Podcasts about ebrei

  • 157PODCASTS
  • 1,134EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 8, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about ebrei

Show all podcasts related to ebrei

Latest podcast episodes about ebrei

La Voce del Pastore
“Invocami nel giorno della sventura” • 08 Gennaio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 53:27


Il Messaggio di Oggi: "INVOCAMI NEL GIORNO DELLA SVENTURA" • Salmo 25 • Atti 2: 21 • Salmo 91: 15 • Filippesi 2: 9 • Salmo 50: 14 • Salmo 91: 16 • Salmo 50: 15 • Isaia 43: 2 • Daniele 1: 8 • Daniele 3: 16-18 • Matteo 7: 7-8 • Isaia 55: 6 • Salmo 91: 15-16 • Filippesi 2: 9 • Daniele 3: 24-26 • Isaia 43: 2 • Isaia 55: 6-7 • Luca 15: 18-20 • Luca 15: 22 • Ebrei 1: 14 • 2 Re 6: 15-17 • Salmo 27: 3 • Salmo 27: 5 • Salmo 27: 4 • Filippesi 3: 13 • Matteo 4: 11 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Il vangelo di Gesù Cristo figlio di Dio” • 06 Gennaio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 63:14


Il Messaggio di Oggi: “IL VANGELO DI GESÙ CRISTO FIGLIO DI DIO” • Marco 1: 1 • Marco 16: 15 • Colossesi 1: 23 • Romani 15: 19 • Atti 2: 43 • Romani 1: 16-17 • Atti 4: 30 • Atti 2: 19 • Atti 3: 13 • Atti 5: 12 • Atti 3: 11 • Giovanni 10: 23 • Giovanni 10: 25 • Atti 6: 8 • Atti 14: 3 • Atti 15: 12 • 2 Corinzi 12: 12 • Ebrei 2: 4 • 1 Corinzi 12: 9-10 • 1 Corinzi 12: 28 • Romani 15: 19 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Siate miei imitatori come io lo sono di Cristo” • 05 Gennaio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 41:50


Il Messaggio di Oggi: "SIATE MIEI IMITATORI COME IO LO SONO DI CRISTO" • Giovanni 17: 19 • Giovanni 13: 15 • 1 Corinzi 4: 16-17 • 2 Timoteo 3: 12-13 • 1 Corinzi 11: 1 • 1 Tessalonicesi 2: 14 • Matteo 16: 18 • Atti 1: 1 • 1 Corinzi 11: 1 • Galati 2: 20 • 1 Corinzi 9: 19 • 1 Corinzi 9: 22-23 • Atti 1: 2-3 • Ebrei 6: 12 • Ebrei 13: 7-8 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

il posto delle parole
Rosa Ventrella "I bambini di Haretz"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 19:49


Rosa Ventrella"I bambini di Haretz"Mondadori Editorehttps://mondadori.itÈ il 1939 e siamo in una placida cittadina cecoslovacca adagiata sulle rive di un fiume. Margit e János sono cresciuti pattinando sul ghiaccio e correndo nei boschi, dipingendo con la madre e ascoltando jazz col padre. Ma il giorno in cui i tedeschi invadono Praga, la loro vita cambia per sempre. Hanno appena undici e sette anni e, come tanti bambini ebrei, sono costretti a diventare adulti da un giorno all'altro.Le parate naziste e le svastiche che compaiono sulla bottega del padre sono solo la prima avvisaglia: nel giro di qualche stagione cominciano i rastrellamenti. Prima di essere catturati, i genitori riescono a nascondere Margit e János dai vicini di casa, ma proteggere gli ebrei è verboten, si rischia la fucilazione, e i signori Roth sono costretti a lasciarli andare. Accade così che nel bel mezzo dell'inverno due fratellini inizino a vagare per i campi e le foreste della Boemia, e che presto scoprano di non essere i soli: altri bambini, orfani come loro, stanno attraversando l'Europa alla ricerca della salvezza. Si forma un gruppetto capitanato dal quindicenne Frantz, cuore grande e carisma da capobranco: è l'inizio di un viaggio che durerà diversi anni, durante i quali i sei ragazzini impareranno a cacciare, a fabbricarsi ripari di fortuna e a proteggersi l'un l'altro, proprio come una famiglia. Un cammino destinato a concludersi in Italia, in una grande casa sulle Alpi bergamasche, a Selvino, dove un gruppo di militanti della Brigata ebraica sta accogliendo centinaia di bambini sopravvissuti alla guerra e ai campi di sterminio, per restituire loro l'infanzia perduta e traghettarli verso la terra promessa, Haretz Israel.Con questo nuovo romanzo, Rosa Ventrella ci consegna una pagina di Storia poco nota, la vicenda dei bambini di Haretz, affidandola alla voce limpida e toccante della giovane Margit. Il risultato è una straordinaria epopea di resilienza e sacrificio, innocenza e coraggio.Rosa Ventrella è nata a Bari e da oltre vent'anni vive a Cremona. Laureata in Storia contemporanea, insegna lettere, cura laboratori creativi per adulti e ragazzi e collabora con “tuttolibri” de “La Stampa”. I suoi ultimi libri, molto apprezzati anche all'estero, dove è stata tradotta in ben venti lingue, sono Storia di una famiglia perbene (Newton Compton, 2018), dal quale è stata di recente tratta una serie tv, La malalegna (Mondadori, 2019), a sua volta in fase di trasposizione televisiva, e Benedetto sia il padre (Mondadori, 2021).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

La Voce del Pastore
“Questo sarà per voi il primo dei mesi” • 01 Gennaio 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 32:55


Il Messaggio di Oggi: "QUESTO SARÀ PER VOI IL PRIMO DEI MESI" • Salmo 103: 1-5 • Ebrei 12: 2 • Esodo 12: 1-2 • 2 Corinzi 5: 17 • Tito 3: 3 • Romani 8: 21 • Colossesi 3: 1 • Esodo 12: 5 • 1 Pietro 1: 18-23 • 1 Pietro 1: 23 • Romani 10: 17 • Esodo 12: 13 • 1 Giovanni 1: 7-9 • Esodo 12: 14 • 1 Corinzi 5: 7-8 • Ebrei 9: 8 • Ebrei 9: 11 • Ebrei 9: 13-14 • Ebrei 12: 2 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Pietro Evangelista, Emanuele Arienzo e Elio Marrocco • 31 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 96:55


Pietro Evangelista " L'Alfa e l'Omega il principio e la fine" • Apocalisse 1: 8 • Apocalisse 1: 17 • Apocalisse 22: 13 Emanuele Arienzo "La fede" • Ebrei 10: 22-23 • 2 Corinzi 7: 10 • Romani 1: 5 Elio Marrocco "ANDARE AVANTI CON CORAGGIO" • Esodo 14: 1-15 • Ebrei 10: 38-39 • Luca 9: 62 • Filippesi 3: 13-14 • Esodo 14: 15 • Proverbi 19: 21 • Deuteronomio 31: 3 • Salmo 127: 1 • Atti 9: 31 • Proverbi 29: 18 • Marco 16: 16-20 • Colossesi 1: 28-29 • 1 Corinzi 1: 26-30 • Deuteronomio 31: 6 • Salmo 103: 1-3 • Isaia 42: 18-19 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Elio Marrocco, Antonino Lia e Claudio Carlucci • 30 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 87:27


Elio Marrocco "I TEMPI DI DIO E IL MIO TEMPO" • Ecclesiaste 3: 1-11 • Proverbi 16: 9 • Proverbi 19: 21 • Proverbi 20: 24 • Proverbi 16: 33 • Salmo 75: 6-7 • 1 Cronache 29: 11-13 • Ebrei 4: 12-13 • Ecclesiaste 3: 2-8 • Isaia 55: 8-9 Antonino Lia "NIENTE COMPROMESSO" • 2 Corinzi 6: 14-18 • 2 Timoteo 2: 19 • Salmo 119: 101 Claudio Carlucci "LONTANI DALLA NOSTRA RIVA" • Marco 4: 35-41 • Esodo 8: 28 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Chi è fedele nelle cose minime, è fedele anche nelle grandi” • 28 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 57:40


Il Messaggio di Oggi: “CHI È FEDELE NELLE COSE MINIME, È FEDELE ANCHE NELLE GRANDI” • Matteo 20: 28 • Ebrei 9: 22 • 1 Giovanni 1: 9 • 1 Giovanni 1: 7 • Giovanni 1: 29 • Atti 4: 12 • Luca 24: 46-47 • Matteo 20: 25 (26-28) • Giovanni 21: 17 • Filippesi 2: 5 (6-8) • Giovanni 1: 14 • Marco 10: 45 • Giovanni 13: 3 (4-5) • Giovanni 13: 14-15 • Esodo 21: 1 (2-6) • Luca 2: 49 • Luca 16: 10 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Saverio Corsini, Franco Candelino, Gaetano Fichera e Giovanni Mancuso • 27 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 157:34


Saverio Corsini "DIO E MAMMONA" • Luca 16: 11-13 • Luca 12: 34 • Isaia 6: 9-4 • 1 Timoteo 6: 9-10 • 1 Samuele 25: 36-38 • 2 Re 5: 25-26 • Ezechiele 28: 12;16-18b • Galati 5: 20 • Apocalisse 18: 23 • Ebrei 13: 5-6 • Ebrei 13: 16 • 2 Corinzi 9: 6-9 • Filippesi 4: 19 Franco Candelino "ARMI SPIRITUALI" • 1 Samuele 17: 45 • 2 Corinzi 10: 4 • Efesini 6: 17 • Ebrei 4: 12 • Apocalisse 4: 11 • Romani 13: 12 • 2 Corinzi 6: 7 • 1 Tessalonicesi 5: 8 Gaetano Fichera "PREDISPOSTI A VINCERE" • Giudici 7: 2-3 • Giudici 7: 4-6 • Giudici 7: 7-8 Giovanni Mancuso "IL SEME DEL SOVRANNATURALE" • Giovanni 1: 14 • Ebrei 11: 3 • Luca 1: 38 • 1 Pietro 1: 23 • Romani 10: 14-17 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Pieni di Spirito Santo anche i Diaconi” • 26 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 50:31


Il Messaggio di Oggi: “PIENI DI SPIRITO SANTO ANCHE I DIACONI” • Atti 7: 55 • Galati 5: 17 • Atti 6: 5 • Atti 6: 3 • Atti 7: 57 • Atti 7: 59 • Matteo 25: 2 • Matteo 25: 3 • Matteo 25: 5-6 • Apocalisse 16: 15-16 • Apocalisse 16: 14 • Matteo 24: 42-44 • Romani 13: 1 • 1 Tessalonicesi 4: 16 • Atti 1: 11 • 1 Tessalonicesi 4: 17-18 • Ebrei 3: 15 • Ebrei 3: 7-8 • Matteo 25: 10 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Avranno rispetto per mio figlio” • 24 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 57:21


Il Messaggio di Oggi: “AVRANNO RISPETTO PER MIO FIGLIO” • Matteo 21: 37 • Ebrei 1: 1-2 • Giovanni 3: 16 • Salmo 22: 22 • Ebrei 2: 12 • Giovanni 3: 17 • Giovanni 3: 15 • Giovanni 3: 14 • Numeri 21: 7-9 • Tito 2: 14 • Apocalisse 1: 5 • Ebrei 1: 3 • Matteo 21: 37-39 • Matteo 21: 41 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Roberto Albano e Gabriele Crociani • 24 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 60:15


Roberto Albano “Stabili nella gioia” • Filippesi 4: 4 • Romani 14: 17-18 • Giacomo 1: 2-4 • Isaia 12: 2-3 • Ebrei 12: 2 • Salmo 2: 1-4 • Salmo 16: 11 • Salmo 4: 6-8 • 1 Pietro 1: 8 • Salmo 119: 47 • Salmo 119: 77 • Salmo 119: 92 • Salmo 119: 111 • Salmo 119: 143 • Salmo 119: 174 Gabriele Crociani “Condizioni specifiche per avere risposta alle nostre preghiere” • Romani 4: 17 • Ebrei 11: 3 • Galati 5: 22-23 • Marco 11: 23-24 • Matteo 17: 20 • Matteo 21: 21-22 • Giovanni 15: 7 • Marco 9: 23 • Giovanni 15: 16 • Giacomo 1: 5-8 • Matteo 7: 7-11 • Ebrei 11: 6 • 1 Giovanni 5: 14-15 • Salmo 84: 11 • 2 Corinzi 1: 20 • 2 Pietro 1: 3-4 • Marco 11: 25 • 1 Giovanni 3: 22-23 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

DAI NOSTRI CULTI
RER 337 - S.Cusumano - Ebrei 11:4, 17-19, 28

DAI NOSTRI CULTI

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 21:26


La Voce del Pastore
“Che cosa è un demone?” • 23 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 64:55


Il Messaggio di Oggi: “CHE COSA È UN DEMONE?” • Marco 5: 2-5 • Isaia 14: 12 • Luca 10: 18 • Isaia 14: 13 • Genesi 3: 14-15 • Isaia 14: 14-15 • Apocalisse 12: 4 • Apocalisse 12: 9-10 • Giovanni 8: 44 • Matteo 13: 39 • Matteo 13: 38 • Atti 13: 6 (7-12) • Efesini 6: 12 • Ebrei 1: 14 • Efesini 4: 27 • Matteo 12: 43-45 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Il nostro combattimento contro essere senza corpo” • 22 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 51:59


Il Messaggio di Oggi: "IL NOSTRO COMBATTIMENTO CONTRO ESSERE SENZA CORPO" • Atti 26: 18 • Efesini 6: 12 • Luca 9: 1 • Matteo 12: 28 • Marco 16: 17 • Luca 10: 17 • Matteo 10: 1 • Matteo 10: 7-8 • 1 Giovanni 4: 4 • Giovanni 14: 30 • Giovanni 16: 11 • Atti 26: 18 • Luca 10: 19 • Luca 10: 17 • Luca 10: 20 • Matteo 8: 16 • Matteo 9: 34 • Matteo 10: 1 • Matteo 12: 28 • Matteo 18: 19 • 1 Giovanni 4: 4 • Ebrei 12: 2 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Musica
“Il profeta Giuseppe” differenze fra Bibbia e Corano

Musica

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 15:49


“Il profeta Giuseppe” di Massimo Campanini è un saggio davvero affascinante che permette di comprendere appieno il valore e le differenze del profeta Giuseppe nella Bibbia e nel CoranoTrovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

La Voce del Pastore
“Camminando con Gesù, Lo conosciamo meglio” • 19 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 61:31


Il Messaggio di Oggi: "CAMMINANDO CON GESÙ, LO CONOSCIAMO MEGLIO" • Marco 5: 36 • Marco 4: 40 • Marco 5: 25 • Marco 5: 34 • Marco 5: 28 • Marco 9: 23 • Efesini 2: 8-9 • Marco 1: 40 (41-45) • Matteo 8: 16-17 • 1 Pietro 2: 24 • Marco 5: 37 • Marco 9: 2 • Marco 14: 33 • Ebrei 5: 7 • Giovanni 10: 18 • Giovanni 7: 39 • Atti 2: 4 • Atti 2: 39 • Giacomo 1: 6-8 • 2 Corinzi 12: 7-9 • 1 Pietro 2: 24 • Ebrei 13: 8 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

il posto delle parole
Laura Forti "Una casa in fiamme"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 21:33


Laura Forti"Una casa in fiamme"Guanda Editorehttps://www.guanda.it/Passerà, mi dissi. La notte. La malattia. Il casino di Lea. La paura. E quando passerà torneremo a essere normali. Finirò il libro, ricomincerò a uscire. Darò un senso a tutti quei giorni vuoti della settimana. Tornerò a avere fiducia. Passerà tutto. Tutto passa. Anche l'amore.Manuela all'i­nizio di questa storia deve fare i conti con una diagnosi di malattia, la prima scintilla di un incendio devastatore che travolge tutto: il matrimonio va in crisi, la figlia adolescente si allontana in una sua personale ricerca di identità, il figlio più piccolo sembra prigioniero delle sue difficoltà scolastiche, e dal passato riemerge il dolore per la perdita di un bambino mai nato. Sullo sfondo, i fan­tasmi provenienti dal complicato re­taggio familiare: quella di Manuela è una famiglia «diversa», ma nella sua diversità simile a tante del no­stro tempo. Una famiglia di ebrei italiani che rilegge strutture antiche alla luce della propria fragilità, alle prese con la malattia ma anche con la ­crescita, che rivela nella sua peculiarità meccanismi universali di una sfida molto con­­tem­po­ra­nea. Solo accettando le ambivalenze, imparando ad aprirsi alla gioia e al dolore nella loro intensità, riuscirà a dire che la vita forse non è sem­pre facile ma che è il nostro cammino: e soprattutto che è unica e insostituibi­le. Che è preziosa, no­no­stante tutto.Laura Forti, scrittrice e drammaturga, è una delle autrici italiane più rappresentate all'estero. Insegna scrittura teatrale e auto­biografica e collabora come giornalista con radio e riviste nazionali e internazionali. In ambito editoriale, ha tradotto per Einaudi I cannibali e Mein Kampf di George Tabori. Con La Giuntina ha pubblicato L'acrobata e Forse mio padre, romanzo vincitore del Premio Mondello Opera Italiana, Super Mondello e Mondello Giovani 2021.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Chiesa Evangelica Calvary Chapel Padova
Ebrei 11 parte 11. "La parola efficace"

Chiesa Evangelica Calvary Chapel Padova

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 56:09


Dio ti benedica

La Voce del Pastore
“Non per potenza ma per lo Spirito” • 16 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 41:15


Il Messaggio di Oggi: “NON PER POTENZA MA PER LO SPIRITO” • Zaccaria 4: 6 • Ezechiele 36: 25-28 • Luca 1: 35 • Giovanni 1: 12 • Luca 11: 10 (11-13) • Atti 1: 8 • Atti 2: 4 • Luca 4: 13 • Luca 4: 18-19 • Zaccaria 4: 7 • Zaccaria 4: 9 • Ebrei 12: 2 • Ebrei 10: 22 • Zaccaria 1: 11 • 1 Corinzi 3: 16 • Zaccaria 4: 10 • 2 Corinzi 7: 1 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“La guida sicura di Dio” • 15 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 47:47


Il Messaggio di Oggi: “LA GUIDA SICURA DI DIO” • Salmo 119: 105 • Giosuè 1: 8 • Salmo 119: 130 • Giosuè 6: 1 (2-6) • Giosuè 6: 12 • Giosuè 6: 16 • Giosuè 6: 27 • Giosuè 1: 8-9 • Proverbi 6: 23 • Giovanni 8: 12 • Genesi 1: 3 • Genesi 17: 1 • Giovanni 10: 11 • Salmo 23: 1 • Ebrei 13: 20 • 1 Pietro 2: 25 • 1 Pietro 5: 4 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Calendario Parole di Vita 2022
ATTENTI AGLI INGANNI • 14 Dicembre 2022

Calendario Parole di Vita 2022

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 1:40


Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022.Ma esortatevi a vicenda ogni giorno, finché si può dire: «Oggi», perché nessuno di voi s'indurisca per la seduzione del peccato(Ebrei 3:13)

Chiesa Evangelica Biblica di Deruta
Celebrare l’Incarnazione Di Cristo

Chiesa Evangelica Biblica di Deruta

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 47:55


Ebrei 10:1-10

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Elio Marrocco e Saverio Corsini • 09 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 126:01


Il Messaggio di Oggi: "QUESTA È UNA INIZIATIVA DELLO SPIRITO SANTO"• Atti 2: 4• Giovanni 16: 13• Atti 11: 15• Atti 7: 55• Romani 8: 14• Atti 16: 7• Romani 8: 26• 1 Corinzi 14: 4• 1 Corinzi 14: 15• 1 Corinzi 14: 2• 1 Corinzi 14: 18• 1 Corinzi 14: 5• 1 Corinzi 14: 39Elio Marrocco“Dio Si È Fatto Uno Di Noi”• Ebrei 2: 5-18• Ebrei 2: 9• 2 Giovanni 1: 7• Ebrei 2: 10• Ebrei 12: 2-3Saverio Corsini“Dedicarci Ogni Giorno Alla Preghiera”• Atti 6: 4• Luca 19: 10• Genesi 4: 4• Ebrei 11: 4• Matteo 8: 5-13• Giacomo 5: 14-15• Marco 11: 24-26• Giacomo 5: 15-16• Esodo 15: 25-26• Romani 8: 26-28• Efesini 3: 14-21• Colossesi 1: 9-12• Romani 8: 31-39--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Innesto Divino - riceviamo l'altra parte Divina” • 08 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 49:36


Il Messaggio di Oggi: "INNESTO DIVINO - RICEVIAMO L'ALTRA PARTE DIVINA"• Atti 1: 25• Matteo 25: 41• 2 Pietro 2: 4• Deuteronomio 30: 15 (16-20)• Giovanni 6: 37• Giovanni 6: 70• Luca 22: 47-48• Ebrei 3: 12• Geremia 17: 9 • Genesi 6: 5• Atti 1: 25• Ezechiele 36: 26-27• Ezechiele 11: 19• Ezechiele 18: 31• Isaia 53: 5• 1 Pietro 2: 24• Ezechiele 18: 32• Isaia 53: 12• Ebrei 7: 25• Ebrei 9: 24• Giovanni 3: 3--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Dobbiamo amarci nel Signore” • 04 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 53:01


Il Messaggio di Oggi: "DOBBIAMO AMARCI NEL SIGNORE"• Lamentazioni 3: 22-24• Romani 13: 8• Matteo 19: 19• Matteo 5: 46-48• Romani 8: 11• Deuteronomio 28: 12-13• Genesi 12: 2• Efesini 4: 11-12• Galati 6: 7• Galati 6: 9• Giacomo 5: 10• Ebrei 6: 10-11• Giacomo 5: 8• 1 Corinzi 15: 58--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Chiesa Evangelica Calvary Chapel Padova
Ebrei 11 parte 9. Il sacrificio di Isacco.

Chiesa Evangelica Calvary Chapel Padova

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 59:39


Dio ti benedica

La Voce del Pastore
“Svegliamoci o risvegliamoci” • 03 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 55:47


Il Messaggio di Oggi: “SVEGLIAMOCI O RISVEGLIAMOCI”• Matteo 25: 7• Romani 13: 11• Efesini 5: 14• Ebrei 6: 11• Apocalisse 2: 4• Giovanni 14: 21 (22-24)• 1 Corinzi 13: 1• Matteo 25: 7• Isaia 55: 6• 2 Corinzi 6: 2• Matteo 5: 25• 1 Giovanni 1: 10• 1 Giovanni 1: 9• Matteo 5: 26• Matteo 25: 11-13--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Elio Marrocco, Emanuele Arienzo e Pasquale Ruggiero • 02 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 89:51


Il pastore Elio Marrocco medita:CONOSCERE CRISTO COME SALVATORE• Luca 2: 10-11• Atti 8: 26-40• Filippesi 3: 10• Proverbi 8: 17• Geremia 29: 13• Atti 8: 32-33• Efesini 2: 8• Salmo 40: 1-3• Romani 10: 9• Matteo 10: 32-33• Ebrei 3: 15• Giovanni 1: 12• Luca 2: 10-11Il pastore Emanuele Arienzo medita:SPIRITO DI POTENZA• Isaia 11: 2-• Atti 1: 8• 2 Timoteo 1: 7• 2 Timoteo 3: 1-5Il pastore Pasquale Ruggiero medita:INCREDULITÀ• Matteo 17: 14-20• Marco 11: 23-26• Marco 9: 14-24• Marco 6: 1-5• Marco 6: 53-56• Marco 4: 13-15• Proverbi 4: 20-22--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Seminare e coltivare fino alla mietitura” • 02 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 55:03


Il Messaggio di Oggi: “SEMINARE E COLTIVARE FINO ALLA MIETITURA”• Galati 6: 8• Galati 5: 19-22• Luca 8: 11• Galati 6: 7• Proverbi 6: 19• Proverbi 6: 16 (17-19)• Proverbi 11: 18• 1 Tessalonicesi 4: 4• Ebrei 12: 15• 1 Timoteo 6: 10• Matteo 16: 19• Marco 16: 17-18• Luca 10: 19--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Massimo Mazzarà, Emanuele Ciamei e Giovanni Mancuso • 29 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 106:22


Il pastore Massimo Mazzarà medita: I SEGNI E LA POTENZA DI DIO• Esodo 4: 1-9 • Marco 16: 17-18 • Numeri 12: 5-8• Esodo 32: 9• Esodo 32: 32• 2 Corinzi 3: 18Il pastore Emanuele Ciamei medita:IL GRANDE AMORE DI DIO• Geremia 31: 3• Luca 15: 11-24• Luca 15: 17• Luca 15: 22-24Il pastore Giovanni Mancuso medita:NON DIRE...• Proverbi 18: 21• Proverbi 23: 7• Geremia 1: 4-5• Geremia 1: 6• Geremia 1: 7• Geremia 1: 8-10• Luca 1: 18• Luca 1: 19-20• Filippesi 4: 13Il pastore Cataldo Petrone medita:INSISTI IN OGNI OCCASIONE• 2 Timoteo 4: 2• Efesini 6: 17• 2 Corinzi 10: 3-4• Giovanni 17: 17• Ebrei 4: 12• Giovanni 15: 1-3• 2 Timoteo 4: 2--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Gesù che ha cominciato ci porta a destinazione” • 29 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 53:46


Il Messaggio di Oggi: “GESÙ CHE HA COMINCIATO CI PORTA A DESTINAZIONE”• Filippesi 1: 6• 2 Corinzi 5: 17• 1 Corinzi 3: 10• Giovanni 4: 42• 1 Corinzi 3: 10 (11-15)• Matteo 7: 24• Colossesi 2: 6-7• Salmo 1: 3• Isaia 61: 3• Matteo 15: 13• Efesini 2: 8• Efesini 4: 14• Giovanni 15: 16• Galati 5: 22• Romani 5: 5• Ebrei 13: 15• Atti 1: 8• Atti 4: 8• Atti 6: 8 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Offriamo a Dio un sacrificio di lode” • 28 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 60:09


