POPULARITY
Categories
In questo episodio di Educare con Calma rifletto su una domanda di un genitore: mi chiede se esistono i bambini specchio e se è un problema che suo figlio si senta al pari dei genitori. Vi offro anche alcune domande sulla rabbia dei bambini, perché a volte le domande sono più importanti delle risposte. Trovate il video dell'episodio su YouTube a questo link: i bambini specchio esistono? :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!
In questo episodio di Educare con Calma io e Zaira vi leggiamo un suo articolo su un tema molto importante: il carico mentale. Trovate il suo articolo sul suo blog (che vi invito a leggere): Carico mentale, ti senti un genitore stanco, impaziente e inadeguato? Trovate Zaira anche su Instagram come @zairacconta. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!
“A mezzanotte Faraone cominciò a piangere e a dire: “Quale ferrea catena è questa che ho sul collo, o Signore! Se non fosse per questa catena chi direbbe: io sono Io? Come Tu rendesti Mosè luminoso, così tu rendesti me tenebroso; come facesti il suo volto bello come la lucente luna, così Tu la luna dell'anima mia l'hai abbuiata nell'eclisse. "Trovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 1 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, tutte le info su Linktree e nel canale Telegram -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Il Profeta ha detto che la donna prevale troppo sugli uomini saggi ed intelligenti.Invece gli uomini ignoranti prevalgono sulla donna, poiché in essi è imprigionata la ferocia dell'animale. Sono privi di tenerezza, di bontà e di affetto, poiché l'animalità prevale sulla loro umanità. L'amore e la tenerezza sono qualità umane, la collera e la lussuria sono qualità animalesche.La donna è un retaggio di Dio e quando è molto amata non è più una creatura terrena: è un essere umano, sì, eppure sembra un'entità increata.Trovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 1 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, tutte le info su Linktree e nel canale Telegram -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
“Odio il Capodanno”, diceva Antonio Gramsci nel 1916. Ovviamente non si riferiva ai trenini e al cotechino - per quanto avrebbe avuto ragione - ma a quell'illusione collettiva per cui una scadenza convenzionale come il 31 Dicembre dovrebbe magicamente consegnarci un mondo diverso. Ma se è vero che il 2023 non è in alcun modo obbligato ad essere diverso dal 2022, la fine dell'anno può essere un buon momento per fare il punto sui macrotrend che stanno cambiando il mondo. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newsletter https://ilbernoccolo.substack.com/about Vi è piaciuta l'intro? Trovate la trascrizione completa e i dettagli della colonna sonora qui https://ilbernoccolo.substack.com/ Licenza SIAE APOD 5277/I/4999
Epic Games ha ricevuto una multa di 520 milioni di dollari per i "dark pattern" nascosti in Fortnite e per la mancata protezione dei minori. Ma cosa sono i "dark pattern"? Intanto Twitter fa una serie di aggiornamenti contraddittori e pubblicizza involontariamente il metodo semplice per tracciare il jet privato di un miliardario e sapere quanto inquina, usando solo dati pubblici. Trovate le istruzioni in questa puntata insieme a una recensione di Lensa AI, la popolarissima app che genera avatar stupendi ma a volte troppo espliciti usando una manciata di nostre foto: ha alcuni trucchi e trappole che conviene conoscere per usarla in sicurezza ed evitare sorprese sgradite.
