Podcasts about dell'unesco

  • 11PODCASTS
  • 11EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jun 15, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Related Topics:

unesco

Latest podcast episodes about dell'unesco

News Puglia e Basilicata
I Rosoni di Puglia patrimonio dell'Unesco

News Puglia e Basilicata

Play Episode Listen Later Jun 15, 2021 1:42


ANGinRadio Emilia-Romagna Scambieuropei
Alla scoperta dell'UNESCO

ANGinRadio Emilia-Romagna Scambieuropei

Play Episode Listen Later Mar 30, 2021 7:36


Che cos'è l'UNESCO? Ce lo spiegano Chiara e Federica.----PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO ANG INRADIO #PIUDIPRIMA DELL'AGENZIANAZIONALE PER I GIOVANI GRAZIE AI FONDI DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DAL PROGRAMMA ERASMUS+ DELL'UNIONE EUROPEA

Nessun luogo è lontano
Nessun luogo è lontano del giorno 24/04/2020: Riaprono le scuole: i casi Francia e Germania

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Apr 24, 2020


Bambini e ragazzi tornano in classe. Ma le modalità cambiano da Stato a Stato. Nel frattempo si levano le proteste e le preoccupazioni di genitori e insegnanti. Ne parliamo con Stefania Giannini, vice direttore generale dell'Unesco per il settore educazione, Rodrigo Arenas, co-direttore del FCPE (Fédération des conseils de parents d'élèves), Benoît Teste, segretario generale di FSU, e Daniel Mosseri, giornalista freelance, scrive per Il Foglio Da Berlino.

Fatti e misfatti
La transumanza e l'alpinismo patrimonio dell'Unesco; Milano si prepara al 2026 piantando alberi

Fatti e misfatti

Play Episode Listen Later Dec 13, 2019 8:03


Ecco tre nuove notizie selezionate per Fatti di Montagna da Roberto Serafin:1) La transumanza è diventa patrimonio culturale immateriale dell’Unesco: scopriamo perché2) Milano si prepara alle discusse olimpiadi invernali piantando 3 milioni di alberi3) L'alpinismo viene riconosciuto dall'Unesco patrimonio immateriale dell’umanità: molti festeggiano, ma qualcuno esce dal coro.

Vanessa On Air
Città dimenticate: Skara Brae e una tempesta provvidenziale.

Vanessa On Air

Play Episode Listen Later Oct 29, 2019 2:21


Un sito primitivo perfettamente conservato patrimonio dell'UNESCO.

Tutto Qui
Tutto Qui - Giovedì 20 Giugno - Langhe, Roero e Monferrato, cinque anni di Unesco

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Jun 21, 2019 6:37


I territori di Langhe, Roero e Monferrato festeggiano i 5 anni dalla nomina di patrimonio mondiale dell'umanità da parte dell'Unesco. Ai nostri microfoni Mauro Carbone, direttore dell'Ente Turismo Alba Langhe Roero, ci presenta i numerosi appuntamenti organizzati per l'occasione e riflette sulle prospettive di un territorio straordinario.

Wine Soundtrack - Italia
Santa Sofia - Luciano Begnoni

Wine Soundtrack - Italia

Play Episode Listen Later Sep 5, 2018 14:54


Una villa prestigiosa, una tradizione enologica importante e una famiglia che ne è interprete appassionata: i Begnoni. L’Azienda Santa Sofia ha sede e cantine a Pedemonte (Verona), in una delle zone più belle e affascinanti della Valpolicella Classica. Le origini della Villa risalgono al 1560, grazie al prestigioso architetto Andrea Palladio. Dal 1996 Villa Santa Sofia è inserita nel patrimonio mondiale dell'UNESCO assieme alle altre dimore realizzate da Palladio.Già nella metà del '800, Santa Sofia era nota per l'ottima qualità dei suoi vini, che venivano prodotti con le uve attentamente selezionate dalle zone più vocate e meglio esposte delle colline circostanti.Con il passare degli anni, Santa Sofia ha costruito e mantenuto una fama che l’ha vista crescere con successo, passando da quella che era una “piccola azienda di grande qualità” ad un’azienda che a pieno titolo è tra le cantine più importanti e significative del Veronese, perseguendo una “strategia dell’eccellenza” – come ama definirla Giancarlo Begnoni. Tutto ciò ha consentito all’azienda di posizionare i propri vini in di più di 60 Paesi nel mondo, grazie anche all’abilità di Luciano, il figlio di Giancarlo, che gestisce ora l’azienda assieme al padre.Oggi la famiglia Begnoni vive entusiasticamente il proprio ruolo di testimone e custode di questa grande tradizione enologica.

Cominciamo Bene - Le interviste
2018-07-17 - John Mpaliza: L'estrazione del petrolio nella Repubblica Democratica del Congo

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 17, 2018 11:38


Il governo della Repubblica Democratica del Congo ha autorizzato la deforestazione e le trivellazioni per la ricerca di petrolio nel Parc National de la Salonga, seconda foresta pluviale al mondo e patrimonio mondiale dell'Unesco, e nel Parc National de Virunga. Come ci spiega John Mpaliza, ingegnere informatico e attivista per la pace in Congo, la questione non riguarda soltanto l'ambiente, ma anche potenze occidentali e multinazionali. «Questa situazione dei due parchi ci fa capire il dramma che il Congo sta vivendo ormai da 20 anni,» dice Mpaliza.

congo nella questa petrolio virunga parc national repubblica democratica deforestazione salonga dell'unesco john mpaliza repubblica democratica del congo
AF - L'Artigiano in Fiera
Tamburi del Burundi

AF - L'Artigiano in Fiera

Play Episode Listen Later Dec 10, 2016


Il tamburo reale del Burundi e' dichiarato patrimonio dell'Unesco: l'unione tra ritmo e danze tipiche africane

burundi tamburi dell'unesco
Localmentemosso
Localmentemosso di gio 22/01

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Jan 21, 2015 55:04


In Lombardia ci sono ben 9 siti patrimonio dell'Unesco. Luoghi unici, che l'agenzia culturale dell'Onu ritiene siano da tutelare, valorizzare, far conoscere. Con Expo alle porte la regione se ne ricorda. Ma forse un po' in ritardo.... visto che mancano meno di cento giorni e alcuni di questi posti non sono nemmeno segnalati da cartelli turistici. Ne parliamo stamattina a Localmente Mosso e da voi vorremmo sapere qual è il vostro luogo imperdibile.

luoghi dell'onu in lombardia dell'unesco con expo
Esteri
Esteri di gio 02/10

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 1, 2014 28:02


1-Eurozona: La Bce lancia il piano derivati. Dubbi delle borse sull'efficacia delle misure ..anti deflazione. ( Andrea Di Stefano) ..2-più diritti per i lavoratori: anche per questo ad Hong kong si scende in piazza. L'intervista di esteri. ( Gabriele Battaglia ) ..3-Presidenziali Brasiliane : comunque vada sarà una donna. Profilo di Dilma Roussef e Marina Silva...( Alfredo Somoza ) ..5-"La cultura è la più grande energia rinnovabile” . La direttrice dell'Unesco incita agli stati ad aumentare gli investimenti...6-Grecia – Turchia: la diplomazia del calcio per appianare la storica diffidenza tra i due paesi...( Dario Falcini) ..7-World music: in Portogallo il patrimonio africano..all'ora dell'elettronica. ( Album dei Batida presentato da Marcello Lorrai) 8-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: La Cina è vicina? di Vincenzo Comito. ..