Your Next Energy

Follow Your Next Energy
Share on
Copy link to clipboard

“Your Next Energy” il podcast di Sorgenia che vuole dare voce a temi di innovazione e sostenibilità. Durante i vari episodi parleremo di sostenibilità, di fonti energetiche rinnovabili e delle scelte che ci porteranno a costruire un futuro migliore, per le prossime generazioni, ma soprattutto per la nostra casa: il pianeta Terra.

Sorgenia


    • Jul 6, 2022 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 15m AVG DURATION
    • 15 EPISODES


    Search for episodes from Your Next Energy with a specific topic:

    Latest episodes from Your Next Energy

    Acquisto online come opportunità per l'ambiente?

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2022 13:58


    Il boom che l'eCommerce ha vissuto negli ultimi anni porta con sé notevoli vantaggi e svantaggi. Da un lato, permette di semplificare il processo di acquisto di beni e servizi; dall'altro, con l'aumento delle consegne di ultimo miglio, cresce anche il numero di furgoni presenti sulle strade delle città e destinati alle consegne. Secondo uno studio McKinsey, se l'eCommerce continuerà a crescere a questo ritmo, entro il 2050 i veicoli commerciali nel mondo raggiungeranno quota 462 milioni. Con quali ripercussioni per l'ambiente? Come garantire quindi un eCommerce sostenibile? Ne parlano Paolo Rohr, Digital Director di Sorgenia, e Massimo Marciani, presidente di Freight Leaders Council.

    Una mobilità alternativa e più green è davvero possibile?

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 13:53


    Entro il 2030 dovremmo ridurre di almeno il 55% - rispetto ai livelli del 1990 - le emissioni nette di gas serra. Per riuscirci, il settore dei trasporti gioca un ruolo cruciale. Come si può garantire quindi una mobilità delle persone più sostenibile e quali nuovi strumenti si stanno mettendo in campo? Ne parliamo con Stefania Di Serio, ingegnere dei trasporti, e Marco Piconese Product & Offering Manager di Sorgenia

    Pt. 2 - Economia circolare e logistica collaborativa: un binomio fondamentale

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 13:04


    Secondo la Commissione Europea, un'economia circolare può portare grandi benefici economici e contribuire all'innovazione, alla crescita e alla creazione di posti di lavoro. Ma come possiamo svincolare la crescita economica dall'uso di risorse naturali e generare un valore economico maggiore con meno materia prima? Come possiamo mantenere la crescita economica senza sacrificare il benessere del Pianeta e della popolazione? L'industria della logistica svolge un ruolo cruciale nell'economia circolare. Poiché i flussi di approvvigionamento di risorse fisiche diventano sempre più complessi e sofisticati, la logistica rimarrà l'elemento chiave per collegare i punti tra domanda e offerta. L'attuale modello di economia lineare, però, non riesce a soddisfare le esigenze di circolarità. La transizione verso un modello di business circolare nel settore della logistica è un esercizio complesso che, molto probabilmente, sconvolgerà il settore industriale così come lo abbiamo conosciuto finora. Ne parliamo con Luca Lanini, Professore di Logistica e Supply Chain Management presso l'Università Cattolica di Piacenza

    Pt. 1 - Economia circolare e logistica collaborativa: un binomio fondamentale

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 11:20


    Secondo la Commissione Europea, un'economia circolare può portare grandi benefici economici e contribuire all'innovazione, alla crescita e alla creazione di posti di lavoro. Ma come possiamo svincolare la crescita economica dall'uso di risorse naturali e generare un valore economico maggiore con meno materia prima? Come possiamo mantenere la crescita economica senza sacrificare il benessere del Pianeta e della popolazione? L'industria della logistica svolge un ruolo cruciale nell'economia circolare. Poiché i flussi di approvvigionamento di risorse fisiche diventano sempre più complessi e sofisticati, la logistica rimarrà l'elemento chiave per collegare i punti tra domanda e offerta. L'attuale modello di economia lineare, però, non riesce a soddisfare le esigenze di circolarità. La transizione verso un modello di business circolare nel settore della logistica è un esercizio complesso che, molto probabilmente, sconvolgerà il settore industriale così come lo abbiamo conosciuto finora. Ne parliamo con Elisabetta La Scala, Segretario Generale di Freight Leaders Council e giornalista pubblicista

    Reti da pesca e moquette diventano filo di nylon: rigenerato, rigenerabile e con un impatto minore

    Play Episode Listen Later May 26, 2022 11:08


    Aquafil è un'azienda italiana con sede in Trentino che dal 2011 ricicla reti da pesca abbandonate insieme a vecchie moquette e altri rifiuti industriali e le trasforma in @ECONYL®, uno speciale filo di nylon di poliammide completamente rigenerato e pronto per essere riutilizzato. Ne parliamo con Giulio Bonazzi, presidente e AD di Aquafil

    "Siamo tutti Greta": l'impatto del climate change sulle persone

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2022 18:09


    "Come il cambiamento climatico ha in realtà nel mondo, un impatto forte ma diverso, non solo a livello scientifico ma ha anche un impatto sulla vita delle persone". Abbiamo raggiunto in Antartide Sara Moraca, divulgatrice scientifica e autrice di "Siamo tutti Greta" (edizioni Dedalo): 11 racconti dei cambiamenti climatici nel Mondo e dell'impatto che ne ha avuto sulle popolazioni già in situazioni socio-economiche precarie.

    Quali sono i fattori che entrano in gioco per la formazione del prezzo dell'energia?

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2021 10:49


    Ognuno di noi paga periodicamente una bolletta elettrica e siamo abituati per “convenzione” a pensare che si tratti esclusivamente e in generale del corrispettivodell'energia che consumiamo. Energia che viene prodotta e trasportata fino alle nostre caseo alle nostre aziende, e di cui non potremmo fare a meno per ogni nostra attivitàquotidiana. Ma la bolletta non comprende soltanto il prezzo di produzione e del servizioche ci viene fornito. Ne parliamo con Pierfilippo Di Peio, managing director Supply & Trading di Sorgenia, che ci spiega quali sono i fattori che concorrono alla formazione del prezzo dell'energia - un argomento meno scontato di quello che potrebbe sembrare - e quali sono le principali sfide per il futuro di questo settore, alcune delle quali riguardano anche i consumatori finali.

    A scuola di biodiversità con Isabella Pratesi - episodio 2

    Play Episode Listen Later Sep 28, 2021 19:39


    "Non c'è un laboratorio dove possiamo ricreare la natura che abbiamo distrutto" Isabella Pratesi, International Conservation director di WWF Italia, ci spiega l'importanza di proteggere l'incedibile ricchezza e diversità dei microsistemi che abitano la nostra Terra.

    A scuola di biodiversità con Isabella Pratesi - episodio 1

    Play Episode Listen Later Sep 28, 2021 15:08


    "Non c'è un laboratorio dove possiamo ricreare la natura che abbiamo distrutto" Isabella Pratesi, International Conservation director di WWF Italia, ci spiega l'importanza di proteggere l'incedibile ricchezza e diversità dei microsistemi che abitano la nostra Terra.

    Quale futuro per l'energia prodotta dalle biomasse

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2021 14:31


    "Andremo a produrre energia elettrica da una materia prima che viene continuamente rigenerata e che è perfettamente in sintonia con l'ecologia".Lorenzo Recchi, responsabile sviluppo progetti che riguardano le fonti rinnovabili, Business Developer Rinnovabili spiega come funzionano e quali sono i principali vantaggi delle biomasse.

    Come evitare il disastro?

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2021 21:15


    Desertificazione, scioglimento dei ghiacci, innalzamento della temperatura: quali sono le modifiche che ha subito il clima negli ultimi 50 anni e cosa potrebbe succedere se non si fa fronte alla situazione attuale? Ce ne parla il Prof. Marco Faimali, direttore CNR dell'Istituto degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino.

    Tutelare le foreste per salvaguardare la nostra salute

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2021 14:15


    "Come ognuno di noi ha cura della propria casa, dovremmo avere cura delle foreste, perché tutelarle vuol dire tutelarci". Paolo Viganò di Rete Clima ci racconta quanto sia fondamentale la gestione sostenibile delle foreste italiane.

    Transizione energetica: il passaggio verso il futuro

    Play Episode Listen Later May 27, 2021 15:59


    Il cammino verso una produzione di energia principalmente da fonti rinnovabili è un percorso lungo, ma necessario. La transizione energetica impatta sui grandi scenari politico-sociali, ma anche noi comuni cittadini possiamo favorire e diffondere lo sviluppo sostenibile. Ce ne parla Alberto Bigi, Chief Innovation & Development di Sorgenia.

    Comunità energetiche rinnovabili: un nuovo modo di vivere l'energia

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2021 14:03


    La comunità energetica ci permette di produrre energia dal sole, con un impianto fotovoltaico e condividere questa energia con altri ricevendo un incentivo per tutta l'energia prodotta e condivisa con altre persone. Ne parliamo con Mario Mauri, Sales Business & Energy Solutions Director di Sorgenia

    Il prossimo futuro delle energie rinnovabili

    Play Episode Listen Later Mar 25, 2021 18:17


    In compagnia di Matteo Ceroti, responsabile dello Sviluppo progetti rinnovabili di Sorgenia, scopriamo i tempi e i modi possibili per raggiungere la totale decarbonizzazione.

    Claim Your Next Energy

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel