Podcasts about scopriamone

  • 25PODCASTS
  • 29EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Oct 21, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about scopriamone

Latest podcast episodes about scopriamone

FACCIAMOLO
Rifarlo con l'ex è ok? - È QUELLO CHE È

FACCIAMOLO

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 5:23


Domanda della vita, alto rischio alto beneficio? Forse, dipende, e va capito. Scopriamone qualche fattore. FACCIAMOLO (FCCML) di Livio Ricciardi x Est Radio. instagram.com/livioricciardi instagram.com/est_radio tiktok.com/@livioricciardi3 tiktok.com/@est_radio #psicologia #relazioni #ex #intimità #coppie

Corrado Augias - I geni della musica
Ep. 3: Ludwig Van Beethoven - la Quinta Sinfonia: quando la musica diventa vita - prima parte

Corrado Augias - I geni della musica

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 18:05


Tre note brevi, una nota lunga. E ancora: tre note brevi, una nota lunga. È questo forse l’incipit più celebre della musica sinfonica. Si dice che si tratti del “Destino che bussa alla porta“ ma è anche, e soprattutto, il tassello sul quale Beethoven, con la sua genialità, costruisce tutta la sua Sinfonia n. 5. Scopriamone i segreti con il racconto a due voci più pianoforte, di Corrado Augias e del Maestro Aurelio Canonici. Con un estratto dall’esecuzione del finale del Primo Movimento, eseguito dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Jaap van Zweden.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Si può fare
Mangiar bene senza sprechi

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 14, 2023


Con Angelo Riccaboni, docente dell’Università di Siena e presidente del Santa Chiara Lab, ci parla di cosa può fare la tecnologia per ridurre lo spreco alimentare e di quanto sia importante avere una filiera di qualità certificata.Il professore Andrea Maggi è conosciuto al grande pubblico come uno dei maestri de il docu-reality “Il Collegio”. In pochi sanno, però, che Maggi sia anche il recente vincitore del premio “Vivere a Spreco Zero” come testimonial di diffusione di buone pratiche per evitare lo spreco. Scopriamone qualcuna insieme a lui.Alimentarsi consapevolmente, è questo il tema di cui parliamo con la psicologa clinica e relazionale Elisa Simeoni, che ci parla anche dell’importanza del ruolo delle emozioni sul cibo.Un modo per provare a sprecare meno cibo è quello di riutilizzare gli scarti per provare a realizzare nuove ricette. Alessio Cicchini, autore del libro “Non buttarlo! Espedienti geniali e ricette fuori dagli schemi per minimizzare gli sprechi in cucina, risparmiare e far bene al pianeta”, ne svela qualcuna.Tiziano Panici, direttore artistico di Dominio Pubblico, illustra il Festival delle Passeggiate, che ci sarà a Roma dal 20 al 29 ottobre e che prevede 6 passeggiate performative itineranti per i quartieri meno conosciuti della Capitale.

Si può fare
Si può fare a Futura Expo 2023

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023


Anche quest’anno Si Può Fare è ospite al Futura Expo di Brescia, fiera in cui istituzioni e imprese private presentano le proprie idee e progetti innovativi a favore della sostenibilità.All’interno del nostro studio ospitiamo Andrea Bertoglio e Giorgio Aderenti, due sviluppatori del progetto Carbon Footprint Calculator, che permette di conoscere l’impronta carbonica di alcuni oggetti di uso comune per comprendere meglio il nostro impatto sull’ambiente.Con noi anche Guido D'Arezzo, Technical Project Manager di AnotheReality, start-up che ha sviluppato un’esperienza immersiva attraverso un visore che trasporta virtualmente all’interno della Cava di Candoglia, luogo da cui proviene il marmo utilizzato per realizzare il Duomo di Milano. Il tris di esperienze si completa con l’intervento di Giovanni Tomasini, responsabile del progetto body scanner 3D, che permette di creare dei veri e propri avatar fisici a grandezza naturale. Scopriamone insieme i possibili usi e sviluppi futuri.

