Podcasts about dall'australia

  • 6PODCASTS
  • 12EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 13, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about dall'australia

Latest podcast episodes about dall'australia

SBS Italian - SBS in Italiano
Un'esperienza indimenticabile per chi tifa Italia dall'Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 13, 2021 14:18


La storica vittoria della nazionale italiana nella finale di Wembley ha assunto un significato speciale per chi tifa azzurro dall'Australia. Abbiamo raccolto le testimonianze di alcune persone che hanno seguito l'evento a Lygon street, Melbourne.

SBS Italian - SBS in Italiano
Chi è vaccinato dovrebbe poter uscire dall'Australia oppure no?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 8, 2021 24:30


Gli ascoltatori di SBS Italian hanno raccontato cosa pensano del possibile progetto pilota del governo federale, che prevederebbe la possibilità di partire se vaccinati.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'Australia all'Umbria: "Come Dante ha cambiato la mia vita in un batter d'occhio"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 25, 2021 17:49


Nato a Melbourne, il professor Rodney Lokaj ha iniziato a studiare Dante all'università e da allora non ha mai smesso. Oggi vive in una torre medievale appena fuori Spoleto.

Lifestyle
In diretta dall'Australia Enrico Paterni ci parla degli sport amati dagli australiani

Lifestyle

Play Episode Listen Later Feb 9, 2021 2:59


Lifestyle
Dall'Australia Enrico Paterni ci parla di come e' stato vissuto la' il Covid

Lifestyle

Play Episode Listen Later Jan 12, 2021 5:01


IL Covid: come in Australia e' stata vinta l'emergenza

SBS Italian - SBS in Italiano
"Ecco come ho ottenuto l'esenzione e sono partito dall'Australia"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 25, 2020 15:18


Giulio ha ricevuto dal Ministero dell'Interno australiano l'autorizzazione a lasciare il Paese per motivi personali. Rientrato in Italia, il 40enne napoletano, che ha la doppia cittadinanza, ci ha raccontato i retroscena della vicenda.

SBS Italian - SBS in Italiano
Is the current ban on travel from Australia a necessary evil? - Il blocco dei viaggi all'estero dall'Australia: un male necessario?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 18, 2020 20:59


Because of the coronavirus pandemic, Australia has closed it borders to non citizens or non permanent residents, imposing a compulsory quarantine on travellers returning from overseas. But since March 22 there is also a ban on overseas travel for citizens and permanent residents. - A causa della pandemia, l'Australia ha chiuso i propri confini ai non cittadini o residenti permanenti, e imposto una quarantena obbligatoria a chi fa ritorno in Australia. Non solo: dallo scorso 22 marzo, il primo ministro Scott Morrison ha annunciato il divieto per cittadini e residenti permanenti di viaggiare all'estero.

SBS Italian - SBS in Italiano
Obtaining an exemption to travel overseas from Australia? It's not that simple - Ottenere un'esenzione per partire dall'Australia? Non è scontato

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 5, 2020 8:32


Australia's restrictions are also applied to overseas travel: if you are an Australian citizen or permanent resident you need to obtain an exemption to travel overseas. Matteo Matarazzo discovered it on Facebook and proceeded to apply to join his family in Italy. But things did not work out straight away. - Attualmente, a causa della pandemia, se si è cittadini australiani o residenti permanenti e si desidera viaggiare all'estero occorre richiedere un'esenzione. Matteo Matarazzo, pizzaiolo di Melbourne, lo ha scoperto casualmente, e ci ha raccontato la complessa procedura che ha dovuto affrontare.

I podcast di Storytel
5. Cinesi d'Italia - Jacopo Lin, carabiniere

I podcast di Storytel

Play Episode Listen Later Jun 18, 2019 24:51


"Cinesi d'Italia" è la storia della più antica comunità straniera del nostro Paese. Partendo dalle vicende dei primi emigrati a Milano, questo podcast viaggia per l'Italia arrivando fino ai giorni nostri, alle carte della principale inchiesta giudiziaria realizzata finora sulla mafia cinese, ai magazzini di Prato dove si produce il “made in Italy”, alle storie dei primi politici italiani di origine cinese. Sette puntate, con uscite settimanali.L'autore di questo reportage solo in audio è Stefano Vergine. Giornalista freelance, è stato corrispondente dall'Australia per la RSI, ha lavorato per 5 anni a L'Espresso contribuendo tra le altre alle inchieste Panama Papers, Malta Files e FootballLeaks. Oggi collabora con testate nazionali ed estere ed è l'autore di "Il libro nero della Lega" insieme con Giovanni Tizian.In questo primo episodio, un'intervista esclusiva a Jacopo Lin, uno dei pochissimi carabinieri di origine cinese in servizio in Italia. Per iniziare a conoscere la terza comunità straniera d'Italia dalla voce di un perfetto esempio di integrazione.

Around Lovesick Duo
#38 - Brendan Gallager

Around Lovesick Duo

Play Episode Listen Later Feb 3, 2019 47:14


Dall'Australia un formidabile Songwriter

songwriter dall'australia
Power Pizza
ep.21: The Rock e Dove Trovarlo (dappertutto)

Power Pizza

Play Episode Listen Later Dec 7, 2018 33:16


Ambarabacicicocò! È una antica formula magica che serve per evocare tre tizi che vi parlano dei fattacci loro per trenta minuti ABBONDANTI!Questa volta Nick sostiene di parlare dall'Australia, ma secondo le più recenti scoperte mentiva anche su questo! Sio si arrabbia con una serie televisiva! SI ARRABBIA MOLTO! O forse non è vero e siamo campioni di clickbait! Lorro è bello, come farà ad essere così bello! Impossibile saperlo!

Manituana - Podcast MUSICA
Casasonica - MANITUANA, a soundtrack

Manituana - Podcast MUSICA

Play Episode Listen Later May 7, 2007


Dai Subsonica ai Petrol, 8 tracce per 8 capitoli del romanzoMusica e narrazione sono sorelle da sempre. Dall'Australia alla Finlandia, passando per la Grecia, miti e leggende sono nati nel canto, prima di essere racconti e scritture. Che c'è di nuovo, allora, se un'etichetta musicale sforna la colonna sonora di un romanzo? Nel caso di Manituana c'è un progetto ambizioso, l'idea di raccontare storie con ogni mezzo necessario, partire dal romanzo per esplorare un universo narrativo e renderlo accessibile da diversi sentieri: non solo il libro, ma anche fumetti, video, musiche, pagine web. [...] Su questo terreno entra in gioco Casasonica. Max Casacci decide di raccogliere la sfida e propone ai gruppi che incidono per l'etichetta di leggere il romanzo, scegliere un capitolo, o magari un personaggio, e musicarli a modo loro. Nascono così queste 8 tracce – tutte scaricabili gratuitamente dalla Rete: la prima, tra molte possibili, colonna sonora di Manituana. Chi lo desidera, potrà ascoltarla mentre legge i capitoli dai quali è scaturita. Qualcuno potrà suggerire nuovi abbinamenti. Altri potranno giocare la stessa partita, magari in tutt'altra direzione, chitarra acustica e voce, violino e frullatore, remix. Infine, chi ritiene che ognuno dovrebbe immaginare da solo i suoni di un romanzo, potrà ascoltare i brani tenendo chiuso il libro. Uno dei principi della narrazione transmediale è che ciascuna tessera del mosaico possa essere autonoma, un gioiello da rimirare sul palmo della mano, anche senza collocarlo nell'intero disegno. (dall'articolo di presentazione del progetto scritto per Torinosette - La Stampa)