Abu Jahl vide Ahmad e disse: “È un brutto individuo che discende dai figli di Hashim!”Ahmad gli disse: “Hai ragione, hai detto il vero, anche se sei un insolente.”Anche il Siddiq lo vide e gli disse: “Oh Sole, tu non sei né d'Oriente né d'Occidente [Cor. 24a35]: rifulgi con splendore e riscaldi il mondo!Ahmad gli disse: “Hai detto il vero, ti che sei sfuggito a questo mondo del nulla.”I presenti dissero: “Oh re, perché li hai considerati sinceri tutti e due mentre si contraddicevano l'un l'altro? Egli rispose: “Io sono uno specchio lucidato dalla mano divina: il turco e l'indiano contemplano in me ciò che è in loro stessi.”Trovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 1 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, tutte le info su Linktree e nel canale Telegram -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
NUOVA PUNTATA ONLINE! Imparare a fare rete con Young Women Network con Veronica Buonocore Sfidare lo stereotipo che racconta che le donne non sanno fare squadra è un esercizio quotidiano e le iniziative che vanno in questa direzione si moltiplicano e stimolano un esercizio di consapevolezza individuale ma anche comunitaria e di sorellanza. Cominciare da giovani questo percorso è essenziale per un maggior impatto sociale e l'associazione Young Women Network promuove iniziative di networking, formazione e mentoring e conta con oltre 700 giovani donne associate. In questa puntata del podcast la presidente dell'associazione Veronica Buonocore racconta la potenza di riunire giovani donne con obbiettivi comuni: colmare il gender gap, fare rete e avere un impatto positivo nella società e nella vita di ciascuna di noi. Young Women Network:https://www.youngwomennetwork.com/ Instagram: https://www.instagram.com/youngwomennetwork/ Veronica Buonocore:https://www.linkedin.com/in/veronica-buonocore/ Seguite Cara, sei Maschilista: Instagram:https://www.instagram.com/caraseimaschilista/ Trovate il libro: Cara, sei maschilista! E se non accettassimo più gli stereotipi? https://www.amazon.it/Cara-sei-maschilista-accettassimo-stereotipi/dp/8891586218 Facebook:facebook.com/caraseimaschilista Se volete supportare Cara, sei Maschilista su Steady: https://steadyhq.com/it/caraseimaschilista/about Musica originale: https://www.mainenti.net/
Apocalisse in Salotto - Sogni Sacri dall'antichità ad oggi, con Anna Bellon e Daniela Colavitti. Terra di confine tra il divino e l'umano, il sogno è visto dai popoli antichi come strumento di comunicazione con l'Oltremondo dopo l'allontanamento degli dèi in epoca post-diluviana. Faremo un breve viaggio attraverso la concezione dei reami del sogno attraverso le epoche, partendo dai re sumeri, passando attraverso il Tibet e le tradizioni sciamaniche, per arrivare al suo valore nel presente. Trovate le dirette di Anna Bellon ,Apocalisse in salotto https://www.facebook.com/annabellon84/?ref=page_internal&locale=it_IT%2F https://apocalisseinsalotto.wordpress.com/?fbclid=IwAR0cQjkthuwUMUvExV6zSF-UfH7rSS13QAG7s2AKdSu1t7swBSWlOCMEBx4 in collaborazione con L'ibreria l'Alchimista https://www.facebook.com/Libreria-LAlchimista-596790247422384/ https://www.youtube.com/channel/UCYSataR7BGF9aeNjMcW3tOA anche su tutti i social della Libreria Esoterica il Sigillo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/libreria-il-sigillo/message
“L'uomo ragionevole non bada a ciò che è in eccesso o a ciò che è carente: passeranno ambedue come un torrente.Non parlare della vita: sia limpida o sia come torrente morbido, essa dura solo un istante.In questo mondo migliaia di animali vivono felici, senza angoscia.La colomba sull'albero ringrazia Dio, pur se il suo cibo per la notte non è ancora pronto. L'usignolo canta la gloria di Dio: “Confido in Te per il mio pane quotidiano, Tu che rispondi alla mia preghiera.”Il falco ha fatto della mano del re il sito del sua gioia, ed ha rinunciato a tutte le carogne.Trovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: - Dal 1 gennaio sarà attiva una campagna crowfunding per sostenere il progetto, tutte le info su Linktree e nel canale Telegram -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Eccoci con il sesto episodio di LINK LIVE con protagonisti i nostri ascoltatori/supporters! Dai questionari per scoprire i tuoi punti di forza alle 4100 idee per iniziare una startup creativa, anche questa settimana non mancano i link creativi. Parleremo davvero di tutto: un canale Telegram su come usare Telegram, fermate d'autobus sovietiche, esempi di landing page, i Visionary Days e molto altro. Non perdetevi quattro iniziative dei membri della community: Detective a Domicilio, i 25 esercizi per la felicità, FourSight e il percorso formativo su come essere più creativi.Importante! Qonto, la soluzione di gestione finanziaria aziendale leader in Europa, che permette agli imprenditori di risparmiare tempo nella gestione del proprio business, ha pensato a un voucher esclusivo per gli ascoltatori di Hacking Creativity. Vi basterà usare il codice CREATIVITY29X3 (valido fino al 31.12.2023) per aprire e utilizzare un conto business per 3 mesi in modalità gratuita. Trovate tutte le info qui: http://bit.ly/3ELs0kq #adv Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Raccontare i femminismo e la cultura patriarcale nel 2022 è un compito che richiede osservazione, interpretazione e capacità di tradurre in un linguaggio fruibile la complessità di un momento così frammentato e plurale. Eugenia Nicolosi, giornalista e attivista transfemminista l'ha fatto nel suo saggio Patriarcato for Dummies (Giulio Perrone Editore.)In questa puntata parliamo della necessità di portare avanti questi argomenti con uno sguardo aperto e sfaccettato e ce ne rendiamo conto che non è così importante avere tutte le risposte, ma sicuramente continuare a farci delle domande, a mettere in discussione la società che ci circonda e le nostre contraddizioni, non solo per noi, ma per chi ha già fatto nel passato e per le generazioni che verranno. Puntata imperdibile!Dove trovare Eugenia Nicolosi:Libro:Patriarcato for Dummieshttps://www.giulioperroneditore.com/prodotto/patriarcato-for-dummies/Instagram:https://www.instagram.com/einfattisi/Articoli:https://www.alfemminile.com/author/27175Seguite Cara, sei Maschilista:Instagram:https://www.instagram.com/caraseimaschilista/Trovate il libro: Cara, sei maschilista! E se non accettassimo più gli stereotipi? https://www.amazon.it/Cara-sei-maschilista-accettassimo-stereotipi/dp/8891586218 Facebook:facebook.com/caraseimaschilistaSe volete supportare Cara, sei Maschilista su Steady:https://steadyhq.com/it/caraseimaschilista/aboutMusica originale: https://www.mainenti.net/
"Sii nel mondo come un forestiero o un viandante"Trovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente
Canale telegram Consigli di ascolto Podcast: https://t.me/podcastconsiglidiascoltoIn questa live di Dpen giallo parliamo di molti temi interessanti nati dal nulla. Secondo te è giusto che la tecnologia si fermi davanti a un limite morale? Quali rischi si corrono?L'uomo sta cercando di sostituirsi a Dio? dicci la tua nei commenti.Trovate i libri di cui parliamo in questa lista Amazonhttps://amzn.eu/euil0VkDPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto:
Questa intro avrebbe dovuto scriverla un'intelligenza artificiale. No, davvero, ci abbiamo provato. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT - il chatbot di OpenAI - ma quello che ha proposto non ci ha fatto impazzire. Vuol dire che GPT non sarà mai in grado di farlo? No, non corriamo. Probabilmente, è solo questione di tempo. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Alexa e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram @ilbernoccolo. Potete ricevere i link commentati in questa puntata iscrivendovi alla newsletter https://ilbernoccolo.substack.com/about Vi è piaciuta l'intro? Trovate la trascrizione completa e i dettagli della colonna sonora qui https://ilbernoccolo.substack.com/ Licenza SIAE APOD 5277/I/4999
Trovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Oggi intervistiamo Jacopo Perfetti, autore, docente universitario e co-fondatore di Oblique.ai. L'intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? O è questo forse il momento migliore per rendere il nostro lavoro ancora più interessante e creativo?Jacopo ci racconterà fino a che punto l'intelligenza artificiale può aiutarci ad essere più creativi e produttivi, tra DALL-E, GPT-3 e una futura carriera da Prompt Designer. E se questa descrizione fosse stata scritta da un robot?Importante! Qonto, la soluzione di gestione finanziaria aziendale leader in Europa, che permette agli imprenditori di risparmiare tempo nella gestione del proprio business, ha pensato a un voucher esclusivo per gli ascoltatori di Hacking Creativity. Vi basterà usare il codice CREATIVITY29X3 (valido fino al 31.12.2023) per aprire e utilizzare un conto business per 3 mesi in modalità gratuita. Trovate tutte le info qui: http://bit.ly/3ELs0kq #adv Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Ecco a voi il nuovo episodio del podcast di Office of Cards! L'ospite di oggi si chiama Enrico Santarelli, CMO e Direttore Commerciale Italia per Clementoni. Con Enrico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l'importanza di avere un piano B e di essere sempre pronti a reagire a quello che succede Enrico ci ha poi raccontato il suo processo di “cattura” di informazioni, di quello che gli succede, riflessioni, stimoli, citazioni… quasi passivo e meccanico per essere certo che non sfugga abbiamo parlato del senso di quello che facciamo e dell'importanza di cercare di fare le cose per gli altri, di contribuire e rendere la realtà che ci circonda migliore. abbiamo poi parlato dell'importanza di vivere il presente e nelle note di questo episodio vi condivido la newsletter in cui ne parlo e il link per scaricarlo e infine abbiamo parlato di libri, due in particolare, che davvero vi consiglio di prendere o riprendere perché possono darci chiavi di lettura uniche, sulla società e, sopratutto, su noi stessi. e molto altro! Trovate show notes e link ai materiali discussi sul blog https://it.officeofcards.com/podcasts/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa diretta, il prof. Pietro Mander approfondirà alcune indagini condotte nel suo ultimo saggio, "Ishtar la stella", pubblicato da Ester edizioni: con lui analizzeremo la struttura metafisica del pantheon sumerico - attraverso la triade invisibile e la triade astrale - e ci soffermeremo sulla figura di Ishtar, soffermandoci sull'ipotesi di una sua prerogativa di guardiana della missione dell'anima. Il prof. Pietro Mander, assiriologo, già docente alla Sapienza di Roma e all'Orientale di Napoli, propone una nuova interpretazione generale sulla dea Inana/Ishtar. Dopo un secolo di studi condotti su questa importante figura divina, Mander ha pubblicato nuovi punti di vista, esposti nel suo "canti sumerici d'amore e morte" (2005), riunendo i volti della dea e chiarendo il mistero delle sue apparenti dicotomie. Il suo ultimo libro, "Ishtar la stella - la via della conoscenza e l'unione degli opposti nei sumeri e assiro-babilonesi", riprende, approfondendoli, i temi affrontati 17 anni prima, stavolta in una monografia interamente dedicata alla dea. Il testo parte dai miti sumeri per concludersi con un'indagine sulla dea Ishtar nel presente, tra matriarcato e psicologia del profondo. Trovate le dirette di Anna Bellon ,Apocalisse in salotto https://www.facebook.com/annabellon84/?ref=page_internal&locale=it_IT%2F https://apocalisseinsalotto.wordpress.com/?fbclid=IwAR0cQjkthuwUMUvExV6zSF-UfH7rSS13QAG7s2AKdSu1t7swBSWlOCMEBx4 in collaborazione con L'ibreria l'Alchimista https://www.facebook.com/Libreria-LAlchimista-596790247422384/ https://www.youtube.com/channel/UCYSataR7BGF9aeNjMcW3tOA anche su tutti i social della Libreria Esoterica il Sigillo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/libreria-il-sigillo/message
Ecco a voi il nuovo episodio del podcast di Office of Cards! L'ospite di oggi si chiama Enrico Santarelli, CMO e Direttore Commerciale Italia per Clementoni. Con Enrico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: libri da leggere volutamente piano, per dare loro tempo e modo di lasciare un segno su di noi vita in provincia, della “slow life” che però arrivi a connotare così solo quando sei esposto a stimoli diversi, stimoli da “grande città” consulenza e come possa fungere da acceleratore di carriera perché ti espone ad ambienti molto diversi che ti aiutano sia a crescere, sia a capire cosa ti piace e cosa no abbiamo dato un gran consiglio ai manager: spendere tempo per assicurarsi che le nostre persone abbiamo capito la vision, abbiano chiaro il perché delle cose che gli chiediamo da fare… e di come questo sia il modo per creare quelli che Enrico chiama “microimprenditori”, persone che tutti i giorni prendono un sacco di decisioni che permettono all'azienda di muoversi rapidamente, restare competitiva e crescere. ho chiesto poi a Enrico come ha fatto ad essere promosso ogni 2 anni e lui ci ha detto un po' è la scelta dell'azienda che ha spazi e politiche che permettono a queste cose di succedere poi il suo atteggiamento di costante ricerca ed entusiasmo nei confronti del cambiamento e infine, ovviamente, i risultati che sono sempre stati allineati, o superiori, alle aspettative dei suoi manager e molto altro! Trovate show notes e link ai materiali discussi sul blog https://it.officeofcards.com/podcasts/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Apriamo un nuovo capitolo di questa terza parte e cominciamo a ragionare sul concetto di interpretazione nell'ambito di gioco di ruolo.In questa puntata abbiamo parlato di un sacco di appuntamenti che ci saranno nelle prossime settimane.Trovate tutte le info qui: https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/z16k7o/di_cosa_parliamo_nel_prossimo_blocco_programma/
Ecco a voi il nuovo episodio del podcast di Office of Cards! L'ospite di oggi si chiama Alessio Pireddu, Head Hunter e Director presso Norman Alex. Con Alessio tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: la scelta di lavorare in full remote. Alessio ha condiviso un pensiero fondamentale: se investiamo su noi stessi e diventiamo molto bravi nel nostro ruolo possiamo arrivare ad avere potere negoziale per andare a chiedere cose al nostro datore di lavoro, sia esso il remote working, un aumento, una promozione, una relocation… abbiamo parlato di come, per accelerare la propria carriera, un buon approccio sia quello di andare in una grande azienda a imparare un certo lavoro e poi andare in una piccola azienda a fare un ruolo più ampio per poi tornare nella grande azienda con quello scope… e così via Alessio ci ha poi parlato del vantaggio di affidarsi a un head hunter, un esperto che ci aiuterà in tutto il processo a capire se siamo adatti per un certo tipo di lavoro o se ci stiamo illudendo ad aggiustare il cv a preparare il colloquio a gestire la negoziazione e il dialogo con l'azienda Abbiamo poi discusso di come preparare un colloquio informarsi sull'azienda, articoli di giornale, interviste dei senior manager o addirittura della persona che ci intervisterà. tutto questo per poter avere il numero maggiore possibile di frecce al nostro arco da usare, se necessario ma non per forza, durante il colloquio informarci su chi ci intervisterà per poter mettere a punto la strategia di mirroring, per poter acquisire il linguaggio giusto, i termini, l'intonazione, il dress code… e infine abbiamo discusso aspetti fondamentali come la trattativa economica, come gestire l'eventuale offerta di retention e come gestire l'uscita dall'azienda senza lasciare l'amaro in bocca a nessuno e molto altro! Trovate show notes e link ai materiali discussi sul blog https://it.officeofcards.com/podcasts/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ecco a voi il nuovo episodio del podcast di Office of Cards! L'ospite di oggi si chiama Alessio Pireddu, Head Hunter e Director presso Norman Alex. Con Alessio tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: abbiamo parlato di “intortare”, di cosa vuol dire apparire competente su un tema specifico sebbene in possesso di poche informazioni. Grazie al confronto con Alessio abbiamo anche approfondito alcuni modi per coltivare quella che io e lui riteniamo essere una skill fondamentale per avere successo in società e nelle aziende. tre cose che ci ha suggerito di fare sono abituarci a presentare le cose che diciamo in chiave positiva, abbiamo parlato di linguaggio del corpo, di mirroring e altre tecniche per apparire sicuri di noi stessi e confidenti agli occhi di chi ci guarda e ascolta la chiarezza espositiva e la logica con cui un argomento viene presentato