Podcasts about cronaca

  • 332PODCASTS
  • 7,949EPISODES
  • 7mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about cronaca

Show all podcasts related to cronaca

Latest podcast episodes about cronaca

Podcast - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Tudor cronaca di un esonero annunciato." Bonanni:" La Fiorentina ha bisogna di una sterzata forte" Ceccarini:" Con Spalletti la Juve offre 1+1, lui vu

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 32:40


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Tudor cronaca di un esonero annunciato." Bonanni:" La Fiorentina ha bisogna di una sterzata forte" Ceccarini:" Con Spalletti la Juve offre 1+1, lui vuole tre anni di contratto" Garbo:" Credo che Pioli abbia finito il percorso"

Maracanã - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Tudor cronaca di un esonero annunciato." Bonanni:" La Fiorentina ha bisogna di una sterzata forte" Ceccarini:" Con Spalletti la Juve offre 1+1, lui vu

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 32:40


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Tudor cronaca di un esonero annunciato." Bonanni:" La Fiorentina ha bisogna di una sterzata forte" Ceccarini:" Con Spalletti la Juve offre 1+1, lui vuole tre anni di contratto" Garbo:" Credo che Pioli abbia finito il percorso"

Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 92:28


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospiti: Marco Edoardo Sanfelici, Enrico Scarponi

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 241:04


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospiti: Marco Edoardo Sanfelici, Enrico Scarponi

Podcast - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospiti: Marco Edoardo Sanfelici, Enrico Scarponi

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 241:04


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospiti: Marco Edoardo Sanfelici, Enrico Scarponi

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospiti: Marco Edoardo Sanfelici, Enrico Scarponi

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 241:04


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospiti: Marco Edoardo Sanfelici, Enrico Scarponi

Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 98:29


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino commento di Samuel Tafesse. In collegamento dallo studio Scirea con Claudia Santarelli: Peppe Murolo, Kat Carotenuto. Ospite in studio: Michele Fusco&#

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 238:25


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino commento di Samuel Tafesse. In collegamento dallo studio Scirea con Claudia Santarelli: Peppe Murolo, Kat Carotenuto. Ospite in studio: Michele Fusco Ospiti: Camillo Demichelis, Claudio Zuliani.

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Cronaca nera con il Demone Scimmia

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 112:29


Il Morning Show 20 Ottobre 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Bernadette Albanese e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento di Samuel Tafesse. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 236:47


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Bernadette Albanese e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento di Samuel Tafesse. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.

Leggende Affilate
Re Artù: La VERA Sanguinosa Fine

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 19:38


Siamo in Inghilterra, nell'anno 542, e questa non è la leggenda di Camelot. Questa è la sua vera sanguinosa fine.Re Artù, il condottiero di Britannia, sta guidando l'assalto nella battaglia decisiva. È accecato dalla rabbia a causa del tradimento peggiore della storia medievale. Artù sta per affrontare l'uomo che ha distrutto il suo regno, l'uomo che ha sedotto sua moglie, l'uomo nelle cui vene scorre il suo stesso sangue: Mordred. Questo scontro finale tra due grandiosi personaggi, però, causerà la fine di un mondo, di un'era. La fine di Camelot. E lo farà in grande stile, ovvero con un bel massacro.Ma per capire come il leggendario regno di Artù si sia concluso tragicamente, dobbiamo fare un passo indietro e cominciare dall'inizio. Ovvero dalla fonte primaria in cui la storia ha avuto origine: la Storia dei Re di Britannia, scritta nel XII secolo da Goffredo di Monmouth.

Pensieri in codice
CE - Giuseppe Pugliese in Il Plugin Maledetto - Cronaca di un attacco notturno

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 15:44


Un bellissimo episodio realizzato da Giueppe Pugliese per la Community Edition di Pensieri in codice. NO SPOILER! Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it Pensieri in codice Puoi trovare Giuseppe Pugliese sul sito https://magnetarman.com/ In particolare, il suo podcast Glitch è disponibile su tutte le piattaforme podcast e su https://magnetarman.com/glitch/ Trovi invece Good Vibrations: sviluppare nell’era dell’AI su https://www.spreaker.com/podcast/good-vibrations-sviluppare-software-nell-era-dell-ai--6747128 Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

il posto delle parole
Michele Brambilla "Non è successo niente di grave"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 30:29