LifeX
119. Dott. ssa Serena Coltellaro - Sale: la sua efficacia contro la cellulite, utilizzi nello sport, benefici vari e problematiche associate ad un sovraconsumo

LifeX

Play Episode Listen Later Oct 4, 2023 35:21


Puntata dedicata all'esplorazione del mondo del sale, dei rischi che ha per la nostra salute e del consumo giornaliero cui siamo sottoposti. Tuttavia dietro questo semplice minerale c'è un mondo di curiosità: dalla sua importanza per la ritenzione idrica, l'importanza per il ritmo cardiaco, per la performance sportiva e per quelle mentali. Non demonizziamolo, quindi. Scopriamone i suoi segreti con la Dott. ssa Serena Coltellaro

SOS MAMMA
41. Gravidanza & Diastasi addominale: scopriamone di più con la dott.ssa Elena Zausa, posturologa

SOS MAMMA

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 39:49


Oggi abbiamo chiesto alla dott.ssa Elena Zausa di spiegarci meglio di cosa si tratta quando parliamo di diastasi addominale. Lei ci ha spiegato nel dettaglio cosa intendiamo con diastasi addominale, che cosa dobbiamo controllare e come lavorare per mantenere il nostro corpo in salute soprattutto dopo una gravidanza ed un parto. Potete trovare Elena nel nostro Centro Maternità Online andando alla pagina web ⁠⁠https://mamyslife.com⁠⁠. Oppure la trovi nella sua pagina instagram https://instagram.com/posturologiafemminile?igshid=MzRlODBiNWFlZA== Come sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews.   Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_link

Smart City
Un'intelligenza artificiale per scoprire nuovi siti archeologici in Mesopotamia

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023


Messo a punto da archeologi e informatici dell'Università di Bologna un software di intelligenza artificiale capace di individuare, con una elevata affidabilità, nuovi siti archeologici in Mesopotamia a partire da immagini satellitari. Il lavoro, descritto su Scientific Reports, rappresenta un'importante novità nel campo dell'archeologia, ma è significativo anche dal punto di vista della ricerca in campo informatico. Scopriamone i motivi, con Marco Roccetti, professore di Computer Science all'Università di Bologna.Argomento/i

FvgTech [Audio]
154 - Digitale a scuola. Gabriele Gobbo e Francesco Paparella

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 19:55


Il digitale nelle scuole ha molti significati: dallo studio di materia digitali alle nozioni sull'uso consapevole delle nuove tecnologie, dal supporto allo studio con gli smartphone alle lavagne interattive. Scopriamone un po' di più in questa puntata in cui l'avatar digitale di Gabriele Gobbo ospita Francesco Paparella nel Gobboverso.

tv focus digitale francesco scuola link utili scopriamone gabriele gobbo fvgtech
FvgTech [Video]
Digitale a scuola. Gabriele Gobbo e Francesco Paparella – 154

FvgTech [Video]

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022


Il digitale nelle scuole ha molti significati: dallo studio di materia digitali alle nozioni sull'uso consapevole delle nuove tecnologie, dal supporto allo studio con gli smartphone alle lavagne interattive. Scopriamone un po' di più in questa puntata in cui l'avatar digitale di Gabriele Gobbo ospita Francesco Paparella nel Gobboverso.

digitale francesco scuola scopriamone gabriele gobbo
Si può fare
Si può fare dal Festival dell'economia di Trento

