Podcasts about Genesi

  • 150PODCASTS
  • 941EPISODES
  • 45mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 13, 2023LATEST
Genesi

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Genesi

Show all podcasts related to genesi

Latest podcast episodes about Genesi

Sexy By Nature with Sunnery James & Ryan Marciano
Sunnery James & Ryan Marciano - SBN Radio - Episode 460

Sexy By Nature with Sunnery James & Ryan Marciano

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023 59:33


The guys are bringing vibes upon vibes with tracks from Armand Van Helden, Genesi, Afrojack, Monki and they have a big new drop from Shermanology featuring their own Dad on vocals as the Triple A Track this week! 1. Thomas Newson & Sllash & Doppe - Some Chants [Armada Subjekt]2. PARISI, Steve Angello, Sebastian Ingrosso - U OK [FFRR]3. Monki - Feels Darker [& Friends]4. GENESI 'Everything You Have Done' (Meduza Edit) [Aeterna Records]5. Tom Westy - Work It To The Bone [Helix]:::TRIPLE A TRACK:::6. Shermanology & The Godfather 'Can't Let Go' ft. Tony Sherman [D'EAUPE DEMAND]7. lau.ra - Down With Me (Feat. Dope Earth Alien) [Ashibah Remix] [Needwant]8. Novak & Black Caviar - Sofrito (Do It Like That) [SONO]9. Armand Van Helden & Brittles 'Nemo' [BLACK BOOK]10. SUBSHIFT - Breakout [hau5trap]11. Black V Neck & Afrojack - Oral Music [Retail Records]12. Leandro Da Silva, Mimmo Errico - Yo Tambien13. Simon Kidzoo - 1 Thang [Club Bad]14. Jenn Getz & Alfie - No Drugs [ABODE]15. BEDRAN - The Baddest BY BEDRAN [HOT GROOVERS]16. Kx5 ft. AR-CO - Bright Lights [mau5trap - Arkade]

DJ Peeti-V's Podcast
Episode 67: DJ Peetiv - In The House Radio Guest Mix [March 2023 Edition]

DJ Peeti-V's Podcast

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023 32:00


Here is a new guest mix that was aired recently with the homies on @inthehousefm radio featuring a collective of house, EDM, & some pop/dance/mainstream remixes/bootlegs. I hope you enjoy the mix-------------------------Download at www.djpeetiv.com or search in iTunes under "DJ Peeti-V"-------------------------1.     Stany - Bonjour (Pi! Pou!)2.     Smack & Djs From Mars - It Doesnt Matter3.     Tv Noise & Henry Fong - Bumba Bass4.     Genesi - Everything You Have Done (Meduza Edit)5.     Skrillex, Missy Elliott & Mr. Oizo - Ratata - Kavi Remix 6.     Bingo Players - Devotion (Odd Mob 2023 Edit)7.     Kx5, Deadmau5 & Kaskade Ft Hayla Vs Saint Punk & Masteria - Escape (Smassh Edit) 8.     Le Twins - Takata (Original Mix)9.     N.O.R.E. Ft Nina Sky & Daddy Yankee - Oye Mi Canto (Giometrik & Odaya Remix) 10.  Tiesto - All Nighter11.  Alice Deejay - Better Off Alone (Pickle Remix)(Jm Edit)12.  Coi Leray - Players - David Guetta Remix 13.  Oliver Tree & David Guetta - Here We Go Again 14.  Ivan Gough & Feenixpawl Feat. Georgi Kay - In My Mind (4b 2023 Remix)Download the full show with the homey Starkilla on @inthehousefm. Make sure to subscribe to my podcast on iTunes to get my new mixes instantly or simply visit www.djpeetiv.com 

DAVID GAUSA presents SUTIL SENSATIONS PODCAST
Sutil Sensations #430 - Music by GENESI, Meduza, Mella Dee, Bernard Sumner, Adam Port, Monolink, Dennis Ferrer, Seth Troxler, Nia Archives, salute, Yune Pinku, Adam Ten, Mita Gami, Azzecca, A.D.O.R., Big Miz, Nausica, TH EN, The Chemical Brothers

DAVID GAUSA presents SUTIL SENSATIONS PODCAST

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 97:05


DAVID GAUSA presents SUTIL SENSATIONS RADIO / N#430 TRACKLIST MARCH 31st 2023 / 31 MARZO 2023 Jimi Jules 'My City's On Fire' (Anyma & Cassian Remix) - Rose Avenue MK & Dom Dolla 'Rhyme Dust' - Columbia / Sony Gorgon City 'Voodoo' - REALM/Positiva salute 'Wait For It' - Technicolour Fred again.. x Skrillex x Four Tet 'Baby again..' - Atlantic UK Claptone 'Euphoria' - Golden Recordings Monki 'Feels Darker' - &Friends A.D.O.R., Big Miz 'Renegade' - Weapons The Chemical Brothers 'No Reason' - EMI --- TRACK OF THE WEEK / TEMA DE LA SEMANA GENESI 'Everything You Have Done' (Meduza Edit) - Aeterna Records --- THE TECH HOUSE ZONE Shouse x Dennis Ferrer x Seth Troxler '(still) WON'T4GETU' - Hell Beach Nausica 'Tomalo' - Toolroom Odd Mob 'LEFT TO RIGHT' (Jaded Remix) - Tinted --- Adam Port & Monolink 'Point Of No Return' - Afterlife Anyma 'Explore Your Future' - Afterlife Mella Dee feat. Bernard Sumner 'Riptide' - Three Six Zero --- THE LAIDBACK ROOM / LA SALA 2 Bob Moses 'Back to You' (Amtrac Remix) - Domino/Astralwerks Nia Archives 'Conveniency' - HIJINXX/Island Yun Pinku 'Night Light' - Platoon --- DAVID GAUSA IN THE MIX: #CANELAFINA TAKEOVER Dino Lenny 'I've Learned That' - Crosstown Rebels Azzecca 'Ego Death' - REALM I Promised Mom feat. ANGST vor GRETA 'My Sweet Stranger' (Adam Ten & Mita Gami Remix) - Ritual TH;EN 'London' (taken from 'Four To The Floor 26' VA/EP) - Diynamic Len Faki 'Yantra' (taken from 'Fusion EP 2') - Figure --- THE CLASSIC / EL CLASICO Celebrating its 40th anniversary! New Order 'Blue Monday' (Original 1883 12 Mix) - Factory Records --- If you want to know more about DAVID GAUSA, visit: Si quieres saber mas de DAVID GAUSA, visita: http://www.davidgausa.com http://instagram.com/davidgausa http://www.facebook.com/davidgausa http://twitter.com/davidgausa http://soundcloud.com/davidgausa http://www.mixcloud.com/davidgausa http://www.youtube.com/davidgausa http://www.sutilrecords.com http://www.facebook.com/sutilrecords

Radio Record
Record Festivals Frank Walker - Live @ Ultra Music Festival (24-03-2023, Miami)

Radio Record

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023


01. M83 - Midnight City (Rave Republic Remix) [NAIVE] w/ ID - ID 02. Avicii & Aloe Blacc vs. DubVision & Lucas & Steve - Wake Me Up vs. Feel My Love (Frank Walker Edit) 03. Tiesto ft. Tate Mcrae X Nadia Ali & Starkillers & Alex Kenji & Alesso - 10:35 Pressure (Rudeejay & Da Brozz X Mo27Da Bootleg) w/ ID - ID 04. Skrillex & Fred again.. & Flowdan - Rumble [ATLANTIC/OWSLA] w/ ID - ID 05. Axwell Λ Ingrosso feat. Kristoffer Fogelmark vs. Mo Falk - More Than You Know vs. Chopper 06. David Guetta & Bebe Rexha vs. GENESI & MEDUZA - I'm Good (Blue) vs. Everything You Have Done 07. ID - ID 08. Frank Walker & Two Feet - Day By Day (DubVision Remix) [PALM TREE] 09. ID - ID 10. RÜFÜS DU SOL vs. Otto Knows & Matisse & Sadko - Innerbloom vs. Next To Me w/ CamelPhat & Elderbrook - Cola (Acappella) [DEFECTED] 11. ID - ID 12. Bon Jovi vs. Gryffin & Frank Walker - Livin' On A Prayer vs. Reckless (Frank Walker Edit) 13. Frank Walker ft. Stephen Puth - Waiting 14. Sebastian Ingrosso & Tommy Trash & John Martin vs. Justus & header - Reload vs. Spectre 15. Loud Luxury & Frank Walker ft. Stephen Puth - Like Gold [ARMADA/PALM TREE] 16. Avicii ft. Sandro Cavazza - Without You (Merk & Kremont Remix) [UMG] 17. Frank Walker ft. Ella Henderson - I Go Dancing [SONY]

Keration Podcast
CHI ERA IUBAL?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 0:31


Il nome ebraico Iubal potrebbe significare “ariete” o “montone”. Iubal era figlio di Lamec e Ada; pertanto, era una discendente di Caino. Il libro della Genesi ne parla come del “capostipite di tutti quelli che suonano la cetra e il flauto”. Forse Iubal inventò strumenti musicali sia a corda che ha fiato, oppure ‘fondò' una professione, che diede un notevole impulso al progresso della musica (Genesi 4:17-21). --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message

genesi caino
La Voce del Pastore
“Non andiamo dove Dio non vuole” • 02 Gennaio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 54:19


Il Messaggio di Oggi: “NON ANDIAMO DOVE DIO NON VUOLE” • Rut 1: 1-2 • Genesi 2: 24 • Rut 1: 15 • 2 Re 3: 27 • Rut 1: 3-4 • Deuteronomio 23: 3 • Rut 1: 21 • Genesi 50: 20 • Rut 1: 22 • Rut 1: 16-17 • Rut 2: 2 • Rut 2: 21 • Rut 4: 5 • Rut 4: 10 • Deuteronomio 28: 11-13 • Rut 1: 20-21 • Rut 4: 14 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Staffetta di Preghiera - 1 sessione” • 02 Gennaio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 138:15


Cataldo Petrone Atti 2: 4 Biagio Narducci Matteo 6: 33 Isaia 25: 1 Gabriele Crociani Ebrei 4: 2 2 Corinzi 1: 19-20 Matteo 17: 20 Heath Young Raffaele Punzo Filippesi 3: 17-20 Saverio Corsini Proverbi 3: 9-10 Matteo 6: 33 Genesi 4: 4-5 Domenico Scutifero Giovanni 20: 30-31 Giovanni 1: 12 Salmo 67: 1-7 Riccardo Alicino Matteo 26: 41 Marco 13: 35 Luca 21: 36 Giovanni Famà Diego Mendes Salmo 91 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Cresciamo in ogni cosa” • 29 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 56:13


Il Messaggio di Oggi: “CRESCIAMO IN OGNI COSA” • Efesini 4: 15 • 1 Corinzi 1: 23 • 1 Corinzi 2: 2 • Atti 20: 27 • Atti 18: 11 • Atti 18: 9 • Atti 18: 10 • Genesi 6: 14-15 • 2 Pietro 2: 5 • Genesi 7: 1 • Genesi 6: 16 • 1 Timoteo 2: 7 • 1 Corinzi 9: 16 • Atti 28: 30 • Daniele 1: 8-9 • Daniele 1: 11 (12-17) • Neemia 1: 5-6 • Neemia 5: 14-15 • Luca 16: 9 • Luca 16: 11 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Colui che ci ha chiamati ci condurrà” • 29 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 37:24


Il Messaggio di Oggi: "COLUI CHE CI HA CHIAMATI CI CONDURRÀ" • Filippesi 1: 6 • Genesi 15: 5 • Esodo 20: 6 • Genesi 26: 4-5 • Deuteronomio 6: 4-5 • Esodo 20: 5 • Abacuc 2: 1 • Ezechiele 3: 1 • Genesi 15: 5 • Genesi 15: 7 • Genesi 16: 1 • Abacuc 2: 1-2 • Genesi 16: 1 (2-6) • Abacuc 2: 3-4 • Filippesi 1: 6 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Che cosa è un demone?” • 23 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 64:55


Il Messaggio di Oggi: “CHE COSA È UN DEMONE?” • Marco 5: 2-5 • Isaia 14: 12 • Luca 10: 18 • Isaia 14: 13 • Genesi 3: 14-15 • Isaia 14: 14-15 • Apocalisse 12: 4 • Apocalisse 12: 9-10 • Giovanni 8: 44 • Matteo 13: 39 • Matteo 13: 38 • Atti 13: 6 (7-12) • Efesini 6: 12 • Ebrei 1: 14 • Efesini 4: 27 • Matteo 12: 43-45 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Tommaso Di Lorenzo, Elio Marrocco e Federico Tranfa • 23 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 113:50


Tommaso Di Lorenzo “Il vero Natale” • 2 Giovanni 9 • Romani 14: 1-5 • Colossesi 3: 14 • Luca 2: 8 • 1 Corinzi 4: 6 • 1 Giovanni 2: 15-17 • Marco 7: 20-23 • Ezechiele 36: 26-27 Elio Marrocco “Maria la madre di Gesù” • Luca 1: 26-38 • Luca 1: 46-55 • Efesini 1: 5-6 • Genesi 4: 1 • Luca 11: 27-28 • Atti 1: 14 Federico Tranfa “Il Significato del Natale” • Matteo 2: 9-10 • Giovanni 1: 9 • Giovanni 8: 12 • Luca 2: 1-5 • Isaia 9: 6-7 • Giovanni 1: 14 • Luca 2: 18 • Luca 2: 6-7 • Giovanni 1: 10-11 • 2 Corinzi 8: 9 • Filippesi 2: 5-8 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“In ogni necessità Dio c'è” • 21 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 54:14


Il Messaggio di Oggi: “IN OGNI NECESSITÀ DIO C'È” • Genesi 22: 8 • Genesi 22: 13 • Isaia 53: 4-6 • Giovanni 1: 29 • 2 Corinzi 5: 21 • 1 Pietro 2: 24 • Genesi 22: 14 • Matteo 28: 20 • Giovanni 14: 18 • 1 Samuele 7: 10 • 1 Samuele 7: 9 • 1 Samuele 2: 10 • 1 Samuele 7: 11-12 • 1 Corinzi 10: 4 • Matteo 16: 18 • Salmo 2: 2 • Atti 4: 25-26 • 2 Corinzi 5: 7 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Musica
“Il profeta Giuseppe” differenze fra Bibbia e Corano

Musica

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 15:49


“Il profeta Giuseppe” di Massimo Campanini è un saggio davvero affascinante che permette di comprendere appieno il valore e le differenze del profeta Giuseppe nella Bibbia e nel CoranoTrovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

La Voce del Pastore
“Dio ha fatto tutto per riportarci a Lui” • 19 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 54:21


Il Messaggio di Oggi: “DIO HA FATTO TUTTO PER RIPORTARCI A LUI” • Genesi 2: 15-16 • Genesi 2: 9 • Genesi 3: 17 • Genesi 3: 24 • Genesi 3: 18 • Genesi 3: 15 • Luca 1: 35 • Giovanni 8: 44 • 1 Corinzi 15: 45 (46-49) • Giovanni 3: 3 • 1 Corinzi 15: 55 • 1 Corinzi 15: 57 • 1 Pietro 3: 18 • Luca 23: 46 • 1 Pietro 3: 19 • Matteo 27: 50 (51-53) • Matteo 21: 28 • Matteo 21: 30-31 • 1 Corinzi 15: 58 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“L'anima che pecca morrà” • 17 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 57:00


