POPULARITY
Lorenza Di Lella"Proprietà privata"Julia DeckPrehistorica Editorewww.prehistoricaeditore.ittraduzione "Proprietà privata" a cura di Francesca Scala e Lorenza Di LellaEva è un'urbanista parigina che lavora attorno alla “nozione di spazio incerto” che coltiva sul balcone del suo appartamento. Col marito Charles, professore universitario afflitto da depressione e che vive rinchiuso sedato nella sua camera, decide di lasciare Parigi per prendere casa in un ecoquartiere di periferia.“Era tempo di comprare. La nostra scelta cadde su un piccolo comune in pieno slancio, sicuri di fare un buon investimento. Già svariati mesi prima di traslocare avevamo preso le misure dei mobili. Non vedevamo l'ora di vivere finalmente a casa nostra. E forse avremmo potuto realizzare quel sogno se, una settimana dopo esserci insediati, i Lecoq non si fossero trasferiti dall'altra parte del muro.”Annabelle, del resto, è la vicina indesiderabile, quella che non conosce pudore, che prende in prestito lo zerbino, che ascolta e spia, e che provoca un po' tutti, soprattutto gli uomini. Con questa presenza invadente, unitamente a quella del gatto rosso dei Lecoq – che entra nella casa degli altri quando vuole – la vita che si preannunciava idilliaca diventa un vero incubo. Tanto che Charles Caradec, marito di Eva, la narratrice di questo romanzo crudele, non regge. Quando progetta di uccidere Pel di carota, la sua vita e quella di tutta la comunità degenera.Al di là del cinismo che attraversa queste pagine, del sorriso che suscita, si prova una sorta di terrore davanti a questo quadro iperrealista della nostra epoca. La penna appuntita di Julia Deck non fa sconti.Julia Deck, nasce a Parigi nel 1974 da padre francese, artista plastico, e madre britannica, traduttrice. Julia Deck ha studiato Lettere alla Sorbona, e la sua tesi verteva su La principessa di Cléves. Lavora per un anno nell'editoria a New York. Dopo essere stata responsabile della comunicazione in diversi gruppi editoriali, nel 2005 si dedica completamente alla scrittura. In Francia è pubblicata dalle leggendarie Edizioni di Minuit. Sigma è il suo secondo romanzo tradotto in Italiano, dopo Viviane Elisabeth Fauville recentemente pubblicato da Adelphi.Lorenza Di Lella, traduce dal francese romanzi, racconti e saggi. Ha tradotto, fra gli altri, a Georges Simenon, Emmanuel Carrère, Teresa Cremisi, Boileau e Narcejac, B. Quiriny, Michel Tremblay, Julia Deck. Nel 2012, insieme a G. G. Greco, ha ricevuto il premio Procida per la traduzione del Barone sanguinario di V. Pozner. È redattrice della collana «Gli Eccentrici» delle Edizioni Arcoiris di Salerno. Lorenza Di Lella insegna traduzione letteraria dal francese nei corsi dell'Agenzia Letteraria Herzog.Francesca Scala si è laureata all'Università di Bologna con una tesi in filologia romanza sul corpus del troviero Jehan de Renti, per poi specializzarsi a Firenze nel 2000 in traduzione letteraria alla SETL (Scuola Europea di Traduzione Letteraria). Ha tradotto per 20 anni, prevalentemente per Coconino Press-Fandango, romanzi a fumetti contribuendo a fare conoscere e apprezzare al pubblico italiano maestri della BD francese quali Jacques Tardi, Jacques de Loustal, Baru, David B. (Il grande male) e Manu Larcenet (Lo scontro quotidiano). Tra gli autori a cui ha dato voce in ambito saggistico, Thierry Fabre (Mesogea), Marc-Alain Ouaknin (Atlante) e Georges Simenon (Adelphi); in ambito narrativo-letterario, Julien Green (Vertigine, Nutrimenti, 2017, con Lorenza Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco, Ezio Sinigaglia e Filippo Tuena, è stato vincitore del premio Bodini 2017), Linda Lê (Clichy), Lydie Salvayre (Prehistorica Editore), Teresa Cremisi, Georges Simenon, Emmanuel Carrère, Inès Cagnati, Boileau e Narcejac (Adelphi) e Dany Laferrière (Tutto si muove intorno a me, 66thand2nd, 2015, con G. Girimonti Greco, è stato finalista al premio Stendhal 2016). Nel 2024 ha curato per la Sala Borsa di Bologna la prima rassegna di incontri che la biblioteca abbia mai dedicato alla traduzione letteraria. È iscritta a Strade, Sindacato di Traduttrici e Traduttori Editoriali.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passages: Psalm 16:1-11 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/1Fli4ouDjwM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Cristiana Mennella"L'ultimo dei chiurli"Fred BodsworthAdelphi www.adelphi.itL'ammaliante, perigliosa odissea di un piccolo eroe tragico: uno degli ultimi esemplari di chiurlo eschimese.Traduzione di Cristiana MennellaIntorno alla metà del Novecento il chiurlo eschimese è stato dichiarato estinto. Questo piccolo, inclassificabile libro racconta l'odissea di uno degli ultimi esemplari, che a ogni primavera, mosso dall'istinto, dall'Antartide fa rotta verso l'Artide per accoppiarsi – e per garantire la sopravvivenza della specie. Una condizione tragica, la sua, giacché mai ha conosciuto i suoi simili, sterminati per puro diletto a partire dall'Ottocento. L'ultimo dei chiurli parte così per un viaggio che ha del miracoloso: Patagonia, Paraguay, Honduras, Messico, Stati Uniti, Canada... Supera catene montuose e vulcani, burrasche e tempeste di neve; copre migliaia di chilometri in pochi giorni, senza riposare né sfamarsi; sorvola foreste, fiumi, laghi, paludi; si libra sull'oceano come sulle Ande e sulla pampa. Ma se finora ha sempre affrontato la spedizione da solo, questa volta ha la ventura di imbattersi in una femmina della sua specie, con cui involarsi verso il luogo da lui scelto per riprodursi: pochi contesi metri di terreno spoglio nel Nord più estremo. Sempre che il Destino, nei panni esecrabili dell'uomo, non si metta di traverso. Al lettore non resterà allora che accompagnarli, complice e rapito, nella loro perigliosa, irrinunciabile missione, sull'ala di una prosa che per audacia, anelito e resilienza sa essere all'altezza di quel volo prodigioso.Fred Bodsworth è stato uno scrittore, giornlista e naturalista canadese. Ha collaborato con alcune testate giornalistiche importanti del suo Paese. Dal 1964 al 1967 è stato anche presidente della Federazione dei naturalisti dell'Ontario. Nel 2002 ha ricevuto il premio Matt Cohen per i suoi scritti.In Italia ricordiamo il libro L'ultimo dei chiurli, edito nel 2025 da Adelphi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passages: John 14:16-17 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/1Fli4ouDjwM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Davide Tortorella"La vita normale"Yasmina RezaAdelphiwww.adelphi.it"La vita normale", traduzione a cura di Davide Tortorella.«Per me il tribunale è un luogo di osservazione come un altro, come la strada, o la mia camera da letto» ha risposto Yasmina Reza quando le è stato chiesto perché, da quindici anni, segua processi, oscuri o clamorosi, in giro per la Francia. «Colui che crediamo altro da noi non lo è» afferma Reza, che, lasciando ai cronisti giudiziari il loro mestiere e alla giustizia di cercare (invano?) un senso nel caos, preferisce fare un passo di lato – e ogni volta spiazza il lettore. Senza curarsi di proclamare verità universali e concentrandosi invece su «frammenti di umanità» – un gesto, una frase, una postura, un dettaglio dell'abbigliamento –, Reza riesce a cogliere, nelle esistenze degli imputati, dei testimoni e delle vittime, qualcosa che non di rado alla giustizia sfugge, e che a quelle esistenze ci accomuna. È «la vita normale», che segue come un'ombra la sua controparte assassina, sovrapponendosi continuamente a essa. Come nel caso della donna che, un mattino di novembre, «incalzata, spinta da una forza senza nome», esce di casa per andare su una spiaggia ad abbandonare sua figlia alle onde, e poi torna a chiudersi nell'opacità della sua esistenza, «presente senza esserlo, come a strapiombo su sé stessa». A lei e ad altri fantasmi è dedicato questo libro. Fantasmi che irrompono sulla scena accanto a quelli dell'autrice, che ha la capacità, propria solo dei grandi scrittori, di insinuarsi nella psiche del lettore senza lasciargli il tempo di comprendere ciò che ha appena letto.«Yasmina Reza appartiene senza alcun dubbio alla famiglia dei grandi ironisti, tra Kafka, Bellow e Bashevis Singer» («Livres Hebdo»).Yasmina RezaDrammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese, le cui opere teatrali sono state adattate e rappresentate in molti Paesi e hanno ricevuto svariati premi. Figlia di un ingegnere iraniano e di una violinista ungherese di origine ebraica, comincia la sua carriera teatrale come attrice, partecipando a rappresentazioni di opere contemporanee e di classici di Molière e Marivaux. La prima pièce da lei scritta, Conversations après un enterrement, rappresentata per la prima volta nel 1987, la vale il Premio Molière come miglior autore; La traversée de l'hiver vince invece il Molière come miglior spettacolo regionale.Il successo internazionale arriva con l'opera successiva, Art (1994; Einaudi 2006), tradotta e rappresentata in oltre trenta lingue, per cui la Reza viene nuovamente premiata con il Molière per il miglior autore, il Premio Laurence Olivier e l'Evening Standard Award come miglior commedia (1997) e il Tony Award per il miglior spettacolo (1998); il romanzo Babylone, pubblicato da Flemmarion, ha vinto invece il premio Renaudot (2016).Tra le sue pubblicazioni: Al di sopra delle cose (Archinto 2000), Una desolazione (Bompiani 2003), Uomini incapaci di farsi amare (Bompiani 2006), L'alba, la sera o la notte (Bompiani 2007), Il dio del massacro (Adelphi 2011), Da nessuna parte (Archinto 2012), Felici i felici (Adelphi 2013), Babilonia (Adelphi 2017), «Arte» (Adelphi 2018), Bella figura (Adelphi 2019), Anne-Marie la beltà (Adelphi 2021), Serge (Adelphi 2022), La vita normale (Adelphi 2025).Davide Tortorella è traduttore, editor e autore televisivo. Per la tivù ha curato molti programmi di varietà e intrattenimento tra cui la rubrica libraria A tutto volume. Ha tradotto dall'inglese e dal tedesco Kenneth Anger, Botho Strauss, Susan Sontag, Groucho Marx, Alan Bennett e Vladimir Nabokov, ed è stato editor per la casa editrice Leonardo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passages: Romans 8:28 & 2 Corinthians 5:17 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/1Fli4ouDjwM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Another loaded Players Podcast for Saturday, July 26. PTF grabs Nick Tammaro for the Adelphi-sponsored Saratoga Pick 6 on Saturday featuring the return of the Derby and Belmont winner Sovereignty in the Jim Dandy. Pete continues the fun with the Pick 6 at Del Mar with Dean Keppler the most popular inthemoneypodcast.com analyst. Mikee P grabs the ball and puts it over the goal line with Eric Solomon and the late Pick 4 at Monmouth along with some Haskell wrap up.
Another loaded Players Podcast for Saturday, July 26. PTF grabs Nick Tammaro for the Adelphi-sponsored Saratoga Pick 6 on Saturday featuring the return of the Derby and Belmont winner Sovereignty in the Jim Dandy. Pete continues the fun with the Pick 6 at Del Mar with Dean Keppler the most popular inthemoneypodcast.com analyst. Mikee P grabs the ball and puts it over the goal line with Eric Solomon and the late Pick 4 at Monmouth along with some Haskell wrap up.
Passages: Revelation 4:10-11; 5:9-14 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/msWbdIVhy0o?si=xD0XgERf9vEBr2xQ To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Matthew 7:13-14 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/RECJfb2yZ3Q?si=ryrvuczlxvARwqtM To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Huge Saturday Players Podcast this weekend with the Haskell at Monmouth Park. PTF and JK dive headfirst into stakes action for 2025 Haskell Invitational Day at Monmouth Park! The 2025 Haskell became even more exciting with Journalism, the 2025 Preakness winner and fan favorite, who was foiled in the 2025 Kentucky Derby & 2025 Belmont Stakes, heading into the starting gate. Mikee P grabs inthemoneypodcast.com NYRA analyst Nick Tammaro for the Pick 6 at Saratoga sponsored by Adelphi Racing Club. PTF and JK come back to finish off the show with Opening Saturday at Del Mar.
Huge Saturday Players Podcast this weekend with the Haskell at Monmouth Park. PTF and JK dive headfirst into stakes action for 2025 Haskell Invitational Day at Monmouth Park! The 2025 Haskell became even more exciting with Journalism, the 2025 Preakness winner and fan favorite, who was foiled in the 2025 Kentucky Derby & 2025 Belmont Stakes, heading into the starting gate. Mikee P grabs inthemoneypodcast.com NYRA analyst Nick Tammaro for the Pick 6 at Saratoga sponsored by Adelphi Racing Club. PTF and JK come back to finish off the show with Opening Saturday at Del Mar.
Welcome to Future Disco Radio – your ultimate soundtrack, anytime, anywhere! This week, we're thrilled to welcome the incredible Adelphi Music Factory to the show! Fresh off the back of their 'Paris in the Sky EP' on the label. Catch us live every Friday at 3 PM GMT / 10 AM EST for the freshest house and disco, handpicked by the world's top DJs and producers. Whether you're kicking off your weekend or need a midday energy boost, we've got the perfect vibe for you. Expect next-level guests, cutting-edge sounds, and nonstop musical bliss. Future Disco Radio, where the future of music meets the timeless rhythms of house and disco.
Passages: Deuteronomy 6:4-5 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/-b6R4nEYlz4?si=dwXR1jrR7ThGDXfG To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Luke 6:46-49 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Loaded ITM Players Podcast with PTF opening the show with coverage of Colonial Downs and the opening of the Summer Meet with Dave Zenner - Director of Racing at Colonial Downs and then inthemoneypodcast.com handicapper Michael Domabyl looking at races for Saturday. PTF grabs Nick Tammaro for the Adelphi Saratoga Saturday Pick 6. Mikee P and Ray Cotolo look at Woodbine's Late Pick 4 on Saturday and the show finishes with a return from DD to cover the late Pick 4 from Monmouth.
Loaded ITM Players Podcast with PTF opening the show with coverage of Colonial Downs and the opening of the Summer Meet with Dave Zenner - Director of Racing at Colonial Downs and then inthemoneypodcast.com handicapper Michael Domabyl looking at races for Saturday. PTF grabs Nick Tammaro for the Adelphi Saratoga Saturday Pick 6. Mikee P and Ray Cotolo look at Woodbine's Late Pick 4 on Saturday and the show finishes with a return from DD to cover the late Pick 4 from Monmouth.