Si può fare

Play Episode Listen Later Jun 4, 2022


Fondazione CRC, di cui Ezio Raviola è presidente, organizza per il secondo anno consecutivo Spazzamondo, un'iniziativa per responsabilizzare i cittadini dei comuni della provincia di Cuneo, che permette di ripulire le città che aderiscono. PlasticFinder, piattaforma per la compravendita di giacenze plastiche, ha recentemente lanciato Certified Recycled Plastic, programma tecnologico per tracciare in maniera immutabile e verificabile la provenienza del materiale plastico lungo l'intera filiera del riciclo. Ce ne parla Stefano Chiaramondia, socio fondatore e presidente di PlasticFinder. Nicola Merciari è Responsabile Commerciale per l'Area Sostenibilità di AzzeroCO2, illustra il progetto che hanno sviluppato per CRAI che coinvolge 14 regioni italiane per la piantumazione di 5.600 alberi. Gli studi di futuro consentono di prevenire o limitare le conseguenze di eventi catastrofici come, ad esempio, quelli causati dal dissesto idrogeologico: ne parliamo con Roberto Poli, docente del dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'università di Trento e cattedra Unesco sui sistemi anticipanti. OpenCoesione è l'iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia: la coordinatrice Simona De Luca racconta il funzionamento di questo progetto, che insegna anche ad utilizzare con responsabilità i fondi europei. L'I.T.T. E. Majorana di Milazzo ha vinto la quinta edizione del Premio Impresa 4.0 assegnato da ABB Italia e Junior Achievement Italia grazie al Progetto "Eco Sustainable Garden", un impianto di raccolta e uso intelligente dell'acqua piovana per uso agricolo. Scopriamone il funzionamento insieme a Giovanni Mancuso, docente di elettrotecnica ed elettronica dell'istituto, e con un rappresentante della classe.

NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti

Tratto da Tecno Febbraio 2022, Vainer Broccoli presenta una scheda audio esterna molto compatta della Beringer: modello UMC22. Scopriamone assieme pregi e difetti.

Learn Italian with Lucrezia
Episodio 62. La mimosa e l'8 Marzo

Learn Italian with Lucrezia

Play Episode Listen Later Mar 8, 2022 3:18


Perché la mimosa è il simbolo dell'8 marzo? Scopriamone l'origine.

perch mimosa scopriamone
Il bene che mi voglio di Eliana Liotta
St.1 Ep.10 - Storia del potassio che abbiamo perduto a tavola

Il bene che mi voglio di Eliana Liotta

Play Episode Listen Later Dec 18, 2021 17:18


Il potassio è uno di quei minerali che permettono al nostro organismo di funzionare come si deve. Qualcuno ha stimato che la dieta paleolitica fornisse circa 16 volte più potassio rispetto al sodio, minerali che insieme regolano il battito cardiaco. Ma questa proporzione nelle tavole occidentali non esiste più. Anzi, ci spiega Eliana Liotta, la dieta degli italiani è carente di potassio...Scopriamone di più Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

FormazionePodcast
#910 - La felicità a tavola, le alici che passione! | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Nov 27, 2021 9:07


Acciughe del Cantabrico o alici di Cetara? Nel dubbio entrambe, perché sono prodotti di eccellenza che rendono felice chi li gusta. Scopriamone la storia e le differenzeSCUOLA DI COACHINGIl 14 gennaio 2022 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui

The Italian Wine Girl
Moscato d'Asti Docg, un vino tanto sottovalutato in patria, quanto amato negli States: scopriamone i retroscena e il laboratorio di analisi

The Italian Wine Girl

Play Episode Listen Later Nov 12, 2021 31:06


In questo episodio vi porto alla scoperta del Moscato d'Asti Docg attraverso le riflessioni sui pregiudizi che ancora questo vino spesso subisce e la descrizione invece dei grandi sforzi dei produttori e del Consorzio nella ricerca della qualità e dello stile, attraverso un laboratorio di analisi d'eccellenza che ho visitato e di cui ho intervistato il responsabile. Ascoltate le mie chiacchierate con Giacomo Pondini, direttore del Consorzio e Guido Bezzo, chimico, direttore del laboratorio analisi. Scoprirete notizie interessanti. Potete leggere il mio reportage sul viaggio nell'astigiano su www.theitalianwinegirl.it Buon ascolto! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Cop26 alla battute finali. Un successo?

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 11, 2021


Cop26, "Il tempo sta finendo", dice Papa Francesco. E a Glasgow ultime ore di negoziati prima della chiusura di domani. Ne parliamo con Jacopo Bencini, Policy Advisor di Italina Climate Network. Riforma della Giustizia, riti alternativi per evitare il processo: la messa alla prova in collaborazione con il Ministero della Cultura. Scopriamone di più con Lucia Castellano, Direttore Generale del Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia.

