Podcasts about Classica

  • 233PODCASTS
  • 612EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jun 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Classica

Show all podcasts related to classica

Latest podcast episodes about Classica

Racchette
Episodio 147 (4x25): Po' esse Fery e po' esse piuma

Racchette

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 51:52


Classica puntata di preview per il torneo di Wimbledon appena cominciato: il tabellone di Sinner e Musetti, Alcaraz fatica subito con uno straordinario Fognini

il posto delle parole
Daniela Di Sora "Voland a Lungomare di Libri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 14:51


Daniela Di SoraVoland Edizioniwww.voland.itSarà Voland la casa editrice che inaugura la presenza di un editore ospite a Lungomare di libri, per portare la sua storia, il suo catalogo, i suoi progetti, le sue scrittrici e i suoi scrittori all'attenzione del pubblico.Voland nasce a dicembre del 1994 e pubblica i primi tre libri nell'aprile del 1995: gli autori sono Tolstoj, Gogol' ed Emilijan Stanev. Il marcato interesse per le letterature slave è da subito evidente, come dimostra anche il nome scelto, tratto dal romanzo Il maestro e Margherita, capolavoro del '900 russo di Michail Bulgakov.Animata dalla volontà di far conoscere culture e mondi affascinanti attraverso letterature poco esplorate ma di grande profondità, tra le proposte della casa editrice spiccano il bulgaro Georgi Gospodinov, raffinato prosatore e poeta tradotto in oltre 20 lingue, vincitore nel 2021 del Premio Strega Europeo; Mircea Cărtărescu, il più celebre autore romeno contemporaneo, che con Abbacinante. Il corpo ha vinto il Premio von Rezzori nel 2016; Serhij Žadan, salutato come “il Rimbaud ucraino”, tradotto in tredici lingue e vincitore, nel 2022, dell'ebrd Literature Prize e del Premio per la Pace dell'editoria tedesca conferito ogni anno dall'Associazione degli editori e dei librai tedeschi durante la Fiera del libro di Francoforte.. Nel 2018, in occasione del centenario della nascita e dei dieci anni dalla morte dello scrittore russo Premio Nobel per la letteratura Aleksandr Solženicyn, Voland ha pubblicato la prima traduzione integrale del romanzo Nel primo cerchio.Accanto all'anima slava, la passione per la narrativa di qualità ha reso possibile la scoperta di Amélie Nothomb, dal 1997 fedelissima alla casa editrice che l'ha lanciata in Italia. Il suo romanzo Sete è arrivato secondo al Prix Goncourt nel 2019, mentre con Primo Sangue l'autrice si è aggiudicata nel 2021 il Prix Renaudot e il Premio Strega europeo 2022, ex aequo con Mikhail Shishkin. Il catalogo Voland include voci mai scontate e dalle forti suggestioni: Alexandra David-Néel (di cui Voland si è aggiudicata la prima traduzione italiana della Sublime arte, appassionante caso editoriale rimasto inedito in Francia fino al 2018), Julio Cortázar, Georges Perec, Dulce Maria Cardoso (per la cui traduzione nel 2021 Daniele Petruccioli ha vinto il Premio Annibal Caro), Edgar Hilsenrath, Javier Argüello, Philippe Djian, Esther Freud, André Schiffrin, José Ovejero, Carol Shields, Brigitte Reimann, Moacyr Scliar, Carmen Martìn Gaite, Stanisław Lem, Karel Čapek, Milorad Pavić, Serhij Žadan, Aleksej Ivanov, Wolf Wondratschek, Matei Vișniec, Maylis Besserie (di cui Voland ha pubblicato L'ultimo atto del signor Beckett, vincitore del Premio Goncourt 2020 opera prima)... Il desiderio è sempre quello di offrire ai lettori narrativa straniera di alta qualità, curandone in modo particolare la traduzione.A conferma di questa sensibilità Voland ha vinto il Premio alla Cultura, assegnatogli nel 1999 alla dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “per la pregevole attività svolta nel campo editoriale”, e il Premio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ottenuto nel 2003 “per aver svolto attraverso la pubblicazione di traduzioni di elevato profilo un importante ruolo di mediazione culturale”.Nel 2010, per festeggiare il suo compleanno, la casa editrice si è rinnovata facendo disegnare appositamente da Luciano Perondi una font battezzata Voland che da allora è utilizzata in tutte le edizioni.Da diversi anni, inoltre, Voland propone nel suo catalogo anche ottimi autori italiani fra cui Ugo Riccarelli, Giorgio Manacorda, Vanni Santoni, Matteo Marchesini, Ilaria Gaspari, Demetrio Paolin, Nicola H. Cosentino, Flavio Fusi, Valerio Aiolli, Paolo Donini, Simone Innocenti, Ruska Jorjoliani, Gianluca Di Dio, Piergiorgio Paterlini. Quattro di loro sono entrati nella dozzina dei candidati al Premio Strega: Giorgio Manacorda con Il corridoio di legno nel 2012, Matteo Marchesini con Atti mancati nel 2013, Demetrio Paolin con Conforme alla gloria nel 2016 e Valerio Aiolli con Nero ananas nel 2019.Il catalogo di Voland è suddiviso in quattro collane principali: Intrecci, storie e avventure da latitudini diverse unite al gusto di una narrazione appassionata e coinvolgente; Amazzoni, sferzante scrittura al femminile che mira al cuore e al cervello dei lettori; Sírin, che propone autori slavi; Confini, sulla narrativa di viaggio. A queste si aggiungono: Supereconomici, formata dai grandi successi Voland in formato tascabile; Sírin Classica, grandi autori russi tradotti da scrittori italiani; e.klassika, collana digitale in cui si inseriscono introvabili classici delle letterature slave; Finestre, che offre uno sguardo oltre la letteratura e di cui fa parte la serie delle Guide ribelli (Parigi, Barcellona, Roma, Venezia, Firenze, Berlino e Mosca).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Le van Beethoven
Gidon Kremer, la passion intrépide

Le van Beethoven

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 88:43


durée : 01:28:43 - Gidon Kremer, la passion intrépide - par : Aurélie Moreau - Gidon Kremer, violoniste impressionnant au jeu reconnaissable entre tous, est l'interprète convaincant de Beethoven comme de Piazzolla. Pour lui, « trouver sa voix personnelle est un vrai combat… Elle se révèle, si l'on accepte la vie ». (Classica). Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.

50to70
EP40: Ford Puma Gen-E, Techno Classica Essen & supercar values

50to70

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 53:55


We've had a busy week at 50to70, starting with the launch of the Ford Puma Gen-E. Yes, Ford's little crossover is going electric and no, it's still not as cool as the original Puma. Dave tells us everything you need to know about it.  From there we headed up to the Techno Classica Show in Essen, Germany, to see whats' what in the classic scene there. Spoiler alert, if we never see another 300SL Gullwing again we won't be disappointed. Thankfully, there was so much more to see than those, so buckle up, make a coffee and let us tell you about everything we saw.  Follow 50to70 on Instagram Follow Dave Humphreys on Instagram Follow Cormac Singleton on Instagram Follow 3FE Coffee on Instagram Get your 3FE Coffee Here

Te lo spiega Studenti.it
Grecia classica e pòlis: cronologia, storia e caratteristiche

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 2:51


Storia della Grecia classica e pòlis: la nascita della cultura democratica e del concetto di comunità. Eventi del mondo greco nel V secolo a.C.

Te lo spiega Studenti.it
La Grecia dopo l'età classica: storia dell'egemonia di Sparta, Tebe e della Macedonia

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 3:35


Caratteristiche della Grecia superata l'età classica: storia dell'egemonia spartana e tebana, guerre e protagonisti.

Auto - Rund ums Auto. Fahrberichte, Gespräche und  Informationen
La DS - 70 Jahre Erfolgsgeschichte. Sonderausstellung der Goettin auf der Techno Classica 2025

Auto - Rund ums Auto. Fahrberichte, Gespräche und Informationen

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025


Auf der „Techno Classica“ 2025, die vom 9. bis 13. April in Essen stattfindet, wird das Jubiläum eines ikonischen Automobils mit einer besonderen Ausstellung gewürdigt. Wir sprechen von einem Auto, das ich gerne mal gefahren und noch lieber mein Eigen genannt hätte. Es sollte nicht sein, ich war schlicht und einfach zu jung dafür. Ich spreche von der „Göttin“, der DS von Citroën. Darum geht es diesmal!Es ist eigentlich nur konsequent, mit dem Begriff DS ein Wortspiel zu machen. DS sind die Buchstaben der Typenbezeichnung der wohl bekanntesten Limousine von Citroën, die zudem in unzähligen Filmen zu sehen war. Egal, ob in Krimis oder in diversen Louis de Funés Filmen. Das Wortspiel besteht übrigens darin, dass die Buchstaben D und S ausgesprochen das Wort „Déesse“ ergeben. Ich gebe zu, das können wir hier im Radio nicht visualisieren, aber das französische Wort heißt auf Deutsch übersetzt Göttin. Und genau diesen Namen trägt der Wagen zurecht. Pariser Automobilsalon 1955: Weltpremiere der DSDie Weltpremiere der DS fand übrigens 1955 anlässlich des Pariser Automobilsalons mit der Enthüllung des Modells DS 19 statt. Der Modellname leitet sich vom Motor des neuen Modells ab, der einen Hubraum von 1.911 Kubikzentimeter aufweist und 55 kW (75 PS) leistet. Dabei wurden Publikum und Journalisten von den avantgardistischen und eleganten Linien der windschnittigen Limousine buchstäblich verzaubert, sogar zahlreiche Mitbewerber loben die Genialität der DS 19. Die Legende besagt, dass bis zum Ende des Premierentages 12.000 Kaufverträge eingehen. Die Zahl erhöht sich bis zum Ende der Messe zehn Tage später auf etwa 80.000. Unvorstellbar.Die 1950er Jahre: Die DS startet durchDie Produktion der DS beginnt schon einen Tag nach der Weltpremiere am 7. Oktober 1955, die ersten Fahrzeuge auf der Straße sorgten für Menschenaufläufe. Die bahnbrechenden technischen und stilistischen Lösungen wecken Neugier. Zudem ist die DS ist nicht nur eine automobile Skulptur, sondern auch ein Manifest innovativer Technologie. Die einzigartige hydropneumatische Federung bietet ein bis dahin nie dagewesenes Maß an Komfort und sicherem Fahrverhalten, das extrem leistungsfähige, hydraulisch unterstützte Bremssystem mit Scheibenbremsen an der Vorderachse ist zu dieser Zeit noch eine Seltenheit.DS Présidentielle: Staatskarosse für den PräsidentenUnd die DS wurde präsidial, der französische Staatspräsident Charles de Gaulle bestellt eine neue Staatskarosse auf Basis der DS, die DS Présidentielle, die sogar den Lincoln der US-Präsidenten in der Länge übertraf. Nummer 1.456.115 – die letzte DSDoch alles hat ein Ende, auch die Karriere der DS. Am 24. April 1975 wird die Baureihe – nach genau 1.456.115 weltweit gefertigten Exemplaren - eingestellt. Alle Fotos: © Citroën/DS/ Stellantis     Diesen Beitrag können Sie nachhören oder downloaden unter:

Le van Beethoven
Le Quatuor Hagen, des interprétations profondément réfléchies

Le van Beethoven

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 88:22


durée : 01:28:22 - Le Quatuor Hagen, des interprétations profondément réfléchies - par : Aurélie Moreau - Officiellement fondé en 1981, le Quatuor Hagen a créé un son unique, travaillant à ses débuts notamment avec Nikolaus Harnoncourt : « il nous a insufflé le courage de faire les choses différemment. De remettre en question la tradition ». (Classica).

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
IL GATTO CON GLI STIVALI - Fiaba Classica di Perrault

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 14:19


Ed ecco la famosissima storia del Gatto con gli Stivali, mille volte raccontata e imitata ma sempre divertente e affascinante. Qui la presentiamo nella versione originale di Charles Perrault. Riuscirà il simpatico gatto ad arricchire il suo padrone? Ascolta e scoprilo.Fiaba di Ch. Perrault (1697). Adattamento di Valter Carignano basato sulla traduzione di Carlo Collodi. Lettura di Valter Carignano.Charles Perrault non aveva alcuna intenzione di scrivere 'storie per bambini', e i suoi racconti sono state inseriti nella letteratura per bambini - specie in Italia -  soltanto perché sono popolati di incantesimi, principi e orchi. Lui scriveva per adulti, e in particolare per i nobili parigini della corte del re di Francia.Questo è il motivo per cui non mancano elementi che oggi potremmo quasi definire horror in alcune storie. Nella seconda parte della Bella Addormentata nel Bosco, per esempio, l'immagine dell'orchessa madre del principe che vaga per il castello fiutando e cercando bambini da mangiare. Nel Gatto con gli Stivali, invece, l'atmosfera è più serena e divertente.Alla fine c'è sempre una specie di morale ironica, scritta per divertire e non per insegnare. La morale di questa storia è questaGodersi in pace una ricca eredità, passata di padre in figlio, è sempre una bella cosa: ma per i giovani, l'impegno, l'abilità e l'ingegno valgono più d'ogni altra fortuna ereditata.Da questo lato, la storia del gatto del signor marchese di Carabas è molto istruttiva, sper tutti i gatti e per tutti i marchesi di Carabas.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.

Disques de légende
Le sommaire du dernier Classica

Disques de légende

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 88:51


durée : 01:28:51 - Relax ! du mardi 11 mars 2025 - par : Lionel Esparza - Au sommaire du dernier et ultime Classica, puisque qu'avec ce numéro de mars 2025 s'achève l'histoire du mensuel... Pierre Boulez en couverture, centenaire oblige, mais aussi le Luthiste Bor Zuljan, le violoniste et chef Julien Chauvin et les " Chocs de Classica "

Relax !
Le sommaire du dernier Classica

Relax !

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 88:51


durée : 01:28:51 - Relax ! du mardi 11 mars 2025 - par : Lionel Esparza - Au sommaire du dernier et ultime Classica, puisque qu'avec ce numéro de mars 2025 s'achève l'histoire du mensuel... Pierre Boulez en couverture, centenaire oblige, mais aussi le Luthiste Bor Zuljan, le violoniste et chef Julien Chauvin et les " Chocs de Classica "

I Notturni di Ameria Radio
I Notturni di Ameria Radio del 04 marzo 25 - S. Prokofiev / Sinfonia Classica / Concerto n. 1 per violino / Leonard Bernstein / David Oistrakh / Lovro von Matačić

I Notturni di Ameria Radio

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 35:52


Sergej Prokofiev (1891 - 1953) – Sinfonia Classica in re maggiore Op. 251. Allegro2. Larghetto  4:113. Gavotta: Non troppo allegro  8:064. Finale: Molto vivace  9:41 New York Philharmonic OrchestraLeonard Bernstein, conductor ***** Sergej Prokofiev (1891 - 1953) - Concerto n. 1 in re maggiore per violino e orchestra, op. 19I. Andantino 13:44II. Scherzo. Vivacissimo 23:25III. Moderato 27:18 David Oistrakh, violinoLondon Symphony OrchestraLovro von Matačić, conductor