Il Messaggio di Oggi: “L'ANIMA CHE PECCA MORRÀ” • Ezechiele 18: 20 • Ezechiele 18: 19 • Ezechiele 18: 4 • Romani 2: 6-7 • Giovanni 15: 16 • Ezechiele 18: 1-2 • Ezechiele 18: 19 • Genesi 3: 12-13 • Ezechiele 18: 25 • Ezechiele 18: 29 • Esodo 20: 5 • Ezechiele 18: 30 • Ezechiele 33: 10-11 • Ezechiele 18: 31 • Romani 2: 6 (7-11) --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Emanuele Arienzo, Pasquale Anania e Saverio Corsini • 17 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 111:20


Emanuele Arienzo "RICONOSCERE LE ARMI DEL NEMICO" • 1 Corinzi 9: 26 • 1 Samuele 17: 45 Pasquale Anania "SI E AMEN" • 2 Corinzi 1: 20 • Genesi 12: 1 Saverio Corsini "ATTENZIONE A COME PARLI" • Giacomo 3: 6,8 • Proverbi 18: 20-21 • Matteo 15: 18-20 • Romani 12: 14 • 1 Pietro 3: 9-12 • Proverbi 16: 21 • Proverbi 16: 23-24 • Proverbi 15: 4 • Giacomo 3: 13-18 Cataldo Petrone “LA PAROLA DI DIO È FONTE DI ISPIRAZIONE” Esdra 6: 14 2 Timoteo 3: 16 Romani 9: 17 Esodo 5: 1-2 1 Pietro 4: 11 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“La guida sicura di Dio” • 15 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 47:47


Il Messaggio di Oggi: “LA GUIDA SICURA DI DIO” • Salmo 119: 105 • Giosuè 1: 8 • Salmo 119: 130 • Giosuè 6: 1 (2-6) • Giosuè 6: 12 • Giosuè 6: 16 • Giosuè 6: 27 • Giosuè 1: 8-9 • Proverbi 6: 23 • Giovanni 8: 12 • Genesi 1: 3 • Genesi 17: 1 • Giovanni 10: 11 • Salmo 23: 1 • Ebrei 13: 20 • 1 Pietro 2: 25 • 1 Pietro 5: 4 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Calendario Parole di Vita 2022
CONOSCERE DIO • 15 Dicembre 2022

Calendario Parole di Vita 2022

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 1:35


Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022.E Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio...(Genesi 1:27)

La Voce del Pastore
“Dio mantiene le promesse” • 12 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 57:42


Il Messaggio di Oggi: “DIO MANTIENE LE PROMESSE”• Gioele 2: 28• 2 Pietro 3: 8• Genesi 17: 4• Genesi 26: 3 (2-5)• Genesi 26: 12• Matteo 6: 8• 2 Pietro 3 :9-10• 1 Tessalonicesi 5: 2 (3-4)• Genesi 15 :2 (3-6)• Filippesi 4: 6• Genesi 17: 1-2• Genesi 28: 3• Genesi 12: 1• Atti 7: 2 (3-5)• Esodo 20: 6• Atti 16: 31 (32-34)• Atti 2: 16-17• Atti 2: 38-39• 2 Pietro 3: 10• 2 Pietro 3: 13-14--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Gaetano Fichera, Stefano Spagnolo e Saverio Corsini • 10 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 130:27


Gaetano Fichera“Umiltà Cristiana”• Matteo 5: 3• 2 Corinzi 10: 17-18• Luca 18: 10-14• 1 Samuele 15: 22-23Stefano Spagnolo“Le profondità”• Luca 5: 1-11• Giona 2: 1-3• 1 Corinzi 2: 10• Salmo 139: 23-24Saverio Corsini“Perché Esiste La Malattia? Perché Sono Malato?”• Genesi 3: 14• Esodo 15: 26• 2 Re 5: 14• 2 Cronache 32: 24• Isaia 53: 5• Luca 4: 18-19• Atti 10: 38• Efesini 4: 27• 3 Giovanni 2• Proverbi 4: 20-22--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Elio Marrocco e Saverio Corsini • 09 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 126:01


Il Messaggio di Oggi: "QUESTA È UNA INIZIATIVA DELLO SPIRITO SANTO"• Atti 2: 4• Giovanni 16: 13• Atti 11: 15• Atti 7: 55• Romani 8: 14• Atti 16: 7• Romani 8: 26• 1 Corinzi 14: 4• 1 Corinzi 14: 15• 1 Corinzi 14: 2• 1 Corinzi 14: 18• 1 Corinzi 14: 5• 1 Corinzi 14: 39Elio Marrocco“Dio Si È Fatto Uno Di Noi”• Ebrei 2: 5-18• Ebrei 2: 9• 2 Giovanni 1: 7• Ebrei 2: 10• Ebrei 12: 2-3Saverio Corsini“Dedicarci Ogni Giorno Alla Preghiera”• Atti 6: 4• Luca 19: 10• Genesi 4: 4• Ebrei 11: 4• Matteo 8: 5-13• Giacomo 5: 14-15• Marco 11: 24-26• Giacomo 5: 15-16• Esodo 15: 25-26• Romani 8: 26-28• Efesini 3: 14-21• Colossesi 1: 9-12• Romani 8: 31-39--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Innesto Divino - riceviamo l'altra parte Divina” • 08 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 49:36


Il Messaggio di Oggi: "INNESTO DIVINO - RICEVIAMO L'ALTRA PARTE DIVINA"• Atti 1: 25• Matteo 25: 41• 2 Pietro 2: 4• Deuteronomio 30: 15 (16-20)• Giovanni 6: 37• Giovanni 6: 70• Luca 22: 47-48• Ebrei 3: 12• Geremia 17: 9 • Genesi 6: 5• Atti 1: 25• Ezechiele 36: 26-27• Ezechiele 11: 19• Ezechiele 18: 31• Isaia 53: 5• 1 Pietro 2: 24• Ezechiele 18: 32• Isaia 53: 12• Ebrei 7: 25• Ebrei 9: 24• Giovanni 3: 3--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Dobbiamo amarci nel Signore” • 04 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 53:01


Il Messaggio di Oggi: "DOBBIAMO AMARCI NEL SIGNORE"• Lamentazioni 3: 22-24• Romani 13: 8• Matteo 19: 19• Matteo 5: 46-48• Romani 8: 11• Deuteronomio 28: 12-13• Genesi 12: 2• Efesini 4: 11-12• Galati 6: 7• Galati 6: 9• Giacomo 5: 10• Ebrei 6: 10-11• Giacomo 5: 8• 1 Corinzi 15: 58--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Il sistema non salva, Gesù si” • 28 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 52:11


Il Messaggio di Oggi: "IL SISTEMA NON SALVA, GESÙ' SI"• 1 Giovanni 2: 18• 2 Tessalonicesi 2: 9-10• Giovanni 14: 6• Matteo 16: 16-18• Matteo 11: 25• 1 Giovanni 2: 18-19• Genesi 11: 4• Genesi 11 :9• Daniele 4: 4• Daniele 4: 8-9• Daniele 4: 27-28• Atti 20: 30-31• 1 Giovanni 2: 27• Giovanni 8: 31-32--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“La benevolenza di Dio per tutta una vita” • 27 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 42:04


Il Messaggio di Oggi: "LA BENEVOLENZA DI DIO PER TUTTA UNA VITA"• Salmo 28• Colossesi 1: 16-18• Salmo 30: 5• Salmo 25: 6-7• Salmo 25: 1 (2-5)• Salmo 25: 6-7• Giona 1: 3 (4-7)• Giona 2: 2 (3-8)• Giona 3: 1 (2-5)• Genesi 37: 23-24• Genesi 42: 21• Matteo 28: 20• Giobbe 42: 1-2• Giobbe 42: 12 (13-16)• Salmo 30: 5--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“La nostra Santificazione” • 26 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 62:09


Il Messaggio di Oggi: “LA NOSTRA SANTIFICAZIONE”• 1 Tessalonicesi 4: 7• 1 Tessalonicesi 4: 3• 1 Corinzi 6: 20• 1 Corinzi 6: 19• 2 Tessalonicesi 2: 13• Luca 19: 9• Genesi 39: 2 • Genesi 39: 5-6• Genesi 39: 12• 1 Corinzi 6: 18• Giobbe 28: 28• Salmo 1: 3• Genesi 39: 2• Atti 7: 9• 1 Tessalonicesi 4: 3-4• 1 Corinzi 9: 27• Efesini 5: 25• Efesini 5: 22 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Elio Marrocco, Domenico Scutifero e Antonino Lia • 25 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 113:05


Elio Marrocco: "Entrare nel meglio di Dio"• Giosue 2: 8-14• Giosuè 2: 17-18• Salmo 103: 8• Salmo 103: 12• 1 Giovanni 1: 9• 1 Giovanni 3: 1• Giovanni 3: 16-17• Ebrei 11: 31• Giacomo 2: 25• Galati 3: 28• Romani 10: 9-10• Giosue 2: 17-18• Matteo 1: 16Domenico Scutifero: "Dio al centro della nostra vita, la rinuncia a sè stessi."• 2 Corinzi 5: 17• Matteo 19: 27-30• Matteo 19: 16-26• Matteo 16: 21-28• Matteo 10: 16-39• Luca 12: 22-34• Luca 14: 26-35• Filippesi 3:7-14Antonino LiaGiovanni 2: 13-251 Corinzi 3: 16-17Luca 8: 13Giovanni 8: 31-32Cataldo Petrone : LA NOSTRA SANTIFICAZIONE1 Tessalonicesi 4: 71 Tessalonicesi 4: 31 Corinzi 6: 201 Corinzi 6: 192 Tessalonicesi 2: 13Luca 19: 9Genesi 39: 2 Genesi 39: 5-6Genesi 39: 121 corinzi 6: 18Giobbe 28: 28Salmo 1: 3Genesi 39: 2Atti 7: 91 Tessalonicesi 4: 3-41 Corinzi 9: 27--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Alfio Di Stefano e Claudio Carlucci • 22 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 114:13


Claudio Carlucci: “Non dimenticarti di ciò che Dio ti ha detto”• Luca 24: 1-12• Giosuè 1: 9• Giovanni 11: 40Alfio Di Stefano: “Siamo figli non servi”• Giovanni 8: 34-35• 1 Pietro 2: 9• Genesi 1: 26-27• Ebrei 3: 12-14• Giovanni 8: 44• Luca 4: 16-17• 2 Corinzi 5: 17• Giovanni 14: 9• 1 Giovanni 3: 1• Romani 8: 14• Giovanni 8: 31-34• Galati 4: 6• Apocalisse 19: 16Cataldo Petrone: “Il segreto per crescere nella fede”• Salmo 19:7• Giovanni 13:17• Giacomo 4:17• Luca 12:47• Matteo 7:24• Matteo 7:27• Luca 11:28• Giacomo 1:23• 2 Corinzi 3:18• Romani 8:29• Giacomo 1:24• Salmo 119:9• Salmo 19:7• Giacomo 1:25• Giacomo 1:22--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
La nostra identità davanti a un Dio misericordioso - Giona 2 | 20 Novembre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022


Nella tempesta, come credenti abbiamo due possibilità: tacere, ed essere zavorra inutile, o proclamare Dio, e portare conforto e salvezza. Anche quando la tempesta è dentro di noi.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: XX minutiLa settimana scorsa abbiamo concluso con Giona nella città di Iafo  che pagava il biglietto per salpare verso Tarsis.Abbiamo detto che Giona lo faceva per due ragioni: il timore di andare in una città di omicidi e perché trovava troppo inquietante la misericordia che Dio  stava estendendo alla città di Ninive.Un breve riassunto visivo delle azioni di Giona può essere visto guardando una mappa. La città natale di Giona è Gat-Efer. Ninive è il luogo in cui Dio ha chiamato Giona a fare l'annuncio. La città portuale di Iafo (l'attuale Giaffa) è il luogo in cui Giona si reca a prendere la barca. La località dove Giona era diretto è Tarsis, probabilmente in Spagna. Giona sta letteralmente andando nella direzione opposta... il più lontano possibile.Che cosa fa il Signore a questo proposito?  Il Signore manda una tempesta. Leggiamo Giona 1:4-16"Il Signore scatenò un gran vento sul mare, e vi fu sul mare una tempesta così forte che la nave era sul punto di sfasciarsi. I marinai ebbero paura e invocarono ciascuno il proprio dio e gettarono a mare il carico di bordo, per alleggerire la nave. Giona, invece, era sceso in fondo alla nave, si era coricato e dormiva profondamente. Il capitano gli si avvicinò e gli disse: «Che fai qui? Dormi? Àlzati, invoca il tuo dio! Forse egli si darà pensiero di noi e non periremo».  Poi si dissero l'un l'altro: «Venite, tiriamo a sorte e sapremo per causa di chi ci capita questa disgrazia». Tirarono a sorte e la sorte cadde su Giona. Allora gli dissero: «Spiegaci dunque per causa di chi ci capita questa disgrazia! Qual è il tuo mestiere? Da dove vieni? Qual è il tuo paese? A quale popolo appartieni?»Egli rispose loro: «Sono Ebreo e temo il Signore, Dio del cielo, che ha fatto il mare e la terraferma». Allora quegli uomini furono presi da grande spavento e gli domandarono: «Perché hai fatto questo?» Quegli uomini infatti sapevano che egli fuggiva lontano dalla presenza del Signore, perché egli li aveva messi al corrente della cosa.  Poi gli dissero: «Che dobbiamo fare di te perché il mare si calmi per noi?» Il mare infatti si faceva sempre più tempestoso. Egli rispose: «Prendetemi e gettatemi in mare, e il mare si calmerà per voi; perché io so che questa gran tempesta vi piomba addosso per causa mia».  Tuttavia quegli uomini remavano con forza per raggiungere la riva; ma non riuscivano, perché il mare si faceva sempre più tempestoso e minaccioso. Allora gridarono al Signore e dissero: «Signore, non lasciarci perire per risparmiare la vita di quest'uomo e non accusarci del sangue innocente; poiché tu, Signore, hai fatto come ti è piaciuto».  Poi presero Giona, lo gettarono in mare e la furia del mare si calmò.  Allora quegli uomini furono presi da un grande timore del Signore; offrirono un sacrificio al Signore e fecero dei voti." (Giona 1:4-17)Quando si scatena la tempesta Giona sa perfettamente perché. Non è la prima tempesta che vediamo nelle Scritture; anzi, la Bibbia ne è piena. Il profeta Geremia ne aveva annunciata una:“Ecco, la tempesta del Signore! Il furore scoppia, la tempesta imperversa, scroscia sul capo degli empi.  L'ira del Signore non si placherà, finché non abbia eseguito, compiuto i disegni del suo cuore; negli ultimi giorni lo capirete appieno.” (Geremia 23:19-20)I marinai sono esperti di quel tratto di mare, e subito capiscono che non si tratta di una tempesta “normale”; nessuna nuvola, nessun vento, nessun temporale l'ha preceduta ed annunciata; è scoppiata così, all'improvviso.E' per questo che, invece di remare, di lascare la randa, o di fare altro per governare la nave, si mettono tutti a pregare.Si, ma quale dio pregare? Provenendo probabilmente da più parti del medio oriente ognuno ne aveva uno o più: quale era quello che si era adirato, e perché? “ È il dio del mare che è stato offeso?  O il dio dei marinai?  O il dio dei venti?  Era il tuo dio o il mio?” Alla fine, tanto vale pregarli tutti!Ma una cosa la fanno per governare la nave:  gettano il carico in mare:  era una mossa disperata,  perché in pratica stavano gettando in mare il motivo per cui sarebbero stati pagati una volta a Tarsis. Ma dovevano alleggerire la nave, innalzare la linea di galleggiamento per farla stare un po' più in alto nell'acqua,  in modo da avere meno possibilità  che le onde la sommergessero.E Giona dove è? Dov'è il profeta che sente la voce di Dio? Quello che sa esattamente qual è il Dio da pregare?  Dove si trova? Cosa sta facendo? Semplicemente, dorme beato! Agli occhi del capitano  che Giona non ci provi nemmeno.   è un atto di assoluto egoismo  e di totale disprezzo per tutti gli altri sulla nave Avrebbe dovuto essere sul ponte a pregare assieme a tutti gli altri... pregare il suo dio, non dormire beato!Guardate questi due versetti:“La parola del SIGNORE fu rivolta a Giona, figlio di Amittai, in questi termini: «Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me».” ( Giona 1:2)“Il capitano gli si avvicinò e gli disse: «Che fai qui? Dormi? Àlzati, invoca il tuo dio! Forse egli si darà pensiero di noi e non periremo». (Giona 1:6)In cosa si somigliano?  Nella frase “ALZATI!” Capiamo che Giona  è uno di quelli che preferisce NON fare... evitare, lasciare ad altri... Paolo parla di quelli come lui in Romani:“Ora, come invocheranno colui nel quale non hanno creduto? E come crederanno in colui del quale non hanno sentito parlare? E come potranno sentirne parlare, se non c'è chi lo annunci?” (Romani 10:14)Giona avrebbe potuto salire sul ponte, dire a tutti :”Un attimo, è inutile che preghiate a questi dei inesistenti: ora pregherò io il vero Dio, colui che può placare la tempesta!” Che testimonianza sarebbe stata? Quanti si sarebbero convertiti? Quanti avrebbero rinunciato ai falsi dei? Perché è vero, offrono un sacrificio a Dio... ma quale Dio? Un Dio che non conoscono, perché Giona,   ancora una volta, fugge.Due applicazioni per  noi.  La prima.Quando vediamo altri nel pericolo che invocano altri dei, preghiamo assieme a loro, indicandogli il vero Dio, oppure dormiamo? Attenzione, perché nei momenti di pericolo, noi abbiamo sì Dio...  ma spesso anche noi abbiamo una serie infinita  di altri piccoli dei accessori... Il danaro, la fama, il sesso, l'amico potente... tutte cose che pensiamo possano “aiutare”, se non sostituire il vero Dio.Come credenti siamo tenuti a salire sul ponte  dove tutti ci vedono, e ci guardano, e a dare testimonianza di quale Dio sia in controllo di tutto.La seconda. Ve la spiego con il versetto di Romani che viene prima di quello che abbiamo letto:“...perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore e avrai creduto con il cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato...” (Romani 10:9)Se abbiamo confessato con la bocca, e creduto col cuore, allora abbiamo libero accesso all'aiuto del Padre; si chiama: preghiera. Paolo afferma:“Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti.” (Filippesi 4:6)Ed ecco, Giona affronta  una situazione che ha bisogno di preghiera.  Giona si alza e va sul ponte... Ma mentre gli altri pregano...lui no.  Non c'è traccia di Giona che parla a Dio.Non cambia nulla quando non parliamo con Dio. Giona tace. La tempesta continua.  Viene quindi attuata una nuova strategia. Opinabile. Tirare a sorte. Ma Dio la usa per puntare il dito su GionaE inizia l'interrogatorio dei marinai per capire perché Dio ce l'ha con Giona: “Che tipo di lavoro fai? Da dove vieni? Qual è il tuo Paese? Di quale popolo sei?". Io me l'immagino come se a Giona piovessero addosso tutte le domande assieme, urlate nella tempesta. E Giona risponde a fatica:“Sono un ebreo.  Sono nato nella famiglia dell'alleanza di Dio  e godo della speranza di essere adottato come figlio di Dio.  Ho la legge, il culto del tempio  e promesse che non sono state date a nessun'altra nazione.  La mia terra è Israele,  la terra promessa da Dio come suo luogo. Adoro l'Eterno, il Dio del cielo, che ha fatto il mare e la terra.”I marinai erano contenti di prendere i soldi di Giona che stava scappando dal suo Dio... Ma adesso capiscono che Giona stava fuggendo da qualcosa di veramente importante, e anche se non conoscono quel suo Dio, lo temono, e lo incolpano: “Perché hai fatto questo?”  gli dicono.E' la stessa frase con cui Dio si rivolge ad Eva: (letteralmente la stessa nell'originale in ebraico):“Il Signore Dio disse alla donna: «Che hai fatto?». Rispose la donna: «Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato»” (Genesi 3:13 CEI)Eva credeva forse che Dio non avrebbe vista? Giona credeva forse che Dio non lo avrebbe seguito? Assurdo! Irrealizzabile!  Ma anche noi, talvolta... spesso...  facciamo lo stesso!Se vi è di conforto (per me lo è)  sappiate che siamo in buona compagnia... il grande re Davide è un nostro sodale:“Davanti a te ho ammesso il mio peccato, non ho taciuto la mia iniquità. Ho detto: «Confesserò le mie trasgressioni al SIGNORE», e tu hai perdonato l'iniquità del mio peccato.” (Salmo 32:5)Basterebbe che Giona si pentisse, ammettesse la colpa, pregasse chiedesse perdono,  e tornasse al Signore... ma non lo fa... Nel capitolo 4 leggeremo queste parole: "O SIGNORE, non era forse questo che io dicevo, mentre ero ancora nel mio paese? Perciò mi affrettai a fuggire a Tarsis. Sapevo infatti che tu sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all'ira e di gran bontà e che ti penti del male minacciato.".(Giona 4:2)Giona aveva capito il piano di Dio; salvare Ninive... e non gli piaceva! trovava troppo inquietante  il pensiero della misericordia inattesa di Dio verso i Niniviti; non la voleva, non la accettava. quindi fugge, quindi rimane in silenzio.E Giona, da credente, da figlio di Dio ribellandosi tacendo, diventa “altro”.“I marinai ebbero paura e invocarono ciascuno il proprio dio e gettarono a mare il carico di bordo, per alleggerire la nave. Giona, invece, era sceso in fondo alla nave, si era coricato e dormiva profondamente.” (Giona 1:5)."«Prendetemi e gettatemi in mare, e il mare si calmerà per voi; perché io so che questa gran tempesta vi piomba addosso per causa mia».". (Giona 1:12)“Poi presero Giona, lo gettarono in mare e la furia del mare si calmò.” (Giona 1:15).I marinai avevano gettato la merce che ormai era zavorra  per alleggerire la nave; Giona in questo momento non è più un figlio di Dio... è “zavorra”, un peso inutile, un peso di cui ci si può disfare...Mi chiedo quante volte sono stato solo zavorra perché non ho parlato con Dio, perché non ho parlato di Dio e perché ho disobbedito a Dio, e perché mi sono ostinato a non ammettere il mio errore.Credere in Cristo, si va bene,   ma seduto  al posto di pilotaggio,  vivendo a modo mio,  facendo le mie scelte,  seguendo i miei desideri  e non cercando il Signore in queste decisioni. Sono un cittadino del cielo.  Ma mi affido al mio denaro,  alla mia carriera,  al mio status,  al mio lavoro,  alla mia conoscenza,  alla mia abilità  e alla mia attenzione molto mondana.  Non ho parlato con Dio di tutto questo.Se faccio così, posso diventare “zavorra”. Zavorra che appesantisce la nave mia e degli altri, piuttosto che salvarla dalle onde.E questo spesso succede perché non accettiamo che la misericordia imprevista di Dio  è anche per noi,  quando capisco di aver smesso di parlare con Dio e di affidarmi a lui.E sarebbe bastato un  “Perdonami! Ho sbagliato, avevi ragione tu, ritorno ad ascoltare e a parlare con te” e non sarei più stato zavorra.Qual è la nostra identità? Non è quella di essere un peso; anche quando attraversiamo momenti di ribellione,  di interrogativi irrisolti,  di dubbio.Forse è una crisi di fede.  Forse siamo sopraffatti dagli eventi. Forse ci sentiamo come se le nostre parole rimbalzassero sul soffitto, e Dio ci avesse dimenticato.E non riusciamo ad accettare  che la misericordia inaspettata di Dio sia anche per noi,   nei dubbi, nella ribellione, nel fuggire lontano...Se, anzi, quando ci troviamo lì,  continuiamo a parlare con Dio.  Forse non sappiamo nemmeno cosa dobbiamo dire.  Anche lì Dio, nella sua misericordia, ha coperto quella situazione.“Nello stesso modo, anche lo Spirito Santo ci aiuta giorno per giorno nei nostri problemi e nelle nostre preghiere. Perché, in realtà, noi non sappiamo neppure per che cosa pregare, né pregare nel modo giusto, ma lo Spirito Santo prega per noi con tale sentimento, che non si può esprimere a parole.” (Romani 8:26 PV)“Dio, eccomi... vorrei parlare... ma non ho le parole.” Lo Spirito di Dio dentro di noi dice:  "Stai tranquillo, ci penso io".Questa è la misericordia inattesa di Dio. Questa è l'identità di essere figli... amati, ricercati, compresi, aiutati, perdonati.Giona non riuscì ad accettarla... ma noi non siamo Giona... e non vogliamo essere zavorra.E non dobbiamo fare nulla di più che parlare al nostro Dio.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---   GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone,Eliseo Siino, Stefano Spagnolo e Biagio Narducci • 19 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 116:23


Cataldo Petrone"Insegnaci a pregare"• Luca 11: 1• Luca 10: 42• Luca 11: 2• Matteo 26: 40 (41-46)• Atti 2: 4• Atti 2: 40-41• Luca 10: 40 (41-42)• Atti 6: 4Eliseo Siino"Fai risuscitare i tuoi sogni"• Genesi 37: 5-8• Genesi 37: 18-19• Genesi 41: 8-12-25• Atti 2: 17Stefano Spagnolo"Tutto il Potere"• Matteo 28: 16-20• Luca 4: 5-7Biagio Narducci"Avere il desiderio di costruire una casa al signore"• Salmo 132 :1-18--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“La porta della Grazia è aperta” • 19 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 52:51


Il Messaggio di Oggi: “LA PORTA DELLA GRAZIA È APERTA”• 2 Cronache 36: 15 (16-21)• Lamentazioni 3: 21-23• 2 Corinzi 1: 3• Ebrei 1: 1-2• Giovanni 16: 13• Giovanni 14: 26• 2 Pietro 1: 21• 2 Timoteo 3: 16• Genesi 6: 5• Genesi 6: 11• Genesi 6: 22• Genesi 7: 1--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Elio Marrocco e Federico Tranfa • 18 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 103:46


Elio Marrocco"La Grazia che ristora"• Marco 14: 26-31• Marco 14: 66-72• Lamentazioni 3: 22-24• Lamentazioni 5: 21• 1 Corinzi 10: 12• Proverbi 16: 18• Marco 8: 38• Proverbi 29: 25• Lamentazioni 3: 22• Tito 3: 5• Ebrei 4: 15• Salmo 103: 9-13• Geremia 3: 22• Geremia 15: 19• Isaia 1: 18• Isaia 54: 7Federico Tranfa"Spezzando ogni maledizione"• Deuteronomio 11: 26• Genesi 3: 17• Proverbi 26: 3• Deuteronomio 28• Romani 12: 2• Deuteronomio 28: 17• Deuteronomio 28: 18• Deuteronomio 28: 22• Deuteronomio 28: 32• Deuteronomio 28: 2• Deuteronomio 28: 12• Deuteronomio 28: 11• Deuteronomio 28: 7• Luca 4: 18-19• Deuteronomio 28: 15• Esodo 20: 5-6• Proverbi 18: 21• Deuteronomio 18: 10-11• Genesi 4: 11-12• Levitico 19: 18• Galati 3: 13Cataldo PetroneIl Padre mio e il vignaiuolo• Giovanni 15: 1-2• Matteo 13: 12• Matteo 13: 11• Giovanni 15: 4• Giovanni 15: 3• Giovanni 17: 17• Efesini 5: 26• 1 Pietro 1: 22- 23--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Uno, nessuno, 100Milan
Quei missili in Polonia di dubbia genesi

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022


Per la Nato i missili piovuti su territorio polacco non sono stati un attacco mirato. Si smorza così, almeno in parte, la tensione palpabile generata dal raid fuori dai confini ucraini presumibilmente involontario. Ne parliamo oggi per poi dedicarci invece a vicende extra terrestri, ovvero al lancio della missione Artemis 1 con destinazione luna. Infine diamo spazio alla vicenda riguardante l'abete di Natale destinato allo Stato Pontificio. Inizialmente si era trattato di un albero secolare per il quale si sono battuti, in sua difesa, ambientalisti e comitati civici. Ora ne è stato tagliato un altro e l'operazione è stata condotta nel segreto per evitare polemiche

La Voce del Pastore
“Caino disse: il mio castigo è troppo grande” • 17 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 44:15


Il Messaggio di Oggi: "CAINO DISSE: IL MIO CASTIGO È TROPPO GRANDE"• Numeri 22: 12• Genesi 2: 16-17• 1 Giovanni 4: 18• Genesi 4: 13-15• Romani 1: 16• Isaia 53: 5-6• 2 Corinzi 5: 21• Giovanni 3: 14• 1 Corinzi 15: 3-4• Giovanni 1: 29• Giovanni 1: 12• Efesini 2: 8-9• Giovanni 1: 13• Giovanni 14: 13-14--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Carlucci Claudio, Crociani Gabriele e Scutifero Domenico • 15 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 92:42


Carlucci Claudio"Fai la scelta giusta"• Rut 1: 1-18• Efesini 3: 20-21• Rut 4: 9-17Crociani Gabriele" I 2 Alberi"• Genesi 2: 9-16-17• Genesi 3: 6-11 • Genesi 3: 12-24• Giovanni 1: 4• Giovanni 1: 10• Giovanni 5: 39• Luca 24: 27• Matteo 17: 3-5• Luca 24: 44-45• Giovanni 10: 10Scutifero Domenico" L' Amore"• 1 Giovanni 4: 7-21• 1 Giovanni 5: 1-2• 1 Corinzi 13 • Giovanni 15: 12• Giovanni 3: 16• Romani 5: 5• Apocalisse 2: 2-5• Efesini 3: 16-19--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Roberto Volpi - Gli ultimi italiani

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 60:32


Incontro con Roberto Volpi. Presenta Michela Nicolussi Moro È troppo tardi per evitare il tramonto italiano? «La terra era deserta e disadorna», si legge nella Genesi. E così rischia di diventare l'Italia tra cinquant'anni o, al più, alla fine del secolo. Perdiamo abitanti a una velocità che ridurrà a zero la popolazione della Penisola in un secolo e mezzo. Emerge un vero e proprio mutamento antropologico, generato da una sorta di fobia del concepimento. E lo spopolamento accentuerà ancor più le classiche “distanze” italiane tra Sud e Nord, pianura e montagna. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it

Il Nostro Pane Quotidiano
Il grande tanfo - 13 Novembre 2022

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Nov 13, 2022 3:07


Dio sa che nel giorno che ne mangerete, gli occhi vostri si apriranno, e sarete come Dio, avendo la conoscenza del bene e del male.Genesi 3:5

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Roberto Albano, Tommaso Di Lorenzo e Riccardo Alicino • 12 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 104:32


Cataldo Petrone“GESÙ BATTEZZA NELLO SPIRITO SANTO”• Matteo 3: 11• Atti 2: 2• 1 Corinzi 3: 16• 2 Cronache 5: 14• Romani 4: 25• Romani 5: 1• Atti 2: 3-4• Atti 2: 39• Ebrei 13: 8Roberto Albano“COME FUNZIONA VERAMENTE LA TUA FEDE?”• Ebrei 11: 1• Ebrei 11: 6• Romani 10: 8-10• Romani 10: 13-17• Atti 14: 8-10• Giacomo 2: 19-26• 2 Corinzi 4: 13Tommaso di Lorenzo“DONI DELLO SPIRITO SANTO”• 1 Corinzi 12: 4-6• Efesini 4: 11• Romani 12: 6-8• 1 Corinzi 12: 8Riccardo Alicino“LA RACCOLTA È PASSATA”• Geremia 8: 20• Atti 2: 40• Genesi 6: 5-7• Genesi 7: 11--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Dio ci ha liberati dalle sofferenze eterne” • 11 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 46:22


Il Messaggio di Oggi: “DIO CI HA LIBERATI DALLE SOFFERENZE ETERNE”• Genesi 3: 22• Genesi 6: 5• Genesi 3: 23-24• Genesi 1: 26• Romani 8: 3• Filippesi 2: 7• 1 Giovanni 3: 2• 1 Corinzi 15: 52• 1 Tessalonicesi 4: 16• 1 Corinzi 15: 53-54• Isaia 25: 8• Apocalisse 1: 7• Romani 8: 21 (22-23)• 1 Corinzi 15: 55• 1 Corinzi 15: 57-58• 1 Corinzi 16: 1• 1 Giovanni 3: 18• 1 Corinzi 9: 11--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“O morte dov'è la tua Vittoria?” • 08 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 53:26


Il Messaggio di Oggi: “O MORTE DOV'È LA TUA VITTORIA?”• 1 Corinzi 15: 55• Romani 3: 23• Romani 6: 23• Romani 5: 8• Genesi 3: 5• Luca 15: 16• Romani 5: 11-12• Romani 5: 15• Romani 5: 18-19• Romani 1: 16-17• Romani 3: 22• Romani 3: 28• Romani 4: 5• Romani 4: 13• Giovanni 15: 14• Genesi 17: 1• Efesini 2: 6• Apocalisse 5: 8• Giovanni 3: 3--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Una chiamata inquietante da parte di un Dio misericordioso - Giona 1 | 6 Novembre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022


La misericordia da parte di Dio è talvolta inattesa; invece di punire chi non opera per il bene altrui,  li cerca affinché cambino vita.  Troviamo  inquietante la grazia inattesa di Dio verso chi non sembra meritarlo? E quanta misericordia ha verso noi, quando ci chiama,  imperfetti, ad agire per Lui? ---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 27 minutiLa storia di Giona è ben nota a tutti, credenti e non credenti, tanto da ispirare scrittori come Collodi che fa fare a Pinocchio la stessa fine di Giona, inghiottito da una balena.Ma quale è l'obiettivo principale di Dio attraverso il libro di Giona, oltre quello di raccontarci una storia bizzarra di un uomo  che vive dentro la pancia di un pesce? Vedremo che l'obiettivo principale del libro  è mostrare che Dio ha misericordia di tutti...  anche quando non ce lo aspettiamo. Leggiamo Giona 1:“La parola del Signore fu rivolta a Giona, figlio di Amittai, in questi termini: «Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me».  Ma Giona si mise in viaggio per fuggire a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore. Scese a Iafo, dove trovò una nave diretta a Tarsis e, pagato il prezzo del suo viaggio, si imbarcò per andare con loro a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore.” (Giona 1:1-3)Al di fuori di questo libro, l'unica altra volta  che Giona viene menzionato nelle Scritture è in 2 Re 14:23-25:“Nel quindicesimo anno di Amasia, figlio di Ioas, re di Giuda, cominciò a regnare a Samaria Geroboamo, figlio di Ioas, re d'Israele, e regnò quarantun anni. Egli fece quello che è male agli occhi del Signore; non si allontanò da nessuno dei peccati con i quali Geroboamo, figlio di Nebat, aveva fatto peccare Israele. Egli ristabilì i confini d'Israele dall'ingresso di Camat al mare della pianura, come il Signore, Dio d'Israele, aveva detto per mezzo del suo servitore il profeta Giona, figlio di Amittai, che era di Gat-Efer.” (2 Re 14:23-25)Prima del governo di Geroboamo, Israele era un piccolo territorio  che pagava pesanti tributi alle nazioni circostanti.  Ma poi, dal 780 al 740 a.C. circa, pur essendo malvagio,  Geroboamo riuscì a raggiungere la prosperità, l'influenza e l'espansione  e a riportare i confini a quelli che erano ai tempi del re Davide.E la Bibbia afferma che tutto ciò avvenne grazie a qualcuno che stava scappando verso Tarsis pur di non obbedire alla chiamata di Dio! Attraverso un profeta riluttante. Si, proprio Giona! Ninive è una città importante dell'Assiria:   Genesi 10 descrive le nazioni che si stabilirono dopo il diluvio:“Cus generò Nimrod, che cominciò a essere potente sulla terra. Egli fu un potente cacciatore davanti al Signore; perciò si dice: «Come Nimrod, potente cacciatore davanti al Signore».Il principio del suo regno fu Babel, Erec, Accad e Calne nel paese di Scinear. Da quel paese andò in Assiria e costruì Ninive, Recobot-Ir e Cala; e tra Ninive e Cala, Resen, la grande città.” (Genesi 10:88-12)Ninive fu una delle città fondatrici dell'Assiria.  Alla fine divenne la capitale nel 700 a.C.,  un po' dopo il tempo di Giona.  È una città con una lunga storia.È anche una città con una reputazione... e non era affatto buona!  Nimrod era un potente cacciatore e guerriero.  La città di Ninive rifletteva il suo carattere.  Parlando di Ninive, Naum  dice: “Oracolo su Ninive; libro della visione di Naum l'Elcosita....Guai alla città sanguinaria, piena di menzogna e di violenza, che non cessa di depredare! Si ode rumore di fruste, frastuono di ruote, galoppo di cavalli, sobbalzare di carri.  I cavalieri danno la carica, fiammeggiano le spade, sfolgorano le lance, abbondano i feriti, si ammucchiano i cadaveri, sono infiniti i morti, si inciampa nei cadaveri.”  (Naum 1:1, 3:1-3)La città di Ninive amava la caccia... si, delle persone!  Un esercito potente e crudele era la loro arma.  Ai tempi di Giona il loro potere era in aumento.Un giorno Giona se ne stava tranquillo  nella sua città natale, Gat-Efer,  ed ecco che Dio gli dice: "«Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me».  Ma Giona si mise in viaggio per fuggire a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore” (Giona 1:2-3)Non c'è accordo tra gli studiosi su dove si trovi Tarsis.  Ma se leggiamo 2 Cronache ci facciamo un'idea.  Il tempo è quello del regno di re Salomone.“Infatti il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Curam; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, portando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.” (2 Cronache 9:21)Una nave mercantile impiegava due anni  per fare un viaggio di andata e ritorno a Tarsis, più uno per caricare le merci.  Quindi l'ipotesi che Tarsis sia nella Spagna moderna,  è probabilmente la più accurata. Il piano di Giona era di andare il più lontano possibile...  e probabilmente restare là... magari in attesa che Dio trovasse qualcun altro da mandare a Ninive... e si dimenticasse di Giona.E per fare questo va a  Iafo (l'attuale Giaffa)  aspetta una barca per Tarsis (e non erano frequenti come i treni della metro a Roma) e ci sale;  egli sta quasi letteralmente andando  il più lontano possibile nella direzione opposta.So cosa state pensando:  “Che credente da nulla è Giona!" Ma Giona aveva le sue ragioni.Vedete, altri profeti sono stati chiamati a parlare contro le nazioni. Abdia predica contro Edom. Naum predica contro l'Assiria. Isaia contro Babilonia, Assiria ed  Egitto, Geremia  fa lo stesso.Sapete quale è la differenza tra tutti questi profeti e Giona? Che quelli predicavano contro altre nazioni  o da Israele o da altri posti dove erano stati deportati a forza. A Giona Dio chiede di lasciare deliberatamente Israele e di andare di sua volontà in una città pagana dove si fanno sacrifici umani. Vedete che la situazione è differente?Riusciamo ad essere un minimo empatici con questo profeta riluttante, e a comprendere la sua fuga? Che cosa avrei fatto io nella sua stessa situazione?E Giona reagisce. Reagisce per due motivi: il primo è la preoccupazione per se stesso. Il secondo è più grave: l'indignazione per un Dio che mostra misericordia verso un popolo pagano, peccatore e omicida (lo vedremo più avanti nel libro).La visione che Giona ha di Dio non prevede la misericordia per il popolo di Ninive;  trova questa misericordia inattesa troppo inquietante  e decide di andare nella direzione opposta.Ecco quindi la domanda di applicazione per oggi: troviamo la misericordia inattesa di Dio troppo inquietante?È troppo inquietante pensare che Dio abbia pietà  di un uomo che tradisce la moglie o ha una vita sessuale promiscua?Abbiamo difficoltà a pensare che Dio avrebbe pietà  di coloro che trovano nei soldi, o nella fama il loro idolo da venerare?È troppo sconvolgente per noi riconoscere  che verso uomini e donne che praticano l'omosessualità,  o lottano con l'identità di genere,  o promuovono il matrimonio tra persone dello stesso sesso, Dio sia disposto ad essere misericordioso?Possiamo immaginare che Dio abbia misericordia di chi  è entrato in casa nostra e ha rubato i nostri telefoni,  i nostri i-pad, i nostri gioielli e la nostra TV  e se ne è andato con la nostra auto usando le chiavi che erano sul tavolo?Abbiamo difficoltà a pensare che i truffatori,  o i padroni che schiavizzano i lavoratori sottopagandoli trovino un  Dio che è disposto ad avere misericordia per loro?Abbiamo previsto che l'alcolizzato, o il drogato,   che ha rovinato la vita della sua famiglia, che ha perso tutti i suoi soldi  e che guida sulle strade con alcool e droga nel sangue e uccide un passante perché non lo ha visto,  potrà trovare un Dio che abbia misericordia di lui?Troviamo inquietante che per coloro che negano Dio,  che si scagliano contro il cristianesimo  e fanno del tutto per opprimere chi crede   Dio abbia un progetto di misericordia?E, attenzione, non ho usato esempi a caso, ma li ho tratti dalla Scrittura:“Non sapete che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non v'illudete: né fornicatori, né idolatri, né adùlteri, né effeminati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriachi, né oltraggiatori, né rapinatori erediteranno il regno di Dio. E tali eravate alcuni di voi; ma siete stati lavati, siete stati santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo e mediante lo Spirito del nostro Dio..” (1 Corinzi 6:9-11)Paolo usa tre verbi al passato, pesanti come pietre; qualcosa è accaduto... ed è irreversibile.LavatiIn greco è  ἀπολούω apolouō; che è composto da λούω louō , ovvero "lavato"  più il prefisso ἀπο apo,  "via".  Il sangue di Gesù ha lavato via i peccati: tutti.Santificati In greco è  ἁγιάζω hagiazō; che significa “purificati per un'offerta”. Gesù ci ha resi degni di essere presentati al Padre, ci ha collocati  in una situazione spirituale di santità davanti a Dio. GiustificatiIn grco è  δικαιόω dikaioō; che significa “far ritornare diritti” Gesù ci ha raddrizzati, come se non avessimo mai peccato e non fossimo mai stati un peccatori. Chi è che ha ricevuto tutto ciò da  Gesù? Tutti nell'elenco di Paolo.  Non gli integri, non quelli che vanno ogni giorno al tempio, non chi fa elemosina abbondante...Ma ogni categoria di peccatori. Nessuno escluso.  Questo ci disturba? Ci fa arrabbiare una misericordia così inaspettata?  C'è forse un po' di Giona in tutti noi?A Giona Dio aveva detto “Alzati e vai a parlare alla città di Ninive perché il suo male ha la mia attenzione.”; a ciascuno di noi Gesù ha detto questo:"E Gesù, avvicinatosi, parlò loro, dicendo: «Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo...". (Matteo 28:18-19)"Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su di voi, e mi sarete testimoni in Gerusalemme, e in tutta la Giudea e Samaria, e fino all'estremità della terra».". (Atti 1:8) Lo faccio io ? Sono disposto ad andare?  E se non vado   è perché non credo che Dio  possa portare alla trasformazione e al pentimento?  Oppure sono effettivamente turbato dal fatto  che sia possibile una misericordia così inattesa  e non mi sta bene, perché non la ritengo giusta e vorrei vedere friggere i nemici miei e di Gesù?La misericordia inattesa di Dio  ci costringe a fermarci e a riflettere.  Perché vediamo le opere di Dio da una prospettiva diversa,  una prospettiva che ci mette alla prova; mette alla prova na nostra logica causa-effetto: tu pecchi, per cui vieni punito. E' giusto, è dovuto.Ma invece Dio è paziente e misericordioso; manda una barca a soccorrere i peggiori peccatoti dal naufragio delle loro vite, da loro una seconda, una terza, una ennesima chance per salvarsi...Ma  Dio è paziente e misericordioso anche con noi; lo dimostra da come ha trattato Giona.Ci vogliono almeno quattro giorni per camminare da Gat-Efer a Iafo. E non è che a Iafo parta  una barca per Tarsis ogni giorno.  Forse Giona avrà atteso una settimana, anche due.La disobbedienza di Giona non è andare a Iafo.  Non c'è nemmeno bisogno di uscire dalla porta di casa per disobbedire a Dio; avrebbe potuto, semplicemente, dire “NO!”. Quante volte lo faccio io all'anno... o al mese... o alla settimana... o al giorno?Giona lo sa, che Dio governa la sua vita, tanto che dopo dirà:"Sono Ebreo e temo il Signore, Dio del cielo, che ha fatto il mare e la terraferma.". (Giona 1:9)Il Dio che ha creato il mare è dove si trova il mare.  Giona sa che non può scappare da Dio;  e non è questo che Giona sta facendo. La strategia di Giona consiste nel cercare di andare in un posto  dove possa evitare la chiamata di Dio sulla sua vita: “Se sono abbastanza distante da Ninive,  allora Dio non lo chiederà più a me.”Giona cerca di fuggire dalla sua identità.  L'identità di essere un agente, un predicatore, un testimone  della Misericordia imprevista di Dio. Ma Dio mostra pazienza, in modo che Giona possa riscoprire cosa Lui fa, chi Lui è.Così, anche Giona è il destinatario della Grazia inattesa di Dio; non c'è punizione per la disobbedienza, ma misericordia, e attesa di un cuore che cambi.Al momento  è una grazia che Giona trova inquietante.  E forse anche noi.Davanti a tanta misericordia da parte di Dio ciò che devo chiedermi e che suggerisco anche a te di chiederti,  è:  "Trovo inquietante la grazia inattesa di Dio?". E, ancora: “Trovo inquietante che un Dio misericordioso chiami me ad agire per lui?".Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---  GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

La Voce del Pastore
“Sta per germogliare una cosa nuova” • 31 Ottobre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 51:36


Il Messaggio di Oggi: "STA PER GERMOGLIARE UNA COSA NUOVA"• Isaia 43: 18-19• Genesi 19: 15 (16-19)• Genesi 19: 26• Luca 17: 29-30• Genesi 19: 17• Luca 17: 32-33• Matteo 16: 24• Matteo 16: 21• Matteo 16: 25 (26-28)• Genesi 19: 26• Matteo 17: 1• Romani 8: 18• Romani 8: 23• Giovanni 9: 4• Filippesi 3: 13• Genesi 13: 5• Genesi 13: 2• 2 Pietro 2: 5• 2 Pietro 2: 7• 2 Pietro 3: 13• Isaia 65: 17--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio