POPULARITY
Categories
La motivazione è uno degli elementi che può fare la differenza nell'allenamento. Sappiamo tutti che fare esercizio fisico è una buona abitudine per il nostro benessere, ma saperlo non basta. Ecco perché ho raccolto 3 cose da ricordare quando non hai voglia di allenarti.Nel mio libro "Fattore 1%" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Ottieni la tua copia della nuova edizione con contenuti extra inediti. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/3tfRFNw
Siamo nel nuovo anno. E a gennaio per molti si ricomincia a lavorare in vista della nuova stagione. Ormai, pur esistendo gare veramente tutto l'anno, gli obiettivi principali sono spesso in primavera o estate.Ad oggi quasi tutti si è nel periodo di transizione. E nei prossimi minuti vi sparerò alcuni pensieri e consigli sparsi per non abbassare troppo la guardia in questi mesi che ci porteranno nuovamente alle gare.Episodio “Preparazione invernale: la forza muscolare per il runner (con Ignazio Antonacci)”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/preparazione-invernale-forza-muscolare-runner----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
Il 2023 è alle porte. E di cosa vorrei provare a fare in questa nuova annata ve ne ho parlato di recente, proprio nella puntata precedente.Questa di oggi è una sorta di parte 2, dato che vado lo stesso a rivangare il passato, così come fatto settimana scorsa, ma stavolta provando a fare un elenco delle lezioni che ho imparato sulla mia pelle.Ed ecco le 10 lezioni da runner e trail runner che ho imparato durante quest'annata, comunque ricca di soddisfazioni personali.Episodio “Ciao 2022, benvenuto 2023: i miei prossimi obiettivi”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/ciao-2022-benvenuto-2023-miei-prossimi-obiettivi----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
Il disturbo dell'immagine corporea interessa oltre il 2% della popolazione e può comportare gravi compromissioni fisiche, sociali e con ricadute sui disturbi del comportamento alimentare. Da dove nasce e in che modo l'attività fisica e la nutrizione possono intervenire in termini preventivi.
È in arrivo la classica puntata di cui non frega un cazzo a nessuno. Quella dove racconto allegramente i fatti miei, senza aggiungere nulla di utile alle vostre vite da runner.Per la precisione, faccio un'analisi del mio 2022 e vi parlo dei miei obiettivi per l'anno a venire!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
La puntata odierna non ha assolutamente senso, ve lo dico subito. Ma è stato più che altro un giochino che ho voluto fare da bravo nerd quale sono.E quindi, mi sono fatto una strana intervista. Infatti, l'ospite odierno non sarà un runner o un ultra runner. Perché ho parlato di running con ChatGPT, che è una cosa che va tanto di moda tra noi geek in quest'ultimo periodo.Link a ChatGPT: https://chat.openai.com/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
È pippotto time, preparatevi!Questa puntata odierna è una sorta di “parte 2” di un altro mio episodio di questo 2022, dal titolo “Il tempo non si trova, si crea”.Ed in questo breve pensiero, andavo a raccontarvi di come il tempo da dedicare alla corsa si possa creare, rendendola una delle priorità della nostra giornata.A seguito di questa puntata, ho ricevuto più di un feedback positivo e spunto di riflessione ulteriore.In particolar modo da Alessandro Rizzo, anche Patron di questo podcast, e Davide Dinosio, lui invece ospite per una bella chiacchierata.Quindi, adesso apro un ennesimo capitolo di questo argomento sulle priorità della vita, correlate anche al running, traendo pure a piene mani da ciò che ci siamo detti nelle discussioni sopra citate.Episodio “Il tempo non si trova, si crea”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/il-tempo-non-si-trova-si-crea----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
1. introduzione 2. Come ha voluto impostare l'allenamento di forza per i suoi calciatori (selezione di esercizi e scelta della progressione; volume etc…) 3. Calcio e forza: perché c'è questa forte barriera all'ingresso? 4. Sapendo che si occupa di prime squadre, qual'è la sua opinione è come imposterebbe il lavoro di forza nel settore giovanile del proprio club?
La 31ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Fiumicino 2022. Ho chiuso la gara in 1 ora e 20 minuti, pochi secondi sopra il mio personale primaverile, con l'11° posto assoluto e la 4° posizione di categoria, sufficiente per tornare a casa con tre bottiglie di vino e l'animo sereno.→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-31/ → La gara su Strava: https://www.strava.com/activities/8204889627Ma il buon risultato è una sorpresa perché l'avvicinamento alla gara non è stato piacevole: i soliti bruciori allo stomaco, una sfiducia crescente, e la stessa fastidiosa puntura al fianco destro, altezza diaframma, che mi aveva bloccato poche settimane prima ad Arezzo. Per spiegarvi tutto senza perdere il filo sono dovuto tornare a quattro settimane fa, alla visita dall'osteopata e alla 5 km corsa in Feniglia, passando dagli allenamenti degli ultimi giorni e dalle parole motivanti di un podista esperto.Nella parte finale del podcast vi spiego perché uso con frequenza crescente le scarpe drop 0 di Altra Running, e in particolare perché le Altra Escalante Racer mi stanno dando proprio le sensazioni che cerco in gara. Buon ascolto e buone corse!
Puntata dedicata ai ragazzi in cui con Andrea Barbotti e Guglielmo Formichella ci si domanda come coinvolgere i bambini e ragazzi al Crosstraining partendo da un evento da loro organizzato e dedicato ai ragazzi dai 6 ai 16 anni a Bologna.
Negli ultimi due anni gli smartwatch hanno raggiunto una maturità tecnologica tale da poter soddisfare, a livello di mercato, le esigenze di ogni singola persona, partendo dai più attenti al monitoraggio della salute, arrivando fino agli amanti degli sport estremi. In questa puntata parliamo proprio di quest'ultimo settore, in particolare analizzando il ruolo degli smartwatch professionali nel monitoraggio delle attività sportive meno comuni come il diving o le maratone. Nella sezione delle notizie parliamo di come si potrà utilizzare la tecnologia 5G sugli aerei, dell'IA di Google per prevenire il cancro al seno e infine di Tesla che ha consegnato i suoi primi semirimorchi. --Indice-- • Il 5G arriva sugli aerei (00:56) - DDay.it - Matteo Gallo • L'IA di Google per prevenire il cancro al seno (02:19) - HDBlog.it - Luca Martinelli • Tesla consegna i suoi primi semirimorchi (03:28) - TheVerge.com - Davide Fasoli • Smartwatch per sport estremi, un settore in continua evoluzione (05:05) - Matteo Gallo --Contatti-- • www.dentrolatecnologia.it • Instagram (@dentrolatecnologia) • Telegram (@dentrolatecnologia) • YouTube (@dentrolatecnologia) • redazione@dentrolatecnologia.it --Brani-- • Ecstasy by Rabbit Theft • In My Head by Arcando (feat. Britt Lari)
Chi segue questo podcast sa che le mie chiacchierate sono quasi sempre con runner comuni, amatori. Ma in questo episodio ho avuto l'opportunità di intervistare uno di noi che ce l'ha fatta, per così dire.Per me è stato un grande piacere avere come ospite Stefano Ruzza.Versione video su Youtube: https://youtu.be/aF-lvVEydAMQua trovate tutti i riferimenti di StefanoSito: https://www.stefanoruzzatrail.com/Instagram: https://www.instagram.com/stefano.ruzza/Facebook: https://www.facebook.com/stefanoruzza.trail/E-mail: stefanoruzza.trail@gmail.comLibri di StefanoUltranormale: https://amzn.to/3Vj336EFallire e Riuscire all'UTMB: https://amzn.to/3VkHTonBand: "Take this Jam"Instagram: https://www.instagram.com/take_this_jam/Questi i link al libro e ai film di cui abbiamo parlato...Libro - Giorgio Fontana - Prima di noi: https://amzn.to/3tPQEv3Film - Bardo, la cronaca falsa di alcune verità, di Alejandro González Iñárritu e tutta la sua filmografia.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
In Italia, e non solo, c'è un grosso problema legato al sovrappeso e obesità nei bambini, con gravi ripercussioni sul loro futuro, anche in termini di ricadute posturali. Il 20,4% dei bambini tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso e il 9,4% dei bambini tra i 6 e i 10 anni è obeso (al di sopra della media europea), aspetto ancora più drammatico il 50,3% dei genitori con bambini in sovrappeso, e il 12,2% di quelli obesi, crede che il proprio figlio abbia un peso normale!
Lo spunto per l'argomento odierno viene dal carissimo Francesco Siviero, con il quale qualche tempo fa ho pure condiviso una breve corsetta in quel di Bologna e che ringrazio sia per la compagnia, che per il supporto costante.Sarò super onesto: mi aveva fatto questa domanda tipo un anno fa. Anzi, un anno e mezzo fa. E mi ero appuntato la cosa, perché la reputavo interessante. Ma poi alla fine della fiera mi veniva sempre in mente di trattare altre cose.Però alla fin fine ho finalmente deciso di parlare della faccenda.Ovvero, dell'imprevisto, in gara ed in allenamento. Come gestirlo, come provare a prevederlo, per quanto possibile.Episodio “Come pianificare le corse lunghe”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-pianificare-le-corse-lunghe-running----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
L'omocisteina è un aminoacido presente nell'organismo in quantità molto piccole, nei soggetti sani è subito trasformato in altri prodotti e, un semplice esame del sangue può valutarne i livelli e quindi indirizzare verso una possibile soluzione nei casi in cui risultino alterati. Alimentazione, stili di vita e attività fisica agiscono efficacemente rispetto un marker legato ai rischi cardiaci e cerebrali .
Cari Coach,dopo l'enorme successo dell'Episodio n.150 di Coach Factor, in compagnia di Alessandro Lodi, abbiamo cercato di darvi ancora di più! Ad accontentare anche gli ascoltatori più esigenti, questa volta ci pensa un vecchio amico di Coach Factor: Beppe Cuccarini! Un allenatore di fama internazionale, che ha lavorato in squadre di club in Italia, Polonia, Azerbaijan e Turchia (oltre alla nazionale femminile israeliana), vincendo titoli e trofei in tutti questi Paesi. Oggi è Head Coach del Roma Volley Club.Nell'Episodio di oggi, Beppe affronta il difficile tema del muro e della correlazione muro-difesa.Nella prima parte della puntata risponde ad alcuni quesiti teorici (tecniche di spostamento, muro a 3, posizionamento dei giocatori, ecc.), mentre nella seconda metà ecco la parte che amate di più: i video delle esercitazioni analitiche, sintetiche e globali, illustrati e spiegati da Cuccarini in persona.Perché, diciamocelo: in rete si trovano centinaia, anzi migliaia di video con esercizi di pallavolo: ma solo Coach Factor ve li propone descritti e analizzati direttamente dai Top Coach!Insomma, un'altra puntata imperdibile!
Nel video di oggi vi darò qualche "segreto" per correre più a lungo il più facilmente possibile, quindi se state cercando di allungare le distanze e di passare magari dai 10km alla mezza maratona, oppure dalla mezza alla maratona o, per chi sogna in grande, arrivare a correre per 100km questo è il video giusto.Buone corse a tutti! #nolimits #maratona #100km #passatore Per avere dei programmi di allenamento da seguire:✅ SCARICA LA MIA APP ✅IOS: https://apps.apple.com/us/app/my-personal-running-coach/id1544736014ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mypersonalrunningcoach.app
Sono note da tempo le relazioni esistenti tra l'attività fisica, la nutrizione e il mantenimento di buoni livelli di efficienza cognitiva. L'invecchiamento cerebrale è infatti altamente influenzato da processi infiammatori e neurodegenerativi favoriti dalla sedentarietà e da una alimentazione inidonea. Trattandosi di processi preventivi su fenomeni di media/lunga durata temporale, appare evidente quanto sia importante intervenire con largo anticipo rispetto all'età anagrafica di insorgenza e, tanto più l'approccio a stili di vita consoni sarà prematuro, tanto più è lecito attendersi buoni risultati. Il concetto stesso che l'invecchiamento sia una fase che in modo inevitabile porta con sé patologie che interessano anche l'ambito neurologico, è tutt'altro che scontato.
Una simpatica ed interessante intervista a Davide Dinosio, creatore della pagina "Cotechino Cowboys".Con lui abbiamo parlato sì di meme, ma anche di segmenti sotto l'ora, gare, allenamenti, campestri, trail, mezza maratona e molto altro!Versione video su Youtube: https://youtu.be/S9117hnhnckPagina Instagram "Cotechino Cowboys": https://www.instagram.com/cotechino_cowboys/Pagina Facebook "Cotechino Cowboys": https://www.facebook.com/cotechinocowboys/Pagina Instagram di Davide: https://www.instagram.com/belladitheboss/Profilo Facebook di Davide: https://www.facebook.com/belladithebossProfilo Twitter di Davide: https://twitter.com/il_dino----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
In questo podcast andiamo ad analizzare e "discutere" con Daniele gli ultimi due mesi della mia preparazione: allenamenti di qualità, lunghi, volume settimanale, fasi di carico e scarico... Il tutto improntato sulle lunghe distanze, dalla Maratona fino alle Ultra che farò nel prossimo anno
“VOGLIAMO VEDERE GLI ALLENAMENTI!”Cari Coach,da tempo ci chiedete di portare il nostro livello di formazione ad un livello superiore, ci chiedete di vedere gli allenamenti, i programmi delle sedute, i video delle esercitazioni e delle progressioni didattiche. Come al solito abbiamo voluto accontentarvi! Ma come potevamo soddisfare tutti i “palati fini” della nostra Community? Abbiamo scelto uno degli allenatori più trasversali del panorama internazionale: Alessandro Lodi!Alessandro infatti, oltre ad essersi formato come assistant coach alla Washington University di Carl McGown (leggenda della pallavolo statunitense), ha allenato in Finlandia, Giappone, Polonia e Svizzera (in questi ultimi due Paesi sia nel maschile, sia nel femminile), vincendo sia con le donne (Coppa di Finlandia) sia con gli uomini (Supercoppa svizzera).In circa un'ora e mezza di episodio Alessandro ci porta letteralmente in palestra con lui, mostrandoci il programma settimanale, il piano di allenamento, le immagini degli esercizi, come alcune correzioni tecniche sono state riportate in partita, persino gli scout degli allenamenti in base ai quali ha tarato il lavoro con le sue squadre. Un vero e proprio giro del mondo, un'occasione anche per confrontare le varie metodologie dei Paesi in cui ha allenato.Insomma, un'altra puntata imperdibile!---Link del video di Umberto Pelizzari citato da Alessandro Lodi: https://youtu.be/p0GgyO19fs4
Run, laugh, sweat, breathe! 8 k - Audio allenamento.Non mollare e porta a termine questo nuovo audio allenamento Il trainer ci indicherà TRE diverse zone di allenamento:LA ZONA 1: Corsa facile, moderata, il baOto deve rimanere a3orno al 60% della tua frequenza massima (esempio su 177 bpm: 106 bpm).LA ZONA 2: Corsa leggermente impegnata, a3orno al 70% del tuo massimale (esempio su 177 bpm: 123 bpm).LA ZONA 3: corsa impegnata, a3orno all'80% del tuo massimale (esempio su 177 bpm: 141/150 bpm).Se non hai il cardiofrequenzimetro prendi in considerazione queste indicazioni:La ZONA 1 comprende riscaldamento e defa@camento, dovrai mantenere una corsa con respirazione facile, dovrebbe risultar@ facile parlare mentre corri.Nella ZONA 2 correrai ad un passo più veloce, una corsa con respirazione leggermente impegnata.Nella ZONA 3 correrai ad un ritmo impegnato, la classica andatura delle gare brevi o delle prove ripetute; non esagerare, ok il fiato corto, ma si deve essere sempre in grado di pronunciare almeno qualche parola.SEGUICI SU https://t.me/RockRunRoll
L'analisi dei dati fa emergere l'efficacia del nordick walking per la salute del cuore, soprattutto in rapporto ad altre forme di allenamento classico o intervallato.
Ritorna la tipologia di puntata in cui vi racconto a grandi linee le mie tabelle di avvicinamento in vista di una gara.Lo avevo già fatto lo scorso anno, un po' in modo sperimentale, e poi in questo 2022 con una roba più strutturata, in occasione del Cortina Trail.Ma il Cortina Trail prevedeva una lunga preparazione ed era il grosso obiettivo stagionale. Motivo per cui ci ho dedicato ben 3 episodi, ognuno per una specifica fase.Stavolta si tratterà comunque solo di una puntata: cioè, questa. Che arriva a ridosso della gara vera e propria. Il Valtellina Wine Trail, del prossimo 12 novembre.Episodio "Le mie gare: Ultra Trail Lago d'Orta 2022 (31km 1700m D+)": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/mie-gare-ultra-trail-lago-d-orta-2022----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
Nel podcast di oggi cercherò di rispondere alla domanda: sono meglio le Asics Metaspeed Sky modello vecchio oppure le Metaspeed Sky Plus uscite quest'anno? Perché sinceramente ho visto molti atleti top competere ancora il modello vecchio ma vediamo nel dettaglio le differenze…Buona ascolto e buone corse a tutti!#nolimits #asics #asicsrunning ⬇️ Link al Capitano Shop:Asics Metaspeed Sky Plus: https://www.ilcapitanoshop.com/default.asp?cmdString=metaspeed+sky&cmd=searchProd&bFormSearch=1Codice sconto del 10% su tutti gli acquisti: MARTINI22Per avere dei programmi di allenamento da seguire:✅ SCARICA LA MIA APP ✅IOS: https://apps.apple.com/us/app/my-personal-running-coach/id1544736014ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mypersonalrunningcoach.app➡️ SE VUOI ESSERE ALLENATO DA ME:- Tabella di allenamento personalizzata- Assistenza giornaliera- Una lezione in diretta ogni settimanahttps://www.personalrunningcoach.it/corso-online/
Quando ero molto molto più ggiovane, tipo età scolastica, scuole elementari o medie, sentivo ripetere spesso il detto "Chi non ha testa, abbia gambe" o "Chi non ha testa, ha gambe".E, forse anche mal interpretandone il corretto significato, credevo che fosse giusto.Ovvero, dei miei compagni di classe, chi era meno bravo a scuola, tendenzialmente era più portato per lo sport.In modo inversamente proporzionale: più erano forti a calcio, a basket, in educazione fisica in genere e meno erano alti i loro voti.Invece, crescendo mi sono reso conto invece di come testa e abilità nello sport fossero collegate. Anzi, come la mente giochi un ruolo fondamentale nello sport ed in particolar modo del running.Vi dico la mia in proposito...!Episodio “I miei trucchi mentali per correre meglio”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/i-miei-trucchi-mentali-per-correre-meglio----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
I ricercatori australiani hanno confermato ciò che milioni di persone in tutto il mondo cercano di fare: i fitness tracker, contapassi e orologi intelligenti ci motivano a compiere più esercizio e perdere peso.
Cos'è la memoria di lavoro e come viene misurata?Andiamo a vedere cosa significano queste 3 parole: MEMORIA DI LAVORO.La memoria di lavoro è come un contenitore che ha le capacità per ragionare, pianificare e organizzare.È un magazzino attivo che ha bisogno di risposte attentive per coordinare le risorse spaziali e quelle verbali.Es. Alessandro mi ha chiesto di andare a vedere Harry Potter Martedì.Cosa fa la memoria di lavoro? Elabora le informazioni contenute nella frase, le trattiene e poi le usa fino a quando servono.Capisci che sembra una semplice frase, ma dietro nasconde un grande lavoro per il cervello?Un altro esempio è cercare l'auto nel parcheggio del supermercato. Questa volta l'esempio è visuopercettivo. Devi ricordare come è fatta la tua auto, compararla con altre auto e poi ricollocarla nello spazio.Ma cosa si fa nei test? Si valutano la capacità del soggetto di memorizzare, conservare le informazioni, mantenere l'attenzione e arrivare alla soluzione.Che test vengono fatti? Test di memorizzazione di numeri, riordinamento di lettere e numeri e ragionamento (problemi orali a cui prestare attenzione per cui trovare una soluzione).I test valutano la capacità di conservare una parte delle informazioni.La parte più piccola di ricordo si chiama SPAN. Il test viene considerato valido se vengono ricordate tra le 5 e le 9 informazioni (7 +- 2).Chiaramente la prestazione carente nella memoria di lavoro può generare difficoltà nella lettura, nel calcolo, nell'esposizione e... anche per ricordare le regole.I test hanno un "nemico": la modalità inquisitoria dei test. Se tuo figlio prova ansia durante la prestazione è normale che il test possa essere influenzato di molto.
Oggi elencone di consigli sul pianificare le uscite più lunghe.Spunti che partono dalla mia esperienza personale, dalle mie minchiate fatte e dalla mia indole di persona estremamente precisa e puntigliosa. Del resto, qualcuno se ne sarà accorto ormai in questi anni, io di carattere tendo proprio a curare ogni aspetto, ogni dettaglio. Sono l'uomo più previdente del West.Ed è proprio per questo che amo limitare i problemi, gestendo ciò che posso. Appunto, non si può avere giurisdizione su qualsiasi cosa, ma perché complicarsi la vita, non facendolo su quello che invece è nelle nostre possibilità.È doveroso dire che quelle di oggi sono indicazioni che valgono principalmente per chi corre sui sentieri, ma in buona parte si adattano anche per chi fa strada. Anche se per il trail è normale che ci sarà qualcosa in più da tenere in considerazione.Episodio “Come creare un tracciato GPS ed importarlo sul Garmin”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-creare-tracciato-gps-importarlo-sul-garminEpisodio "Gli elettroliti per il running: cosa sono e a cosa servono?": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/gli-elettroliti-per-il-running-cosa-servono----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
Uno studio su oltre 26.000 individui segnala che quelli con una dieta vegetariana hanno un rischio di frattura dell'anca superiore del 33% rispetto a chi segue una dieta onnivora. Situazione differente per chi associa a una dieta a base vegetale un allenamento della forza.
I ricercatori del Rogel Cancer Center dell'Università del Michigan hanno scoperto che un recettore cellulare attivato da diete ricche di grassi e sostanze che promettono di favorirne l'uso, stimola la progressione delle lesioni precancerose del pancreas.
I Mondiali del 2022 hanno certificato, semmai ce ne fosse stato il bisogno, come la scuola di allenatori italiani sia, senza ombra di dubbio, la migliore al mondo. Non è un caso se i nostri allenatori siedono sulle panchine delle nazionali e dei club più prestigiosi.Alcuni di loro vivono sotto i riflettori, altri invece sono (ingiustamente) trascurati in patria, sebbene vantino esperienze straordinarie, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche personale.Ecco perché oggi abbiamo deciso di intervistare Fabio Menta, allenatore siciliano che vanta nel suo curriculum una serie interminabile di esperienze internazionali: Cuba, Bahamas, Isole Cook, Svizzera, Filippine, Vietnam e attualmente Head Coach della Hobby Ace Volleyball Club in Mongolia.Fabio ci racconta il suo modo di intendere la pallavolo, i principi che lo guidano, cosa considera prioritario, ma soprattutto come la sua filosofia si è adattata alle diverse situazioni che ha dovuto affrontare. Non solo: Fabio gestisce anche un blog di pallavolo che conta oltre 57.000 follower nel mondo e l'Academy online The Science of Modern Volleyball, con la quale forma allenatori e giocatori di tutto il pianeta, tutto da remoto.Insomma, un'altra puntata imperdibile!Ecco i riferimenti di Fabio Menta- blog: https://www.facebook.com/coachfabiomenta- Academy online: www.facebook.com/groups/454008011811597
Quanto e quanto spesso allenarsi è un dilemma affrontato da molte persone attente alla salute, una nuova ricerca della cerca di rispondere alla domanda, e indica che un po' di attività quotidiana potrebbe essere l'approccio più vantaggioso, almeno per la forza muscolare.
Il declino cognitivo ha diverse cause, ma sintomatologia analoga, e può degenerare verso la demenza, la malattia di Alzheimer, ecc. Al momento non esistono terapie farmacologiche efficaci, ma è dimostrata l'efficacia dell'attività fisica e della nutrizione in termini di prevenzione e trattamento.
Abbiamo intervistato Alessio Lisci, ex allenatore del Levante. Abbiamo parlato della sua esperienza in Spagna, della sua filosofia di gioco, di Liga e molto altro.
Non costa nulla, non richiede requisiti particolari e non ha stagioni a Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare dei benefici del cammino. Con la dottoressa Elena Casiraghi, Docente di Teoria e Metodologia dell' Allenamento presso l Università di Pavia e autrice di "I Super Alimenti I cibi che fanno bene a noi e al pianeta" (Cairo) capiamo come, quanto e quando camminare.
Ogni Singola Domanda L'ammirazione per chi è migliore nasconde invidia, come trasformare questo sentimento in ammirazione genuina. Se e quando lo stretching può fare danni. Consigli in caso di dolori articolari nel trekking zavorrate. Come sei arrivato a svegliarti alle 04:30? Un film stoico Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Challenge #Allenamento #Fitness #Workout #stretching #Invidia --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Una nuova ricerca evidenzia che, uccidendo i batteri intestinali essenziali, gli antibiotici devastano la motivazione e la resistenza degli atleti. Lo studio sui modelli murini è stato condotto dalla UC Riverside e suggerisce che il microbioma è un fattore importante che separa la propensione all'atletismo rispetto a quella della sedentarietà.
Le uova sono da sempre un alimento controverso, in particolare per via del timore legato alla presenza di colesterolo. Al contrario i risultati della ricerca suggeriscono che mangiare fino a un uovo al giorno può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
Identificato il processo grazie al quale l'allenamento può ridurre il rischio di contrarre il cancro al colon rallentare la crescita dei tumori.La ricerca giunge dagli scienziati dell'Università di Newcastle che hanno chiarito un processo già noto, relativo al rilascio nel flusso sanguigno dell'interleuchina-6 (IL-6), che aiuta a riparare il DNA delle cellule danneggiate. I risultati sono stati pubblicati sull'International Journal of Cancer e gettano nuova luce sull'importanza di un'attività moderata nella lotta contro una malattia che spaventa tutti, e potrebbe essere la base per sviluppare nuovi trattamenti in futuro.
Il diabete è purtroppo una problematica molto diffusa e in costante crescita, anche a causa di stili di vita non proprio salutari e caratterizzati da una alimentazione eccessiva e carenza di attività fisica. Il diabete può determinare delle conseguenze spiacevoli che coinvolgono direttamente i vasi sanguigni e, a cascata molti organi.In un nuovo studio emerge che l'esercizio fisico non si limita a essere uno strumento preventivo e di miglioramento della condizione diabetica, ma può contrastare i danni stessi del diabete consentendo l'attivazione di un sistema naturale che stimola la crescita di nuovi vasi sanguigni quando quelli esistenti sono compromessi da questa malattia.
“Ho bisogno di movimento fisico, altrimenti il mio carattere si guasta.” Lev Tolstoj Oggi approfondiamo la tematica dell'allenamento, e parleremo di: L'importanza dell'obiettivo intrinseco. Differenza tra mezzi e metodi. Spendere poco e avere la massima resa con l'attrezzatura giusta. Semplicità ed efficacia. Preparazione generale Vs. Preparazione specifica. La variabilità è un'arma a doppio taglio. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #Allenamento #Kettlebell #Running #Workout #BeAStoic #Stoicismo #Motivazione --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Un nuovo studio suggerisce che, il ruolo svolto dall'allenamento nel mantenimento dei livelli di insulina e dell'indice di massa corporea, può aiutare a proteggere il volume cerebrale e quindi aiutare a prevenire la demenza. La ricerca è stata pubblicata lo scorso aprile su Neurology, la rivista medica dell'American Academy of Neurology.Questi risultati possono aiutarci a capire in che modo l'attività fisica influisce sulla salute del cervello, e può guidarci nello sviluppo di strategie per prevenire o ritardare il declino legato all'età nella memoria e nelle capacità di pensiero.
Come posso accelerare la mia crescita personale in modo efficiente? (E capire cosa fare nella mia vita). L'ho chiesto al dott. Filippo Ongaro ex medico degli astronauti formatore, coach e divulgatore nell'intervista per il podcast di psicologia e crescita personale LiberaMente, a cura di Matteo Neroni.Buon ascolto.
L'esperimento è stato progettato per testare la resistenza al fenomeno noto come "incubazione del desiderio", secondo cui più a lungo viene negata una sostanza desiderata, più difficile è ignorarne i segnali. I risultati suggeriscono che l'attività fisica svolge un ruolo modulatorio su questo fronte.Sebbene, come sempre, siano necessarie ulteriori ricerche, lo studio potrebbe indicare che l'esercizio fisico può rafforzare la resistenza nei confronti di determinati alimenti.
Se non sei pronto a sacrificarti per quello che vuoi essere, quello che vuoi essere diventata il sacrificio Ci Alleniamo per essere in salute, ma soprattutto per sentirci meglio, quel senso di benessere si basa su due fattori: A breve termine: le sensazioni di euforia che un corpo ben allenato ci restituisce. A lungo termine: sapere che possiamo contare su determinate capacità fisiche. Questo, pur sembrando una cosa da poco, in realtà è alla base del senso di benessere più ampio. Inoltre, un corpo allenato permettere di apprendere meglio, di controllare le emozioni e di farci sentire padroni di noi stessi. Come si raggiunge? Supporta il podcast attraverso il merchandise: https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com/ Scopri gli eventi dal vivo di #OgniSingoloGiorno https://www.ognisingologiorno.it/eventi #BeAStoic #Workout #Allenamento --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Una ricerca dell'Università della Georgia conferma l'importanza dell'attività fisica nel proteggere le capacità cognitive che purtroppo, con l'età, rischiano di essere compromesse. Lo studio è stato pubblicato su Sport Sciences for Health, ed è stato condotto monitorando un campione di persone e la loro attività fisica, sottoponendoli a test specificamente progettati per misurare il funzionamento cognitivo, e a risonanza magnetica per valutare il funzionamento cerebrale.
A
Uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition e facente riferimento ad uno studio dell'università del Colorado, segnala come quantità acute di lattato, come quelle generate durante alcuni specifici tipi di allenamento, sono necessarie per le cellule sane, ma l'esposizione cronica provoca un'interazione cellulare che può portare alla nascita di alcune forme tumorali.
Tutti quanti abbiamo sentito almeno una volta il mantra dei 10.000 passi al giorno per tenersi in forma. E' un concetto che tutti ripetono, ma di cui pochi ne conoscono l'origine: è nato da una campagna di marketing (vecchia di decenni) per un contapassi giapponese, senza alcun riferimento scientifico a sostegno dell'impatto sulla salute. Cosa dice davvero la scienza?