il percorso metodico di Alessio nel cercare lavoro, "tampinando" i recruiter con persistenza e determinazione abbiamo anche parlato di come fare, da manager, ad aiutare le nostre persone a emergere, ad avere impatto visibile in azienda in modo da massimizzare le probabilità che possano ottenere una qualche forma di riconoscimento, promozioni, aumenti etc e molto altro! Trovate show notes e link ai materiali discussi sul blog https://it.officeofcards.com/podcasts/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ecco a voi il nuovo episodio del podcast di Office of Cards! L'ospite di oggi si chiama Fabio Bin ed è Co-founder e Chief Marketing Officer di WeRoad. Con Fabio tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l'impatto che i libri che leggiamo e le persone che incontriamo hanno sulla nostra vita (e l'invito, quindi, a scegliere BENE cosa leggere e con chi passare il nostro tempo) il confronto tra la vita nelle grandi aziende e nelle startup, parlando di velocità decisionale e altri aspetti che caratterizzano in modo diverso i diversi ambienti l'importanza dell'orientamento negli anni formativi per ragazzi e ragazze, per esporci ed esporci a stimoli che ci permettano di prendere decisioni consapevoli cosa fare quando hai capito che sei finito a fare un lavoro che non ti piace o in un ambiente che proprio non senti tuo? e molto altro! Trovate show notes e link ai materiali discussi sul blog https://it.officeofcards.com/podcasts/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ecco a voi il nuovo episodio del podcast di Office of Cards! L'ospite di oggi si chiama Fabio Bin ed è Co-founder e Chief Marketing Officer di WeRoad. Con Fabio tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l'impatto che i libri che leggiamo e le persone che incontriamo hanno sulla nostra vita (e l'invito, quindi, a scegliere BENE cosa leggere e con chi passare il nostro tempo) il confronto tra la vita nelle grandi aziende e nelle startup, parlando di velocità decisionale e altri aspetti che caratterizzano in modo diverso i diversi ambienti l'importanza dell'orientamento negli anni formativi per ragazzi e ragazze, per esporci ed esporci a stimoli che ci permettano di prendere decisioni consapevoli cosa fare quando hai capito che sei finito a fare un lavoro che non ti piace o in un ambiente che proprio non senti tuo? e molto altro! Trovate show notes e link ai materiali discussi sul blog https://it.officeofcards.com/podcasts/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Seconda parte dell'intervista a Martino Ghielmi, Founder di VadoInAfrica.com. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto! Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Prima parte dell'intervista a Martino Ghielmi, Founder di VadoInAfrica.com. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto! Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Seconda parte dell'intervista a Fabio Padoan, Chief Strategy & Creative Officer di Together. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto! Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!
Prima parte dell'intervista a Fabio Padoan, Chief Strategy & Creative Officer di Together. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto! Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!
Seconda parte dell'intervista a Marco Ottonello, papà di Carlo e Luca. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Ciao Italiani Veri! Come state? In studio vi aspettano Max e i suoi amici di avventura Michela e Paolo. Max è andato è andato all’estero per una trasferta di “lavoro”
Prima parte dell'intervista a Marco Ottonello, papà di Carlo e Luca. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Seconda parte dell'intervista a Riccardo Fabbio, founder di Winetelling ed esperto di vini. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Prima parte dell'intervista a Riccardo Fabbio, founder di Winetelling ed esperto di vini. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Seconda parte dell'intervista a Giovanni Ciarlariello, CEO di iConsulting. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Ciao!!Ecco a voi la versione audio della Puntata Speciale registrata a Milano!!
Prima parte dell'intervista a Giovanni Ciarlariello, CEO di iConsulting. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Seconda parte dell'intervista a Andrea Attanà, Head of Learning a LinkedIn Italia. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Prima parte dell'intervista a Andrea Attanà, Head of Learning a LinkedIn Italia. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Nella puntata di oggi parliamo di bleed insieme alla ospite Marta Palvarini.Trovate maggiori informazioni sui lavori di Marta qui:https://asteriscoedizioni.com/Venite a commentare la puntata sul nostro reddit https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/vrs679/s4e15_persona_e_personaggi/In puntata abbaiamo parlato di Orsi di Ruolo: https://www.instagram.com/p/CfbPmvdMHjt/?hl=en-gb
Seconda parte dell'intervista a Alessandra Scapin, CMO presso IMG Spa. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Prima parte dell'intervista a Alessandra Scapin, CMO presso IMG Spa. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Seconda parte dell'intervista a Nicola Triglione, medico Cardiologo. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!
Il link per iscriversi al webinar del 6 luglio “8 sensi di colpa materni che ci tengono prigioniere/ e come liberarsene” Ciao ragazze, oggi con la psicoterapeuta Barbara Antongiovanni parliamo del libro "Cattiva madre" di Serena Ballista e del senso di colpa che molte donne provano per non sentirsi conformi alle aspettative della società, e quindi cattive, inadeguate. Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Care ascoltatrici, oggi con me ho Jennifer Guerra, giornalista, autrice di 2 libri “Il corpo elettrico” e “Il capitale amoroso”, ha curato il podcast a tema femminista “Anticorpi” e lavorato come redattrice per The Vision. In questa puntata parliamo di leggi anti-abortiste, delle correnti pro-vita e pro-scelta, di quello che sta succedendo negli Usa riguardo alle leggi sull'aborto e della situazione in Italia e altri paesi europei. ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Oggi ho con me Azzurra Rinaldi, economista che dirige la School of Gender Economics, che ha da poco fondato una nuova società che si occupa di aiutare istituzioni e aziende a valorizzare il capitale femminile e madre di 3 figlie. E parliamo di Motherhood penalty facendo il punto sull'equilibrio precario della donne italiane tra lavoro e famiglia. Con Azzurra abbiamo già una puntata insieme: Come evitare che le donne paghino il prezzo più alto della crisi? ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Link per iscriversi alla mia newsletter: LINK Ciao ragazze, oggi parlo dei modelli genitoriali più in voga al momento. I modelli genitoriali sono gli approcci diversi alla genitorialità che si adottano quando si crescono i figli. Molti di essi danno consigli utili e molto positivi, ma troppo spesso i rappresentanti delle varie filosofie o correnti di pensiero portano avanti una comunicazione subdola e polarizzante. E i genitori, e soprattutto le mamme si sentono in colpa e inadeguate se non riescono a seguire alle lettera i precetti del modello genitoriale prescelto. ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Ciao ragazze, oggi insieme ad Ami Fall (sui social @Pecuniami) parliamo dell'importanze dell'autonomia finanziaria femminile. Ami, che lavora in banca da 20 anni, ci dà i suoi consigli sui conti correnti, gli investimenti, la maternità e la gestione dei nostri soldi. Con Ami abbiamo già un podcast insieme, lo trovate qui: 5 pregiudizi sui soldi al femminile Vi lascio anche il link al suo libro: Signore, è ora di contare! Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Oggi parleremo di ruoli di genere e di come questi vengono insegnati in famiglia con Pierluca Mariti (piuttosto_che) ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Ecco la lista d'attesa per il corso sul senso di colpa materno: Parliamo di Senso di Colpa Ciao ragazze, oggi torno a parlare di un argomento a me tanto caro: la maternità intensiva! Ma ne parlo in chiave un po' diversa, rifletto sulle nuove tendenze della maternità intensiva, gli standard sempre più alti per le madri e come questi standard ci allontanano dalla parità tra i generi. ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! Trovate tutti i link e i riferimenti di questa puntata e la trascrizione dell'intervista qui: Appunti E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia