POPULARITY
Categories
Cerchiamo di dimagrire lottando col grasso in eccesso. Ma che vuol dire “in eccesso”? Lo è davvero? Dobbiamo proprio dimagrire? Vogliamo proprio dimagrire?
Nonostante il premierato il governo britannico spesso si trova a dover affrontare un Parlamento ostile, specie a fine legislatura, specie se i sondaggi vanno male. Quali tattiche usa? Quali strumenti ha il Parlamento per contrastare l'operato del governo? Cerchiamo di navigare la costituzione informale britannica anche attraverso gli eventi del passato.
Pomeriggio interessante quello di domenica 19 novembre iniseme ad Agnese. Con lei è intervenuto Paolo Stratta, fondatore e presidente dell'Accademia Cirko Vertigo di Grugliasco, in provincia di Torino. Questo è il primo corso di laurea triennale in Italia che si dedica alla formazione professionale per artista di circo contemporaneo, convenzionata con il DAMS dell'Università di Torino. «Accogliamo allievi da tutto il mondo - spiega Stratta - e più che talenti straordinari, noi cerchiamo persone normali destinate ad avere successo. È fondamentale avere coraggio, voglia, determinazione e tenacia per intraprendere un percorso di tre anni duro, ma interessante». In facoltà non si studiano solamente materie pratiche come teatro, danza, musica e tecniche circensi, ma si prende parte anche a corsi teorici: «Le materie teoriche garantiscono all'artista di avere e acquisire una preparazione ulteriore e approfondita», conclude il presidente.
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIl dato positivo sull'inflazione USA in ottobre porta ottimismo sui mercati, che iniziano a convincersi che nel 2024 la FED possa tagliare i tassi d'interesse in anticipo. C'è da crederci? Si tratta dell'inizio del Rally di fine anno per le borse? Cerchiamo di valutare la questione in modo obiettivo senza farci troppe illusioni e con un occhio alla gestione oculata della finanza personale.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Sempre più uomini nel mondo stanno decidendo di sottoporsi a un doloroso e costoso intervento di chirurgia estetica: l'allungamento osseo progressivo delle gambe. Cerchiamo di capire quali sono i pericoli connessi.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement
L'agorafobia è un disturbo psicologico ansioso che prende spesso vari nomi quando viene trattato dai media ("fobia della piazza", "fobia della folla", ecc.). Cerchiamo di fare chiarezza di cosa si tratta e perchè sempre più persone sembrano soffrirne.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement
Il ministro della Difesa di Israele Yaov Gallant ha annunciato che le forze israeliane sono entrate nella città di Gaza, notizia poi confermata in un discorso televisivo dal primo ministro Netanyahu. Nel frattempo gli Stati Uniti si dicono contrari alla rioccupazione di Gaza da parte di Israele. Con noi Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello IAI.La guerra in Ucraina è in stallo? Cerchiamo di capirne di più con Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali). I dubbi sull'accordo fra Italia e Albania per la gestione dei migranti. Ne parliamo con Marina Castellaneta, professoressa di Diritto Internazionale all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.Notte di Champions per Milan e Lazio. Ci racconta tutto il nostro Dario Ricci, in diretta da San Siro.
Era così dolce e puccioso da piccolo ❤️ma adesso…ehm……si è trasformato in un adolescente che dice parolacce, risponde male e ha sempre il broncio.
Cosa è successo in questo periodo e perché il dibattito comico si è spostato sul linguaggio e le tematiche utilizzate? Cerchiamo di parlarne qui e inoltre notiamo con piacere il ritorno della Gialappa's band Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi e cerchiamo di darvi delle pillole da ridere, rosse o blu decidete voi, ci sono pure marroni se volete seguiteci sui social: instagram.com/comedystarterita
Procedono ancora a rilento i negoziati per l'arrivo dei primi aiuti umanitari a Gaza tramite il varco di Rafah. Hamas nel frattempo annuncia di aver liberato due ostaggi americani, grazie alla mediazione del Qatar, per "ragioni umanitarie". Stasera con noi Angelica Calò Livne, che vive dal 1975 a Israele e insegna alla facoltà di Pedagogia del Tel Hai College. Con noi anche Giuseppe Dentice, analista del CeSI.Meloni annuncia la fine della relazione con Giambruno dopo la messa in onda di alcuni fuorionda. Cerchiamo di capire con Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, come questa storia impatta sul consenso della Presidente del Consiglio. Euroreportage: "Il nemico dentro. L'Europa e la guerra alla droga" di Gigi Donelli e Leà Marechal.Il meteo del fine settimana, con Antonio Sanò, IlMeteo.it.
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti tutto in meno di 30 minuti.Gaza, Israele: "Il razzo della Jihad islamica sull'ospedale a Gaza è una tragedia orribile". L'ambasciatore d'Israele in Italia, Alon Bar lancia un appello alla stampa: "Ci aspettiamo che i media italiani si attengano ai fatti", ha scritto su X. Cerchiamo di fare chiarezza su quello che sa succedendo in queste ultime ore insieme a Nello Del Gatto, giornalista e analista per Radio 24 da Gerusalemme.
Anche oggi continuano i bombardamenti su Gaza, mentre è atteso domani a Tel Aviv il presidente statunitense Joe Biden. Ci colleghiamo con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello IAI.E mentre Biden è atteso in Israele, Putin è a Pechino per partecipare al terzo forum sulla Belt and Road Initiative. Presente nella capitale anche Victor Orban, che ha incontrato il leader del Cremlino. Cerchiamo di fare chiarezza con Maurizio Fioravanti, generale di divisione, già comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).Caso Calcioscommesse: lo juventino Fagioli patteggia 7 mesi di squalifica. Con noi Giovanni Capuano.Stasera a Wembley Inghilterra-Italia. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.
di Massimiliano Coccia | All'alba di ieri, nel cinquantesimo anniversario della guerra del Kippur, Hamas ha colpito Israele con oltre 5.000 missili, è riuscita a penetrare nel territorio e ha rapito oltre 100 ostaggi, uccidendo oltre 200 persone. Cerchiamo quest'oggi di comprendere come tutto questo sia accaduto e quali siano le conseguenze sulla politica internazionale.
La creatività, termine tanto usato quanto mitizzato, fa indubbiamente parte delle più vitali prerogative dell'essere umano, anche se non è di sua esclusiva pertinenza. Cerchiamo di capire perché la creatività sia fondamentale per la nostra evoluzione con Annamaria Testa, esperta in comunicazione e creatività.
Il presidente dell'Associazione Nazionale dei datori di lavoro domestico, Andrea Zini, è stato ospite in Degiornalist di mercoledì 27 settembre. L'argomento dell'intervista di Fabiana Paolini e Claudio Chiari è stato il lavoro di baby sitter, badanti e colf: un mondo sommerso in quanto molto spesso pagato in nero. «Più della metà delle lavoratrici, uso il femminile perchè quasi il 90% sono donne, guadagna in nero perchè magari lo stipendio si va a sommare al reddito di cittadinanza o a un'indennità di disoccupazione» ha detto il presidente. Ospite che ha ben chiara in mente la soluzione: «Cerchiamo dei finanziamenti da parte dello Stato, una prestazione universale per la non autosufficienza che vari a seconda della gravità del degente e che sia deducibile fiscalmente. Sarebbe una soluzione logica per arginare il lavoro nero, visti gli ingenti costi del servizio». Zini che ci ha comunicato anche una buona notizia: «Abbiamo convinto il Governo a inserire in un decreto la programmazione di ingressi regolari di lavoratori non comunitari, snellendo i tempi per la regolarizzazione dei dipendenti».
Nella notte attacco russo a Odessa. Ci racconta tutto Ugo Poletti, direttore di The Odessa Journal. È morto Matteo Messina Denaro. Il boss di Cosa Nostra era in coma irreversibile. Ora chi comanda? Lo chiediamo a Nino Amadore del Sole 24 Ore. Torna in Utah la sonda NASA Bennu, che potrebbe aiutarci a scoprire i segreti degli asteroidi. Cerchiamo di capirne di più con Maurizio Pajola, ricercatore dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), che fa parte del team che analizzerà il materiale riportato dalla sonda.