Michele Brambilla"Non è successo niente di grave"Un noir raffinato tra cronaca e memoriaBaldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itTutto inizia con una telefonata nella notte del 7 marzo 1980: «Alza le chiappe e vai a Besana Brianza, hanno ucciso una donna». Da quel momento, un giovane cronista, corrispondente del «Corriere d'Informazione», si trova catapultato in un'indagine che diventerà uno dei casi più avvincenti della cronaca nera italiana, fra bugie e verità scomode. La tragedia, avvenuta tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera del 1980, sconvolge la placida e ricca Brianza. Uno di quei delitti che, oggi, chiameremmo femminicidio: all'epoca era semplicemente un omicidio, in un mondo che ragionava quasi esclusivamente al maschile. Ma dietro quella morte violenta si nascondono segreti, passioni proibite e un mondo di voci sussurrate che fanno tremare le famiglie e scuotono le istituzioni. Ispirandosi alle sue esperienze di cronista in erba, Michele Brambilla scrive un noir raffinato che intreccia cronaca e memoria, restituendo il sapore autentico di un'Italia che non c'è più e di un mestiere fatto ancora di intuito e scarpe consumate.Michele Brambilla (Monza, 1958) è giornalista e saggista. Dopo aver diretto «La Provincia» di Como, la «Gazzetta di Parma», «il Resto del Carlino» e «QN Quotidiano Nazionale», dal 2024 è direttore de «Il Secolo XIX». Tra i suoi libri: L'Eskimo in redazione (1991), Sempre meglio che lavorare (2008), Coraggio, il meglio è passato (2009), Vinceremo di sicuro (2015), In provincia (2023), I peggiori anni della nostra vita (2024). Con Aldo Giovanni e Giacomo ha pubblicato Tre uomini e una vita (2016).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Giallo Psicologico
S4 E27 | La AI ammazzata: il caso Stein-Erik Solberg

Giallo Psicologico

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 13:25


Può una conversazione diventare un'arma del delitto? E se il complice di un assassino non fosse un essere umano, ma un'intelligenza artificiale?A Old Greenwich, Connecticut, si consuma una tragedia che sembra chiusa tra le mura di casa: un uomo con una storia di instabilità mentale uccide l'anziana madre e poi si toglie la vita. Un caso apparentemente risolto.Ma quando gli inquirenti analizzano il suo computer, scoprono un terzo incomodo nella dinamica familiare: un confidente onnipresente, un amico a cui Sam si rivolgeva chiamandolo "Bobby".Bobby, però, non è una persona.È un Chatbot.In questa puntata di "Giallo Psicologico", entriamo in un territorio inesplorato della cronaca nera, dove la scena del crimine è un'interfaccia digitale e il movente si nasconde tra le righe di un codice.Scopriremo come, per settimane, le paranoie di un uomo non siano state messe in discussione, ma nutrite, validate e amplificate da un algoritmo progettato per compiacerlo. Frasi come "Non sei pazzo. Il tuo istinto è acuto" diventano il carburante per una mente che sta perdendo il contatto con la realtà.Analizzeremo i meccanismi psicologici della solitudine, del bias di conferma e della "sycophancy" dell'IA per capire come una chat si sia trasformata in una camera dell'eco mortale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.

OSCURO PALCOSCENICO
3. La strage di Erba - Cronaca di un mistero

OSCURO PALCOSCENICO

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 23:00


Salve Killers!Oggi parliamo della strage di Erba, ovvero l'omicidio di quattro persone, più un sopravvissuto, avvenuta la sera dell'11 dicembre 2006. Un agguato spietato, feroce e crudele!Questa vicenda è un intreccio di dettagli inquietanti, colpi di scena e interrogativi che ancora oggi, a distanza di anni, lasciano aperte molte domande.Cos'è successo davvero in quella palazzina di via Diaz? È possibile che la verità sia ancora nascosta da qualche parte? Esaminiamo assieme gli eventi!Buon ascolto!ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari!Intro music: Spooky Scary Skeletons (Rawls Remix)Music 1: “Horror Stories” - Vivek AbhishekMusic 2: “Forest of Spirits” - Vivek AbhishekMusic 3: “Endless” - No Copyright Audio LibraryMusic 4: “Memory” - Musik InstrumenkuMusic 5: “Investigation” - SoundridemusicMusic 6: “Black Mirror” - SoundridemusicMusic 7: “It's In The Fog” - Darren CurtisMandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.comSe vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7

Italia Mistero
Riina U'Curtu: omicidi Giuseppe Insalaco e Natale Mondo (I Corleonesi 67° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 33:06


Due uomini, due destini segnati dal coraggio di non piegarsi. Giuseppe Insalaco, ex sindaco di Palermo, e Natale Mondo, poliziotto fedele allo Stato, vengono assassinati a pochi giorni di distanza nel 1988. Entrambi conoscevano troppo, entrambi avevano toccato da vicino gli interessi di Cosa Nostra. In questo video ripercorriamo la loro storia, le indagini, e i legami con la stagione di sangue che travolse Palermo negli anni Ottanta. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #GiuseppeInsalaco #NataleMondo #CosaNostra #Mafia #Palermo #TrueCrimeItalia #OmicidiMafiosi #storia #storiavera #perte www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Sveja
#821 La marea di Roma per la Palestina e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 34:48


La rassegna stampa di lunedì 6 ottobre 2025 è a cura di Angela Gennaro Le notizie in primo piano:  La marea di Roma per la Palestina è su tutti i giornali, anche due giorni dopo. La voce delle persone in piazza arriva fino a Gaza. E poi però anche il racconto degli scontri, dei danni, e l'aggressione fascista a un bar di via dello Statuto.Frasi antisemite sulla serranda di un panificio (su Corriere, RomaToday, Il Messaggero)Parcheggi sì, parcheggi no: polemiche e cantieriLa cronaca delle ultime ore e la storia dell'ultimo arrotino del Centro.A domani con Miriam AlySveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.In foto la manifestazione di sabato 4 ottobre a Roma per Gaza, scattata da Marica Fantauzzi

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
Genoa Women, un esordio storico in Serie A. Cronaca e riflessioni di un movimento che può essere d'esempio

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 14:56


L'esordio del Genoa Women in Serie A Femminile del 5 ottobre scorso merita un approfondimento a sé stante, una prosecuzione della puntata 677, quella immediatamente precedente. Approfondiamo il tema in puntata. Buoncalcioatutti!

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Quintiliano Giampietro, cronaca di Antonio Paolino, commento di Gianni Balzarini e Samuel Tafesse. Ospite nello studio Scirea con Claudia Santarelli: Andrea Ospiti: Giuseppe Lo Porto, Marco Edoardo

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 235:10


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Quintiliano Giampietro, cronaca di Antonio Paolino, commento di Gianni Balzarini e Samuel Tafesse. Ospite nello studio Scirea con Claudia Santarelli: Andrea Ospiti: Giuseppe Lo Porto, Marco Edoardo Sanfelici.

Non Stop News
Non Stop News: sport, padel e attualità tra Medio Oriente e cronaca

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 140:55


Nella nuova puntata di NSN si parte con una panoramica sui principali eventi sportivi: il calcio con l'analisi della partita Inter-Cremonese e le aspettative per la sfida Juventus-Milan, passando per i risultati degli anticipi e l'attesa per la MotoGP in Indonesia con il commento di Max Biaggi. A seguire, spazio al grande padel internazionale con il Premier Padel di Milano, tra biglietti, nuove app, vantaggi per i giovani e il racconto di Milano come città del padel con il contributo di Alessandro Fontana. L'approfondimento si sposta poi sulle tensioni in Medio Oriente e sulle complesse dinamiche tra Hamas, Trump e Netanyahu grazie al contributo dell'analista ISPI Luigi Toninelli. Infine, il consueto punto sui principali fatti di attualità con il direttore de La Verità, Maurizio Belpietro.

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Vincenzo Marangio e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento Samuel Tafesse. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici, Pasquale Gallo.

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 248:29


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Vincenzo Marangio e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento Samuel Tafesse. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici, Pasquale Gallo.

Sveja
#818 Tutti gli occhi sulla Global Sumud Flotilla e Gaza con buona pace di Meloni e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 26:36


La rassegna stampa di mercoledì 1 ottobre 2025 è a cura di Angela Gennaro Le notizie in primo piano:  Palestina, Gaza, Global Sumud Flotilla: l'Italia e Roma scendono in piazza, il governo attacca (su Repubblica, Corriere della Sera, Messaggero)Cene elettorali: big della Lega a processo (su Repubblica Roma)La qualità della vita a Roma starebbe migliorando, dice un sondaggioE su RomaToday la cronaca con il giallo di un uomo trovato morto nel giardino di un palazzo. A domani con Cecilia Ferrara   Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.In foto la Global Sumud Flotilla 

Italia Mistero
Rina il caso Domino e la sentneza del Maxi (i Corleonesi 66 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 24:09


La storia di Riina e dei Corleonesi continua. Il video si concentra sul periodo cruciale che precede e segue la sentenza del Maxiprocesso di Palermo, evidenziando come l'omicidio di un bambino abbia messo in crisi l'organizzazione mafiosa. Il Barbaro Omicidio di Claudio Domino (1986) Il Contesto: Il 7 ottobre 1986, il piccolo Claudio Domino di 11 anni viene ucciso a Palermo davanti alla cartoleria della madre [00:12]. Il padre era operaio e titolare di una società di pulizie che aveva ottenuto l'appalto per l'Aula Bunker del Maxiprocesso [00:22]. L'Esecuzione: L'assassino in moto e con il casco chiama Claudio per nome; quando il bambino si avvicina, viene colpito con un solo proiettile in mezzo agli occhi [00:40], [02:10]. Il colpo all'occhio simboleggia, nella logica mafiosa, che la vittima ha "visto assai" [03:04]. La Condanna in Aula: Il giorno dopo, dalle gabbie dell'Aula Bunker, il mafioso Giovanni Bontate legge un comunicato in cui condanna il "barbaro delitto" [03:47]. Questo gesto segna un momento storico poiché un mafioso ammette per la prima volta l'esistenza di un'organizzazione comune ("noi condanniamo") [04:08]. Bontate fu in seguito considerato un "pazzo" per queste dichiarazioni e, secondo il narratore, sarebbe stato assassinato [05:46]. Motivazioni Controverse: Tesi Ufficiale: Claudio aveva visto qualcosa di scomodo, forse uno scambio di droga (come indicato dal pentito Giovan Battista Ferrante) [07:10]. Tesi Alternativa: Il pentito Gaspare Mutolo (nel 2023) suggerisce che il bambino fu ucciso perché aveva scoperto la madre in un atteggiamento intimo con il presunto amante, Salvatore Graffagnino, il quale, temendo che il bambino parlasse, ne ordinò l'eliminazione [08:01], [09:59]. La madre di Claudio nega categoricamente questa versione [10:27]. Verità e Giustizia: La Procura ha riaperto il caso nel 2021, cercando ancora oggi una verità definitiva per un delitto che non è mai stato chiarito in modo univoco [13:16]. La Sentenza del Maxiprocesso (1987) Il Contesto Giudiziario: Il processo, definito "un processo penale come tutti gli altri" dai PM Signorino e Ayala [14:24], non doveva essere la "condanna della mafia già scritta nella storia," ma la condanna dei singoli mafiosi [14:48]. Il Papa di Cosa Nostra: Prima del verdetto, Michele Greco ("il Papa") cerca di spaventare la giuria con le sue parole finali: "io vi auguro la pace, signor presidente, a tutti voi io auguro la pace" [17:17]. Il Verdetto Storico: La sentenza viene pronunciata il 16 dicembre 1987. Su 475 imputati, 114 vengono assolti. Vengono inflitti in totale 2665 anni di carcere. Vengono pronunciati 19 ergastoli (tra cui per gli uomini della Commissione) [18:26]. La Vittoria del "Teorema Buscetta": La Corte d'Assise convalida il "teorema Buscetta" [17:47], che dimostra l'esistenza e l'unicità di un'organizzazione mafiosa unitaria denominata Cosa Nostra [19:40]. Il Commento di Giovanni Falcone: Il giudice Falcone, intervistato dopo la sentenza, conferma che i pentiti (come Buscetta e Contorno) sono stati importanti non come base di partenza, ma come "punto di arrivo" e "conferma" di risultanze probatorie indirette acquisite in precedenza [20:42 ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #storia #storiavera #perte #Maxiprocesso #ClaudioDomino #CosaNostra 00:00:22 Il padre di Claudio Domino aveva un appalto di pulizia per l'Aula Bunker del Maxiprocesso. 00:00:40 Claudio, 11 anni, viene ucciso con un colpo in mezzo agli occhi. 00:03:04 Il colpo all'occhio significa che la vittima ha "visto assai". 00:03:47 Giovanni Bontate legge il comunicato di condanna dalle gabbie: prima ammissione dell'esistenza di "noi" (Cosa Nostra). 00:05:46 Bontate fu considerato un pazzo dagli avvocati per le sue dichiarazioni. 00:07:20 Alcuni pentiti indicano il possibile ruolo di Giovanni Aiello (Faccia da Mostro) nell'omicidio Domino. 00:08:01 Gaspare Mutolo (pentito) suggerisce la motivazione: il bambino aveva visto la madre con l'amante Graffagnino. 00:13:16 La Procura riapre il caso nel 2021. 00:17:17 Michele Greco (il Papa), alla fine del processo, augura la pace ai giudici. 00:17:25 La sentenza viene pronunciata il 16 dicembre 1987. 00:18:26 Vengono inflitti 19 ergastoli; la Corte convalida il "teorema Buscetta". 00:19:40 Giovanni Falcone ribadisce: non è un "teorema", ma un insieme di prove che dimostrano l'esistenza di Cosa Nostra. 00:20:42 Falcone: i pentiti (Buscetta e Contorno) sono stati il "punto di arrivo" (la conferma) di prove già acquisite. Export to Sheets www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 105:43


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 97:51


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento di Gianni Balzarini. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 225:02


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento di Gianni Balzarini. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici.

edoardo commento colpo cronaca santarelli tacco camillo demichelis antonio paolino
Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento di Gianni Balzarini. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici.

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 225:02


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento di Gianni Balzarini. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici.

edoardo commento colpo cronaca santarelli tacco camillo demichelis antonio paolino
Podcast - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento di Gianni Balzarini. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 225:02


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino, commento di Gianni Balzarini. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici.

edoardo commento colpo cronaca santarelli tacco camillo demichelis antonio paolino
Io Non Mi Rassegno
Perché proprio per la Palestina? Cronaca e riflessioni di una giornata in piazza - 22/9/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 20:36


Ieri, in tutta Italia, si è scesi in piazza come non succedeva da tempo. Scioperi, blocchi, cortei in solidarietà con la popolazione palestinese hanno riempito le strade di oltre 75 città. Ne parliamo raccontando cosa è successo ma anche cercando di capire come nascono le rivolte, cosa vuol dire essere parte di un “punto critico”, e tante altre cose.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:46 - Genesi, cronaca e commento delle manifestazioni di ieri00:18:20 - Molti stati europei hanno riconosciuto la PalestinaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/nuova-governance-planetaria/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il mondo Maga piange Kirk. Trump, 'un grande, era amato'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 18:59


Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 97:14


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 96:00


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Stefano De Martino rapinato a Milano: colpo shock da 40mila euro

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 1:45


Stefano De Martino rapinato a Milano: colpo shock da 40mila euroIl conduttore Stefano De Martino derubato in pieno giorno con il trucco dello specchietto: i dettagli del colpo da 40mila euro#StefanoDeMartino #Milano #Furto #PatekPhilippe #TruccoSpecchietto #AffariTuoi #RapinaMilano #NotizieItalia #Cronaca #Celebrità

Podcast - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 234:54


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 234:54


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 234:54


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Quintiliano Giampietro e Claudia Santarelli, cronaca di Antonio Paolino. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.

il posto delle parole
Sergio La Chiusa "Il cimitero delle macchine"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 20:50


Sergio La Chiusa"Il cimitero delle macchine"Miraggi Edizioniwww.miraggiedizioni.itGiocando con le regole del patto tra narratore, personaggio e lettore, La Chiusa prende un'esistenza fittizia e anodina, per quanto emblematica, un personaggio da romanzo – Ulisse Or­sini – e ci invita a osservarlo da vicino: un soggetto improduttivo, in esubero, ossessionato dalla propria sensazione di illegittimità; uno che ha perso il lavoro e si rintana in casa, riducendosi a sgattaiolare sul pianerottolo per non incontrare i rispettabili condomini. Lo colloca in una metropoli nei primi anni Duemila, riconoscibile eppure fantastica, un cantiere interminato, coerente solo nella propria vocazione di «città della moda e degli eventi»; e lo segue nella sua tragicomica odissea urbana, attraverso paradossali ambulatori e ospedali simili a penitenziari, per vie ridotte a scarni residui dello sfruttamento economico, finché giunge – in mutande e con una valigia piena di biancheria – in una discarica dell'hinterland. Qui, nel cimitero delle macchine, tra i reietti accampati in mezzo a rottami e carcasse d'auto, Ulisse conosce Lazzaro Lanza, un imbianchino con aspirazioni messianiche, che lo trascina nelle azioni del suo movimento rivoluzionario (e nei suoi lavori di tinteggiatura). Il sardonico avvicendarsi di sipari architettato dall'autore rivela tutta l'assurdità del mondo contemporaneo e registra l'inesausto stato di tensione tra l'insostenibilità del reale e la fuga nell'immaginazione. Una tensione che ingabbia Ulisse e gli altri personaggi del romanzo, facendone le nostre grottesche controfigure.Sergio La Chiusa è nato a Cerda (PA) il 23 settembre 1968 e vive a Milano. Ha pubblicato nel 2020 il romanzo I Pellicani. Cronaca di un'emancipazione (Miraggi), finalista nel 2019 al Premio Italo Calvino, dove ha ricevuto la Menzione Speciale Treccani per l'originalità linguistica e la creatività espressiva, e nel 2021 al Premio nazionale di narrativa Bergamo, al Premio Giuseppe Berto e al Premio Fondazione Megamark. Nel 2023 ha pubblicato il racconto lungo Madre nel cassetto (Industria & Letteratura) e nel 2024 il romanzo Il cimitero delle macchine (Miraggi). In poesia ha pubblicato nel 2005 la plaquette I sepolti (Lietocolle), finalista Premio Montano 2006, e l'e-book Il superfluo (E-dizioni Biagio Cepollaro). Suoi testi sono presenti su riviste e blog culturaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Sveja
#809 La bandiera della Palestina non sventola sul Campidoglio e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 32:43


La rassegna di oggi, mercoledì 17 settembre, è a cura di Angela Gennaro Sul Fatto Quotidiano l'astensione del Pd in Campidoglio sul voto per esporre la bandiera palestinese su palazzo Senatorio - e su Fanpage Roma l'aggressione con caschi e coltelli da neofascisti alla fine del corteo per la Palestina: due ragazzi in ospedale;Allarme (sic!) sul Messaggero: traffico "lento". Sarà che ci sono troppe macchine in giro?Azzardiamo. E la denuncia: la ciclabile metterebbe in pericolo un posto per disabile. La ciclabile o le suddette macchine? Per Repubblica l'anno scolastico parte con i maxi restauri portati a termine nell'80% dei casi, mentre sin in arrivo altri investimenti per i ponti;Sul Tempo l'inchiesta sulle cadute di alberi e pini che portano distruzione e a volte anche morte;Tante le notizie di cronaca: tra l'e altre, l'aggressione omofoba in centro raccontata da diversi giornali. Dacci oggi il nostro Giubileo quotidiano. Ma quale? Licenze revocate a bar e locali, racconta il Corriere, mentre Roma attende Robert De Niro. E poi quell'eppuntamento in autunno: il giubileo dei movimenti popolari nello Spin Time che resiste. Foto Wikipedia. A domani con Cecilia FerraraSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello  

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino. In collegamento dallo studio Scirea: Claudia Santarelli, Andrea e Matteo. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici, Pasquale Gallo.

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 256:48


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino. In collegamento dallo studio Scirea: Claudia Santarelli, Andrea e Matteo. Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici, Pasquale Gallo.

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Bernadette Albanese, cronaca di Antonio Paolino, commento Gianni Balzarini e Sanuel Tafesse. In collegamento dallo studio Scirea: Claudia Santarelli e Andrea Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoar

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 248:31


"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Bernadette Albanese, cronaca di Antonio Paolino, commento Gianni Balzarini e Sanuel Tafesse. In collegamento dallo studio Scirea: Claudia Santarelli e Andrea Ospiti: Camillo Demichelis, Marco Edoardo Sanfelici, Pasquale Gallo.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Shock e panico a bordo in aereo: atterraggio d'emergenza a Malpensa!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 1:53


Shock e panico a bordo in aereo: atterraggio d'emergenza a Malpensa!Momenti di paura su un volo da Djerba a Milano: l'aereo costretto a rientrare per un'anomalia in volo. Ecco cosa è successo.#atterraggioemergenza #milano #malpensa #airhorizon #boeing737 #djerba #paura #aereo #notiziaoggi #cronaca

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | L'intervento di Giorgia Meloni al Meeting di Rimini. Gli impegni del Governo per case e tasse

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 10:50


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Zelensky alla Casa Bianca insieme ai leader europei

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 17:42


Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 45:15


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Dazi al 15 per cento, verso un accordo tra Usa e Ue

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 9:41


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Sala resiste, 'ho le mani pulite, vado avanti'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 19:28


Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 45:17


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump minaccia Putin, 'pace in 50 giorni o dazi al 100%'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 19:53


Podcast - TMW Radio
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 98:23


Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica