delle izakaya e con gli anziani che popolano i sentō, i bagni pubblici dove si va per riscaldare le ossa prima di coricarsi sui futon in case di legno piene di spifferi. Nel giro di qualche mese ha imparato i primi rudimenti, si è iscritto a un corso di calligrafia e soprattutto ha deciso di fermarsi a vivere lì, grazie a uno stipendio da insegnante di dizione per cantanti lirici – con cui parlava per lo più italiano. Ma alla fine il giapponese l'ha imparato, anche perché le persone che incontrava erano tutte incuriosite da questo giovane friulano che voleva a tutti i costi entrare nella loro splendida e difficilissima lingua. Vent'anni dopo, Parisi ha deciso di restituire il favore, insegnando un po' di giapponese a tutti noi. Ma non solo: sfrutta le espressioni idiomatiche, gli alfabeti sillabici e gli ideogrammi, il linguaggio non verbale, le poche regole e le infinite eccezioni, per farci entrare nella filosofia e nella cultura di uno dei paesi più affascinanti al mondo. Scopriremo i vari gradi con cui ci si può inchinare e il complicato galateo per non provocare meiwaku (“fastidio”, ma è un eufemismo); ci aiuterà a ordinare al ristorante e a orientarci nelle labirintiche stazioni, ma anche a capire il modo in cui si esprimono (o non si esprimono) le emozioni in pubblico; ci racconterà del rapporto controverso che i giapponesi hanno con la natura e dell'ossessione che hanno per gli hobby altrui, e propri.Alla fine di questo libro forse non saprete parlare giapponese, ma saprete parlare con i giapponesi nel vostro prossimo, inevitabile, viaggio a Tokyo.Flavio Parisi è nato in Friuli ma da vent'anni vive a Tokyo, dove insegna dizione e lingua italiana ai cantanti d'opera giapponesi (ma non solo). Ha scritto per il Touring Club Italiano, collabora spesso con “il Post” (tra le altre cose, è l'informale corrispondente dal Giappone di Tienimi Bordone) e tiene con cadenza irregolare un podcast dal nome Pesceriso. È ospite del programma televisivo Cool Japan sulla rete nazionale giapponese nhk, e in quanto italiano viene spedito di volta in volta a scoprire lati sconosciuti del Giappone. Ama giocare a baseball.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Meglio conosciuto come Maneki-neko, il curioso soprammobile non manca mai in nessun negozio cinese. Ma non veniva dal Giappone? Vero, ma è una storia lunga. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 27 ottobre in Giappone si voterà per il rinnovo del parlamento. Le elezioni sono state indette dal premier Shigeru Ishiba, che ha assunto la guida del paese meno di un mese fa. Con Flavio Parisi, scrittore, da TokyoPiù di settanta società scientifiche italiane hanno espresso in una lettera la loro preoccupazione per i cambiamenti introdotti del governo nel mondo dell'università e della ricerca. Con Marcella Corsi, docente di economia politica all'università Sapienza Roma e coordinatrice di Minerva, laboratorio su diversità e disuguaglianze di genere.Film • Goodbye Julia di Mohamed KordofaniCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Di zanzare si parla sempre di più. Qualcuno le considera solo un fastidio particolarmente insopportabile d'estate. Eppure sui mezzi d'informazione leggiamo sempre più spesso titoli allarmistici dove si parla persino di "zanzare killer". Senza dubbio la presenza delle zanzare sul pianeta è associata con un tasso di mortalità molto alto a causa delle malattie che possono trasmettere. Ma qual é la situazione nel nostro Paese? Anche alle nostre latitudini le zanzare possono rappresentare un rischio per la salute? I cambiamenti climatici possono avere un'influenza sull'aumento di zanzare?Purtroppo si, e come al solito per ridurre i rischi bisogna innanzi tutto conoscerli. Niente allarmismo ma una sana consapevolezza sul fatto che dove ci sono agglomerati umani è bene che di zanzare ce ne siano poche può giovare.Ne parliamo in questa puntata del podcast con un grande esperto di malattie infettive e tropicali, il Dott Anderea Rossanese medico internista presso l'IRCCS Sacro Cuore di Negrar di Valpolicella, nonché vicepresidente della Società Italiana di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni (SIMVIM).
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio parlando del fondatore di Telegram arrestato, Zuckerberg che scrive a un membro del congresso delle richieste FBI di censura, criptografia, controllare il flusso di comunicazione, l'epilogo della Yen carry trade e gli effetti sull'economia Giapponese e globale, il movimento FIRE (financial independence retire early), matrimonio fast food e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
Il mio pensiero su Perfect Days.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Gli scienziati della Noaa, l'agenzia statunitense per gli oceani e l'atmosfera, e dell'Icri, l'iniziativa internazionale per la barriera corallina, hanno annunciato che è in corso il quarto evento globale di sbiancamento dei coralli. Il 29 aprile il valore dello yen è sceso di più dell'1,2 per cento toccando il punto più basso dal 1990 nei confronti del dollaro statunitense, e poi è risalito improvvisamente. CONGabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleCoralli: https://www.euronews.com/green/2024/04/16/climate-change-forces-worlds-coral-reefs-to-undergo-fourth-global-mass-bleaching-eventYen: https://www3.nhk.or.jp/news/html/20240503/k10014439451000.htmlScienza: The Economist, Un'immagine può fermare il tempohttps://www.internazionale.it/magazine/2024/05/02/un-immagine-puo-fermare-il-tempoLibro della settimana: Nicoletta Verna, I giorni di vetro, EinaudiSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Pacifismo politico e istituzionale addio. La svolta compiuta dal Giappone in questi tempi di guerre è di quelle che si possono definire, senza retorica, storiche
"Gohan", l'ultimo libro di Emiko Davies, rivela le radici giapponesi dell'autrice attraverso un viaggio culinario intimo e autentico, sfatando i miti sulla complessità della cucina nipponica e offrendo ricette da tutti i giorni.
✨ Kintsukuroi è un libro di Tomás Navarro. Questo termine letteralmente significa riparare con l'oro e descrive una tecnica utilizzata in Giappone per riparare oggetti di ceramica frantumati. Vediamo insieme la potente metafora che questo termine nasconde e i 3 punti che mi sono rimasti maggiormente impressi da questa lettura.➡️ Ti interessa ricevere altri consigli di lettura sul benessere e su come attivare il pensiero critico? Iscriviti alla Newsletter di MindCenter qui al link: https://www.mindcenter.it/newsletter/Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement