Podcasts about stefano pozzebon

  • 6PODCASTS
  • 12EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 10, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about stefano pozzebon

Latest podcast episodes about stefano pozzebon

VISUAL MINDS
Fabiola Ferrero on how she became a photojournalist in Venezuela

VISUAL MINDS

Play Episode Listen Later Jul 10, 2023 44:08


Fabiola Ferrero is a journalist and photographer born in Caracas in 1991. Her personal work is the result of how her childhood memories contrast with nowadays Venezuela, her home country. Looking to portray her country's crisis beyond the news, emotion is a key element in her storytelling. She wants to complement the question "What is happening?" with "How is this affecting our souls"? Using her background in writing and investigative journalism, she develops long term visual projects about South America, and especially Venezuela's crisis, focused on collaborative ways to speak about the human condition under hostile contexts. Interested in bringing opportunities to other newcomer photographers in the region, Fabiola founded Semillero Migrante in 2021, a mentorship program around migration that empowers Venezuelans and Colombians and promotes integration of both cultures. She was a jury member for the World Press Photo 2022 contest South American region and Magnum Foundation Fellow for the Social Justice Program in 2018.  She's a frequent contributor of several international media outlets, such as Le Monde, Bloomberg and New York Times. Bio: fabiolaferrero.com Portrait credit: Stefano Pozzebon

Index on Censorship

In the summer 2019 podcast, Judged, we focus on how governments use power to undermine justice and freedom. Lewis Jennings and Rachael Jolley discuss the latest issue of the magazine, revealing their top picks and debating what rating they would be under China's social credit rating system. Guests include best-selling Chinese author Xinran, who delves into surveillance in China; Italian journalist Stefano Pozzebon, who reveals the dangers of being a foreign journalist in Venezuela; and Steve Levitsky, the co-author of The New York Times best-seller How Democracies Die, discusses political polarisation in the US. 

Perspective with Alison Smith
Venezuela’s Disintegration - A Deepening Crisis — April 14, 2019

Perspective with Alison Smith

Play Episode Listen Later Apr 25, 2019 29:55


Freelance journalist Stefano Pozzebon reports from Caracas on the daily struggles Venezuelans face to get food, water, medicine and electricity. Eric Farnsworth, vice-president of the Council of the Americas and the Americas Society, discusses the broader geopolitical forces at play with regards to the Venezuela crisis. Tamara Taraciuk Broner, senior Americas researcher for Human Rights Watch, comments on the country’s current humanitarian situation and the need for the United Nations to declare it an emergency. Isaac Nahon, a Venezuelan expat and professor in the department of communication at the University of Ottawa, talks about what more Canada and the Lima Group should be doing to address the severe circumstances in his home country. More at cpac.ca/perspective

Esteri
Esteri di martedì 12/03/2019

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 12, 2019 28:16


1-Brexit, questa sera il voto della verità. In un ultimo tentativo Theresa May ha portato a casa le rassicurazioni dell'unione europea. ( Emanuele Valenti) ..2-Iran: l'avvocata NASRIN SOTOUDEH condannata a 33 anni di carcere e e 148 frustate. Amnesty International l' ha definito una “vergognosa ingiustizia”. ( Riccardo Noury) ..3-Algeria. Gli studenti guidano la protesta contro l'ultima proposta di buteflika. Il punto di esteri ..4-La vita in Venezuela sotto il blackout. Il racconto da caracas ..( Stefano Pozzebon) ..5-Un gasdotto fin dentro new york city. Scatena le polemiche il progetto della società energetica Williams. ( Roberto Festa) ..6-Terre agricole. da un patto agricolo a un patto alimentare in Europa: ( Marta Gatti)

Esteri
Esteri di mar 12/03

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 11, 2019 28:16


1-Brexit, questa sera il voto della verità. In un ultimo tentativo Theresa May ha portato a casa le rassicurazioni dell’unione europea. ( Emanuele Valenti) ..2-Iran: l’avvocata NASRIN SOTOUDEH condannata a 33 anni di carcere e e 148 frustate. Amnesty International l’ ha definito una “vergognosa ingiustizia”. ( Riccardo Noury) ..3-Algeria. Gli studenti guidano la protesta contro l’ultima proposta di buteflika. Il punto di esteri ..4-La vita in Venezuela sotto il blackout. Il racconto da caracas ..( Stefano Pozzebon) ..5-Un gasdotto fin dentro new york city. Scatena le polemiche il progetto della società energetica Williams. ( Roberto Festa) ..6-Terre agricole. da un patto agricolo a un patto alimentare in Europa: ( Marta Gatti)

Esteri
Esteri di mar 12/03

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 11, 2019 28:16


1-Brexit, questa sera il voto della verità. In un ultimo tentativo Theresa May ha portato a casa le rassicurazioni dell’unione europea. ( Emanuele Valenti) ..2-Iran: l’avvocata NASRIN SOTOUDEH condannata a 33 anni di carcere e e 148 frustate. Amnesty International l’ ha definito una “vergognosa ingiustizia”. ( Riccardo Noury) ..3-Algeria. Gli studenti guidano la protesta contro l’ultima proposta di buteflika. Il punto di esteri ..4-La vita in Venezuela sotto il blackout. Il racconto da caracas ..( Stefano Pozzebon) ..5-Un gasdotto fin dentro new york city. Scatena le polemiche il progetto della società energetica Williams. ( Roberto Festa) ..6-Terre agricole. da un patto agricolo a un patto alimentare in Europa: ( Marta Gatti)

Weekly Post
Maduro da una parte, Guaidó dall’altra – Weekly Post #7

Weekly Post

Play Episode Listen Later Jan 31, 2019 38:51


Dalla scorsa settimana, in Venezuela ci sono due presidenti: Nicolas Maduro, che governa il paese dal 2013 ed è considerato il principale responsabile della crisi in cui versa da anni il paese, e Juan Guaidó, un semisconosciuto politico dell’opposizione che si è autoproclamato presidente ad interim. Stefano Pozzebon, giornalista che vive da anni a Caracas, ci racconta cosa sta succedendo in questi giorni; Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea all’università di Macerata, ci dà invece un po’ di contesto sugli ultimi vent’anni del Venezuela.

Esteri
Esteri di martedì 29/01/2019

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 29, 2019 30:30


1-Pakistan: la corte suprema ha confermata l'assoluzione di Asia Bibi. ..la donna cristiana fu condannata a morte nel 2010 per blasfemia..( Riccardo Noury – Amnesty International) ..2-Gran Bretagna. Questa sera il parlamento voterà gli emendamenti che potrebbero cambiare il destino della Brexit. ..3-Stati Uniti: mancano 20 mesi alle presidenziali. Lo Shutdown potrebbe incidere sugli equilibri dentro il partito repubblicano e sul finanziamento della campagna di Donald Trump...( Roberto Festa ) ..4-Venezuela. Il peso della grave crisi economica nello scontro politico attuale ..Da Caracas il racconto del giornalista Stefano Pozzebon . .. 5- Land Grabbing: Il Senegal verso una transizione agro-ecologica. ( Marta Gatti)

Esteri
Esteri di mar 29/01

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 28, 2019 30:30


1-Pakistan: la corte suprema ha confermata l’assoluzione di Asia Bibi. ..la donna cristiana fu condannata a morte nel 2010 per blasfemia..( Riccardo Noury – Amnesty International) ..2-Gran Bretagna. Questa sera il parlamento voterà gli emendamenti che potrebbero cambiare il destino della Brexit. ..3-Stati Uniti: mancano 20 mesi alle presidenziali. Lo Shutdown potrebbe incidere sugli equilibri dentro il partito repubblicano e sul finanziamento della campagna di Donald Trump...( Roberto Festa ) ..4-Venezuela. Il peso della grave crisi economica nello scontro politico attuale ..Da Caracas il racconto del giornalista Stefano Pozzebon . .. 5- Land Grabbing: Il Senegal verso una transizione agro-ecologica. ( Marta Gatti)

Radar
Radar di mar 29/01 (prima parte)

Radar

Play Episode Listen Later Jan 28, 2019 27:51


Caso Diciotti: Gregorio De Falco (Giunta autorizzazioni a procedere del Senato) risponde a Salvini, Sea Watch: il sindaco di Siracusa: ecco cosa ho visto sulla nave, Venezuela: da Caracas il racconto di Stefano Pozzebon (prima parte)

Esteri
Esteri di mar 29/01

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 28, 2019 30:30


1-Pakistan: la corte suprema ha confermata l’assoluzione di Asia Bibi. ..la donna cristiana fu condannata a morte nel 2010 per blasfemia..( Riccardo Noury – Amnesty International) ..2-Gran Bretagna. Questa sera il parlamento voterà gli emendamenti che potrebbero cambiare il destino della Brexit. ..3-Stati Uniti: mancano 20 mesi alle presidenziali. Lo Shutdown potrebbe incidere sugli equilibri dentro il partito repubblicano e sul finanziamento della campagna di Donald Trump...( Roberto Festa ) ..4-Venezuela. Il peso della grave crisi economica nello scontro politico attuale ..Da Caracas il racconto del giornalista Stefano Pozzebon . .. 5- Land Grabbing: Il Senegal verso una transizione agro-ecologica. ( Marta Gatti)

Radar
Radar di mar 29/01/19 (prima parte)

Radar

Play Episode Listen Later Jan 28, 2019 27:51


Caso Diciotti: Gregorio De Falco (Giunta autorizzazioni a procedere del Senato) risponde a Salvini, Sea Watch: il sindaco di Siracusa: ecco cosa ho visto sulla nave, Venezuela: da Caracas il racconto di Stefano Pozzebon (prima parte)