POPULARITY
Categories
COME SENTIRE, CAPIRE E SPIEGARE L'ANIMA?Buongiorno, in questo breve video tratto da un recente webinar rispondo a questa domanda semplice, ma profonda. Ci entriamo in maniera metaforica.Se volete approfondire vi lascio due video sulla percezione dell'anima secondo gli insegnamenti di Gurdjieff:La carrozza:https://youtu.be/zeZ-B1ykkMQ?si=QoIYbdn-FG29te32La casa senza padrone:https://youtu.be/P_3vqMQ2vjo?si=Ex3R4qm6cxtxbGouBuona visioneDiego
Nella prima parte di questo intenso e bellissimo podcast, Pier Giorgio, con ironica leggerezza e giocosa e amorevole profondità, ci invita a riflettere su come, vivendo delle esperienze nelle quali si sfiora Ciò che è oltre la persona, potrebbe capitare di ritenerle parentesi felici nella vita vera (cioè la routine di tutti i giorni) oppure di diventare cacciatori o collezionisti di esperienze sempre più intense. In entrambi i casi perdiamo l'opportunità di andare in profondità e cogliere Chi vive le esperienze, invece di perdersi superficialmente in esse. Osservare queste dinamiche in noi potrebbe essere un segnale di una maturità (che prescinde dall'età anagrafica), e di un ribaltamento di prospettiva, che potrebbe portarci non a cercare Dio (la Consapevolezza, la Verità) come una meta da conquistare, ma a scoprirci ricettivi per accoglierlo, e semplicemente, ardere come “nuove fiamme dell'antico fuoco”.
All'interno del programma di Radio PNR : City Life, condotto da Giampaolo Cacciatore, la Dott.ssa Samanta Preiata e Stefano Canevaro hanno raccontato il progetto Mindfulness and Wine, che propone un percorso di 7 incontri esperienziali abbinati e degustazioni di vini locali. L'iniziativa unisce tecniche di consapevolezza e gestione dello stress, il piacere della degustazione del vino in modo consapevole e momenti di convivialità che valorizzano il territorio.
Questo viaggio a Boston mi ha cambiato più di quanto immaginassi.È partito come una visita a un ex coach della Pallacanestro Trieste e si è trasformato in un'esperienza che mi ha ribaltato prospettive: dal modo in cui vivono la competizione nei college americani, alla cultura del “chiedere e dare”, fino alla scoperta di quanto conti sentirsi vivi anche fuori dal campo. Tra Harvard, MIT, Bryant e Brown University ho visto cosa significa davvero competere insieme, e quanto la leadership possa nascere anche da chi resta in panchina. Ma ho imparato anche a gestire solitudine, imprevisti e il valore di fidarsi di se stessi quando tutto è nuovo.
Prepara il tuo spirito, perché ciò che stiamo per esplorare potrebbe scuotere le fondamenta delle tue convinzioni più radicate, rivelando una realtà mistica che trascende la comprensione ordinaria.https://www.spazioazzurro.net/20250729/relazioni/fiamme-gemelle-quella-sensazione-di-dover-tenere-in-vita-qualcosa-che-non-ceDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
S. 3 Ep. 50 -Cosa accade quando la pancia vuole correre, la mente vuole ragionare, e il cuore vuole comprendere — tutti e tre nello stesso momento? È la condizione umana più autentica, e spesso la più difficile da gestire. In questa puntata ti accompagno in un viaggio tra psicologia, neuroscienze e vita vissuta per scoprire come far dialogare l'istinto, la razionalità e la compassione, le tre forze interiori che determinano ogni nostra scelta. Tra Daniel Goleman, Antonio Damasio, Stephen Porges e Mark Manson, scopriremo come queste parti si influenzano a vicenda e come allenare la loro cooperazione attraverso esercizi concreti. “Non devi scegliere tra pancia, testa o cuore. Devi insegnare loro a lavorare insieme.” Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm Music provided by Pixabay Thanks to: John K. The 4 elements Ivy music Open music for Videos Zakhar Valaha
TRE BENEFICI DELLA PRESENZABuongiorno!In questo video, tratto da una recente intervista, parlo di tre benefici che possiamo trarre dagli esercizi di presenza.È quasi paradossale dover elencare dei benefici, perché la presenza è già di per sé un valore, ma può essere utile comprendere alcuni aspetti per trovare maggiore motivazione e costanza nella pratica.Vedremo insieme come la presenza possa fare la differenza nelle relazioni, nella gestione delle emozioni e nel modo in cui viviamo il momento presente.Buona visione!
