POPULARITY
Passages: Acts 8:26-40 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Jeremiah 31:3 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Alessandro Fusacchia"Festival del Pensare Contemporaneo"Vite SvelatePiacenza, 11>14 Settembre 2025www.pensarecontemporaneo.itTorna a Piacenza il Festival del Pensare Contemporaneo per la sua terza edizione da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025. L'obiettivo del Festival è guidare il pubblico alla scoperta del sé, individuale e collettivo, per riaffermare la propria presenza nel mondo, attraverso visioni, dialoghi e sfide stimolanti. Il tema di quest'anno, “Vite Svelate. Esporsi/Scoprirsi”, continua il viaggio iniziato con “Vivere la Meraviglia”, guidandoci dallo stupore alla scoperta più intima della vita.Promosso da Rete Cultura Piacenza, il Festival è curato per il terzo anno da Alessandro Fusacchia, con la direzione filosofica di Andrea Colamedici e Maura Gancitano di Tlon.Il tema “Vite Svelate” invita a un'introspezione profonda, esplorando la vulnerabilità non come debolezza, ma come forza e resistenza in un'epoca che ci vuole invulnerabili. Il Festival porta a Piacenza voci stimolanti, ponendo un focus urgente sulle nuove generazioni: il loro disagio esistenziale è visto non come un problema da risolvere, ma come un punto di partenza per nuove forme di consapevolezza e cura.La musica inaugurerà questa nuova edizione del Festival del Pensare Contemporaneo attraverso i concerti filosofici previsti per giovedì 11 settembre alle 18:30 in piazza Cavalli. Si esibiranno sul palco per una serata di musica e parole: N.A.I.P., Nayt, Anna Castiglia, Giulia Mei, Francesco Bianconi dei Baustelle ed Emma Nolde. Vite Svelate proseguirà poi fino a domenica 14 settembre con 80 eventi in programma, molti di questi in contemporanea, con fino a cinque appuntamenti in parallelo, in 14 location diffuse. Riconfermato anche il Premio Internazionale “Pensare Contemporaneo”, istituito dai promotori del Festival e diretto a personalità di rilievo che grazie agli studi, le opere e la divulgazione hanno saputo influenzare in maniera significativa a livello internazionale il pensiero e la visione sulla società contemporanea. Quest'anno la commissione premierà lo scrittore cileno Benjamín Labatut, autore di libri come Maniac (Adelphi, 2023) e Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi, 2021). Labatut terrà una lectio su “Vite Svelate” durante la cerimonia di chiusura e di assegnazione del premio domenica 14 settembre alle 21 al Palazzo Gotico. Per la terza edizione, il Festival ha confermato alcuni partenariati, tra questi, quello con il Forum Disuguaglianze Diversità, per realizzare appuntamenti congiunti anche sull'Europa e tra le università: l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Politecnico di Milano, l'Università degli studi di Parma e il Conservatorio Nicolini di Piacenza. Torna, inoltre, la proiezione internazionale del Festival, grazie ad un accordo strategico con il think tank brussellese Friends of Europe.Novità di quest'anno è il coinvolgimento della Fondazione Una Nessuna Centomila, di cui Fiorella Mannoia è presidente onoraria, che in sinergia con il Comune di Piacenza avvierà un dialogo con i centri antiviolenza del territorio.La realizzazione del Festival del Pensare contemporaneo è resa possibile grazie a un gruppo di sponsor e mecenati importanti, di rilievo nazionale oltre che locale, a partire dal main sponsor Banca Generali, seguito da Coop San Martino, Gas Sales, Confindustria Piacenza, Consorzio di Bonifica Piacenza, Conad Centro Nord, ALS, Arcadia, ENI, Moncler, CA Indosuez, Poste Italiane, Douglas Chero, Novo Nordisk e Trenitalia in qualità di Official green carrier, oltre a numerosi altri sostenitori.Parteciperanno al Festival: il poeta e paesologo Franco Arminio con suo figlio Livio Arminio, la scrittrice Chiara Barzini, la giornalista e divulgatrice scientifica Silvia Bencivelli, il cantautore e frontman del gruppo musicale Baustelle Francesco Bianconi, lo scrittore Enrico Brizzi, la scrittrice Teresa Ciabatti, la sociologa Francesca Coin, lo scrittore Nicola H. Cosentino, l'economista e ex senatore Carlo Cottarelli, l'attivista Marina Cuollo, la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio, il sociologo Derrick De Kerckhove, lo scrittore Paolo Di Paolo, il graphic designer Riccardo Falcinelli, il filosofo Maurizio Ferraris, il giornalista James Fontanella-Khan, l'architetto e designer Massimiliano Fuksas, la scrittrice Lisa Ginzburg, il direttore generale dell'ICCROM Aruna Gujral, la pubblico ministero Disa Jironet, l'esploratore e scrittore Erling Kagge, lo scrittore Benjamín Labatut, lo scrittore Björn Larsson, lo scrittore Vincenzo Latronico, lo storico e sociologo Marc Lazar, lo psichiatra e saggista Vittorio Lingiardi, il Cross Cultural Entrepreneur and Strategist Liel Maghen, l'ex membro del Parlamento europeo Magid Magid, la filosofa Claire Marin, la scrittrice Melania Mazzucco, la direttrice del Cimitero Acattolico Yvonne Mazurek, l'artista musicale Giulia Mei, il giornalista Luca Misculin, il musicista e compositore N.A.I.P., il rapper Nayt, l'artista musicale Emma Nolde, la scrittrice Valeria Parrella, lo scrittore Alcide Pierantozzi, il violinista e compositore Alessandro Quarta, il ballerino Giacomo Rovero, la caporedattrice del Kyiv Independent Olga Rudenko, la giornalista Cecilia Sala, lo scrittore Antonio Scurati, il consulente per gli Affari istituzionali e della Pubblica amministrazione Vincenzo Sofo, lo storico dell'arte e divulgatore Jacopo Veneziani. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passages: Matthew 3:1-2 + Matthew 4:12-17 + Mark 1:14-15 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/CAGwsZp5zEU To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
PTF is joined by Mikee P for this week's Adelphi look at Saratoga's Saturday races on a jam-packed card for closing weekend and later talks with JK for the Sunday racing action at Kentucky Downs. Mikee P then takes over hosting duties for the Colonial Downs segment with Will Humphrey providing his expertise for the race card on Saturday.
PTF is joined by Mikee P for this week's Adelphi segment looking at racing for Saturday (Aug. 30) at Saratoga on closing weekend. JK joins the show later for a look at Saturday's racing at Kentucky Downs before Mikee P wraps the show alongside Will Humphrey with analysis of racing at Colonial Downs on Saturday.
PTF is joined by Mikee P for this week's Adelphi segment looking at racing for Saturday (Aug. 30) at Saratoga on closing weekend. JK joins the show later for a look at Saturday's racing at Kentucky Downs before Mikee P wraps the show alongside Will Humphrey with analysis of racing at Colonial Downs on Saturday.
Passages: Philippians 4:6 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/WLsOxKuY6kU To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
PTF kicks off the show with Nick Tammaro as they look back at one of Woodbine's biggest days, the King's Plate. One of the performances they discuss was She Feels Pretty's win in the Grade 1 E. P. Taylor, a Win-and-You're-In Race for the Breeders' Cup Filly and Mare Turf.Next up on the show we look back at last week's New York bred sale in Saratoga. Matt Cutair tells us what went down, describes the Adelphi Racing Club purchases, and gives us insight into the various runners Adelphi will have in the next couple of weeks. This is inside information you don't want to miss.Last but not least, Kim Weird drops by with an update from Therapeutic Horses of Saratoga. She'll tell us how to win Travers box seats for just $20You can also learn more about Pickle for the Ponies and buy tickets here.
PTF kicks off the show with Nick Tammaro as they look back at one of Woodbine's biggest days, the King's Plate. One of the performances they discuss was She Feels Pretty's win in the Grade 1 E. P. Taylor, a Win-and-You're-In Race for the Breeders' Cup Filly and Mare Turf.Next up on the show we look back at last week's New York bred sale in Saratoga. Matt Cutair tells us what went down, describes the Adelphi Racing Club purchases, and gives us insight into the various runners Adelphi will have in the next couple of weeks. This is inside information you don't want to miss.Last but not least, Kim Weird drops by with an update from Therapeutic Horses of Saratoga. She'll tell us how to win Travers box seats for just $20You can also learn more about Pickle for the Ponies and buy tickets here.
Passages: Psalms WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/vrclYeOXbNM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: James 2:14-26 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/Bd9Db0YPUMg To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
A spasso per Milano alla ricerca dei luoghi dei grandi scrittori e poeti. Lo facciamo con Mariangela Traficante, autrice del libro, “Guida letteraria a Milano” per l'editore Morellini.Inoltre, sempre tra territorio e letteratura le seguenti recensioni:Stendhal, “La Certosa di Parma”, Mattioli 1885Carlo Maria Lomartire, “E d’indomato amor”, MondadoriEmilio De Marchi, “All’ombrellino rosso”, BibliothekaEdmondo De Amicis, “La lettera anonima”, Infinito edizioniArthur Schnitzler, “Io, Novelletta”, Henry BeyleArthur Schnitzler, “La signora Berta Garlan”, Rizzoli.Il confettino, i consigli per i più piccoli, di questa settimana:Ian Fleming, “Chitty Chitty Bang Bang”, Adelphi.
® Dice Roberto Colajanni che una casa editrice è come una costellazione. Ma la similitudine si può allargare ad autori, generi e formati letterari: pensare la letteratura come un universo composto di galassie, costellazioni e singoli pianeti, generi, autori, formati. La puntata di Alice di oggi tiene insieme oggetti letterari apparentemente lontani, accomunati dall'unica teoria del tutto possibile, quella dell'amore per i libri e per le storie. Una passione che guida le scelte dello stesso Roberto Colajanni, direttore editoriale della casa editrice Adelphi, insignita del premio Enrico Filippini agli Eventi Letterari Monte Verità 2025. Colajanni ha raccontato al microfono di Moira Bubola alcuni degli autori che più risplendono all'interno della costellazione Adelphi, da Philip Roth a Han Kang. E sembrano parte di costellazioni lontane le due proposte letterarie fresche di stampa presentate oggi da Alice: da una parte il romanzo storico La bambolaia (La nave di Teseo) di Giuseppina Manin, che ci porta nella Monaco del primo dopoguerra, per raccontare la storia dell'ossessione amorosa del pittore Oskar Kokoschka nei confronti di Alma Mahler, vedova del grande compositore austriaco; dall'altra la raccolta di racconti Undici – Non dimenticare (Sellerio) di Andrej Longo, ambientata in una Napoli sotterranea, lontanissima dalla grande storia, dall'arte e dalla cultura, eppure splendente di vita e di contrasti. Un grande ritorno alla forma breve per Longo, che già aveva vinto il Premio Chiara con la sua prima raccolta Dieci, ristampata proprio da Sellerio. Chiude la puntata di Alice Mirador, lo spazio in cui voci della letteratura in italiano raccontano le novità letterarie più sorprendenti: oggi Djarah Kan presenta Cancellazione (La nave di Teseo), ristampa del più noto romanzo dello scrittore Percival Everett, diventato nel 2023 un film – American Fiction – vincitore dell'Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.Prima emissione: 12 aprile 2025undefinedundefinedundefinedundefined
Quando un nuovo romanzo italiano riceve molte attenzioni tra gli scrittori e gli addetti ai lavori dell'editoria, sui giornali e sugli altri media se ne parla parecchio: è il caso di Lo sbilico di Alcide Pierantozzi (Einaudi), che racconta l'esperienza personale dell'autore, che è neurodivergente e ha una patologia psichiatrica. A Ludovica Lugli e Giulia Pilotti ha fatto pensare a Il male oscuro di Giuseppe Berto, di cui avevano parlato in una vecchia puntata. L'altro libro del mese è Biglietto di sola andata di Muriel Spark, da poco ripubblicato in una nuova traduzione da Adelphi: è un giallo “whydunit”, in cui cioè la cosa interessante da scoprire non è tanto chi sia l'assassino, ma perché la sua vittima sia stata uccisa. LEGGI E ASCOLTA ANCHE:- l'articolo uscito su Lucy sulla cultura da cui è nato il romanzo di Pierantozzi- la puntata del podcast Voce ai libri con l'intervista a Pierantozzi- tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul Premio Vero- un estratto da Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Passages: Psalm 119:97-105 WATCH THE VIDEO HERE: https://www.youtube.com/watch?v=d_O9sHR7PcY To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: John 16 & Romans 6 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/GR2E6Msk4nc?si=yPgejwb3LXn0krSS To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Lorenza Di Lella"Proprietà privata"Julia DeckPrehistorica Editorewww.prehistoricaeditore.ittraduzione "Proprietà privata" a cura di Francesca Scala e Lorenza Di LellaEva è un'urbanista parigina che lavora attorno alla “nozione di spazio incerto” che coltiva sul balcone del suo appartamento. Col marito Charles, professore universitario afflitto da depressione e che vive rinchiuso sedato nella sua camera, decide di lasciare Parigi per prendere casa in un ecoquartiere di periferia.“Era tempo di comprare. La nostra scelta cadde su un piccolo comune in pieno slancio, sicuri di fare un buon investimento. Già svariati mesi prima di traslocare avevamo preso le misure dei mobili. Non vedevamo l'ora di vivere finalmente a casa nostra. E forse avremmo potuto realizzare quel sogno se, una settimana dopo esserci insediati, i Lecoq non si fossero trasferiti dall'altra parte del muro.”Annabelle, del resto, è la vicina indesiderabile, quella che non conosce pudore, che prende in prestito lo zerbino, che ascolta e spia, e che provoca un po' tutti, soprattutto gli uomini. Con questa presenza invadente, unitamente a quella del gatto rosso dei Lecoq – che entra nella casa degli altri quando vuole – la vita che si preannunciava idilliaca diventa un vero incubo. Tanto che Charles Caradec, marito di Eva, la narratrice di questo romanzo crudele, non regge. Quando progetta di uccidere Pel di carota, la sua vita e quella di tutta la comunità degenera.Al di là del cinismo che attraversa queste pagine, del sorriso che suscita, si prova una sorta di terrore davanti a questo quadro iperrealista della nostra epoca. La penna appuntita di Julia Deck non fa sconti.Julia Deck, nasce a Parigi nel 1974 da padre francese, artista plastico, e madre britannica, traduttrice. Julia Deck ha studiato Lettere alla Sorbona, e la sua tesi verteva su La principessa di Cléves. Lavora per un anno nell'editoria a New York. Dopo essere stata responsabile della comunicazione in diversi gruppi editoriali, nel 2005 si dedica completamente alla scrittura. In Francia è pubblicata dalle leggendarie Edizioni di Minuit. Sigma è il suo secondo romanzo tradotto in Italiano, dopo Viviane Elisabeth Fauville recentemente pubblicato da Adelphi.Lorenza Di Lella, traduce dal francese romanzi, racconti e saggi. Ha tradotto, fra gli altri, a Georges Simenon, Emmanuel Carrère, Teresa Cremisi, Boileau e Narcejac, B. Quiriny, Michel Tremblay, Julia Deck. Nel 2012, insieme a G. G. Greco, ha ricevuto il premio Procida per la traduzione del Barone sanguinario di V. Pozner. È redattrice della collana «Gli Eccentrici» delle Edizioni Arcoiris di Salerno. Lorenza Di Lella insegna traduzione letteraria dal francese nei corsi dell'Agenzia Letteraria Herzog.Francesca Scala si è laureata all'Università di Bologna con una tesi in filologia romanza sul corpus del troviero Jehan de Renti, per poi specializzarsi a Firenze nel 2000 in traduzione letteraria alla SETL (Scuola Europea di Traduzione Letteraria). Ha tradotto per 20 anni, prevalentemente per Coconino Press-Fandango, romanzi a fumetti contribuendo a fare conoscere e apprezzare al pubblico italiano maestri della BD francese quali Jacques Tardi, Jacques de Loustal, Baru, David B. (Il grande male) e Manu Larcenet (Lo scontro quotidiano). Tra gli autori a cui ha dato voce in ambito saggistico, Thierry Fabre (Mesogea), Marc-Alain Ouaknin (Atlante) e Georges Simenon (Adelphi); in ambito narrativo-letterario, Julien Green (Vertigine, Nutrimenti, 2017, con Lorenza Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco, Ezio Sinigaglia e Filippo Tuena, è stato vincitore del premio Bodini 2017), Linda Lê (Clichy), Lydie Salvayre (Prehistorica Editore), Teresa Cremisi, Georges Simenon, Emmanuel Carrère, Inès Cagnati, Boileau e Narcejac (Adelphi) e Dany Laferrière (Tutto si muove intorno a me, 66thand2nd, 2015, con G. Girimonti Greco, è stato finalista al premio Stendhal 2016). Nel 2024 ha curato per la Sala Borsa di Bologna la prima rassegna di incontri che la biblioteca abbia mai dedicato alla traduzione letteraria. È iscritta a Strade, Sindacato di Traduttrici e Traduttori Editoriali.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passages: Psalm 16:1-11 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/1Fli4ouDjwM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Cristiana Mennella"L'ultimo dei chiurli"Fred BodsworthAdelphi www.adelphi.itL'ammaliante, perigliosa odissea di un piccolo eroe tragico: uno degli ultimi esemplari di chiurlo eschimese.Traduzione di Cristiana MennellaIntorno alla metà del Novecento il chiurlo eschimese è stato dichiarato estinto. Questo piccolo, inclassificabile libro racconta l'odissea di uno degli ultimi esemplari, che a ogni primavera, mosso dall'istinto, dall'Antartide fa rotta verso l'Artide per accoppiarsi – e per garantire la sopravvivenza della specie. Una condizione tragica, la sua, giacché mai ha conosciuto i suoi simili, sterminati per puro diletto a partire dall'Ottocento. L'ultimo dei chiurli parte così per un viaggio che ha del miracoloso: Patagonia, Paraguay, Honduras, Messico, Stati Uniti, Canada... Supera catene montuose e vulcani, burrasche e tempeste di neve; copre migliaia di chilometri in pochi giorni, senza riposare né sfamarsi; sorvola foreste, fiumi, laghi, paludi; si libra sull'oceano come sulle Ande e sulla pampa. Ma se finora ha sempre affrontato la spedizione da solo, questa volta ha la ventura di imbattersi in una femmina della sua specie, con cui involarsi verso il luogo da lui scelto per riprodursi: pochi contesi metri di terreno spoglio nel Nord più estremo. Sempre che il Destino, nei panni esecrabili dell'uomo, non si metta di traverso. Al lettore non resterà allora che accompagnarli, complice e rapito, nella loro perigliosa, irrinunciabile missione, sull'ala di una prosa che per audacia, anelito e resilienza sa essere all'altezza di quel volo prodigioso.Fred Bodsworth è stato uno scrittore, giornlista e naturalista canadese. Ha collaborato con alcune testate giornalistiche importanti del suo Paese. Dal 1964 al 1967 è stato anche presidente della Federazione dei naturalisti dell'Ontario. Nel 2002 ha ricevuto il premio Matt Cohen per i suoi scritti.In Italia ricordiamo il libro L'ultimo dei chiurli, edito nel 2025 da Adelphi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passages: John 14:16-17 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/1Fli4ouDjwM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Davide Tortorella"La vita normale"Yasmina RezaAdelphiwww.adelphi.it"La vita normale", traduzione a cura di Davide Tortorella.«Per me il tribunale è un luogo di osservazione come un altro, come la strada, o la mia camera da letto» ha risposto Yasmina Reza quando le è stato chiesto perché, da quindici anni, segua processi, oscuri o clamorosi, in giro per la Francia. «Colui che crediamo altro da noi non lo è» afferma Reza, che, lasciando ai cronisti giudiziari il loro mestiere e alla giustizia di cercare (invano?) un senso nel caos, preferisce fare un passo di lato – e ogni volta spiazza il lettore. Senza curarsi di proclamare verità universali e concentrandosi invece su «frammenti di umanità» – un gesto, una frase, una postura, un dettaglio dell'abbigliamento –, Reza riesce a cogliere, nelle esistenze degli imputati, dei testimoni e delle vittime, qualcosa che non di rado alla giustizia sfugge, e che a quelle esistenze ci accomuna. È «la vita normale», che segue come un'ombra la sua controparte assassina, sovrapponendosi continuamente a essa. Come nel caso della donna che, un mattino di novembre, «incalzata, spinta da una forza senza nome», esce di casa per andare su una spiaggia ad abbandonare sua figlia alle onde, e poi torna a chiudersi nell'opacità della sua esistenza, «presente senza esserlo, come a strapiombo su sé stessa». A lei e ad altri fantasmi è dedicato questo libro. Fantasmi che irrompono sulla scena accanto a quelli dell'autrice, che ha la capacità, propria solo dei grandi scrittori, di insinuarsi nella psiche del lettore senza lasciargli il tempo di comprendere ciò che ha appena letto.«Yasmina Reza appartiene senza alcun dubbio alla famiglia dei grandi ironisti, tra Kafka, Bellow e Bashevis Singer» («Livres Hebdo»).Yasmina RezaDrammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese, le cui opere teatrali sono state adattate e rappresentate in molti Paesi e hanno ricevuto svariati premi. Figlia di un ingegnere iraniano e di una violinista ungherese di origine ebraica, comincia la sua carriera teatrale come attrice, partecipando a rappresentazioni di opere contemporanee e di classici di Molière e Marivaux. La prima pièce da lei scritta, Conversations après un enterrement, rappresentata per la prima volta nel 1987, la vale il Premio Molière come miglior autore; La traversée de l'hiver vince invece il Molière come miglior spettacolo regionale.Il successo internazionale arriva con l'opera successiva, Art (1994; Einaudi 2006), tradotta e rappresentata in oltre trenta lingue, per cui la Reza viene nuovamente premiata con il Molière per il miglior autore, il Premio Laurence Olivier e l'Evening Standard Award come miglior commedia (1997) e il Tony Award per il miglior spettacolo (1998); il romanzo Babylone, pubblicato da Flemmarion, ha vinto invece il premio Renaudot (2016).Tra le sue pubblicazioni: Al di sopra delle cose (Archinto 2000), Una desolazione (Bompiani 2003), Uomini incapaci di farsi amare (Bompiani 2006), L'alba, la sera o la notte (Bompiani 2007), Il dio del massacro (Adelphi 2011), Da nessuna parte (Archinto 2012), Felici i felici (Adelphi 2013), Babilonia (Adelphi 2017), «Arte» (Adelphi 2018), Bella figura (Adelphi 2019), Anne-Marie la beltà (Adelphi 2021), Serge (Adelphi 2022), La vita normale (Adelphi 2025).Davide Tortorella è traduttore, editor e autore televisivo. Per la tivù ha curato molti programmi di varietà e intrattenimento tra cui la rubrica libraria A tutto volume. Ha tradotto dall'inglese e dal tedesco Kenneth Anger, Botho Strauss, Susan Sontag, Groucho Marx, Alan Bennett e Vladimir Nabokov, ed è stato editor per la casa editrice Leonardo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passages: Romans 8:28 & 2 Corinthians 5:17 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/1Fli4ouDjwM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Another loaded Players Podcast for Saturday, July 26. PTF grabs Nick Tammaro for the Adelphi-sponsored Saratoga Pick 6 on Saturday featuring the return of the Derby and Belmont winner Sovereignty in the Jim Dandy. Pete continues the fun with the Pick 6 at Del Mar with Dean Keppler the most popular inthemoneypodcast.com analyst. Mikee P grabs the ball and puts it over the goal line with Eric Solomon and the late Pick 4 at Monmouth along with some Haskell wrap up.
Another loaded Players Podcast for Saturday, July 26. PTF grabs Nick Tammaro for the Adelphi-sponsored Saratoga Pick 6 on Saturday featuring the return of the Derby and Belmont winner Sovereignty in the Jim Dandy. Pete continues the fun with the Pick 6 at Del Mar with Dean Keppler the most popular inthemoneypodcast.com analyst. Mikee P grabs the ball and puts it over the goal line with Eric Solomon and the late Pick 4 at Monmouth along with some Haskell wrap up.
Passages: Revelation 4:10-11; 5:9-14 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/msWbdIVhy0o?si=xD0XgERf9vEBr2xQ To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Matthew 7:13-14 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/RECJfb2yZ3Q?si=ryrvuczlxvARwqtM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Huge Saturday Players Podcast this weekend with the Haskell at Monmouth Park. PTF and JK dive headfirst into stakes action for 2025 Haskell Invitational Day at Monmouth Park! The 2025 Haskell became even more exciting with Journalism, the 2025 Preakness winner and fan favorite, who was foiled in the 2025 Kentucky Derby & 2025 Belmont Stakes, heading into the starting gate. Mikee P grabs inthemoneypodcast.com NYRA analyst Nick Tammaro for the Pick 6 at Saratoga sponsored by Adelphi Racing Club. PTF and JK come back to finish off the show with Opening Saturday at Del Mar.
Huge Saturday Players Podcast this weekend with the Haskell at Monmouth Park. PTF and JK dive headfirst into stakes action for 2025 Haskell Invitational Day at Monmouth Park! The 2025 Haskell became even more exciting with Journalism, the 2025 Preakness winner and fan favorite, who was foiled in the 2025 Kentucky Derby & 2025 Belmont Stakes, heading into the starting gate. Mikee P grabs inthemoneypodcast.com NYRA analyst Nick Tammaro for the Pick 6 at Saratoga sponsored by Adelphi Racing Club. PTF and JK come back to finish off the show with Opening Saturday at Del Mar.
Welcome to Future Disco Radio – your ultimate soundtrack, anytime, anywhere! This week, we're thrilled to welcome the incredible Adelphi Music Factory to the show! Fresh off the back of their 'Paris in the Sky EP' on the label. Catch us live every Friday at 3 PM GMT / 10 AM EST for the freshest house and disco, handpicked by the world's top DJs and producers. Whether you're kicking off your weekend or need a midday energy boost, we've got the perfect vibe for you. Expect next-level guests, cutting-edge sounds, and nonstop musical bliss. Future Disco Radio, where the future of music meets the timeless rhythms of house and disco.
Passages: Deuteronomy 6:4-5 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/-b6R4nEYlz4?si=dwXR1jrR7ThGDXfG To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Luke 6:46-49 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Loaded ITM Players Podcast with PTF opening the show with coverage of Colonial Downs and the opening of the Summer Meet with Dave Zenner - Director of Racing at Colonial Downs and then inthemoneypodcast.com handicapper Michael Domabyl looking at races for Saturday. PTF grabs Nick Tammaro for the Adelphi Saratoga Saturday Pick 6. Mikee P and Ray Cotolo look at Woodbine's Late Pick 4 on Saturday and the show finishes with a return from DD to cover the late Pick 4 from Monmouth.
Loaded ITM Players Podcast with PTF opening the show with coverage of Colonial Downs and the opening of the Summer Meet with Dave Zenner - Director of Racing at Colonial Downs and then inthemoneypodcast.com handicapper Michael Domabyl looking at races for Saturday. PTF grabs Nick Tammaro for the Adelphi Saratoga Saturday Pick 6. Mikee P and Ray Cotolo look at Woodbine's Late Pick 4 on Saturday and the show finishes with a return from DD to cover the late Pick 4 from Monmouth.
DAVID GAUSA presents SUTIL SENSATIONS RADIO / N#476 TRACKLIST JULY 11th 2025 / 11 JULIO 2025 Nick Lampos 'The Chain' - Early Days Shakedown 'At Night' (Anyma x Layton Giordani Remix) - Defected Calvin Harris feat. Clementine Douglas 'Blessings' (Max Styler Remix) - Columbia GENESI 'Right Now' (taken from 'Hyper' EP) - Diynamic Adelphi Music Factory feat. A.D.O.R. 'Heat from the Fire' (taken from 'Paris in the Sky' EP) - Future Disco Prospa & Josh Baker ft. RAHH 'You Don't Own Me' - CircoLoco Records Rossi. x Jazzy 'High On Me' - Chaos Stryv, Malachiii, Adam Port 'Positions' - Interscope --- TRACK OF THE WEEK / TEMA DE LA SEMANA Toman 'Verano En NY' - Solid Grooves --- THE TECH HOUSE ZONE Beltran feat. Nick Cave 'Tussi Blinder' - Beltools Tom Zeta 'Es Torrent' (taken from 'All Stars 08' VA/EP) - Maccabi House Rafael 'U Make Me' - Maccabi House Chris Lorenzo, Max Styler, Audio Bullys 'London's On Fire' - Black Book --- Duke Dumont 'I Need You Now' - EMI Peter Love 'Quema Quema' (taken from 'KIBOU' VA/Compilation Album) - POLIMNIA RECORDS --- THE LAIDBACK ROOM / LA SALA 2 Catching Flies 'Care 4 U' - Cercle Bedouin, Robin M feat. SKYE 'Heavy On My Mind' - Human By Default --- DAVID GAUSA IN THE MIX: #CANELAFINA TAKEOVER Black Coffee, Jimi Jules 'Trippy Yeah' - Innervisions Kanye West 'I Wonder' (Gordo, Cees & CS Remix) - Unreleased/White Vanco ft. AYA 'Ma Tnsani (Yalla Habibi)' - Afro Republik RUFUS DU SOL 'Break My Love' (Samm Remix - taken from 'Inhale / Exhale' Remixed, Vol. 2) - Rose Avenue / Reprise Johannes Brecht 'Dreamin' (Club Mix) (taken from 'Love Peace' EP) - Diynamic Pete Tong & AVG 'Places & Spaces' - Places & Spaces Samantha Loveridge 'Backtrack Blow Up' (CamelPhat Remix) - When Stars Align --- THE CLASSIC / EL CLASICO Duke Dumont 'Ocean Drive' - EMI --- If you want to know more about DAVID GAUSA, visit: Si quieres saber mas de DAVID GAUSA, visita: http://www.davidgausa.com http://instagram.com/davidgausa http://www.facebook.com/davidgausa http://twitter.com/davidgausa http://soundcloud.com/davidgausa http://www.mixcloud.com/davidgausa http://www.youtube.com/davidgausa http://www.sutilrecords.com http://www.facebook.com/sutilrecords
Passages: Psalm 32:11 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Isaiah 53 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/ypeMdMaz0QA To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Players Podcast jumps into July 4th weekend with Adelphi Racing sponsored Saratoga Content with PTF and Nick Tammaro discussing the Pick 6 for Saturday, July 5. Mikee P grabs Jackson Muniz for the Late Pick 4 at Woodbine Saturday and DD for the Late Pick 4 at Monmouth.
Players Podcast jumps into July 4th weekend with Adelphi Racing sponsored Saratoga Content with PTF and Nick Tammaro discussing the Pick 6 for Saturday, July 5. Mikee P grabs Jackson Muniz for the Late Pick 4 at Woodbine Saturday and DD for the Late Pick 4 at Monmouth.
Passages: Jonah 2:1-10 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/jKezWG6ZJ2U To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: John 6:35 & 1 John 2:28 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Nick Tammaro and Joe Migliore host New York Racing Association Senior VP of Racing and Operations Andrew Offerman on the latest episode of Backstretch Edge. The new Belmont, as well as more racing at Saratoga, are the main topics, while the future of New York racing dominates the conversation.
Passages: Matthew 18:1-6 19:13-15 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Acts 13:22 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/ifSOE0AUruQ To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Acts 17: 5-6 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/ts5sGEnTm_c To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Acts 17:1-4 22-34 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/RDcJqAq1Mpo To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: 2 Samuel 14:33-15:18 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Send us a textIn this episode, the In the Crease boys recount the great weekend of championship lacrosse - giving their breakdown of the Tampa and Adelphi game. We then sit down with a couple of the Adelphi coaches and some players (Braden Donnellan, Vincent McDermott, Nick O'Shea, Kyle Lewis, Dylan Renner and Michael D'Alessandro) for a Champions interview. Finally, we tip our caps to the players who were selected as USILA All Americans. Congrats, boys!Also, be sure to check out our sponsors:- The D2 Showcase at: www.d2lax.com- Shad Aromatic Coffee Lids and Cups at: www.shadexperience.comIf you like what we are doing, subscribe on your favorite podcast platform and help us spread the word of the great things happening in D2 Men's Lacrosse!Follow us at: Instagram: @in_the_crease_d2_lax Facebook: In the Crease with Danny and Kevin Twitter: @D2_Lax_podcast
Send us a textIn this episode, the In the Crease boys discuss the semifinal games and the NCAA finals matchup. But, best of all, we sit down with both teams - Tampa Spartans and the Adelphi Panthers. You don't want to miss what they have to say!Finally, we tip our caps to the players who were selected to the USILA All Region teams. Congrats, boys!You can check out Tampa and Adelphi at:Tampa: Twitter - @UTampaMLax Instagram - @utampamlaxAdelphi: Twitter - @AdelphiMLax Instagram -adelphimlaxAlso, be sure to check out our sponsors:- The D2 Showcase at: www.d2lax.com- Shad Aromatic Coffee Lids and Cups at: www.shadexperience.comIf you like what we are doing, subscribe on your favorite podcast platform and help us spread the word of the great things happening in D2 Men's Lacrosse!Follow us at: Instagram: @in_the_crease_d2_lax Facebook: In the Crease with Danny and Kevin Twitter: @D2_Lax_podcast
Just in time for Mother's Day, we are celebrating two, very special mothers this week…educator, mother (of 8), grandmother (of 13) and dear friend, Barbara Forste, and her daughter, award-winning actress, producer and publisher, Sarah Jessica Parker. Barbara Forste is a lifelong supporter of the arts and of literacy and education. She worked in market research for Procter & Gamble, as a second grade teacher, and as a child-wrangler at the Metropolitan Opera, the New York City Opera and the American Ballet Theater. She is a co-founder and director of The Children's Circle, a national association for the education of young children. Her very busy daughter, Sarah Jessica Parker, has worked in theater since 1976 from the title role in Annie, to most recently with her husband, Matthew Broderick, in the revival of Neil Simon‘s comedy play, Plaza Suite. From theater to television and film, Sarah Jessica is known most widely for her portrayal of Carrie Bradshaw in Sex and the City and its sequel, And Just Like That; as well as the films based on the show, Sex and the City, and Sex and the City 2. Sarah Jessica is the publisher of SJP Lit, her own imprint in partnership with Zando Books. She recently executive produced the documentary, The Librarians, a film highlighting librarians across the country who have been fighting against book bans. It will be available for streaming soon. Adelphi University hosted us at their annual Writers & Readers Festival this year where we were delighted to hold this conversation in front of a live audience of students, teachers, readers and writers. The Writers & Readers Festival was founded by Adelphi alumna and bestselling novelist Alice Hoffman. This is a conversation about how mothers can pass down their love of reading to change their children's lives and ours. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices