POPULARITY
Categories
If you're nervous to speak Italian don't worry: you're not alone! Here you'll learn how to overcome these nerves and start speaking Italian with confidence. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://tiny.one/joyoflanguages-italian-school Get the bonus materials for this episode: http://joyoflanguages.com/nervous-to-speak-italian/ Today's Italian words: Come si dice = How do you say…? Inglese o italiano? = English or Italian? Italiano lento, per favore! = Slow Italian, please! Preferisco l'italiano, vorrei praticare = I prefer Italian, I'd like to practise Sto imparando = I'm learning Grazie per la pazienza = Thanks for your patience
In questo episodio ci occupiamo di marketing "selvaggio" e di telefonate indesiderate in Regno Unito.
Benvenuto in un viaggio nel fantastico mondo dell'apprendimento!Ogni settimana scopriremo ricerche nuove, miti da sfatare e trucchi per imparare più velocemente, immergendoci in una materia diversa e sveleremo le leggi nascoste dietro il nostro modo di imparare. Un podcast che ti farà ridere, imparare e desiderare di scoprire sempre di più.
13 Come correggere il mio inglese dopo tanti anni
Dopo 7 giorni è successo qualcosa.Il mondo è impazzito e Transcriber ha venduto in un giorno più di quanto facessi mediamente in un mese con tutte le altre mie app.Talmente tanto che ho iniziato a credere (e credi tuttora) che sia una unica grande bolla evanescente…[00:00:14] "Non riesci a goderti le vittorie" (cit.)[00:09:30] Spot[00:09:37] Se parlo di feature sto meglio...[00:18:48] Spot[00:18:55] TSO[00:24:20] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Piccola pausa dalla frenesia di Transcriber, che sta andando sin troppo bene (mi aspetto la fregatura da qualche parte) per tornare a Snip, che da ieri ha un paio di feature niente niente male!!!Intelligenza artificiale come se piovesse!!![00:00:14] Come sta andando Transcriber?[00:08:03] Spot[00:08:10] Torniamo a Snip[00:15:52] Spot[00:15:59] L'aiutino di Chat GPT[00:21:11] Spot[00:21:18] Siamo tornai su Spreaker (non ce ne siamo mai andati)[00:25:04] Sigla finale[00:25:43] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Karis, co-fondatrice della scuola di inglese Prime Academy, è stata ospite nel Buena Onda di giovedì 13 luglio con Laura Basile e Giangiacomo Secchi, per correggere la pronuncia di alcune parole che gli italiani sbagliano spesso. L'insegnante di inglese lancia una frecciatina a molti speaker radiofonici: «Alla radio sento alcune pronunce sbagliatissime ed è perché ci fidiamo maggiormente delle lettere scritte rispetto a ciò che sentiamo». A differenza dell'italiano, l'inglese non richiede la stessa rigidezza: «È una lingua ribelle per questo viene usata nel rock. Permette di essere stropicciata ed adattata per semplificare la pronuncia».
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7464UN PADRE INGLESE CERCA DI OPPORSI AL CAMBIO DI SESSO DEL FIGLIO AUTISTICO di Fabrizio CannoneColoro che pretendono che la biologia non sia una vera scienza e che l'uomo sia unicamente ciò che desidera essere, fanno di tutto per favorire, legalizzare e legittimare qualunque operazione medica e chirurgica fatta al fine di alterare e correggere il più grande dono fisico che ogni uomo possiede: il proprio corpo.A proposito di un triste fatto di attualità, il britannico Telegraph titola così: "Un padre dal cuore spezzato fa causa al sistema sanitario inglese per impedire il cambio di sesso del figlio autistico". In pratica, secondo la ricostruzione del Christian Institute, un padre, che però certa stampa chiama orwellianamente "genitore A", ha avviato un'azione legale contro il NHS, ovvero il sistema sanitario nazionale del Regno Unito, per «proteggere il proprio figlio autistico di 21 anni», da un'operazione di «cambio di sesso».Cambio di sesso che era stato già avviato da quando il ragazzo aveva appena 16 anni con la discutibile prescrizione medica dei famigerati bloccanti della pubertà, indirizzando il giovane verso un'operazione di chirurgia genitale a partire dai 19.Dal punto di vista paterno però, il sistema sanitario inglese, come già accaduto in Gran Bretagna con la squallida storia della Clinica Tavistock, non ha «mai esplorato a fondo la sua storia di problemi di salute mentale o autismo». È innegabile del resto che a causa della cultura nichilistica e utopica del "trans è bello", portata avanti con la scusa di non ghettizzare una minoranza, risulta sempre più difficile opporsi all'ideologia del cambiamento di sesso. Che anzi sarebbe per i suoi fan la panacea di tutti i mali e di tutti i turbamenti psichici degli adolescenti.«È strutturalmente ingiusto - ha dichiarato il papà del ragazzo - nei confronti di persone come mio figlio (...) cercare la risposta ai suoi problemi in questo trattamento radicale. Ha bisogno di più protezione, non di meno». Questo ragazzo di 21 anni con disabilità - che legalmente non può compiere neppure tutte le azioni che la legge prevede per i maggiorenni - è in grado di "autodeterminarsi"?Secondo il "detransitioner" Ritchie Herron assolutamente no. E proprio Herron, che condivide la condizione autistica del ragazzo e che ha vissuto sulla sua pelle una transizione sessuale indotta di cui poi si è pentito, sta aiutando il padre in questione in questa battaglia in difesa del ragazzo e contro delle mutilazioni genitali irreversibili. Sempre Ritchie Herron ha affermato che nel suo caso i medici furono piuttosto insistenti nel proporgli il "sex change" come soluzione ai suoi problemi, che erano invece di natura psichiatrica. «Ma quando sei ossessivo, autistico, depresso e ansioso sicuramente non sei un candidato ideale per la chirurgia», ha aggiunto.Per l'avvocato Paul Conrathe, che sostiene le ragioni del padre, è inaccettabile che «i giovani vulnerabili», come appunto i ragazzi autistici, con Sindrome di Down o con disabilità, «siano guidati lungo un percorso di infertilità e di cambiamento irreversibile».Ora la questione, al di là delle particolarità che ogni singolo caso presenta, è questa: la biologia, checché ne dicano i suoi nemici, è una scienza precisa ed essa ci rivela cosa è l'uomo e quanto sia importante la retta integrazione della sessualità all'interno della personalità. L'antropologia e la psicologia di qualunque indirizzo ci insegnano che nell'essere umano la psiche è inseparabile dal corpo.Oggi però, invece di agire affinché i giovani con disagi riconquistino la propria natura autentica e raggiungano la pacificazione tra corporeità e mente, si fa di tutto, per subalternità all'ideologia del gender, per promuovere interventi sul corpo e modificarlo, a volte in modo irreparabile. E questo in nome di proiezioni psicologiche soggettive, adolescenziali, spesso del tutto effimere.In pratica il corpo non direbbe nulla della persona, mentre tutto nell'uomo dipenderebbe dall'auto-percezione del soggetto. Inclusa l'idea micidiale di essere nati in un "corpo sbagliato" che la miracolosa tecno-scienza dovrà aggiustare e rettificare. No, il corpo è amico e parte della persona, e non è una malattia da curare o da mutilare a piacimento.Auguriamoci che tutti i padri e tutte le madri riescano a proteggere i propri figli dalle loro inevitabili fragilità e dai loro dubbi esistenziali di adolescenti, fomentati ad arte da chi ha interessi di tipo ideologico, economico e contrari al bene comune.
Mi sono trovato in Inghilterra il 29 giugno e mi ha molto colpito l'attaccamento che ancora oggi i cattolici inglesi hanno verso il Papa e verso la Chiesa di Roma. Questo attaccamento ha le sue radici nel doloroso scisma che si consumò nel XVI secolo, strappando l'Inghilterra alla vera fede. L'autore di questo scisma fu il re Enrico VIII, che in preda a una diabolica passione per una damigella di Corte, Anna Bolena, divorziò dalla moglie Caterina d'Aragona e, contro il divieto papale, la sposò nel 1533. Papa Clemente VII non riconobbe il matrimonio e l'anno successivo Enrico VIII fece votare dal Parlamento l'Atto di Supremazia con cui il Regno si separava dalla religione cattolica romana e costituiva una chiesa nazionale, detta poi anglicana, di cui il Re era il capo supremo. Il popolo inglese era cattolico ma furono pochi gli ecclesiastici, i dignitari e gli aristocratici, che osarono mettersi contro il sovrano, sfidando la prigione e la morte che li aspettava.
I paesi di lingua inglese sono appena il 5% della popolazione mondiale, ma i siti in lingua inglese sono più della metà di quelli pubblicati in tutto il mondo. Se non ci diamo una mossa, tra pochissimi anni su internet si parlerà solo in inglese.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Cominciamo sparando qualche cifra. Il 63% della popolazione mondiale ha accesso a internet. Parliamo di più o meno 5 miliardi di persone. E quindi quasi 5 miliardi di persone abitano in un sacco di posti diversi e parlano lingue diverse, e conseguentemente anche su internet dovrebbero esserci un sacco di lingue diverse. Giusto?No, Sbagliato. Infatti, più della metà di tutti i siti pubblicati su internet, quelli che si possono accedere pubblicamente senza password, sono scritti in lingua inglese, e l'inglese è la lingua che stradomina tutte le conversazioni, anche tra persone che non parlano l'inglese a casa, quelle nazioni dove l'inglese non è la lingua parlata.Infatti appena il 5% della popolazione mondiale ha l'inglese come come madrelingua, come prima lingua, però ripeto, più della metà di tutte le cose che vengono dette su internet vengono dette su siti che funzionano in lingua inglese.Questo è un problema, non solo perché è una ulteriore dimostrazione dell'egemonia culturale, commerciale, tutto dei paesi di lingua inglese, ricordiamoci noi in Italia - e lo si dimentica troppo spesso - che avendo perso la seconda guerra mondiale noi siamo ancora una nazione più o meno occupata dagli alleati americani che impongono un sacco di cose: dalla politica nazionale alla disseminazione delle basi per fare i giochi di guerra e i vari esperimenti.Ma non è di questo che voglio parlare oggi, volevo parlare delle conseguenze del fatto di essere costretti, essere costrette a usare una lingua diversa da quella che si conosce bene, quindi la propria lingua madre, per comunicare, soprattutto per fare commercio. E io me ne accorgo ogni volta che devo tradurre qualcosa di intrinsecamente italiano in inglese, è un problema. In questi giorni sto comunicando con gli Stati Uniti per un pagamento che mi devono fare e chiedetemi quanto è complesso mettere d'accordo il sistema fiscale italiano con quello degli Stati Uniti, anche la semplice traduzione di termini come partita IVA o codice fiscale, andate a spiegare la differenza tra partita IVA e codice fiscale, no?Il problema è che nel futuro sempre di più si limiterà il numero di lingue usate su internet e questo porterà gravi conseguenze per le persone che non sono di madrelingua inglese. Quindi, pensiamoci.TRANSLATIONLet's start by throwing some figures. 63% of the world's population has access to the Internet. We are talking about more or less 5 billion people. And so almost 5 billion people live in a lot of different places and speak different languages, and consequently there should be a lot of different languages on the Internet as well. Right?No, Wrong. In fact, more than half of all sites posted on the Internet, those that can be accessed publicly without a password, are written in English, and English is the language that overrides all conversations, even among people who do not speak English at home, those nations where English is not the language spoken.In fact just 5 percent of the world's population has English as their native, first language, however, I repeat, more than half of all things said on the Internet are said on sites that function in English.This is a problem, not only because it is a further demonstration of the cultural, commercial, everything hegemony of the English-speaking countries, let me remind you that Italy -and we forget it too often - that having lost World War II we are still a nation more or less occupied by the American allies who impose a lot of things: from national policy to the scattering of bases to do war games and various experiments.But that's not what I want to talk about today, I wanted to talk about the consequences of being forced, being forced to use a language other than the one you know well, so your native language, to communicate, especially to do business. And I notice that every time I have to translate something inherently Italian into English, it's a problem. These days I am communicating with the U.S. about a payment they have to make to me, and ask me how complex it is to get the Italian tax system to agree with the U.S. tax system, even the simple translation of terms like 'partita IVA' or 'codice fiscale', go and explain the difference between 'partita IVA' and 'codice fiscale', right?The problem is that in the future more and more the number of languages used on the Internet will be limited, and this will bring serious consequences for people who are not native English speakers. So, let's think about it.
Get episodes without adverts + bonus episodes at EasyStoriesInEnglish.com/Support. Your support is appreciated! Buy a 3 month Babbel subscription and immediately receive 3 extra months free. Use code: INGLESE at check out at www.babbel.com/parla Two people live in buildings next to each other: a clean man and a messy woman. Each day, they look through the window into the other's flat and imagine what their life is like. But in the end, only one person knows the truth... Content warning: suggestions of drug use, addiction and depression. Today's story is Four Windows. Go to EasyStoriesInEnglish.com/Windows for the full transcript. Level: Intermediate. Genre: Philosophical. Vocabulary: Scrub, Mundane, Warfare, Quirk, Aerosol can, Pristine, Sleep in, Rut, Distort, Moral (story). Setting: Modern. Word Count: 1609. Author: Ariel Goodbody. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ho risolto almeno un paio di bug di merda di Transcriber. Direi che siamo praticamente pronti per il lancio.Dalla finestra?[00:09:38] Spot[00:15:05] Spot[00:26:24] Spot[00:29:47] Spot[00:32:38] Il rassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Partecipa al Webinar gratuito "ETF POWER" per scoprire come iniziare ad investire in ETF e come scegliere quello giusto in base alla tua situazione finanziaria. Questo evento si terrà il 28 giugno alle ore 21 e ti offrirà una vera e propria guida strategica per imparare a muoverti nel mondo degli Exchange Traded Fund. Prenota il tuo posto su https://www.pianofinanziario.it/power