The New Thinkery
Spencer Klavan on Epicureanism

The New Thinkery

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 66:34


A full complement of the guys are joined by Spencer Klavan, repeat offender on the show, host of Young Heretics, newly minted lecturer in the Classica and Languages programs at New College, associate editor at the Claremont Review of Books, and author most recently of Gateway to the Epicureans: Epicurus, Lecretius, and their Modern Heirs. The group sit down to unpack the concept of epicureanism, its progenitor, and how it has expanded from a fringe philosophy of the ancient world into a belief system that governs nearly everyone, even if most people don't know it.  

Disques de légende
Le Classica du mois de février

Disques de légende

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 88:39


durée : 01:28:39 - Relax ! du lundi 17 février 2025 - par : Lionel Esparza - Le parcours des actualités de Classica : le 150ème anniversaire de la naissance de Maurice Ravel, un entretien avec Justin Taylor, l'écoute du concerto pour alto de Bartok, et un entretien avec Pablo Heras-Casado...

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La musica classica addolcisce il feto nel pre parto

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 2:14


Massimo e Denise ci parlano del potere della musica

Relax !
Le Classica du mois de février

Relax !

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 88:39


durée : 01:28:39 - Relax ! du lundi 17 février 2025 - par : Lionel Esparza - Le parcours des actualités de Classica : le 150ème anniversaire de la naissance de Maurice Ravel, un entretien avec Justin Taylor, l'écoute du concerto pour alto de Bartok, et un entretien avec Pablo Heras-Casado...

Classic & Co
L'Avant-scène Opéra, Pianiste et Classica, 3 revues musicales qui pourraient disparaître aujourd'hui

Classic & Co

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 5:07


durée : 00:05:07 - Classic & Co - par : Anna Sigalevitch - .

Tanzen Vs Pizza
Le basi semilavorate soppianteranno la Pizza classica? E altri trend dal SIGEP 2025

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 13:07


Si è appena conclusa la prima grande fiera internazionale, in Italia, del 2025, che ha visto una corposa parte dedicata alla pizza con tanti pizzaioli che si sono dilettati in masterclass, presentazioni e chiacchiere con il pubblico. Uno dei trend più battuti e difficili da inquadrare è stato la possibilità che le basi semilavorate possano sottrarre grandi quote di mercato alle pizzerie classiche; ne parlo nella nuova puntata del podcast, raccontandovi anche cosa ho visto in fiera, i pizzaioli incontrati e i tanti molini presenti!

OPERA POP - Lirica raccontata ad Arte

In questa puntata chiacchiero con Virginia, la creator che lavora con me ad Opera Pop, su un tema che mi fa molto scaldare e che mi apre troppi altri discorsi. Li abbiamo affrontati, male. Opera Pop Corn

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast
199 - LA MUSICA CLASSICA ITALIANA....PARLIAMONE CON MICHAEL DAL CANADA

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 34:12


Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: MUSICA CLASSICA. Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUESTO LINK⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Sto accettando nuovi studenti! Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com. Un saluto, Marco

Inside Surgery
CLASSICA EU-funded Project: Professor Alberto Arezzo

Inside Surgery

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 40:34


To kick off Series 5 of Inside Surgery, hosts Dr Alice Tsai and Dr Monica Ortenzi are joined by Professor Tan Arulampalam to interview EAES General Secretary, Professor Alberto Arezzo. Professor Arezzo is the winner of eight Horizon Projects, four of which are still running and involve the EAES. He has also won the prestigious ERC Synergy Grant from European Research Council. In this podcast they discuss CLASSICA, an EU-funded project bringing together five leading cancer surgery centres across Europe to look at how to deploy cancer classification AI technology in the operating theatre. As well as explaining the phases, goals and expected impacts of the research, they explore the clinical, legal and ethical challenges of running a novel project involving AI and Indocyanine green (ICG). In concluding Professor Arezzo encourages young surgeons to be as ambitious as possible, but to always start from an unmet clinical need.CLASSICA: https://classicaproject.euPlease note: Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Health and Digital Executive Agency. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.If you enjoy this episode, why not subscribe to Inside Surgery so you don't miss out on future episodes?Would you like to become a part of the EAES family? Become a member via https://eaes.eu/become-a-member

Le van Beethoven
Daniil Trifonov, maîtrise absolue et interprétations flamboyantes

Le van Beethoven

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 88:25


durée : 01:28:25 - Daniil Trifonov, maîtrise absolue et interprétations flamboyantes - par : Aurélie Moreau - Pour Daniil Trifonov, pianiste prodigieux, « il faut respecter le texte, mais il est plus essentiel encore de percevoir les fondements de celui-ci, l'émotion et la spiritualité qu'il porte ». (Classica). Aujourd'hui : Liszt, Rachmaninov et Chopin. - réalisé par : Doria Zénine

The Best of LKN
260: Bill Saint - Founder of Classica Homes

The Best of LKN

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 48:16


Bill Saint is the founder of Classica Homes, a Charlotte-based home builder that blends the high-end quality of custom building with the value and consistency of proven systems.In this episode, Bill shares the story behind Classica Homes. He tells how his team's background in custom home building inspired them to form a company that can deliver custom homes in a timely and cost-efficient experience.We talk about company values, the Classica mission, and what homebuyers can expect when working with Classica.It's a great honor to introduce you to Bill Saint and Classica Homes. Enjoy the episode!Classica Homes---------------------------------------------------------------------------------------The Best of LKNhttps://thebestoflkn.com/Hosted by:Jeff HammAllen Tate Realtors®Charlotte & Lake Norman (NC)www.LKNreal.comSupport the show

Disques de légende
Les Chocs de Classica 2024

Disques de légende

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 88:17


durée : 01:28:17 - Relax ! du vendredi 06 décembre 2024 - par : Lionel Esparza - Parmi les CHOCS décernés ces douze derniers mois, la rédaction de CLASSICA en a retenu vingt, nouveautés et rééditions comprises. Vingt disques ou coffrets qui embrassent cinq siècles de musique avec la même intensité et la même passion.

Relax !
Les Chocs de Classica 2024

Relax !

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 88:17


durée : 01:28:17 - Relax ! du vendredi 06 décembre 2024 - par : Lionel Esparza - Parmi les CHOCS décernés ces douze derniers mois, la rédaction de CLASSICA en a retenu vingt, nouveautés et rééditions comprises. Vingt disques ou coffrets qui embrassent cinq siècles de musique avec la même intensité et la même passion.

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
IL BRUTTO ANATROCCOLO - Fiaba classica per bambini

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 12:06


Ma di chi sarà quell'uovo così grosso? Mamma Anatra non se lo sa spiegare, ma decide di covarlo lo stesso, perché lì dentro c'è un piccolino che deve nascere. E alla fine nasce un uccellino un po' grosso e sgraziato, molto diverso dagli altri anatroccoli. Molti gli dicono che è brutto, lo maltrattano, ma un giorno… come finirà questa storia? Ascolta e scoprilo.Adattamento e rielaborazione della fiaba di H.C.Andersen, a cura di Valter Carignano. Lettura di Valter Carignano.Le nostre storie per bambini, favole e fiabe per bambini ma non solo sono offerte dal progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/TI PIACE QUESTO PODCAST? VUOI AIUTARCI A CONTINUARE?Diventa uno dei nostri supporter, bastano 2 caffè al mese. Per noi sarà un grande aiuto e tu avrai accesso a tutti i contenuti esclusivi:- nessuna pubblicità (per le storie pubblicate da febbraio 2024 in poi)- storie esclusive solo per i supporter- tutte le nuove storie disponibili un giorno prima- approfondimenti sul mondo delle favole e delle fiabeVai qui per donare 2 euro e diventare nostro supporterhttps://www.spreaker.com/podcast/favole-fiabe-e-storie-per-bambini-favolandia--5368031/support©Tutte le fiabe, favole, storie per bambini e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.

La mia vita spaziale
Informazione quantistica e informazione classica

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 16:09


In questo episodio di La mia vita spaziale, Andrea Brugnoli esplora le profonde differenze tra la vita biologica e il mondo dei computer, guidato dalle riflessioni di Federico Faggin. Partendo dalla fisica quantistica e arrivando al principio di indeterminazione di Heisenberg, Brugnoli svela perché le cellule viventi e l'intelligenza artificiale operano su principi totalmente distinti. Mentre una macchina può solo riprodurre calcoli deterministici, un organismo vivente è un'entità in continua evoluzione, dotata di coscienza e di quella scintilla unica che noi chiamiamo "vita". Un viaggio tra scienza e filosofia che invita a riflettere sul mistero della coscienza e sulle capacità limitate dell'intelligenza artificiale rispetto alla vita.

Disques de légende
Le panier de la ménagère du vendredi

Disques de légende

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 88:06


durée : 01:28:06 - Relax ! du vendredi 08 novembre 2024 - par : Lionel Esparza - Un panier qui contient des concerts à venir, des rappels de la semaine et un petit sommaire du Classica du mois.

Relax !
Le panier de la ménagère du vendredi

Relax !

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 88:06


durée : 01:28:06 - Relax ! du vendredi 08 novembre 2024 - par : Lionel Esparza - Un panier qui contient des concerts à venir, des rappels de la semaine et un petit sommaire du Classica du mois.

Favole nel traffico
Cenerentola I Favola classica per bambini I Fiabe e favole per bambini I Audiostorie

Favole nel traffico

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 8:16


Cenerentola I Fiabe e Favole per bambini I Cartoni animati I Storie italiane #fiabe #favoleperbambini #cenerentola Una delle più belle storie per bambini, raccontata da Favole nel traffico! Iscriviti al canale Youtube di Favole nel traffico per non perderti altre fantastiche avventure! Favole e storie per i tuoi bambini LINK: https://www.youtube.com/channel/UCm5n1hJ6IMmPsWx9fezq9KA Grazie mille a Ludovica Sodano per le illustrazioni. Grazie mille per aver visto questa puntata! Maestro Lorenzo Stivani Seguici su Instagram: Favole nel traffico Seguici su Spotify, troverai tante altre favole! #favoleperbambini #storieperbambini #bambini GUARDA ALTRE FAVOLE E STORIE PER BAMBINI:

Caffe 2.0
3354 La musica classica su internet è in inglese - canali, modelli di business e radio

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 13:28


Philippe Jaroussky con la violinista che si trattiene dal piangerehttps://www.facebook.com/reel/1088886855400928Poi Medici.tvPassando da Allofbach.comPer finire con radio Marconi classica, un tripudio di gioia.Ricerca di radio: https://directory.shoutcast.com/ Per ascoltarle sotto windows: https://www.radiosure.fr/ ancora oggi funzionante  o https://alternativeto.net/software/radio-sure/ Per Android usate radiodroid; radiotray per linuxInsomma: un mondo da cercare attivamente per seguirlo; vari modelli di business (Sia on demand che biglietti, che youtube), e una ricchezza di piacere per le orecchie degno di una pasta alla norma o un timballo di anelletti siciliano.Buon ascoltocaffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese 

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
CAPPUCCETTO ROSSO - Fiaba Classica con Tre Finali Diversi

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later Oct 20, 2024 7:22


La fiaba di Cappuccetto Rosso è una delle più conosciute, ma forse non tutti sanno che ha diverse versioni e diversi finali, nati nel corso del tempo. Qui ne presentiamo tre, due classici e uno più moderno, orignale ma ispirato a quelli classici.Fiaba popolare riportata da Perrault e dai Fratelli Grimm nelle loro raccolte. Rielaborazione, adattamento e lettura di Valter Carignano.Le nostre storie per bambini, favole e fiabe per bambini ma non solo sono offerte dal progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/TI PIACE QUESTO PODCAST? VUOI AIUTARCI A CONTINUARE?Diventa uno dei nostri supporter, bastano 2 caffè al mese. Per noi sarà un grande aiuto e tu avrai accesso a tutti i contenuti esclusivi:- nessuna pubblicità (per le storie pubblicate da febbraio 2024 in poi)- storie esclusive solo per i supporter- tutte le nuove storie disponibili un giorno prima- approfondimenti sul mondo delle favole e delle fiabeVai qui per donare 2 euro e diventare nostro supporterhttps://www.spreaker.com/podcast/favole-fiabe-e-storie-per-bambini-favolandia--5368031/support©Tutte le fiabe, favole, storie per bambini e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.

Conversa de Câmara - Música clássica como você nunca ouviu!
Fantasia: a animação que levou música classica para o cinema

Conversa de Câmara - Música clássica como você nunca ouviu!

Play Episode Listen Later Oct 19, 2024 131:16


O terceiro longa-metragem de animação de Walt Disney, Fantasia, de 1940, foi um divisor de águas no cinema americano. Os dois primeiros filmes de animação do estúdio - Branca de Neve e os Sete Anões e Pinóquio - foram trabalhos inovadores e financeiramente arriscados que impressionaram o público e foram enormes sucessos comerciais. Não querendo descansar sobre os louros, Walt Disney imaginou Fantasia como um novo tipo de filme - uma série de sequências animadas caleidoscópicas e vívidas com peças de música clássica marcantes, trazendo alta arte para as massas. Depois de Fantasia, a animação nunca mais foi a mesma. Apresentado por Aroldo Glomb com participação de Gustavo Klein e Aarão Barreto! Seja nosso padrinho: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://apoia.se/conversadecamara⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ RELAÇÃO DE PADRINS Aarão Barreto, Adriano Caldas, Gustavo Klein, Fernanda Itri, Eduardo Barreto, Fernando Ricardo de Miranda, Leonardo Mezzzomo,Thiago Takeshi Venancio Ywata.

Disques de légende
Au sommaire du Classica d'octobre

Disques de légende

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 88:26


durée : 01:28:26 - Relax ! du mardi 08 octobre 2024 - par : Lionel Esparza - Des nouveaux albums de Jonas Kaufmann et de Jonathan Fournel, un livre en guise d'anniversaire d'Arnold Schönberg, un entretien avec Miguel da Silva ; le Classica d'octobre nous fait part de ses dernières actualités.

Relax !
Au sommaire du Classica d'octobre

Relax !

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 88:26


durée : 01:28:26 - Relax ! du mardi 08 octobre 2024 - par : Lionel Esparza - Des nouveaux albums de Jonas Kaufmann et de Jonathan Fournel, un livre en guise d'anniversaire d'Arnold Schönberg, un entretien avec Miguel da Silva ; le Classica d'octobre nous fait part de ses dernières actualités.

Le van Beethoven
Anna Netrebko, prima donna au timbre envoûtant

Le van Beethoven

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 88:32


durée : 01:28:32 - Anna Netrebko, prima donna au timbre envoûtant - par : Aurélie Moreau - Anna Netrebko, immense soprano de notre temps, à de jeunes artistes : "Il faut être lucide et savoir pratiquer l'autocritique. Jamais l'automutilation. Si cela n'a pas marché un soir comme on l'espère, il faut travailler. Et s'améliorer". (Classica)

Disques de légende
Les chocs du mois de Classica

Disques de légende

Play Episode Listen Later Sep 10, 2024 89:08


durée : 01:29:08 - Relax ! du mardi 10 septembre 2024 - par : Lionel Esparza - Comme chaque mois, le magazine Classica nous fait part de ses coups de cœur. En cette rentrée, Théo Fouchenneret célèbre Gabriel Fauré, la Sonate pour violon et piano nº8 de Beethoven par Viktoria Mullova ou encore des pièces de Jacques Duphly pour deux basses de viole par l'Ensemble Belombre.

Laser
Arte classica e Olimpiadi

Laser

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 23:41


La Grecia classica è stata la base su cui sono nati i Giochi Olimpici dell'era moderna. Il fondatore del movimento olimpico, Pierre De Coubertin, era un grande appassionato di storia greca, molto popolare a Parigi negli anni che precedono il XX secolo. Ancora oggi quella passione decoubertiniana, condivisa con i responsabili del museo del Louvre, il mondo accademico della ricerca parigina e studiosi appassionati che vivevano nella capitale francese, costituisce una impronta indelebile su ogni manifestazione olimpica.Parigi 2024 ha cercato in qualche modo di lasciare alle spalle quell'eredità, splendida ma pesante. A cominciare dal disegno del manifesto olimpico e dalla parità tra uomini e donne nel numero di partecipanti ai Giochi. Pierre De Coubertin non avrebbe forse gradito, ma tutto sommato la Grecia classica è ancora molto presente anche nella XXXIII edizione della manifestazione. Almeno nelle esposizioni museali.Con Ugo Gattoni, artista e autore del poster di Parigi 2024, la storica e giurista Eva Cantarella e la Prof. Cristina Mitsopoulou, co-curatrice della mostra “arte e olimpismo” al Louvre

The Pop Culture Cafe
TPCCafe Radio Presents Classica Thrillers, Suspense: The Devil in the Summer House

The Pop Culture Cafe

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 30:02


This story is about a reconsideration of an old suicide case because it may have been a murder. It has the stereotypical “dark and stormy night” opening scenes. It was originally a BBC "Detection Club" hour-long presentation featuring John Dickson Carr's character Dr. Fell, broadcast on 1940-10-15. It was broadcast again on 1946-08-21 on BBC “Mystery Playhouse.” It was adapted to a short story that appeared in a 1946 edition of Ellery Queen Mystery Magazine. The cast:Martin Gabel (Joe Parker), Ted Osborne (Signature Voice), Arthur Vinton, Alice Frost, Lesley Woods? and others Digitally Restored by Nicholas Hans Gary Soucre" https://archive.org/

Musique Emoi
Denis Jeambar, journaliste et écrivain : "Seiji Ozawa était aussi pétillant qu'un enfant"

Musique Emoi

Play Episode Listen Later May 26, 2024 60:08


durée : 01:00:08 - Denis Jeambar, journaliste et écrivain - par : Priscille Lafitte - Par sa carrière de patron de presse, du Point à L'Express en passant par les revues Musiques et Classica, puis au détour de sa vie d'écrivain, Denis Jeambar a pu approcher des monuments des univers classique et jazz : Mstislav Rostropovitch, Jessye Norman, Leonard Bernstein et Michel Petrucciani. - réalisé par : Claire Lagarde

Le van Beethoven
Mikko Franck, passion et générosité

Le van Beethoven

Play Episode Listen Later Apr 8, 2024 58:39


durée : 00:58:39 - Mikko Franck, passion et générosité - par : Aurélie Moreau - « J'envisage mon métier comme une recherche d'émotion où chaque note doit respirer, dépeindre des sentiments, des paysages, raconter une histoire et oublier la théorie ». Mikko Franck, directeur musical du Philharmonique de Radio France. (Classica).

il posto delle parole
Nicola Campogrande "Storia della musica classica"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 2, 2024 22:46


Nicola Campogrande"Storia della musica classica"Il racconto di un'avventura straordinaria, dal Medioevo a SpotifyPonte alle Graziewww.ponteallegrazie.itAnche quando non ne sappiamo nulla, la musica classica ci colpisce perché ci mette in contatto con la bellezza e lo struggimento, con la gioia e la melanconia, con lo stupore e con la potenza delle nostre emozioni. Ma conoscerne la storia, il contesto, le radici arricchisce la nostra fruizione di altre dimensioni, rendendola più articolata e consapevole, più ricca, più intensa, più profonda. Sapere come nasce e come evolve una forma musicale, capire perché una partitura segue la grammatica di un'epoca o come la sovverte, distinguere una tecnica dall'altra, uno stile dall'altro, un linguaggio da un altro linguaggio, ci consente di mettere in relazione un compositore e le sue opere con lo spirito del suo tempo, con gli echi del passato, con gli stimoli che provengono dal futuro. Dal canto gregoriano alla musica elettronica, da Monteverdi a Philip Glass, passando da Bach e Beethoven, Mozart e Schubert, Verdi, Wagner, Stravinskij, Nicola Campogrande traccia una parabola che dall'Alto Medioevo conduce ai nostri giorni, offrendoci una chiave di lettura non specialistica, nutrita di presente, viva. E poiché la musica non è niente senza la possibilità di farne esperienza, compone, grazie a semplici qr code che affiancano i brani di cui parla, uno straordinario mosaico di ascolti, che non si limita ad accompagnare la lettura ma ne è il vero, glorioso protagonista.Seven Springs Il suono della Holden7 concerti, alle 7 di sera, a 7 euro, per 7 anni2 aprile – 14 maggio 2024General Store della Scuola Holden, TorinoI direttori artistici Gloria Campaner e Nicola Campogrande l'hanno immaginata non come una stagione di concerti, ma come «una serie di vibrazioni». Si chiama Seven Springs perché, per sette primavere, sette concerti verranno proposti alle sette di sera, e con un biglietto di sette euro il pubblico potrà immergersi nel nuovo suono della Holden. Musicisti e musiciste non solo canteranno e suoneranno, ma lasceranno anche entrare l'ascoltatore nel loro mondo, in un'esperienza ad alta intensità narrativa in cui si accenderà un dialogo sui temi più diversi: «si parlerà di arte, di cucina, di sport, di meditazione o magari di geopolitica – dicono i direttori artistici. Alla fine ci sarà un aperitivo e si continuerà a rimanere in compagnia, chiacchierando in libertà fino all'ora di cena.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italian Stories with Davide
49 - Ennio Morricone

Italian Stories with Davide

Play Episode Listen Later Feb 29, 2024 10:16


Oggi parliamo del migliore autore di colonne sonore di sempre: Ennio Morricone.Support the project on Tipeee or Patreon and receive transcriptions of each episode, complete with translations of the most challenging words:https://en.tipeee.com/italian-stories-with-davide/news/190157.https://www.patreon.com/posts/99458969.Donation - Paypal:https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=HJF6KQ4BY27Y2.Hope you enjoy and...Ci vediamo presto!Music by Davide Emanuelli

Le Bach du dimanche
Le Bach du dimanche 08 octobre 2023

Le Bach du dimanche

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023 119:24


durée : 01:59:24 - Le Bach du dimanche du dimanche 08 octobre 2023 - par : Corinne Schneider - Au programme de cette 265e émission : une immersion dans L'Art de la Fugue BWV1080 à l'occasion de la parution du CD de l'ensemble Les Récréations (Ricercar, 25 août); la 28e édition du Festival Toulouse-les-Orgues; et le Dossier Bach du magazine Classica (oct. 2023) avec des exemplaires à gagner ! - réalisé par : Emmanuel Benito

Deejay Chiama Italia
L'orgasmo durante il concerto di musica classica

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 3, 2023 4:32


SBS Italian - SBS in Italiano
Simone Lobbia, un ponte tra musica classica e tradizionale

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 20:46


Simone Lobbia è giunto in Australia nel 2015 e il suo contributo è stato immediato e di enorme impatto in un campo inconsueto: la musica.

SBS Italian - SBS in Italiano
I "Beatles della musica classica" alla conquista dell'Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 17:38


Jacopo Taddei e Guerino Bellarosa, del Signum Saxophone Quartet, illustrano il tour che porterà i quattro fiati nelle maggiori città australiane.

Nova Acrópole Palestras Filosóficas
#521 - PAIDEIA: Caminhos para uma Educação Integral - Lúcia Helena Galvão da Nova Acrópole

Nova Acrópole Palestras Filosóficas

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 70:54


Sabe o que é PAIDEIA? Pense em um conhecimento necessário hoje em dia... A professora Lúcia Helena nos fala sobre o ideal de EDUCAÇÃO INTEGRAL na Grécia Classica, comentando o essencial livro "PAIDEIA - a formação do homem grego", de Werner Jaeger.  Conheça conceitos importantíssimos para entender o que é a verdadeira educação, visando a formação de um ser humano íntegro, um bom cidadão. “A essência de toda a verdadeira educação ou paideia é a que dá ao homem o desejo e a ânsia de se tornar um cidadão perfeito e o ensina a mandar e a obedecer, tendo a justiça como fundamento.”  Platão. Encontre nosso conteúdo: Apple Podcasts, Google Podcasts, Spotify, CastBox, Deezer, iHeart, JioSaavn, Listen Notes, Podcast Addict, Podchaser, RadioPublic Sugestões, colaborações, observações pelo whatsapp 61 9 8361 57 53 - Voluntários Membros da Nova Acrópole Asa Sul #novaacropole #filosofia #cultura #voluntariado #newacropolis #nuevaacropole #volunteer #culture #philosophy  #palestrasfilosoficas #filosofiaaplicada #podcast #podcastnovaacropole #filosofiaamaneiraclassica  #autoconhecimento #sentidodevida #vidainterior #consciencia #luciahelenagalvao #professoraluciahelena #acropoleplay #palestrafilosoficanovaacropole #paideia #educacaointegral