Podcasts about centocinquanta

  • 12PODCASTS
  • 15EPISODES
  • 49mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Oct 13, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about centocinquanta

Latest podcast episodes about centocinquanta

RingCast - Podcast di disinformazione videoludica
Ringcast Episodio 150: Centocinquanta di questi RingCast

RingCast - Podcast di disinformazione videoludica

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 122:27


16 anni di trasmissioni ci hanno portato a questa puntata, dove non parliamo di videogiochi, ma di noi, di cosa è stato RingCast, e di chi ne ha fatto parte. Si ride e ci si commuove nel miglior episodio degli ultimi 192 mesi. --- Supportaci qui: https://patron.podbean.com/ringcast Telegram: https://telegram.me/RingCast Gli episodi sono anche su YouTube qui: https://www.youtube.com/@RingCastPodcast/ --- Gli RPG di Gatsu: https://theworldanvil.com/ Vito è su Twitch con mille cose (fra cui RingCast): https://www.twitch.tv/vitoiuvara Massimiliano di Marco scrive la newsletter Insert Coin: https://insertcoinnews.substack.com/ Marco Mottura è su Twitch con RoundTwo e su Spotify con Gong Simone Trimarchi è su Twitch qui: https://www.twitch.tv/simoneakiratrimarchi/ Fate podcast? RingCast usa Poducer, made by un ascoltatore: https://ulti.media/poducer-podcast-producer/  

spotify twitch fate vito questi insert coin gatsu poducer supportaci ringcast centocinquanta marco mottura
Deejay 6 Tu
Centocinquanta anni del corpo degli alpini con il Colonello Mario Bisica

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 4:58


See omnystudio.com/listener for privacy information.

corpo degli alpini centocinquanta
Gli scimmioni non leggono Nietzsche
Gli Scimmioni 220: Centocinquanta la gallina canta

Gli scimmioni non leggono Nietzsche

Play Episode Listen Later Feb 7, 2022 20:44


Un episodio un po' sopra le righe questo che parla di galli e galline. Dal gallo dalle piume d'oro di A. Pushkin al pettoruto O'Parapiri di F. Tombari, dalla bucolica gallina leopardiana che ritorna in su la via alla gallina delle uova d'oro di Esopo, dalla gallina che non mollava mai di J. Tomlinson a un improbabile allevamento di polli di un romanzo di P. G. Wodehouse, da galli che annunciano la fine dei tempi a galline che fanno scoppiare le coppie. Se sia nato prima l'uovo o la gallina non è dato di sapere. Ma se arrivate fino alla fine dell'episodio apprenderete come trattare con un mago, come non fare impazzire la crema pasticcera e anche come un'innocua filastrocca per bambini possa scatenare il pandemonio in famiglia.

Parole & Musica
Parole & Musica puntata di lunedì 28 giugno 2021

Parole & Musica

Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 117:34


Nella puntata di oggi, sempre dai microfoni di Radio Blue Point, i conduttori del programma Parole & Musica oltre a tanta buona e bella musica vi metteranno in connessione con Barbara Mantovani, guida turistica che racconta le sue esperienze tra il bello del Liberty ed il mare, ed Emiliano Clementi, cimentatosi nella scrittura del suo primo romanzo "Centocinquanta rossetti" già un grande successo editoriale

Yesitsyanyan
Children’s Songs

Yesitsyanyan

Play Episode Listen Later Aug 9, 2020 0:46


Ashes Ashes, We all fall Down! Giro Girotondo, quant'è bello il mondo il mondo dei bambini, con tanti fiorellini. Centocinquanta, la gallina canta, canta sola sola, non vuole andare a scuola, la gallina bianca e nera, ti dà la buonasera ti dà la buonanotte, il lupo è dietro la porta, la porta casca giù, il lupo non c'è più A terra tutti giù!

Spremuta di Enganche
Episodio 150: speciale centocinquanta con giocone

Spremuta di Enganche

Play Episode Listen Later Apr 2, 2020 95:27


Spremuta di Enganche
Episodio 150: speciale centocinquanta con giocone

Spremuta di Enganche

Play Episode Listen Later Apr 2, 2020 95:27


Non Solo Skunk
"Via il THC dall'antidoping"

Non Solo Skunk

Play Episode Listen Later May 31, 2019 27:25


Centocinquanta sportivi statunitensi chiedono all'Agenzia Antidoping di eliminare il THC dalla lista delle sostanze proibite. Dove si legalizza diminuisce la violenza domestica e si implementano i programmi di assistenza sociale. Come gesto di solidarietà verso Radio Radicale che rischia la chiusura a causa della decisione del Governo di non rinnovare la convenzione, cediamo parte dei nostri minuti di trasmissione alle voci di Radio Radicale. Nello specifico ascolterete la Nota Antiproibizionista di Roberto Spagnoli che fa il punto sulla cannabis light nella settimana in cui la Cassazione si pronuncerà in modo definitivo. Buon ascolto!

Non Solo Skunk
"Via il THC dall'antidoping"

Non Solo Skunk

Play Episode Listen Later May 31, 2019 27:25


Centocinquanta sportivi statunitensi chiedono all'Agenzia Antidoping di eliminare il THC dalla lista delle sostanze proibite. Dove si legalizza diminuisce la violenza domestica e si implementano i programmi di assistenza sociale. Come gesto di solidarietà verso Radio Radicale che rischia la chiusura a causa della decisione del Governo di non rinnovare la convenzione, cediamo parte dei nostri minuti di trasmissione alle voci di Radio Radicale. Nello specifico ascolterete la Nota Antiproibizionista di Roberto Spagnoli che fa il punto sulla cannabis light nella settimana in cui la Cassazione si pronuncerà in modo definitivo. Buon ascolto!

A3 il formato dell'Arte
A3. IL FORMATO DELL'ARTE - Ottocento. L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini ai Musei San Domenico di Forlì

A3 il formato dell'Arte

Play Episode Listen Later Feb 16, 2019 30:00


Centocinquanta opere di 94 artisti a rappresentare l'Italia nei suoi primi cinquant'anni di storia artistica, dall'unità nazionale in poi

IO&TEch
Centocinquanta

IO&TEch

Play Episode Listen Later Apr 12, 2017 44:43


In questo periodo di "crisi" sulle notizie ufficiali tornano gli IO&TEch Originals: degli episodi del podcast in cui vi racconto la tecnologia proprio come la vedo.In questa prima puntata vi racconto della terza stagione del "No Mac, yes party": con il caldo che sembra essere arrivato a Milano ho deciso di passare la maggior parte dei giorni dei prossimi cinque mesi in compagnia di iPad Pro (stavolta senza Apple Pencil). Com'è cambiata la situazione rispetto alle altre volte in cui ho deciso di accantonare il portatile? Ne parliamo insieme.Hai delle idee sui prossimi sistemi sistemi operativi o prodotti di Apple? Condividili qua: https://goo.gl/ThBiwCTwitter: http://goo.gl/SzoKQFacebook: https://goo.gl/HpWexbSupporta il podcast: http://goo.gl/sMfNLIApple Italia su Telegam: http://goo.gl/6z47mTMi trovi anche in iPhoneItalia Live: https://goo.gl/nYU56NVuoi contattarmi? Scrivimi una mail a jacoporeale@yahoo.it o mandami un messaggio su Facebook http://m.me/JakeRealepage

EasyApple
#150: Finalmente centocinquanta

EasyApple

Play Episode Listen Later Jan 10, 2014 37:20


Luca e Federico rispondono alle domande fatte dagli ascoltatori durante la pausa natalizia e vi raccontano tutto ciò che hanno apprezzato durante le vacanze di Natale.

Seminari di Cultura Matematica 2013
Gianni Paoloni: La formazione dell'industria italiana nei centocinquanta anni del Politecnico di Milano

Seminari di Cultura Matematica 2013

Play Episode Listen Later Jul 4, 2013 49:02


Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
1: Francesco Hayez (speciale) - I centocinquant'anni dell'Unità d'Italia

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte

Play Episode Listen Later Feb 16, 2011 32:04


La prima puntata della terza stagione di Finestre sull'Arte è uno speciale dedicato a Francesco Hayez e ai centocinquant'anni dell'Unità d'Italia. Con i suoi lavori dall'elevato contenuto storico e patriottico, Francesco Hayez è visto come il pittore più rappresentativo dell'importante evento che si celebra quest'anno, ma non solo: il pittore è anche considerato come il caposcuola del romanticismo in Italia e la sua figura, in pittura, è paragonabile a quella di Alessandro Manzoni nella letteratura. Nella puntata di oggi Ilaria e Federico ripercorrono la carriera di Francesco Hayez, analizzando i suoi capolavori più belli e più importanti e cercando quindi di costruire un ampio panorama sulla figura di questo grande artista.

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
1: Francesco Hayez (speciale) - I centocinquant'anni dell'Unità d'Italia

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte

Play Episode Listen Later Feb 16, 2011 32:04


La prima puntata della terza stagione di Finestre sull'Arte è uno speciale dedicato a Francesco Hayez e ai centocinquant'anni dell'Unità d'Italia. Con i suoi lavori dall'elevato contenuto storico e patriottico, Francesco Hayez è visto come il pittore più rappresentativo dell'importante evento che si celebra quest'anno, ma non solo: il pittore è anche considerato come il caposcuola del romanticismo in Italia e la sua figura, in pittura, è paragonabile a quella di Alessandro Manzoni nella letteratura. Nella puntata di oggi Ilaria e Federico ripercorrono la carriera di Francesco Hayez, analizzando i suoi capolavori più belli e più importanti e cercando quindi di costruire un ampio panorama sulla figura di questo grande artista.