DAVID GAUSA presents SUTIL SENSATIONS RADIO / N#476 TRACKLIST JULY 11th 2025 / 11 JULIO 2025 Nick Lampos 'The Chain' - Early Days Shakedown 'At Night' (Anyma x Layton Giordani Remix) - Defected Calvin Harris feat. Clementine Douglas 'Blessings' (Max Styler Remix) - Columbia GENESI 'Right Now' (taken from 'Hyper' EP) - Diynamic Adelphi Music Factory feat. A.D.O.R. 'Heat from the Fire' (taken from 'Paris in the Sky' EP) - Future Disco Prospa & Josh Baker ft. RAHH 'You Don't Own Me' - CircoLoco Records Rossi. x Jazzy 'High On Me' - Chaos Stryv, Malachiii, Adam Port 'Positions' - Interscope --- TRACK OF THE WEEK / TEMA DE LA SEMANA Toman 'Verano En NY' - Solid Grooves --- THE TECH HOUSE ZONE Beltran feat. Nick Cave 'Tussi Blinder' - Beltools Tom Zeta 'Es Torrent' (taken from 'All Stars 08' VA/EP) - Maccabi House Rafael 'U Make Me' - Maccabi House Chris Lorenzo, Max Styler, Audio Bullys 'London's On Fire' - Black Book --- Duke Dumont 'I Need You Now' - EMI Peter Love 'Quema Quema' (taken from 'KIBOU' VA/Compilation Album) - POLIMNIA RECORDS --- THE LAIDBACK ROOM / LA SALA 2 Catching Flies 'Care 4 U' - Cercle Bedouin, Robin M feat. SKYE 'Heavy On My Mind' - Human By Default --- DAVID GAUSA IN THE MIX: #CANELAFINA TAKEOVER Black Coffee, Jimi Jules 'Trippy Yeah' - Innervisions Kanye West 'I Wonder' (Gordo, Cees & CS Remix) - Unreleased/White Vanco ft. AYA 'Ma Tnsani (Yalla Habibi)' - Afro Republik RUFUS DU SOL 'Break My Love' (Samm Remix - taken from 'Inhale / Exhale' Remixed, Vol. 2) - Rose Avenue / Reprise Johannes Brecht 'Dreamin' (Club Mix) (taken from 'Love Peace' EP) - Diynamic Pete Tong & AVG 'Places & Spaces' - Places & Spaces Samantha Loveridge 'Backtrack Blow Up' (CamelPhat Remix) - When Stars Align --- THE CLASSIC / EL CLASICO Duke Dumont 'Ocean Drive' - EMI --- If you want to know more about DAVID GAUSA, visit: Si quieres saber mas de DAVID GAUSA, visita: http://www.davidgausa.com http://instagram.com/davidgausa http://www.facebook.com/davidgausa http://twitter.com/davidgausa http://soundcloud.com/davidgausa http://www.mixcloud.com/davidgausa http://www.youtube.com/davidgausa http://www.sutilrecords.com http://www.facebook.com/sutilrecords
Passages: Psalm 32:11 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Isaiah 53 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/ypeMdMaz0QA To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Players Podcast jumps into July 4th weekend with Adelphi Racing sponsored Saratoga Content with PTF and Nick Tammaro discussing the Pick 6 for Saturday, July 5. Mikee P grabs Jackson Muniz for the Late Pick 4 at Woodbine Saturday and DD for the Late Pick 4 at Monmouth.
Players Podcast jumps into July 4th weekend with Adelphi Racing sponsored Saratoga Content with PTF and Nick Tammaro discussing the Pick 6 for Saturday, July 5. Mikee P grabs Jackson Muniz for the Late Pick 4 at Woodbine Saturday and DD for the Late Pick 4 at Monmouth.
Passages: Jonah 2:1-10 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/jKezWG6ZJ2U To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: John 6:35 & 1 John 2:28 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Nick Tammaro and Joe Migliore host New York Racing Association Senior VP of Racing and Operations Andrew Offerman on the latest episode of Backstretch Edge. The new Belmont, as well as more racing at Saratoga, are the main topics, while the future of New York racing dominates the conversation.
Passages: Matthew 18:1-6 19:13-15 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Acts 13:22 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/ifSOE0AUruQ To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
di Matteo B. Bianchi | Realizzato in collaborazione con Fondazione Cesare Pavese In questa puntata andiamo a conoscere Nina Guglielmino della Mondadori Bookstore di Vittoria (Ragusa), poi Manola Mendolicchio, una delle fondatrici di 8tto edizioni, ci racconta di questa casa editrice molto speciale. L'ospite d'onore Michael Bible ci recita a memoria una delle sue poesie preferite. Ma non è finita qui: avete da fare il 27 giugno alle 18:30? Adesso sì, perché Copertina torna con una puntata live al Pavese Festival, manifestazione dedicata allo scrittore Cesare Pavese che si svolge ogni anno a Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Insieme a Matteo B. Bianchi ci saranno ospiti scrittori, musicisti e traduttori quindi non mancate! Per riservare il vostro posto e per tutte le info andate sul sito fondazionecesarepavese.it Libri consigliati in questo episodio: IL COLPO SEGRETO di Jessica Anthony, SUR CHE COSA È SUCCESSO A RUTI RAMIREZ? di Claire Jmenez, Bollati Boringhieri PICCOLI REGNI di Steven Millhauser, Oscar Mondadori TUTTI I NOSTRI CORPI. STORIE SUPERBREVI di Georgi Gospodinov, Voland LEGGERE PIANO, FORTE, FORTISSIMO. COME ALLENARE ALLA LETTURA RAGAZZI E RAGAZZE di Alice Bigli, Mondadori TALK di Linda Rosencrantz QUEL CHE SI VEDE DA QUI di Mariana Leky, Keller editore FUOCO E GHIACCIO edito da Adelphi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Passages: Acts 17: 5-6 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/ts5sGEnTm_c To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Acts 17:1-4 22-34 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/RDcJqAq1Mpo To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: 2 Samuel 14:33-15:18 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passages: Romans 6:1-12 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/VrGhKx5sYsk To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Matteo Moca"Un paniere di chiocciole"Tommaso LandolfiAdelphiwww.adelphi.itCinquanta elzeviri: ovvero cinquanta micidiali congegni capaci di incrinare ogni certezza.Costretto a lavorare su un minuscolo scrittoio, il protagonista di A tavolino realizza che lo spazio è insufficiente «a qualunque libera espansione dell'intelletto» e che la redazione di testi «eterni e feraci» gli è ormai preclusa. Eppure, ribadisce a sé stesso, «ho da fare un articolo, e se non lo faccio i miei figlioletti rimangono desolati, famelici...». Così, con feroce autoironia, Landolfi mette in scena la sua condizione di elzevirista al soldo del «Corriere della Sera» e un'idea di letteratura sfrondata di ogni alloro, prigioniera di una gabbia coercitiva, ridotta alla funzione di gagne-pain. Ma proprio nel loro carattere di scrittura ricondotta alla sua chimica essenza risiede il fascino di questi cinquanta elzeviri, perfetti congegni capaci di evocare incontri mancati, occasioni ignorate perché «il gelido soffio della disperazione» spazza via ogni speranza; di vivisezionare relazioni di coppia oblique, simili ad acerbi duelli o a una «benigna trama di nulla»; di rivelare, con la gelida efficacia dell'incubo, l'inconsistenza di ciò che chiamiamo «io», di vanificare la fiducia nella ragione, di dar corpo alle nostre più segrete paure: nello splendido Il bacio, per esempio, l'invisibile creatura che ogni notte visita, imprimendogli un bacio sulle labbra, un timido e al principio deliziato notaio si rivela una falla «nel nero etere cosmico», decisa a succhiargli la vita. Un incubo è del resto il nostro vivere quotidiano, assediato dal bisogno, dal vuoto, da un angoscioso «senso d'irrealtà, di casualità» – dalla tragica consapevolezza che «la gente, quando non è noi, è odiabile perché non è noi; quando è noi, è odiabile perché è noi».Matteo Moca è nato a Popoli nel 1990. Ha studiato italianistica a Bologna e a Parigi e fa l'insegnante in provincia di Pistoia. Ha scritto il saggio Un'esigenza di realtà. Anna Maria Ortese e la dipendenza dal fantastico (LiberAria 2022) e si è occupato di Tommaso Landolfi, Georges Perec, Alberto Savinio e Antonio Delfini, e della convergenza tra letteratura, psicoanalisi e arti figurative. Collabora con «Domani», «Il Foglio», «Il Tascabile» e «Blow Up»."Una consunzione infinita" è il nuovo libro, pubblicato da ItaloSvevo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Send us a textIn this episode, the In the Crease boys recount the great weekend of championship lacrosse - giving their breakdown of the Tampa and Adelphi game. We then sit down with a couple of the Adelphi coaches and some players (Braden Donnellan, Vincent McDermott, Nick O'Shea, Kyle Lewis, Dylan Renner and Michael D'Alessandro) for a Champions interview. Finally, we tip our caps to the players who were selected as USILA All Americans. Congrats, boys!Also, be sure to check out our sponsors:- The D2 Showcase at: www.d2lax.com- Shad Aromatic Coffee Lids and Cups at: www.shadexperience.comIf you like what we are doing, subscribe on your favorite podcast platform and help us spread the word of the great things happening in D2 Men's Lacrosse!Follow us at: Instagram: @in_the_crease_d2_lax Facebook: In the Crease with Danny and Kevin Twitter: @D2_Lax_podcast
Marco Cassini"La Grande Invasione"Dal 30 maggio al 2 giugno 2025www.lagrandeinvasione.itChieri, 30 maggio - 1° giugno 2025 – I edizioneIvrea, 30 maggio - 2 giugno 2025 – XIII edizioneDal 30 maggio al 2 giugno 2025 in contemporanea a Ivrea, ad Aosta e, per la prima volta, anche a Chieri. Il festival è curato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, con Marianna Doria e Ludovica Giovine per la Piccola invasione, che a Ivrea e Aosta propone numerosi appuntamenti dedicati ai più giovani. A Chieri l'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Chieri e la Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone, con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino, e con il sostegno di Caffè Vergnano e del centro commerciale Il Gialdo, con il coinvolgimento di Libreria Della Torre – Ubik, Mondadori Centro Storico e Mondadori Il Gialdo.A Ivrea il festival è realizzato con il patrocinio e sostegno del Comune di Ivrea e di Regione Piemonte e con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Guelpa Ivrea, Camera di Commercio di Torino, Siae e Fondazione Cesare Pavese. CHIERI.Venerdì 30 maggio l'Invasione a Chieri parte dalle librerie della città, con tre incontri che vedranno protagonisti Vanni Santoni, Giorgia Antonelli, Laura Pezzino e Ezio Abbate. Dopo il momento inaugurale, all'Auditorium Leo Chiosso Stefano Nazzi chiude il primo giorno di festival con l'appuntamento Perugia, 1° novembre 2007: le indagini, i media, il processo.Ogni mattina la rassegna stampa, con la lettura e il commento dei principali quotidiani, è a cura di Simonetta Sciandivasci, firma della Stampa.La giornata di sabato è dedicata alle lezioni: la prima si intitola L'arte e la scienza ed è a cura di Marco Leona, che a New York dirige il laboratorio scientifico del Metropolitan. A seguire, Il tempo della fragilità del filosofo Matteo Saudino, Love story: Jane Birkin e Serge Gainsbourg di Paola De Angelis, Pochi poveri: il mondo del troppo e il paradosso di Massimo Troisi con Giuseppe Civati, Come sopravvivere se fai parte della comunità LGBTQ+ con la cooperante Carla Vitantonio.Sono in programma le presentazioni dei romanzi L'aria che respiri era una casa, di Eleonora Daniel, Un amore di contrabbando di Nicola Muscas, Leggere Dante a Tor Bella Monaca di Emiliano Sbaraglia, Ma io quasi quasi di Michele Bitossi, Vite nell'oro e nel blu di Andrea Pomella, Macaco di Simone Torino. Come ospite internazionale è attesa la statunitense Jessica Anthony, tradotta in più di dodici paesi, con la presentazione del suo ultimo lavoro Il colpo segreto, in cui viene condensata, nel racconto di una sola giornata, la storia di un matrimonio (e di un'epoca) la cui perfezione si sta incrinando per sempre. Ruotano intorno al mondo dei libri anche gli eventi Un incipit è per sempre, tappa del tour del primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori, e il reading poetico musicale IoDrama, con Valerio Vigliaturo, Giovanni Aquino, Mario Benassai e Michelangelo Tommaso. A Chieri il festival si chiude con Case, libri, tv, viaggi, fogli di giornale in cui Gianmario Pilo intervista Gabriele Romagnoli e Paola Saluzzi. Tutti gli eventi sono gratuiti, con ingresso libero fino a esaurimento posti. IVREA.A Ivrea sono decine gli incontri in programma. Sabato, al Teatro Giacosa, Roberto Saviano, racconterà la storia della vittima di mafia Rossella Casini a partire dal suo ultimo libro L'amore mio non muore. Teresa Ciabatti presenterà Donnaregina, in cui a una giornalista viene chiesto di intervistare un boss mafioso. In una sorta di rievocazione avventurosa, Paolo Rumiz terrà un incontro dal titolo Bella e perduta, dedicato all'Italia garibaldina. Con il reading Son qui: m'ammazzi Francesco Piccolo rilegge tredici capolavori letterari italiani e i loro protagonisti maschili, chiedendosi se e in quale modo questi abbiano contribuito a legittimare il mito della maschilità e la cultura virile. Altri scrittori e scrittrici che a Ivrea presenteranno i loro libri sono Giada Messetti, Luca Misculin, Vanni Santoni, Giulia Caminito, Laura Marzi, Daniele Cassandro, Alessio Torino, Davide Longo e Alessandra Colarizi. La casa editrice ospite è Adelphi. Chiara Valerio inaugura la tredicesima edizione della Grande invasione a Ivrea con un talk su Fleur Jeaggy; a seguire si terrà l'incontro Simenon racconta Simenon, nel quale, in dialogo con Filippo Battaglia, John Simenon ricorderà il padre Georges Simenon. Domenica Emanuele Trevi racconta il libro di Philip Roth Portnoy, primo titolo dell'autore pubblicato da Adelphi, in uscita a maggio nella nuova traduzione di Matteo Codignola. Nuovi format si mischiano ad altri già amati dal pubblico dell'Invasione. In La nostra carriera di lettori Riccardo Falcinelli e Marco Leona, in dialogo, tracciano il percorso dei libri che li hanno formati. Con Stephen chi?, in tre incontri Giulio d'Antona e Jacopo Cirillo cercheranno di convincere Matteo B. Bianchi, la traduttrice Martina Testa e infine tutte le persone presenti a leggere Stephen King. Mio cugino è l'appuntamento condotto da Mauro Pescio e Stefano Malatesta all'interno del quale gli ospiti devono indovinare quali storie siano vere e quali inventate. Anche quest'anno Matteo B. Bianchi torna alla conduzione del Late show, in cui intervisterà Jake La Furia e sarà in conversazione con Daniele Cassandro in un incontro dal titolo One Hit Wonder. Non mancano gli spazi dedicati ai podcast. Tutti prodotti da Rai Play Sound, saranno presentati La rivoluzione alla radio: microfoni femministi dagli anni Settanta di Vanessa Roghi, Tale padre di Mauro Pescio e Cose nostre di Emilia Brandi.Con Simone Pieranni e Pierluigi Vaccaneo si parlerà di Era sempre festa. Cesare Pavese in podcast. Inoltre, a occuparsi della rassegna stampa del mattino sarà il conduttore di Morning Nicola Ghittoni, giornalista del Post. Presentati da Federica Antonacci, Martino Gozzi e Alessio Torino, il festival sarà l'occasione per conoscere sei autori e autrici esordienti: Antonio Galetta (Pietà, Einaudi), Ilaria Grando (Lettere minuscole, TerraRossa), Beatrice Benicchi (Non per cattiveria, Gramma Feltrinelli), Eleonora Daniel (La polvere che respiri era casa, Bollati Boringhieri), Edoardo Vitale (Gli straordinari, Mondadori), Beatrice Sciarrillo (In trasparenza l'anima, 66thand2nd). I tre eventi sono realizzati con il sostegno del MiC e di SIAE, nell'ambito del programma “Per Chi Crea”. Gli appuntamenti con gli esordienti europei, Kike Cherta (Spagna), Maria Karpińska (Polonia), e Pete Wu (Paesi Bassi), sono organizzati in collaborazione con Scuola Holden nell'ambito del Cela (Connecting Emerging Literary Artists), progetto internazionale di sviluppo talenti cofinanziato dal programma Europa Creativa dell'Unione Europea. Per un totale di sette ospiti internazionali, il festival si prepara ad accogliere quest'anno, oltre alla statunitense Jessica Anthony, anche il britannico William Atkins, che sarà all'Invasione con Tre isole, in cui si raccontano tre storie di esilio e la colombiana María Ospina Pizano, con una raccolta di racconti in cui sono i corpi a narrare ciò che accade alle protagoniste che li abitano. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passages: Genesis 4:1-10, Hebrews 11:4; 12:24 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/QTJ54XBMVFY To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Send us a textIn this episode, the In the Crease boys discuss the semifinal games and the NCAA finals matchup. But, best of all, we sit down with both teams - Tampa Spartans and the Adelphi Panthers. You don't want to miss what they have to say!Finally, we tip our caps to the players who were selected to the USILA All Region teams. Congrats, boys!You can check out Tampa and Adelphi at:Tampa: Twitter - @UTampaMLax Instagram - @utampamlaxAdelphi: Twitter - @AdelphiMLax Instagram -adelphimlaxAlso, be sure to check out our sponsors:- The D2 Showcase at: www.d2lax.com- Shad Aromatic Coffee Lids and Cups at: www.shadexperience.comIf you like what we are doing, subscribe on your favorite podcast platform and help us spread the word of the great things happening in D2 Men's Lacrosse!Follow us at: Instagram: @in_the_crease_d2_lax Facebook: In the Crease with Danny and Kevin Twitter: @D2_Lax_podcast
Passage: Psalm 42 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/xI6jIRFQYvs To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Sergio Ruzzier"Io ero te e tu eri me"Ruth Krauss, Maurice SendakAdelphiwww.adelphi.itIn tutte le sue sfaccettature, la relazione più misteriosa e sconvolgente di cui fa esperienza un bambino: l'amicizia.Io ero te e tu eri me racconta la più misteriosa e sconvolgente relazione con i propri simili di cui fanno esperienza i bambini, nella realtà e nell'immaginazione: l'amicizia. Selvatica, vezzosa, simbiotica, ridondante, mimetica (con quella grazia un po' goffa del gioco) nei confronti dei cerimoniali previsti dai rapporti tra adulti, rude e romantica, spavalda e patetica, bizzarra e serissima – l'amicizia infantile esplorata in tutte le sue sfaccettature da un libro poetico e festoso.Testi di Ruth KraussIllustrazioni di Maurice SendakTraduzione di Sergio RuzzierRuth Krauss (1901-1993), nata a Baltimora, è una delle autrici per bambini più celebrate di tutti i tempi, vincitrice di due Caldecott Honor. Tra i primi a osservare e usare il linguaggio dei bambini, ha firmato moltissimi picture book con illustratori come Maurice Sendak, il marito Crockett Johnson (proprio da lei incoraggiato a dedicarsi al libro per bambini), Remy Charlip, Marc Simont e molti altri artisti, ed è autrice anche di poesie e opere teatrali in rima per adulti. I suoi libri, anche dopo tanti decenni, continuano a essere ristampati, e sono letti e adorati dai bambini di tutto il mondo. In Italia sono usciti per Topipittori Il seme di carota, illustrato da Crockett Johnson, e per Camelozampa Il giorno felice, illustrato da Marc Simont, e L'uovo felice, illustrato da Crockett Johnson.Maurice Sendak è stato uno scrittore e illustratore statunitense di origini polacche. Si appassionò fin da piccolo alla lettura a causa dei problemi di cuore che lo confinavano spesso a letto; prese la decisione di diventare un illustratore dopo aver visto il film Fantasia, all'età di dodici anni. Iniziò la sua carriera disegnando immagini per le vetrine del negozio di giocattoli F.A.O. Schwarz e creando illustrazioni di libri per l'infanzia. Alla fine degli anni Cinquanta iniziò a scrivere e a disegnare le proprie storie aggiudicandosi, nel 1970, il Premio Hans Christian Andersen e, nel 1982, il National Book Award. È noto soprattutto per l'opera Nel paese dei mostri selvaggi, albo illustrato per ragazzi pubblicato in Italia da Emme Edizioni nel 1968.Sergio RuzzierNato e cresciuto a Milano, a pochi passi dalla Chiesetta delle Lucertole, Sergio Ruzzier si è affermato negli Stati Uniti, a partire dalla fine degli anni Novanta del secolo scorso, come illustratore e narratore, collaborando con numerose testate, tra cui «The New Yorker», «The New York Times» e «Blab!».In seguito si è dedicato sempre più esclusivamente alla creazione di libri a figure, rivolti a lettori bambini ma non solo. Più recentemente si è cimentato con la traduzione di grandi autori americani quali Ruth Krauss, Maurice Sendak e James Marshall.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Passage: 1 Samuel 7:12 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/MOfp2173yXo To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passage: Acts 3:1-20 WATCH THE VIDEO HERE: https://youtu.be/9lq_GcUjV2o To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Just in time for Mother's Day, we are celebrating two, very special mothers this week…educator, mother (of 8), grandmother (of 13) and dear friend, Barbara Forste, and her daughter, award-winning actress, producer and publisher, Sarah Jessica Parker. Barbara Forste is a lifelong supporter of the arts and of literacy and education. She worked in market research for Procter & Gamble, as a second grade teacher, and as a child-wrangler at the Metropolitan Opera, the New York City Opera and the American Ballet Theater. She is a co-founder and director of The Children's Circle, a national association for the education of young children. Her very busy daughter, Sarah Jessica Parker, has worked in theater since 1976 from the title role in Annie, to most recently with her husband, Matthew Broderick, in the revival of Neil Simon‘s comedy play, Plaza Suite. From theater to television and film, Sarah Jessica is known most widely for her portrayal of Carrie Bradshaw in Sex and the City and its sequel, And Just Like That; as well as the films based on the show, Sex and the City, and Sex and the City 2. Sarah Jessica is the publisher of SJP Lit, her own imprint in partnership with Zando Books. She recently executive produced the documentary, The Librarians, a film highlighting librarians across the country who have been fighting against book bans. It will be available for streaming soon. Adelphi University hosted us at their annual Writers & Readers Festival this year where we were delighted to hold this conversation in front of a live audience of students, teachers, readers and writers. The Writers & Readers Festival was founded by Adelphi alumna and bestselling novelist Alice Hoffman. This is a conversation about how mothers can pass down their love of reading to change their children's lives and ours. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Passage: Revelation 19:11-16 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passage: Psalm 7 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Passage: Galatians 6:12-16 WATCH THE VIDEO HERE: To learn more about Adelphi, visit us at: adelphibaptist.com
Adelphi pubblica in un solo volume tutti i racconti dello scrittore cileno Roberto Bolaño, con diciassette inediti trovati nel suo computer dopo la morte.The last showgirl di Gia Coppola è un trionfo per Pamela Anderson che, secondo il Guardian, a 57 anni offre “la performance della sua vita”. Al Palazzo reale di Milano una grande retrospettiva dedicata a Leonor Fini ci fa scoprire un'artista innovativa che dai margini del movimento surrealista ha attraversato la seconda metà del novecento.La serie tv Mo è una commedia esilarante ma anche dolorosa che segue le vicende di una famiglia di esuli palestinesi che vive in Texas.CONIlide Carmignani, traduttriceTiziana Triana, direttrice editoriale di FandangoLeonardo Merlini, giornalista di Aska news che collabora con InternazionaleCatherine Cornet, giornalista e arabista che collabora con InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai suinternazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Roberto Bolaño: https://www.youtube.com/watch?v=B0PMd4f80iQThe last showgirl: https://www.youtube.com/watch?v=IwjkFQjz4f8Leonor Fini: https://www.youtube.com/watch?v=5kgmHNl58agMo: https://www.youtube.com/watch?v=89YNlUEUMRI&t=524s
Backstretch Edge Part 4 - Nick Tammaro and Joe Migliore are joined by John Terranova, one of Adelphi Racing Club's newest trainers. Terranova discusses his history as a trainer, some of his biggest wins, and the future spots for Skytown, an exciting recent NY-bred maiden winner for Adelphi.
The third episode of the Backstretch Edge sponsored by Adelphi Racing. Nick Tammaro and Joe Migliore sit down with jockey Romero Maragh, jockey of recent Adelphi Racing Club winner Twirling Beauty.
Nick Tammaro and Joe Migliore co-host The Backstretch Edge sponsored by Adelphi Racing. They are joined by former racing executive turned Jockey Agent PJ Campo, whose depth of knowlege and experience in the game is limitless. Adelphi Racing Club: A racing partnership focused on competing at the highest levels of the sport while bringing together a group of like-minded people who enjoy horse racing and the camaraderie of being a part of something bigger than themselves.JOIN THE CLUB TODAY! https://adelphiracing.com/
Nick Tammaro and Joe Migliore kick off the brand-new Backstretch Edge Podcast with a visit from Rob Maclennan, NYRA Racing Secretary.This podcast is presented by Adelphi Racing Club, bringing thoughts from the backstretch to help enhance horseplayers. Adelphi Racing Club: A racing partnership focused on competing at the highest levels of the sport while bringing together a group of like-minded people who enjoy horse racing and the camaraderie of being a part of something bigger than themselves.JOIN THE CLUB TODAY! https://adelphiracing.com/