The year is 2039 A group of scientists, linguists and historians have invented a time travel machine. Each can return to a place and time, but only for one hour. Some choose to go back to change the course of world history, while others go back to a period in their personal lives. One even travels to the future. It doesn't quite go as planned… === A few weeks ago I interviewed Alastair, who led the Pioneers of the Continuum project, and today I'm so excited to share with you my episode! You can find all the episodes on the Leonardo English website, or on your podcast app. === Buy a 3 month Babbel subscription and immediately receive 3 extra months free. Use code: INGLESE at check out at www.babbel.com/parla Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Buy a 3 month Babbel subscription and immediately receive 3 extra months free. Use code: INGLESE at check out at www.babbel.com/parla Ken finally has his holiday. But his eyes hurt! Maybe watching TV will help. Lisa loves brushing her teeth - she does it EVERYWHERE. But what will happen when she goes to the dentist? Vladimir has beautiful, long toenails... but does his boss agree? Today's story is Eyes, Teeth and Toenails. Go to EasyStoriesInEnglish.com/Eyes for the full transcript. Level: Beginner. Genre: Comedy. Vocabulary: Notice, Cavity, Filling, Smile, Hammer, Nail, Sandals, Radiator, Destroy, Hero. Setting: Modern. Word Count: 1165. Author: Ariel Goodbody. Buy me a coffee to say thank you for the podcast! === If you enjoy the podcast, please consider supporting us on Patreon. For just a few dollars a month you can get extra episodes, exercises, and much more. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
FALSI AMICI tra Italiano e Inglese- Learn Italian Vocabulary | Italiano In 7 Minuti Ep. 109 *Il materiale aggiuntivo di questa lezione ➫ https://www.notion.so/Falsi-Amici-3868f73af2e64b428ba0c67d938ec3a4?pvs=4 *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor
In questa intervista ho parlato con Chloé Léger e Sophie Power della “policy sulla gravidanza” recentemente annunciata dall'UTMB. Chloé Léger è Regeneration Manager presso UTMB Group ed è uno dei volti principali dietro la nuova e innovativa policy - https://fr.linkedin.com/in/chloe-helene-leger Sophie Power è un ultrarunner britannico e fa parte della squadra nazionale 24h. Sophie è anche la fondatrice di SheRaces (https://www.sheraces.com/) "una rete globale di campioni, che guida il cambiamento per supportare le atlete". Sophie è stata una delle persone coinvolte dal gruppo UTMB per aiutare a definire la policy, insieme alla Pro Trail Runners Association (https://trailrunners.run/). Con loro abbiamo discusso la motivazioni dietro la policy, cosa comporta, quale sarà l'impatto sulla partecipazione femminile all'ultrarunning e cosa si può fare per aumentare il numero di donne in questo sport. Se preferite, c'è anche una versione solamente in inglese, senza traduzione - Versione video: https://youtu.be/MJSuiZb1xlE Versione video solo in inglese: https://youtu.be/UXmKQL_A53s ************ Dove trovare Donn&Ultra: • https://www.donneultra.com • Instagram: https://www.instagram.com/donneultra • Facebook: https://www.facebook.com/donneultra ************* Crediti: Musica iniziale - "Pushed away" by Luca Francioso - https://www.youtube.com/@lucafrancioso
Buy a 3 month Babbel subscription and immediately receive 3 extra months free. Use code: INGLESE at check out at www.babbel.com/parla Recently, I worked with Alastair Budge on Pioneers of the Continuum, an eight-part audio drama featuring your favourite ESL podcasters as narrators. Today, we talk about Pioneers of the Continuum and Alastair's other work. Alastair also hosts the English Learning for Curious Minds podcast, where you can learn about history and inspiring stories in accessible English. Pioneers of the Continuum comes out today! Find it on your favourite podcast app. Go to EasyStoriesInEnglish.com/Pioneers for the full transcript. Level: Intermediate. Genre: Conversation. Buy me a coffee to say thank you for the podcast! === If you enjoy the podcast, please consider supporting me on Patreon. For just a few dollars a month you can get extra episodes, exercises, and much more. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ieri avete sentito un rantolo in cui parlavo di un'idea “geniale” (?!) che il cliente ha apprezzato. E la volevate sapere, giusto?Eccola.Secondo Sciatta GPT oggi abbiamo detto ciò:Ma chi vuoi prendere in giro, prima fai il finto umile e poi ti atteggi da stronzo arrogante. Il lavoro è noioso ma paga bene, l'importante è avere il parcheggio a Firenze. Che poi la farmaceutica sia lenta e inefficiente non importa, tanto vi ricorderanno di prendere le medicine. E tutto il resto è solo un dettaglio, basta chiamare il medico col nome giusto. Ah, e se pensate di fare la differenza con l'umido vi sbagliate, ma vi divertite un po' e tanto basta. Ora, se mi scusate, devo andare a fare del bene a me stesso."[00:08:12] Spot[00:17:15] Spot[00:25:55] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Buy a 3 month Babbel subscription and immediately receive 3 extra months free. Use code: INGLESE at check out at www.babbel.com/parla With every month that passes, Eileen gets cleverer. The kids at school hate her, and her parents are afraid of her. There's something not... human about this child. This story covers my feelings about AI (artificial intelligence). I talk a lot about an episode of another podcast, Your Undivided Attention, which explains the dangers and possibilities of AI. Today's story is Eileen. Go to EasyStoriesInEnglish.com/AI for the full transcript. Level: Pre-Intermediate. Genre: Horror. Vocabulary: Exponential, Precocious, Bully, Disguise, Bruise, Acid, Climate change, Come up with, Hack, Disprove. Setting: Modern. Word Count: 1449. Author: Ariel Goodbody. Buy me a coffee to say thank you for the podcast! === If you enjoy the podcast, please consider supporting us on Patreon. For just a few dollars a month you can get extra episodes, exercises, and much more. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il CRA (che imporrà responsabilità presuntive e certificazioni ai produttori di software) non mi piace. Cosi' ho scritto un articolo in inglese.Poi mi sono ritrovato su Deepl.com e ho scoperto Write facendo un click per errore ...Vi aspetto su caffe20.it/membri per accedere in anteprima ai contenuti sostenere il podcast !
In questo episodio vi aggiorno sullo stato di Transcriber e sul fatto che sto pensando di reingegnerizzare l'interfaccia utente per adattarlo ad un migliore flusso di lavoro. Ma non subito, che tra poco esce in vendita su un nuovo store!!![00:08:51] Spot[00:15:40] Spot[00:19:19] Spot[00:27:00] SpotTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Una preziosa copia degli Statuti dell'Ordine della Giarrettiera, il più antico ordine cavalleresco inglese, è ben conservata in un mazzo dell'Archivio di Stato di Torino, e sono la testimonianza di una delle tante possibili storie che, se realizzate, avrebbero cambiato – e non poco – la storia del nostro continente.La preziosa copia manoscritta degli Statuti viene donata ad Emanuele Filiberto quando viene creato cavaliere, il 6 novembre 1554. Gli archivi inglesi conservano un elenco preciso dei gioielli e dei documenti inviati a Emanuele Filiberto: innanzitutto il grande collare dell'ordine, due pendenti con San Giorgio (protettore dell'Ordine), la Giarrettiera, il manto, la veste di velluto e, infine, gli Statuti dell'Ordine. La nomina però era solo la prima parte di una strategia politica più ampia, tessuta dall'imperatore Carlo V e dal ministro Antoine de Granvelle. Una strategia che mirava a portare il duca di Savoia se non sul trono inglese, almeno assai vicino ad esso.Storiainpodcast pubblica la serie “L'impossibile e l'improbabile. Cinque storie di casa Savoia”, realizzata dall'Archivio di Stato di Torino, diretto da Stefano Benedetto. Che cosa è un archivio? Se ne possono dare tante definizioni ma per uno storico è un luogo in cui si raccolgono, si conservano, si tramandano tante, tantissime storie. Il semplice fatto però che una storia sia presente nei documenti d'un archivio non significa che sia vera. Gli archivi pullulano, infatti, di progetti mai realizzati, di racconti di fatti mai avvenuti, di storie tanto fantasiose da non esser credibili nemmeno per chi le ha scritte, di speranze mai divenute concrete, ma non per questo meno sentite.Andrea Merlotti – storico, dirige il Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude – racconta per l'Archivio cinque storie di Casa Savoia, accompagnato dalle musiche di Marco Robino (Architorti).A cura di Francesco De Leo.https://storiainpodcast.focus.it - Canale I Savoia------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
Una proposta del governo che ha lasciato sbigottiti molti. Seguici in diretta su www.allthebest-radio.com
Benvenuti a The Morning Rant, una trasmissione in video di Tecnopills, un podcast di cui sono lo spin-off. Il mio obiettivo è essere molto chiaro in modo che tutto quello che dico possa essere trascritto, tradotto e riordinato automaticamente. Benvenuti!Esperimento di traduzione automatica di un video con sottotitoli in italiano e parlato in inglese, che ha ricevuto pareri positivi da un altro sviluppatore.Intervisterò un bravo programmatore che riesce a vendere le sue app. Sono contento di come sta andando la cosa, ma è diventata difficile. Sto lavorando su uno store alternativo al Mac App Store, che offre più opzioni di quelle di Steam per i videogiochi.Questo store è stato progettato specificamente per i creatori di video, offrendo filtri di Final Cut e altre app. Il proprietario ha proposto di iniziare con Transcriptor, piuttosto che BeatMark, e ha spiegato come differisce da Mac hisper, che è un'interfaccia pensata per la trascrizione.Si sta discutendo di un video che potrebbe essere usato come parte di un podcast. Si sta cercando di capire se e come funzionerà, con l'aggiunta di una versione audio in sync in coda al podcast.[00:04:12] SpotTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Non capita spesso, anzi, quasi mai.Ma una volta o due all'anno ad Alex capita una di quelle giornate “praticamente perfette”, e questa è una di quelle.Siete dunque tutti invitati il 14 e 15 aprile al Settimo Short Film Festival a Settimo Milanese:https://settimoshortfilmfestival.it[00:07:14] Spot[00:14:24] Spot[00:21:47] SpotTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Oggi su Educare con Calma ho invitato Najwa Saady, Family Language Coach per famiglie multilingui, che ha creato il sito e progetto Armonia Multilingue, una risorsa molto interessante per genitori che decidono di introdurre più lingue nel loro quotidiano. È possibile che ricordiate Najwa da un mio articolo sul blog che si intitola "Riflessioni su alcuni miti del multilinguismo". :: Trovate Najwa su Armonia Multilingue Instagram :: Le domande che ho fatto a Najwa 02:27 Vorrei introdurre una nuova lingua, ma ho paura di creargli o crearle confusione. 09:04 Parlo sempre in italiano, ma mi risponde in inglese, perché? 20:30 Mio figlio si rifiuta anche solo di ascoltare la mia lingua, che cosa posso fare? 26:16 Va bene che io, mamma italiana, legga libri ai miei figli in un'altra lingua? 33:00. E se gli passo i miei errori e la mia pronuncia? 38:00 Riflettiamo su questo: essere così giudicanti su come parliamo una lingua si riflette su come giudichiamo gli altri 42.11 Najwa ci racconta del suo lavoro con le famiglie. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!
Antonio Centonze viveva a Roma da 26 anni dove lavorava per una casa di post-produzione cinematografica. Spinto dalla voglia di migliorarsi e di imparare, a 52 anni ha deciso di fare le valige e trasferirsi down under con un visto studentesco.
Dai nostri archivi vi riproponiamo un'intervista dedicata ad un libro italiano che nel 2022 è approdato anche in Australia. Ce ne ha parlato Brigid Maher, docente di italianistica della La Trobe University di Melbourne, che ha tradotto il libro "Il sogno della macchina da cucire".
Ho provato a tuffarmi nell'Oceano GELIDO Inglese (a Gennaio)
World News in 7 minutes. Wedneday 21st December 2022.Support us and read the transcripts at send7.org/transcriptsToday: Afghanistan female education ban. Pakistan hostages. Ukraine day 300. Germany 97 year old charged. Nigeria violence. Tunisia arrest.Fiji New old PM. Peru election change? US Trump recommendation. Argentina goes wild.With Stephen Devincenzi and Khadija Tahir.Please leave a rating on Apple podcasts or Spotify.Contact us at podcast@send7.org or send an audio message at speakpipe.com/send7If you enjoy the podcast please help to support us at send7.org/supportSEND7 (Simple English News Daily in 7 minutes) tells the most important world news stories in intermediate English. Every day, listen to the most important stories from every part of the world in slow, clear English. Whether you are an intermediate learner trying to improve your advanced, technical and business English, or if you are a native speaker who just wants to hear a summary of world news as fast as possible, join Stephen Devincenzi, Namitha Ragunath and Juliet Martin every morning. Transcripts can be found at send7.org/transcripts. Simple English News Daily is the perfect way to start your day, by practising your listening skills and understanding complicated stories in a simple way. It is also highly valuable for IELTS and TOEFL students. Students, teachers, and people with English as a second language, tell us that they listen to SEND7 because they can learn English through hard topics, but simple grammar. We believe that the best way to improve your spoken English is to immerse yourself in real-life content, such as what our podcast provides. SEND7 covers all news including politics, business, natural events and human rights. Whether it is happening in Europe, Africa, Asia, the Americas or Oceania, you will hear it on SEND7, and you will understand it. For more information visit send7.org/contact
We head to Palermo to chat to Professor of Horticulture Paolo Inglese. After a recent visit to Australia, Paolo has much to say about the concept of national cuisines and also shares expertise on olive oil, prickly pear and stonefruit. Bring on the melting peaches! https://www.unipa.it/persone/docenti/i/paolo.inglese Follow Dirty Linen on Instagram https://www.instagram.com/dirtylinenpodcast Follow Dani Valent https://www.instagram.com/danivalent Follow Rob Locke (Executive Producer) https://www.instagram.com/foodwinedine/ Follow Huck (Executive Producer) https://www.instagram.com/huckstergram/ LISTEN TO OUR OTHER FOOD PODCASTS https://linktr.ee/DeepintheWeedsNetwork Dirty Linen is a food podcast hosted by Australian journalist Dani Valent. A respected restaurant critic and food industry reporter in her home town of Melbourne, Dani is a keen, compassionate observer of restaurants and the people who bring them into being. Whether it's owners, waiters, dishwashers, chefs or members of ancillary trades from tech to pottery, Dani interviews with compassion, humour and courage. Dirty Linen goes deep, both in conversations with individuals and in investigating pressing issues. Dirty Linen is an Australian food podcast produced by the Deep in the Weeds Podcast Network.
Stu talks to Professor Paolo Inglese, a world expert on olive oil on what has changed and what hasn't in the long history of olive oil.
Muschio arriva in Inghilterra. In questa nuova puntata ci interfacciamo con YUNGBLUD cantautore inglese, che è entrato a far parte delle nuove generazioni delle star del Rock. MERCHANDISING UFFICIALE: https://muschioselvaggio.eu
In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo abbiamo chiesto ad ascoltatori/ascoltatrici ed esperti/e: qual è lo stato di salute dei dialetti italiani in Australia e nel Bel Paese?
[English below]Oggi vi raccontiamo una curiosità della cucina e della lingua italiana.... un piatto che ha un nome davvero strano, perché si chiama "zuppa", ma si tratta un dolce, e "inglese", ma non è affatto una ricetta britannica.... scoprite di più ascoltando questa puntata di Italiano ON-Air con Katia e Alessio.Nella puntata parliamo anche di lotta contro lo spreco alimentare, ecco quindi un link per provare anche voi a fare la zuppa inglese (un modo per riciclare dei biscotti avanzati).Ricetta della zuppa inglese:https://www.misya.info/ricetta/zuppa-inglese.htmQui trovate un video con la storia della zuppa inglese, raccontata da Chiara Poggi, direttrice della Scuola Leonardo da Vinci, che è stata anche ospite dei nostri microfoni:https://www.facebook.com/scuolaleonardoflorence/posts/10158958819224002https://www.instagram.com/tv/CJL3xTVqFrO/Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.comoppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sulla Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Today we tell you a curiosity about Italian cuisine and the Italian language.. a dish that has a bizarre name, as it is called "Zuppa" (soup) despite being a cake and "English" despite the fact that the recipe is not British... find out more by listening to this episode of Italiano ON-Air with Katia and Alessio.In the episode we also talk about the fight against food waste, so here is a link to try making trifle (a way to recycle leftover biscuits)."Zuppa Inglese" recipe:https://www.misya.info/ricetta/zuppa- inglese.htmHere you will find a video with the story of the Zuppa Inglese, told by Chiara Poggi, director of the Scuola Leonardo da Vinci, who was also a guest on our microphones:https://www.facebook.com/scuolaleonardoflorence/posts/10158958819224002https://www.instagram.com/tv/CJL3xTVqFrO/Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.comor on the main podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastMore information on Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com
"Musica Maestro" è il programma di Radio 24 dedicato alla musica classica: lirica, sinfonica, d'epoca, strumentale e da camera commentata dai protagonisti del momento. Il programma affronta la musica sotto molteplici sfaccettature, indagando e portando alla luce anche i rapporti con la cultura, la filosofia, la scienza e la società, ponendo un'attenzione particolare all'attualità: ogni settimana la segnalazione di un libro o un disco appena uscito, un esecutore o un giovane musicista, un anniversario o un avvenimento di rilievo.
Ep. 31 - Arriva il Pisa, servirà il miglior Inglese. Il punto sulla squadra femminile
Ep. 30 - Il Parma riscopre bomber Inglese ma la difesa ancora non convince
"Il sogno della macchina da cucire", romanzo della celebre scrittrice sarda nota soprattutto per i suoi libri per ragazzi e ragazze, è stato tradotto in inglese da Brigid Maher, docente universitaria a Melbourne.
IELTS/Cambridge Exam Tips to Ensure Success with an Official Trainer/Examiner
In questo episodio, si spiega la grammatica-inglese ed il verbo do/does.The transcript:Hello, this is Robert at English 360. And today's podcast is about DO and DOES in English grammar. I'm going to be speaking slower so everybody can understand this, especially because this podcast is for beginner-level students. So let's start with DO and DOES and how we use these verbs as auxiliaries. So in the English language, we have present simple.For example, I live in the UK.She works as a shop assistant.If you want to make these sentences negative, you must use an auxiliary verb DO. So the negatives of:I live in the UK is I DON'T live in the UK. The negative of:She works as a shop assistant is She DOESN'T work as a shop assistant.So when do we use DO and when do we use DOES?For example:We use DO with first person I, with first person plural WE with second person YOU and with third person plural THEY. So we can say: I DON'T work as a shop assistantWe DON'T live in the UK.They DON'T like eating fish. But if it's the third person singular we must use DOESN'T that's DOES NOT.So you can say She lives in the UKOrShe DOES NOT live in the UKHe studies French OrHe DOES NOT study French. There are two things to remember. One DOES NOT is the same as DOESN'T. You can say He DOES NOT study French OrHe DOES NOT study French. It's exactly the same thing. Next thing to remember is when you use DOES in the third person singular, the normal verb loses its third form.For example, let's look at this example. He likes French.LIKES is the third person. He likes French.But the negative is he DOESN'T like French. Not LIKES, LIKE. This is because we are using DOES so we don't use the third form of the regular verb.DO and DOES can also be used in questions. For example, you can say DO you like French?DO they live in the UK? DOES she play tennis? DOES it matter? So, when we use the question form, we use DO or DOES before the subject.DO you like..?DOES he study? DO they work?Right. The last thing is the pronunciation. When you write English, it's very slow and very easy. When you speak English, you need to speak different, a little bit more fluent.For example, you can say, I don't like fish, you can say it faster. For example, you can say the sentence, I don't like fish fast. I don't like fish, I don't like fish. You are stressing DON'T.I don't like fish. In the third person it becomes she DOESN'T like fish. She DOESN'T like fish. We do not pronounce the T in DOESN'T.We don't say she DOESN'T like fish, but we say she DOESN'T like fish. He DOESN'T work in a Japan so we don't pronounce the T.In the question you normally link to DO or to DOES with the subject. You can say Do you like fish? Do you work in a bank?So for example, the sentence Do you work in a bank becomes D'you work in a bank?Does she like French? becomes Does she like French? Does he play tennis? becomes Does he play tennis? Do they live in the UK? becomes Do they live in the UK? Do they live in the UK? Right. So it's important to practice and pronounce the sentences altogether. Practice with me. Do you like French? Do you?Do you like French?Does she play tennis? Does he work in a bank? Does it matter?Do we know the answer? Do they live in the UK? Right. I hope you like this podcast. You will find the text in the description. Have a great day and please follow me on Spotify or whatever channel you are on. Let me know in the comments section if you need anything else.Have a great day. Robert is out. Peace.Here is the link to our E-learning Website. www.english360.brtschool.co.ukHere is the link to our YoutTube channel. Subscribe!https://www.youtube.com/channel/UCIh1aaxnnIxcqEg0tVjEhAw--Robert Islam ✔ Graduate University of London BA English Literature✔ CELTA & DELTA Cambridge University ✔ Reviewer for Objective FCE Series✔ English teacher in Rome and London Since 2002✔ Exam trainer for the full suite of Cambridge English Exams✔ Exam trainer for IELTS ✔ Exam trainer for TOEFL_______________________________________________________________________________________________British School of English RomeVia Appia Nuova 425, Rome00181 Italyemail: info@brtschool.co.ukwww.brtschool.co.ukenglish360@brtschool.co.uk
IELTS/Cambridge Exam Tips to Ensure Success with an Official Trainer/Examiner
Listen to how the docile rabbit has been able to overcome the might of Australia and it is now the main threat to its wildlife. You will find this episode on YouTube hereHere is the link to our E-learning Website. www.english360.brtschool.co.ukHere is the link to our YoutTube channel. Subscribe!https://www.youtube.com/channel/UCIh1aaxnnIxcqEg0tVjEhAw--Robert Islam ✔ Graduate University of London BA English Literature✔ CELTA & DELTA Cambridge University ✔ Reviewer for Objective FCE Series✔ English teacher in Rome and London Since 2002✔ Exam trainer for the full suite of Cambridge English Exams✔ Exam trainer for IELTS ✔ Exam trainer for TOEFL__________________________________________________________________________________________________British School of English RomeVia Appia Nuova 425, Rome00181 Italyemail: info@brtschool.co.ukwww.brtschool.co.ukenglish360@brtschool.co.uk
Fr. Michele Lasi OP - "Tracce Tomiste Nella Filosofia Morale Inglese Contemporanea" by Angelicum Thomistic Institute
Un progetto di OzItaly offre agli australiani la possibilità di vivere in famiglia in Italia per brevi periodi. L'obiettivo è quello di offrire una visita più autentica a chi viene da down under, consentendo a chi li ospita di migliorare l'inglese e scoprire un po' di più su questo Paese.
Arrivato in Australia da Salerno nel 1983 dopo essersi sposato, Ernesto Meduri è diventato imprenditore di successo, prima come calzolaio e ora come distributore di abbigliamento sportivo.
Trending with Timmerie - Catholic Principals applied to today's experiences.
Timmerie dives into the significance and context of the Solemnity of the Annunciation for our lives, how to prayerfully ponder the Incarnation daily, and why feasting is so important for Catholics. Licensed Marriage and Family Therapist Michael Gasparo is an expert at addressing gender ideology and the so-called gender identity sweeping the nation. On Trending with Timmerie they clarify the Catholic Church's teaching on gender ideology, how to respond to the LGBTQ movement, and resources for gender dysphoria. They discuss the stories of the biological male athlete Lia Thomas winning in women's sports and Ketanji Brown Jackson's inability to say what a woman is during her confirmation hearings to the Supreme Court of the United States of America. Resources mentioned: The Angelus Prayer https://www.usccb.org/prayers/angelus Michael Gasparro, Licensed Marriage and Family Therapist https://www.catholictherapists.com/michael-gasparro-mft Therapy Resources for Gender Dysphoria https://www.reintegrativetherapy.com/ Network of Catholic Therapists /www.catholictherapists.com/ “Male and Female He Created Them” – document from the Vatican's Congregration for Catholic Edcuation http://www.educatio.va/content/dam/cec/Documenti/19_0997_INGLESE.pdf Book: The Catholic All Year Compendium: Liturgical Living for Real Life https://www.amazon.com/Catholic-All-Year-Compendium-Liturgical/dp/1621641597/ref=as_li_ss_tl?crid=2V5TN9SMBUR4B&dchild=1&keywords=catholic+all+year+compendium&qid=1611421348&s=books&sprefix=catholic+all+,stripbooks,218&sr=1-1&linkCode=sl1&tag=catallyea-20&linkId=5a6c63bb11a0d90514ddfdd7314b0a69&language=en_US