Footbatelier
Svezia-Italia: un legame calcistico indissolubile

Footbatelier

Play Episode Listen Later Jul 10, 2021 18:40


A dispetto delle recenti ostilità calcistiche, i giocatori svedesi hanno segnato in modo pesante il corso del nostro campionato in ogni sua decade... Scopriamone alcuni insieme Voce ed idee: Tommaso Favaro e Andrea Tomasoni Grafiche: Flavio Costantini Fonti: Storie di Calcio e Zona Cesarini

Baobab
Coltivazione idroponica: siamo pronti?

Baobab

Play Episode Listen Later Jan 19, 2021 11:15


Non si usa terra, si può fare in qualsiasi ambiente, anche in una cantina o in un garage (o nello spazio!), si risparmia tantissima acqua, non si usano pesticidi e si coltiva a km 0. E’ la coltivazione idroponica, utilizzata già nell’antico Egitto. Ma è un tipo di agricoltura di cui si parla sempre più ultimamente dato che strizza l’occhio all’ambiente. Nell’idroponica si fa crescere la pianta direttamente nell’acqua dando il nutrimento giusto, ma anche la luce, la temperatura e l’umidità migliore per farla crescere nell’ambiente più adatto. Scopriamone i benefici e gli utilizzi con Luisa Perego e Rolf Endriss di Swissponic.

I libri di Adelio
L'enigma di Rennes le Chateau

I libri di Adelio

Play Episode Listen Later Dec 12, 2020 14:57


Rennes le Chateau. La città divenuta famosa dal ritrovamento dell'abata Saunière ha qualche attinenza con altri misteri? I Celti avevano insediato questa zona di confine. Quante similitudini con il mistero della città di Rama. Scopriamone alcuni

Cambio Di Campo
CALCIO | Dai neuroni specchio alla scopo: come allenare con contesti specifici

Cambio Di Campo

Play Episode Listen Later Nov 5, 2020 15:09


Porta in campo le scoperte delle neuroscienze con un ebook pratico. Scopri come integrare la specificità in ogni allenamento: https://bit.ly/3erE907---Oggi torniamo a parlare di neuroscienze, dopo il nostro primissimo episodio. Vediamo la necessità di tornare su questi argomenti perché ancora troppo spesso vediamo questi argomenti utilizzati in malo modo. Neuroscienze e neuroni specchio riempiono orecchie e bocche di tanti quando si parla di apprendimento motorio.Ma cosa significa, davvero, apprendimento?L’apprendimento è fondamentalmente un fenomeno di modificazione “neuroplastica” che avviene attraverso svariati tentativi. Insomma, la nostra rete neuronale diventa più forte al ripetersi di determinate situazione.Su quali situazioni e su come ricrearle, però, cadono in molti. Scopriamone allora di più insieme.Ti lasciamo la risorsa ebook gratuita di cui abbiamo parlato nell'episodio e con la quale puoi approfondire i temi pratici sull'allenamento e sui nostri 4 pilastri in questo link: https://bit.ly/3erE907Buon ascolto e buona lettura!PS: l'augurio a fine episodio è solo una battuta ;)

Pensieri Balenghi — Digital Marketing in Pillole
S02E14 - Smart Working: Istruzioni per l'Uso

Pensieri Balenghi — Digital Marketing in Pillole

Play Episode Listen Later Nov 4, 2020 12:57


Continua la 2^ stagione di Pensieri Balenghi – video lezioni in pillole di Digital Marketing – ora anche in podcast su Spreaker.N.B. 1^ Stagione disponibile in video su YouTube e Facebook (link in calce…)Lo Smart Working – con tecniche e metodi di lavoro da remoto, meglio ottimizzato o mobile – è diventato un nuovo stile di lavoro e di vita. Scopriamone le opportunità per organizzare con maggiore serenità la nostra vita… Sia per le aziende che forniscono cibo e bevande, servizi di accoglienza e hotellerie, sia per il fashion e l'interior da uffici. Per la rubrica libri, ti proponiamo la video-recensione del libro «Smart Working» (https://amzn.to/2GmQLJs) di Cristiano Carriero. Un utile strumento per migliorare organizzazione e produttività in un contesto lavorativo che può nascondere parecchie distrazioni e difficoltà, attraverso un mindset rinnovato, tool funzionali e una manciata di saggi consigli.Ti ricordiamo le novità: dal prossimo libro – in lavorazione – sulla Brand Identity per Ristoranti, al Podcast, sino al nuovo canale Telegram. Seguici e non smettere mai di generare Pensieri Balenghi.Non perderti la rubrica degli eventi digitali: raccontiamo della DFMLab Academy e non solo... https://bit.ly/CnR-Food-EventsRiprendiamo alla grande, anche con gli eventi «Phygital». Li trovi qui: https://www.facebook.com/DigitalFoodMarketing/events/– – –APPROFONDIMENTI DI EPISODIO:- Il libro recensito «Smart Working»: https://amzn.to/2GmQLJs- Elenco Eventi Food e Accoglienza: https://bit.ly/CnR-Food-Events– – –✦ IL MIO BLOG: https://www.comunicazionenellaristorazione.it✦ IL MIO NUOVO LIBRO: https://digitalfoodbook.com✦ CORSI DIGITAL MARKETING [DFMLab Academy]: https://www.eventbrite.it/o/dfmlab-digital-food-marketing-lab-20089403285✦ COLLANA DMT [by HOEPLI]: https://www.facebook.com/DigitalMarketingTurismo/[ Video ]✦ YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL8SvKJ_eURYrZKqIwnzJ5_gMxtqhShQs5✦ FACEBOOK: https://www.facebook.com/pg/MuseComunicazione/videos/[ Podcast ]✦ TELEGRAM: https://t.me/PensieriBalenghi✦ SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/pensieri-balenghi✦ APPLE PODCASTS: https://podcasts.apple.com/us/podcast/pensieri-balenghi/id1521869769

Abitare una casa naturale
Ep. 01 | L'importanza delle schermature solari per il benessere abitativo e ridurre i consumi estivi

Abitare una casa naturale

Play Episode Listen Later Jun 7, 2020 16:13


Le tende da sole e le schermature solari in genere, rappresentano la migliore protezione contro l'irraggiamento solare che colpisce le vetrate. Escludere le cause che provocano il surriscaldamento è maggiormente risolutivo, naturale ed economico rispetto a quei sistemi, come i condizionatori d'aria, che tentano di dissipare l'energia termica quando ormai è penetrata nei locali. È questo il motivo che rende le schermature solari fiscalmente detraibili al 50%. Scopriamone assieme le caratteristiche, insieme a qualche curiosità.-----------------------------------------------Testo e voce: Alessandro Palazzo, ​architetto specializzato nella riqualificazione energetica degli edificiCoordinamento: Fulvio JulitaProduzione: Pronema Srl (www.pronema.it)

FEVR Frontenders Verona
Web Components: poche righe, tanta potenza!

FEVR Frontenders Verona

Play Episode Listen Later Jun 2, 2020 55:46


I Web Components sono ormai realtà e sono il next step della realizzazione di componenti ed interfacce web modulari.Che li si scrivano in Vanilla JS o con uno dei tanti tool ormai sul mercato, i Web Components sono ormai realtà e sono il next step della realizzazione di componenti ed interfacce web modulari.Scopriamone quanto è semplice scriverli e quanta potenza possono sprigionare. Faremo luce anche sui vantaggi e, perché no, anche gli svantaggi di questa (neanche troppo) nuova tecnologia che renderà ancora più potenti le nostre applicazioni.Per dimostrarlo vedremo una strana combinazione tra un web components (scritto in Angular) ed il famosissimo Wordpress...sembra una strana coppia ma funziona!

Questione di riflessi
Puntata 27 - Film del 1980

Questione di riflessi

Play Episode Listen Later Apr 21, 2020 69:45


Nel 2020, una serie di film clamorosi compiranno 40 anni. Scopriamone alcuni.

film nel scopriamone
Cambio Di Campo
Virtual Reality nel Calcio USA: un Aiuto ai Giocatori? Palla a Stefano Gandini

Cambio Di Campo

Play Episode Listen Later Jan 22, 2020


Stefano Gandini, allenatore U17 e U19 del team Metropolitan Oval (Brooklyn, USA) ci parla di innovazione e tecnologia al servizio dei giocatori nel mondo del calcio. Stefano è anche VR coach: utilizza la realtà virtuale con i suoi atleti per migliorare le loro performance sportive attraverso il loro coinvolgimento in sessioni di gioco preparate ad-hoc. In un mondo sportivo che sempre di più cerca di rendere efficace l'apprendimento attraverso l'utilizzo di strumenti tra i più svariati, la Virtual Reality merita certamente una menzione approfondita. Scopriamone di più insieme in questo episodio e, se non vi basta, trovate Stefano nella nostra community Facebook "Cambiodicampo - Terzo Tempo": https://www.facebook.com/groups/CambiodicampoTerzoTempo/ ——— Ascoltaci su: Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/cambio-di-campo/id1475106984 Spotify: https://open.spotify.com/show/1ff8EUNQoV9FZd69q07EHa?si=vsfz_STRTMCOseduYYWBRw Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC3fVTuGr1u9KtbSn3ACYVjw Seguici: sito: www.cambiodicampo.com Facebook: https://www.facebook.com/Cambiodicampo Instagram: https://www.instagram.com/cambiodicampo/ L'articolo Virtual Reality nel Calcio USA: un Aiuto ai Giocatori? Palla a Stefano Gandini proviene da Cambio Di Campo.

Storia d'Italia
Episodio 7, speciale natalizio: San Nicola da Myra

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Dec 24, 2018 14:58


E' Natale, una festa che porta gioia ai giorni più bui dell'anno. A Natale ci sono molte tradizioni e alcune ci sono arrivate con un percorso tortuoso e affascinante. Scopriamone una giuntaci in modo inaspettato dal quarto secolo dopo cristo e dai tempi di Costantino e dei suoi successori. E' la storia di San Nicola da Myra. ---Per diventare miei mecenati: https://www.patreon.com/italiastoria. Altre modalità disponibili sul sito www.italiastoria.com

Coworkers Digitali
Strumenti Digitali di un vero Coworkers Digitale

Coworkers Digitali

Play Episode Listen Later Nov 17, 2017 14:45


Quali sono gli strumenti digitali di un professionista per aiutarlo nel suo lavoro tutti i giorni?Scopriamone alcuni per la messaggistica, il backup, l'archiviazione e il trasferimento dei fileOspite a Caso Andrea CeccaroniConducono Giorgio Pluchino e Luca Ferrara****LINK UTILI****Ascoltaci anche su iTunes -> https://itunes.apple.com/it/podcast/coworkers-digitali/Seguiteci su Facebook -> https://www.facebook.com/coworkersdigitali/Scrivici a redazione@coworkersdigitali.it

Coworkers Digitali
Strumenti Digitali di un vero Coworkers Digitale

Coworkers Digitali

Play Episode Listen Later Nov 17, 2017 14:45


Quali sono gli strumenti digitali di un professionista per aiutarlo nel suo lavoro tutti i giorni?Scopriamone alcuni per la messaggistica, il backup, l'archiviazione e il trasferimento dei fileOspite a Caso Andrea CeccaroniConducono Giorgio Pluchino e Luca Ferrara****LINK UTILI****Ascoltaci anche su iTunes -> https://itunes.apple.com/it/podcast/coworkers-digitali/Seguiteci su Facebook -> https://www.facebook.com/coworkersdigitali/Scrivici a redazione@coworkersdigitali.it

Ruote in Pista TV
RIP 2211 Formula1 Mercedes

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Jun 15, 2013 0:03


Sulle ali della Formula 1 - In casa Mercedes dopo la vittoria di Nico Rosberg nel GP di Montecarlo e il terzo posto in Canada di Lewis Hamilton, si punta legittimamente più in alto, forti delle migliorìe apportate alla monoposto. A partire dall'aerodinamica. Scopriamone i segreti.