Podcasts about televisione

  • 287PODCASTS
  • 1,021EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • May 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about televisione

Show all podcasts related to televisione

Latest podcast episodes about televisione

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Carla Urban, una carriera tra televisione, radio e carta stampata (e l'amore per Schio e il Tretto)

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 11, 2025 2:23


MONDOSERIE. Il podcast
Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 10:37


Puntata a cura di Untimoteo. Prodotta dallo studio giapponese Bones nel 2009, Fullmetal Alchemist Brotherhood è una serie anime d'avventura fantasy. Basata sul fumetto Fullmetal Alchemist, scritto e disegnato dalla mangaka Hiromu Arakawa, racconta le traversie dei due fratelli alchimisti Alphonse e Edward Elric, impegnati nella ricerca della mitica Pietra Filosofale. A fare da sfondo alle gesta dei due fratelli un mondo d'invenzione tumultuoso con non pochi riferimenti alla nostra realtà. L'anime di cui parliamo è attualmente disponibile in tutta la sua interezza su Netflix. Si compone infatti di un'unica stagione in 5 parti con 64 episodi della durata media di 25 minuti, dalla trama ampia e complessa.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Rael: il profeta degli extraterrestri (e Houellebecq) | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 25:53


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.
Uscita su Netflix a inizio 2024, Rael: il profeta degli extraterrestri è una docuserie in 4 episodi prodotta da Jordi Vallejo e diretta da Jérôme Clément-Wilz. Racconta l'incredibile parabola di Claude Vorilhon, ex giornalista sportivo francese diventato fondatore del culto dei Raeliani dopo un presunto contatto con una razza aliena, gli Elohim. Il suo messaggio: l'umanità è frutto di un progetto scientifico extraterrestre. Un documentario che unisce archivio, testimonianze e animazione, e che mette in discussione il nostro rapporto con fede, scienza e narrazione. E che noi mettiamo in relazione anche a un romanzo straordinario e terribile: La possibilità di un'isola (2005), del controverso scrittore francese Michel Houellebecq. "Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction. Leggi il nostro articolo su Rael: https://www.mondoserie.it/rael-il-profeta-degli-extraterrestri/  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Undone: tra sogni e desideri, alla ricerca della realtà | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 8:23


Puntata a cura di Untimoteo.Raphael Bob Waksberg e Kate Purdy, produttori del pluripremiato cartone Netflix Bojack Horseman, nel 2019 realizzano per Prime Video una serie animata di due stagioni in 16 episodi della durata di 25 minuti ciascuno: Undone.La storia ruota attorno al disagio di Alma, che soffre la perdita del padre avvenuta in tenera età, e che sfoga la propria frustrazione sulla madre, sulla sorella e sul fidanzato Sam. La misura si colma per tutti quando la protagonista si ritrova coinvolta in un incidente automobilistico e, una volta risvegliata dal coma, inizia a soffrire di visioni. Inclusa quella del padre morto. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Ascolta il podcast su Bojack Horseman: https://www.mondoserie.it/bojack-horseman-podcast/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
The White Lotus 3: l'illusione del paradiso, atto terzo | Nuovi classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 29:23


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Con la stagione 3, uscita a inizio 2025 e ambientata in Thailandia, The White Lotus conferma la sua natura di saga antologica sul privilegio occidentale in vacanza. Ma al tempo stesso evolve e si approfondisce. Fin dalla prima stagione, l'ideatore Mike White ha fatto del resort tropicale un dispositivo narrativo: uno spazio chiuso e apparentemente armonico in cui far emergere contraddizioni sociali, tensioni razziali, disuguaglianze economiche e nevrosi personali. La vacanza, anziché rilassare, smaschera.Nella terza stagione, l'attenzione si sposta verso la spiritualità – o meglio, verso il modo in cui l'Occidente consuma anche la spiritualità altrui. White ha dichiarato esplicitamente che la Thailandia è stata scelta per esplorare, in chiave satirica, il turismo spirituale e il desiderio occidentale di trovare risposte in culture “altre”. Il paradiso thailandese si rivela, ancora una volta, una superficie fragile sotto la quale ribollono tensioni culturali, morali e intime. E la serie prosegue così la sua indagine lucida, divertita e amara sull'identità contemporanea.“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.  Leggi il nostro articolo sulle tre stagioni di The White Lotus: https://www.mondoserie.it/the-white-lotus/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
La via del Grembiule - Lo Yakuza casalingo, ridere dei riti e dei miti | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 8:55


Puntata a cura di UntimoteoL'anime La via del Grembiule - Lo Yakuza casalingo, presente su Netflix dal 2021, è una serie comica (2 stagioni, 15 episodi) ispirata all'omonimo manga scritto e disegnato da Kōsuke Ōno a partire dal 2018. La via del Grembiule ha in ogni episodio dei mini sketch che ruotano più o meno sempre attorno alla figura di Tatsu. Costui era un tempo un noto boss della Yakuza che decise di abbandonare le proprie imprese malavitose per dedicarsi alla cura della casa.Un prodotto intelligente, anche se un po' ripetitivo, capace di strappare più di una risata agli amanti del cinema e dei manga.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Roma Tre Radio Podcast
RUMORE con Lorenza Fruci - Sulle donne e la televisione

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 14:56


Il 3 gennaio 1954, dagli studi Rai di Milano, Fulvia Colombo legge il messaggio che segna l'inizio delle trasmissioni televisive regolari della Rai. Ai tempi la libertà delle donne era ancora fortemente limitata, le lotte femministe non erano ancora cominciate e la Rai, un'azienda gestita da uomini, si rivolgeva principalmente a un pubblico maschile. Oggi, purtroppo, il nostro sistema televisivo resta ancora strutturato e pensato in gran parte da uomini. Ne parliamo con Lorenza Fruci, giornalista e autrice del libro "Donne in onda" edito da Rai libri (2024). CREDITS Rumore è un podcast si Roma Tre Radio. Voci: Melissa Ventura e Sabrina Picardi Scrittura: Alessia Morresi Montaggio: Daniele Muriana e Mattia Cona Musiche: Daniele Muriana Supervisione editoriale: Cristiana Mugnaini

MONDOSERIE. Il podcast
Paradise: politica, cospirazioni, fine del mondo | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 25:43


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.
Distribuita in Italia da Disney+ all'inizio del 2025, Paradise è una serie thriller fanta-politica ideata da Dan Fogelman, creatore del successo mondiale This is Us, e interpretata da Sterling K. Brown, già premiato per quel ruolo con un Emmy e un Golden Globe. 8 episodi che mischiano politica e catastrofe, tensione morale e manipolazione, riflettendo sul rapporto tra verità e potere.Apparentemente una serie “minore”, e infarcita di non pochi errori e pasticci, Paradise conquista progressivamente lo spettatore con una storia tesa e distopica che si sviluppa sotto una gigantesca cupola. Andandosi a inserire nel filone ormai sempre più ricco delle rappresentazioni dark della politica, dei governi, delle istituzioni. E qui intrecciandosi a un altro grande tema del nostro tempo: quello post-apocalittico.
“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi l'articolo su Paradise: https://www.mondoserie.it/paradise/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Chainsaw man: storia d'amore, amicizia e motoseghe | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 12:49


Puntata a cura di Untimoteo. Il mitico Chainsaw man (L'Uomo Motosega) è un manga che dal 2018 ad oggi ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. L'opera è un mix letale di azione, horror e umorismo. Nel 2022 è arrivata la prima stagione anime, con una splendida sigla zeppa di citazioni cinefile, che ha segnato ascolti da record. Nell'autunno 2025 arriverà anche un lungometraggio che sintetizza un secondo arco di storie. Quello che stupisce è come un'opera così estrema possa aver fatto breccia in così tante persone. Segno che forse il suo autore è capace di toccare anche altre corde, oltre a quelle dell'umorismo e dell'orrore… “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | Nuovi classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 23:55


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Ispirata all'omonimo fumetto di Alan Moore e Dave Gibbons pubblicato tra il 1986 e il 1987 da DC Comics, la miniserie Watchmen (2019) è un ambizioso e coraggiosissimo sequel non ufficiale della celebre graphic novel. Ambientato trent'anni dopo le vicende del fumetto (e del popolare film di Zach Snyder del 2009). Incentrato sia su nuovi personaggi che su vecchi protagonisti.Una miniserie complessa e fascinosissima, che innova profondamente il genere facendogli affrontare di petto uno dei temi più intricati del mondo americano. Quello del razzismo, presente e storico. 9 episodi firmati da Damon Lindelof (Lost, The Leftovers), e una pioggia di premi. “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su show che diventano fenomeni immediati. Leggi l'articolo su Lost: https://www.mondoserie.it/lost/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/   Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast   Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/    https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ   https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Il vostro amichevole Spiderman di quartiere: un altro giro, un'altra divertente corsa | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 8:58


Puntata a cura di Untimoteo.La serie animata in C.G.I. Il vostro amichevole Spiderman di quartiere ha debuttato sulla piattaforma Disney+ a inizio del 2025 con una prima stagione di 10 episodi della durata media di mezz'ora. Nonostante questo sia il quinto reboot delle origini dell'uomo ragno nell'ultimo quarto di secolo (sesto, se consideriamo anche lo Spiderman Noir con Nicholas Cage), lo show merita di essere visto. Sia dal fan di vecchia data che dal curioso dell'ultima ora... “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
American Primeval: il West brutale tra mito e storia | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 16:13


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.American Primeval è una miniserie creata da Mark L. Smith, già sceneggiatore di The Revenant, e diretta da Peter Berg, noto per Friday Night Lights e Painkiller. Distribuita su Netflix a inizio 2025, la serie si distingue per il suo approccio crudo e realistico alla rappresentazione della Frontiera americana. Un racconto teso e spietato, in soli 6 episodi, capace di intrecciare la grande Storia con le vicende personali dei suoi protagonisti.Come discutiamo nel podcast, American Primeval è un'opera ambiziosa, ma non esente da difetti. L'attenzione al realismo e all'estetica ruvida a volte sfocia in una narrazione frammentata e poco coesa. Si respira, in genere, un'atmosfera un po' irrisolta. Incerta sulla direzione da prendere. Limiti che non cancellano il valore, e la fascinazione, della serie. Un western cruento, disilluso, non per tutti i gusti.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Non spegnere la luce
David Lynch - Il regista visionario che ha cambiato il cinema e la televisione

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 70:58


Il 16 gennaio 2025, il mondo del cinema ha perso uno dei suoi registi più visionari: David Lynch. Nato il 20 gennaio 1946 a Missoula, nel Montana, Lynch ha rivoluzionato il cinema e la televisione con opere che sfidano ogni convenzione. Attraverso uno stile unico che fonde il surreale con il perturbante, è riuscito a trasformare la percezione del quotidiano, mostrando la bellezza e la paura che si celano dietro la realtà. Dall'orrore psicologico di Eraserhead alla sofisticata narrazione di Mulholland Drive, Lynch ha esplorato l'oscurità dell'animo umano, dando vita a un cinema che non si limita a raccontare storie, ma invita lo spettatore a guardare oltre l'ordinario. Ma come ha fatto un regista come Lynch, spesso considerato un enigma, a diventare uno dei pionieri della "prestige TV" con Twin Peaks? E in che modo la sua eredità continua a influenzare il cinema e la cultura popolare oggi, dopo la sua morte nel gennaio 2025? Ne parliamo insieme a Laura Scaramozzino, editor, coach letteraria, nonché autrice premiata di novelle e romanzi noir. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

MONDOSERIE. Il podcast
Thermae Romae Novae, dal Giappone alla Roma antica | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 7:50


Puntata a cura di UntimoteoMangaka eclettica e viaggiatrice appassionata, Mari Yamazaki fa della curiosità e dell'amore per le culture di tutto il mondo la propria ragione di vita. In particolare quest'autrice ama l'Italia, paese in cui ha studiato e vissuto sin da quando aveva 17 anni.Thermae Romae Novae è il suo fumetto più celebre, ambientato tra la Roma Imperiale del secondo secolo dopo Cristo e il Giappone Moderno (ma c'è anche una capatina nel periodo Edo). Già adattato in film live action e anime, nel 2022 ne è uscita anche una serie animata. 11 divertenti puntate per la produzione di Netflix.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Zero Day: paranoia, politica e manipolazione nell'era digitale | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 23:23


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Lo abbiamo già scritto e argomentato nell'articolo che trovate sotto in link, e ora ne discutiamo nel podcast: Zero Day è un'opera forse imperfetta, ma certo interessante (e persino importante). La miniserie parla di un'America che si trova improvvisamente ad affrontare una crisi senza precedenti: un attacco informatico su scala nazionale minaccia di destabilizzare il Paese e seminare il caos. In questo contesto di paranoia e incertezza, il popolare ex presidente Mullen (De Niro) viene chiamato a presiedere una commissione speciale. La commissione Zero Day, che come argomentiamo nel podcast assomma così tanti poteri da rappresentare un'anomalia, se non una minaccia, democratica.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Zero Day: https://www.mondoserie.it/zero-day/  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/   Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie  https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

70's Groove
La Musica alla televisione italiana degli anni 70

70's Groove

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 58:43


La musica alla televisione italiana degli anni 70 gioca un ruolo cruciale nella diffusione. Programmi come “Canzonissima”, “Domenica In”, e “Senza Rete” danno ampia visibilità agli artisti italiani, rendendo le canzoni popolari a livello nazionale.Oggi ascolteremo nell'ordine: Tipitipitì – Orietta Berti;  Come stai – Domenico Modugno;  Ciao vita mia – [...]

MONDOSERIE. Il podcast
Sheriff of Babylon, il giallo iracheno di un ex agente CIA | FUMETTI

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 9:12


Puntata a cura di UntimoteoIl comic book Sheriff of Babylon è stato scritto nel 2017 per la Black Label della DC Comics. Originariamente distribuito in 12 puntate, si può recuperare in libreria come volume unico. Come unica è la sua storia. L'opera, pur con molte - ovvie - divergenze, trae spunto dall'esperienza fatta sul campo dal suo sceneggiatore. Tom King, allora agente CIA che, come uno dei protagonisti, per diversi mesi fu di stanza nell'Iraq appena liberato dalla dittatura di Saddam Hussein, in un crescente clima di tensione interna. Per usare le stesse parole dell'autore: “Il mio obiettivo era scrivere qualcosa che non fosse politico né sembrasse un compitino, non volevo esprimermi su quanto fosse giusto o sbagliato essere lì; volevo semplicemente descrivere come fosse vivere lì in quel preciso momento storico”. Sheriff of Babylon è un thriller ad alta tensione, ambientato in uno scenario di cui si sa poco, con tre carismatici e controversi protagonisti.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Potrero
EP. 774 - Benvenuta Scottish Premiership: l'Old Firm è su Mola!

Potrero

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 13:45


Su Mola sbarca la Scottish Premiership, il massimo campionato scozzese, portandosi dietro un bagaglio pieno di tradizione e leggenda. Si parte subito con il botto: Celtic Glasgow contro Glasgow Rangers, una delle rivalità più antiche e accese del panorama calcistico mondiale, il mitico “Old Firm”. A Potrero Tommaso Murdocca e Angelo Taglieri presentano la competizione e il duello tra le due squadre più blasonate del paese. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com (https://tv.comofootball.com/) ) nel 2025 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

MONDOSERIE. Il podcast
Community, sitcom che riflette su se stessa (e la tv) | Nuovi classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 21:52


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.In onda dal 2009 al 2015, con un seguito di culto cresciuto negli anni, Community è una delle sitcom più brillanti dell'ultimo ventennio. La raccontiamo discutendo le due grandi ragioni della sua originalità e forza creativa. La prima: un costante riferimento all'immaginario pop cine-televisivo del nostro tempo, fatto di film e serie che non vengono solo citate o richiamate ma che entrano a far parte strutturalmente dello svolgersi di Community (e del suo umorismo). La seconda: la sua natura intrinsecamente meta-testuale, di serie che riflette in modo geniale su se stessa e sulle forme della tv. Non a caso il suo showrunner è Dan Harmon, che ritroviamo poi come co-autore del meraviglioso Rick and Morty (cui abbiamo dedicato un'altra puntata del podcast). Nel podcast, anche un elenco delle nostre puntate metatestuali preferite in Community! La serie attualmente in Italia non è disponibile in streaming, mantenendo così il suo status di perla insufficientemente conosciuta nel nostro Paese (mentre in America è un cult). Protestiamo con le maggiori piattaforme?  “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.Leggi il nostro articolo su Community: https://www.mondoserie.it/community/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
What if…? Dalla Marvel poche idee ma confuse | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 7:57


Puntata a cura di Untimoteo. La serie animata What if…? (tre stagioni uscite tra 2021 e fine 2024 su Disney+) è lo specchio dei problemi di una parte della Marvel odierna. Schiacciata  tra le aspettative dei fan, la necessità di costruire una serie di prodotti concatenati per aumentare gli incassi e la noia di storie che si guardano senza lasciare traccia. 26 episodi di una mezz'ora o poco più per un progetto nato come sistema per introdurre il Multiverso nell'Universo cinematografico Marvel, mettendo in scena una serie di "varianti" agli accadimenti canonici. Un esperimento che non ha mai convinto neppure i fan. Sfoderando meno di una manciata di storie interessanti che la formula one shot ha ulteriormente penalizzato. E producendo per il resto vicende raffazzonate, citazioni che nessuno sa cogliere, personaggi senza carisma.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
The Investigation, raffinata decostruzione del giallo classico | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 19:07


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaIspirato a un clamoroso caso di cronaca nera, il "giallo del sottomarino", The Investigation è un piccolo gioiello danese uscito a fine settembre 2020 nel suo paese d'origine e poi distribuito internazionalmente nel 2021. Una miniserie gialla non per tutti i gusti. Nonostante le sole 6 puntate, infatti, richiede l'accettazione di ritmi fluviali, lontani da ciò a cui normalmente il genere poliziesco ci ha abituato. Ma per chi saprà arrivare fino alla fine, la visione di questo show riserverà soddisfazioni di notevole intensità. In termini anche, per così dire, filosofici: come raccontiamo nel podcast, The Investigation non è solo una tesa e avvincente indagine. Ma anche una destrutturazione anti-retorica dei canoni del giallo...“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su The Investigation: https://www.mondoserie.it/the-investigation/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Potrero
EP. 757 - La Coppa di Scozia sbarca su Mola

Potrero

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 13:01


Da questo venerdì, con le partite secche dei quarti di finale, la Coppa di Scozia sbarca su Mola. Il nostro bouquet di eventi sportivi si arricchisce con una competizione storica, la seconda più antica del mondo. Ne parlano Tommaso Murdocca e Manolo Chirico.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com (https://tv.comofootball.com/) ) nel 2025 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao, Eredivisie, HNL croata, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Scozia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

MONDOSERIE. Il podcast
Marvel's Daredevil: prima della rinascita, la discesa | 5 minuti, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 9:06


Puntata a cura di Untimoteo.In attesa dell'imminente prima puntata di Daredevil: Born Again, facciamo il punto sulle prime tre stagioni, distribuite da Netflix tra il 2015 e il 2018 e ora reperibili su Disney+. Dove uscirà anche la nuova serie. Trentanove puntate con protagonista Matt Murdock, l'alias del supereroe Daredevil, avvocato non vedente di giorno e vigilante metropolitano di notte. Si spera che le nuove avventure del Diavolo rispettino l'eccellente lavoro sin qui svolto dagli showrunner della prima serie, un vero e proprio capolavoro noir benedetto da un'ottima regia, una sceneggiatura coinvolgente e un cast perfetto. Grazie anche all'ispirazione data dalle storie scritte per Daredevil da Frank Miller, come spieghiamo nel podcast.In attesa del nuovo capitolo, qui vi raccontiamo i 4 fumetti di Daredevil da recuperare!"5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 23:00


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Il 20 agosto 1989, Lyle ed Erik Menendez uccisero i genitori nella loro lussuosa casa di Beverly Hills. Dopo mesi in cui continuarono a condurre una vita apparentemente normale, i fratelli finirono sotto indagine e, infine, confessarono gli omicidi. La loro difesa si basava su un'accusa scioccante: affermarono di aver agito per proteggersi dagli abusi che il padre avrebbe inflitto loro per anni. Il caso si trasformò rapidamente in uno dei più seguiti e controversi degli anni '90…La vicenda dei Menendez è tornata sotto i riflettori nel 2024 grazie a due uscite, entrambe su Netflix. La bella serie Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez, di Ryan Murphy, che è al centro di questa puntata del podcast (8 episodi). E il documentario The Menendez Brothers, diretto da Alejandro Hartmann, di circa un'ora e mezza. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi l'articolo sul primo capitolo di Monsters, Dahmer: https://www.mondoserie.it/dahmer/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Devilman Crybaby, dobbiamo temere i mostri o gli umani? |  Animazione 

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 10:30


Puntata a cura di Untimoteo. L'anime horror DevilMan CryBaby, prodotto da Netflix nel 2018 a partire dal Manga Devilman del maestro Go Nagai, si distingue dalle altre opere del genere per una visione estrema e disturbante, frutto diretto della poetica allucinata del suo regista Masaaki Yuasa.Il suo stile unico fonde i corpi plastici (come nei cartoon della Warner Bros diretti da Tex Avery) con una visione horror acida e psichedelica tipica delle sperimentazioni anni ‘70. Oltre allo stile di animazione Yuasa imprime il proprio marchio anche alla storia, innestando nelle dinamiche originali del manga una metafora sportiva, il rap come mezzo di espressione e i social network. Piaccia o no, Devilman Crybaby è un'opera coraggiosa - che comprende lo spirito dell'originale.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Monk, un detective tra Holmes, Colombo e Clouseau

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 18:28


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaDivertente serie episodica tra la commedia e il giallo, amatissima dal pubblico e assai premiata (8 Emmy, di cui tre al suo protagonista, Tony Shalhoub), Monk è andata in onda dal 2002 al 2009, per 8 stagioni e 125 puntate (in Italia oggi su Netflix e Mediaset Infinity).La peculiarità di Adrian Monk, ex poliziotto, è di essere un investigatore al limite della schizofrenia, affetto da fobie plurime e da un radicale disturbo ossessivo-compulsivo. Ha paura ad esempio dei germi, della folla, del vuoto, dell'altezza, del contatto. A questa enciclopedica fobia di ogni cosa, si accompagna in Adrian il bisogno assoluto di ordine e simmetria. E così il detective Monk, quasi un incrocio tra Sherlock Holmes e l'ispettore Clouseau, ci aiuta - con leggerezza - a fare i conti con la natura sempre eccentrica, sempre mostruosa, dei grandi investigatori… “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Monk: https://www.mondoserie.it/monk/  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Bone: Il Signore degli Anelli incontra le comic strips | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 9:06


Puntata a cura di Untimoteo.Creato da Jeff Smith nel 1991, Bone è un racconto a fumetti serializzato in 55 uscite bimestrali che ha visto chiudersi il proprio ciclo nel 2004. Pietra miliare del fumetto indipendente, l'anomala fusione tra il genere fantasy e quello comico fa di Bone una delle serie disegnate di maggior successo - e contemporaneamente tra le più controverse. Più volte oggetto di tentativi di censura, più volte fallita nei tentativi di adattamento televisivo. “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
I 10 anni di Better Call Saul, straordinario prequel / sequel di Breaking Bad | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 26:35


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Ci perdonerete se vi ripoponiamo una puntata dell'anno scorso, ma come potevamo non celebrare l'anniversario di uno degli show più belli dell'ultimo quarto di secolo? 10 anni fa, l'8 febbraio 2015, debuttava la straordinaria Better Call Saul. Insieme prequel, sequel e spin-off di Breaking Bad, serie-capolavoro che è riuscita miracolosamente a non far mai rimpiangere. In onda per 6 stagioni e 63 episodi, è stata acclamata da pubblico e critica. Eppure, lo show detiene il record per il maggior numero di candidature agli Emmy senza alcuna vittoria: 53. Ponendosi prima, durante e dopo le vicende di Breaking Bad, Better Call Saul racconta come il modesto Jimmy McGill (Bob Odenkirk) diventi il fiammeggiante, assurdo e pittoresco Saul Goodman, avvocato della malavita di Albuquerque (e dunque di Walter White e Jesse Pinkman, i due protagonisti della serie madre). “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Leggi il nostro articolo su Better Call Saul: https://www.mondoserie.it/better-call-saul/ Ascolta il podcast su Breaking Bad sulla tua piattaforma preferita o su Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/breaking-bad-contro-la-societa-borghese-1-classico-in-2-republish--53398485 Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Wallace & Gromit: un inventore, un cane e i loro mitici studios | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 9:41


Puntata a cura di UntimoteoGli Aardman Animation Studios nascono a Bristol nel 1972 e da allora, pur con fortune alterne, mantengono alto il vessillo dell'animazione come forma d'arte artigianale. Caratteristica dello studio sono storie leggere animate a passo uno, che possono essere viste e godute sia dai più piccoli che dagli spettatori più smaliziati. Protagonisti sono pupazzi animati in plastilina che strappano sempre un sorriso, arrivando però anche a innescare una serie di riflessioni mature. Nella sua lunga storia, che ha appena passato il mezzo secolo, ha conquistato più di un Oscar. La Aardman è l'anello di congiunzione tra il cult e il successo, tra gag immediate e humor raffinato. E un esempio perfetto è proprio Wallace & Gromit, a cui dedichiamo questa puntata.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
The Comey Rule: Trump e il conflitto tra legge e potere | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 26:47


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaCon la nuova presidenza Trump appena iniziata è cosa buona e giusta recuperare una miniserie di qualche anno fa: The Comey Rule (2020). Quattro episodi brevi (o due lunghi, a seconda della distribuzione, per un totale di 3h 30m) a sfondo politico. Usciti, sempre nel 2020, su Showtime negli USA e in Italia prima su Sky e poi su Paramount+. Lo show è al momento assente in streaming nel nostro Paese. E al tempo è passato un po' in sordina, in verità. Forse perché si ispira ad una storia vera e, dal punto di vista storico, abbastanza vicina. Una storia accaduta tra gli ultimi giorni delle elezioni presidenziali americane 2016, che videro contrapposti proprio Trump e Hillary Clinton, e il primo periodo della presidenza del tycoon che ne seguì. Una storia inquietante - e forse, in vista dei prossimi anni, illuminante…“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi la nostra riflessione sulla rappresentazione cine-televisiva del potere: https://www.mondoserie.it/dark-power-potere-e-politica-in-tv/  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Belfagor: il fantasma del Louvre

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 23:04


A Parigi, una creatura spaventosa si aggira nelle sale dedicate all'Egitto del museo più famoso del mondo, il Louvre. La polizia appare impotente, mentre lo strano essere semina il terrore e fa nascere supposizioni di ogni genere. Eppure, nella sua versione televisiva, quella della metà degli anni ‘60, la storia di Belfagor si dimostrerà talmente ben costruita, moderna e avvincente, da infestare i sogni degli italiani. Che cosa aveva di speciale questa storia? Quali meccanismi narrativi e psicologici sono riusciti a tenere incollati al teleschermo decine di milioni di persone?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

MONDOSERIE. Il podcast
Berserk, capolavoro manga tra Hieronymus Bosch e Nietzsche | FUMETTO

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 10:30


Puntata a cura di UntimooteoIl manga dark fantasy Berserk, scritto e disegnato a partire dal 1989 da Kentarō Miura, è una pietra miliare del fumetto, nonché un'inesauribile miniera di spunti. Un'opera d'inarrivabile grandezza, lasciata purtroppo incompleta dalla morte per karoshi (per il troppo lavoro!) del maestro. Faticosamente l'amico fraterno Koji Mori, assieme allo studio Gaga, sta cercando di portarla a termine. In rete è già presente una grande quantità di materiale critico, che approfondisce ogni aspetto dell'opera: le vignette, i rimandi, le citazioni, gli indizi, lo stile, le ambizioni filosofiche. Su Berserk si potrebbe speculare per ore e ore, quindi questa si limita più modestamente ad essere una semplice introduzione, per invogliare alla lettura chi ancora non lo conosce...“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Game of Thrones: "La vita è piena di possibilità" | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 21:36


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Discutiamo - con alcuni robusti SPOILER - il grande blockbuster degli anni '10, Game of Thrones. Con un focus particolare: la sua complessità narrativa e drammaturgica, e una morale così adulta e paradossalmente realista da risultare quasi anomala per il genere fantasy. Perché i personaggi di questa grande saga si comportano come si comportano? Cosa li motiva? Qual è la tensione al cuore del racconto della serie (e dei romanzi di Martin da cui è tratta)?A ispirarci, due citazioni di Tyrion Lannister, entrambe dai primissimi episodi: “La morte è così definitiva, mentre la vita è piena di possibilità”; e “Ho sempre avuto un debole per gli storpi, i bastardi e le cose spezzate”…  Game of Thrones (Il trono di spade) è disponibile su Sky e NOW, come il suo primo spinoff: House of the Dragon, cui abbiamo dedicato articoli e una puntata del podcast. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Leggi la nostra riflessione su Game of Thrones come serie “politica”: https://www.mondoserie.it/game-of-thrones-politica/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
The Walking Dead, il fumetto - che è meglio della serie...

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 9:23


Puntata a cura di Untimoteo. Alla base del successo di uno dei franchise più importanti dell'ultimo quindicennio - quello multimediale di The Walking Dead - non c'è solo una felice intuizione narrativa assieme ad un'abile strategia commerciale. Ci sono un autore appassionato, due solidi disegnatori - e una piccola bugia. Dove non si è mai potuta spingere la serie tv - conclusasi dopo molti anni tra alti e bassi - lì sono arrivate le 193 puntate del fumetto originale. Creando, come vi raccontiamo in questa puntata del podcast, alcune delle immagini più dure e iconiche della storia dei comics. “Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Vedi lo SPECIALE THE WALKING DEAD: https://www.mondoserie.it/speciale-the-walking-dead/  Leggi l'articolo sulla serie ammiraglia: https://www.mondoserie.it/the-walking-dead/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Famiglie disfunzionali: che fine ha fatto il Mulino Bianco? | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 30:06


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Da sempre nucleo centrale dell'immaginario popolare, la famiglia è stata per decenni rappresentata come un luogo sicuro e ordinato. Dalle pubblicità in stile Mulino Bianco alle sitcom, e persino - in solo apparente antitesi - alle soap opera, l'immagine della famiglia perfetta è stata un pilastro della cultura pop. Ma oggi quel modello sembra lontano, se non addirittura in frantumi.Nella serialità contemporanea, la famiglia disfunzionale è diventata un topos narrativo trasversale, capace di definire tanto il dramma quanto la commedia, passando per la fantascienza e l'horror. È la nuova famiglia di Breaking Bad, The White Lotus, Rick and Morty, Succession… E di tante altre serie che discutiamo in questa puntata del podcast. Riflettendo sull'evoluzione, o involuzione, del modello familiare nel nostro immaginario cine-televisivo.  “Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Twin Peaks: David Lynch e il trionfo della libertà | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 21:25


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Nel 2017 David Lynch tornò a far vivere la sua leggendaria serie, Twin Peaks, con una terza sorprendente stagione. Fu di nuovo una rivoluzione del piccolo schermo: audace, radicale, coraggiosa, liberissima. Non lo sapevamo all'epoca, ma sarebbe stata l'ultima opera dello straordinario regista - il suo testamento artistico.In questa puntata discutiamo a tutto tondo il fenomeno Twin Peaks. Che fin dalle sue due stagioni “storiche”, quelle del 1990-1991 così importanti nella storia della tv, si è caratterizzato per un'idea radicale di libertà. Libertà di rompere i codici, di inventare, di stupire. 25 anni dopo, con la terza eccezionale stagione del 2017, quella libertà viene rivendicata ancora più pienamente: realizzando un'opera d'arte totale, libera persino dai condizionamenti del pubblico.“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Scopri tutti i contenuti del nostro SPECIALE DAVID LYNCH: https://www.mondoserie.it/mondovisioni/speciali/twin-peaks/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/MUSICA nella puntata:Chance, Luck, Errors in Nature, Fate, Destruction As a Finale di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/reappear/Artista: http://chriszabriskie.com/

MONDOSERIE. Il podcast
DAVID LYNCH, ADDIO: come Twin Peaks cambiò la tv

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 18:09


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.Piangiamo la morte di David Lynch, ma celebriamo l'immortale eredità di un genio visionario, un autore totale, uno spirito autenticamente libero. Capace di lasciare un segno profondo nel nostro immaginario, nel cinema, in televisione. Lynch fu il primo regista di cinema importante a sperimentare la dimensione lunga del racconto televisivo, creando e producendo un'opera leggendaria e seminale: Twin Peaks. In onda tra il 1990 e il 1991, Twin Peaks rivoluzionò il piccolo schermo e i suoi codici. Influenzando infiniti show a venire, da X-Files a Lost, da Black Mirror a Dark, da Fargo a True Detective.In questa puntata torniamo alle due stagioni originali della straordinaria serie di David Lynch e Mark Frost, per scoprire - rileggendo quattro episodi iconici dello show - le ragioni della sua importanza storica.Scopri il nostro SPECIALE DAVID LYNCH: https://www.mondoserie.it/mondovisioni/speciali/twin-peaks/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/MUSICA nella puntata:Chance, Luck, Errors in Nature, Fate, Destruction As a Finale di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/reappear/Artista: http://chriszabriskie.com/Undercover Vampire Policeman di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://chriszabriskie.com/uvp/Artista: http://chriszabriskie.com/Medusa di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100804Artista: http://incompetech.com/It Is Lost di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100190Artista: http://incompetech.com/Rareness of Existence di Ader da SilvaMusic by AderitoSilva from Pixabay

MONDOSERIE. Il podcast
Arcane ha cambiato per sempre il mondo dell'animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 8:26


Puntata a cura di Untimoteo. Serie animata in computer grafica, Arcane (Netflix, due stagioni da 9 episodi ciascuna) deriva da un videogame, come già Fallout, The Last of Us e Castlevania. I protagonisti della storia di Arcane sono i personaggi di League of Legends, videogioco “battle arena” con una media di 70 milioni di utenti mensili. Nell'autunno 2021 è una rivelazione, con un mix di tecniche di animazione mai visto prima, una resa espressiva dei personaggi sconosciuta persino alle produzioni più costose delle grandi major e una storia tutt'altro che banale, sorretta da ottime caratterizzazioni. La seconda stagione, uscita nell'autunno del 2024, conferma le ottime premesse - anche se risulta molto confusa dal punto di vista narrativo. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Ascolta anche il podcast su Fallout: https://www.mondoserie.it/fallout-podcast/ Ascolta il podcast su The Last of Us: https://www.mondoserie.it/the-last-of-us-podcast/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
The Walking Dead: come ricostruire l'ordine caduto? | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 20:43


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.L'uscita a fine 2024 di The Ones Who Live, il primo degli spinoff / sequel diretti di The Walking Dead ad essere pubblicato in Italia, ripropone con forza un tema sotterraneo ma molto rilevante nell'universo di questo popolare franchise: la difficoltà radicale, quasi una impossibilità filosofica, di ricostruire una società ordinata e insieme giusta in un mondo devastato dalla zombie apocalypse.Torna quindi attuale il discorso costruito in questa puntata del podcast di qualche anno fa. In cui esploriamo in particolare i diversi modelli di società post-apocalittiche incontrati dai protagonisti della serie nel corso delle diverse stagioni. E torna attuale una domanda: a che condizioni, e a che prezzo, si può riportare ordine in un mondo caduto nel disordine?“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.  Leggi il nostro articolo di approfondimento sulla serie: https://www.mondoserie.it/the-walking-dead/Il tema torna nel nuovo spinoff: https://www.mondoserie.it/the-ones-who-live/  MUSICA: Measured Paces di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100164 Artista: http://incompetech.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Scott Pilgrim - La serie, e quell'adolescenza senza fine | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 8:34


Puntata a cura di UntimoteoIl personaggio di Scott Pilgrim è stato creato nel 2004. Dopo la conclusione nel 2010 delle sue avventure su carta (in 6 volumi) è arrivato anche un videogioco volutamente retrò e un film (Scott Pilgrim vs. the World). Che annovera nel cast future star di Hollywood come Aubrey Plaza, Kieran Culkin, Brie Larson e Chris Evans. Infine, nel 2023, Netflix ha pubblicato una serie animata: Scott Pilgrim - La serie (in or. Scott Pilgrim Takes Off), un'unica stagione di 8 episodi di 24 minuti ciascuno. Una grottesca fotografia dell'adolescenza, e un ponte tra animazione nordamericana e giapponese. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Prison Break: prima esplosiva, poi ripetitiva - fino alla noia | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 16:39


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaNel corso degli anni Prison Break è diventata una sorta di saga. Inizialmente in onda per quattro stagioni (2005-09), nel 2009 vanta anche l'uscita di un lungometraggio (Prison Break: the Final Break). Non basta: nel 2017 - quindi ben otto anni dopo! - viene distribuita una quinta stagione revival. Il film essendo composto da due episodi, in origine pensati in coda a S4, il totale di questo 'escape drama' ad altissimo tasso di adrenalina è di 90 puntate. E ora sono tornati a farsi sentire i rumors su una possibile, forse imminente, sesta stagione...“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Prison Break: https://www.mondoserie.it/prison-break/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Exception: horror fantascientifico che riflette sul valore della vita | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 9:30


Puntata a cura di Untimoteo. Exception (Netflix 2022) è un anime interamente in computer grafica composto da 8 puntate della classica durata di 30 minuti (solo l'ultima ha una durata raddoppiata). La storia narra di un team di scienziati che invia una replica di se stessi per rendere abitabile un pianeta situato a diverse centinaia di anni luce di distanza dal nostro. Basandosi su materiale genetico prelevato dagli originali, gli esploratori vengono “stampati” da una macchina chiamata “grembo” quando si trovano in prossimità del pianeta da rendere fertile. Un'improvvisa tempesta solare però determina un malfunzionamento del “grembo” e un membro dell'equipaggio subisce un errore di stampa…“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Pose, la storia LGBTQ a colori | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 6:12


Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Appassionati di RuPaul's Drag Race, LGBTQ+ performance community o semplicemente sostenitori del divertimento, della moda e dei travestimenti: non potete perdervi Pose!Scritta da Steven Canals e prodotta dal potente duo Ryan Murphy / Brad Falchuk, Pose (3 stagioni, in Italia su Disney+) ci racconta la vita quotidiana di un gruppo di trans e omosessuali nella scintillante e violenta New York di fine anni ‘80. Andata in onda tra il 2018 e il 2021, la serie ha rivoluzionato in parte la storia del piccolo schermo. Non si era mai visto un cast composto quasi totalmente da attori transgender e appartenenti alla comunità LGBTQ di origine afro-latino americana… "5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Leggi il nostro articolo su RuPaul's Drag Race: https://www.mondoserie.it/rupauls-drag-race/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
The Promised Neverland, bella fiaba nera che si chiude troppo presto | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 9:54


Puntata a cura di Untimoteo. The Promised Neverland rappresenta una chicca anime per appassionati, con due stagioni per un totale di 23 episodi di 24 minuti ciascuno che potrete recuperare nel catalogo Prime Video e, in parte, su Netflix. Prodotta tra il 2019 e il 2021, si basa su una fortunata serie manga.Un'opera che da una premessa idilliaca partorisce una storia da incubo. Un thriller psicologico con protagonisti inediti. Ma anche una storia che va sulla falsa riga dei film bellici sulle grandi fughe. Un rovesciamento dei ruoli che fa pensare. Infine, purtroppo, la nota dolente: se la prima stagione è a dir poco perfetta per temi, ritmo e narrazione, la seconda, pur con momenti tecnicamente eccellenti, si chiude in tutta fretta lasciando l'amaro in bocca e molte questioni irrisolte.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Suburra: la Roma criminale, dopo la Napoli di Gomorra | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 20:08


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Prima serie originale italiana di Netflix, Suburra (tre stagioni per un totale di 24 episodi, 2017-2020) è basata sul film del 2015, e quindi sull'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini da cui il film era tratto. Iscrivendosi nel filone del crime all'italiana, che ha costruito in pochi anni (Romanzo criminale, Gomorra in primis) una formula di sicuro successo. Da notare che Suburra la serie non è un'espansione della trama del lungometraggio: anzi, nonostante i personaggi rimangano gli stessi, la storia è completamente diversa. Risposta di Netflix al successo globale di Gomorra (Sky Italia), Suburra (Blood on Rome) ha avuto un buon riscontro di pubblico e critica. Ambientata a Roma, racconta i legami tra criminalità organizzata, politica e Vaticano, seguendo l'ascesa di un insolito sodalizio di giovani criminali. Al pari di Gomorra, si propone come prodotto da esportazione, reiterando anche alcuni stereotipi e cliché sull'Italia che tanto piacciono al pubblico internazionale.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie. Leggi il nostro articolo su Suburra: https://www.mondoserie.it/suburra-la-serie/  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Bojack Horseman, commedia nera che vi spezzerà il cuore | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 8:50


Sagace, corrosivo, commovente, assurdo, maturo, amaro. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono Bojack Horseman, cartone animato scritto da Raphael Bob Waksberg e disegnato dalla fumettista Lisa Hanawalt.Bojack e il suo mondo rappresentano uno spaccato grottesco della società dello spettacolo degli States e in particolare della bizzarra fauna che ruota attorno a Hollywood. Il protagonista infatti non è altri che la star di una sit com per famiglie degli anni ‘90 che, dopo un paio di tentativi fallimentari di ritornare sulla cresta dell'onda, prova la carta del libro di memorie scritto a 4 mani con una giovane ghostwriter idealista... “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Public Speaking Professionale™
390 Vannacci da Fedez, Piersilvio Berlusconi incontra la stampa, Berlinguer ad Atreju - Live del 14/12/2024

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Dec 15, 2024 11:52


In questa live di ieri su Instagram Patrick Facciolo affronta i temi della settimana analizzando la comunicazione dei personaggi pubblici.Riflessioni sul Podcast di Fedez e sulla Comunicazione PubblicaIn questo video l'autore analizza un episodio recente del Pulp Podcast di Fedez, in particolare l'intervista al generale Roberto Vannacci. L'analisi inizia mostrando un fotogramma dove si nota una dinamica interessante: Vannacci, inizialmente al centro, si sposta progressivamente più vicino a Marra, creando una distanza evidente da Fedez. Questo spostamento è interpretato come un'importante riflessione sulla comunicazione non verbale e sul concetto di prossemica, ovvero lo studio delle distanze tra le persone durante la comunicazione.La Presenza e il Ruolo di MarraL'autore sottolinea la notevole presenza di Marra, che parla molto durante la puntata, rispetto al silenzio di Vannacci. Questo porta a una riflessione sul formato del podcast: è una scelta di Fedez o una dinamica naturale? Vannacci, quando interviene, esprime pensieri condensati ma, parlando poco, si rischia di non approfondire il suo pensiero, e scoprire che sotto, spesso, c'è poco.Analisi della Comunicazione di Piersilvio BerlusconiSuccessivamente, l'analisi si sposta su Piersilvio Berlusconi e la sua recente conferenza stampa. L'autore si sofferma sull'uso dei microfoni, evidenziando come la postura corretta sia fondamentale per una comunicazione efficace. Berlusconi, in alcuni momenti, sposta il microfono in modo tale da compromettere la qualità dell'audio, un errore che può rendere difficile per il pubblico seguire il discorso.La Questione del Setting nella ComunicazioneL'analisi continua con un commento su Atreju, evento di Fratelli d'Italia. L'autore nota una differenza di altezza tra la moderatrice, Bianca Berlinguer, e gli ospiti. Questa scelta di setting crea una barriera visiva e comunicativa, suggerendo una mancanza di attenzione ai dettagli che può influenzare la percezione del moderatore come “primo tra pari”.Conclusione e Riflessioni FinaliIl video si conclude con l'autore che invita gli spettatori a considerare questi aspetti nella loro comunicazione quotidiana.Messaggi ChiaveProssemica e Spostamento: La distanza tra i partecipanti in una discussione può influenzare la percezione del pubblico.Importanza della Postura del Microfono: Un uso corretto del microfono è cruciale per una comunicazione chiara.Attenzione ai Dettagli nel Setting: La disposizione fisica degli speaker può alterare la dinamica di un evento e la sua efficacia comunicativa.#comunicazione #publicspeaking #fedez #pulppodcast #piersilvioberlusconi #berlusconi #atreju #berlinguer #tv #televisione

MONDOSERIE. Il podcast
American Gods: guerra tra divinità, autori, produttori | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 25:52


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaAmerican Gods (2017-21) è una serie televisiva statunitense ideata da Bryan Fuller (Hannibal) e Michael Green. Basata sul romanzo di Neil Gaiman (The Sandman), ha una partenza strepitosa - ma poi si perde tra confusione narrativa e cambi di showrunner. Fino ad essere cancellata dopo tre stagioni. Peccato, perché il primo capitolo era stato appunto folgorante: raccontandoci, in un visionario viaggio on the road nell'America di oggi, una guerra tra vecchie e nuove divinità. Che lottano nel mondo tra di loro per l'unico bottino che conti davvero - la fede degli essere umani…“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi anche il nostro articolo: https://www.mondoserie.it/american-gods/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
M.O.D.O.K., un villain troppo divertente per la Marvel | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 8:45


Puntata a cura di UntimoteoMarvel's M.O.D.O.K. è una serie in animazione, creata dal comico Patton Oswalt e dallo studio di Robot Chicken, presente sulla piattaforma Disney Plus. Prodotta dai Marvel Studios nel 2021, nonostante sia estremamente divertente, nonché apprezzata da pubblico e critica, non è stata mai confermata per la seconda stagione. Non perdete l'occasione per farvi quattro sonore risate con il cattivo più ridicolo e letale di tutti i tempi. E di avere un assaggio di quello che la Marvel televisiva avrebbe potuto essere, se avesse compiuto una scelta veramente autoriale e coraggiosa... “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Ozark, sprofondo familiare nell'avidità e nell'abiezione | Nuovi Classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 18:19


Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d'Elci.In onda dal 2017 al 2022, Ozark è una delle serie più importanti e di maggior successo prodotte direttamente da Netflix. Iniziato un po' in sordina, come una sorta di riedizione “normalizzata” di Breaking Bad, lo show ha saputo nelle sue 4 stagioni e 44 episodi costruirsi  un pubblico sempre più vasto ed entusiasta. Ma anche uno spazio rilevante tra le serie “calde” del nostro tempo, trovando una propria voce distintiva.In questa puntata del podcast discutiamo di come Ozark sia, nonostante qualche avvitamento, un viaggio imperdibile. Ma anche della consacrazione del nuovo topos della famiglia criminale. Delle logiche un po' esasperanti delle saghe crime. E della centralità dei nuovi caratteri femminili, con la loro forza dirompente, rispetto a quelli più classicamente maschili. “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati. Leggi il nostro articolo su Ozark: https://www.mondoserie.it/ozark/ Musica nella puntata: Light Awash di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100175Artista: http://incompetech.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/