Il Messaggio di Oggi: “OFFRIAMO A DIO UN SACRIFICIO DI LODE”• Gioele 1:9-10• Esodo 29:38 (39-42)• Levitico 23:13• Gioele 1:11 (12-20)• Aggeo 1:5• 1 Corinzi 10:11• 1 Giovanni 2:18• 1 Timoteo 4:1• Aggeo 1:7• Ebrei 13:15• Salmo 50:23• Salmo 50:14• Salmo 51:17• Giovanni 4:23-24• Salmo 59:16• 1 Pietro 3:15 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Chiesa Evangelica Calvary Chapel Padova
Ebrei 11 parte 8. Fedele fino alla morte

Chiesa Evangelica Calvary Chapel Padova

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 50:47


Dio ti benedica

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Elio Marrocco, Domenico Scutifero e Antonino Lia • 25 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 113:05


Elio Marrocco: "Entrare nel meglio di Dio"• Giosue 2: 8-14• Giosuè 2: 17-18• Salmo 103: 8• Salmo 103: 12• 1 Giovanni 1: 9• 1 Giovanni 3: 1• Giovanni 3: 16-17• Ebrei 11: 31• Giacomo 2: 25• Galati 3: 28• Romani 10: 9-10• Giosue 2: 17-18• Matteo 1: 16Domenico Scutifero: "Dio al centro della nostra vita, la rinuncia a sè stessi."• 2 Corinzi 5: 17• Matteo 19: 27-30• Matteo 19: 16-26• Matteo 16: 21-28• Matteo 10: 16-39• Luca 12: 22-34• Luca 14: 26-35• Filippesi 3:7-14Antonino LiaGiovanni 2: 13-251 Corinzi 3: 16-17Luca 8: 13Giovanni 8: 31-32Cataldo Petrone : LA NOSTRA SANTIFICAZIONE1 Tessalonicesi 4: 71 Tessalonicesi 4: 31 Corinzi 6: 201 Corinzi 6: 192 Tessalonicesi 2: 13Luca 19: 9Genesi 39: 2 Genesi 39: 5-6Genesi 39: 121 corinzi 6: 18Giobbe 28: 28Salmo 1: 3Genesi 39: 2Atti 7: 91 Tessalonicesi 4: 3-41 Corinzi 9: 27--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

DAI NOSTRI CULTI
RER 333 - S.Cusumano - Ebrei 11:5-6

DAI NOSTRI CULTI

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 26:16


La Voce del Pastore
“Gesù ci insegna in modo semplice” • 24 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 54:36


Il Messaggio di Oggi: “GESÙ CI INSEGNA IN MODO SEMPLICE”• Matteo 7: 12• Matteo 5: 48• Colossesi 1: 28• Colossesi 2: 2• 1 Timoteo 3: 16• Matteo 13: 11• Giovanni 7: 17• 1 Samuele 1: 10-11• 1 Samuele 2: 25• 1 Samuele 2: 30• 1 Corinzi 11: 10• 1 Corinzi 11: 13• 1 Corinzi 11: 16• Matteo 18: 10• Ebrei 1: 14• Matteo 7: 12--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Abbiate fede in Dio” • 24 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 53:04


Il Messaggio di Oggi: "ABBIATE FEDE IN DIO"• 2 Re 4: 1• Giacomo 5: 17-18• Luca 11: 8-10• 2 Re 4: 1-2-6• 2 Re 4: 7• 2 Re 4: 8-9• 2 Re 4: 10-16• 2 Re 4: 17• 2 Re 4: 18-20• 2 Re 4: 21-25• 2 Re 4: 26-37• Luca 11: 8-10• Romani 10: 17• Ebrei 13: 8--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Corriamo sotto le ali di Dio” • 23 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 42:04


Il Messaggio di Oggi: “CORRIAMO SOTTO LE ALI DI DIO”• Luca 13: 34• Giovanni 1: 10-11• 2 Cronache 24: 17-18• Esodo 20: 4-5• 2 Cronache 24: 19• Ebrei 3: 13• 2 Corinzi 5: 20• Atti 16: 31• Ebrei 3: 7• 2 Corinzi 4: 6• 2 Cronache 24: 20• Atti 4: 12--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Alfio Di Stefano e Claudio Carlucci • 22 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 114:13


Claudio Carlucci: “Non dimenticarti di ciò che Dio ti ha detto”• Luca 24: 1-12• Giosuè 1: 9• Giovanni 11: 40Alfio Di Stefano: “Siamo figli non servi”• Giovanni 8: 34-35• 1 Pietro 2: 9• Genesi 1: 26-27• Ebrei 3: 12-14• Giovanni 8: 44• Luca 4: 16-17• 2 Corinzi 5: 17• Giovanni 14: 9• 1 Giovanni 3: 1• Romani 8: 14• Giovanni 8: 31-34• Galati 4: 6• Apocalisse 19: 16Cataldo Petrone: “Il segreto per crescere nella fede”• Salmo 19:7• Giovanni 13:17• Giacomo 4:17• Luca 12:47• Matteo 7:24• Matteo 7:27• Luca 11:28• Giacomo 1:23• 2 Corinzi 3:18• Romani 8:29• Giacomo 1:24• Salmo 119:9• Salmo 19:7• Giacomo 1:25• Giacomo 1:22--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

il posto delle parole
Diego Marani "L'uomo che voleva essere una minoranza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 14:08


Diego Marani"L'uomo che voleva essere una minoranza"La nave di Teseohttps://www.lanavediteseo.eu/Rodolfo fa il barbiere da quando ha quattordici anni. Dei suoi amici, nessuno saprebbe dire che cosa davvero lo appassioni. Per la moglie è un uomo tranquillo, abitudinario, conformista. Non tifa una squadra, ma si accoda al coro di chi tifa più forte. Non ha un'opinione, ma si lascia influenzare dal giudizio altrui. Si sente parte di una maggioranza informe e rumorosa che lo protegge dall'obbligo di avere una volontà. Tutto questo un giorno non gli basta più. Decide di provare il brivido di smarcarsi da tutti e di entrare a far parte di una minoranza.Inizia dalle minoranze linguistiche, sceglie l'esperanto e si mette a studiarlo. Ma nel piccolo paese di provincia in cui abita è inevitabilmente l'unico che lo parla. Avvilito, solo, decide allora di provare con le minoranze religiose. Ma, quando cerca di integrarsi nella prestigiosa comunità ebraica di Ferrara, subisce una cocente delusione. Prova anche la via dell'invalidità fisica, ma finisce un'altra volta contro un muro. Di delusione in delusione, Rodolfo non si arrende e continua la sua lotta per emergere dal mucchio. Fino all'inaspettato, sorprendente finale.L'uomo che voleva essere una minoranza è un romanzo-pamphlet che esplora con grazia e ironia temi sensibili e nevrosi del nostro presente.Diego Marani è nato a Ferrara nel 1959. È direttore dell'Istituto italiano di cultura di Parigi ed è stato per lungo tempo funzionario dell'UE, dove si è occupato di lingue e di diplomazia culturale. Inventore della lingua-gioco Europanto, ha pubblicato L'ultimo dei vostiachi (2002), A Trieste con Svevo (2003), L'interprete (2004), Il compagno di scuola (2005, premio Cavallini), Come ho imparato le lingue (2005), Enciclopedia tresigallese (2006), La bicicletta incantata, pubblicato in cofanetto con il film di Elisabetta Sgarbi Tresigallo, dove il marmo è zucchero (2007), L'amico delle donne (2008), Il cane di Dio (2012), Lavorare manca (2014). Per La nave di Teseo sono usciti Vita di Nullo (2017), Il ritorno di San Giorgio (2019), La città celeste (2021) e la nuova edizione di Nuova grammatica finlandese (2022), romanzo tradotto in quindici lingue, vincitore tra gli altri del premio Grinzane Cavour 2001 e dell'Oxford-Weidenfeld Translation prize 2012.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

La Voce del Pastore
“Il rinnovamento della vostra mente” • 20 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022 60:27


Il Messaggio di Oggi: "IL RINNOVAMENTO DELLA VOSTRA MENTE"• Romani 12: 2• Luca 8: 11• Matteo 26: 41• Salmo 27: 8• Salmo 42: 1• Galati 5: 17• Galati 5: 16• Efesini 3: 18• Matteo 13: 7• Filippesi 1: 6• Matteo 13: 11• Giovanni 13: 17• Luca 12: 47-48• Atti 17: 30-31• 1 Timoteo 2: 4• Ebrei 3: 12-13• Ebrei 3: 7-8• Giovanni 14: 13--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“La porta della Grazia è aperta” • 19 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 52:51


Il Messaggio di Oggi: “LA PORTA DELLA GRAZIA È APERTA”• 2 Cronache 36: 15 (16-21)• Lamentazioni 3: 21-23• 2 Corinzi 1: 3• Ebrei 1: 1-2• Giovanni 16: 13• Giovanni 14: 26• 2 Pietro 1: 21• 2 Timoteo 3: 16• Genesi 6: 5• Genesi 6: 11• Genesi 6: 22• Genesi 7: 1--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Cataldo Petrone, Elio Marrocco e Federico Tranfa • 18 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 103:46


Elio Marrocco"La Grazia che ristora"• Marco 14: 26-31• Marco 14: 66-72• Lamentazioni 3: 22-24• Lamentazioni 5: 21• 1 Corinzi 10: 12• Proverbi 16: 18• Marco 8: 38• Proverbi 29: 25• Lamentazioni 3: 22• Tito 3: 5• Ebrei 4: 15• Salmo 103: 9-13• Geremia 3: 22• Geremia 15: 19• Isaia 1: 18• Isaia 54: 7Federico Tranfa"Spezzando ogni maledizione"• Deuteronomio 11: 26• Genesi 3: 17• Proverbi 26: 3• Deuteronomio 28• Romani 12: 2• Deuteronomio 28: 17• Deuteronomio 28: 18• Deuteronomio 28: 22• Deuteronomio 28: 32• Deuteronomio 28: 2• Deuteronomio 28: 12• Deuteronomio 28: 11• Deuteronomio 28: 7• Luca 4: 18-19• Deuteronomio 28: 15• Esodo 20: 5-6• Proverbi 18: 21• Deuteronomio 18: 10-11• Genesi 4: 11-12• Levitico 19: 18• Galati 3: 13Cataldo PetroneIl Padre mio e il vignaiuolo• Giovanni 15: 1-2• Matteo 13: 12• Matteo 13: 11• Giovanni 15: 4• Giovanni 15: 3• Giovanni 17: 17• Efesini 5: 26• 1 Pietro 1: 22- 23--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

La Voce del Pastore
“Gesù battezza nello Spirito Santo” • 18 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 34:31


Il Messaggio di Oggi: “GESÙ BATTEZZA NELLO SPIRITO SANTO”• Ebrei 10: 20• Matteo 3: 11• Atti 2: 2• 1 Corinzi 3: 16• 2 Cronache 5: 14• Romani 4: 25• Romani 5: 1• Atti 2: 3-4• Atti 2: 39• Ebrei 13: 8• Ebrei 7: 27• Ebrei 9: 28• 1 Tessalonicesi 4: 16-17• Romani 8: 23• Matteo 3: 12• Giovanni 1: 29• 1 Giovanni 1: 7• 1 Giovanni 1: 9• Ebrei 2: 10• Giovanni 14: 6• Ebrei 10: 20--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Non hanno un amico
Ep.61 - Le barzellette sugli ebrei

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 6:49


Chi può far ridere, e chi invece no. Fonti: estratto della live su TikTok di Matteo Salvini del 19 agosto 2022

La Voce del Pastore
“Chi è Gesù! III” • 15 Novembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 52:17


Il Messaggio di Oggi: “CHI È GESÙ! III”• Giovanni 6: 20• Isaia 43: 2• Giovanni 6: 35• Giovanni 6: 41• Matteo 24: 3• Esodo 16: 7• Giovanni 6: 48• Luca 1: 34-35• Giovanni 6: 51• Ebrei 10: 5• Giovanni 8: 12• Giovanni 8: 18• Giovanni 10: 25• Giovanni 8: 24• Giovanni 8: 28• Atti 2: 36-38• Efesini 2: 8• Efesini 2: 13-14• Atti 2:39--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

il posto delle parole
Aldo Ferrari "Storia della Crimea"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 25:03


Aldo Ferrari"Storia della Crimea"Dall'antichità a oggiIl Mulino https://www.mulino.it/La posizione geografica e la conformazione naturale hanno fatto della Crimea un luogo cruciale d'incontro tra i popoli dell'Eurasia e quelli del Mediterraneo. Nella sua lunga storia è stata abitata da Tauri, Cimmeri, Sciti, Greci, Goti, Bizantini, Ebrei, Armeni, Genovesi, Tatari, Russi; nessuno di questi popoli ha legato in maniera definitiva il suo nome alla regione, ma ognuno vi ha lasciato importanti tracce storiche e culturali. In epoca moderna e contemporanea due popoli hanno avuto al suo interno un ruolo fondamentale e in sostanza egemonico: dapprima i Tatari (dal 1441 al 1783), quindi i Russi (dal 1783 ad oggi con una interruzione tra il 1991 e il 2014). L'autore ci guida alla scoperta di questa regione tracciandone la storia dall'antichità, evidenziandone la dimensione multietnica e multiculturale, e giungendo al presente, all'annessione alla Russia nel 2014 e alla guerra russo-ucraina.Aldo Ferrari insegna Storia dell'Eurasia nell'Università Ca' Foscari di Venezia e dirige le ricerche su Russia, Caucaso e Asia Centrale per l'ISPI di Milano. Tra i suoi ultimi libri: «Quando il Caucaso incontrò la Russia» (Guerini, 2015), «L'Armenia perduta. Viaggio nella memoria di un popolo» (Salerno, 2019) e per il Mulino «Storia dell'Armenia» (con G. Traina, 2020).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
La chiesa: unico scopo anche quando cambia la forma | 9 Ottobre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022


La chiesa, che sia grande o piccola, è il luogo dove si impara a correre assieme, a supportarsi, ad ammonirsi ed incoraggiarsi. Gesù non ha mai mandato i suoi discepoli da soli in una missione; se vuoi essere efficace nella tua vita di credente, devi avere una chiesa reale, fatta di uomini e donne come te.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 30 minutiVi ricordate cosa è successo  dal 15 marzo 2020 al 31 maggio 2020? Era il periodo più difficile della pandemia, e in tutto il paese sono state sospese qualsiasi tipo di riunione... anche quelle di chiesa... vi ricordare? Nonostante tutto abbiamo in qualche modo trovato maniere alternative di riunione, attraverso Zoom, attraverso le dirette su Facebook e su Youtube, attraverso i messaggi su Whatsapp.Non era ideale, ma ciascuno di noi proprio in quella situazione di estremo disagio sentiva la necessità di essere più stretto all'altro; cercava il sostegno e sentiva  la necessità di una comunità.Forse sbaglio, ma penso che la chiesa è stata più unita in quel periodo che in quelli dove questa sala era piena di persone che dovevamo mettere giù tutte le sedie disponibili.E' stato quello uno dei momenti in cui come pastore, sono stati più fiero dell'opera che il Signore aveva piantato e che mi aveva chiamato, non so neppure io perché, a condurre.Ho visto in quel periodo gran parte degli insegnamenti domenicali cadere nel posto giusto:  l'incoraggiamento, la compassione, la preghiera per gli altri.Ma, soprattutto, ho visto nella mia chiesa la consapevolezza che non si può nutrire la propria fede, non si può crescere  al di fuori del “corpo di Cristo”, la chiesa.  UNA chiesa specifica, con persone reali, mani, piedi, occhi, sorrisi e braccia.Paolo dice:“Così, sotto ogni aspetto ci avvicineremo sempre più a Cristo, che è il capo [del suo corpo, la chiesa].  Sotto la sua guida, tutto il corpo, ben collegato e tenuto unito dalle giunture, grazie al contributo di ogni singola parte, riceverà da lui quella forza che lo fa crescere nell'amore.” (Efesini 4:11-16)La chiesa è un “corpo”, il corpo di Cristo, e la sua forza è proporzionale  a quanto  ciascuna delle sue parti è collegata all'altra.La chiesa è anche una “famiglia”. Da gennaio saremo chiamati ad essere forse un po' meno ordinati, un po' meno “strutturati” e a prendere le cose così come vengono, con qualche problema di audio delle basi dei canti magari meno “serie di messaggi” magari più brevi, o forse solo lettura e commento assieme di brani la Bibbia.Ma la chiesa è una famiglia,  e in una famiglia non c''è sempre uno che parla; dovremo riscoprire cosa significhi essere “famiglia in Cristo” anche la domenica  a guardarci negli occhi, a parlare assieme incrociando le opinioni... proprio come si fa in una famiglia sana.Nei miei trenta anno di servizio al Signore, ho incontrato spessissimo persone che magari venivano in chiesa per una o due mesi, poi sparivano... inspiegabilmente, senza un motivo apparente.E quando magari le incontravi per caso, ti raccontavano o che avevano scelto un'altra chiesa perché quella era una chiesa “giusta”, ovvero una chiesa online...Per molti anni il podcast legato alla nostra chiesa  è stato stabilmente tra i primi dieci podcast cristiani in in Italia; perché eravamo una delle pochissime chiese evangeliche in Italia ad utilizzare i podcast come mezzo per diffondere l'evangelo. Poi la pandemia ha spinto quasi tutti sul web... e ci sono chiese molto più efficaci della nostra e con molti più mezzi.Tramite essi noi come atri riusciamo a nutrire persone  al di là della nostra collocazione geografica. Ma mai nessun podcast, mai nessuno streaming on-line,  mai nessun programma satellitare potrà mai sostituire  la chiesa “fisica”, reale, fatta di uomini e donne  che si incontrano assieme.Non ci sono chiese “perfette”; le chiese sono fatte da peccatori, come me  che ne guido una per la Grazia di Dio soltanto, non per merito,  ma è quello il posto dove cercare le risposte,  dove attingere l'aiuto che serve a ciascun credente per mezzo di pastori, insegnanti ma anche da  semplici membri di chiesa.Ormai viviamo nell'epoca dove i media  hanno sostituito gran parte delle relazioni umane; dove crediamo di vedere la “vita vera” attraverso i “reality” anche se sappiamo bene che le situazioni sono finte  e che le persone stanno interpretando una parte.E, purtroppo, molto credenti sono portati a  pensare che non gli serve una chiesa, ma che basta quella via  web.  Intendetemi, si può ricevere suggerimenti, dei consigli,  Dio può servirsi di Marco (o di quant'altri)  per edificare, ammonire, illuminare, toccare il cuore...  ma non è un sostituto alla chiesa!Continuo a ripeterlo: nel Nuovo Testamento ci sono 58 comandamenti  che non possono essere adempiuti  se non si fa parte di una chiesa,  e che sono connessi alla frase “gli uni gli altri”:  amatevi, esortatevi, ammonitevi, accoglietevi...  e tutto questo non lo si può fare senza una chiesa.   Né io né altri possono farlo per tramite di un mezzo elettronico!Perché ho bisogno di una famiglia spirituale?I) Ho bisogno di altri con cui camminarePaolo dice:“Come dunque avete ricevuto Cristo Gesù, il Signore, così camminate in lui” (Colossesi 2:6)La Bibbia paragona spesso la vita spirituale ad un cammino:  ci sono almeno due benefici a non essere da soli quando stai facendo il cammino.1) E' più sicuroCamminare a soli di notte non è stata mai una buona idea: la vita che fa il mondo rassomiglia molto alla notte; una notte spirituale, ovviamente, ma come in quella fisica è meglio non essere da soli: Salomone afferma:“Se uno tenta di sopraffare chi è solo, due gli terranno testa; una corda a tre capi non si rompe così presto” (Ecclesiaste 4:12)2) C'è più supportoJean ne ha parlato la settimana scorsa: ha detto:“La fedeltà è dura, è una fatica, richiede lavoro e intenzionalità. Si sa che i maratoneti di solito si allenano in gruppo perché è più facile continuare a percorrere la lunga distanza quando ci sono altri che ti incoraggiano. Gesù ha detto "rimanete in me", in altre parole, "rimanete fedeli" e questo è più facile da fare nella comunità dei credenti.”C'è un proverbio dello Zambia che dice: “Quando corri da solo corri più veloce, quando corri assieme ad altri corri più a lungo” ; la salvezza, la chiesa, proclamare Cristo, non è una gara di velocità, ma di durata. E se sei in compagnia duri di più.In Ebrei è scritto:“Non trascuriamo le nostre riunioni di chiesa, come fanno certuni regolarmente; incoraggiamole invece, esortandoci a vicenda” (Ebrei 10:25 PV)In una chiesa, anche se piccola,  si impara la fedeltà;  perché ognuno è una parte indispensabile.  Pensate a una chiesa di due (perché Gesù ha detto che dove sono due tre riuniti nel suo nome, lui è là) dove uno manca!  In una chiesa, forse anche meglio se piccola,  ci si incoraggia a vicenda;  è la conseguenza naturale del rapporto che si crea.E' per questo che quando la chiesa si fa “piccola” come in questo momento, ogni persona è importante per incoraggiare  l'altro e per essere incoraggiato personalmente.Se non hai una chiesa, con chi cammini insieme?  Sei da solo, da sola, oppure hai una famiglia che cammina con te? II) Ho bisogno di altri con cui lavorareE' il motto della nostra chiesa: “Amare non è un sentimento, amare è un'azione.” e per agire ho bisogno di altri  per adempiere ai comandamenti di Gesù. Paolo dice:“È Dio stesso che ci ha fatto così e ci ha dato nuova vita in Gesù Cristo, per farci compiere quelle buone opere che egli aveva preparato per noi fin da principio.” (Efesini 2:10 PV)Dio ha dato a ciascuno di noi doni e talenti particolari,  ma molti di questi posso utilizzarli solo se ho relazioni con gli altri;  doni di incoraggiamento, doni di discernimento, ecc.1) Lavorare (anche se per il Signore) è stancanteSe lavoro  da solo sarò esausto: sempre Salomone ha detto:“Due valgono più di uno solo, perché sono ben ricompensati della loro fatica. Infatti, se l'uno cade, l'altro rialza il suo compagno; ma guai a chi è solo e cade senza avere un altro che lo rialzi!” (Ecclesiaste 4:9-10)“Gesù non mandava mai i suoi discepoli da soli:“Quindi riunì i dodici discepoli e li mandò fuori a due a due” (Marco 6:7a PV)Molti, sia tra i credenti che tra i non credenti,  vengono colti dalla sindrome “faso todo mi”,  faccio tutto io.  Così facendo in breve tempo sarai bruciato (o bruciata),  andrai in depressione,  e non riuscirai a fare neppure la metà  di quello che avresti fatto assieme ad altri.  Neppure Madre Teresa faceva tutto da sola,  ma aveva centinaia se non migliaia di persone che la aiutavano.In una chiesa di grandi dimensioni questo è impossibile; in una chiesa delle nostre dimensioni attuali è parzialmente possibile; ma è comunque meglio avere anche incontri  al di fuori. Di chiesa: probabilmente da gennaio saranno più importanti quelli che le domeniche.In che fase ti trovi Sei nella fase “faso todo mi”,  oppure hai una famiglia che ti aiuta?  La chiesa è la famiglia che Dio ha creato per i suoi figli:Il fatto che io sarò defilato dal dirigere in prima persona la chiesa secondo me porterà col tempo più frutti che problemi: i pastori (specialmente quelli come me... faso todo mi...) talvolta sono “ingombranti”: e questo libererà voi nel fare di più in famiglia.III) Ho bisogno di altri che veglino su meQuando parti per le vacanze,  chiedi ai vicini se danno una controllata alla tua casa?  Dovresti chiederlo anche per la tua anima  Ma visto che non lo puoi chiedere a uno qualsiasi,  ti serve un piccolo gruppo dove sei amato, sei amata. Paolo afferma:“Non pensate soltanto al vostro interesse, ma preoccupatevi piuttosto di quello degli altri.” (Filippesi 2:4)1) Altri che mi amanoSpesso esco da casa senza essermi pettinato;  mi serve mia moglie che mi dica “Caro, ti sei pettinato?”.  Perché lo fa? Perché mi vuole bene,  perché non vuole che appaia come uno sciocco agli altri.  Non ne trae nessun vantaggio,  non c'è un beneficio imminente o futuro.  E' un semplice atto d'amore  (“hai la zip lasciata giù...”  mi toglie dall'imbarazzo).Spesso nella mia vita di credente  ci sono cose che non ho “pettinato”,  e non ci faccio nemmeno più caso,  ma che mi farebbero apparire sciocco (o peggio)  davanti alle persone e a Dio;  un peccato ricorrente ed evidente,  una decisione sbagliata,  un comportamento da correggere.Ma uno che mi vuole bene  e non lo fa per vantaggio personale  può salvarmi dall'imbarazzo verso Dio e gli uomini.Sei sicuro da solo di uscire la mattina pettinato e con la zip alzata?  Dio ha previsto un posto sicuro  dove altri possano dirtelo prima che sarai di fronte ad un grande imbarazzo,  e quel posto è la chiesa.ConclusioneLa chiesa è un imparare a camminare assieme,  a lavorare assieme,  a vegliare sull'altro assieme.“E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore,  lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Il Signore aggiungeva al loro numero ogni giorno quelli che venivano salvati.” (Atti 2:46-47)La chiesa è fatta per accogliere altre persone che vivono attorno, che camminano da sole, lche lavorano da soli,  e non hanno nessuno che vegli su di loro:  è queste persone che Gesù sta cercando attraverso la nostra chiesa.Cosa farai? Accetterai di nuovo la sfida di continuare a crescere, anche se la forma della tua chiesa sarà cambiata, anche se il luogo potrebbe non rimanere lo stesso?Gesù ha in serbo per te, se accetti ancora un mare di avventure da vivere assieme nella tua chiesa.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD