Podcasts about ricette

  • 205PODCASTS
  • 647EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ricette

Show all podcasts related to ricette

Latest podcast episodes about ricette

SBS Italian - SBS in Italiano
Grandi classici, ricette e una famosa serie TV italiana questa settimana su SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 9:21


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 6 al 12 giugno. In Australia, potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

SBS Italian - SBS in Italiano
Mangiare come gli antichi: ricette di 2000 anni fa a Melbourne

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 23, 2025 15:10


Come mangiavano gli antichi Greci e Romani, in un mondo senza patate e pomodori? Sono forse queste le basi della cucina italiana moderna?

il posto delle parole
Alessandro Morelli "Si fa presto a dire cuoco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 21, 2025 25:02


Alessandro Morelli"Si fa presto a dire cuoco"Viaggio fra gli abitanti del variegato mondo delle cucine professionaliTarka Edizioniwww.tarka.itUn mondo incantevole, dove si suda, si urla  e le soddisfazioni sono più rare del sale blu.Ma allora, perché mai una persona sana di mente,  decide di indossare il grembiule e lanciarsi  in una professione che sembra una corsa a ostacoli tra piatti rotti, scottature, orari di lavoro impossibili, per non parlare poi delle critiche feroci dei clienti.Per passione, per scelta, per necessità…?In questo libro tutte le motivazioni.Un viaggio all'interno delle cucine professionali (e purtroppo a volte poco professionali) che svela al lettore curioso e appassionato alle “cose della cucina” i comportamenti, le abitudini, le consuetudini, le peculiarità e le stranezze dell'“animale” cuoco.Un racconto caricaturale, tagliente, spietato di una categoria di lavoratori di cui anche l'autore fa parte. Figure esagerate ma fondamentalmente vere.Un libro fondato sull'esperienza dell'autore, ma non autobiografico, che sviscera e analizza con ironia e leggerezza, gli aspetti distintivi di questa singolare “razza” di esseri umani.Pur non rivendicando il possesso di verità assolute, l'autore mira a offrire una spiegazione oggettiva delle ossessioni, delle manie, dei vizi e delle virtù che contraddistinguono questa categoria, oggi più che mai al centro dell'attenzione mediatica e quasi di tendenza.E in un libro che parla di cuochi non potevano mancare le ricette, recuperate dall'autore dal cassetto degli anni Ottanta e Novanta, periodo trascorso nella cucina della “Locanda dell'Angelo” di Paracucchi. Alessandro Morelli è uno chef conosciuto a livello internazionale e vanta un'esperienza quarantennale maturata in diverse tipologie di locali (anche diversi stellati) sia in Italia che, soprattutto, all'estero.Allievo di Angelo Paracucchi fa parte di quella pattuglia di “giovani” chef che hanno contribuito, a partire dagli anni '80, al rinnovamento e alla diffusione nel mondo della nuova cucina italiana. Appassionato di libri, cinema, arte, sport e soprattutto viaggi, ha visitato numerosissimi Paesi in cinque continenti.È nato in Toscana, a Pontedera, nel 1965 e in questa città è cresciuto ed è ancora oggi residente.In questa stessa collana ha già pubblicato Il sapore dei sogni (2021), vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2022.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Giuseppe Di Mauro (JOFC Aquile Bianconere), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 20, 2025 98:12


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Giuseppe Di Mauro (JOFC Aquile Bianconere), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Stefano Tacconi, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 13, 2025 97:42


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Stefano Tacconi, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Podcast - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Andrea Novelli (scrittore), Alessandro Grimaudo, Piero Trupia, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 6, 2025 97:46


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Andrea Novelli (scrittore), Alessandro Grimaudo, Piero Trupia, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Andrea Novelli (scrittore), Alessandro Grimaudo, Piero Trupia, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 6, 2025 97:46


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Andrea Novelli (scrittore), Alessandro Grimaudo, Piero Trupia, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Andrea Novelli (scrittore), Alessandro Grimaudo, Piero Trupia, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 6, 2025 97:46


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino e Giovanni Augimeri Ospiti: Andrea Novelli (scrittore), Alessandro Grimaudo, Piero Trupia, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero)" ospite a Cose di Calcio

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 12:41


"Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero)" ospite a Cose di Calcio

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero)" ospite a Cose di Calcio

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 12:41


"Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero)" ospite a Cose di Calcio

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Sabrina Orlandi (èTv Bologna), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 101:16


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Sabrina Orlandi (èTv Bologna), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Podcast - Radio Bianconera
"Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero)" ospite a Cose di Calcio

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 12:41


"Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero)" ospite a Cose di Calcio

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Sabrina Orlandi (èTv Bologna), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 101:16


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Sabrina Orlandi (èTv Bologna), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Podcast - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Sabrina Orlandi (èTv Bologna), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 101:16


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Sabrina Orlandi (èTv Bologna), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Olivieri (Ricette in Bianconero).

il posto delle parole
Giuliano Brenna "L'odore dei cortili"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 22:51


Giuliano Brenna"L'odore dei cortili"il ramo e la foglia edizioniwww.ilramoelafogliaedizioni.itIl Portogallo, nella sua transizione dalla dittatura alla democrazia, fa da sfondo alla vita del capitano Green e del giovane Mattia. Due personalità opposte, in qualche modo speculari; entrambi vivono una censura interna che nasce dal profondo del loro essere: per il primo si amplifica e giustifica nel clima di oppressione generale, per il più giovane si nutre di un grave lutto e dei conseguenti rimorsi e sensi di colpa. Con la liberazione del Portogallo anche i due protagonisti cominciano un cammino di redenzione, che li porta gradualmente, ma non senza fatica, a una presa di coscienza e alla giusta collocazione dei loro desideri, in un equilibrio la cui assenza ne aveva rosi gli animi.La città di Lisbona, con i suoi vicoli e i caratteristici giardini dall'inconfondibile aroma, rappresenta lo sfondo pulsante che segna il ritmo della narrazione.«È l'odore che alligna, aspro e verde scuro, negli angoli in ombra di certi vecchi cortili e si espande con più intensità nei pomeriggi afosi e umidi. Non si attribuisce un nome a questo sentore, lo si vive, un attimo, con un leggero imbarazzo; resta addosso senza che ci se n'accorga, lascia una vaga sensazione di disagio, come quando una manica si impolvera o qualche batuffolo di lanugine si impiglia nei capelli.»Premio Strega 2025: Franco Buffoni ha presentato "L'odore dei cortili"«Giuliano Brenna con L'odore dei cortili ci consegna il romanzo della sua piena maturità stilistica. Ambientato nel Portogallo della transizione dalla dittatura alla democrazia, la bildung del passaggio dall'adolescenza all'età adulta del giovane Mattia assume una colorazione a tratti drammatica per la presenza di alcuni personaggi legati alla morente dittatura, come il capitano Green, che prima di suicidarsi riesce a coinvolgere il ragazzo in un rapporto sado-masochistico di estrema durezza. Un rapporto che tuttavia alla fine permette a Mattia di giungere alla conoscenza di sé e anche di comprendere il valore dell'amore che il coetaneo Nuno gli offre. Lisbona, con i suoi vicoli e i giardini dall'inconfondibile aroma, rappresenta lo sfondo pulsante che segna il ritmo della narrazione: “È l'odore che alligna, aspro e verde scuro, negli angoli in ombra di certi vecchi cortili e si espande con più intensità nei pomeriggi afosi e umidi. Non si attribuisce un nome a questo sentore, lo si vive, un attimo, con un leggero imbarazzo; resta addosso senza che ci se n'accorga, lascia una vaga sensazione di disagio, come quando una manica si impolvera o qualche batuffolo di lanugine si impiglia nei capelli”. Notevole nel romanzo il passaggio da immagini devastanti – capaci di rimandare al Salò-Sade pasoliniano, con il ragazzo tenuto come un cane al guinzaglio – alla disperata ricerca dei genitori scomparsi, all'aspirazione di Mattia a una sostanziale, catartica purezza.»Giuliano Brenna è nato nel 1966 a Tradate, in provincia di Varese. La sua grande passione è la lettura; l'opera proustiana ha un posto speciale tra gli scaffali della sua libreria. Accanto alle lettere trova posto la passione per l'enogastronomia, alcune sue ricette sono pubblicate nel volume Alta pasticceria – golosi tutto l'anno, curato da Valeria Arnaldi (2013). È cofondatore della rivista letteraria libera LaRecherche.it di cui cura la sezione narrativa dei “Libri Liberi”; in particolare ha curato le antologie proustiane dal 2010 al 2021; sulla stessa rivista ha pubblicato numerose recensioni. Ha tradotto le poesie di Anna de Noailles, pubblicate su varie riviste e ne ha raccolto una piccola selezione in un volume dal titolo Le passioni, LaRecherche.it, (2016). Suoi racconti sono stati pubblicati su riviste on line e cartacee, tra cui “L'area di Broca”, “Quaderni proustiani”; con il racconto L'orfanatrofio ha vinto il “Premio Città di Conza” nel 2018. Ha pubblicato: per LaRecherche.it, le raccolte di racconti Ricette in brevi storie (2007) e Luoghi comuni (2010); per Virginia Edizioni, il romanzo Briscoe Hall (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Unica Radio Podcast
Jennifer Cauli racconta la Sardegna in un libro fotografico di ricette

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 9:02


Dalla Barbagia a Londra: intervistiamo Jennifer Cauli, la fotografa che porta la gastronomia isolana nel mondo anglosassone Jennifer Cauli, originaria della Sardegna, si trasferisce a Londra per motivi professionali e personali. Nella capitale britannica, si avvicina alla fotografia gastronomica, trasformando la nostalgia per la sua terra in un progetto editoriale unico: "The Sardinia Blue Zone Cookbook". Questo libro, scritto in inglese, raccoglie 41 ricette tradizionali sarde, accompagnate da fotografie che catturano l'essenza della cucina isolana. Il volume nasce da un approfondito lavoro di ricerca, durante il quale Jennifer intervista centenari e collabora con enti locali per documentare le abitudini alimentari delle Blue Zones sarde, aree note per l'elevata longevità dei loro abitanti. Un viaggio fotografico tra i sapori e le storie della Sardegna Nel suo libro, Jennifer presenta piatti emblematici come i Malloreddus, i Culurgiones, il Pane Carasau e il Minestrone della longevità, arricchiti da aneddoti raccolti durante le sue interviste. Le fotografie, realizzate dalla stessa autrice, offrono uno sguardo autentico sulla cultura culinaria sarda. Jennifer ha condiviso alcune delle sue esperienze e immagini sul suo sito personale Jennifer Cauli Photography. Il progetto è stato reso possibile anche grazie al supporto di CREI, un'organizzazione che sostiene i sardi all'estero. Attraverso questo lavoro, Jennifer non solo celebra la cucina della sua terra, ma contribuisce anche a preservare e diffondere le tradizioni che rendono unica la Sardegna.​ La cucina sarda come chiave per la longevità Le ricette raccolte da Jennifer evidenziano come la dieta tradizionale sarda, ricca di ingredienti semplici e genuini, possa essere un fattore determinante per la longevità. Piatti come il minestrone, preparato con legumi e verdure locali, e il consumo moderato di prodotti come il pecorino e il lardo, testimoniano un approccio equilibrato e sostenibile all'alimentazione. Queste abitudini alimentari, tramandate di generazione in generazione, sono al centro dell'interesse scientifico per le Blue Zones, e il libro di Jennifer offre una preziosa testimonianza visiva e narrativa di questo patrimonio culturale.​ Un ponte culturale tra Sardegna e Regno Unito Attraverso "The Sardinia Blue Zone Cookbook", Jennifer crea un ponte tra la sua terra d'origine e il pubblico internazionale, offrendo una prospettiva autentica sulla cucina sarda. Il libro non è solo una raccolta di ricette, ma un viaggio emozionale che invita i lettori a scoprire i segreti di una delle culture più longeve al mondo. Con il suo lavoro, Jennifer contribuisce a valorizzare e preservare le tradizioni culinarie della Sardegna, rendendole accessibili a un pubblico più ampio e promuovendo una maggiore comprensione e apprezzamento della cultura isolana. Il libro è disponibile su pocketsardinia.com

Gocce d'Olio
126 Food To Action Academy Slow Food: l'extravergine

Gocce d'Olio

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 31:33


Nel podcast che Food To Action Academy di Slow Food dedica all'olio di oliva, Marco Antonucci, coordinatore regionale della Guida agli Extravergini per Lombardia e Piemonte, offre una mini-guida per imparare i fondamentali nella scelta di un extravergine buono, pulito e giusto.

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
Panini boliviani, farine alternative e verità nascoste nelle etichette – con Petty, la nostra Cheto Chef! - Episodio 15 Stagione 3

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 30:35


Sei pronto a portare la tua cucina chetogenica a un livello superiore?In questo nuovo episodio di Vivere in Chetogenica, il dottor Lorenzo Vieri torna al microfono insieme a Pettiy, la keto chef che ha rivoluzionato il gruppo Facebook con i suoi iconici panini boliviani (ormai persino nei menù dei locali!).Ma oggi si va oltre le ricette.Parliamo di pratica vera, quella che fa la differenza ogni giorno tra una dieta che funziona davvero e una che deraglia dopo tre settimane.Due i grandi temi in tavola:

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo) Maurizio Olivieri (Ricette Bianconero)

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 98:33


"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo) Maurizio Olivieri (Ricette Bianconero)

Podcast - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo) Maurizio Olivieri (Ricette Bianconero)

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 98:33


"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo) Maurizio Olivieri (Ricette Bianconero)

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo) Maurizio Olivieri (Ricette Bianconero)

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 98:33


"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo) Maurizio Olivieri (Ricette Bianconero)

Be Radio!
Persi tra ricette, truffe ed ucronie!

Be Radio!

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 53:40


Vi siete mai chiesti "cosa sarebbe successo se..."?Ebbene noi ci abbiamo fatto un'intera puntata sopra, provando ad immaginare come sarebbe cambiata la nostra vita, la nostra società o le nostre passioni se qualcosa, anche minimo, fosse andato in maniera diversa.Un esercizio che pensate ha pure un nome, ucronìa, e per qualcuno è anche una cosa molto seria.Noi non l'abbiamo presa sul serio, vi avvertiamo!

Chiamate Roma Triuno Triuno
Le ricette creative dei nostri ascoltatori

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 4:31


Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio " con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Bolognesi (Radio Bruno Toscano), Maurizio Olivieri (ricette in bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 98:52


"Cose di Calcio " con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Maurizio Bolognesi (Radio Bruno Toscano), Maurizio Olivieri (ricette in bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Camillo Demichelis, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Chef Maurizio Olivieri (ricette in bianconero)

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 100:10


"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Camillo Demichelis, Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Chef Maurizio Olivieri (ricette in bianconero)

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Milleproroghe, ricette elettroniche e suicidio assistito

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 11:11


In questa puntata di Start, il decreto Milleproroghe, le nuove regole per le ricette elettroniche in farmacia e, infine, il primo caso di suicidio assistito in Lombardia. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Milleproroghe, ricette elettroniche e suicidio assistito

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 10:26


In questa puntata di Start, il decreto Milleproroghe, lenuove regole per le ricette elettroniche in farmacia e, infine, il primo caso di suicidio assistito in Lombardia. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com.

Podcast - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Francesco D'amiello (Modena City Ramblers), Chef Maurizio Olivieri (ricette in Bianconero).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 99:21


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Francesco D'amiello (Modena City Ramblers), Chef Maurizio Olivieri (ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Francesco D'amiello (Modena City Ramblers), Chef Maurizio Olivieri (ricette in Bianconero).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 99:21


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Francesco D'amiello (Modena City Ramblers), Chef Maurizio Olivieri (ricette in Bianconero).

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricette di Natale 2024: i gingerbread men di Dan Pasquali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 17:18


Ultima ricetta per le feste: con l'Epifania si chiude la parentesi festiva, ma non la voglia di dolci...

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricette per le feste: Il buccellato siciliano di Luca Muscato

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 11:12


Il co-proprietario di SuperNorma a Carlton ci ha raccontato le festività durante la sua infanzia, dominate dal profumo di questo dolce tipico siciliano.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricette di Natale 2024: la stracciatella in brodo di Casa Mariotti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 11:27


Dopo le abbuffate di Natale, concludiamo il 2024 con una ricetta per il cenone di Capodanno che ci viene direttamente dalla tradizione contadina laziale.

Italiano Automatico Podcast
Episode 653: Le 3 Ricette Italiane Più Popolari | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 10:51


Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/3ZWIoZRScopri 3 delle ricette italiane più amate al mondo! In questo podcast ti mostreremo come preparare dei piatti iconici della cucina italiana, perfetti per stupire amici e familiari. Ascolta questo podcast per scoprire insieme dei piatti tipici super gustosi e per avere l'opportunità di migliorare il tuo italiano mentre impari il lessico legato alla cucina. Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione 1:16 - Spaghetti alla Carbonara4:17 - Cotoletta alla Milanese6:35 - Tiramisù7:52 - Conclusione

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricette di Natale 2024: la caponata catanese

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 14:02


La caponata è un piatto ricco di sapore e tradizione. Qui vi proponiamo la versione catanese di Marisa Raniolo Wilkins, in omaggio alla nonna

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricette di Natale 2024: gli anolini in brodo di cappone di Gianmarco Pardini

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 27:01


Il giovane chef emiliano di stanza a Sydney ci propone un grande classico della cucina natalizia italiana: "Il buon brodo deve fare l'occhio!"

il posto delle parole
Isabella Pedicini "Maledette Feste"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 14, 2024 26:26


Isabella Pedicini"Maledette Feste"Fazi Editorewww.fazieditore.itAgata ha quarant'anni e vive a Napoli da quando, diciottenne, ha lasciato il suo paesino dell'Irpinia per frequentare l'università. Lavora in un museo di arte contemporanea,  ha un marito e due figli piccoli. Ogni mattina, per accompagnare i bambini a scuola, passa davanti alla cartoleria di zona, una stanza delle meraviglie piena di palloncini colorati, unicorni e indispensabili oggetti inutili che, nello spazio delle due vetrine su strada, scandisce il passare del tempo e l'avvicendarsi delle stagioni, dal periodo della cancelleria per l'inizio della scuola al momento dei gonfiabili per le vacanze al mare. Quando la vetrina di Halloween cede il passo alle prime decorazioni natalizie, Agata programma di raggiungere la sua famiglia nel borgo natio.A casa dei genitori, fervono i preparativi per una cena della Vigilia in grande stile per la quale è stato convocato l'intero parentado. Avviene però un imprevisto e toccherà ad Agata, che detesta le feste comandate quanto cucinare, occuparsi di tutto a un passo dal ricevimento, orchestrando pietanze, parenti e stoviglie e provando, tra una ricetta preparata a regola d'arte e le bizze di un anziano zio di quarto grado, a gestire inconvenienti e commensali prima che la cartoleria della sua città smonti la vetrina natalizia per passare alle ghirlande della prossima ricorrenza da celebrare.Con uno stile arguto e brillante, Isabella Pedicini affronta un grande tabù cercando di recuperare il significato originario del Natale, e delle feste tutte, attraverso una commedia irriverente e scanzonata sui riti e le tappe obbligate che si ripetono sempre uguali ogni anno mettendo sotto assedio ogni famiglia.Un libro per le Feste e contro le Feste per uscire indenni dal vortice natalizio e da un momento che a volte saremmo tentati di dimenticare.Isabella PediciniNata a Benevento, è saggista e scrittrice. Docente di Storia dell'arte presso il Liceo classico Umberto I di Napoli, è autrice di saggi sulla fotografia, cataloghi e testi di varia. Collabora con «Artribune» e «Arte». Tra le sue pubblicazioni: Francesca Woodman. Gli anni romani tra pelle e pellicola (Contrasto, 2012); La camera incantata (Contrasto, 2013); Vita ardimentosa di una prof (Editori Laterza, 2018); Saldamente sulle nuvole (Contrasto, 2023). Con Fazi Editore ha pubblicato Ricette umorali (2012) e Ricette umorali. Il Bis (2015).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricette di Natale 2024: il pescespada dell'amore di Viola Buitoni, perfetto per la tavola della vigilia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 10:38


Viola Buitoni, chef, scrittrice gastronomica e insegnante di cucina, ci regala una ricetta adatta alla tavola di Natale e, secondo lei, perfetta per la vigilia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il grande cinema italiano, ricette di Natale e documentari su SBS TV

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 10:43


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 6 al 12 dicembre. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricette di Natale 2024: i cantucci al cioccolato e nocciole di Dan Pasquali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 18:42


Inizia oggi una sfilza di ricette per le feste: ascoltate come fare i cantucci al cioccolato, ma non mangiateli tutti prima di Natale.

Uno, nessuno, 100Milan
Ricette di spendig review da Elon Musk

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024


La futura amministrazione Trump ha annunciato, nella persona di Elon Musk, una serie di voci alla spesa pubblica che verranno tagliate o riviste. Spunti di riflessione sui quali ragionare anche in dimensione italiana insieme a Carlo Cottarelli (nella foto), economista, ex parlamentare e direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani all'Università Cattolica. A seguire ci occupiamo di tetto al 5x1000 e di filtri estetici sui social. Tik Tok ha annunciato che li eliminerà per salvaguardare la salute mentale.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricette italiane per un Natale vegano, il libro di Nadia Fragnito (audio in inglese)

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 13:50


‘Natale: Recipes for a Vegan Italian Christmas' è il titolo del nuovo libro di Nadia Fragnito.

Notizie a colazione
Mar 12 nov | Altro stop dei giudici al trattenimento dei migranti in Albania; l'avvio della Cop29 a Baku, in Azerbaigian; ricette del medico solo in digitale

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 10:50


Il Tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di sette migranti portati venerdì nei centri per richiedenti asilo realizzati dal governo in Albania. Tecnicamente hanno “sospeso il giudizio”, rinviando la questione alla Corte di giustizia europea. Intanto a Baku, in Azerbaigian, è iniziata la Cop29 con l'ombra di Trump che secondo il WSJ potrebbe sarebbe pronto a defilarsi dall'Accordo di Parigi, mentre in Italia la legge di bilancio in discussione in Parlamento prevede la sostituzione delle "ricette bianche" con quelle digitali per tutti i farmaci. ➡️ Qui per prenotare il tuo posto alla masterclass con Gianluca Defendi ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Market Mover
Cosa non abbiamo capito del crollo di Wall Street del '29

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 11:40


Per molti è il crack finanziario per antonomasia: il crollo di Wall Street del 29 ottobre 1929 non è il peggiore della storia ma è quello che ha causato gli effetti più lunghi e diffusi per l'economia statunitense e mondiale. Moltissimo si è scritto delle cause che hanno determinato l'ondata di panico che portò alla perdita ma per capire quali furono le ragioni di quel crack occorre leggere le pagine di Benjamin Roth che da l1931 scrisse un diario quotidiano di quel crack, analizzandone le ricette sbagliate - mercantilismo, protezionismo e dazi - che contribuirono a trasformare una crisi borsistica in un disastro che mise in ginocchio gli Stati Uniti portandoli alla Grande Depressione, con effetti pesanti per tutto il globo. Ricette che proprio di recente sono tornate in auge, come spiega Carlo Benetti, market specialist di Gam Italia

Market Mover
Cosa non abbiamo capito del crollo di Wall Street del '29

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 10:56


Per molti è il crack finanziario per antonomasia: il crollo di Wall Street del 29 ottobre 1929 non è il peggiore della storia ma è quello che ha causato gli effetti più lunghi e diffusi per l'economia statunitense e mondiale. Moltissimo si è scritto delle cause che hanno determinato l'ondata di panico che portò alla perdita ma per capire quali furono le ragioni di quel crack occorre leggere le pagine di Benjamin Roth che da l1931 scrisse un diario quotidiano di quel crack, analizzandone le ricette sbagliate - mercantilismo, protezionismo e dazi -  che contribuirono a trasformare una crisi borsistica in un disastro che mise in ginocchio gli Stati Uniti portandoli alla Grande Depressione, con effetti pesanti per tutto il globo. Ricette che proprio di recente sono tornate in auge, come spiega Carlo Benetti, market specialist di Gam Italia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lauree e ricette agli infermieri: la rivolta dei medici

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 6:20


In questa puntata di Start parliamo della riforma della Sanità che vuole introdurre tre nuove lauree per gli infermieri e la possibilità di fare ricette; di come cambiano i rogiti per le compravendite immobiliari; della risposta europea alla sfida spaziale lanciata da SpaceX

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lauree e ricette agli infermieri: la rivolta dei medici

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 5:35


In questa puntata di Start parliamo della riforma della Sanità che vuole introdurre tre nuove lauree per gli infermieri e la possibilità di fare ricette; di come cambiano i rogiti per le compravendite immobiliari; della risposta europea alla sfida spaziale lanciata da SpaceX.

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV questa settimana: film premiati, tanta Australia, e ricette da luoghi affascinanti d'Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 9:40


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 13 al 19 settembre. In Australia potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV questa settimana: "l'Ultimo imperatore", la storia del Colosseo, ricette e calcio mondiale

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 9:50


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 6 al 12 settembre. In Australia potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Italiano con Amore
144. L'estate italiana: curiosità e consigli

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 31:47


Con questa chiacchierata andiamo dritti dritti nel cuore dell'estate italiana, e in più vi presento l'Estate enigmistica! Il video è QUI.

SBS Italian - SBS in Italiano
At Nonna's Table: un libro di ricette, ma anche una storia di famiglia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 12, 2024 13:22


Nel panorama editoriale dedicato alla cucina, "At Nonna's Table" di Paola Bacchia non è solo un libro di ricette; è un viaggio nella memoria ed un omaggio affettuoso alla mamma dell'autrice, Livia, che con la sua cucina ha saputo creare un ponte tra le tradizioni italiane e la vita in Australia.