Podcasts about kmil

  • 3PODCASTS
  • 12EPISODES
  • 1h 48mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 3, 2022LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Related Topics:

rago esperemos

Best podcasts about kmil

Latest podcast episodes about kmil

Warrior’s Den – Urban Tactics Krav Maga
Warriors Den Podcast Episode 108 - Yeela Elyashar is a 5th Dan Black Belt Krav Maga practitioner with KMIL

Warrior’s Den – Urban Tactics Krav Maga

Play Episode Listen Later Feb 3, 2022 124:04


Excerpt: [On the lack of good Ranking in Krav Maga] “First of all its not just in north America I know that in Europe it's the same thing. I was recently in France and when I asked people there how long it takes people to reach to get, you know, from a beginner level from White Belt to Black belt. And they said it takes about two years which is crazy. I mean two years in Israel you don't even reach you know Orange Belt so..What?!” Yeela Elyashar is one of the top ranked Female Krav Maga practitioners at 5thdan Black Belt in Krav maga Israel KMIL under 7th Dan Coral belt Ilan Fadlon. When Yeela Started they were originally under the Haim Zut Krav Maga brand but as is with most Martial arts opinions differ and KMIL was formed. Though Yeela originally started in other styles when she found Krav maga it became her passion and she now teaches full time where she spends much of her time teaching and developing children in Krav maga. Yeela also Volunteers in the Israeli Police force where she uses what she knows to keep herself and others safe. In this episode we talk about Krav maga, Ranking and promotion, Teaching adults and children, Policing, and our general philosophies in training Krav Maga and Self Defense. If you want to reach out to Yeela or train with her you can find her on Facebook or Instagram @yeela_kravmaga. You can also Follow KMIL @kravmagaIsrael on Instagram or check out their website. http://kmil.co.il/ SUPPORT THIS PODCAST UTKM: UTKM SHOP - Get your Merch Today UTKMU - Online Training UTKM Blog - Older Audio Episodes Here! Facebook Instagram Twitter Metro Vancouver School Time Stamps: 00:00 – Episode and Guest Intro 02:11 – Ad Read 04:26 – Episode Start 05:30 – Interview Start 2:03:00 – Interview end

CangriGamers
051.- Puros chismes de vecindad

CangriGamers

Play Episode Listen Later May 18, 2020 126:58


Que tal queridos escuchas, en esta ocasión David, Rago y Kmil platican sobre el nuevo impuesto que tienen los servicios digitales, así como también varias notas de vecindad que nos llamaron la atención durante la semana. Foto de Jonathan Dos Santos TikTok Videojuegos Fútbol y más. @CangriGamers

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Come ricominciare a correre dopo la pausa Covid-19

