Podcasts about tornano

  • 381PODCASTS
  • 1,496EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about tornano

Show all podcasts related to tornano

Latest podcast episodes about tornano

PoretCast di Giacomo Poretti
PORETCAST AMARCORD - Gue Pequeno è un ragazzo d'oro

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 69:22


Tornano su Spotify le prime puntate del PoretCast e questa volta anche in formato video! Gue Pequeno ci racconta il dietro le quinte dell'industria musicale, la sua storia e il rapporto con la fama. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Fede dei Flowers for Boys tornano su Delta 1 per "Se questo è crescere"

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 2:16


Fede dei Flowers for Boys tornano su Delta 1 per "Se questo è crescere". L'intervista con Daniele Di Ianni.

Sveja
#845 Effetto fine Giubileo: tornano gli americani a 5 stelle a Roma e non solo loro, anche Raggi e Marino uniti contro Gualtieri

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 26:41


Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 11 novembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della convenzione firmata ieri per i lavori agli ex mercati generali a Ostiense, dal 2027;  invece a Ostia inferto altro colpo ai narcos. Scoperto market attivo 24 ore ai palazzi rossi in via dell'Idroscalo. La notizia la troviamo in prima pagina del Messaggero Roma, ma viene riportata un po' da tutti i quotidiani locali;  il Tempo Roma dedica l'apertura dell'edizione romana alla fine dell'effetto Giubileo e la tregua a Gaza: a Roma torna il turismo a 5 stelle;   il Corriere della sera Roma invece apre l'edizione locale parlando di stragi sulle strade romane: 97 i decessi in un anno e a novembre già a 7 morti;   e si parla di amministrative in vista della fine della giunta di Gualtieri prevista nel 2026.Su Il Manifesto l'ex sindaco Marino chiede le primarie in vista delle elezioni nella primavera del 2027 insieme a Virginia Raggi “Noi contro Gualtieri”.                      A domani con Angela Gennaro  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Notizie a colazione
Lun 10 nov | Fuga di cervelli e talenti che tornano in Italia, la storia di Andrea de Giorgio

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 17:54


Oggi torniamo a parlare della fuga di cervelli, ma soprattutto del rientro di talenti in Italia con la storia di Andrea de Giorgio, un ingegnere partito da Napoli per la Svezia e rientrato nella sua città, dove ha fondato una startup innovativa e dal forte impatto sociale. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PoretCast di Giacomo Poretti
PORETCAST AMARCORD - Alberto Penna e il manifesto per le emozioni maschili

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 70:28


Tornano le puntate delle prime stagioni, quelle che avete potuto solo ascoltare. Ora diventano disponibili su Spotify anche in formato video. Un'occasione imperdibile per rivivere le migliori conversazioni delle prime stagioni del PoretCast. Questa volta è il turno di Alberto Penna, psicologo e psicoterapeuta che ci accompagna alla scoperta dell'emotività maschile nella nostra società contemporanea. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La rosa purpurea
Tornano Daniel Day Lewis, e Jafar Panahi. Speciale Festival Fantascienza di Trieste

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025


Ancora paura in sala con "Predator: Badlands", horror diretto da Dan Trachtenberg, con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamatangi. Ne parliamo con il critico ed esperto del genere Emanuele Di Nicola.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Un semplice incidente" diretto da Jafar Panahi, con Vahid Mobasseri, Ebrahim Azizi e Mariam Afshari e di "Anemone", diretto da Ronan Day-Lewis, che vede il ritorno sugli schermi dopo una lunga assenza di Daniel Day Lewis assieme a Sean Bean e Samantha Morton. In qualità di co-direttore artistico del Linea d'Ombra Festival, Boris ci anticipa anche le proposte e gli incontri più interessanti tra quelli in palinsesto a Salerno fino al 15 novembre 2025.L'attrice Claudia Gerini presenta "Fuori la verità", film diretto da Davide Minella che la vede protagonista assieme a Claudio Amendola e Claudia Pandolfi.Si è appena concluso il Festival Science+Fiction di Trieste al quale non potevamo mancare. È stata l'occasione per fare il punto su questi generi cinematografici con interviste al regista Gabriele Mainetti (presidente della giuria), allo scrittore di fantascienza Ted Chiang e al direttore del festival Alan Jones.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
I Bardomangno tornano su Delta 1 per i "Valvassori del bardfolk"

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 3:45


I Bardomangno tornano su Delta 1 per i "Valvassori del bardfolk". L'intervista di Abdul il Bardo con Daniele Di Ianni.