Notizie brutte brutte dai campi NFL in questa week2, con l'infortunio di Chubb e l'OUT dichiarato di Barkley. Cerchiamo di salvare il salvabile consigliandovi i migliori starter per week3 e chi invece lasciare in panca. Let's go!
I possibili provvedimenti trapelati in tema di lotta alla criminalità minorile che il governo intende assumere, segnano un intervento deciso a contrastare il fenomeno, si parla di arresto per i minori dai 14 anni in su per reati come spaccio di stupefacenti e violenza a pubblico ufficiale o il carcere per i genitori che non mandano i figli alla scuola dell’obbligo. Cerchiamo di capire con i nostri ascoltatori come i nostri ascoltatori accolgono questo orientamento.
PARLIAMO DELLA GESTIONE DEL CONFLITTO…In questo periodo in particolare, capita spesso che i nostri figli giochino con bambini che non vedono regolarmente.Che siano cuginetti, figli di amici o vicini di ombrellone incontrati in spiaggia, iniziano a giocare e… a un certo punto, partono le litigate…
Generare nuovi testi, immagini, video, audio e molto altro. L'AI ormai è una costante nelle nostre vite e la utilizziamo anche senza rendercene conto. Cerchiamo di capire insieme cos'è l'AI generativa e perchè è così efficace per creare nuovi contenuti.
Da sempre misteriosa e suggestiva, ad oggi rende difficili i calcoli sui moti di oggetti come stelle e galassie. Cerchiamo di capire che cos'è e perchè è così importante per il rispetto di Leggi fisiche come la Gravitazione Universale di Newton.
La Super AI, ovvero l'intelligenza artificiale in grado di porsi domande e risolvere problemi a modo suo sta compiendo passi da gigante. Ci potrà aiutare in vari aspetti della vita ma se non regolata a sufficienza potrebbe rivelarsi addirittura dannosa per noi. Cerchiamo di capire insieme perchè e quali sono le principali caratteristiche di queste nuove tecnologie.
L'atmosfera nelle banlieues parigine resta tesa dopo i violenti scontri e i tantissimi arresti dei giorni scorsi. Cerchiamo di andare all'origine della protesta dei giovani di seconda e terza generazione protagonisti di queste giornate per capire quale disagio manifestano e perchè dicono di non sentirsi francesi. Ne parliamo in apertura di programma. Poi facciamo nostre le parole della ministra Roccella che invita a non dare nomi umani ai propri cani e gatti, per proporre alcune riflessioni sul rapporto odierno uomo-animale.
La procura di Padova impugna tutti e 33 gli atti di nascita dei bambini figli di due mamme a partire dal 2017, agendo quindi in modo retroattivo. Cerchiamo di capirne di più con l'avvocato Alexander Schuster, specializzato in casi analoghi. Vigilia di esami di maturità: questa sera dalle 21 su Radio 24 "Notte prima degli esami" conFederico Taddia. A Parigi l'Air Show 2023, il più grande evento al mondo dedicato ad aeronautica e spazio. C'è lì per noi il nostro Enrico Pagliarini.
Dopo la morte di Silvio Berlusconi, cosa ne sarà della galassia Fininvest? Cerchiamo di capirne di più con la nostra Livia Zancaner. Il punto sulla controffensiva ucraina e sugli attacchi russi delle ultime ore con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" dello IAI. Con lui commentiamo anche l'allarme dello Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), secondo cui ci sarebbe il rischio di un'escalation nucleare.
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Cosa fare con il TFR?Destinarlo ad un fondo pensione oppure lasciarlo in azienda?Cerchiamo di capire qual è la scelta migliore da fare, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le possibilità.In particolare toccheremo questi punti: i 3 vantaggi del fondo pensionei vantaggi del TFR in aziendaE tu hai già scelto il fondo pensione?Sei Interessato ai nostri servizi? Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
La Roma questa sera si gioca la finale di Europa League contro il Siviglia a Budapest. Oltre a Pardo, presenti nella capitale ungherese ci sono anche il nostro Dario Ricci e Massimo Caputi.Tutti convocati a poche ore dall'inizio della partita per parlare delle chance giallorosse di portare a casa il trofeo e del futuro di Mourinho. Voliamo in Spagna da Filippo Maria Ricci, corrispondente dalla penisola iberica per la Gazzetta dello Sport, per scoprire lo stato d'animo in casaSiviglia. Continua a far discutere il patteggiamento della Juventus per la manovra stipendi, ora il pallone passa alla UEFA, che deciderà se e come punire il club bianconero per la violazione del Financial Fair Play. Cerchiamo di fare chiarezza con Marco Bellinazzo, firma de Il Sole 24 Ore. Ancora problemi fisici per Jacobs, costretto a saltare anche il Golden Gala di Firenze. Quali sono le aspettative su Marcell e, più in generale, sull'atletica leggera italiana in estate in vista dei Mondiali di agosto? Lo chiediamo a Nicola Roggero, telecronista di Sky Sport.
Barca ribaltata sul Lago Maggiore: trovato il corpo della quarta vittima. Cerchiamo di capire qualcosa in più della dinamica del fenomeno con Mattia Gussoni, meteorologo de ilmeteo.it. Turchia: Erdoganvince il ballottaggio ed è presidente per la terza volta. Il commento di Valentina Rita Scotti, docente di diritto comparato alla European Public Law Organization in Grecia e autrice del libro"La Turchia di Erdogan"(Il Mulino).
I video girati da occasionali testimoni, che mostrano atti di aggressione e violenza perpetrati da forze dell'ordine nei confronti di cittadini disarmati, hanno generato ancora una volta reazioni opposte. Chi solidarizza con le vittime chi giustifica gli aggressori. Cerchiamo di capire meglio con un esperto in materia di sicurezza quali sono le situazioni che prevedono l'uso della forza e quando invece al violenza è ingiustificata. Interviene Nicola Ferrigni, sociologo.
Domenica la Turchia va al voto, e perErdogan la vittoria non è così scontata. Domani il presidente ucraino Zelensky a Roma per incontrare Mattarella, Meloni e Papa Francesco. Sentiamo Eleonora Tafuro, analista ISPI area Russia e Caucaso. Assegnate oggi le Bandiere Blu: con noiClaudio Mazza, presidente della Fondazione per l'Educazione Ambientale che assegna i riconoscimenti.In cima alle buone notizie di questa settimana ci sono i passi avanti sull'argine al caro affitti per gli studenti: il governo "sblocca" 660 milioni – per la verità già destinati in ambito PNRR. Cerchiamo di capirne di più con Alessandro Santoro, Prorettore al bilancio e delegato per il diritto allo studio dell'Università Milano Bicocca, collaboratore de LaVoce.info.
Droni sul Cremlino: è scambio di accuse tra Russia e Ucraina. Cerchiamo di fare chiarezza con Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali).Oggi è il World Password Day. Gabriele Faggioli, presidente del Clusit (Associazione per la Sicurezza Informatica) e responsabile scientifico dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano, ci fornisce qualche indicazione al fine di renderle più sicure.La Fed alza i tassi di un quarto di punto, a breve la decisione della BCE. Intanto l'importo delle bollette di gas torna a salire. Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore vicario del Sole 24 Ore.
Che cos'è il WEB3? Dopo l'hype iniziale oggi le nebbie i stanno dirandando. Cerchiamo quindi di capire insieme cosa sia il Web 3.0 con uno dei protagonisti indiscussi della scena italiana: Eugenio Giovanardi di @siamotuttinonfungibili . Con Eugenio cercheremo di dare una spiegazione semplice, per principianti, su vari temi cenrcando di rispondere a questa domanda: Cos'è il Web3? Parliamo di Crypto, di NFT, di fregature prese, ovviamente di progetti Web3, ma anche della nostra esperienza su Youtube. NOTEhttps://www.merita.biz/332
Nel paese non era mai stato così caldo in questo periodo. Cerchiamo poi di capire i trend tecnologici in atto interpretando i bilanci di Samsung, STMicroelectronics e Meta
La ex Whirlpool di Napoli passa alla Tea Tek: salvi i 312 posti di lavoro a rischio. Sentiamo Nicola Ricci, segretario generale CGIL Napoli Campania. Cerchiamo di inquadrare la telefonata tra Xi Jinping e Zelensky di ieri con Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali). Salute mentale: decreto del ministro Schillaci per istituire il tavolo. Con noi Enrico Zanalda, presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense.
Quali sono le cose più cercate dei vip su Google?Da informazioni utili a pettegolezzi, come si muove la curiosità della gente?Buon ascolto!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/c/YaketyYakIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyTwitchCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4953714/advertisement
Ucciso a San Pietroburgo Maksim Fomin, blogger nazionalista russo noto come Vladlen Tatarsky vicino al gruppo Wagner. Ma è giallo sulle responsabilità: il leader dei mercenari esclude un coinvolgimento di Kiev, forse lasciando intendere che dietro la vicenda potrebbe esserci il Cremlino? Cerchiamo di fare chiarezza con Eleonora Tafuro, analista ISPI desk Russia e Caucaso. Parigi, a settembre con tutta probabilità addio ai monopattini a noleggio: quasi 9 cittadini su 10 votano contro i veicoli a due ruote al referendum consultivo istituito dalla sindaca Hidalgo. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli.
Oggi ospite in studio Gabriele Salvatores con il film su Casanova. Cerchiamo di spiegare la storia del Dalai Lama che ha eletto un giovane successore. Adele beveva 4 bottiglie di vino al giorno. Morta la ragazza sulla copertina di Woodstock. Neymar finge di piangere mentre perde su Twitch un milione di euro.
Qual è il confine tra aspettative troppo elevate e aspettative giuste per noi? Cerchiamo di capirlo insieme in questa nuova puntata del podcast. Acquista il mio nuovo libro "La cura della felicità" e scopri un modo diverso di approcciarti alla vita. Visita il mio sito e iscriviti alla mia newsletter per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane. Inizia il tuo percorso di crescita personale su Ritualmente e guarda il mio TEDx per iniziare a prenderti cura di te.
Xi Jinping a Mosca lunedì. Slovacchia e Polonia inviano Mig a Kiev. Il punto sul conflitto conAlessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" dello IAI (Istituto Affari Internazionali). È di ieri la notizia del mancato accordo tra Meta e SIAE che impedirà l'utilizzo di musica nei video su Facebook e Instagram. Cerchiamo di fare chiarezza sulla vicenda con la nostra Marta Cagnola. Secondo l'ultimo monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità, il Covid diventa endemia. Ne parliamo con Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, che ci illustra anche l'ultimo report "La mobilità sanitaria interregionale nel 2020".
Stereotipi sul mondo asiatico ne abbiamo fin troppi! Dai giapponesi che mangiano solo sushi ai cinesi che sanno solo copiare, dagli indiani che sono troppi ai tailandesi che sono il popolo più pacifico della Terra. Ma sarà tutto vero? Cerchiamo di sfatare alcuni luoghi comuni sull'Oriente in compagnia di Shinhai Ventura, tik toker italo-giapponese, che con i suoi video, e soprattutto con la sua mitica mamma, ci fa entrare nel suo mondo siculo-nipponico.
Come puoi calmare la tua mente? Spesso la nostra mente fatica a stare ferma. Abbiamo idee, problemi che vogliamo risolvere subito, dubbi su decisioni prese, ricordi che si ripresentano… Cerchiamo la perfezione ad ogni costo, e il nostro cervello non si ferma mai. Rimuginare è estremamente stancante, ci ruba energia e non ci da nulla in cambio. In questo podcast, che fa parte dei miei best of, ti parlo di come calmare la tua mente e vivere la vita con più leggerezza. Il metodo migliore che conosco per farlo è la meditazione. È una ginnastica da fare tutti i giorni per allenare la mente a vivere nel presente. Per ricevere la mia meditazione GRATIS della felicità, iscriviti alla mia loveletter. ☀️ Inizia la tua giornata piena di energia! Ricevi i miei impulsi gratuiti per creare la tua routine mattutina: esercizi semplici e veloci per corpo, respiro, mente e emozioni
Il FISICO SCOLPITO di Sergio Mattarella?Il presunto COMPAGNO di Bruno Barbieri?E perché no, il SENO di Laura Pausini?Quali sono le ricerche riguardanti i VIP più gettonate su Google?A Yakety-Yak è di nuovo tempo di QUIZZONE!Buon ascolto!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/c/YaketyYakIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyTwitchCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4953714/advertisement
Pd: Elly Schlein vince le primarie ed è la nuova segretaria. Quali sviluppi ora per il partito e le alleanze? Cerchiamo di fare un quadro con Francesco Cancellato, direttore di Fanpage. Tragedia di migranti a Cutro (Crotone): ci colleghiamo con la nostra inviata Cristina Carpinelli.
Secondo l'ultimo report presentato dalla Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora le persone senza dimora decedute nel 2022 sono state 393, più̀ di una persona al giorno, con un incremento del 55% rispetto al 2021 e dell'83% rispetto al 2020. Cerchiamo di capire meglio quale realtà si nasconda dietro questi dati.
Dalla coppa alla scoppola il passo è breve. Contro l'Empoli, l'Inter resta in dieci per il doppio giallo di Skriniar al quarantesimo del primo tempo, proprio mentre il suo procuratore faceva sapere a Telenord che non ci sono margini per il rinnovo. Poi arriva anche il gol di Baldanzi nel secondo tempo e l'Inter non la riprende più. Finisce 1-0 per i toscani e nerazzurri a -13 dal Napoli. Ora tocca al Milan questa sera contro la Lazio lanciare un segnale al campionato che sembra sempre più virare verso Sud. Ne parliamo con Fabrizio Biasin e Nando Orsi. Leo Turrini è in coda sulla Pero-Cormano, triste per la sconfitta della sua Inter. Cerchiamo di distrarlo convocando un campione della scherma, argento a Tokyo 2020 e ora a caccia di altre medaglie (soprattutto con vista Parigi): con noi lo sciabolatore Luigi Samele.
Ucraina: caduto un elicottero nei pressi di Kiev, colpito un asilo. Tra le vittime bambini e il ministro dell'Interno Monastyrsky. In arrivo una nuova mobilitazione di soldati russi. Il punto con Marco Di Liddo, analista del CeSi (Centro Studi Internazionali). Bollette del gas in discesa a febbraio. Ne parliamo con Roberto Bianchini, economista di REF Ricerche, Professore di Corporate Finance all'Università Bocconi, direttore dell'Osservatorio Climate Finance e professore di Project Finance al Politecnico di Milano. Il ministro Schillaci: "All'esterno, in presenza di bambini e donne incinta, vietare sigarette e sigarette elettroniche". Cerchiamo di fare chiarezza sui rischi da sigarette normali, IQOS e sigarette elettroniche conRiccardo Polosa, direttore del CoEHAR, Centro di ricerca per la Riduzione dei danni dal fumo dell'Università di Catania.
Ciao Italiani Veri! Come promesso siamo di nuovo in compagnia di Samuele e delle sue buone maniere
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un'attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza frontiere) che ha portato alcune di queste a uno scontro frontale col governo italiano: una contrapposizione che rischia di far passare in secondo piano il lavoro prezioso di tante persone, come ricorda Elisabetta Soglio, responsabile del supplemento “Buone notizie”.Per altri approfondimenti:- Il ministro Piantedosi in Senato: “Le Ong non possono decidere dove andare” http://bit.ly/3TGNgx8- Le richieste di Tajani all'Ue sul tema dei migranti: “Cerchiamo soluzioni insieme” http://bit.ly/3VjdHKH- Buone notizie, il supplemento del Corriere dedicato al Terzo settore e all'impresa sociale https://www.corriere.it/buone-notizie/
Con il 2-0 sull'Empoli, il Napoli si porta a dieci vittorie consecutive e +8 sul Milan che si blocca sullo 0-0 a Cremona. Oggi è il turno di Inter, Atalanta e la Roma di Mou che, nella conferenza stampa di ieri, ha mandato vari messaggi sulla situazione attuale sulla sua squadra. Di tutto questo parliamo con Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello sport. Ok, il Napoli viaggia a vele spiegate. Ma che succede al Milan? Cerchiamo di capirlo con Franco Ordine del Giornale. Convochiamo anche Gianni Balzarini di Sport Mediaset per un commento sulle parole di Allegri alla vigilia di Verona-Juventus.