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Apr 27, 2020 17:53


Finalmente sembra che si possa tornare a correre.Certo, con alcune limitazioni. E di gare per ora non se ne parla.Ma intanto possiamo ricominciare ad uscire senza essere costretti a fare i criceti in giardino.Ed allora come affrontare questa ripartenza dopo la pausa Coronavirus?Siamo stati fermi praticamente due mesi (ovviamente, parlo per chi non aveva a disposizione un tapis roulant o un giardino o comunque un luogo dove potersi allenare in sicurezza) e quindi ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione per ripartire nel migliore dei modi.Chi è riuscito a correre, probabilmente parte da una base migliore. E quindi può fondamentalmente prendere ciò che dirò ora e adattarlo in base al suo livello di forma, che certamente sarà migliore di chi si è allenato esclusivamente tra le mura di casa.Invece, chi aveva iniziato a correre da poco dovrà prendere in considerazione l’idea di ripartire praticamente da 0. Forse sarà addirittura il caso di alternare la corsa alla camminata.Il primo obiettivo è quello di arrivare a fare 30 minuti di camminata veloce ancor prima di correre. Partite da qualche minuto di camminata a passo normale, alzando ogni tanto il ritmo per 3 o 5 minuti. Salendo gradualmente si arriverà ai fatidici 30 minuti. Dopodiché, si potrà pensare alla corsa. Non abbiate fretta, mi raccomando.Esistono un po’ di tabelle in giro per il web per chi inizia a correre. Vi linko quella di Runlovers, perché è fatta molto bene: https://www.runlovers.it/2011/programma-facile-facile-per-chi-vuole-iniziare/Per chi correva invece da più tempo, come immagino la maggior parte di voi, ci sono un po’ di cose da dire.Ricominciare dopo questo stop è forse più complicato di quanto si possa pensare.Infatti, si potrebbe voler tornare immediatamente ai livelli pre-Coronavirus in un batter d’occhio, ma questo potrebbe giocare brutti scherzi in fatto di infortuni.E’ chiaro che non vediamo l’ora di tornare a correre, magari percorrendo gli stessi percorsi nel medesimo tempo di prima. Ma purtroppo è fisicamente impossibile e potenzialmente dannoso ai fini di una corretta ripresa. Sembrerà scontato, ma occorrono gradualità e pazienza.La pausa forzata ha fatto inevitabilmente diminuire il nostro tono muscolare, ha fatto calare il nostro Vo2Max e la soglia di lattato. Avremo perso anche un po’ di forza, nonostante ci si sia allenati in casa. Per cui, saremo sicuramente per il momento meno performanti di prima. Ma nessuna paura, perché la buona notizia è che i muscoli ed il nostro corpo hanno una memoria. Così, quando riprenderemo a correre, qualsiasi movimento sembrerà familiare. La memoria dei muscoli è una caratteristica davvero sorprendente corpo umano. E non ci vorrà poi così tanto tempo per tornare ai livelli pre-lockdown. I tempi, vi accorgerete, saranno più brevi di quanto possiate immaginare, se farete le cose nel modo giusto.Disclaimer: non me la sento di dare dei consigli precisi sul numero di uscite e di km da fare, perché non è il mio mestiere e perché ognuno è fatto in modo diverso: base di forma, età, caratteristiche e predisposizioni fisiche, e così via. In più, anche il comportamento in fatto di attività fisica e di alimentazione tenuto in questo periodo di quarantena influirà sulle risposte del nostro corpo.Oggi mi limito a dare dei consigli di buon senso, validi praticamente per tutti.Se avete un coach a disposizione, fidatevi ciecamente delle sue indicazioni. Chi meglio di lui potrà dirvi cosa fare. Ma dato che tantissimi runner optano per il fai da te, compreso il sottoscritto, ritengo sia giusto darvi qualche dritta. E ve la voglio dare sia a livello atletico, che a livello psicologico e comportamentale.1) Riprendete con calma, senza esagerareRicordatevi che le gare sono lontane. Non c’è fretta. Ed è necessario ripartire gradualmente.Pur non dando numeri precisi, all’incirca, dovrete calare significativamente il volume di km delle prime settimane, rispetto a quelli che facevate prima. Forse occorrerà calare anche del 50, 60, 70%. Dipende da come vi siete comportati in queste settimane e dallo stato di forma che avevate prima della pausa.E tutti questi km dovrete farli ad un ritmo lento.In particolare, le prime due settimane saranno quelle fondamentali per avere il polso della situazione circa il vostro stato di forma. E in base a come risponderà il vostro fisico, dovrete adattare i relativi allenamenti.2) Costruite il fondoLa prima cosa da fare è costruire la base. Un fondo di km, tutti, come detto, corsi a ritmo lento, senza effettuare allenamenti di qualità, come le ripetute o i fartlek.Prima di tutto, occorre lavorare sul fondo, per avere una base solida sulla quale ripartire.3) Crescete gradualmente con i kmIl fisico deve adattarsi nuovamente alla corsa ed ai suoi sforzi. Prima di tornare ai vostri livelli abituali, aumentate gradualmente i km del 10/15% ogni settimana.E come sempre, mettete in programma anche i giorni di riposo.Questo va fatto almeno per 3-4 settimane. Poi, in base a come reagirete si potrà capire se aumentare ancora o no.In media, dopo un mese si potrà tornare ad un livello come quello pre-stop. E si potranno via via inserire nuovamente gli allenamenti di qualità.4) Non fatevi prendere dall’entusiasmoAccelerando i tempi (e i ritmi) potreste avere subito una buona risposta dalle vostre uscite, ma poi rischiereste di sbattere contro una condizione che non cresce adeguatamente, oppure potreste incappare in un infortunio.Tanto di gare alle porte non ce ne sono. C’è tutto il tempo per tornare al 100% della forma.Anche se siete runner esperti e avete sempre corso tanti km, programmate alcune uscite brevi. Anche se avete la smania di correre e vi sentite di poter fare più km non fateli! Serve molta cautela per evitare il rischio di infortuni.5) La regolarità è fondamentaleAnche se non ci sono gare in vista, è fondamentale dare un po’ di regolarità: se prima si correva tutti i giorni, può andar bene ricominciare alternando un giorno di corsa e uno di riposo per qualche settimana, evitando di tentare subito di tornare alle prestazioni precedenti la pausa.Tuttavia, se non accusate problemi e stanchezza, occorrerà essere regolari in queste uscite settimanali.6) Prestate attenzione al terrenoCome accennato, i muscoli hanno perso tono e forza, e così le articolazioni hanno perso mobilità ed elasticità. Se avete la possibilità di correre su qualche superficie più morbida dell’asfalto, provateci. Ad esempio, strade bianche o sentiero. Ovviamente, andrebbero bene anche i parchi e la pista, ma dipende da quando saranno aperti e con che limitazioni, che saranno diverse a seconda delle varie regioni.Se correte sull’asfalto, prendete comunque in considerazione l’idea di usare il paio di scarpe più protettivo che avete, almeno per le primissime uscite.7) Non dimenticate ciò che avete fatto in casaSe siete stati dei runner virtuosi, sicuramente avrete fatto attività di potenziamento, core stability ed andature in casa durante questo periodo di clausura.Mantenete almeno un allenamento di questo genere nel vostro calendario allenamenti.8) Ascoltate il vostro corpoQuesto per me è come un mantra. Non è certo il caso di infortunarsi subito. Partite piano e crescete in modo graduale, ascoltando le sensazioni che vi dà il vostro corpo. Se sentite il bisogno di rallentare, di fermarvi o di fare un giorno di riposo in più, fatelo senza vergogna.E se invece di salire del 10% nella settimana dopo, farete un’altra settimana uguale alla precedente, poco male. L’importante è ricominciare senza stressare inutilmente il vostro fisico.Mai come in questo caso è giusto diffidare delle tabelle di allenamento preconfezionate che potete trovare on-line. Fatevi guidare dalle sensazioni e dal buon senso.9) Trovate nuovi obiettivi e motivazioniProbabilmente le vostre gare sono state cancellate o spostate. E nei prossimi mesi non avrete obiettivi sicuri per i quali allenarvi, dato che l’incertezza sulle gare future è ancora molta.Questa pausa obbligata dovrebbe avervi riempito di voglia di correre. Ma se così non fosse, perché siete quei runner che hanno costanza solo quando seguono una tabella rigida, dovrete cercare nuovi piccoli obiettivi. Poneteveli e misurateveli da soli: migliorare sotto aspetti tecnici o anche su determinate distanze. Non sarà un personal best ufficiale, ma potrebbe bastare.E già che ci siete, riscoprite il piacere di correre senza gare in vista, solo per il gusto di farlo. Correre deve essere prima di tutto un gesto che vi dà soddisfazione, senza legarlo per forza alla prestazione.10) Ricordate che la strada è di tutti quantiNon commettete l’errore che alcuni hanno fatto con noi runner, giudicandoci, guardandoci male o, peggio ancora, insultando o picchiando le persone.Se, quando correrete, incontrerete qualcuno, a prescindere dall’attività che sta praticando, rispettate le norme previste ed abbiate rispetto. Tutti hanno gli stessi diritti circa gli spazi occupati. Sia che si corra, che si passeggi, che si vada in bici, ecc.11) Siate grati e siate felici di aver ripresoQuesto per me è l’aspetto più importante di tutti.Non fate paragoni ad ogni uscita di come la corsa fosse più facile prima dello stop. Non controllate lo sportwatch ogni km per vedere l’andatura ed il battito.Godetevi il fatto che siete finalmente tornati a fare quello che vi piace.Ascoltate il vostro respiro, i vostri passi, i vostri battiti. Godetevi ogni passo. Apprezzate la corsa, al ritmo lento.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: dazeroaquarantadue@gmail.com----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

CangriGamers
048.- La doble vida del Tigre Toño

CangriGamers

Play Episode Listen Later Apr 5, 2020 150:00


Que tal queridos escuchas, en el capítulo de hoy tenemos casa llena, ojalá se diviertan mucho con David, Kmil, Rago y Eddy lo cual nos platican algunas creepypastas debido al perro que come cereal con cuchara, y tambien el tema principal de la noche es: LAS PEORES EXPERIENCIAS en algún anime, serie, juego etc.

CangriGamers
045.- ¿ Y VIVO CUÁNTO? by: Xiaomi

CangriGamers

Play Episode Listen Later Oct 7, 2019 107:22


Que tal queridos escuchas de Cangrigamers Después de 2 meses de ausencia les traemos este nuevo capitulo en el cual David nos platica un poco su experiencia con la película de EL BROMAS. Kmil nos cuenta como fue victima de la delincuencia y aconsejamos a Rago que XIAOMI es la mejor marca actual. Siganos en nuestras redes sociales @CangriGamers @DavidPrestige @SirKmil @rago_starrk

CangriGamers
041.- El final de Game of Thrones

CangriGamers

Play Episode Listen Later May 26, 2019 133:45


Que tal queridos escuchas, espero que disfruten mucho este podcast en donde David y Kmil nos cuentan su experiencia con la temporada final de Juego de Tronos, en dónde además de sus gustos y disgustos también nos cuentan sus teorías y de como les hubiera gustado que terminara esta gran historia. Recuerden que tiene full spoilers por lo que cuídense si aún no van al día. Si ustedes tienen una teoría, una queja o algo que comentarnos no lo duden! Y escribanos por nuestras redes sociales @CangriGamers

CangriGamers
038.- Puedes ser Bruce Wayne, pero no Batman

CangriGamers

Play Episode Listen Later Feb 19, 2019 83:52


Sean bienvenidos a un nuevo podcast semanal! En este día David y Kmil nos cuentan como se la pasaron el 14 de Febrero, además de que platicamos de Slam Dunk, Dragon Quest y muchas cosas más! Esperamos que sea del agrado de todos y no olviden seguirnos en la pagina de Facebook y Youtube @CangriGamers @DavidPrestige @SirKmil

CangriGamers
Retro Reseña | 300 (con Kmil)

CangriGamers

Play Episode Listen Later Feb 12, 2019 16:09


Que tal queridos escuchas, el día de hoy les tenemos una nueva sección en el podcast en que hablaremos de una película que haya marcado nuestra vida, que nos haya encantado y quisiéramos compartir esos momentos de felicidad con ustedes. Esperemos lo disfruten y compartan con nosotros su experiencia o de cuál película quisieran que platicáramos mas a fondo. Disfrútenla!

CangriGamers
Especial - Dragon Ball Super: Broly | Review

CangriGamers

Play Episode Listen Later Jan 13, 2019 133:22


Qué tal queridos escuchas, el día de hoy les traemos lo que fue nuestra experiencia a lo que fue la nueva película de Dragon Ball, saben que somos de los que más la hemos estado esperando y por fin llegó el día. El día de hoy nos acompañará el buen Kmil y Trejo, además de el host principal David. Esperemos que lo disfruten y compartan sus opiniones con nosotros sobre la película. @CangriGamers @ReverseTrejo @SirKmil @DavidPrestige

CangriGamers
029.- Mbappé El Caballero de Plata

CangriGamers

Play Episode Listen Later Dec 16, 2018 98:06


Que tal queridos escuchas en este podcast estaremos platicando sobre la pelicula de Dragon Ball Super Broly, el regreso de Slam Dunk a México, Caballeros del Zodiaco, Proxima generacion de consolas y además Kmil nos comenta su aventura con la pelicula Aquaman. ¡NO SE LO PIERDAN! @CangriGamers @SirKmil @DavidPrestige

CangriGamers
Especial Red Bull Batalla de los Gallos 2018 (con Kmil)

CangriGamers

Play Episode Listen Later Dec 10, 2018 114:31


Que tal queridos escuchas en este episodio analizamos lo que sucedió en la Red Bull Batalla de los Gallos 2018 en la que existe mucha polémica por el campeón Wos. Acompáñenos y disfruten de las mejores batallas del evento junto con David y Kmil. @CangriGamers @DavidPrestige @SirKmil

CangriGamers
027.- Políticamente correcto, Broly gana Miss Universo en Monterrey

CangriGamers

Play Episode Listen Later Oct 15, 2018 191:56


Que tal queridos escuchas, en esta ocasión les tenemos un podcast con temas sobre anime, series, política, y todo el revuelo que ha causado Miss España. En esta ocasión nos acompaña David, Kmil y Rago por lo que les garantizamos diversión, risas y una muy buena plática con 3 buenos amigos. Esperemos les guste, nos escuchamos la próxima semana! @DavidPrestige @rago_starrk @SirKmil @CangriGamers