Podcasts about Alessandro Barbero

  • 97PODCASTS
  • 705EPISODES
  • 49mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 26, 2025LATEST
Alessandro Barbero

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Alessandro Barbero

Latest podcast episodes about Alessandro Barbero

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Il DRAMMA di FRANCESCO - Alessandro Barbero (Bari, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 65:21


Al Teatro Petruzzelli di Bari lo storico Alessandro Barbero propone un racconto nuovo e sorprendente della vita di Francesco d'Assisi, in occasione dell'uscita del suo libro San Francesco, in libreria dal 16 settembre per gli Editori Laterza. L'iniziativa, ideata dagli Editori Laterza, è organizzata in coproduzione con la Fondazione Teatro Petruzzelli. Il libro su San Francesco: https://amzn.to/48AWVQS --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La FONDAMENTALE differenza tra NAZISMO e COMUNISMO - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 29:30


Alessandro Barbero espone una sintetica ma efficace lezione di Storia sulla fondamentale differenza tra le ideologie del Nazismo e del Comunismo. Fonte: www.youtube.com/watch?v=L1UvlE3Z8hc --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Festival della Mente
Alessandro Barbero - Invisibili? Le donne nel Medioevo - Festival della Mente 2025

Festival della Mente

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 76:46


Deejay Chiama Italia
Ospite in studio Alessandro Barbero

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 29:13


Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Quando VERCELLI era più GRANDE di TORINO - Alessandro Barbero (Vercelli, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 68:08


Il Professor Alessandro Barbero ha tenuto una conferenza nella prestigiosa cornice della basilica di Sant'Andrea per parlare di Vercelli e Torino nei secoli passati. L'evento si è svolto nell'ambito di Risò, la fiera internazionale dedicata al riso che si tiene a Vercelli dal 12 al 14 settembre 2025. Si ringrazia il Comune di Vercelli per la disponibilità alla pubblicazione del podcast. Crediti organizzazione: https://www.comune.vercelli.it/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/comunevercelli Video Originale: https://www.facebook.com/share/v/1D5vTPwZ5e/ --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Si vis PACEM, para BELLUM? - Barbero & Travaglio (Circo Massimo, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 122:31


Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano 2025 e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Guerre e Paci del nostro tempo. Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Primo Vassallo. Puoi abbonarti al FQ qui: https://www.ilfattoquotidiano.it/ Live completa dell'evento: https://www.youtube.com/live/5037nJwgJ94?si=Mec-oGO2BMkknmCQ --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Odprto za srečanja
Alessandro Barbero: Ko zgodovina govori skozi ljudi

Odprto za srečanja

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 34:38


66-letni italijanski zgodovinar Alessandro Barbero velja za televizijskega in spletnega zvezdnika. Javna predavanja, ki jih prireja po vsej Italiji, so praviloma razprodana. Skrivnost izredne priljubljenosti tega univerzitetnega profesorja iz Torina leži v njegovi strasti do upovedovanja zgodovine, ki temelji na osebnih zgodbah junakov preteklosti, ter izredno sočutni drži, ki jo goji do vseh strani v usodnih zgodovinskih zgodbah. 27. septembra bo na povabilo Fundacije Poti miru kot prvi italijanski zgodovinar javno predaval o prvi svetovni vojni in soški fronti v osrčju le-te, v Kobaridu; vest o edinstvenem dogodku je bil tudi razlog, zakaj ga je Janko Petrovec povabil pred mikrofon. Zakaj imamo radi zgodbe iz zgodovine? Kako pomembna so osebna stališča zgodovinarja pri njeni intepretaciji? Zakaj po mnenju Alessandra Barbera ne moremo postavljati srpa in kladiva na isto raven s kljukastim križem? Kako mračen je v resnici bil srednji vek in zakaj moramo povode za travme med Slovenci in Italijani v 20. stoletju iskati prav tam, v srednjem veku – oziroma v letu 1202? Kako je potekalo usodno leto 1917 na soški fronti ter zakaj imajo v Italiji tako zelo selektiven spomin na našo skupno zgodovino desetletij po tem? O vsem tem z zgodovinarjem Alessandrom Barberom, v oddaji Odprto za srečanja.

Intervju - Radio
Alessandro Barbero - prvi italijanski zgodovinar o prvi svetovni vojni in soški fronti v Kobaridu

Intervju - Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 34:41


66-letni italijanski zgodovinar Alessandro Barbero velja za televizijskega in spletnega zvezdnika. Javna predavanja, ki jih prireja po vsej Italiji, so praviloma razprodana. Skrivnost izredne priljubljenosti tega univerzitetnega profesorja iz Torina leži v njegovi strasti do upovedovanja zgodovine, ki temelji na osebnih zgodbah junakov preteklosti, ter izredno sočutni drži, ki jo goji do vseh strani v usodnih zgodovinskih zgodbah. 27. septembra bo na povabilo fundacije Poti miru kot prvi italijanski zgodovinar javno predaval o prvi svetovni vojni in soški fronti v njenem osrčju, v Kobaridu; vest o edinstvenem dogodku je bil tudi razlog, zakaj ga je Janko Petrovec povabil pred mikrofon. Zakaj imamo radi zgodbe iz zgodovine? Kako pomembna so osebna stališča zgodovinarja pri njeni interpretaciji? Zakaj po mnenju Alessandra Barbera ne moremo postavljati srpa in kladiva na isto raven s kljukastim križem? Kako mračen je v resnici bil srednji vek in zakaj moramo povode za travme med Slovenci in Italijani v 20. stoletju iskati prav tam, v srednjem veku – oziroma v letu 1202? Kako je potekalo usodno leto 1917 na soški fronti ter zakaj imajo v Italiji tako zelo selektiven spomin na našo skupno zgodovino več desetletij po tem?

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#215 Anonimo Romano e Cola di Rienzo – ExtraBarbero (Tor Vergata, 2025)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 78:00


All'Università di Roma Tor Vergata il professor Alessandro Barbero ripercorre le strade della Roma del XIV Secolo guidato dalla cronaca dell'Anonimo Romano.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=H-KXh0GW90sPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#215 Anonimo Romano e Cola di Rienzo – ExtraBarbero (Tor Vergata, 2025)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 78:00


All'Università di Roma Tor Vergata il professor Alessandro Barbero ripercorre le strade della Roma del XIV Secolo guidato dalla cronaca dell'Anonimo Romano.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=H-KXh0GW90sPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La Forma della TERRA - Alessandro Barbero (Trivero, 2019)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 46:40


Alessandro Barbero è ospite del Festival dell'Eresia per parlare di una fake news che ci accompagna da secoli: il mito della Terra piatta nel Medioevo. Audio remasterizzato. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=KSOvzGKYuHA ---

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
DONNE INVISIBILI (?) - Alessandro Barbero (Sarzana, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 77:35


Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana 2025, con una lectio su “Invisibili? Le donne nel Medioevo”. Attraverso un'analisi puntuale e coinvolgente, Barbero riflette quindi sulle condizioni delle donne medievali, evidenziando come la loro presenza sociale, visibilità e libertà fossero profondamente limitate rispetto al mondo maschile, sia per cultura che per consuetudini giuridiche e religiose. Barbero amplia poi il dibattito confrontando la percezione delle donne nei secoli con quella attuale, ponendo domande sulle persistenze culturali e sociali rimaste invariate tra passato e presente. Crediti organizzazione: https://festivaldellamente.it/ Video registrato in loco da Alessandro M: https://youtu.be/jGbJRwyTmQE ---

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
L'ITALIA ripudia la GUERRA - Alessandro Barbero (Torino, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 15:58


