In ogni libro, film, canzone, serie tv, opera d'arte, c'è sempre la scintilla di un'idea. Winston, come l'eroe di 1984 di George Orwell, vuole trovarla e raccontarla, anche solo per uno spunto, per cinque giorni alla settimana per circa quattro minuti. Dal martedì al sabato. Un podcast di Pierluigi Battista per HuffPost. WINSTON SI FERMA DAL 3 AL 25 AGOSTO, VI DIAMO APPUNTAMENTO A LUNEDÌ 26 AGOSTO CON LE NUOVE PUNTATE.

In un docufilm l’epopea di chi, da Thoeni a Gros, cambiò il mondo dello sciSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Una incredibile storia natalizia raccontata dal grande antropologo Claude Lévi-StraussSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Da Tucidide a Caravaggio a Thomas Mann la malattia nella nostra immaginazioneSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Perché la cultura di Bach e Beethoven ha partorito un mostro come Hitler?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Nel Pantheon dei grandi di Francia l’ingresso di uno storicoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

La passione per i libri e l’autoironiaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Lo storico Benny Morris ennesimo caso di intolleranzaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Perché nelle scuole italiane non si studia la musica come patrimonio nazionale?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Un gioiello prezioso della storia culturale romana rischia la rovinaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Un’opera dedicata alla grande poetessa russa perseguitata dal regime sovieticoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Se anche la matematica viene triturata dalla follia cancel cultureSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Il deserto culturale dei cinema che chiudonoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Un docufilm racconta una strage etnica nell’ex Jugoslavia con l’Onu impotenteSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Nel libro di Marcello Veneziani il filo spezzato con il nostro passato culturaleSee omnystudio.com/listener for privacy information.

La contesa tra due grandi protagoniste della storia dell’arte nel NovecentoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Come si deforma in modo obliquo la storia di IsraeleSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Un film racconta una pagina poco conosciuta del nostro RisorgimentoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Finalmente al cinema il grande libro di Azar NafisiSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Una casa editrice prende le distanze da una grande scrittriceSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Il vincitore algerino del Goncourt discriminato in AlgeriaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Un libro racconta il filosofo che scrisse del “suicidio della rivoluzione”See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sorpresa: al grande scrittore israeliano non piaceva la “Storia”See omnystudio.com/listener for privacy information.

E se ci fossimo sbagliati tutti sulla creatura del grande Cervantes?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Quando il nuovo oscurantismo unisce destra e sinistraSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Esce per Adelphi “Tra le bestie la più feroce è l’uomo“. La memoria del Gulag.See omnystudio.com/listener for privacy information.

 La ferocia con cui la violenza jihadista ha ucciso un professore libero.See omnystudio.com/listener for privacy information.

 “Una torta per dirti addio” e per ricordare una grande scrittrice e regista.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Siamo sicuri che i libri ci rendano migliori e buoni cittadini?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Si parla di strisciante Civil War in un’America spaccata in due. Quella del 1861 fu feroce ed epica.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Anne Applebaum spiega chi sono i dittatori che vogliono battere le democrazieSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Un delitto mandare in rovina la creatura di Gigi Proietti a RomaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Perché negli spettacoli a lui dedicati vengono attribuite ad Orwell espressioni che non avrebbe mai pronunciato?See omnystudio.com/listener for privacy information.

I lutti, la malinconia , le speranze nel diario del grande scrittore spagnoloSee omnystudio.com/listener for privacy information.

In un libro intitolato “Macellerie” Siegmumd Ginzberg racconta l’infinita storia della ferocia bellicaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Siamo impauriti dalle novità e non riusciamo a vederne i vantaggi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

L’attimo sconvolgente in cui una vita si spezza.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Putin chiama a Mosca l’internazionale dell’antidemocraziaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Una scrittrice racconta la sua “vita in branco” con amici presi perché soffrivanoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Una serie tv dedicata alla grande (e infamata) giornalista.See omnystudio.com/listener for privacy information.

In un libro il racconto straordinario di Ismail Kadare.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ci si sorprende perché i talebani vietano l’apparizione di esseri umani in tv. Ma hanno sempre vietato tuttoSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Un’età della vita che nasce con la modernità.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Scegliere una squadra è scegliere una vitaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Il diario del dissidente ucciso dai sicari di PutinSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Un libro racconta come si realizza una profezia dí HouellebecqSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Antonio Monda ne fa un ritratto in uno dei suoi “Incontri ravvicinati “See omnystudio.com/listener for privacy information.

Paolo Di Paolo restituisce la forza delle poesie mandate a memoria a scuola. E detestateSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Un romanzo rilegge “1984” in chiave femminista . E lo distorce un po’See omnystudio.com/listener for privacy information.

Un film, Il gusto delle cose, ci fa riflettere : dieta o abbuffata ?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Perché, moderni come ci immaginiamo, siamo sempre più vittime di teorie cospirative ?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Nelle pieghe di un grande romanzo , “Settembre nero”, una vicenda che sconvolse l’ItaliaSee omnystudio.com/listener for privacy information.