Podcasts about nessun

  • 367PODCASTS
  • 1,078EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 20, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about nessun

Show all podcasts related to nessun

Latest podcast episodes about nessun

Ultim'ora
Tajani "Nessun baratto dietro la liberazione di Zaki"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 1:12


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Credo che in politica bisogna parlare pocoquando si devono risolvere i problemi. La liberazione di Patrick Zaki è avvenuta senza alcuna polemica, clamore e senza alcun baratto". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando con i giornalisti a Bruxelles.xf4/sat/gsl

Ultim'ora
Tajani "Nessun baratto dietro la liberazione di Zaki"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 1:12


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Credo che in politica bisogna parlare pocoquando si devono risolvere i problemi. La liberazione di Patrick Zaki è avvenuta senza alcuna polemica, clamore e senza alcun baratto". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando con i giornalisti a Bruxelles.xf4/sat/gsl

Le interviste di Radio Number One
Matteo Di Nicola: «Come comportarsi in caso di morso di una vipera»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 4:54


L'estate, si sa, è tempo di vacanze e per qualcuno è bello trascorrerle in montagna, magari passando le giornate a fare delle escursioni. Persi tra aria salubre e paesaggi mozzafiato, però, ci si può scordare di un nemico che popola i monti, e non solo, di tutta Italia: le vipere. Nessun problema però, perchè è arrivato in nostro soccorso Matteo Di Nicola, erpetologo dell'ospedale San Raffaele di Milano, che è stato ospite delle Donne Al Volante. L'esperto di rettili ed anfibi ha, innanzitutto, spiegato alle nostre Katia De Rossi ed Agnese Spinelli come individuare il fastidioso serpente, illustrandone la morfologia, per poi proseguire la sua intervista citando i sintomi successivi ad un eventuale morso del rettile (febbre e dolori localizzati, dopo circa 6 ore dall'iniezione del veleno) e, infine, come reagire immediatamente dopo lo spiacevole accaduto: è sufficiente sciacquare la ferita con acqua fredda o ossigenata ed è consigliato scattare una foto all'edema per facilitare i successivi soccorsi medici.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Stop ai treni, previsti ritardi e cancellazioni. Nessun accordo raggiunto al Mit

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 1:19


È stato confermato - seppur con una riduzione di 12 ore - lo sciopero nazionale dei treni previsto per oggi (giovedì 13 luglio) proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Visibilia, Santanchè: “Nessun passo indietro, dai giornali solo bugie”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 1:28


Nessun passo indietro. Non c'è alcun motivo per farlo.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
La strage di Ustica, un muro di gomma impenetrabile

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 15:10


Alle 20:59 del 27 giugno 1980 il volo di linea IH870 della compagnia area Itavia esplodeva nel tratto di cielo compreso tra Ponza e Ustica. Nessun superstite per quello che ancora oggi resta uno dei grandi misteri della storia italiana del secondo dopo guerra. L'aereo era decollato da Bologna e sarebbe dovuto atterrare a Palermo. A più di 40 anni da quei fatti drammatici Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro provano a interrogarsi su una vicenda oscura, una vicenda fatta di dolore, depistaggi, segreti di stato e muri di gomma impenetrabili. Per quale motivo il DC9 è esploso? Si è trattato di un'azione terroristica? È stato un incidente? Si è trattato di un'azione di guerra non dichiarata tra le forze della Nato e l'aviazione libica? Tutte ipotesi a cui nessuno finora è riuscito a rispondere con certezza. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support

CLIP DE TEATRE
«Nessun dorma»

CLIP DE TEATRE

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 9:14


Tinc tanta sang que a les cinc tinc son. Crítica teatral de l'obra «Nessun dorma», d'Eu Manzanares. Intèrprets: Anna Barrachina, Pepo Blasco, Queralt Casasayas, Tai Fati i Júlia Truyol. Escenografia: Laura Clos (Closca). Vestuari: Zaida Crespo. Il·luminació: Ganecha Gil. Espai sonor i composició musical: Guillem Rodríguez. Veu cançó “Nessun dorma”: Júlia Colom. Assessoria de moviment: Vero Cendoya. Caracterització: Núria Llunell. Fotografia i vídeo promocional: Kiku Piñol. Estudiant en pràctiques de direcció (MUET): Nicolás Fuentes. Una producció de la Sala Beckett i el Grec Festival de Barcelona 2023. Ajudantia de direcció: Denise Duncan. Direcció: Eu Manzanares. Grec'23. Sala Baix. Sala Beckett, Barcelona, 6 juliol 2023. Veu: Andreu Sotorra. Música: Nessun dorma (Turandot). Intèrpretació: Anònim (piano). Composició: Giacomo Puccini. Àlbum: Turandot, 2020.

Ultim'ora
Europee, Tajani "Con Salvini nessun problema, ma no a Le Pen e Afd"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 1:27


"Con Salvini siamo pronti a stringere alleanze in Italia e fuori. Il problema non è mai stato e non sarà mai la Lega. Il problema sono Alternative für Deutschland e il Partito della signora Le Pen. Come si fa a governare l'Europa con chi è contro l'Europa?". Così il vicepremier ecoordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani, parlando con i giornalisti all'uscita da Montecitorio.xl5/col3/gsl

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fiamme a Torri di Quartesolo: i pompieri salvano una rimessa. Due auto distrutte

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 1:01


Incendio a Torri di Quartesolo, in fiamme una Ford Kuga e una Ford Fiesta. Nessun ferito, danni al box auto.

Esteri
Esteri di venerdì 30/06/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 28:59


1-Francia. La Ribellione della terza generazione. Macron esclude per il momento il ricorso allo stato di emergenza ma annuncia più polizia nelle strade. Appello ai genitori dei giovani manifestanti: teneteli a casa. Il presidente francese ha anche bacchettato i social e i videogiochi. Nessun accenno invece alla riforma della polizia o alle disuguaglianze come viene documentato e raccontato da registi cresciuti nelle banlieues. Lo speciale di Esteri ( Francesco Giorgini, Mauro Gervasini – Film Tv) 2- Stati Uniti. Il fine settimana segnato dall'ennesima crociata della corte suprema contro i diritti civili e sociali. Oggi i giudici hanno bocciato il piano di Joe Biden per cancellare il debito studentesco per milioni di americani. ( Roberto Festa) 3-Spagna. Il Partito popolare non esclude un'alleanza con Vox. Il via libera della base moderata che “ tollera” l'ideologia dell'estrema destra. ( Giulio Maria Piantadosi, Xavier Casals, experto in estrema destra e professore dell'Universita Blanquerna - Ramon Lull di Barcellona ) 4-Iraq, il paese attraversato dai fiumi Tigri e Eufrate, ha sete. Tra le cause della crisi idrica Il riscaldamento globale e l'industria del petrolio. ( Chiara Vitali, Sara Manisera ) 5- Mondialità: Ucraina, sicurezza alimentare e crisi climatica, la colonna sonora dell'estate 2023. ( Alfredo Somoza)

BASTA BUGIE - Omosessualità
L'ideologia LGBT toglie diritti alle donne, che in questo caso non interessano a nessuno

BASTA BUGIE - Omosessualità

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 13:38


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7457L'IDEOLOGIA LGBT TOGLIE DIRITTI ALLE DONNE, CHE IN QUESTO CASO NON INTERESSANO A NESSUNO di Helen SaxbyIl Servizio Sanitario Nazionale inglese ha pubblicato una nuova guida "trans e non binaria" per il personale sanitario, secondo la quale nessun paziente ha il diritto di conoscere lo stato trans dell'operatore sanitario che lo assiste: se si percepisce donna, anche se sembra un maschio, la paziente non può eccepire alcunché. Neanche se è una paziente - per es. - affetta da demenza che ha qualche difficoltà a recepire le teorie gender: le loro eventuali obiezioni sarebbero considerate "opinioni discriminatorie". Così come alle ragazzine i regolamenti scolastici insegnano che i maschi che si trovano nei loro spogliatoi sono vere femmine, se lo vogliono.Una donna potrebbe iniziare una carriera sportiva o aver lavorato duramente per diventare un atleta d'élite, solo per scoprire che c'è un uomo accanto a lei sulla linea di partenza e le verrà detto di adattare il tuo senso della realtà. Di modificare le sue percezioni per vedere quell'uomo, con il suo vantaggio che gli dà la biologia, come se fosse davvero una donna.E così in politica, nell'editoria, nel mondo accademico, nelle arti, nella scienza: carriere professionali con premi e incentivi per donne e ragazze saranno condivise con uomini e le donne dovranno adeguarsi. Bisogna imparare a vedere questi uomini come donne, o far finta di non notare le differenze.Una vittima di stupro o di violenza maschile dovrà adattarsi ad avere un uomo nel rifugio per sole donne. Dovrà far finta che non sia così, o lavorare di più per "rielaborare il suo trauma".In prigione, senza via di fuga e potrebbe esserci un maschio rinchiuso con una donna e dovrà adattarsi, chiamarlo donna e far finta che non ci sia differenza tra lui e le altre detenute. Ci sono sanzioni per chi non si adegua e non c'è niente da fare.In ospedale, negli studi medici, anche dal ginecologo la parola "donna" non viene più utilizzata e un uomo può essere messo nel letto accanto. Chi preferisce un'infermiera per eseguire la mammografia, o vorrebbe assistenti donne per cure intime deve fingere che non importi se si trova davanti un uomo: se no viene bollata come bigotta transfobica.I bagni pubblici e gli spogliatoi nei negozi e nei centri ricreativi ora saranno "unisessuali" in un modo "per entrambi i sessi": l' istinto naturale a diffidare di qualsiasi uomo che entra in uno spazio femminile deve essere represso. La conoscenza e l'esperienza femminile del comportamento predatorio maschile devono essere disimparate.Chi rifiuta di adattarsi, o non può adattarsi a causa di demenza, neurodivergenza, un forte senso della realtà materiale, credenze religiose o femminismo radicale, perderà amici, lavoro, finanziamenti, reputazione, opportunità, premi, record, borse di studio, carriere e infine le parole per dire tutto questo. Probabilmente perderà la tranquillità e, in casi estremi, la sanità mentale.È in atto di discriminazione totale contro le donne. La metà dell'umanità va sempre più lontano dall'uguaglianza, più lontano dalla sicurezza, più lontano dall'equità, dalla dignità, e dalla privacy, per accontentare un piccolo sottogruppo di uomini che desiderano essere visti come donne.Il grande adattamento è richiesto alle donne, non agli uomini. Gli uomini che beneficiano della promozione dei valori 'progressisti' sanno che non saranno loro a pagarne il prezzo: le conseguenze ricadranno sempre in modo netto e sproporzionato sulle donne.Nota di BastaBugie: Tommaso Scandroglio, nell'articolo seguente dal titolo "Nessun sesso, siamo belgi. Ecco il nichilismo all'anagrafe" parla del Parlamento belga che sta approvando una legge che renderà possibile a una persona cambiare legalmente di sesso ogni volta che vuole, a semplice richiesta.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 19 giugno 2023:In Belgio, dove il vice premier è un transessuale (Petra De Sutter, all'anagrafe), era in vigore dal 2017 una legge sul "cambio di sesso" che pareva all'avanguardia. Infatti per la rettificazione sessuale bastava un'autodichiarazione presso l'ufficiale di stato civile senza passare né dal chirurgo, né dall'endocrinologo per gli ormoni, né dallo psicologo. Però occorreva il benestare del Tribunale di Famiglia.Al contrario, questa norma è sembrata alla Corte costituzionale un po' vetusta e così ha chiesto al Parlamento di cambiarla. Allora Vincent Van Quickenborne, Ministro della Giustizia, e Marie-Colline Leroy, segretario di Stato per l'uguaglianza di genere, hanno proposto un disegno di legge che pare scritto da un autore fantasy. Le modifiche alla legge del 2017, approvate il 14 giugno dalla Commissione giustizia della Camera e che aspettano il placet dell'Assemblea plenaria, prevedono che il "cambio di sesso", a differenza della precedente disciplina normativa, possa avvenire un numero indefinito di volte.In buona sostanza Mauro può diventare Maura e viceversa tutte le volte che vuole e solo recandosi all'ufficio di stato civile, nemmeno più dovendo chiedere l'autorizzazione del Tribunale di Famiglia. Dunque, per ipotesi, una persona da gennaio a giugno potrebbe essere maschio e da luglio a dicembre femmina e così ogni anno. La donna è mobil e pure l'uomo, viene da concludere. Il sesso di appartenenza diventerebbe allora come la cravatta, un accessorio che cambi a seconda dell'umore o dell'abito che indossi. Il sesso come accessorio, appunto.La Corte costituzionale ha chiesto questa modifica in quanto l'irrevocabilità della prima scelta del "cambio di sesso" era parsa ai giudici - indovinate un po'? - discriminatoria verso quelle persone che si sentono "gender fluid" ossia ondivaghe nel tempo in merito all'autopercezione sessuale. Bloccarli nella loro prima opzione era parso un po' troppo rigido. D'altronde se si può cambiare coniuge ipoteticamente enne volte, non si capisce perché non si possa fare lo stesso anche con il sesso. In tal modo il cambiamento di nome potrà avvenire moltissime volte ed ogni volta si potrà usare un nome nuovo di zecca. La babele dell'onomastica.La prossima modifica già approvata dalla Corte costituzionale prevede poi il riconoscimento anagrafico delle persone non binarie, ossia di quelle persone che non si riconoscono né appartenenti al sesso maschile né a quello femminile. Pensano di essere neutre, come un foglio bianco che non è né azzurro né rosa, oppure immaginano di appartenere ad un sesso terzo, però di difficile rappresentazione. Va da sé che questa modifica risponde all'esigenza, secondo i giudici, di applicare il principio di uguaglianza anche a questi soggetti che vivono nel limbo sessuale.All'orizzonte però c'è dell'altro. Quest'ultima riforma permetterebbe ai soggetti che si percepiscono non binari e dunque, come spiegato, terziari di apporre sui propri documenti di identità una bella X, a posto dei castranti M e F. Apriamo una breve parentesi di carattere filosofico: tutti sanno che in matematica la X indica un'incognita e dunque è parsa ai belgi, e non solo a loro, che tale lettera facesse proprio al caso di coloro i quali non sanno chi sono dal punto di vista sessuale (una X così simile all'asterisco grammaticalmente ambiguo). Un'incognita che non deve essere risolta, perché viviamo nel tempo delle domande, delle incertezze e non certo nel tempo delle risposte e della verità.Chiusa la parentesi, torniamo agli aspetti giuridici di tale riforma: una ricaduta negativa che potrebbe nascere dall'apporre questa X su passaporto e carta d'identità (una identità mancante dell'identità sessuale, notiamo a margine) sarebbe che qualcuno potrebbe sorprendersi di quello strano simbolo e inarcare un sopracciglio. Simile eventualità è apparsa subito ai giudici come - indovinate nuovamente? - discriminatoria verso i terziari del sesso anagrafico. Allora si vocifera sempre più - udite udite - di cancellare qualsiasi riferimento al sesso, vero o percepito che sia, sui documenti ufficiali. Il sesso scomparirebbe e, prima o poi, diventerebbe irrilevante anche dal punto di vista sociale, quasi fosse accessorio alla persona, né più né meno come la misura del piede. Un mondo dove solo a presentarsi come maschio, femmina o transessuale apparirebbe vetusto, superato o addirittura politicamente scorretto perché discriminatorio verso chi è più avanti nella consapevolezza del mondo e sa che il sesso è irrilevante per la felicità della persona. L'anticultura woke griderebbe allo scandalo della supremazia sessuale.Ecco allora che approderemmo finalmente a ciò che vogliono le lobby LGBT e, più in alto di loro, a ciò che vuole il pensiero rivoluzionario: il nichilismo sessuale. Il "cambiamento di sesso" è solo una tappa intermedia perché la meta è il nulla sessuale, ossia la cancellazione dell'identità sessuale, parte della cancellazione dell'identità personale, dell'uomo in quanto uomo.

Altalex News
Avvocatura: nessun limite agli atti giudiziari

Altalex News

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 3:56


Si sono tenuti a Roma il 14 giugno scorso gli Stati Generali dell'Avvocatura convocati dal CNF per contrastare il regolamento ministeriale che vorrebbe introdurre limiti dimensionali agli atti difensivi, in nome del principio di sinteticità introdotto dalla Riforma Cartabia. il Presidente del Consiglio Nazionale Forense a nome dell'Avvocatura largamente rappresentata all'incontro, annuncia battaglia contro il decreto e fa sapere al Ministero che non saranno accettati compromessi al ribasso sul diritto di difesa.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mvmu3h33>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Prove di disgelo tra Usa e Cina, ma Pechino avverte: “nessun compromesso su Taiwan”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 1:26


Prove di disgelo tra Usa e Cina. A cercare di ricucire i rapporti è il segretario di Stato americano Antony Blinken che a Pechino ha incontrato a porte chiuse il capo della diplomazia cinese Wang Yi e il suo omologo Qin Gang.

Nessun luogo è lontano
Raid israeliano su Jenin: ancora morti, decine di feriti

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023


È l'attacco israeliano più pesante dai tempi della Seconda Intifada. Il blitz delle Forze di difesa israeliane a Jenin si è concluso con un bilancio impietoso: almeno 5 morti e una sessantina di feriti. Ne abbiamo parlato con Nello Del Gatto, giornalista freelance a Gerusalemme. Siamo poi tornati al confine tra Serbia e Kosovo dove permane la tensione dopo gli scontri per l'insediamento dei sindaci albanesi nel nord del Kosovo e ancora è in corso "la guerra delle targhe". Ce ne ha parlato Andrea Macchioni, redattore di"Nessun luogo è lontano".

La Story
The Family, une histoire

La Story

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 28:58


Alors que s'ouvre le salon VivaTech, le plus grand rendez-vous européen du secteur de la tech, pour « La Story », le podcast d'actualité des « Echos », Pierrick Fay et Charlie Perreau reviennent sur les raisons de la chute de l'incubateur et fonds d'investissement star The Family.La Story est un podcast des « Echos » présenté par Pierrick Fay. Cet épisode a été enregistré en juin 2023. Rédaction en chef : Clémence Lemaistre. Invitée : Charlie Perreau (cheffe du service Start-up des « Echos »). Réalisation : Willy Ganne. Musique : Théo Boulenger. Identité graphique : Upian. Photo : Bruno Levy/Challenges-rea. Sons : Sister Sledge « We are family » (1979), « Repas de famille » (2014), « Le Prénom » (2012), « Chez nous c'est trois ! » (2012), Meet My Mama, Web2day 2014, Luciano Pavarotti sings « Nessun dorma », Oussama Ammar, « Le Parrain » (1972), « Inspecteur Derrick » (1974). Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

Liturgia | RRL
263 - Il Santo Sacrificio della Messa – la Scuola e la Fonte da cui La Vita Cattolica riceve il suo Spirito di Sacrificio – Parte X

Liturgia | RRL

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 4:18


I confessori, che appartenevano a tutte le condizioni di vita, - non erano tutti copie della Vittima Divina, sebbene non fossero autorizzati a versare il proprio sangue? Tutta la loro vita è stata una “croce e un martirio"; perchè essi, “di cui il mondo non era degno”, sono stati "crocifissi per il mondo, e il mondo è stato crocifisso per loro". La loro vita è stata spesa nel servire Dio nella devozione ininterrotta e nella penitenza severa, nella grande povertà e nelle ardue fatiche; come frutto della loro vita di sacrificio, hanno lasciato ai loro simili il buon odore della loro santità, il lustro del loro esempio e l'efficacia delle loro preghiere. E le sante vergini rinunciarono a tutto l'amore terreno, per consacrarsi interamente all'amore celeste del loro Divino Sposo e “per seguire l'Agnello ovunque Egli vada”; si mantennero pure nel corpo e nell'anima, per servire indisturbate il Signore del cielo e della terra, il Re del loro cuore, e per compiacere Lui solo. Con S. Agnese esclamarono gioiosamente: “A Lui, la cui bellezza ammirano il sole e la luna, sono sposata”, - e sulle loro labbra era incessantemente il detto preferito di S. Cecilia: “Il mio cuore e il mio corpo rimarranno integri, perchè non possa essere svergognata!”. Sono riuscite a conservare fresco e immacolato il fiore celeste della verginità e della purezza, consacrato a Dio, solo annaffiandolo con la rugiada della preghiera incessante e coprendolo con le spine della mortificazione costante, cioè, con una vita di incessante sacrificio. Questi grandi e onorati Santi, che brillano nel firmamento celeste della Chiesa numerosi come le stelle del cielo, con la loro luce e brillantezza proclamano la gloria di Dio, che “è meraviglioso nei Suoi Santi”, e la fama della Chiesa cattolica, nel cui seno diventati santi. Essi sono il frutto più maturo e pregiato del prezioso Sangue che brilla nel calice sull'altare. Nessun santo sarebbe possibile, se la Chiesa non possedesse il Sacrificio e il Banchetto Eucaristico; perché solo dalla fonte celeste del sacrificio sgorga il potere, il coraggio, l'ispirazione e la resistenza necessari per affrontare i sacrifici richiesti da una vita di santità. Perché una tale pienezza di virtù eroica, un tale zelo per l'auto-rinuncia, una tale dedizione senza riserve al servizio di Dio e del nostro prossimo, un tale sacrificio universale e ininterrotto, come è compreso nella santità cristiana, può svilupparsi e prosperare solo nel terreno fertile e ben innaffiato della Chiesa, dove le acque della salvezza e della grazia fluiscono incessantemente dall'altare in cuori aperti e volenterosi, per vivificarli e rinfrescarli, per introdurli e rafforzarli in una vita e morte di lieto sacrificio.Oltre a questi santi eminenti, la Chiesa possiede sempre un numero infinito di altre anime nobili e perfette, le cui vite sono segnate da uno spirito di sacrificio, molto al di là di quanto richiesto dai Comandamenti Divini. Dio solo conosce e conta il numero delle anime magnanime e nobili, che nel santuario del chiostro o nel mondo hanno condotto e conducono vite distaccate dal mondo; consacrate a Dio e piene di sacrifici incomprensibili all'uomo naturale.

Le dirette Facebook di Ubitennis
Diretta Roland Garros: siamo ai quarti di finale (6 giu 2023)

Le dirette Facebook di Ubitennis

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023 65:52


Nessun italiano ha passato le force caudine degli ottavi di finale: Lorenzo Sonego ha lottato contro Karen Khachanov, ma ha perso in quattro set nonostante diverse occasioni per fare suo il match; Lorenzo Musetti invece è stato battuto molto nettamente da Carlos Alcaraz, ed ha poi recitato il 'mea culpa' per il suo atteggiamento eccessivamente rinunciatario dopo la fine del primo set.Nessun problema per Djokovic, grande sorpresa la presenza di Etcheverry, si rivede Zverev, e Rune viene fuori da una battaglia quasi insensata con Cerundolo, nella quale perde tutte le categorie statistiche ma vince la partita. Nel torneo femminile sembra che si fili diritti verso una finale tra Iga Swiatek, che a stento perde qualche game, e Aryna Sabalenka, che dopo una domanda scomoda da parte di un reporter ucraino ha deciso di non tenere più le conferenze stampa post match, con la connivenza del torneo.Come al solito, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Milano incassa 151 milioni con le multe, ma le buche non lo sanno”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 3:47


Nessun comune italiano incassa di più. Eppure, con tutte le risorse che, in percentuali fissate dalla legge, devono essere reinvestite nella sicurezza delle strade, circolare a Milano è sempre più un'avventura

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sospesi i lavori al via in piazza De Gasperi. Possamai: “necessaria una rivalutazione”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 1:17


Nessun veto categorico viene imposto dal nuovo corso dell'amministrazione comunale, ma la necessità di una rivalutazione complessiva del progetto ha portato il sindaco di Vicenza a firmare una sospensiva temporanea. "In attesa di approfondimenti e di condividere scelte future con la cittadinanza" come ha dichiarato Giacomo Posasmai stamattina.

da Brand a Friend
#272 - Verifica di Persona

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 4, 2023 8:42


#272 - Verifica di PersonaA volte possiamo capire fischi per fiaschi, ma è colpa nostra se non facciamo nulla per verificare effettivamente come stanno le cose. Ieri, in un orario del tutto inaspettato, mentre stavo preparandomi per suonare a Salma, mi è arrivato un messaggio di Ever - della Puerta Azul - che mi dice: “Domani ci vediamo alle 10”Leggo e rileggo, ma le parole sono quelle. Mi domando: “Ma che gli gira per la testa? Perché vogliono farmi suonare alle 10 di mattina (come DJ)?” “...e che faccio poi suono dalle 10 fino alle 8 di sera? Ma che sono matti?”Poi, prima di uscire, gli mando subito un messaggio dicendo: “In quell'orario è impossibile. Ho già un altro impegno. Vediamo se posso venirti incontro dopo le 12”.Ever mi risponde a breve dicendo: “Nessun problema. Ci sentiamo domattina alle 10”.Appena arrivato a Salma e mentre aspetto la mia cena prima della sessione da DJ, decido di mandargli un altro messaggio, questa vocale, spiegando bene che non sarei potuto essere stato disponibile all'indomani in quell'orario e che mi auguravo di poter capire di più di cosa avevano in mente, di modo di trovare una maniera per venirci incontro l'un l'altro. Ever, mi risponde dopo poco, confermando che all'indomani alle 10 mi farà sapere qualcosa. Continuo a non capire e a non riuscire a dare una spiegazione chiara a questa richiesta, ma me ne faccio una ragione e inizio la mia serata decidendo di non pensarci più fino all'indomani. Il giorno seguente, intorno alle 10 Ever mi manda un nuovo messaggio dicendomi: “Hermano, è tutto confermato come sempre. Ci vediamo oggi alle 5”.Alle 4:30 arrivo puntuale sul posto e appena c'è un momento di relax, nel preparare le mie attrezzature, i miei occhi incontrano quelli di Ever, che mi è di fronte, sereno e sorridente. Gli domando a bruciapelo: “Ma allora, che era sta storia di voler suonare alle 10 di mattina? Che è successo?”E lui mi fa: “Ma no, non volevamo che suonassi alle 10. Volevo solo dirti che alle 10 ti avrei dato conferma se oggi si suonava o no, perché ieri il tempo era stato terribile e non avevamo la certezza che - eventualmente il tempo fosse stato ancora cattivo - fosse valsa ancora la pena di farti venire fino qua”.Ho capito al volo che non avevo capito un cazzo sin dall'inizio e che tutto quello che avevo capito non era quanto Ever mi aveva cercato di comunicare. Morale della favola: Quando ti comunicano qualcosa e i conti non tornano, non limitarti a rispondere. Trova il modo di confrontarti a quattr'occhi (anche a distanza se necessario) con la controparte e fai tutte le domande del caso per cercare di capire cosa esattamente ti stanno chiedendo. Così risparmi un sacco di tempo, malumori, e di possibili incomprensioni._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Dead cat in the parking lot" - by Birocratic disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/dead-cat-in-the-parking-lot• Nella foto di copertina:Il mio amico Beppe all'imbarco del ferry per Chiquila. Maggio 2023. Isola di Holbox, Messico.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Centauro uscito di strada: nessun malore, è stato urtato da un'auto. Indagato un 19enne

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 4, 2023 2:21


L'incidente di domenica scorsa, costato la vita a Giacomo Luigi Xotta, sembrava destinato a venire archiviato con l'errore umano o il malore come causa che ha portato alla morte del 64enne in pensione, sposato e padre di due figli. Autopsia e rilievi della polizia locale hanno portato invece a un'indagine accurata: sospettato un giovane automobilista di Piovene.

L'Asse nella Manica's Show
Il diavolo veste Pride

L'Asse nella Manica's Show

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 108:59


Benvenuti a L'Asse nella Manica, il podcast che mischia senza pudore l'ironia e l'irriverenza. In questo episodio... Pasquale O' Ceceno torna con le sue teorie "innovative" sul colore dei capelli delle lesbiche e su una curiosa avventura con un prete, il tutto condito da una sostanziosa dose di ubriachezza. Segue la lettura, per niente convenzionale, del libro di Alessio Lizzio Io non ti ho creato gay, storia di un ex omosessuale, a cura di Emiliano Pirri. Un'analisi leggera, per nulla priva di sferzante ironia. Ascolteremo anche Emiliano, che racconta di un malinteso con un ascoltatore. A volte le cose non vanno come si spera, ma c'è sempre una risata pronta a farci dimenticare i problemi. In seguito, una discussione aperta e irriverente sul mese del Pride tra Paolo ed Emiliano. Nessun argomento è troppo serio per il nostro duo! Non perdete il momento di Bigottissimo, in cui Paolo Cannazza ed Evangelist Elia cercano di dimostrare che i dinosauri non sono mai esistiti e che è tutto un complotto. Una teoria che farà girare la testa! Parliamo poi di calcio e di come la Roma abbia perso l'Europa League. A quanto pare, le dimostrazioni pubbliche blasfeme non portano bene. Anthony Rock è sotto la lente di ingrandimento con le critiche ricevute sui suoi video. Preparatevi a risate e repliche senza peli sulla lingua. Paolo Cannazza, tra un'intuizione e l'altra, ci conduce nella palestra dove si allena, presentandoci la sua ultima scoperta chimica: l'androsterone, reperibile su un sito bulgaro di dubbia legalità. Per finire, ci tuffiamo sulla cronaca del momento: l'omicidio di Giulia Tramontano. Anna Maria Giotta ci guida passo passo attraverso gli errori fatti dalla povera ragazza, con un tocco di humor nero. Concludiamo con una seconda lettura di Io non ti ho creato gay, storia di un ex omosessuale di Alessio Lizzio. Perché quando si pensa di aver toccato il fondo, si può sempre scavare un po' di più. L'Asse nella Manica: il podcast che ti fa ridere di gusto, anche quando non dovresti. Seguici e preparati a un viaggio nelle profondità dell'irriverenza e dell'ironia! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lasse-nella-manicas-show/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lasse-nella-manicas-show/support

Channeling News
147 - Che catastrofe l'invidia!

Channeling News

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 7:43


147 - Che catastrofe l'invidia! Nella puntata di oggi intitolata “che catastrofe l'invidia”! i channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni spiegano cosa significa sentire di invidiare situazioni o persone che accadono vicino a te. Capita molto più spesso di quanto pensi! Riflettiamo insieme sul perché si genera l'invidia. Decretiamo una posizione di svantaggio rispetto ad altri? Ma perché? Oggi approfondisco questa tematica nel podcast Puoi ascoltare i nostri esperti gratuitamente clicca qui https://anchor.fm/channelingnews Scrivi a info@centrostudipranici.it Il sito web per approfondire channelingnews.it Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. ●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • Hai l'incubo di non raggiungere NESSUN risultato? • Tendi sempre a ricordare di essere inferiore? • Siamo portati a confrontarci? Spesso valutiamo di essere o valere meno? • La realtà è davvero abbondante e possiamo prenderne anche noi? • Combatti per ottenere e mantenere la tua stabilità nella vita? ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Seguici su facebook - https://www.facebook.com/channelingnews Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS - www.channelingnews.it Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling  - online e dal vivo -  www.centrostudipranici.it Condividi il podcast e il giornale digitale olistico .  Entra nella Channeler Community più grande d'Italia. #invidia #svantaggio --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/channelingnews/message

Keration Podcast
Il rinoceronte in via di estinzione

Keration Podcast

Play Episode Listen Later May 30, 2023 3:44


Negli anni '70 del secolo scorso, per le pianure e le foreste dell'Africa vagavano circa 65.000 rinoceronti. Ma verso la prima metà degli anni '90 il numero si è ridotto a soli 2.500; i bracconieri sono i principali colpevoli. Solo nello Zimbabwe la popolazione di rinoceronti diminuì da più di 2.000 nel 1990 a meno di 500 nel 1994. La rivista Our Planet osserva: “Nessun altro grande mammifero al mondo viene massacrato così pesantemente, né si è avviato così rapidamente verso l'estinzione”.  Cosa scatenò questo massacro? Le corna del rinoceronte. Un paio di corna segate dal naso del rinoceronte nero possono raggiungere i $ 50.000 (USA) sul mercato nero. Alcune corna sono macinate per ricavare una polvere adatta all'uso nelle medicine orientali. Altri sono modellati per realizzare i manici decorativi dei pugnali. È una triste svolta che le corna del rinoceronte – la sua unica forma di protezione – siano diventate la sua rovina. In effetti, i rinoceronti adulti non hanno alcun predatore naturale, se non gli esseri umani. I giovani rinoceronti possono cadere preda dei felini di grosse dimensioni, dei coccodrilli, dei cani selvatici africani e delle iene. I bracconieri assaltano i rinoceronti di solito mentre questi si abbeverano presso le pozze d'acqua, che frequentano ogni giorno. Dal dicembre 2009, si è registrato un aumento sostanziale del bracconaggio a livello mondiale (non più solo in Africa). A oggi, gli sforzi per proteggere il rinoceronte sono considerati poco efficaci. Il miglior successo si è ottenuto nello Zimbabwe, contrastando il 3% dei bracconieri. L'unico paese in cui i rinoceronti stanno sopravvivendo senza grossi problemi è il Nepal. Comunque, i bracconieri hanno perfezionato sempre più i loro metodi di caccia. I funzionari sudafricani hanno chiesto un'azione urgente contro il bracconaggio dopo che i bracconieri hanno ucciso l'ultima femmina di rinoceronte nella Krugersdorp Game Reserve, vicino a Johannesburg. Le statistiche dei parchi nazionali sudafricani mostrano che 333 rinoceronti sono stati uccisi in Sud Africa nel 2010. Con 668 morti, nel 2012 il numero era chiaramente raddoppiato. Nel 2013, si superò quota 1.000, e il numero ha continuato a crescere. In alcuni casi i rinoceronti vengono drogati e le loro corna rimosse, mentre in altri casi i bracconieri vanno oltre, prendendo qualcosa in più del solo corno. Il governo namibiano ha sostenuto la pratica della caccia ai trofei di rinoceronte come scusa per raccogliere fondi per la conservazione. Ogni anno vengono messe all'asta 5 licenze di caccia per 5 rinoceronti neri. Il denaro va a rimpinguare le casse del fondo fiduciario dei prodotti ludici del governo. Molti si sono uniti agli ambientalisti per opporsi o almeno mettere in discussione questa pratica. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message

Nessun luogo è lontano
Nessun luogo è lontano in diretta dal Festival dell'economia di Trento

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 27, 2023


Fammi scrollare
Che bello leggere i nomi asiatici

Fammi scrollare

Play Episode Listen Later May 27, 2023 22:24


Stanchi del solito noioso cinema occidentale? Nessun problema! In questo episodio, Sara recensisce per voi Broker e RRR, due film che non potrebbero essere geograficamente più distanti dall'Italia (il tutto condito da un'ottima pronuncia di tutti i nomi stranieri). Buon ascolto!

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Xi lascia Putin contento e fesso

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later May 21, 2023 34:47


Ci scuserete se non sappiamo come si traduca in russo "contento e fesso", ma sarebbe il caso che qualcuno lo spiegasse a Putin. La messinscena allestita al Cremlino per l'arrivo di Xi Jinping è stata tanto sfarzosa quanto inutile. Nessun impegno concreto, da parte del cinese, nessun piano di pace minimamente credibile, solo qualche promessa sulla realizzazione di un gasdotto tra Siberia e Cina di cui si parla da oltre un decennio. Se Xi Jinping dopo questa pantomima nemmeno si prenderà la briga di telefonare a Zelelnski come si era impegnato fino a qualche giorno fa, il fiasco di questa iniziativa sarà completo.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ballottaggio Vicenza. Possamai: “Nessun apparentamento, da Rucco campagna acquisti indecorosa”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 19, 2023 1:39


“Ci sono tentativi disperati del sindaco uscente di promettere a destra e a manca posti in giunta. Noi non faremo apparentamenti di alcun tipo in vista del secondo turno: è un fatto di serietà e rispetto. Invito Cicero, Zoppello e Bortolotto a lavorare assieme, specie in vista delle tante sfide che dovrà affrontare la nuova amministrazione”.

Le dirette Facebook di Ubitennis
Diretta Ubitennis: nessun italiano nei quarti a Roma (17 mag 2023)

Le dirette Facebook di Ubitennis

Play Episode Listen Later May 17, 2023 77:49


La campionessa di Madrid Sabalenka subito fuori contro Kenin. Alcaraz sorpreso dal qualificato Marozsan. Sinner cede negli ottavi a F. Cerundolo. Musetti l'ultimo italiano a uscire. Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.

Celebration Italia con John Tufaro
Ospite Pastor Sandro Lauricelli | Celebration Italia | Service Bilingue

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later May 8, 2023 31:25


Come hanno fatto SHADRAK, MESHAK, ABEDNEGO a non mollare?  - Sapevano ciò in cui credevano - Credevano in ciò che sapevano  1. Avrebbero potuto dire: “Quando sei a Babilonia, fai come fanno i babilonesi. Dio ci scuserà”. 2. “Ci inchineremo, ma in realtà non adoreremo l'idolo. Faremo solo SEMBRARE che stiamo adorando l'idolo, ma adoreremo davvero Yahweh nei nostri cuori”. 3. “Adoreremo l'idolo solo questa volta, poi chiederemo perdono. Nessun danno fatto!"   La tua convinzione interiore si trasforma sempre nel tuo servizio esteriore. C'è sempre una soluzione per i servi di Dio!    A volte Dio ci salva DALLA fornace ma molte volte ci salva NELLA fornace.”   Non avevano una profezia sulla loro liberazione!  Avevano solo 2 elementi ma fondamentali: - Dio - La loro amicizia  Se vuoi salvarti dal fuoco devi essere ripieno del Suo fuoco!  

16:1
School Strategies for Encouraging Civic Engagement & Volunteerism

16:1

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023 59:38


School Strategies for Encouraging Civic Engagement & VolunteerismYouth civic engagement and volunteerism are critical components of building and sustaining strong and vibrant communities. Participating in these activities helps us feel a sense of ownership, responsibility, and pride in the places where we live and work. Engaging today's students in volunteerism and civic action can be a significant challenge, particularly given the numerous distractions and pressures that exist in their daily lives.As we look at the challenges of engaging younger demographics, some of the most significant obstacles we face are structural— but not insurmountable! To address issues of access, inclusion, resource limitations, and awareness that keep youth voting participation low and national rates of volunteerism falling, we must guarantee that the support structures we build around civic activity are designed to help students tackle real problems in their communities and experience the impact of their efforts.Sources & Resources:Key ClubScienceDirect - Promoting civic and political engagement among marginalized urban youth in three cities: Strategies and challenges by Brady, Chaskin, and McGregorUniversity of Maryland - School of Public Policy - Where Are America's Volunteers by Dietz and GrimmEducation Week - Volunteerism Declined Among Young People by Sarah D. SparksUnited States Census Bureau - At Height of Pandemic, More Than Half of People Age 16 and Over Helped Neighbors, 23% Formally Volunteered by Erin Schneider and Tim J. MarshallEducation Commission of the States - 50 State ComparisonBloomberg - Why Americans Stopped Volunteering by Linda PoonThe Chronicle of Philanthropy - Americans Are Volunteering Less. What Can Nonprofits Do to Bring Them Back? By Leslie LenkowskyA Less Charitable Nation: The Decline of Volunteering and Giving in the United States by Dietz and GrimmTufts - Tisch College - Half of Youth Voted in 2020, An 11-Point Increase from 2016Tufts - Tisch College - Growing Voters: Engaging Youth Before they Reach Voting Age to Strengthen Democracyyouth.gov - Service LearningWe Are Teachers - What Is Service Learning?Center for Public Research and Leadership - Education for Change - Student-Led Civic Engagement Resource ListTwitter - Aretha Franklin singing Nessun dorma

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Xi torna in Cina, sostanziale nulla di fatto sulla pace

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023


Si conclude la visita del presidente Xi Jinping in Russia. Nessun colloquio in programma con Zelensky, mentre gli Stati Uniti accusano la Cina di non essere imparziale. L'analisi di Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano. Riforma delle pensioni in Francia: alle 13 il presidente francese Macron parla ai francesi rispondendo alle domande dei giornalisti. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli. Chiudiamo con uno sguardo a tematiche ambientali. Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua, mentre l'Italia è alle prese con l'emergenza siccità. E a dieci anni dall'accertamento scientifico della diffusione della Xylella in Salento, nelle sale esce il documentario di Davide Barletti e Lorenzo Conte "Il Tempo dei Giganti" con i contributi, tra gli altri, dello scrittore Daniele Rielli, autore di "Il fuoco invisibile storia umana di un disastro naturale", in uscita il 28 marzo per Rizzoli.

Salvatore racconta
102 - Lucio Dalla, il cantante della bellezza semplice

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Mar 4, 2023 18:11


Nessun musicista unisce la cultura popolare e la cultura alta come ha fatto in Italia Lucio Dalla.Se ti piace Salvatore racconta in generale e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:Blue creek trail – Dan Lebovitz – Creative Commons CC BY 4.0 Daily Beetle di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ The beacon – Zackariah Hickman –Licenza Creative Commons CC BY 4.0 Sonhe – Oak Studios Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0 By the fireplace – Tracktribe – Licenza Creative Commons CC BY 4.0

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La nuova fase del Covid e il passo indietro di Sturgeon

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 6:34


Nessun “effetto Cina” sul Covid, con casi gravi in discesa e un numero di vittime che si allinea agli standard di un'influenza: si entra nella fase endemica, ma gli esperti ribadiscono che non è il caso di abbassare la guardia. La first minister scozzese Sturgeon si dimette a sorpresa dal suo incarico, cedendo il timone del governo e la sfida dell'indipendenza da Londra. Cattive nuove per i fumatori, con un rialzo di 20 centesimi del prezzo dei pacchetti

SBS Italian - SBS in Italiano
Anthony Albanese tornerà a sfilare al Mardi Gras da primo ministro

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 8:53


Ad accompagnarlo nuovamente sarà la ministra degli esteri Penny Wong. Nessun primo ministro australiano in carica aveva mai partecipato direttamente all'evento culmine del festival LGBTQIA+.

CURSO DE FILOSOFÍA
Curso de Filosofía: El positivismo italiano del XIX. Ardigó, Lombroso,...

CURSO DE FILOSOFÍA

Play Episode Listen Later Feb 12, 2023 31:08


Un saludo amigos y oyentes una semana más. Hoy os ofrezco la aportación que hicieron los positivistas italianos al pensamiento europeo. ÍNDICE 1. INTRODUCCIÓN 2. CESARE LOMBROSO. Ezechia Marco Lombroso (Verona, 6 de noviembre de 1836-Turín, 19 de octubre de 1909), conocido con el pseudónimo Cesare Lombroso, fue un criminólogo y médico italiano nacido en el seno de una familia judía. Fue el fundador de la escuela de criminología positivista, conocida en su tiempo también como la Nueva Escuela (Nuova Scuola). ENRICO FERRI. (25 de febrero de 1856-12 de abril de 1929) Fue un político, escritor, periodista, criminólogo y sociólogo italiano, director del diario del Partido Socialista Italiano Avanti!, secretario del partido en 1896 y de 1904 a 1906, y autor de Sociología criminal en 1884. Después de pasar un tiempo como estudiante de Cesare Lombroso, trabajó como asistente y luego como profesor de derecho penal. 3. SALVATORE TOMMASI. ( Roccaraso , 26 de julio de 1813 - Nápoles , 18 de julio de 1888 ) Fue un médico italiano , importante representante de la investigación médica de la segunda mitad del siglo XIX en Italia y uno de los máximos exponentes del positivismo italiano . 4. ROBERTO ARDIGÓ. (28 de enero de 1828 – 15 de septiembre de 1920) Fue un filósofo italiano. Llegó a ser un dirigente muy influyente del positivismo italiano y ex sacerdote católico. Nació en Casteldidone y fue ordenado sacerdote. Renunció a la Iglesia en 1871 después de abandonar la teología y la fe en 1869 es nombrado como profesor de Teología en la Universidad de Padua, en un momento en que había tenido lugar una reacción al idealismo en los círculos filosóficos. ***** Música de la época: Nessun dorma de Puccini, ária de la ópera Turandot estrenada en 1926, seis años después del fallecimiento de Ardigó. ****** Pulsen un Me Gusta y colaboren a partir de 2,99 €/mes si se lo pueden permitir para asegurar la permanencia del programa ¡Muchas gracias a todos!

Radio Rossonera
MILAN : NESSUN COLPEVOLE, TUTTI COLPEVOLI | Radio Rossonera Talk con Antonio Vitiello

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 7, 2023 64:02


News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITCommisso attacca la Juventus: “Mi dicevano di prendere la camomilla, ora…”Verso Milan – Torino: tre novità nel 3-5-2 confermato da Pioli!Ambrosini: “Sono preoccupato, la situazione al Milan è veramente complessa”Milan, il punto sugli infortuni: novità su Maignan, Bennacer e TomoriGazzetta – Milan alla sbarra: futuro diverso per Pioli e Leao?Visita il sito per tutte le news aggiornate https://radiorossonera.it/Iscriviti al nostro canale Youtube per vedere tutte le live e contenuti extrahttps://www.youtube.com/c/RadioRossoneraSeguici anche su Twitchhttps://www.twitch.tv/radiorossoneraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Focus economia
Pnrr, cabina di regia a Palazzo Chigi con gli Ad delle partecipate

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023


A Palazzo Chigi si è tenuta oggi la cabina di regia sul Pnrr. "Si tratta di fare lo stato di avanzamento rispetto ai due anni di avvio dal Pnrr" ha spiegato il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto. "Oggi - ha aggiunto - c'è da inserire anche il RePowerEu, con nuove disponibilità che devono essere valutate nella proiezione finale al 2026". Alla Cabina di regia per avviare il confronto sul Repower Eu, è prevista la presenza dei ministeri competenti e le società partecipate Eni, Enel, Snam e Terna con i rispettivi amministratori delegati. Intanto oggi sono usciti diversi dati sull'impatto del Pnrr. Secondo la Corte dei Conti, con i fondi del Pnrr l'Italia passa da contributore a percettore all'interno dell'Unione europea: i versamenti 2021 dell'Italia al bilancio dell'Unione Europea ammontano a 18,1 miliardi di euro, mentre sul versante opposto, l'Ue ha destinato al nostro Paese risorse per 26,724 miliardi. Mentre per Banca d'Italia, per attuare i progetti del Pnrr serviranno fino a 375mila lavoratori in più nell'anno di maggior picco. Approfondiamo il tema con Gianni Trovati de il Sole 24 Ore. Cybersicurezza, perché non si può parlare di attacco «In merito all attacco hacker verificatosi su scala mondiale, in Italia nessuna Istituzione o azienda primaria che opera in settori critici per la sicurezza nazionale è stata colpita». Questo è quanto è stato dichiarato al termine della riunione tenuta stamane a Palazzo Chigi, coordinata dal Sottosegretario con la delega alla Cybersecurity Alfredo Mantovano, con l ing. Roberto Baldoni e l amb. Elisabetta Belloni. Palazzo Chigi ha quindi riferito: "non sono emerse evidenze che riconducano ad aggressione da parte di un soggetto statale o assimilabile a uno Stato ostile". Nessun allarme e nessun problema dopo che gli esperti di cybersecurity avevano già ieri declassato l'allarme. Un normale avviso di routine amplificato da alcuni forse poco esperti. Ne parliamo con Enrico Pagliarini di Radio 24.

Ascolta la Notizia
SBF rischia 100 anni di carcere, Tesla brucia in un giorno solo 47 miliardi di $ e la caduta di Jack Ma

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 3:22


Si è dichiarato “non colpevole” Sam Bankman-Fried, fondatore della società per lo scambio di criptovalute FTX, ora in bancarotta. SBF è stato arrestato a dicembre alle Bahamas, dove viveva e dove aveva sede della sua azienda, con l’accusa di aver usato illegalmente milioni di dollari dai depositi dei clienti per spese private. In seguito, SBF è stato estradato negli Stati Uniti, dove è stato liberato con una cauzione di 250 milioni di dollari. SBF rischia più di 100 anni di carcere se condannato. Parliamo ora delle grane di Elon Musk. Questa settimana Tesla ha bruciato in un solo giorno 47 miliardi di dollari di capitalizzazione a causa dei dati delle consegne nell’ultimo trimestre 2022, molto al di sotto delle aspettative. La causa delle perdite sono gli ordini dell’ultimo trimestre 2022, decisamente inferiori alle attese. I veicoli consegnati da ottobre a dicembre 2022 sono stati 405.278, l’11% più dei tre mesi precedenti. Si tratta, però, di numeri ben più bassi delle stime, che volevano Tesla attestata sulle 420/430mila consegne. Passiamo a Twitter. La società di investimento Fidelity ha svalutato il valore della sua partecipazione iniziale in Twitter in seguito al finanziamento dell'acquisizione da parte di Elon Musk della piattaforma di social media. Secondo un deposito del Fidelity Blue Chip Growth Fund nel novembre 2022, l'azienda ha svalutato il valore contabile del suo investimento in Twitter di oltre il 50%. La notizia è stata riportata da Axios. La quota iniziale di Fidelity in Twitter era valutata a 19,66 milioni di dollari nell'ottobre 2022 e ora è stata ridotta a soli 8,63 milioni. Menzioniamo ora l’ultima novità di Apple: l’azienda americana ha lanciato un servizio che consente a qualsiasi autore di far leggere la propria opera ad una voce digitale, basata sull'intelligenza artificiale “La narrazione digitale di Apple Books riunisce la tecnologia avanzata di sintesi vocale con il lavoro importante di team di linguisti, specialisti del controllo qualità e ingegneri audio per produrre audiolibri di alta qualità da un file ebook”, ha spiegato l'azienda. “Le nostre voci digitali sono create e ottimizzate per generi specifici. Partiamo con la narrativa e i romanzi e, per ora, accettiamo proposte di lettura di ebook per questi generi”, ha dichiarato Apple. Chiudiamo questa breve rassegna settimanale con la vicenda dell’imprenditore cinese Jack Ma. Il fondatore del colosso dell’e-commerce cinese Alibaba, Jack Ma, ha rinunciato al controllo di Ant Group. Lo ha annunciato la stessa società spiegando che modificherà la sua struttura azionaria in modo che il suo fondatore non abbia più il controllo del gigante finanziario. “Nessun azionista, solo o con altre parti, avrà il controllo di Ant Group” dopo il completamento dell'adeguamento, ha spiegato l'azienda in una nota.

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Cucchi:" Vialli mai banale nel campo e nella vita. Il Napoli se riprende a correre è la più forte." Padovan:" La serata di Roma ha incoronato Vialli. Il Napoli nessun contraccolpo." Mattioli:"Vialli non mollava un pallone. Il Nap

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 29:04


Ospiti: Cucchi:" Vialli mai banale nel campo e nella vita. Il Napoli se riprende a correre è la più forte." Padovan:" La serata di Roma ha incoronato Vialli. Il Napoli nessun contraccolpo." Mattioli:"Vialli non mollava un pallone. Il Napoli Ko solo per la preparazione." Impallomeni:" Vialli campione gentile e coraggioso." - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
La misericordia di un Dio che discende a salvarci - Giona 6 - Natale 2022 | 25 Dicembre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Dec 25, 2022


Gesù è venuto, ma non solamente per coloro che già credevano in Dio, non solamente per coloro che già operavano il bene, ma per tutti.  E' un Dio “misericordioso, lento all'ira e di gran bontà",  quello che è realmente disceso. E noi siamo chiamati ad essere suoi testimoni.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 27 minutiQuesto è il giorno in cui accendiamo l'ultima delle candele della nostra Corona dell'Avvento, quella centrale, che ci rammenta che il Salvatore è venuto. Giovanni ha scritto:“La vera luce che illumina ogni uomo stava venendo nel mondo. Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non l'ha conosciuto. È venuto in casa sua, e i suoi non l'hanno ricevuto;  ma a tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio, a quelli cioè che credono nel suo nome, i quali non sono nati da sangue, né da volontà di carne, né da volontà d'uomo, ma sono nati da Dio  E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre.” (Giovanni 1:9-14)La misericordia di un Dio “compassionevole, lento all'ira e di gran bontà” era stata promessa dai profeti:«Ma da te, o Betlemme, Efrata, piccola per essere tra le migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.  Perciò egli li darà in mano ai loro nemici, fino al tempo in cui colei che deve partorire partorirà; e il resto dei suoi fratelli tornerà a raggiungere i figli d'Israele». Egli starà là e pascolerà il suo gregge con la forza del Signore, con la maestà del nome del Signore, suo Dio. E quelli abiteranno in pace, perché allora egli sarà grande fino all'estremità della terra. Sarà lui che porterà la pace. (Michea 5:1-4)“Perciò il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele.” (Isaia 7:14)Queste parole venivano scritte da Michea e da Isaia attorno al 736 avanti Cristo, circa trenta anni dopo che Giona era stato a Ninive: Dio prometteva misericordia a tutto il  popolo. Ed era una misericordia inaspettata; piuttosto che punire la nostra ribellione, Dio decideva di venire in soccorso... esattamente come aveva fatto a Ninive.Giona era stato chiamato a salvare un'intera città e, forse, l'intera nazione di cui Ninive era capitale, a dimostrare una misericordia che Dio avrebbe poi esteso a “tutto il popolo” Questo fece di Giona un "estensore della misericordia".Come ci si comporta, o come ci si dovrebbe comportare dinanzi a un Dio che elargisce gratuitamente il suo perdono? Che manda nelle nostre vite speranza, fede, gioia, pace? Leggiamo  Giona 4:5-11 "Poi Giona uscì dalla città e si mise seduto a oriente della città; là si fece una capanna e si riparò alla sua ombra, per poter vedere quello che sarebbe successo alla città.  Dio, il Signore, per calmarlo della sua irritazione, fece crescere un ricino che salì al di sopra di Giona per fare ombra sul suo capo. Giona provò una grandissima gioia a causa di quel ricino.  L'indomani, allo spuntar dell'alba, Dio mandò un verme a rosicchiare il ricino e questo seccò.  Dopo che il sole si fu alzato, Dio fece soffiare un soffocante vento orientale e il sole picchiò sul capo di Giona così forte da farlo venir meno. Allora egli chiese di morire, dicendo: «È meglio per me morire che vivere».  Dio disse a Giona: «Fai bene a irritarti così a causa del ricino?» Egli rispose: «Sì, faccio bene a irritarmi così, fino a desiderare la morte».  Il Signore disse: «Tu hai pietà del ricino per il quale non ti sei affaticato, che tu non hai fatto crescere, che è nato in una notte e in una notte è perito;  e io non avrei pietà di Ninive, la gran città, nella quale si trovano più di centoventimila persone che non sanno distinguere la loro destra dalla loro sinistra, e tanta quantità di bestiame?»” (Giona 4:5-11)Non c'è speranza, né fede, né gioia, né pace in Giona; invece di essere in città a festeggiare con i Niniviti, Giona se ne va in preda alla frustrazione.Il versetto 5 dice che “Giona uscì dalla città e si mise seduto a oriente della città... per poter vedere quello che sarebbe successo alla città”. Giona voleva vedere la punizione, e invece vede il perdono. Giona voleva vedere il fuoco dal cielo, e invece vede la benedizione che scende dal cielo. Giona era stato mandato per essere un “estensore di grazia”. Anche se riluttante, Giona aveva comunque adempiuto ai piani di salvezza di Dio.Esattamente come aveva anticipato attraverso Isaia e Michea, Dio diceva avrebbe mandato un Salvatore. Il piano di Dio, da sempre, non è stato quello di giudicare, ma di salvare: Giovanni dirà:“Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.” (Giovanni 3:17)Notate l'ultima parte del versetto: “perché il mondo sia salvato”: gli angeli avevano parlato di una “grande gioia per tutto il popolo”. Il mondo, il popolo; Natale è il compimento dell'opera di un Dio “lento all'ira e di gran bontà” verso tutti, offerta per coloro che avrebbero riconosciuto in quel bimbo, nato da una giovane donna, il Salvatore.E' facile per noi giudicare Giona: dire “Hai sbagliato!” Dovevi subito obbedire al tuo Signore! Non dovevi essere così riluttante!”. Facile, perché abbiamo il Natale, perché abbiamo visto la misericordia, inaspettata ma promessa, di Dio scendere e farsi uomo. Giona conosceva per “sentito dire” le caratteristiche di Dio, noi le abbiamo viste. Dio ha mandato ben più di Giona a recare la “... buona notizia di una grande gioia che tutto il popolo avrà” (Luca 2:10)” E noi? Quale è il nostro compito a Natale?  Noi che abbiamo visto la misericordia in azione? Essere il popolo che riceve, oppure essere un Giona migliore che annuncia? Paolo ha detto:“Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno. (Romani 8:28)Paolo dice che che tutte le cose cooperano al bene, ed è come dire che “Dio coopera al bene"; Dio non può e non vuole operare da solo per la salvezza del mondo e del popolo. Dio da sempre ha voluto coinvolgere “quelli che amano Dio” nella sua opera di salvezza per il popolo.  Coloro che amano Dio non stanno fermi attendendo che il bene gli piova addosso, ma si muovono verso il bene, lo trasmettono agli altri, sono testimoni, non riluttanti come Giona; è solo allora che Dio aggiunge la sua benedizione.Non limitiamoci a festeggiare il Natale “tra di noi”, tra “quelli che amano Dio” , ma testimoniamolo e operiamo sapendo che la salvezza è davvero discesa sulla Terra. Perché quando non lo facciamo, possiamo diventare un po' come Giona; testimoni riluttanti della misericordia di Dio.E cosa ne sarà di quel missionario riluttante di Giona? Dio punirà il suo atteggiamento di riprovazione perché si dimostra nei fatti  “lento all'ira e di gran bontà” con i Niniviti?  Incredibilmente Dio, non punisce, ma insegna qualcosa a Giona attraverso una semplice pianta.Una piccola parentesi: nell'originale in ebraico non dice che pianta fosse, e non so perché in Italia i traduttori abbiano deciso per un ricino, che è un albero si, ma che ci mette un bel pò a diventare adulto da dare ombra e che non fa tanta ombra. Era dunque una pianta che aveva foglie larghe da dare molta ombra.Dio fa nascere una pianta per dare ristoro a Giona; lui ne prova piacere e pensa “Dio mi sta benedicendo”. Poi Dio gli toglie la pianta, e Giona è così avvilito che chiede di morire: “ Lo sapevo ; hai fatto quello che non volevo, salvare i Niniviti che odio, ora mi togli anche la pianta e l'ombra. Sei contro di me!” Capita anche a noi, di avere periodi in cui vediamo i frutti della nostra testimonianza, e vediamo che la nostra vita “va bene”: la famiglia, il lavoro, il mondo che ci ruota attorno... tutto vè in sintonia: Ed associamo la benedizione al nostro testimoniare; il che, può essere.Ma poi, quando la situazione si mette male, ed in famiglia, al lavoro, nella nostra vita sorgono problemi, pensiamo “Dio non si cura più di me! Dio è contro di me! Dio mi ha abbandonato!”.Il pericolo, per chi ha creduto in quel primo Natale, è che  il nostro impegno a testimoniare agli altri della Luce discesa in terra sia definito dalle circostanze della nostra vita, non dalla nostra relazione con l'Onnipotente.Dio sta aiutando Giona ad acquisire una prospettiva differente, più alta; a smettere di pensare solo a se stesso, a smettere di pensare solo al momento. Ad avere una prospettiva più ampia,  una visione per “tutto il popolo”, non solo per una parte del popolo.Gesù è venuto, ma non solamente per coloro che già credevano in Dio, non solamente per coloro che già operano il bene, ma per tutti. Paolo afferma:“Come dicono le Scritture: «Non cʼè nessuno che sia giusto, nemmeno uno....Tutti, senza, distinzione, sono dei peccatori senza la gloria di Dio, ma possono essere resi giusti gratuitamente, per dono di Dio, mediante la redenzione, che troviamo soltanto in Gesù Cristo.” (Romani 3:10, 23-24 PV)Nessun giusto; tutti hanno bisogno del Dio che scende in terra e nasce a Natale.Il Libro di Giona si conclude in modo “anomalo” per un libro della Bibbia: con una domanda che Dio fa a Giona... e a ciascuno di noi:“Dio disse a Giona: «Fai bene a irritarti così a causa del ricino?»... «Tu hai pietà del ricino per il quale non ti sei affaticato, che tu non hai fatto crescere, che è nato in una notte e in una notte è perito;  e io non avrei pietà di Ninive, la gran città, nella quale si trovano più di centoventimila persone che non sanno distinguere la loro destra dalla loro sinistra, e tanta quantità di bestiame?»” (Giona 5:9-11)Nel turbine della nostra vita, possiamo tendere a dimenticare il Natale; a dimenticare che Dio è sceso in terra ed è venuto a saldare il conto per l'intera umanità, non solo per  coloro che sono “del suo partito”. La salvezza doveva essere accessibile a tutti, non ad una sola casta, ad un solo popolo, ma a “tutto il popolo”. Questa è la natura di un Dio “misericordioso, lento all'ira e di gran bontà”. Questa è la natura del Natale.Non dobbiamo mai dimenticare che siamo tenuti a testimoniare di questa misericordia in qualsiasi modo e in qualsiasi momento della nostra vita, lieto o doloroso. Quando ci sposiamo, promettiamo all'altro di amarlo e essergli a fianco e di supporto “nella buona e nella cattiva sorte, in ricchezza o povertà, in salute o malattia”.  Se promettiamo questo ad un altro essere umano, come figli e figlie di Dio, siamo tenuti a una promessa ben più solenne; essere  testimoni della nascita di Gesù, indipendentemente da chi siamo, cosa facciamo, come viviamo. Fare quello che fecero i primi testimoni di quella nascita miracolosa:“Quando gli angeli se ne furono andati verso il cielo, i pastori dicevano tra di loro: «Andiamo fino a Betlemme e vediamo ciò che è avvenuto e che il Signore ci ha fatto sapere». Andarono in fretta e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia;  e, vedutolo, divulgarono quello che era stato loro detto di quel bambino. E tutti quelli che li udirono si meravigliarono delle cose dette loro dai pastori. (Luca 2:15-18)La domanda di Dio a Giona è ancora valida ai giorni nostri: e merita una risposta. Se la risposta è “Si, sappiamo che sei un Dio “lento all'ira e di gran bontà” che hai misericordia di tutto il popolo”, allora quale deve essere il nostro atteggiamento verso i mondo?Il Natale non è solo la gioia di vedere la misericordia inaspettata ma promessa di Dio all'opera, ma anche una  sfida per ciascuno che vede, crede, accetta e segue quel bimbo che diverrà un uomo e salirà il Golgota al posto nostro.Nel mezzo di tutte le emozioni che stiamo vivendo, usciti da una pandemia, con una guerra tremenda alle porte di casa, una crisi energetica ed economica che affligge ciascuno di noi, potremmo sentire frustrazione e rabbia; la domanda per Giona vale anche per noi: «Fai bene a irritarti così?».Il Dio “misericordioso, lento all'ira e di gran bontà”,  che non vuole che nessuno perisca, ma che tutti giungano al pentimento, è realmente disceso: anche se non il 25 dicembre, ma è disceso. E noi siamo chiamati ad essere suoi testimoni.Buon Natale.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

Radio 24 Podcast
Nessun luogo è lontano - Corsa all'Artico, quando la guerra fredda è molto fredda

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022


Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.

Radio 24 Podcast
Nessun luogo è lontano - Capitol Hill, la Commissione chiede di incriminare Trump

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022


Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.

Nessun luogo è lontano
Intervista esclusiva a Stephanie Williams, ex rappresentante speciale dell'Onu in Libia

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022


La prima parte della puntata è dedicata agli ultimi due anni di crisi nel Golfo della Sirte: ventiquattro mesi in cui si sono avvicendati ben quattro rappresentanti speciali delle Nazioni Unite, impegnati nella pacificazione del paese. Una di questi è Stephanie William che, in esclusiva a Nessun luogo è lontano, fa il punto sulle sorti della Libia.Sabato l'agenzia di stampa iraniana ISNA ha riportato alcuni commenti del procuratore generale Mohammad Jafar Montazeri, secondo il quale il regime aveva abolito la polizia religiosa e stava pensando di modificare la legge sull'hijab. Le parole di Montazeri, però, non sono state confermate da nessun altro membro del regime iraniano, cosa che ha fatto pensare che probabilmente le discussioni fossero ancora in corso, o che Montazeri volesse sondare la reazione degli iraniani. Ne abbiamo parlato con Pejman Abdolmohammadi professore di Storia e Politica del Medio Oriente all'università di Trento.

Native ChocTalk
S3, E10: “The 3 Native Sopranos: Dr. Kirsten C. Kunkle (Muskogee) & Kate Raquel Morton (Cherokee)”

Native ChocTalk

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 80:43


In season 2, episode 10, I interviewed Composer, Jerod Impichchaachaaha' Tate about his upcoming and unprecedented opera, “Shell Shaker, a Chickasaw Opera”, the first opera ever written in the Chickasaw language. And now I'd like to introduce you to 2 award-winning Native opera singers who you'll find performing in that upcoming opera, February of 2023 at Mount Holyoke College in South Hadley, MA • Dr. Kirsten C. Kunkle (Muskogee) is a Spinto Soprano, Composer, and Artistic Director and Co-Founder of the Wilmington Concert Opera. Listen here https://www.youtube.com/watch?v=-lfDoSR6Jkg • Kate Raquel Morton (Cherokee) recently graduated from Oklahoma City University and is a Lyric Mezzo-Soprano. Listen here https://www.youtube.com/watch?v=bjCNN-3UuaQ As someone who used to sing opera myself, I suggested we 3 share our favorite opera picks for someone who's just getting their feet wet in the genre (search on YouTube for the following): Kirsten's Picks: • Opera: Amahl and the Night Visitors by Gian Carlo Menotti • Opera: La Boheme by Giacomo Puccini • Opera: Carmen by Georges Bizet Kate's Picks: • Opera: Le nozze di Figaro by Wolfgang Amadeus Mozart with Isabel Leonard as Cherubino • Opera Singer: Jessye Norman Rachael's Picks: • Aria (song): Nessun dorma from Turandot by Giacomo Puccini, sung by Luciano Pavarotti • Opera Singer: Beverly Sills In this episode, you'll hear about: • Intermountain Opera Bozeman: https://www.intermountainopera.org/ • Kate's foil fencing, Cherokee language speaking, guitar playing, the fact that she's an “Okie from Muskogee” and the one thing she cannot do • Kirsten and Kate's own Muskogee and Cherokee family histories • Baby Diva (a force to be reconned with) • Yellowstone's 150 year anniversary in which Kate sang and Kirsten wrote and performed a piece called “Reclaim the Land”. To learn more, check out: • Kirsten: https://www.wilmingtonconcertopera.com/ • Kate: https://www.kateraquelmorton.com • Jerod: https://www.facebook.com/jerodtate Yakoke, y'all! Native ChocTalk Facebook page: https://www.facebook.com/nativechoctalkpodcast All Podcast Episodes: https://nativechoctalk.com/podcasts/

Radio 24 Podcast
Nessun luogo è lontano - Macron da Biden, ultimo tango a Washington

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022


Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.

Indagini
Brembate di Sopra, 26 novembre 2010 – Prima parte

Indagini

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 43:01


Il 26 novembre 2010, a Brembate di Sopra, a poco più di dieci chilometri da Bergamo, scomparve una ragazza di 13 anni. Si chiamava Yara Gambirasio. Era uscita di casa per andare al centro sportivo dove si allenava abitualmente: faceva parte della squadra locale di ginnastica ritmica. Quel pomeriggio era andata in palestra per consegnare alle istruttrici uno stereo che sarebbe servito per una gara, due giorni dopo. La ragazza entrò in palestra, si fermò meno di un'ora, poi venne vista uscire. Da quel momento, di lei, per tre mesi, non si seppe più nulla.Il corpo fu ritrovato il 26 febbraio 2011 in un campo di Chignolo d'Isola, a pochi chilometri da Brembate. Yara Gambirasio era stata colpita con un'arma da taglio, un coltello o un taglierino. Non morì però per le ferite: morì di freddo, in quel campo, stordita e debilitata, incapace di muoversi.Sui suoi vestiti furono trovate tracce biologiche. Iniziò così un'indagine scientifica senza precedenti in Italia. Vennero raccolti oltre ventimila campioni di DNA tra gli abitanti della zona. Fu individuato un ragazzo, poi un nucleo familiare e infine un uomo, Giuseppe Guerinoni, morto nel 1999, che secondo secondo le analisi del DNA più volte era il padre dell'assassino. Nessun profilo genetico dei suoi figli era però quello trovato sui vestiti di Yara Gambirasio. L'indagine scientifica si trasformò così in una ricerca, paese per paese, del figlio mai riconosciuto di quell'uomo. La ricerca si concluse nel giugno del 2014 con l'arresto di un uomo di 44 anni.Nel corso delle anni ci furono polemiche, errori, ma anche intuizioni. E intorno a quella indagini scientifica, a quei campioni di DNA, si aprì una disputa tra procura di Bergamo e la difesa dell'imputato che ancora non si è conclusa.

Indagini
Brembate di Sopra, 26 novembre 2010 – Seconda parte

Indagini

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 54:21


Il 26 novembre 2010, a Brembate di Sopra, a poco più di dieci chilometri da Bergamo, scomparve una ragazza di 13 anni. Si chiamava Yara Gambirasio. Era uscita di casa per andare al centro sportivo dove si allenava abitualmente: faceva parte della squadra locale di ginnastica ritmica. Quel pomeriggio era andata in palestra per consegnare alle istruttrici uno stereo che sarebbe servito per una gara, due giorni dopo. La ragazza entrò in palestra, si fermò meno di un'ora, poi venne vista uscire. Da quel momento, di lei, per tre mesi, non si seppe più nulla.Il corpo fu ritrovato il 26 febbraio 2011 in un campo di Chignolo d'Isola, a pochi chilometri da Brembate. Yara Gambirasio era stata colpita con un'arma da taglio, un coltello o un taglierino. Non morì però per le ferite: morì di freddo, in quel campo, stordita e debilitata, incapace di muoversi.Sui suoi vestiti furono trovate tracce biologiche. Iniziò così un'indagine scientifica senza precedenti in Italia. Vennero raccolti oltre ventimila campioni di DNA tra gli abitanti della zona. Fu individuato un ragazzo, poi un nucleo familiare e infine un uomo, Giuseppe Guerinoni, morto nel 1999, che secondo secondo le analisi del DNA più volte era il padre dell'assassino. Nessun profilo genetico dei suoi figli era però quello trovato sui vestiti di Yara Gambirasio. L'indagine scientifica si trasformò così in una ricerca, paese per paese, del figlio mai riconosciuto di quell'uomo. La ricerca si concluse nel giugno del 2014 con l'arresto di un uomo di 44 anni.Nel corso delle anni ci furono polemiche, errori, ma anche intuizioni. E intorno a quella indagini scientifica, a quei campioni di DNA, si aprì una disputa tra procura di Bergamo e la difesa dell'imputato che ancora non si è conclusa.

La Zanzara
La Zanzara del 28 novembre 2022

La Zanzara

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022


Parenzo è a Milano per controllare lo stato della redazione. Persone pagate per costruire storie che non interessano ad altre trasmissioni. Cruciani non piange per quelle case costruite abusivamente a Ischia e poi distrutte. Maurizio da Milano la pensa come lui, anzi dichiara che "chi piange deve andare a f*****o". Damiano da Bologna ha ventitre anni ed è vergine. Nessun rapporto sessuale, poca masturbazione e alcun porno. Occhio alla prostata! L'imprenditore Gianluca Brambilla va all'attacco di quei napoletani che vogliono il lavoro sotto casa in alternativa al redditto. "Sono indegni, se ragioni così sei un barbone". Ischia? La chiuderebbe. La pornostar e imprenditrice Priscilla Salerno si candiderà alla carica di Presidente della Lombardia, per il Nuovo Partito Socialista. Propone l'alleanza con La Zanzara. L'ischitano Gigi Lista è molto arrabbiato con il comune e con la Regione Campania per quanto avvenuto sull'isola. Ah, poi si scaglia contro David. Sorpresa per Parenzo: Lady Demonique con uno schiavo in studio. Un duello incredibile.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

“Nessun marito potrà più dormire sonni tranquilli, se questo atroce crimine non riceverà una severa punizione! Quale offesa è stata recata alla sacra ospitalità! È inaudita la sfrontatezza del principe troiano che si fa beffe e non si cura di un dovere fondamentale! Potrà visitare domani le vostre corti un altro Paride? Volete rinchiudere mogli e figlie e seppellire i vostri tesori nel pozzo e arrivare a vivere come foste prigionieri nella più cupa cella?Non per me, amici, seguitemi a Troia, non per me, quanto per voi stessi!”Con parole forse come queste, Menelao ha cercato di accendere nei petti dei suoi alleati il fuoco di Ares.Alcuni agitano le loro lance in segno di approvazione ma altri rimangono dubbiosi… Un discorso come questo può infiammare soldati e truppe addestrate di contadini assoldati alla bisogna, ovvero coloro che sognano la vittoria e il saccheggio… Ma generali e re achei conoscono bene la fama di Troia: quella città arroccata è pressoché inattaccabile: la pianura che essa sovrasta non offre rifugi o opportunità di riuscire a cogliere di sorpresa i difensori. Aggiungiamo alla lista delle difficoltà il fatto che le mura di Troia fono state erette da Apollo e Poseidone in persona… la presa di Troia, nelle menti di molti, è un sogno irrealizzabile che verrebbe pagato a caro prezzo da battaglie e assedi interminabili!Come ben sai, costoro hanno ragione di temere una guerra interminabile, perché proprio così sarà: Troia non verrà presa con la forza delle truppe: Troia cadrà grazie all'ingegno del meno appariscente tra i re greci: Odisseo.Il problema è che Odisseo non ha alcun desiderio di unirsi alla battaglia...

apollo quale alcuni nessun troia volete potr ulisse pazzia odisseo paride agamennone aggiungiamo menelao telemaco poseidone