Alessandro Barbero è ospite del festival Primavera di bellezza per un Q&A sui temi della Guerra, Resistenza e dell'Antifascismo. "Primavera di bellezza – piccolo festival resistente" è organizzato da Comala in collaborazione con: Associazione culturale Narrazioni, Libreria Idrusa, Festival Armonia: narrazioni in terra d'Otranto, Border Radio, la sezione Dante di Nanni dell'Anpi di Torino, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Agenda del cinema Torino. Riprese: Daniele Dossetto Crediti: https://comala.it/primavera-di-bellezza/ Video: https://youtu.be/WrWnVAAIUy0 ________________

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La sparizione del "PROGRESSO" - Alessandro Barbero (Delta del Po, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 28:59


Alessandro Barbero è protagonista a Ravenna per un evento speciale dedicato al Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e ai collegamenti tra società, natura e Storia. Riprese in loco: Veronica Lanconelli Parco del Delta del Po: ⁠https://www.parcodeltapo.it/⁠ Video: https://youtu.be/6JArE-ZsrQ0 ________________

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Gregorio VII e la lotta per le investiture - Alessandro Barbero (Torino, 2018)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 53:02


Alessandro Barbero presenta il libro su Gregorio VII, papa famoso per la sua integerrima lotta alle investiture. Considerato uno dei papi più importanti della storia, contribuì indiscutibilmente al formare l'assetto della Chiesa che, sostanzialmente, permane tutt'oggi, favorendo quel processo di trasformazione che la portò a configurarsi come una monarchia teocratica dal potere centralizzato. Interviene l'autore del libro, Galuco Maria Cantarella. Salone del Libro di Torino, 2018. Libro recensito - Gregorio VII (G. Cantarella): ⁠⁠https://amzn.to/3o0X4mf⁠⁠⁠⁠⁠ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=7IWgPBcu-V8⁠ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Orecchie e Segnalibri
#912 - Alessandro Barbero - "A che ora si mangia"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 15:00


Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La SINDONE è stata creata nel Medioevo? - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 52:39


Un recente studio, pubblicato sulla rivista Archaeometry, ha utilizzato la modellazione 3D per simulare come l'immagine sulla Sindone potrebbe essersi formata. I risultati suggeriscono che l'immagine non è compatibile con l'impronta di un corpo umano, ma piuttosto con quella di un bassorilievo. Questa ipotesi, già avanzata in passato, è ora supportata da nuove simulazioni. In questo intervento Alessandro Barbero, con l'autore, presenta il libro “Sindone. Storia e leggende di una reliquia controversa” scritto da Andrea Nicolotti dove l'autore traccia una storia delle stoffe sepolcrali di Gesù, con particolare attenzione per quella oggi conservata a Torino.

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
SIAMO in GUERRA - Alessandro Barbero (Veleia, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 97:50


Alessandro Barbero – che proprio a Veleia nel 2023 aveva girato la prima puntata del programma di La7 “in viaggio con Barbero” – torna con una conferenza scenica inedita: un affascinante viaggio che, partendo dall'antichità, arriverà fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa non dimenticando vari riferimenti alla nostra attualità. Crediti organizzazione: https://www.veleiateatro.com/ Video registrato in loco da Lorenzo Soldati (Audio pulito e remasterizzato ai limiti dell'umanamente possibile - evento tenutosi all'aperto con raffiche di vento ai 40km/h) I libri da leggere sull'argomento del video:

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
L'ONU: una GRANDE ILLUSIONE - Alessandro Barbero (Firenze, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 47:13


Un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e l'eurodeputato Dario Nardella a Firenze per inaugurare la prima sessione di Akadémeia – European School for Young Local Leaders. Crediti organizzazione: https://www.akademeiaeuropa.eu/ Dario Nardella: https://www.instagram.com/dario_nardella/ Audio registrato in loco da Michele Grigoletto I libri da leggere sull'argomento del video:

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Quello che NESSUNO dice su FRANCESCO - Alessandro Barbero (Bologna, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 68:05


Alessandro Barbero è ospite del Festival Internazionale della Storia dove racconta un'interpretazione originale sulla figura di San Francesco, esplorando come il passato possa essere raccontato da molteplici punti di vista. L'incontro, in collaborazione con il Teatro Celebrazioni e Granarolo S.p.A., è un'occasione unica per riflettere sulla pluralità delle narrazioni storiche e sul valore della storia vista attraverso diverse angolazioni. La Festa internazionale è promossa e organizzata dal Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio – DiPaSt del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna.

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Alessandro Barbero legge e commenta uno dei fabliaux più famosi della raccolta da lui curata e dal nome esplicito "La Voglia dei Ca--i". Estratto dell'intervento al Festival della Mente 2020. Audio remasterizzato. Fonte completa: https://www.youtube.com/watch?v=Pql1qYLYmGQ Il libro citato: https://amzn.to/40XxfJA --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Come FINISCONO le Guerre? - Alessandro Barbero (Australia, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 32:50


Alessandro Barbero risponde ad alcune domande mentre è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: ⁠https://www.dantealighieri.com.au/⁠ Fonte video: ⁠https://www.youtube.com/watch?v=0e8FVj5NdTc⁠ Il nuovo libro di A. Barbero - "San Francesco": https://amzn.to/4nGfIPK --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Alessandro Barbero, uno degli storici italiani più amati e seguiti in Italia, è protagonista a Ravenna per un evento speciale dedicato al Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e ai collegamenti tra natura e Storia. Riprese in loco: Veronica Lanconelli Parco del Delta del Po: https://www.parcodeltapo.it/ ________________

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La vera storia di Joseph Knight - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 36:18


Alessandro Barbero racconta la storia di Joseph Knight, schiavo acquistato in Giamaica da Sir John Wedderburn e portato in Scozia. Quando Joseph tentò di vivere separatamente e fu ripreso con la forza, fece causa per la sua libertà. Il suo caso, inizialmente perso ma poi vinto fino alla Corte Suprema di Edimburgo, dichiarò illegittima la schiavitù in Scozia, rendendolo libero. Segue la vicenda di Harriet Jacobs. Si ringrazia Alpitrek per la gentile disponibilità e ospitalità. Audio registrato in loco dal vassallo Daniele Dossetto. Crediti: https://www.alpitrek.com/ Video: https://youtu.be/BynD0pUhr0o --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Live al Salone del Libro 2025: Un mondo di domande

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 25:48


Mario Calabresi dialoga con Alessandro Barbero sull'esperienza del podcast Chiedilo a Barbero che, dopo oltre 100 puntate e un successo eccezionale, si è concluso. In collegamento, Davide Savelli, autore e co-conduttore della serie, aggiorna il professore sulle ultime sorprendenti domande giunte in redazione e su alcuni messaggi "strappa lacrime" inviati dalla comunità dei fan del podcast, dalle cui ceneri sta nascendo il nuovo progetto di "Chiedilo alla Storia"!

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
L'Anonimo Romano e Cola di Rienzo - Alessandro Barbero (Roma, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 74:06


Sul palco nella splendida cornice del Centro Congressi e Rappresentanza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata a Villa Mondragone Alessandro Barbero, già professore ordinario di Storia Medievale e conosciutissimo al grande pubblico, anima una lectio-show sull' "Anonimo Romano e Cola di Rienzo", una immersione nella Roma del XIV secolo. Alessandro Barbero raggiunge quindi i luoghi che lo hanno accompagnato nei primi passi della sua carriera accademica. Ad attenderlo ex colleghi, studenti di ora e di allora, entusiasti medievalisti e curiosi, nella rinascimentale corte interna della più grande tra le ville tuscolane, profumata dai tigli in fiore, dal 1981 di proprietà dell'Università di Roma Tor Vergata. Audio registrato in loco. Crediti Tor Vergata: https://web.uniroma2.it/ Fonte video dell'università: https://www.youtube.com/watch?v=H-KXh0GW90s --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Alessandro Barbero è stato a Udine giovedì 29 maggio per parlare delle rivolte popolari nel lungo periodo, intervistato da Francesca Medioli e Andrea Zannini. "La nostra storia, almeno dal Medioevo e fino ai giorni nostri – spiegano Medioli e Zannini –, è intessuta di insorgenze popolari: rivolte limitate, ma violente, come la Crudel Zobia Grassa di Udine del 1511, la più sanguinosa rivolta del Rinascimento, o conflitti meno aperti, ma prolungati, che talvolta si sono trasformati in vere e proprie rivoluzioni". Riprese in loco: @mattia.codromaz Crediti: https://www.uniud.it/it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=JEi4mGnZddE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La grande URSS del 1989 - Alessandro Barbero (Salone del Libro, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 14:43


Alessandro Barbero esprime il suo pensiero sul governo Gorbačëv e l'URSS alla fine degli anni '80 mentre racconta la stesura del suo romanzo dal titolo Romanzo Russo al Salone del Libro di Torino 2025. Modera l'incontro Giorgio Zanchini. Evento registrato in loco. Versione video: https://youtu.be/nk_NXkENczQ -- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Nel MEDIOEVO ci si dichiarava in LATINO? - Alessandro Barbero (Vercelli, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 62:41


Alessandro Barbero è ospite dell'Archivio di Stato di Vercelli e dell'Università del Piemonte Orientale per una lectio sull'Amore Medievale e l'uso del Latino. Crediti: https://www.uniupo.it/it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lHdZhMrWf2Y Si ringrazia Alice Borgna di UniUpo per l'autorizzazione. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#212 Dal medioevo al rinascimento alla società moderna – BarberoTalk (Dante Alighieri Society, Sydney 2025)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 115:31


La Società Dante Alighieri di Sydney ha ospitato il professor Alessandro Barbero per un dialogo sul Medioevo. Barbero ha guidato il pubblico in un viaggio tra miti e realtà medievali, sfatando stereotipi e illustrando le innovazioni dell'epoca.Evento organizzato con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney e della National Italian-Australian Women's Association (NIAWA).Originale: https://www.youtube.com/watch?v=0e8FVj5NdTcCanale YouTube: https://www.youtube.com/@dantealighierisocietysydne7082Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#212 Dal medioevo al rinascimento alla società moderna – BarberoTalk (Dante Alighieri Society, Sydney 2025)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 115:31


La Società Dante Alighieri di Sydney ha ospitato il professor Alessandro Barbero per un dialogo sul Medioevo. Barbero ha guidato il pubblico in un viaggio tra miti e realtà medievali, sfatando stereotipi e illustrando le innovazioni dell'epoca.Evento organizzato con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney e della National Italian-Australian Women's Association (NIAWA).Originale: https://www.youtube.com/watch?v=0e8FVj5NdTcCanale YouTube: https://www.youtube.com/@dantealighierisocietysydne7082Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
QUANDO c'era LVI - Alessandro Barbero (Torino, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 58:55


Alessandro Barbero è ospite del festival Primavera di bellezza per un evento dal titolo “Quando c'era lui” con un Q&A con il professore sui temi della Resistenza e dell'Antifascismo. Primavera di bellezza – piccolo festival resistente è organizzato da Comala in collaborazione con: Associazione culturale Narrazioni, Libreria Idrusa, Festival Armonia: narrazioni in terra d'Otranto, Border Radio, la sezione Dante di Nanni dell'Anpi di Torino, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Agenda del cinema Torino. Riprese: Daniele Dossetto Crediti: ⁠https://comala.it/primavera-di-bellezza/⁠ Video: ⁠https://youtu.be/EUR3rNtibO8⁠ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Garibaldi, Cavour e la nascita dell'Italia Unita - Alessandro Barbero (Perth, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later May 24, 2025 53:50


Alessandro Barbero è ospite di Perth in Australia per una conferenza presso l'Università dell'Australia Occidentale organizzata dal Consolato d'Italia a Perth in collaborazione con la Società Dante Alighieri WA nell'ambito del festival "Italian Way - Perth Capitale della creatività italiana nel mondo 2025". Crediti: https://consperth.esteri.it/it/ Fonte integrale: https://www.youtube.com/watch?v=Q38UUYaxkSA --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
ISRAELE e IDENTITÀ: la Guerra delle Parole - Alessandro Barbero e Anna Foa (SdL, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later May 18, 2025 57:36


Oriente e Occidente, civiltà e barbarie, democrazia e autocrazia… Accanto ai conflitti economici e militari esiste una guerra delle parole. Alessandro Barbero e Anna Foa al Salone del Libro 2025 ci aiutano a capire meglio il significato storico di alcune tra le parole più controverse del nostro tempo. Modera Giuseppe Laterza. Audio registrato in loco da Primo Vassallo. Crediti: https://www.salonelibro.it/ --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
La Turchia al centro della diplomazia internazionale. Pepe Mujica, il guerrigliero che diventò presidente.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 15, 2025 24:26


In questi giorni di intense trattative per cercare di avviare un vero negoziato tra Ucraina e Russia, c'è un paese che è al centro dello sforzo diplomatico di tutti i protagonisti, ed è la Turchia del presidente Recep Tayyip Erdoğan. Con Francesco Petronella, giornalista e analista dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi).José “Pepe” Mujica, ex guerrigliero, presidente dell'Uruguay dal 2010 al 2015 e figura di spicco della sinistra latinoamericana, è morto il 13 maggio a 89 anni. Con Martín Caparrós, giornalista e scrittore argentino.Oggi parliamo anche di:Podcast • Chiedilo a Barbero di Alessandro Barbero e Davide Savelli per Chora Media e Intesa Sanpaolo Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Non ci sarà MAI PIÙ una guerra in EUROPA - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later May 14, 2025 44:08


Alessandro Barbero è ospite de "La Consolata in dialogo con Torino" per discutere delle due guerre mondiali e del loro insegnamento storico e umano. Evento organizzato dal settimanale diocesano «La Voce e il Tempo». (Audio re-sincronizzato e pulito, versione migliorata) Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bnuLCxmw9U --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La RESISTENZA Palestinese - Alessandro Barbero (Torino, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later May 8, 2025 32:01


Alessandro Barbero è ospite del festival Primavera di bellezza per un evento dal titolo “Quando c'era lui” con un Q&A con il professore sui temi della Resistenza e dell'Antifascismo. Primavera di bellezza – piccolo festival resistente è organizzato da Comala in collaborazione con: Associazione culturale Narrazioni, Libreria Idrusa, Festival Armonia: narrazioni in terra d'Otranto, Border Radio, la sezione Dante di Nanni dell'Anpi di Torino, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Agenda del cinema Torino. Riprese: Daniele Dossetto Crediti: https://comala.it/primavera-di-bellezza/ Video: https://youtu.be/cuZ3GMHcHns --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La Conquista Romana del Nord Italia - Alessandro Barbero (Saint Vincent, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later May 3, 2025 74:57


In occasione della rassegna “BiblioRencontres–Periferie al centro” e nell'ambito delle celebrazioni “Aosta 2025”, in ricordo della fondazione di Augusta Praetoria nel 25 a.C., al Palais di Saint-Vincent, si è tenuta la conferenza dello storico Alessandro Barbero sulla conquista romana dell'Italia del Nord (al tempo Gallia Cisalpina). Fonte e crediti: https://www.youtube.com/watch?v=xQOb3MOggso --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Ieri PARTIGIANI, oggi ANTIFASCISTI - Alessandro Barbero (Speciale 25 Aprile)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 59:16


Alessandro Barbero è ospite del Collettivo Caciara per parlare di chi fossero i Partigiani, del tipo di conflitto che spaccò a metà il nostro Paese e cosa vuol dire ancora Resistenza al giorno d'oggi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aWAnK-5s6SY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
GUERRA, PACE, IMPERI - Alessandro Barbero (Bergamo, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 77:23


Il polo d'arte gres art 671 ha ospitato il dialogo tra l'autore Alessandro Barbero e Oliviero Bergamini, storico e giornalista, corrispondente RAI dagli Stati Uniti. Intitolato “Guerra, pace, imperi”, questo evento è un'anteprima della mostra “De bello. Notes on war and peace”, visitabile dal 16 aprile al 12 ottobre 2025. L'evento è stato organizzato da Fiera dei Librai Bergamo, in collaborazione con gres art 671 e con il contributo di Fondazione Pesenti. Crediti: https://gresart671.org/it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Mk646-rBa2U --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Medioevo & Rinascimento - Alessandro Barbero (Sydney, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 111:51


Alessandro Barbero è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: https://www.dantealighieri.com.au/ Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=0e8FVj5NdTc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Alessandro Barbero in Australia: "La Storia è una bussola per comprendere il presente"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 43:10


Alessandro Barbero, storico, docente universitario e protagonista del mondo dei podcast, dove le sue conferenze e lezioni sono seguite da milioni di persone, si trova in questi giorni in Australia per una serie di eventi pubblici.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#139 La guerra civile americana – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 80:20


Dal Festival della Mente 2021, il secondo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta le cause e le ragioni della Guerra di Secessione americana.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=owW8i4o6ZqgFestival della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#139 La guerra civile americana – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 80:20


Dal Festival della Mente 2021, il secondo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta le cause e le ragioni della Guerra di Secessione americana.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=owW8i4o6ZqgFestival della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#138 La guerra civile inglese – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 78:30


Dal Festival della Mente 2021, il primo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta le origini della guerra civile inglese del ‘600.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=0irX8AM5x0YFestival della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#138 La guerra civile inglese – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 78:30


Dal Festival della Mente 2021, il primo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta le origini della guerra civile inglese del ‘600.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=0irX8AM5x0YFestival della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#204 Il conflitto sociale – BarberoTalk (Potere al Popolo, Torino 2024)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Dec 22, 2024 117:04


Il prof. Alessandro Barbero e la prof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l'Università di Torino, discutono di conflitto sociale e del suo ruolo nella conquista dei diritti. Evento organizzato da Potere al Popolo Torino.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUYTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#165 Iosif Brodskij – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2022)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Dec 8, 2024 78:40


Il professor Alessandro Barbero racconta della vita di Iosif Brodskij, poeta russo, per la serie Vite e Destini dal Festival della Mente 2022.Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=086qeje8ZssFestival della Mente: https://festivaldellamente.itTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#109 Napoleone e l'arte della guerra – Barbero Riserva (Ed. Laterza, Genova 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 78:39


Alessandro Barbero racconta Napoleone e l'arte della guerra attraverso Guerra e Pace di Tolstoj. Tratto dalle Lezioni di Storia dell'Editore Laterza. Registrato nel 2019 presso il Teatro Nazionale di Genova. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=0efkEWRAS_wCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#199 Dante, uomo del medioevo – ExtraBarbero (Cracovia, 2024)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Sep 1, 2024 95:24


Il professor Alessandro Barbero, ospite dell'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, tiene una conferenza presso l'Auditorium Maximum dell'Università Jagellonica di Cracovia su Dante, uomo del medioevo.Al termine il professore dialoga con la Prof.ssa Maria Maślanka-Soro (UJ), il Prof. Rafał Hryszko (UJ), il Dott. Luca Palmarini (UJ) e il Dott. Mauro Tucciarelli (UKEN) appartenenti alle Università Jagellonica e UKEN di Cracovia, in un incontro moderato dal Direttore dell'Istituto Matteo Ogliari.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=r0qfcVkUfH8Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)