Oggi l'onnipresenza dello smartphone è un dato di fatto, specialmente tra preadolescenti e adolescenti, i quali hanno tutti accesso ai social media. Non è più possibile prescindere da questi strumenti; la vera sfida, dunque, non è eliminarli, ma imparare a usarli in modo consapevole e costruttivo.Uno dei motori principali dietro l'uso incessante dello smartphone è la FOMO (Fear of Missing Out), ovvero l'ansia di esclusione o la paura di essere tagliati fuori. Questo timore spinge i ragazzi a rimanere costantemente connessi e attentissimi a ogni notifica o evento sui loro dispositivi.Gli effetti di questa costante vigilanza sono tangibili: si manifestano con stress, compulsione e una marcata difficoltà a rimanere presenti nel mondo reale. La compulsione a prendere il telefono è tale che i ragazzi non riescono a controllarsi, provocando un ciclo di stress e gratificazione immediata.Questa dinamica svela una vera e propria dipendenza: ogni interazione sui social media rilascia una dose di dopamina, l'ormone del piacere e della gratificazione. Questo rinforzo positivo spinge a ripetere il comportamento che ha generato piacere, rendendo sempre più difficile la resistenza e l'astensione.L'uso eccessivo ha ripercussioni significative. Si assiste a una riduzione della soglia di attenzione (che si traduce in difficoltà a leggere o seguire un film) e a un aumento dell'impulsività. Si riscontrano anche potenziali danni alla corteccia prefrontale – la sede delle azioni consapevoli e dell'autocontrollo – causando, di fatto, una minor capacità di autoregolazione.A livello emotivo e fisico, si manifestano: disturbi del sonno; danno della memoria e dell'umore, aumento di ansia e depressione.In sostanza, si rischia di vivere in un mondo irreale, perdendo di vista la fondamentale dimensione del contatto reale.Il principio guida non deve essere "spegnere lo schermo," ma "accendere la coscienza." Lo smartphone è un dato di fatto tecnologico; il nostro compito è educare all'uso di questo strumento.Per fare ciò, è essenziale: offrire alternative, come creare e promuovere spazi ulteriori di aggregazione e attività al di fuori del digitale. Esserci in modo non giudicante: Stabilire una presenza adulta di supporto e comprensione. Dare delle regole e cercare accordi: Non imporre divieti assoluti, ma negoziare l'uso e creare momenti di condivisione. Giocare con loro: condividere tempo di qualità non mediato dalla tecnologia.La disconnessione deve essere presentata non come una fuga, ma come una scelta consapevole di rimanere presenti nella vita reale. L'esperienza dimostra che questo approccio ha effetti positivi: una buona percentuale di ragazzi dichiara di aver provato sollievo dall'ansia digitale e un aumento della consapevolezza riguardo ai danni e alle emozioni negative derivate dallo smartphone, semplicemente stando più tempo con gli altri.È necessario, quindi, promuovere interventi mirati per aiutare questi ragazzi a navigare l'era digitale in modo sano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
In questi giorni in cui il velo si assottiglia, parliamo di morte e lutto - non per paura, ma per scoprire che chi amiamo non è mai davvero andato via.In questo episodio ti racconto la mia storia, di come ho attraversato il suo passaggio e la differenza fondamentale tra vivere il lutto (tornare alla vita) ed essere in movimento verso la morte (restare bloccati nel dolore).All'interno troverai una favola del fiume e la goccia che ti toccherà il cuore, i tre grandi dolori del lutto, e un invito a ritrovare chi non c'è più dentro di te.Proprio per fare questo trovi già nel prossimo episodio del podcast una meditazione gratuita "La luce che resta" per incontrare chi hai perso e scoprire che puoi ritrovarlo ogni volta che vuoi, dentro di te.I percorsi con Valentina:
La Luce Che Resta Una meditazione immersiva per incontrare, nel tuo cuore, chi ami e che non è più qui accanto a te. Un viaggio dolce e profondo dove potrai incontrare un'anima cara che ha lasciato questa terra.Non è vero che non ci sono più. Sono qui. Dentro di te.Questa meditazione guidata ti accompagna attraverso una porta di luce, verso un abbraccio che non finisce mai.Perché l'amore non muore mai. E chi ami vive per sempre dentro di te.I percorsi con Valentina:
L'instabilità emotiva si riconosce anche dai gesti: ecco i segnali più sottili che il corpo rivela, anche quando la mente prova a nasconderli.
L'UNIONE CON I NOSTRI CARIBuongiorno,come ogni anno rinnovo l'intento di questo giorno: dedicare un pensiero ai nostri defunti.Certo, possiamo farlo in qualunque momento dell'anno, ma questi giorni, a livello energetico, sono particolarmente propizi.Purtroppo, prende sempre più piede la tradizione di “dolcetto o scherzetto” e si perde un po' il senso profondo di queste giornate, che invece è importante rinnovare e custodire.Ti lascio un estratto di una profonda lettura di Eckhart Tolle.Ricordo che il 22 e 23 novembre sarò a Cesena per due giornate dedicate proprio a questo argomento.Se sei interessato, ti invito a iscriverti in questi giorni, così da poter confermare la sala e l'organizzazione in base al gruppo.Per informazioni e iscrizioni:perlavitaeventi@gmail.comCarlo: 329 229 1100Betty: 348 657 4704Buona giornata,DiegoQui trovi una mia meditazione sul lutto, che consiglio spesso a chi sta attraversando questo tema:https://youtu.be/UlV9Yzq2BAg
APRIRSI AL NUOVOOnorare il passato, guardare al futuro11 gennaio, Cassano d'Adda (MI)Buongiorno,sono felice di presentarvi un nuovo seminario pensato per iniziare l'anno insieme.Una giornata di costellazioni familiari spirituali ed esercizi esperienziali dedicata al tema del nuovo inizio.In occasione del nuovo anno, esploreremo cosa significa congedarsi profondamente, onorare ciò che è stato e aprirsi al futuro.Amplieremo lo sguardo alle relazioni, al lavoro, ai progetti di vita e ad alcuni aspetti più sottili dell'esistenza e dell'incarnazione, attraverso esercizi pratici e costellazioni spirituali.Un invito a onorare il passato, accettare profondamente, lasciar andare con consapevolezza e aprirsi con fiducia a ciò che desidera emergere.Orari:Domenica, 9:30 – 18:00Per informazioni e iscrizioni:
Scopri cos'è il Brain Age Test, come funziona e perché può aiutarti a capire quanto è giovane o stanco il tuo cervello. Un modo semplice e divertente per conoscere meglio la tua mente e mantenerla attiva a ogni età.
Mandela spiega che il coraggio nasce quando scegli di agire anche se hai paura. Un messaggio attuale per tutti coloro che vogliono superare le proprie insicurezze.
Molti confondono il tacere con il silenzio. Ma sono due mondi opposti.Tacere è trattenere, ingoiare parole, reprimere emozioni.Il silenzio invece è una forza che guarisce. In questo episodio ti accompagno a scoprire la differenza sottile — e potentissima — tra stare zitti e rimanere in silenzio.Capirai perché il tacere logora, mentre il silenzio nutre.E come, imparando a restare nel silenzio, puoi ritrovare centratura, lucidità e libertà interiore.
Di bufale sul caffè se ne sentono tante, ma la verità è che troppe persone hanno un pessimo rapporto con il caffè e soprattutto con la caffeina.Oggi vediamo come la caffeina agisce nel nostro cervello, quali sono i suoi effetti e, soprattutto, la routine migliore per assumere caffè senza compromettere il nostro sonno.------Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri
Il corpo conserva emozioni antiche e reagisce prima della mente. Scopri come le ferite emotive influenzano i comportamenti di ogni giorno.
Quanti carboidrati dovresti mangiare ogni giorno?Oggi rispondiamo alla domanda delle domande analizzando una meta-analisi davvero interessante, che ci mostra una sola, grande verità: l'equilibrio è la chiave per vivere meglio e più a lungo.Una dieta sbilanciata, in eccesso o in difetto, ha conseguenze dirette sulla tua longevità e oggi scoprirai come risolvere questo enorme problema.--Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri
Le parole di Samuel Beckett parlano ai giovani di oggi: non temere di fallire, ma impara a rialzarti ogni volta. La vera forza è riprovare, meglio di prima.
La candida è un disturbo molto comune, soprattutto nelle donne, e spesso chi ne soffre non sa bene come gestirla o cosa cambiare nell'alimentazione e nello stile di vita per ridurre i sintomi. In questo video vediamo insieme cosa funziona davvero di cosa si tratta e come stare meglio._________________________________________Se vuoi supportare il mio lavoro, questo è un modo concreto per farlo:Acquista il mio libro "Dimagrisci con il coaching nutrizionale", pensato per aiutarti a comprendere davvero come migliorare il tuo rapporto con il cibo, uscire dalla trappola delle diete e raggiungere il tuo benessere in modo duraturo.È una guida pratica, ricca di esempi e strumenti utili per trasformare il tuo approccio alla nutrizione — e alla vita.
Ti è mai successo di sentirti invisibile… anche quando stai facendo tutto “bene”? Di sorridere mentre dentro senti che non sei più dove vuoi essere? Di dire “sì” quando il tuo cuore sta urlando “no”? In questo nuovo episodio del podcast Happy Daily, ti racconto cosa succede quando smetti di compiacere e inizi a scegliere te stessa. Ti parlo della paura di deludere, del conflitto tra mente e cuore, e del momento in cui ho deciso di lasciare un lavoro “invidiabile” e una relazione “perfetta” — per tornare a me. Rispondo anche alla domanda di Chiara: “Come si fa a scegliere la direzione giusta nella vita, quando la mente e il cuore sembrano andare in direzioni opposte?” Scoprirai che l'autenticità non è un punto di arrivo, ma un atto quotidiano di coraggio. Un passo alla volta, impari a dire la tua verità. A mettere confini. A fidarti di ciò che senti. E la vita, quando ti scegli, ti segue. Ascolta ora l'episodio e chiediti: “Cosa farei oggi, se non avessi paura di deludere nessuno?” Stiamo trattando il tema dell'autenticità in modo approfondito nella mia scuola di crescita personale, Happy Daily Home. ✨ Scopri tutte le informazioni e iscriviti alla lista d'attesa per essere aggiornata sulla prossima riapertura: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/ 01:48 Sentirsi invisibile 03:46 Adattarsi alle aspettative degli altri 05:22 Il coraggio di lasciare lavoro e relazione 07:38 La paura di essere autentica 10:05 Quando scegli te stessa, la tua vita cambia 10:57 Tre impulsi per essere autentica 13:48 Ascoltare il corpo e fare scelte autentiche
Oggi vediamo un caso studio da manuale. Lorenzo era un ragazzo skinny fat con pessime abitudini e molto stress, che si riflettevano sulla sua condizione fisica.Ha deciso di dare una svolta a questa situazione e non solo di cambiare il suo corpo, ma di diventare una persona diversa, con abitudini diverse e uno stile di vita diverso.Nel video di oggi approfondiamo il suo percorso per capire come impostare una ricomposizione corporea eccellente.Sul canale trovi altri contenuti su dimagrimento, ricomposizione corporea, allenamento e nutrizione.Iscriviti e attiva la campanella per non perdere i prossimi video. ---Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri
A Obiettivo Salute Weekend, in chiusura di ottobre - mese simbolo della prevenzione al femminile - accendiamo i riflettori su un tema che non dovrebbe avere scadenze: la cura di sé. La prevenzione, infatti, non si esaurisce in un appuntamento annuale, ma si coltiva ogni giorno, con gesti semplici e consapevoli. Parliamo di ascolto del corpo, di segnali da non ignorare, di consapevolezza come primo passo per prendersi davvero cura della propria salute. Ospite della puntata il prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e docente all'Università Vita Salute.
Quante volte ci siamo interrogati sullo scopo della nostra esistenza?L'esperienza dell'incarnazione umana non è un evento isolato, ma si inserisce in un ciclo più ampio, che include un "prima" e un "dopo". Il "prima" si riferisce a una serie di esperienze pregresse, necessarie per il passaggio di una coscienza che è in costante formazione. Questa coscienza si sviluppa e cresce attraverso diverse incarnazioni, con lo scopo di acquisire strumenti sempre più sofisticati. Il culmine di questo processo è il raggiungimento dell'autocoscienza, che si configura come un vero e proprio centro di consapevolezza e di espressione.A questo punto, l'essere umano inizia a riflettere su sé stesso e, attraverso le esperienze che compie e il confronto con il mondo esterno, raffina progressivamente il suo modo di vivere. La crescita della coscienza è spinta dalla necessità di ampliare la propria visione ed evoluzione, manifestando così una migliore capacità di affrontare la vita, intesa metaforicamente come una scuola. L'essere è costituito da diversi corpi: quello fisico, quello astrale (legato alle emozioni), quello mentale (dedicato alla riflessione e alla ragione) e il corpo acasico (il veicolo della coscienza stessa).Mentre i primi tre vengono abbandonati ad ogni incarnazione, il corpo acasico trattiene il "succo" e la sintesi delle esperienze fatte, permettendo alla coscienza di accrescersi costantemente.Di incarnazione in incarnazione, questa coscienza evoluta acquisisce una migliore capacità e maggiori possibilità di sperimentare ulteriormente.Qual è lo scopo ultimo di questo ciclo? Manifestare una coscienza sempre più vasta. Questo si traduce in un'evoluzione che porta l'individuo a passare da una visione egoica dell'esistenza a una prospettiva in cui gli altri acquisiscono sempre maggiore importanza, sviluppando una profonda e matura capacità di altruismo.Per Arrivare a sentire gli altri come te stesso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
L'igiene del sonno è un autentico pilastro di uno stile di vita sano. Dormire bene significa vivere meglio, con più energia, vitalità e longevità.Al contrario, uno squilibrio del sonno protratto nel tempo può compromettere in maniera molto seria le tue funzioni cognitive. Ti farà prendere decisioni peggiori, abbasserà le tue energie e i tuoi livelli di felicità generale.Nel video di oggi vediamo le conseguenze di una non corretta gestione del sonno, supportate da uno studio davvero interessante.--Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri
COSCIENZA VS EREDITARIETÀBuongiorno, oggi parliamo di un tema centrale nel lavoro con le costellazioni familiari: coscienza vs ereditarietà? Secondo la visione delle costellazioni familiari stiamo vivendo un trauma ereditato, oppure siamo immersi in una coscienza collettiva che ci guida, spesso in modo inconscio?Molte persone, osservando il proprio albero genealogico, si accorgono che si ripetono schemi familiari, difficoltà simili nelle relazioni, nel lavoro, nella salute. Questi copioni familiari e traumi transgenerazionali sembrano passare da una generazione all'altra, come un'eredità invisibile.Vi lascio un breve video con la visione di Bert Hellinger, fondatore delle costellazioni familiari, che ci parla di un'appartenenza più profonda: una coscienza familiare o, per meglio dire, una coscienza sistemica.Buona visioneDiegoVideo il trauma passa nelle generazioni:https://youtu.be/unzXKaAFDpkCoscienza personale nelle costellazioni familiari:https://youtu.be/chPu99EBny8
La frase del Gladiatore che ci ricorda quanto ogni azione conti: vivere con coraggio, presenza e saggezza, come veri stoici. Scopri il significato della frase e perché è ancora attuale.
Un gesto che facciamo senza pensarci può rivelare più di quanto immaginiamo: cosa significa davvero toccarsi il viso mentre si parla secondo la psicologia.
La crisi dei vent'anni è una fase naturale di crescita e cambiamento: scopri come riconoscerla e trasformarla in un'occasione di rinascita.
Bassa libido, spossatezza, stanchezza cronica, umore basso. Tutti campanelli di allarme di un problema molto comune negli uomini, per il quale bisogna agire il più in fretta possibile: l'andropausa.I soggetti più sedentari, già dopo i 30 anni iniziano a subire squilibri ormonali importanti per via dell'andropausa, che possono comprometterne in maniera determinante la qualità della vita.Se hai più di 40 anni, questo video fa per te, perché troverai le linee guida più importanti per risollevarti da questa situazione.Se ne hai di meno, invece, ti suggerisco di guardarlo comunque, perché adottare uno stile di vita più sano è la più importante forma di prevenzione che puoi mettere in atto ora per prevenire l'andropausa in futuro.--Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri
Un racconto che accompagna il protagonista nel suo viaggio di consapevolezza, attraverso un monologo interiore intessuto di sensazioni fisiche, pensieri e immagini mentali. È nell'osservazione attenta e accogliente del momento presente che la sua esperienza si trasforma in comprensione profonda. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
La pratica non segue spesso l'evidenza scientifica Sappiamo che la dieta sana, specialmente per i malati oncologici non può prevedere carne lavorata e quella struttura dei pasti per macro, micro e consistenza, eppure negli ospedali si continua a fare come negli anni 70.Ho già documentato il livello basso della qualità dietetica negli ospedali e questi video sono la conferma.Cosa fare?Accettare la realtà e non mangiare in ospedale, ma seguire una dieta cucita sulle proprie caratteristiche e organizzarsi per quanto si possa con pasti diversi anche se si è in ospedale.Inoltre il cibo non basta, integrare con specifiche molecole può migliorare tanto la situazione.Personalmente quando sono stato ricoverato, dopo il mio incidente in moto, mi facevo portare tutto il cibo e l'integrazione dai miei genitori e questo è stato un grande lusso.Mi idratavo al massimo, integravo, passeggiavo e facevo cose funzionali per la mia ripresa ( fortunatamente le gambe non erano troppo danneggiate).E se pensi che tutto questo sia sbagliato o ingiusto, ti invito a guarda come va il mondo e quanto siamo fortunati ad avere ancora una sanità publica che può realmente curarci.Dove dobbiamo accettare la realtà e generare noi la vera prevenzione primaria, iniziando ad investire soldi per il nostro benessere smettendo di buttarli in mille aperitivi o oggetti che non di rendono persone migliori.----Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri
Spesso siamo convinti di comunicare bene, ma poi capita che non ci sentiamo capiti e non riusciamo a vivere bene le nostre relazioni. Come comunicare bene? Come rendere la nostra comunicazione efficace?Più impariamo a comunicare in modo efficace con noi stessi, con gli altri e con la vita, più miglioriamo la qualità della nostra esistenza e la capacità di gestirla con consapevolezza.Il primo requisito per una comunicazione efficace è dare una finalità alla comunicazione.Ogni buona comunicazione nasce da uno scopo chiaro. Prima di parlare o ascoltare, chiediamoci: perché sto comunicando? e cosa desidero ottenere da questo scambio?Inoltre dobbiamo imparare a gestire le difficoltà comunicative.Quando incontriamo difficoltà nel comunicare, è utile chiederci:Come posso affrontare questa situazione in modo costruttivo?Quali errori potrei evitare per rendere il dialogo più fluido?Infatti nella nostra comunicazione commettiamo spesso errori.Tra gli sbagli più frequenti troviamo:Interrompere l'altro mentre si sta esprimendo.Offrire soluzioni immediate invece di ascoltare davvero.Comunicare bene, infatti, significa ascoltare e ascoltarsi.Significa anche imparare a porre le domande giuste, a sé stessi e agli altri, per favorire una comprensione autentica e una relazione più profonda.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
PORTARE LA PRESENZA NEL QUOTIDIANO (Intervista)Buongiorno!Condivido con piacere il link all'intervista della settimana scorsa che ho caricato su YouTube.È stata una serata davvero ricca di spunti e, se sei interessato a questo argomento, durante la diretta affrontiamo molti temi interessanti legati alla consapevolezza e alla presenza.Sei davvero presente nella tua vita quotidiana?Spesso viviamo in “pilota automatico”, trascinati da pensieri, impegni e distrazioni.Ma cosa significa davvero essere presenti?Una chiacchierata pratica e profonda intervistato da Dott.ssa Elisabetta Pazzano - Consulente del Benessere per comprendere la presenza, imparare come essere più presenti e iniziare ad allenare la presenza nella tua giornata — partendo da ciò che già vivi, ogni giorno.Buona visione e buona praticaDiegoConsulta la scheda del libro “Lo sguardo dell'anima"https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__sguardo-anima-diego-giaimi-libro.php?pn=6774
Hai mai pensato a cosa accadrebbe se un giorno la primavera smettesse di cantare?Niente uccellini, niente api, niente ronzii nell'aria.Solo silenzio.In questo episodio ti porto a conoscere Rachel Carson, la donna che più di sessant'anni fa ebbe il coraggio di denunciare i veleni che stavano zittendo la Natura.Con il suo libro "Primavera silenziosa", ha aperto gli occhi al mondo e ha dato il via al movimento ambientalista moderno.Ti racconterò la sua storia, cosa conteneva davvero quel libro, e perché – anche oggi – il suo messaggio è più attuale che mai.Parleremo di pesticidi, giardini e responsabilità, ma anche di speranza: perché ogni volta che scegli di coltivare in modo sostenibile, stai restituendo voce alla primavera.
Ci nutriamo ogni giorno di pensieri, emozioni, parole. Eppure, raramente ci chiediamo quanto di ciò che entra nella nostra mente ci fa davvero bene? In questo episodio vi guido in una riflessione potente sull'importanza del “cibo mentale”: ciò che ascoltiamo, le persone che frequentiamo, le vibrazioni che accogliamo — tutto influisce sul nostro equilibrio interiore. Scoprirai come proteggere la tua energia dalle provocazioni e dalle disarmonie esterne, e come mantenere alta la tua frequenza anche in mezzo al rumore del mondo. Un viaggio nel silenzio, nella consapevolezza e nella scelta di nutrirsi solo di ciò che eleva. Perché la tua energia è sacra. E imparare a custodirla è il primo passo verso una vita più luminosa.Nell'episodio cito il video che ho pubblicato sul mio canale YouTube: Come schermarsi dalle negatività. Lo puoi vedere e ascolare quiSeguimi su Substack e abbonati gratuitamente per ricevere il contenuto che pubblico soltanto qui.IL MIO PROSSIMO EVENTO DAL VIVO? Meditazione, mantra e mudra - 19 ottobre Milano. Info qui. Se l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!
Hai mai pensato che il tuo giardino possa raccontare chi sei?Dopo vent'anni passati tra prati, siepi e alberi, posso dirti che mi basta uno sguardo per capire chi ci vive.Il giardino è uno specchio.Riflette le tue abitudini, il tuo modo di pensare, persino il tuo umore.In questo episodio di Giardino Futuro ti accompagno a scoprire le quattro tribù di giardinieri:
Parlare di morte non è facile. Non è facile… perché ci tocca. Perché ci ricorda che non abbiamo il controllo. Che nulla è garantito. Che nulla è per sempre. Eppure, se c'è qualcosa che può insegnarci a vivere davvero, è proprio lei: la morte. In questo episodio del podcast, non ti offro parole preconfezionate o spiritualismi vuoti. Non ti dirò che “va tutto bene”, perché quando perdi qualcuno — o qualcosa — non va bene. Fa male. Ti spezza. Ti mette a nudo. Ti invito ad attraversare quel vuoto. A sentirlo. A non bypassarlo. A darti il permesso di essere fragile, umana, viva. Perché non esiste un modo giusto per affrontare la morte. Esiste il tuo modo. Quello che ti permette di rimanere intera, anche mentre ti senti in pezzi. E poi, un giorno, arriva anche la rinascita. Non perché hai dimenticato, ma perché hai fatto spazio. Non perché hai superato il dolore, ma perché hai imparato a respirare dentro di lui. 01:40 Vivere come se fossimo eterne 03:35 Il dolore della perdita 04:48 Prepararsi alla morte 06:24 La paura di sentire il dolore 08:44 Le morti simboliche nella vita 11:34 Lasciare andare per rinascere 13:57 Il permesso di continuare a vivere 15:29 Il ruolo della Death Dula
In questa puntata di #pmconfidential – sesso, anima e rock'n'roll, io e Manuele Paradiso ci addentriamo in un tema che ci riguarda tutti: il desiderio. Cosa accade quando viene a mancare? È un segnale da ascoltare o una spinta a cambiare prospettiva? Parleremo di come riconoscere i momenti di assenza di desiderio, delle trappole in cui spesso cadiamo e delle pratiche concrete per riaccendere quella scintilla che nutre la vita, le relazioni e persino la creatività. Un dialogo sincero e senza filtri, dove il desiderio smette di essere un tabù e diventa invece un invito a ritrovare vitalità e presenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi affrontiamo un tema che per troppo tempo è rimasto fuori dalle conversazioni sulla crescita personale al femminile: il denaro come leva di libertà, indipendenza e potere personale. In questa puntata ospito Nicolas Nati, CEO di Akka Italy, con cui parliamo in modo chiaro e senza filtri di finanza personale, investimenti, consapevolezza e libertà. Perché investire non è solo una questione di soldi: è una scelta di potere. Parliamo di: ✨ Perché in Italia parlare di denaro è ancora un tabù culturale, soprattutto tra le donne ✨ Come iniziare a investire anche con piccoli importi mensili ✨ Perché lasciare i soldi fermi in banca ti fa perdere valore ogni anno ✨ Gli asset alternativi da conoscere (come gli ETF o le startup) ✨ Come costruire un portafoglio su misura per i tuoi obiettivi ✨ Perché l'educazione finanziaria è la chiave per smettere di aver paura Questo episodio è un invito ad abbandonare la vergogna, rompere i vecchi schemi e iniziare a prenderti cura del tuo denaro con consapevolezza. Per diventare davvero libera di scegliere. Se vuoi iniziare anche tu questo percorso di trasformazione, sappi che da questo mese dentro Happy Daily Home, la mia scuola di crescita personale al femminile, trovi il nuovo percorso “Happy Daily Money”: 3 mesi per imparare a gestire, organizzare e investire il tuo denaro con semplicità e potere. Le iscrizioni sono aperte per pochissimo: hai tempo fino a domenica 21 settembre alle ore 21. Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/ 02:10 Investimenti: parliamone! 05:12 Perché parlare apertamente di soldi 10:27 Investire anche con piccole somme 13:00 Nuovi strumenti e piattaforme di investimento 15:07 Educazione finanziaria: il vero punto debole 17:49 Come iniziare: definire i propri obiettivi 19:39 Profili di rischio negli investimenti 23:07 Empowerment femminile attraverso la gestione dei soldi 24:51 Diversi approcci al rischio tra uomini e donne 29:36 Creare una nuova cultura degli investimenti 38:17 Da spettatrici a protagoniste: investire attivamente 41:36 Nuove prospettive di imprenditoria femminile 44:54 Guida pratica: primi passi per investire 47:30 Monitorare i propri investimenti 53:22 Cambiare mindset e prendersi la libertà finanziaria
Ti senti confusa, spenta, come se avessi perso la bussola? Non sei sbagliata. È solo un segnale. Un invito a tornare a te, e rimetterti al centro. In questo nuovo episodio ti parlo proprio di questo: come ritrovare la tua direzione, dopo l'estate, nella vita, nel lavoro, nelle scelte quotidiane. Perché la chiarezza non arriva dall'esterno. Va costruita dentro. E settembre è il mese perfetto per farlo. Parliamo di: ✨Come fare chiarezza e ri-trovare la tua direzione ✨ Come funziona la motivazione✨ Il legame tra direzione interiore e gestione del denaro ✨ Perché rimettere mano alle tue finanze è un atto di libertà
In questo episodio ti parlo di un tema che per tante donne è ancora pieno di tabù: il denaro. Quante volte hai sentito (o detto) frasi come: “Non lo faccio per soldi.” “A me il denaro non interessa.” Ma la verità è che il denaro è energia, potere, possibilità. E dire che non ti interessa equivale – spesso inconsapevolmente – a dire: “Non voglio avere potere sulla mia vita.” In questo episodio ti guido in un riposizionamento profondo sul tuo rapporto con il denaro. Non per diventare materialista, ma per diventare libera. Libera di scegliere, di creare, di farti sostenere mentre costruisci la vita che desideri. Scoprirai: Perché il denaro non è sporco (e come liberarti da convinzioni limitanti) Perché se non lo ami, ti sfugge (e come cambiare energia verso l'abbondanza) Perché amare il denaro è in realtà una forma d'amore verso te stessa Questo episodio è per te se vuoi cominciare a vivere il tuo potere femminile anche attraverso una nuova relazione con il denaro. PS: A settembre, nella mia scuola Happy Daily Home, ci dedicheremo proprio a questo tema: un percorso di 3 mesi completamente dedicato ai soldi, “Happy Daily Money”, da settembre a novembre. Il 18 settembre riapriamo le iscrizioni! Iscriviti alla lista d'attesa per non perdere gli aggiornamenti: https://giusivalentini.com/happy-daily-home Nel frattempo scarica gratuitamente il mio budget tracker per renderti conto di dove va il tuo denaro: https://giusivalentini.myflodesk.com/tracker 00:08 Il tabù del denaro tra le donne 02:09 Riposizionare il pensiero sul denaro 03:45 Il denaro non è sporco 04:40 Il denaro come energia neutra 05:38 La vergogna nel desiderare denaro 07:24 Amare il denaro significa amare se stesse 09:20 Il valore del lavoro delle donne 11:23 Scegliere di non essere vittime 12:20 Esercizio: il denaro ti parla 14:10 Guarire le ferite sul denaro
7 frasi sincere per riavvicinare una persona che hai deluso: esempi di scuse e parole giuste per ricostruire fiducia e ripartire da capo.
Scopri i segnali che differenziano un crush dall'amore e impara a leggere i tuoi sentimenti in modo consapevole.
Capire perché ci capita di pensare alle persone del passato ci aiuta a dare valore ai ricordi e a viverli come una risorsa per il presente. Ecco cosa dice la psicologia.
Psicologia e mancato saluto: le possibili ragioni di questo comportamento e come imparare a leggerlo in modo più sereno e consapevole.
Oggi voglio parlarti di un momento dell'anno che per molte è un mix di emozioni: il rientro dalle vacanze. Da una parte la voglia di ricominciare, dall'altra la fatica, il calo di motivazione e quella sensazione di non essere pronta. E in questo momento delicato, rischiamo di commettere alcuni errori che ci prosciugano energia e serenità. Oggi ti racconto i 5 errori più comuni… così puoi evitarli e ripartire al meglio. E se vuoi un aiuto concreto per fare chiarezza e rimetterti al centro, partecipa al mio workshop gratuito: “Riparti con slancio dopo l'estate”
Ciao e benvenuta a questo nuovo episodio del podcast. Oggi voglio parlarti di un tema che mi sta davvero a cuore, anche se per anni l'ho lasciato in un angolo: i soldi. Già. Il denaro, il modo in cui lo gestiamo, quello che scegliamo di farne — o di non farne — dice tantissimo su di noi. E soprattutto, ha un impatto gigantesco sul nostro futuro. Per tanto tempo, anch'io ho fatto come fanno tante donne: ho pensato prima agli altri. Alla famiglia, ai progetti condivisi, alle spese di tutti. E io? Io ero sempre l'ultima della lista. Fino a quando ho realizzato una cosa quasi scioccante: stavo delegando completamente il mio futuro finanziario. Come se, siccome amo il mio lavoro e mi basta poco per vivere bene, non fosse importante pensare alla mia pensione. O agli investimenti. O a come proteggermi. Invece è importantissimo. E non solo per me: per ogni donna che vuole sentirsi libera. Perché la verità è che senza una gestione consapevole del denaro, rischiamo di ritrovarci a dover dipendere dagli altri. O peggio: a sacrificare i nostri sogni perché non abbiamo messo da parte abbastanza per farli diventare realtà. E allora oggi voglio raccontarti 3 cose pratiche che ho imparato nel mio percorso, e che continuo a mettere in pratica ogni mese. Magari possono servirti per fare quel piccolo passo in più — o per smettere di rimandare. ✨ Com'è il tuo rapporto con il denaro? Ti invito a rifletterci compilando questo form. Mi permetterà anche di portare contenuti più in linea con le tue esigenze! https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBpLs64WLDnFFp9VpRNG7JmhKbVoqW-569_Urpo3855kQpbQ/viewform?pli=1&authuser=0
In questo episodio ci interroghiamo su due parole che spesso usiamo come fossero sinonimi, ma che indicano dimensioni interiori diverse: coscienza e consapevolezza. "Coscienza o consapevolezza" ci invita a esplorare queste differenze, a chiederci cosa significhi essere coscienti di qualcosa e cosa, invece, implichi essere davvero consapevoli. Un viaggio tra filosofia e psicologia, per riflettere sul nostro modo di stare al mondo e di vivere noi stessi.Parleremo di come queste due dimensioni influenzino il nostro modo di percepire, scegliere, agire. E proveremo a comprendere come coltivare la consapevolezza possa aiutarci a vivere con maggiore presenza e autenticità. Un episodio pensato per chi desidera approfondire il proprio sguardo interiore e imparare a distinguere tra ciò che vediamo e ciò che comprendiamo davvero.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com