Voce delle Chiese
Storie per la Storia: incontri con la Fondazione Valdese di Torre Pellice

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 19:32


Tornano gli appuntamenti con il ciclo "Storie per la storia", giunto alla IV edizione. Una serie di incontri di approfondimento su diverse tematiche proposti dalla Fondazione Centro Culturale Valdese. Come ricorda Bruna Peyrot nell'intervista in Voci Protestanti "Le storie dei singoli  diventano parte integrante della nostra grande storia comune e i protagonisti di queste vicende, spesso straordinarie, ci restituiscono un senso di comunità e di  appartenza molto importante.  Non dimentichiamo poi il grande  legame tra la storia accaduta nelle valli valdesi e quella avvenuta in Europa, dal passato fino ai giorni più reenti: un imprinting che non si è mai cancellato nella storia protestante e valdese, e che restituisce sempre il collegamento con la storia più ampia". I primi due incontri, 12 il 19 novembre, saranno nella consueta modalità online dal canale Youtube o sulla pagina Facebook del Centro Culturale valdese, dalle 17,30 in avanti.Il 12 novembre si parlerà delle figure di Albert e Ben Garnier, mentre il 19 il tema sarà "Mazzini e l'associazionismo operaio".L'ultimo incontro, sabato 29 novembre, si terrà invece alle 15  nell'Aula sinodale di Torre Pellice e sarà trasmesso in diretta anche su i canali social. Il tema sarà "Resistenze protestanti" e interverrano numerosi relatori/trici a raccontare esempi di resistenza, armata e non, nell'arco dei secoli dal 1400 in avanti.Maggiori informazioni sul sito www.fondazionevaldese.org. 

PoretCast di Giacomo Poretti
PORETCAST AMARCORD - Marco Bersanelli e i segreti dell'universo

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 86:02


Tornano su Spotify, questa volta anche in formato video, le migliori puntate del PoretCast che nelle prime stagioni avete potuto solo ascoltare. Riscopriamo le conversazioni con le quali è iniziata questa avventura. A tornare questa volta è Marco Bersanelli, con il suo racconto sull'origine dell'universo e la nascita della vita sul nostro pianeta. Una storia che non smette mai di lasciarci a bocca aperta. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.355 - Global mixology: è italiano il cocktail più bevuto al mondo, gli europei tornano a uscire la sera, il whiskey Four Roses...

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 5:38


Sveja
#835 In centro tornano i dehors, vento e cimiteri chiusi e la protesta ProPal che scalda il lungo weekend romano

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 23:29


Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 24 ottobre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  il Messaggero Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della battaglia per il decoro a Roma. Tornano i dehors, il Tar boccia il Comune, ma non su tutti i fronti. Accolto il ricorso di alcuni ristoratori che lavorano nell'area Unesco;  in prima pagina di Repubblica Roma, ma la notizia è riportata da tutti i quotidiani locali: Governo taglia 50 milioni e la metro C rischia lo stop nella tratta Farnesina-Clodio;  su Il Manifesto il progetto su Ex mercati generali di Roma, gli abitanti convocano una assemblea pubblica per martedì prossimo per discutere il progetto sulla costruzione di uno studentato privato da duemila posti presentato dal Comune il 2 luglio scorso;  il Tempo Roma ci descrive il weekend “nero” che aspetta Roma e lo fa elencando tutti gli appuntamenti dalla protesta ProPal in Piazza Verdi prevista per oggi, la manifestazione Cgil sabato 25 ottobre.        Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.   La foto è della redazione di Sveja

Lampi di Tesla
Tornano in Europa Model S e X, Omologata Model Y Premium RWD, aumento prezzi USA⚡️Lampi di Tesla 895

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 13:59


Retrogaming Lives
I Ripescaggi della Nostra Vita II

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 64:59


Tornano i RIPESCAGGI!Questa volta con PENGO e la sua versione successiva del 1995 per Megadrive, e con Talisman 5th editionContattateci al nuovo indirizzo ⁠elderbarabba@gmail.com⁠Blog ⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠Il canale Telegram⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK

No Spoiler
Tanti Ritorni al… passato: tornano I Pronipoti, Supercar ed anche Peaky Blinders

No Spoiler

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 18:07


Anche questa settimana diverse novità con un occhio al passato: Jim Carrey è pronto ad interpretare il papà George nel nuovo film ispirato a "The Jetsons - I Pronipoti', mentre gli autori di "Cobra Kai" (già a sua volta seguito di "Karate kid") stanno lavorando ad un nuovo progetto basato sulla serie TV anni '80 "Supercar". E a proposito di grandi ritorni (ma decisamente più "freschi"), è ormai certo quello di "Peaky Blinders": gli Shelby, infatti, sconvolgeranno di nuovo la città di Birmingham per altre due nuove stagioni. Per restare in tema con la nostalgia, in occasione del suo quarantesimo compleanno, "Ritorno al futuro" sarà al cinema ancora una volta, anche se solo per un giorno. La rubrica "5 cose che non potete non sapere", viceversa, è dedicata a qualcosa di davvero recente e non legato a successi del passato: la serie thriller Netflix "The Diplomat" con Keri Russell e Rufus Sewell, che è appena tornata con la sua terza stagione. E tra le novità più attese del momento, da citare l'arrivo nelle sale di due film che erano stati presentati a Venezia: "Bugonia", il nuovo di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, ed anche il "Frankenstein" di Guillermo del Toro. A questi si aggiunge anche la commedia "La vita va così" di Riccardo Milani, che ha aperto in questi giorni la Festa del Cinema di Roma. Infine, per chi preferisce restare sul divano di casa, sarà a giorni su Netflix l'attesissima serie diretta da Stefano Sollima, "Il mostro", incentrata sui delitti del mostro di Firenze.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio Rossonera
Milan, tornano bandiere e striscioni in Curva Sud: San Siro risponde con tre sold out consecutivi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 1:31


Al rientro il Milan potrà contare su una Curva Sud più carica chemai dopo la protesta dell'ultimo periodo: l'intero stadio rispondepresenteDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Top Italia Radio Le interviste
Ettore Personnettaz: "Tornano gli Alpine Days al Forte di Bard" [15.10.25]

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 10:05


Torna a trovarci Ettore Personnettaz, guida valdostana di mountain bike, che nel week-end del 18 e 19 ottobre parteciperà agli Alpine Days 2025 con eventi aperti a tutti per avvicinarsi al mondo delle e-bike.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Tornano i rapiti, i gemelli e il ragazzo pelle-ossa

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 16:54


Pace a Gaza. Trump: ‘Alba storica'. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Gli ostaggi tornano a casa. Vertice in Egitto con Trump

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025


Hamas rilascia gli ostaggi. Trump prima in Israele e poi in Egitto per il vertice con firma dell'accordo. Il commento di Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio" dell'Istituto Affari Internazionali. Il Premio Nobel 2025 per l'Economia a Mokyr, Aghion e Howitt "per aver spiegato la crescita economica guidata dall'innovazione" e il ruolo della tecnologia. Con noi il prof. Emanuele Felice, ordinario di Storia dell'Economia all'Università IULM di Milano.

La finanza amichevole
Dazi e volatilità. Cosa ci dice il VIX quando tornano le tensioni USA-Cina

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 11:37


Torniamo su un argomento che abbiamo affrontato in altre puntate. Dazi e volatilità. "Abbi pausa quando gli altri sono avari e sii avaro quando gli altri hanno paura." Warren Buffett Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Io Non Mi Rassegno
Province sarde: dopo dieci anni tornano gli organi eletti – INMR Sardegna #94

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 21:30


Le elezioni provinciali con il commento di Lorenzo Argiolas, la rottura degli accordi dell'università di Cagliari con Israele che non soddisfa gli studenti poi sanità e il sovraccarico della medicina generale, e infine le 8 tonnellate di rifiuti raccolte in da PlasticFreeVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Tornano le sanzioni Onu contro l'Iran. Francia, GB e Germania: “No escalation”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 1:19


Rientrano in vigore le sanzioni dell'Onu all'Iran a dieci anni di distanza dall'accordo voluto dall'allora presidente USA Barack Obama e successivamente cancellato da Donald Trump.

Si può fare
Caccia ai tesori Arancioni

Si può fare

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025


Tornano le iniziative del Touring Club Italiano per scoprire i borghi certificati con la Bandiera Arancione: piccoli centri ricchi di storia, cultura e accoglienza. Una giornata speciale che quest’anno si arricchisce con una caccia al tesoro diffusa, pensata per grandi e piccoli, per vivere i territori in modo diverso e divertente.Gli ospiti di oggi:Isabella Andrighetti - Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali, segue il programma Bandiere Arancioni e coordina anche l'organizzazione dell'evento Caccia ai Tesori ArancioniLucilla Parisi - Sindaca di Roseto Valfortore (In provincia di Foggia)Rocco Rosano - Sindaco di Castelsaraceno (Provincia di Potenza)Maurizio Dematteis - Direttore Associazione Dislivelli e di Dislivelli.euEmanuele Bompan - direttore responsabile della rivista Materia Rinnovabile

Non Stop News
Non Stop News: la scomparsa di Claudia Cardinale, l'attacco alla Flottilla in navigazione verso Gaza

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 138:36


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il riconoscimento della Palestina, Trump all'assemblea dell'ONU, la commemorazione alla Camera per CharlieKirk. Parliamo di funghi. Come riconoscere quelli buoni? E quali sono i comportamenti giusti da mettere in atto quando li andiamo a raccogliere? Ne abbiamo parlato con Maurizio Donelli, giornalista, esperto di funghi, in libreria con "I posti segreti dei funghi" (Edito da Mondadori Electa). Spazio Calcio. Tornano le coppe europee, questa sera tocca alla Roma all'esordio in Europa League contro il Nizza. Su RTL 102.5 vi raccontiamo tutte le italiane in Champions League e la Roma in Europa League con radiocronaca integrale. Ne abbiamo parlato con il nostro inviato Tommaso Angelini. Intelligenza artificiale. All'Assemblea generale dell'Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità hanno lanciato un appello: entro il 2026 serviranno delle “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell'AI. Ma cosa vogliono dire? L'intelligenza artificiale rappresenta davvero un pericolo per noi? Ne abbiamo parlato con Nello Cristianini, Professore di Intelligenza Artificiale dell'Università di Bath. (Autore della Trilogia delle Macchine Intelligenti, edita da Il Mulino). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. In Italia, non si fanno più figli. Uno dei motivi individuati da varie ricerche è il costo che un bambino o una bambina comporta per una famiglia. Secondo l'ultimo report dell'Osservatorio Moneyfarm, accompagnare un bambino dalla nascita ai 18 anni comporta oggi una spesa che può arrivare a toccare picchi di 205 mila euro. Quali le voci più care? Lo abbiamo chiesto ad Anna Rea, Presidente Adoc (Associazione Difesa e Orientamento dei Consumatori). Spreco alimentare. Ci sono dei dati elaborati dall'Osservatorio Waste Watcher che testimoniano come ogni famiglia continui a buttare via chili e chili di cibo, gestendo male le proprie risorse alimentari. Come arginare tutto questo? Come regolarci di fronte alle scadenze riportate sui vari prodotti? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea Segrè, ordinario di "Economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile" all'Università di Bologna; è direttore scientifico dell'Osservatorio Waste Watcher International e della campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero. L'esperto di cinema, Sergio Perugini, è intervenuto in diretta, per parlarci della scomparsa dell'attrice Claudia Cardinale. Il parlamentare Arturo Scotto, che si trova a bordo di una delle imbarcazioni in navigazione verso Gaza, ci ha informato sull'attacco avvenuto nella notte, contro la flottiglia. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone, in libreria con Trumpisti o muskisti, comunque “fascisti: sinistra a caccia di nemici”, edito da Piemme. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

Radio Rossonera
LEAO-MAIGNAN: QUANDO TORNANO? FUORI UN TITOLARE. ALLEGRI CAMBIA | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 16:28


Le ultime in vista di #udinesemilan e sui rientri di #leao e #maignan nel #milanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Music For You
“My Only Angel”: gli Aerosmith tornano con un nuovo inedito dopo oltre 10 anni

Music For You

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 2:55


Fumetti & Dintorni
Troppo cattivi 2 [Fumetti & dintorni #1305]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 6:21


Da ladri a tempo pieno ad eroi per sbaglio. Tornano i Troppo Cattivi, e stavolta il guaio si fa serio.Troppo cattivi 2, regia di Pierre Perifel, prodotto da DreamWorks Animation, distribuito da Universal Pictures.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti tornano in coppia

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 1:58


come il primo giorno di scuola!

Le interviste di Radio Number One
Scena del crimine, Oldani ("Focus"): «Le prove possono essere falsate»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 4:54


Tornano le Donne al Volante e torna l'appuntamento con il mensile Focus. Nella serata di martedì 2 settembre, Liliana Russo e Agnese Spinelli hanno ospitato il giornalista Riccardo Oldani, che si è occupato di "tecnoscena del crimine". Il tema è attualissimo: a distanza di anni si parla ancora degli omicidi di Chiara Poggi, Simonetta Cesaroni e tanti altri. «Si rimette tutto in discussione perché la scienza applicata alle indagini è in continua evoluzione», ha spiegato Oldani. Attuale anche il tema delle contaminazioni sulla scena del crimine. «È un problema vecchio come le tecniche investigative, cioè se qualcuno che non era presente sulla scena del crimine inquina la scena stessa introducendo delle impronte o portando delle sostanze all'interno, tutte le evidenze possono essere falsate oppure le indagini diventare molto più lunghe e complesse». 

Direful Tales - Misteri irrisolti
CHILLIN' SUMMER - Ep5 S5- SPECIALE AGOSTO - Paura!

Direful Tales - Misteri irrisolti

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 50:13


Vuoi diventare un vero killer delle vendite ​​

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sorteggio Champions: ecco le avversarie di Inter, Napoli, Juve e Atalanta

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 1:35


Tornano le stelle, torna la Champions League. Dall'urna di Montecarlo è nata la Coppa Campioni edizione 2025-2026.

Direful Tales - Misteri irrisolti
CHILLIN' SUMMER - Ep4 S5- SPECIALE AGOSTO - Presenze o Sovrapposizioni?

Direful Tales - Misteri irrisolti

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 25:50


Tornano gli episodi da brivido destinati alle vostre esperienze personali!! Come ogni anno rilassatevi al sole con noi e non dimenticate di indossare le cuffie! Opening by ⁠⁠⁠⁠dimensionalbleed⁠⁠⁠⁠ Link al nuovo canale Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@ladireful⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi puoi supportarci su Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/ladireful⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Pendente: Fermate il Boia poiché il presente è più che abbastanza, non vi pare?

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 16:37


Tornano i carissimi Hercule Poirot e Agatha Christie alle prese con un nuovo caso che vede coinvolto un uomo detestabili ma accusato ingiustamente di omicidio.E' l'occasione per il nostro investigatore belga per mettere ancora una volta alla prova le sue doti intuitive e per riflettere magari sul tempo che scorre inesorabile.

Direful Tales - Misteri irrisolti
CHILLIN' SUMMER - Ep3 S5- SPECIALE AGOSTO - Visioni da Incubo

Direful Tales - Misteri irrisolti

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 29:57


Tornano gli episodi da brivido destinati alle vostre esperienze personali!! Come ogni anno rilassatevi al sole con noi e non dimenticate di indossare le cuffie! Opening by ⁠⁠⁠dimensionalbleed⁠⁠⁠ Link al nuovo canale Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@ladireful⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi puoi supportarci su Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/ladireful⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Potrero
EP. 1084 - Caccia alla Gloria Eterna

Potrero

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 21:16


Tornano a emozionare la Copa Libertadores e la Copa Sudamericana con le gare d'andata degli ottavi di finale su Como Tv. Tommaso Murdocca e Angelo Taglieri presentano le sfide analizzando precedenti, stato di forma e curiosità relative alle squadre impegnate.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Direful Tales - Misteri irrisolti
CHILLIN' SUMMER - Ep2 S5- SPECIALE AGOSTO - Legàmi con l'aldidà

Direful Tales - Misteri irrisolti

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 30:00


Tornano gli episodi da brivido destinati alle vostre esperienze personali!! Come ogni anno rilassatevi al sole con noi e non dimenticate di indossare le cuffie! Opening by ⁠⁠dimensionalbleed⁠⁠ Link al nuovo canale Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@ladireful⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi puoi supportarci su Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/ladireful⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Attraverso Lo Schermo
75 - BRING HER BACK e il cinema del trauma

