Podcasts about animali

  • 691PODCASTS
  • 3,127EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about animali

Show all podcasts related to animali

Latest podcast episodes about animali

Andata e Ritorno - Storie di montagna
217 - Jonas degli stambecchi: marzo - Ep.5 | Claudio Ghizzo

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 16:34


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Jonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è il quinto capitolo.Ecco il librowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound

Cose Molto Umane
1778 - Speciale Animali Pt2

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 35:32


Che succdede se lecchiamo un rospo? I pesci sono davvero muti come dicono? Come fa il lamantino a combattere con le scoregge? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pillole di Scienza
Superpoteri animali

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 8:06


Episodio offerto da Superprof. Utilizza il codice promo a questo link: https://www.superprof.it/?aff=3766 Gli animali hanno proprietà incredibili, alcuni di loro anche di più. Si tratta quasi di superpoteri rispetto alle capacità umane. Scopriamo insieme di più! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Volo del Mattino
Il prof Accinelli e il cambiamento negli animali

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 6:30


Breaking News Italia - Ultime Notizie
Aviaria Nei Gatti: L'Allarme Lanciato Da Bassetti!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 2:23


Aviaria Nei Gatti: L'Allarme Lanciato Da Bassetti!Un caso particolare ha obbligato Matteo Bassetti a lanciare un allarme sanitario: l'aviaria si è presentata anche nei gatti domestici. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #animali #aviaria #contagio #diffusione #domestici #gatti #matteobassetti #polemica #veterinari #virus

Io Non Mi Rassegno
In Sicilia il benessere degli animali compromesso da una nuova proposta di legge – INMR Sicilia #12

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 18:44


INDICE:00:56 - Il ddl sul randagismo non convince03:15 - Gli ambiziosi obiettivi sulle CER07:13 - Il caso della legge regionale sul femminicidio09:10 - Si riaccendono i riflettori sul polo petrolchimico12:53 - Le notizie del mese su Sicilia che Cambia

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Gli animali selvatici, possiamo fare qualcosa?”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 3:26


Quattordici le vittime rilevate tra automobilisti e motociclisti nel 2024. Abbiamo imparato che l'attraversamento degli animali selvatici è un evento imprevedibile, ma qualcosa può fare il gestore delle strade. E qualcosa possiamo fare anche noi

Cose Molto Umane
1773 - Specialone Animali Interessanti

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 34:44


Più bonus! Che animale era Beep Beep ? Qual è il mammifero più cattivo? Qual è l'animale con due lingue? Perché al mondo ci sono tanti insetti? Perché e come si ipnotizzano le galline? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RadioPNR
Una cena vegana a favore del rifugio per animali dell'Associazione "Gli Amici Di Nestore"

RadioPNR

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 3:50


Davide Costagliola dell'Associazione "Amici Di Nestore", all'interno di "Buongiorno PNR, ci ha annunciato dell'iniziativa benefica in favore dell'associazione: una cena vegana al fine di raccogliere fondi per proseguire nell'attività di difesa degli animali.

Ultim'ora
A Palermo un convegno sul welfare degli animali d'affezione

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 2:48


PALERMO (ITALPRESS) - Un nuovo welfare per gli animali domestici. Questo il tema al centro del convegno organizzato dall'Associazione I Sud del mondo che si è svolto a Palermo. Nel corso dell'incontro si è parlato della proposta di legge sul veterinario di base, del contrasto al fenomeno dell'abbandono e la tutela dei diritti degli animali, ma anche del ruolo delle associazioni, del volontariato e delle istituzioni.xd6/mgg/gtr

Ultim'ora
A Palermo un convegno sul welfare degli animali d'affezione

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 2:48


PALERMO (ITALPRESS) - Un nuovo welfare per gli animali domestici. Questo il tema al centro del convegno organizzato dall'Associazione I Sud del mondo che si è svolto a Palermo. Nel corso dell'incontro si è parlato della proposta di legge sul veterinario di base, del contrasto al fenomeno dell'abbandono e la tutela dei diritti degli animali, ma anche del ruolo delle associazioni, del volontariato e delle istituzioni.xd6/mgg/gtr

Cose Molto Umane
1769 - Come fanno gli animali velenosi a non avvelenarsi?

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 7:49


Link alla puntata dei pesci elettrici che non prendono la scossa Serpenti, insetti, ragni e anche mammiferi. Il veleno e le tossine sono un'arma comune nel regno animale. Eppure non tutti gli animali velenosi sono immuni al proprio veleno. Quindi per non morire male devono ingegnarsi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
La vita di Lucio Dalla, un ospedale pubblico per gli animali e le Strade Bianche

Non Stop News

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 138:59


"Lucio c'è - La vita e la musica di Lucio Dalla" edito da Mondadori, ne scrive il discografico Marcello Balestra. 40 anni vissuti fianco a fianco con il cantautore. Una riflessione sulla sua musica e su ciò che ha lasciato. A Roma verrà realizzato il primo ospedale veterinario dedicato agli animali ospitati nel canile della Muratella. I lavori sono cominciati una settimana fa alla presenza del sindaco Gualtieri. L'ospedale includerà pronto soccorso, ambulatori, sale operatorie, terapia intensiva, laboratori. In una prima fase verranno curati animali senza famiglia, ma l'obiettivo è quello di estendere poi il servizio ai cittadini a basso reddito. Ne parliamo con la Garante degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, anche deputata del Partito Democratico. Altra iniziativa "unica" nella Capitale. **"Il canile va in città"**, una manifestazione che si svolge a cadenze regolari per far adottare cani abbandonati, facendoli uscire dai canili in cui sono relegati. Prevista in un parco una vera e propria sfilata su passerelle rosse. Per la presentazione dei vari esemplari sul "red carpet" è sceso in campo anche il sindaco Gualtieri. Terza iniziativa. È stata creata per la prima volta una segnaletica stradale per evidenziare la presenza di colonie feline. **Calcio con Massimo Caputi** e **Strade Bianche con Paolo Pacchioni** Adesso parliamo di ciclismo. Ieri la vittoria di Pogačar alle Strade Bianche. Ci colleghiamo con il nostro Paolo Pacchioni per un commento. Torna **"Fisi News"**, lo spazio che vi porta sulla neve per conoscere da vicino le imprese delle atlete e degli atleti italiani sulla neve, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Oggi torna a trovarci Federica Brignone, che ieri ha vinto il gigante di Åre, in Svezia. Successo numero 36 per lei, che intanto si allunga in classifica generale. Peccato per Sofia Goggia, seconda alla fine della prima manche ma poi fuori dalla pista. Il giornalista e scrittore Emilio Mola ci presenta il suo ultimo libro edito da Rizzoli, **"Dentro il grande gioco"**. Fra storia, guerre e scenari futuri per orientarsi al meglio. Dagli Stati Uniti alla Cina, dal complicatissimo mosaico del Medio Oriente a quello africano, fino all'incerto futuro europeo. Obiettivo di questo libro è fornire un manuale di istruzioni per capire come mai certe cose accadono e altre no e come potrebbero muoversi in futuro gli Stati sullo scacchiere internazionale, imparando a riconoscere alcune “regole”, vale a dire dinamiche che ciclicamente si sono presentate e si presenteranno. La realtà geopolitica che ci circonda sarà così più trasparente e leggibile. Spazio Attualità. Ci raggiunge il direttore dell'Agenzia ANSA, Luigi Contu.

Toute une vie
Les Maîtres de la peinture occidentale : Rosa Bonheur (1822 -1899), peintre animalière ambitieuse et femme à facettes

Toute une vie

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 58:34


durée : 00:58:34 - Toute une vie - par : Perrine Kervran - Célèbre peintre animalière française du XIXe siècle, particulièrement reconnue en Angleterre et aux États-Unis, Rosa Bonheur mena une vie à la fois excentrique et conventionnelle, déroutante et paradoxale, en un mot : libre. - réalisation : Clotilde Pivin - invités : Marie Borin Poétesse, romancière et biographe de la peintre animalière Rosa Bonheur; Marie-Jo Bonnet Historienne; Philippe Luez Conservateur général du patrimoine; Christel Leboeuf Guide au Musée de l'atelier Rosa-Bonheur à Thomery -Seine-et-Marne- dans le château de By; Damien Colcombet Sculpteur animalier; Emmanuelle Héran Conservatrice du patrimoine

the social bros.
29 - gli animali da compagnia (parte due)

the social bros.

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 11:26


che poi ci si affeziona agli animali da compagnia, come ai nostri soci della social bros.una puntata in cui Cevoli, Pizzocchi e Giacobazzi fanno un'approfondita lista di tutti gli animali da compagnia.e voi siete o non siete animali da compagnia?seconda parte

Andata e Ritorno - Storie di montagna
213 - Liliana De Nato: la signora delle capre | Quando il sogno si trasforma in realtà

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 80:29


Liliana ci ha regalato una testimonianza dall'Alta Valle del Mis.Potremmo descriverla in tanti modi ma non vogliamo spoilerare nulla: fatti bastare che i suoi formaggi di capra sono MERAVIGLIOSI.Puoi dare un'occhiata ai suoi prodotti pigiando QUI.Ma siccome ci piace fare le cose per bene: la registrazione comincerà dopo una lunga introduzione che contestualizza il territorio e il suo sviluppo storico. Cominceremo da un articolo di giornale de "L'Unità" del 5 novembre 1966 per poi inoltrarci nella Valle del Mis. Tra le fonti di questo episodio ci teniamo a citare agordinodolomiti.it Episodio relizzato da Claudio Ghizzo e Sebastiano FrolloP.s. - Claudio ha scritto un libro, ECCOLO.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn

the social bros.
28 - gli animali da compagnia (parte uno)

the social bros.

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 15:01


che poi ci si affeziona agli animali da compagnia, come ai nostri soci della social bros.una puntata in cui Cevoli, Pizzocchi e Giacobazzi fanno un'approfondita lista di tutti gli animali da compagnia.e voi siete o non siete animali da compagnia?

Border Nights
Border Nights, puntata 526 (Simone Ippolito, Pietro Ratto, Nikola Duper, Giorgio Cerquetti 18-02-2025)

Border Nights

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 324:25


Puntata 526 di Border Nights - La Notte ai confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network, in podcast su tutte le piattaforme digitali e la domenica sera sulle onde medie di Radio Briscola (Am 1449). Con noi questa sera Simone Ippolito che ci parlerà della sua rilevazione dei terremoti  e della fondamentale distinzione tra eventi naturali e artificiali. Poi Pietro Ratto che ci presenterà il suo ultimo libro sulla vera ricchezza di oro e metalli preziosi e di come da sempre sia monopolizzata dalle solite famiglie. Paolo Franceschetti ci parla del rapporto tra uomini e animali secondo il Cerchio Firenze 77. Tom Bosco, Nikola Duper e Giorgio Cerquetti ci portano nel mondo di Star Wars e di altre storie galattiche.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Smart City
Animali e robot insieme per compiti di difesa ambientale

Smart City

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025


Andiamo a Pisa per parlare di una frontiera della ricerca scientifica che mira ad arruolare gli animali nello svolgimento di compiti di difesa e gestione degli ecosistemi, come ripristinare habitat, controllare specie invasive, o raccogliere dati ambientali in tempo reale in modo non invasivo. Tutto, per mezzo dell’interazione con sistemi robotici. Parliamo, per esempio, di pesci robot infiltrati nei banchi di pesci per fare da leader e condurli in zone sicure; o anche di alveari robot in cui api robotiche danno indicazioni alle api bottinatrici su dove andare a raccogliere nettare. L’idea è che da questa interazione possano emergere proprietà e abilità che non sono la somma delle due, ma qualcosa di più. Di tutto questo ne parliamo con Donato Romano, ricercatore presso l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Musica
Arabian Mau, il vero gatto della penisola arabica

Musica

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 10:25


L'Arabian Mau è una delle razze feline più antiche e spontanee del mondo, tanto che pare che lo stesso Profeta ne avesse unoIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1513 - Quando l'amore per gli animali diventa ossessione.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 6:55


Ho notato una cosa....negli ultimi anni le persone sono diventate sempre piu rissose, incivili, prive di empatia....eppure è aumentato l'amore per gli animali in maniera esponenziale. Forse ho trovato la spiegazione a questo dilemma....

Ultim'ora
Legambiente, strada in salita per la tutela degli animali in Italia

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 2:37


ROMA (ITALPRESS) - Strada ancora in salita per tutela degli animali in Italia. A tre anni dall'inserimento della tutela degli animali tra i principi fondamentali della Costituzione con l'articolo 9, Legambiente fa il punto sull'attività legislativa, analizzato le banche dati della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Su 617 atti legislativi definitivamente approvati da metà febbraio 2022 al 31 gennaio 2024, sono 91, appena il 14,75%, quelli in cui si parla di animali. Di questi, quasi l'80% dei provvedimenti approvati in questi tre anni non ha dato seguito al principio costituzionale. Solo il 20,55% degli atti approvati è andato nella direzione indicata dall'art. 9 della Costituzione. Situazione critica anche per le nuove proposte ed i disegni di legge: gli atti migliorativi sono al momento tutti bloccati. A livello politico – evidenzia Legambiente – l'attenzione maggiore si concentra sugli animali d'affezione, mentre gli animali selvatici sono quelli ‘sotto attacco' a causa del bracconaggio e ancora privi di un'efficace e proporzionata tutela penale, a partire dalle specie protette. Con questa analisi, Legambiente vuole lanciare un chiaro invito a Governo e Parlamento per il rispetto del principio costituzionale in fatto di tutela degli animali, superando i ritardi accumulati in questi tre anni per la sua concreta attuazione e sbloccando l'iter delle diverse proposte di legge migliorative in stallo alla Camera e al Senato.mgg/mrv

Modem
Attenti ai cani e a dove li acquistate

Modem

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 32:32


La popolazione canina in Svizzera dal 2016 è costantemente in crescita, con un picco durante la pandemia e una stabilizzazione negli ultimi due anni. Oggi sono oltre 550mila i cani in Svizzera. La domanda è forte e l'offerta degli allevamenti interni non riesce a soddisfarla. Ed ecco che sempre più entra in gioco internet, dove però fioriscono anche traffici tanto redditizi quanto dubbi. Così anche chi pensa di acquistare un cane in buona fede rischia di alimentare il business di allevatori che lucrano causando grandi sofferenze agli animali. E magari ci si ritrova con un cucciolo traumatizzato e malato. La merce sbagliata acquistata d'impulso online diventa un reso ma quando si tratta di cani difficili da gestire, il loro destino è finire nei rifugi delle associazioni per la protezione degli animali che ospitano tantissimi cani provenienti dall'estero.  Un mercato difficile da controllare e regolamentare. Ma la Svizzera vuole agire, come è stato annunciato ieri a Berna dall'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV e dalla Protezione Svizzera degli Animali, adottando delle misure sul piano giuridico e rafforzando la collaborazione internazionale nella lotta contro il commercio illegale di cani.Ne parleremo con:Luca Bacciarini, veterinario cantonale ticineseAlessia Delucca, istruttore cinofilo, diplomata in psicologia canina ed esperta in problemi comportamentaliStéphanie Castiglioni Scatizza, Presidente di Forza Rescue DogModem su Rete Uno alle 8.30, in replica su Rete Due alle 18.30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSI e RSIPlay.

Gente di Ruolo
03 La città degli Spiriti Animali - Sorry, did you say Street Magic?

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 59:23


Ultimo giro di tavolo, andiamo a chiudere il sipario su un mondo onirico che ci ha fatto sognare per una serata... e tutto si chiuderà con una sfumata al bianco.

Radio3i
Il reiki praticato sugli animali

Radio3i

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025


Un importante supporto complementare alle cure veterinarie: il reiki.Ne abbiamo parlato con chi lo pratica, Daniela Gentile.

agrifake - agricoltura, piante e ambiente
#96 Cosa non dobbiamo mai fare con gli animali selvatici?

agrifake - agricoltura, piante e ambiente

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025 28:48


Dare da mangiare ad un animale selvatico, cercare di avvicinarlo per fotografarlo o accarezzarlo sono tutti comportamenti rischiosi per noi e per gli animali. Ne parliamo in questo ultimo episodio con il Dott. Veterinario Mauro Ferri.Questo episodio è in collaborazione con il CLUB ALPINO ITALIANO - SEZIONE DI MODENAComitato Scientifico Fernando Malavolti

Gente di Ruolo
02 La città degli Spiriti Animali - Sorry, did you say Street Magic?

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 62:14


Dopo aver gettato le fondamenta, cominciamo a esplorare la nostra città senza nome.

Io Non Mi Rassegno
La regione Liguria contro gli animali selvatici: la situazione e cosa possiamo fare

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 31:59


Nutrie, lupi, cinghiali, squali: cosa accomuna questi animali? Hanno tutti una pessima reputazione: considerati pericolosi, da evitare, se possibile eliminare. Parliamone allora, ripercorrendo alcune notizie e cercando di ridare loro il ruolo che hanno nel nostro ecosistema naturale, sfatando miti e paure umane non fondate.

Baleine sous Gravillon (BSG)
SPÉCIAL ZONES HUMIDES : Les Échassiers des vasières, Léa Collober (cinéaste animalière)

Baleine sous Gravillon (BSG)

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 33:16


A l'occasion de la Journée Mondiale des Zones Humides, le 2 février, BSG rediffuse cet épisode consacré aux échassiers.Léa Collober est photographe, naturaliste, vidéaste et cinéaste animalière. Sa chaîne Youtube: Enjoy Nature with me. Pour ce 3e épisode avec Léa, nous partons en Vendée, dans les vasières et les communaux, ces prairies inondées en hiver. Dans ce paradis des passionnés d'oiseaux, elle a filmé les limicoles, ces échassiers au long bec comme l'Avocette, le Gravelot, le Vanneau, le Courlis, le Tournepierre, le Bécasseau, le Chevalier, les Huitriers au bec rouge… Tous ces oiseaux, notamment les Barges, s'activent sur l'estran, cet espace découvert par la marée, pour y trouver leur nourriture. Dans cet épisode, nous parlons aussi d'un Pélican blanc égaré, des Guêpiers multicolores, du Cincle plongeur, et des murmurations des oiseaux (phénomènes optiques sublimes de nuées d'oiseaux en mouvement)._______

Monstrumana
14. Elphaba, la Perfida Strega dell'Ovest (con Tiffany Vecchietti)

Monstrumana

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 49:39


Nel magico mondo di Oz, lontano dalla Città degli Smeraldi, verso l'estremo confine orientale, nella  Piana del Tormento, nasce una bimba dalla pelle verde e i denti affilati, Elphaba Thropp, che passerà alla Storia come la Perfida Strega dell'Ovest. Elphaba nasce dalla penna di Gregory Maguire nel romanzo Wicked: Vita e Opere della Perfida Strega dell'Ovest, del 1995, il primo di una serie di libri ispirati al mondo magico creato da L. Frank Baum a partire dal 1900 con Il meraviglioso Mago di Oz. La Strega di Maguire viene completamente reimmaginata fino a rappresentare uno dei punti più alti delle narrazioni letterarie sulla figura della strega nella contemporaneità. La fama di Elphaba è legata soprattutto all'incredibile successo del musical di Broadway, portato in scena ininterrottamente da più di vent'anni in tutto il mondo, e di recente riproposto sul grande schermo in versione cinematografica, riconfermando il potere magnetico di Elphaba, ormai impressa nell'immaginario collettivo con la sua pelle verde e il cappello a punta, mentre sfida la gravità volando sulla sua scopa incantata, opponendosi al potere tirannico del Mago di Oz e alla sua violenza nei confronti degli Animali. Tuttavia, sebbene il musical e il film colgano l'intento di restituire a Elphaba la dignità di un individuo con una storia che merita di essere raccontata, il libro di Maguire è molto diverso, più oscuro, più complesso, e con un arco narrativo decisamente più tragico, nonché una politicizzazione della protagonista più imponente e radicale. A fondamento dell'Elphaba di Maguire c'è proprio la riflessione sul mostruoso e sull'umano, sulle relazioni interspecie, sulla tirannia, sul potere della parola e in definitiva sulla natura intrinseca del Male. 

Che film guardo stasera?
Animali notturni

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 4:06


La gallerista Susan riceve dall'ex marito un manoscritto a lei dedicato che risveglia fantasmi dal passato. Un thriller del regista e stilista Tom Ford, con Amy Adams e Jake Gyllenhaal, premiato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Gente di Ruolo
01 La città degli Spiriti Animali - Sorry, did you say Street Magic?

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 63:32


Un reskin di Microscope che tenendo la struttura fedele al suo predecessore riesce a costruire una esperienza di gioco totalmente diversa e estremamente fresca e piacevole. Una vera sorpresa...

The Marco D'Elia Podcast
Gli animali possono manifestare? - Q&A Spirituale

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 17:13


Ecco alcune risposte a domande sul manifestare e sulla legge di attrazione, la consapevolezza e la salute mentale.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Chiamate Roma Triuno Triuno
La classifica degli animali più intelligenti

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 4:59


Chiamate Roma Triuno Triuno
Diletta da Viterbo ci spiega bene quali sono gli animali più intelligenti

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 5:28


Fratelli di Crozza
Crozza Jannick Sinner "Voglio aiutare gli animali, le persone, case, libri, auto, fogli di giornale"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Dec 8, 2024 1:53


Maurizio Crozza è Jannick Sinner in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Radio3i
Festività e animali domestici

Radio3i

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024


Come convivere serenamente durante le festività con i propri animali domestici.Ne abbiamo parlato con la dottoressa Valentina Stornelli.

Pillole di Storia
Una medaglia per gli animali in guerra? - AperiStoria #198

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024 16:00


Altre pillole dedicate alla Prima Guerra Mondiale : https://www.youtube.com/watch?v=1zJODTQzvxQ&list=PLpMrMjMIcOklTO1wcx2LFQkhdCyK4QfF8&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep. 344: Red list of endangered species now counts 742 Australian species - Ep. 344: La lista delle specie animali minacciate conta ora 742 specie australiane

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 8:46


According to the Australian Conservation Foundation, Australia's escalating extinction crisis is being fuelled by climate change, deforestation, and outdated conservation laws. - Secondo l'Australian Conservation Foundation, la crescente crisi di estinzione dell'Australia è alimentata dai cambiamenti climatici, dalla deforestazione e da leggi di conservazione obsolete.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep. 344: Red list of endangered species now counts 742 Australian species - Ep. 344: La lista delle specie animali minacciate conta ora 742 specie australiane

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 8:46


According to the Australian Conservation Foundation, Australia's escalating extinction crisis is being fuelled by climate change, deforestation, and outdated conservation laws. - Secondo l'Australian Conservation Foundation, la crescente crisi di estinzione dell'Australia è alimentata dai cambiamenti climatici, dalla deforestazione e da leggi di conservazione obsolete.

Years of Lead Pod
The Uar, pt. 2: The Rise of D'Amato (ft. Cantor)

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 73:21


References  Donatella Alfonso. Animali di periferia. Le origini del terrorismo tra Golpe e Resistenza tradita. La storia inedita della Banda XXII. Rome: Castelvecchi 2012. Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism. London: Routledge 2018. Silvano De Prospo,  Rosario Priore, Chi manovrava le Brigate rosse? Storia e misteri dell'Hyperion di Parigi, scuola di lingue e centrale del terrorismo internazionale. Milano: Ponte alle Grazie, 2011. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza. Profondo Nero. Milano: Chiarelettere, 2010. Pacini, G. (2021). La spia intoccabile. Giulio Einaudi Editore

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 13 novembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti tutto in meno di 30 minuti.Sospeso l'abbattimento dei cervi d'Abruzzo: arriva la decisione del Consiglio di Stato che ha sospeso l'abbattimento di quasi 500 cervi deciso dalla Regione Abruzzo. Ora sarà nuovamente il Tar Abruzzo a doversi pronunciare nel merito della questione. Ripercorriamo questa vicenda insieme a Michela Vittoria Brambilla, deputata di Noi Moderati e presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente.

Pillole di Italiano
La canzone - Animale

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 6:25


Songs about animals for kids of all ages.“Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)  —  “L'animale” by F. Battiato (1985)  —  “Il gatto e la volpe” by E. Bennato (1977)  —  “Il pappagallo” by S. Endrigo / L. Bacalov / S. Bardotti / V. de Moraes (1972)  —  “Quarantaquattro gatti” by G. Casarini (1968)  —  “Nella vecchia fattoria” by Quartetto Cetra (1949) testo in italiano (che non è una traduzione letterale dell'originale  —  “Il coccodrillo come fa?” by O. Avogrado / P. Massara (1993)

Advanced Italian
Advanced Italian #468 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 8:02


Dove va il voto latino? La notte di Cuba Investire nel futuro Animali domestici in Parlamento?

Podcast Italiano
Gli italiani e gli animali domestici - Intermedio #42

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 25:41


In questo episodio di livello intermedio, parliamo del ruolo degli animali domestici in Italia e della loro tutela. Trascrizione con glossario (gratis)Iscriviti alla lista di attesa del mio prossimo corso di lingua e cultura italiana.Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaScarica l'ebook: "Come raggiungere il livello avanzato in italiano"Il mio ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in crediti Il mio canale YouTube Dai un'occhiata al merchandiseInstagramFacebook

Stivale Italiano
Bartolomeo il lupo di mare - 10 espressioni con gli animali -ep238-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 22:42


Oggi esploriamo 10 espressioni idiomatiche con gli animali usando il potere delle storie. Nell'episodio ho detto 11 espressioni, in realtà sono dieci, scusate! Questa è la storia di Bartolomeo il lupo di mare Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info @stivaleitaliano.com

Chiamate Roma Triuno Triuno
Speciale i migliori nomi da dare agli animali

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 9:31


Il podcast di Italiano Avanzato
L'uomo è l'animale che...

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Sep 28, 2024 15:44


Cosa differenzia l'uomo dagli altri animali? Parliamone.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Irish and Celtic Music Podcast
Come Hell or Highwater #666

Irish and Celtic Music Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2024 66:18


Come hell or highwater, we have more music on the Irish & Celtic Music Podcast #666. Subscribe now! Moher, Telenn Tri, The Drowsy Lads, Maggie's Wake, Michael Darcy & The Atlantic Tramps, Kathryn Tickell & The Darkening, The Out of Kilters, Paisley Close, The Flailing Shilaleighs, Medusa's Wake, Wooden Legs, The Walker Roaders, Ashley Davis GET CELTIC MUSIC NEWS IN YOUR INBOX The Celtic Music Magazine is a quick and easy way to plug yourself into more great Celtic culture. Enjoy seven weekly news items for Celtic music and culture online. Subscribe now and get 34 Celtic MP3s for Free. VOTE IN THE CELTIC TOP 20 FOR 2024 This is our way of finding the best songs and artists each year. You can vote for as many songs and tunes that inspire you in each episode. Your vote helps me create next year's Best Celtic music of 2024 episode. You have just three weeks to vote this year. Vote Now! You can follow our playlist on Spotify to listen to those top voted tracks as they are added every 2 - 3 weeks. It also makes it easier for you to add these artists to your own playlists. You can also check out our Irish & Celtic Music Videos. THIS WEEK IN CELTIC MUSIC 0:07 - Moher  -  BZH “Phœnix  (reels)  Phœnix  -  Sean Sa Cheo  -  Galway Rambler” from Phoenix 3:51 - WELCOME 5:57 - Telenn Tri “The Hills of Kaitoke” from The Cat's Meow 10:37 - The Tannahill Weavers “The Gallant Shearers” from Alchemy 15:22 - The Drowsy Lads “G Jigs” from Everyone In 19:51 - Maggie's Wake “Maid of Fortune” from Maggie's Wake 23:25 - FEEDBACK 26:26 - Michael Darcy & The Atlantic Tramps “Sweet St. John's” from Down to the Roots 30:49 - Kathryn Tickell & The Darkening “Long For Light” from Cloud Horizons 34:40 - The Out of Kilters “Botany Bay” from Hot Potatoes 38:14 - Paisley Close “Fair Maid On the Shore” from All On A Day 42:31 - THANKS 45:04 - The Flailing Shilaleighs “Seven Drunken Nights” from Yours To Discover 48:44 - Medusa's Wake ”Gates of Hell” from Rascals and Rogues 52:28 - Wooden Legs “Paw on the Pan” from Animali 57:20 - The Walker Roaders “Turned out Nice Again” from The Walker Roaders 1:01:47 - CLOSING 1:02:30 - Ashley Davis “Doire Cholm Cille” from Down By the Sea 1:05:36 - CREDITS The Irish & Celtic Music Podcast was produced by Marc Gunn, The Celtfather and our Patrons on Patreon. The show was edited by Mitchell Petersen with Graphics by Miranda Nelson Designs. Visit our website to follow the show. You'll find links to all of the artists played in this episode. Todd Wiley is the editor of the Celtic Music Magazine. Subscribe to get 34 Celtic MP3s for Free. Plus, you'll get 7 weekly news items about what's happening with Celtic music and culture online. Best of all, you will connect with your Celtic heritage. Please tell one friend about this podcast. Word of mouth is the absolute best way to support any creative endeavor. Finally, remember. Reduce, reuse, recycle, and think about how you can make a positive impact on your environment. Promote Celtic culture through music at http://celticmusicpodcast.com/. WELCOME THE IRISH & CELTIC MUSIC PODCAST * Helping you celebrate Celtic culture through music. I am Marc Gunn. This podcast is for fans of Celtic music. Not just the big names you've probably heard of. But also the Celtic bands in your neck of the woods, at your festivals. It is here to build a diverse Celtic community and help the incredible artists who so generously share their music with you. If you hear music you love, please email artists to let them know you heard them on the Irish and Celtic Music Podcast. Musicians depend on your generosity to keep making music. So please find a way to support them. Buy a CD, Album Pin, Shirt, Digital Download, or join their communities on Patreon. You can find a link to all of the artists in the shownotes, along with show times, when you visit our website at celticmusicpodcast.com. This weekend, I am performing at Nerdy Wonderland. This is a nerdy event in Avondale Estates, Georgia, just outside of Atlanta. If you like visiting science fiction conventions, you might enjoy this free event. I'm also playing music both solo and also with my daughter. It runs from 11:30 AM to 6 PM at The Lost Druid Brewery. I hope to see you there. I will have some Irish & Celtic Music Podcast CDs and album pins that you can buy and get autographed. On a different note, I'd like to get you mentally warmed up for Plastic Free July. Plastic Free July® is a global movement that helps millions of people be part of the solution to plastic pollution – because we all want cleaner streets, oceans, and beautiful communities. Will you be part of Plastic Free July by choosing to refuse single - use plastics? You can find details on the website. If you are a Celtic musician or in a Celtic band, then please submit your band to be played on the podcast. You don't have to send in music or an EPK. You will get a free eBook called Celtic Musicians Guide to Digital Music and learn how to follow the podcast. It's 100% free. Just email Email follow@bestcelticmusic and of course, listeners can learn how to subscribe to the podcast and get a free music - only episode. THANK YOU PATRONS OF THE PODCAST! It can be hell going through your day without music. But it is through the generosity of our Patrons of the Podcast that you get to hear so much great Celtic music each and every week. Your kindness pays for our engineer, graphic designer, Celtic Music Magazine editor, promotion of the podcast, and it allows me to buy the music I play here. It also pays for my time creating the show each and every week. As a patron, you get ad - free and music - only episodes before regular listeners, vote in the Celtic Top 20, and you get a private feed to listen to the show or you can listen through the Patreon app.  All that for as little as $1 per episode. A special thanks to our Celtic Legends: Marti Meyers, Brenda, Karen DM Harris, Emma Bartholomew, Dan mcDade, Carol Baril, Miranda Nelson, Nancie Barnett, Kevin Long, Gary R Hook, Lynda MacNeil, Kelly Garrod, Annie Lorkowski, Shawn Cali HERE IS YOUR THREE STEP PLAN TO SUPPORT THE PODCAST Go to our Patreon page. Decide how much you want to pledge every week, $1, $5, $25. Make sure to cap how much you want to spend per month. Keep listening to the Irish & Celtic Music Podcast to celebrate Celtic culture through music. You can become a generous Patron of the Podcast on Patreon at SongHenge.com. TRAVEL WITH CELTIC INVASION VACATIONS Every year, I take a small group of Celtic music fans on the relaxing adventure of a lifetime. We don't see everything. Instead, we stay in one area. We get to know the region through its culture, history, and legends. You can join us with an auditory and visual adventure through podcasts and videos. This fall, I'm taking a very small group of invaders to taste whisky and hike the hills and dales of Scotland. Find out if you can still join the invasion at http://celticinvasion.com/ #celticmusic #irishmusic #celticmusicpodcast I WANT YOUR FEEDBACK What are you doing today while listening to the podcast? Please email me. I'd love to see a  picture of what you're doing while listening or of a band that you saw recently. Email me at follow@bestcelticmusic. Jackie Wassilie emailed: “So..just listened to my first podcast..it was the absolute fastest hour! Totally entertaining in my early quiet morning hour. Awesomeness!” Ryan Weyls shared a photo from Wolfe Tones in Norwalk, CT on March 13: “Hi Marc, here's a photo of the Wolfe Tones from what they say is their last tour of the US. In a nod to our modern era, they had a keyboardist playing bass lines and synth strings, and a laptop was visible onstage as well. The Mac might have been for the slide show or a click track, or both. I'd prefer a live bassist but their extra man made it work with his Roland. Have a great weekend. Patrick Rieger emailed photos right before St Patrick's Day: “Hello Marc, Celtic Pittsburgh was part of the Saint Patrick's Day parade for the first time this year, and it was also my first parade on such a scale. I was part of two tiny parades for other occasions, but nothing like this. Pittsburgh Public Safety estimated 200,000 spectators would be lining the 1.4 miles route, and it certainly looked it. Emerging from under a railroad bridge to reach the start of the parade route and seeing the sides of the streets of downtown Pittsburgh packed with so many people cheering and whooping was a thrill. Some people were even watching from a parking garage. We had seven people marching. Three members marched, as well as some people who volunteered to march with us. Two people were from the Lady MacGregor Lodge #73 of the Daughters of Scotia based in Youngwood, PA. Besides groups honoring Irish and Celtic culture, there were other groups in the parade, including a Ghostbusters fan group. The radio program who interviewed Susan Borowski and I, The Saturday Light Brigade, asked people downtown for the parade to call in and let them know how the parade was going, so I called while we were waiting in the staging area. I have attached some photos, most to show the size of the crowd, and one of the reviewing stand.”