Podcast sugli Charlotte Hornets a cura di Filippo Barresi.
Ritorniamo a parlare di Charlotte Hornets facendo il punto delle prime 36 partite interrogandoci sulla mole degli infortuni e sullo stato di forma degli Hornets. Quale sarà la direzione della squadra?
L'inizio di mercato degli Charlotte Hornets è stato letteralmente disastroso e il percorso della squadra prosegue senza tante certezze. L'arrivo di Steve Clifford aveva ristabilito un po' di ordine all'interno della franchigia, ma le ultime notizie hanno rigettato tutto nel caos.
Entriamo nella testa del calabrone per comprendere le mosse degli Charlotte Hornets nel corso del Draft 2022. La gestione di Mitch Kupchak lascia molti dubbi in vista dell'immminente inizio della free agency.
Ultima puntata di Draft Room prima del Draft NBA. Oggi parliamo dei giocatori che potrebbero scivolare nella notte del Draft e arrivare alla scelta degli Hornets, occhio alle sorprese!
Oggi analizziamo le guardie più interessanti nel range di scelta degli Charlotte Hornets nella nostra rubrica Draft Room. Nonostante non sia una posizione di estrema necessità è necessario considerare questi giovani talenti per trovare la giusta spalla di LaMelo Ball.
Oggi analizziamo i lunghi più interessanti nel range di scelta degli Charlotte Hornets nella nostra rubrica Draft Room. Ognuno di questi profili potrebbe aiutare la squadra nel sistemare alcune mancanze messe in mostra nella stagione precedente. Proviamo a conoscerli meglio.
Kenny Atkinson fa marcia indietro e decide di rimanere ai Golden State Warriors lasciando gli Charlotte Hornets senza un capo allenatore alle porte dell'offseason NBA. Ora Charlotte dovrà nuovamente ripartire da zero, senza certezze e con la fretta di dover iniziare la costruzione del roster.
Ci avviciniamo al Draft NBA 2022 e quindi iniziamo a introdurre la rubrica Draft Room parlando della filosofia di selezione degli Charlotte Hornets vista negli anni passati. Nelle prossime puntate parleremo con precisione dei possibili giocatori selezionabili dagli Hornets.
Tornano gli amici di Teal & Purple per discutere delle novità estive che riguardano gli Charlotte Hornets. Partendo dal nuovo capo allenatore ci si proietta al futuro della franchigia.
Gli Charlotte Hornets hanno il loro nuovo coach: Kenny Atkinson. Dopo il licenziamento di James Borrego si è optato per l'ex capo allenatore dei Brooklyn Nets con una scelta che sa molto di continuità. Sarà quella giusta?
Gli Charlotte Hornets hanno allontanato il coach James Borrego al termine di una stagione positiva, ma caratterizzata da un finale agrodolce. Attriti con i giocatori? Pessima preparazione delle partite? Proviamo a rispondere.
Ci avviciniamo alla fine della stagione e nella Eastern Conference è in atto una vera e propria rissa per conquistare gli ultimi due posti per i Playoff. Proviamo a proiettare l'esito delle ultime cinque gare per le squadre potenzialmente coinvolte nel torneo Play-In.
Post pausa per l'All-Star game gli Hornets si accingono al finale di stagione e aumentano i discorsi sulle aspettative intorno a una squadra giovane, promettente e molto limitata.
Gli Charlotte Hornets concludono il mercato NBA con l'aggiunta di Montrezl Harrell pronto a dare una scossa all'ambiente dopo un periodo difficile. Sarà abbastanza per lottare per i Playoff?
Altro episodio per riflettere sull'andamento di stagione degli Hornets questa volta in compagnia di Andrea Bandiziol, fondatore di True Shooting e di The ANDone Podcast. Un quadro generale completo toccando argomenti di mercato, costruzione del roster e prossimo futuro.
Arrivati al giro di boa arrivano anche i primi ospiti del podcast. Per parlare della prima metà di stagione si aggiungono alla puntata Igor Ferri, Paolo Motta e Fabrizio Getuli di Teal & Purple per una chiacchierata su note positive e negative di questa prima parte di campionato.
Gli Hornets stanno vivendo il loro peggior periodo di forma anche a causa di fragilità difensive strutturali. Per ritrovare la strada giusta ci vorrà qualche cambiamento.
Continua la corsa degli Charlotte Hornets tra gli alti e bassi della stagione. Infortuni e assenze non sembrano scalfire lo spirito di una squadra sempre disposta a lottare.
Gli Charlotte Hornets continuano la loro altalena di vittoria e sconfitte nella propria stagione. La giovane banda di Borrego sta affrontando con decisione un inizio di stagione difficile con la volontà di ottenere il miglior posizionamento possibile.
L'inizio di stagione degli Charlotte Hornets ha un sapore agrodolce. Il bottino nelle prime nove giornate è comunque positivo, ma questa giovane squadra avrà alti e bassi contintui e se vorrà trovare i Playoffo dovrà essere molto più costante.
Gli Charlotte Hornets concludono le loro amichevoli prestagionali e si avvicinano all'esordio della stagione NBA 2021-2022. Queste prime quattro gare hanno fornito alcuni spunti interessanti in vista dell'organizzazione complessiva della squadra.
Alle porte della nuova stagione degli Hornets proviamo a capire quali saranno le più importanti tematiche riguardo alla squadra. Si parte con le amichevoli per arrivare alla prima uscita stagionale, le aspettative sono alte ed è il momento di vedere i primi frutti del percorso di crescita.
Giunti quasi alla fine di un'estate bollente è il momento di tirare le somme per quanto riguarda il mercato degli Charlotte Hornets. L'interessante cambio di prospettiva della dirigenza sembra lasciare alcuni dubbi sul futuro. In coda una piccola chiacchierata sulla Summer League.
Questa notte si è tenuto il Draft NBA e gli Hornets sono stati grandi protagonisti. Cerchiamo di capire insieme la ratio dietro le loro mosse durante questo evento. Bouknight, Jones, Thor e Lewis approdano a Charlotte, ci sarà da divertirsi!
Settimo episodio della rubrica Draft Room, si parla di Alperen Sengun. MVP del campionato turco a soli 18 anni è sui radar di tutti gli scout NBA, anche gli Hornets potranno averlo tra le mani nella notte del Draft.
Sesto episodio della rubrica Draft Room, si parla di Usman Garuba. Primo giocatore internazionale affrontato nel corso di questa serie di episodi è un profilo molto esperto nonostante la sua giovane età. Il suo lavoro in campo risolverebbe molti problemi agli Charlotte Hornets.
Quinto episodio della rubrica Draft Room, si parla di James Bouknight. Dopo due anni a UCONN University è pronto per il grande salto nella lega dove potrà mettere in mostra tutto il suo talento come scorer. Per atletismo e versatilità sembra essere il profilo perfetto per gli Charlotte Hornets.
Quarto episodio della rubrica Draft Room, si parla di Kai Jones. Talento molto acerbo in uscita da Texas University che potrebbe risolvere molti problemi al reparto lunghi degli Charlotte Hornets. Prospetto ancora tutto da smussare e da far crescere insieme agli altri giovani Hornets.
Terzo episodio della rubrica Draft Room, si parla di Keon Johnson. Talento molto acerbo in uscita da Tennessee University e che richiederà di avere molta pazienza nei primi anni nella lega. Il profilo è molto intrigante anche in ottica Charlotte Hornets, come possibile spalla di LaMelo Ball.
Secondo episodio della rubrica Draft Room, si parla di Isaiah Jackson. Prospetto in uscita da Kentucky University dal fit estremamente interessante con gli Charlotte Hornets, le sue caratteristiche sembrano essere perfette per un eventuale matrimonio con la squadra del North Carolina.
Primo episodio della rubrica Draft Room, si parla di Moses Moody. Prospetto in uscita da Arkansas University che potrebbe risolvere molti problemi degli Hornets sia in attacco che in difesa, scopriamo insieme le sue caratteristiche.
Dopo i risultati della lotteria di ieri Charlotte selezionerà alla numero #11 al Draft NBA del 29 luglio. Questo episodio serve come introduzione alla nuova rubrica Draft Room per conoscere meglio i prospetti più quotati per gli Charlotte Hornets.
LaMelo Ball è stato nominato come matricola dell'anno per la stagione 2020-2021, ripercorriamo i punti più importanti della sua stagione e il suo percorso di crescita con gli Charlotte Hornets.
Finita la stagione, cerchiamo di fare una valutazione generale sull'operato di James Borrego, capo allenatore degli Charlotte Hornets. Le sue scelte sono state discusse soprattutto nel finale di stagione che ha un po' lasciato a bocca asciutta tutta la tifoseria. Sarà lui il coach del futuro?
Dopo la cocente sconfitta con i Pacers è già il momento di parlare di futuro in Casa Hornets. Lasciamoci alle spalle il finale di stagione e iniziamo a dare uno sguardo alle prossime mosse di Charlotte.
Piccola introduzione sui contenuti di Casa Hornets e subito un recap sul finale di stagione di Charlotte in vista della prima partita del torneo Play-In contro gli Indiana Pacers.