Attraverso Lo Schermo

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 49:08


Tornano i fratelli Philippou, cineasti australiani autori di alcuni degli horror più interessanti degli ultimi anni. Un'analisi di Bring Her Back e un confronto col precedente Talk to Me. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoniPUNTATE MENZIONATE Ep. 70 - Maxxxine e la trilogia di Ti WestEp. 47 - Talk to Me e i suoi riti di passaggioEp. 35 - Hereditary: famiglia, tragedia e occultoEp. 34 - Midsommar e l'elevated horrorFILMOGRAFIA CITATARosemary's Baby di Roman Polanski (1968)The Wicker Man di Robin Hardy (1973)Hellraiser di Clive Barker (1987)Paddington di Paul King (2014)A Dark Song di Liam Gavin (2016)Hereditary di Ari Aster (2018)Anything for Jackson di Justin G. Dyck e Keith Cooper (2020)Smile di Parker Finn (2022)Longlegs di Oz Perkins (2024)Never Let Go di Alexandre Aja (2024)Speak No Evil di James Watkins (2024)Wolf Man di Leigh Whannell (2025)FONTIAsk Me Anything su Reddit dei fratelli Philippou:https://www.reddit.com/r/movies/comments/1knzwcl/comment/msohx8y/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button  Intervista ai Philippou sull'Hollywood Reporter:https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-features/why-bring-her-back-talk-to-me-sequel-1236231020/ VIDEOCLIPBeastie Boys - (You Gotta) Fight For Your Right (To Party)https://youtu.be/eBShN8qT4lk?si=XySjTlSiYeZRatkx

Linea mercati
The Street | Tornano le vendite, Trump verso annuncio dazi su chip e pharma e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 3:23


Vendite a Wall Street, settore servizi quasi in stagnazione; Trump verso annuncio dazi su chip e pharma; Fed: Bessent non + tra i papabili per il post Powell;  Snap crolla dopo i conti; Linda Yaccarino: da X a società di telemedicina. Puntata a cura di Stefania Spatti - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Direful Tales - Misteri irrisolti
CHILLIN' SUMMER - Ep1 S5- SPECIALE AGOSTO - Presenze

Direful Tales - Misteri irrisolti

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 27:53


Tornano gli episodi da brivido destinati alle vostre esperienze personali!! Come ogni anno rilassatevi al sole con noi e non dimenticate di indossare le cuffie! 02:08 - Storia 1 07:24 - Storia 2 11:20 - Storia 3 18:16 - Storia 4 Opening by ⁠dimensionalbleed⁠ Link al nuovo canale Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@ladireful⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi puoi supportarci su Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/ladireful⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Volo del Mattino
Puntata del 18/04/2025

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 44:30


Cosa fareste al "Campo Volo", il campus estivo che vuole lanciare Fabio? Tornano l'entomologo Gianumberto Accinelli e il momento elettronico di Maurizio Rossato.

Storia d'Italia
Un viaggio in Venetia-et-Histria

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 6:19


Tornano i tour di "Storia d'Italia" e questa volta stiamo in Italia, alla scoperta di Esarcato e Venetia altomedievale e tardoantica. Vedrai che sarà meraviglioso!Costi, informazioni, modalità di prenotazione al link in basso: https://drive.google.com/file/d/1CHW7v49uEuO6OpePddHYHc_ZV2imAllb/view?usp=sharingPuoi anche scriverci direttamente:Info@italiastoria.comd.cannata@celestetours.comSpero che sarai dei nostri! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Radio Rossonera
MILAN, LA SCELTA TRA TARE E D'AMICO | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 65:16


Con Fabio #paratici saltato, il #milan deve presto scegliere un nuovo #direttoresportivo . Tornano in auge i nomi di #tare e #damico , chi prendereste?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Chiara Montani "L'artista e il signore di Urbino"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 22:58


Chiara Montani"L'artista e il signore di Urbino"Garzanti Editorewww.garzanti.itLavinia si stringe nel mantello mentre il vento gelido s'insinua nella carrozza. Sta andando a Urbino. Quando arriva, scorge una figura che le toglie il respiro: è Piero della Francesca. Il suo cuore salta un battito. In passato hanno condiviso qualcosa di incredibile e segreto. Piero è stato chiamato a Urbino perché la città vuole diventare un punto di riferimento per l'arte e la cultura: il castello di Federico da Montefeltro è un continuo viavai di artisti. Anche Lavinia è una pittrice, ma non può dirlo a nessuno, perché è un mestiere che non si addice a una donna. Eppure, dietro all'atmosfera vibrante che anima la città, c'è qualcosa di oscuro. Bastiano del Colle, medico di corte, è morto in circostanze poco chiare. Nelle mani stringe un componimento inquietante, firmato Nemesis, la dea della vendetta. La poesia accusa il conte di Urbino di crimini atroci e si chiude con la promessa di altre tre rivelazioni sconvolgenti. Lavinia lo sente: qualcosa di terribile sta per accadere. Quando poi scopre che Piero è coinvolto nel mistero della morte di Bastiano, capisce di non potersi tirare indietro. Deve aiutarlo a risolvere il caso. Chiara Montani ha il dono di trascinare il lettore nelle atmosfere che racconta. Questa volta ci porta nel cuore della Urbino rinascimentale, in cui arte e potere convivono in precario equilibrio. Tornano due personaggi che hanno fatto emozionare tutti: Lavinia Alinari e Piero della Francesca. Ancora una volta, l'autrice ci regala una storia coinvolgente, che fonde mistero e sentimenti proibiti, in un affresco minuzioso di un'epoca che non smette di affascinare.Chiara Montani, architetto di formazione, ha lavorato nel campo del design, della grafica e dell'arte, esplorando varie tecniche e materiali, e partecipando a esposizioni in Italia e all'estero. Specializzata in arteterapia, conduce da anni atelier sulle potenzialità terapeutiche del processo creativo. Con Garzanti ha pubblicato anche Il mistero della pittrice ribelle (2021), suo romanzo d'esordio, La ritrattista (2022) ed Enigma Tiziano (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
La storia di Celine Dion e una spruzzata di cucina italiana tra le offerte televisive di SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 10:00


Tornano i nostri consigli per la programmazione televisiva di SBS dal 21 al 27 marzo. In Australia, potete anche guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

MELOG Il piacere del dubbio
Evacuare i Campi Flegrei?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025


Tornano le scosse nell'area dei Campi Flegrei. La popolazione vive nella paura ma regna l'incertezza sul da farsi, tra una popolazione spaventata e una politica attendista. Interviene Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Tornano di moda i giornalini scolastici

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 6:20


Pillole di Storia
#544 - Napoleone e la Gran Bretagna tornano in guerra per la Svizzera?

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 37:59


Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mar 4 feb | Perché i migranti dall'Albania tornano in Italia; Mega, il movimento di Musk in Europa; i dati sulla spesa del Pnrr

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 12:31


Sabato sera sono sbarcati al porto di Bari i 43 migranti che pochi giorni prima erano stati portati nei centri di accoglienza costruiti dall'Italia in Albania. E' la terza volta che la giustizia italiana blocca una decisione del governo e il motivo è sempre lo stesso. Intanto Musk lancia il movimento Mega, Make Europe great again, mentre OpenPolis fa un po' di conti su quanti soldi del Pnrr sono stati spesi: meno di un terzo. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
La liberazione dei prigionieri palestinesi vista da Ramallah. In Colombia tornano gli scontri armati.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 27:24


Centinaia di persone in festa hanno accolto gli autobus che trasportavano i prigionieri palestinesi scarcerati da Israele – la maggior parte donne minori – lungo la strada tra Betunia e Ramallah, in Cisgiordania. Con Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina, da Ramallah. La scorsa settimana nel nord est della Colombia è scoppiato uno scontro tra gruppi paramilitari che ha già provocato oltre cento morti e migliaia di sfollati. Con Simone Bruno, giornalista che vive a Bogotà.Oggi parliamo anche di:Corpo e mente • “Quanto fa bene perdersi nel cielo stellato” di David Dorenbaumhttps://www.internazionale.it/magazine/2025/01/16/il-vaccino-contro-il-cancro-e-piu-vicinoMusica • Bad Bunny, Debí tirar más fotosCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Il Mondo
L'ultima settimana di Biden. Le speranze dei siriani che tornano.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 27:57


Molti osservatori ritengono che i risultati ottenuti dall'amministrazione Biden, sia sul fronte internazionale che su quello interno, siano stati modesti. Con Alexander Stille, giornalista, da New York.Più di 125mila siriani sono tornati nel loro paese dopo la caduta di Bashar al Assad l'8 dicembre scorso. Con Marta Bellingreri, editor di SyriaUntold.Oggi parliamo anche di:Articolo • "Imane Khelife. Donna forte" di Gaspard Dhellemmeshttps://www.internazionale.it/magazine/gaspard-dhellemmes/2025/01/09/imane-khelif-donna-forteMusica • Daniil Trifonov, My American Story. North, Deutsche GrammophonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti