Footbatelier

Follow Footbatelier
Share on
Copy link to clipboard

Lente d'ingrandimento su un calcio ignoto europeo. Scritto e prodotto da: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Instagram: @footbatelier

Footbatelier


    • Mar 22, 2023 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 16m AVG DURATION
    • 19 EPISODES


    Search for episodes from Footbatelier with a specific topic:

    Latest episodes from Footbatelier

    N.5 JESUS NAVAS - Top 11 UNDERDOG della storia dell'EUROPA LEAGUE

    Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 19:48


    Le leggende aiutano ad aggiungere una componente creativa alla nostra esistenza, eppure cosa può accadere quando una chimera assume le sembianze della realtà? La risposta è una ed una sola, la carriera di Jesús Navas González. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini

    N.4 ANDERSON LUISAO - Top 11 UNDERDOG della storia dell'EUROPA LEAGUE

    Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 10:50


    Sulle sponde del Tago un campione carioca è nato, cresciuto e risorto calcisticamente, di chi stiamo parlando? La risposta è una ed una sola, Anderson Luís da Silva, in arte meglio conosciuto come Luisaõ. La sua parabola benfiquista funge da sfondo ad una carriera costellata di successi frutto di fondamenta solide gettate di anno in anno. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini

    N.3 ROBERTO AYALA - Top 11 UNDERDOG della storia dell'EUROPA LEAGUE

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2022 16:02


    Ci sono calciatori che hanno attraversato la storia del calcio in punta dei piedi, senza sbattere i tacchetti o facendo chiasso davanti ai giornalisti. Tra questi vi è sicuramente il protagonista della puntata odierna, Roberto Ayala, il quale dopo la scottatura Milan è stato in grado di costruirsi una seconda carriera in Spagna con la maglia dei “Los Murcielagos”. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini

    N.2 DARIJO SRNA - Top 11 UNDERDOG della storia dell'EUROPA LEAGUE

    Play Episode Listen Later Feb 23, 2022 12:35


    “Ciò che non uccide fortifica”. Il secondo protagonista di questa rubrica, Darijo Srna ha fatto della frase celebre di Nietzsche il suo motto di vita. Darijo ha trascorso un'infanzia desolata nei Balcani degli anni ‘90 in piena guerra civile, è stato denigrato in tenera età per la sua origine mezza bosniaca, ha compiuto una scelta di vita "Donetsk" in un periodo bollente per via del conflitto del DONBASS. Scoprite assieme a noi la palette identificativa di Darijo Srna. Buon ascolto! Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini

    N.1 MARK SCHWARZER - Top 11 UNDERDOG della storia dell'EUROPA LEAGUE

    Play Episode Listen Later Jan 30, 2022 13:22


    Sin dalla sua fondazione, nel 1971, la Coppa UEFA ha lanciato nel panorama calcistico europeo una sfilza infinita di talenti. Eppure esistono delle “cenerentole” invitate al ballo finale, le quali non sono passate sotto le lenti dei riflettori. Così, abbiamo deciso episodio per episodio di questa nuova rubrica, di offrirvi uno spaccato di ciascun componente della nostra TOP 11 UNDERDOG DELLA STORIA DELL'EUROPA LEAGUE. Incominciamo dal n.1 Mark Schwarzer. Buon ascolto! Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: Storie di Premier

    La Genesi azzurra: le origini della nazionale

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2021 15:15


    Sapevate che all'inizio della sua storia la nazionale non indossava la famosa maglia azzurra, bensì quella bianca, oppure che nel primo evento internazionale gli azzurri vennero eliminati dai modesti finlandesi. Queste e altre sono le curiosità che compongono l'ultima puntata del Podcast ViviAMO EURO2020. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: “Storia della nazionale italiana”, Paolo Melani

    Oleh Blochin e Ihor Bjelanov: due campioni in conflitto d'identità

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2021 22:35


    L'Ucraina ha dovuto convivere forzatamente con i fantasmi dell'Holodomor, questo si è riflesso anche nello sport: ben due dei suoi palloni d'oro sono stati degli idoli dell'ex nazionale Sovietica pur essendo di origine ucraina, ciò ha generato un grandissimo dubbio morale... Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: Footbola, Magazine Pragma, Osservatorio Balcani e Caucaso transeuropea, “Una Capra e due pagnotte. Racconti della memoria ucraina e dell'Holodomor, il genocidio ordinato da Stalin” di Tamara Senchuk

    España 82: non far di tutta l'erba un fascio

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2021 17:58


    Un mondiale può cambiare le sorti di un paese, se non è così quantomeno può influenzare la sua storia futura. Questo è accaduto pure in Spagna: nel 1975 il paese iberico uscì da un periodo d'isolamento, l'era franchista. Nel giro di 7 anni la Spagna riuscì a rafforzare la sua identità nazionale, conservando le proprie identità locali (baschi, catalani) diffondendo nel mondo la propria immagine di nazione democratica. Visto però il breve periodo intercorso tra la fine della dittatura e l'inizio del mondiale qualche scoria del periodo fascista rimase. Scopriamo assieme i punti di continuità e di discontinuità con l'Estado Español… Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: D. Serapiglia, «Spagna '82. Calcio, arte e cultura popolare di una comunità immaginata tra franchismo e democrazia», Spagna Contempomporanea, n. 58, pagg. 127-150, gen. 2021.

    Svezia-Italia: un legame calcistico indissolubile

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2021 18:40


    A dispetto delle recenti ostilità calcistiche, i giocatori svedesi hanno segnato in modo pesante il corso del nostro campionato in ogni sua decade... Scopriamone alcuni insieme Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: Storie di Calcio e Zona Cesarini

    italia calcio svezia legame scopriamone
    Hazard e De Bruyne: i due volti della nazionale belga

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2021 16:11


    Una generazione d'oro ha ormai raggiunto la maturazione, il frutto è pronto a staccarsi dall'albero. Ora o mai più il Belgio può mettere le mani su questo trofeo tanto agognato. A trascinare la ciurma due amici con origini contrapposte: l'anima vallonica e fiamminga si fondono per dare vita al Belgio. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: Ivg Sport

    France ‘98: l'oro nero di Francia

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2021 17:45


    Dalle Banlieu al tetto del mondo, quale è stato lo scotto da pagare per la maggior parte degli interpreti dello spartito di Jacquet? Un lungo percorso di integrazione mai completamente raggiunto, neanche al triplice fischio di Brasile-Francia. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: Ultimo Uomo

    Giovani ribelli: l'identità inglese

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2021 26:18


    Inghilterra, siamo a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘80, un delirio giovanile trasforma radicalmente una società ancorata all'epoca vittoriana. È l'inizio dell'eterno mandato della regina Elisabetta, le sottoculture londinesi ridefiniscono i rapporti sociali, la nazionale vince il primo mondiale. Osserviamo questo cambiamento dietro la serratura di una porta, quella dei tre Leoni. Tre Numeri 1 si susseguono in una girandola d'emozioni. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: Ultimo Uomo

    Danimarca: i fratelli Bohr, due geni ebrei innamorati del pallone

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 15:43


    Partendo dalla scoperta dei talentuosi fratelli Bohr, andiamo ad approfondire il rapporto tra Danimarca e ebrei durante la seconda guerra mondiale. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: QuattroTreTre, Berlino Magazine

    Il Portogallo: un calcio al Barocco

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2021 18:43


    In Portogallo, l'opulenza stilistica lascerà mai spazio alla giocata pulita, asciutta e precisa? Questo modo di vedere il calcio è frutto di un retaggio culturale? Oggi ci siamo interrogati su questo argomento, cercando di indagare all'interno delle carriere dei singoli NUMERI DEZ della storia del Portogallo. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: Storie di Calcio

    La Finlandia: la nazione più felice al mondo

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2021 13:58


    Cosa ha aiutato la Finlandia ad essere il paese più felice al mondo? Come si lega tutto questo con il calcio e più in generale con la sua nazionale? Scopriamolo insieme. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini

    L'URSS: un calcio di(partito) da individualismi

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2021 15:52


    Storie truci di chi, in nome del "Calcio", si è opposto al partito comunista. L'amore per questo sport fortunatamente ha abbattuto ogni pregiudizio ideologico... Voci ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini

    Jimmy Hogan e Márton Bukovi: la rivoluzione tattica ungherese

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2021 16:25


    Due allenatori geniali di un lontano passato che grazie alle loro intuizioni resero possibile la nascita della "scuola ungherese". Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini

    L'orgoglio tedesco: talento e tenacia

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2021 16:32


    Beckenbauer, Müller e Netzer, tre icone della Germania degli anni ‘70 in grado di arrivare sul tetto d'Europa e del Mondo sfruttando due qualità: determinazione e talento. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini

    Recep Erdoğan: le aspirazioni del calcio turco

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2021 17:54


    Strada facendo, compiamo assieme un viaggio all'insegna della scoperta di alcuni paesi partecipanti a questa manifestazione mescolando sport, cultura e società. Oggi inizia ViviAMO EURO 2020 Come mai la Turchia si candida costantemente all'organizzazione degli europei e cosa si cela dietro la costruzione di decine di nuovi stadi nel paese anatolico? Proviamo a fare chiarezza. Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Produzione e montaggio: Andrea Emilio Grafiche: Flavio Costantini

    Claim Footbatelier

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel