Podcasts about Lega

  • 842PODCASTS
  • 5,144EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Lega

Show all podcasts related to lega

Latest podcast episodes about Lega

Sveja
#818 Tutti gli occhi sulla Global Sumud Flotilla e Gaza con buona pace di Meloni e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 26:36


La rassegna stampa di mercoledì 1 ottobre 2025 è a cura di Angela Gennaro Le notizie in primo piano:  Palestina, Gaza, Global Sumud Flotilla: l'Italia e Roma scendono in piazza, il governo attacca (su Repubblica, Corriere della Sera, Messaggero)Cene elettorali: big della Lega a processo (su Repubblica Roma)La qualità della vita a Roma starebbe migliorando, dice un sondaggioE su RomaToday la cronaca con il giallo di un uomo trovato morto nel giardino di un palazzo. A domani con Cecilia Ferrara   Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.In foto la Global Sumud Flotilla 

Info 3
Tessiner Doppel-Ja zu tieferen Prämien: Wer soll das bezahlen?

Info 3

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 13:26


Die Tessinerinnen und Tessiner haben genug von immer höheren Krankenkassenprämien. Sie haben am Sonntag zwei Prämienentlastungsinitiativen von SP und Lega zugestimmt. Die beiden Vorlagen dürften den Kanton rund 400 Millionen Franken kosten. Weitere Themen: Bei Abstimmungen herrscht in der Schweiz seit einiger Zeit eine gewisse "Gratismentalität". Die Stimmberechtigten schauen mehr aufs eigene Portemonnaie und weniger auf das Gemeinwohl. Wie ist das zu erklären? Die Republik Moldau hat am Sonntag ein neues Parlament gewählt. Klare Wahlsiegerin ist die pro-europäische Partei PAS von Präsidentin Maja Sandu. Trotz der russischen Einflussnahme, die von Desinformation bis zu aktivem Stimmenkauf reichte. Das ist ein klares Signal an Europa.

24 Mattino - Le interviste
La pace fiscale della Lega

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025


In apertura i principali fatti del giorno commentati con Paolo Mieli.Il Ministero dell’Economia sta valutando alcuni provvedimenti correttivi per una possibile quinta edizione della rottamazione. La rottamazione quinquies potrebbe avere un costo fino a 5 miliardi di euro. Per parlare di questo ospitiamo Alberto Gusmeroli, presidente della Commissione attività Produttive della Camera, responsabile Fisco della Lega e Maria Cecilia Guerra, deputata, responsabile Lavoro della Segreteria nazionale del Partito Democratico.

Modem
Casse malati: la via ticinese

Modem

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 31:02


Tanto tuonò che piovve… Il risultato delle votazioni cantonali sui premi di cassa malati è andato al di là delle aspettative. Accolta a chiara maggioranza sia l'iniziativa popolare della Lega dei Ticinesi denominata “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”. Come pure quella lanciata dal Partito Socialista dal titolo “Esplosione dei premi di cassa malati: ora basta!” che farà sì che nessuno paghi più del 10% del reddito disponibile per il premio dell'assicurazione malattia. Ora la questione è: come andare avanti? Nella puntata l'analisi del risultato del voto per cercare di comprenderne le ragioni e gli effetti.Lo facciamo con:Daniel Ritzer, direttore laRegioneTicino Gianni Righinetti, vicedirettore Corriere del Ticino Christian Romelli, responsabile attualità regionale RSI

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 26 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Da martedì 23 settembre 2025 i cani di grossa taglia, oltre i 10 kg, possono viaggiare nella cabina dell'aereo, al fianco dei loro padroni, e dire così addio alla stiva. La normativa è entrata in vigore il 12 maggio 2025, ed è stata prevista dall'Enac (l'Ente nazionale per l aviazione civile). La normativa, stabilisce che i cani possano volare in cabina, a patto che rispettino determinati requisiti. Insieme a Michela Vittoria Brambilla, deputata di Noi Moderati e presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente facciamo il punto su tutte le novità e i cambiamenti rispetto a prima.

Focus economia
Stellantis in coda al Ftse Mib: verso maxi fermo stabilimenti Ue

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025


Il giornale francese Les Echos ha riferito che Stellantis ha annunciato ai rappresentati sindacali di Poissy che lo stabilimento, che dà lavoro a circa 2mila persone, rimarrà fermo per tre settimane, esattamente dal 13 ottobre al 3 novembre. I dipendenti saranno costretti a prendere una settimana di ferie forzate e 12 giorni di disoccupazione. Ma, sostiene ancora il quotidiano, «l'arresto della produzione non toccherà solamente Poissy, ma altri cinque stabilimenti europei, che si fermeranno temporaneamente nel mese di ottobre». In particolare sono indicate le fabbriche di Eisenach in Germania, di Saragoza in Spagna, del polo polacco di Tychy. Inoltre, è scritto ancora, «Madrid e Pomigliano si fermeranno rispettivamente 14 e 15 giorni». Ne parliamo con Filomena Greco, Il Sole 24 Ore e con Dario Duse, EMEA Leader per Automotive & Industrial e Italy Country Head di AlixPartners.Giorgetti, rottamazione ragionevole, contributo da bancheIl cantiere della manovra riparte dal quadro della crescita, da cui dipenderanno i parametri di debito e deficit su cui costruire la legge di bilancio: dalle prime stime provvisorie contenute nel Dpfp, il documento che sarà inviato in Parlamento entro il 2 ottobre, emerge una crescita tendenziale, cioè senza tener conto delle misure di stimolo all'economia, pari a +0,5% per il 2025 e +0,7% nel 2026. Ieri il ministro Giorgetti ha parlato in collegamento a un evento elettorale della Lega a Pesaro durante il quale ha spiegato: "ho presente la rotta, chiaramente non faccio come quelli che mettono il pilota automatico e non si rendono conto dei temporali che arrivano, la rotta è stata un po' disturbata da temporali" a partire dalla guerra in Ucraina. Sulle misure ha parlato della rottamazione: "L'obiettivo è arrivare alla pace fiscale, termine migliore di rottamazione e battaglia storia della Lega. Ci stiamo lavorando, ormai siamo in vista di un risultato ragionevole utile per arrivare a possibilità di far rifiatare chi si trova in questa situazione, di farlo lavorare per se e la propria impresa e contribuire in ragione delle sue possibilità". Lato entrate, invece, il ministro leghista definisce "assolutamente doveroso" un contributo delle banche dove "non andiamo a fare crociate, ci metteremo al tavolo con loro e troveremo il modo in cui possano dare un contributo al sollievo fiscale": si tratta di intervenire su un settore che ha fatto "utili stratosferici" ma "senza bullizzare nessuno". Approfondiamo il tema con Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.Microchip, al via il progetto da 220 milioni a CataniaQuesta mattina, come ha scritto sul Sole Nino Amadore, a Roma nei locali della sede del Cnr, ha cominciato a prendere forma il progetto strategico per Catania e per l'Europa. Il kick off meeting (la riunione di avvio del progetto) della Linea pilota Wbg (Wide Band Gap) punta alla ricerca e sviluppo sul fronte dei microchip di potenza che permettono di costruire dispositivi più efficienti e compatti per auto elettriche, impianti fotovoltaici, reti intelligenti e industrie avanzate. Un progetto, uno dei cinque finanziati nell'ambito del Chips Act voluto dalla Commissione europea per incentivare la produzione di semiconduttori a livello europeo, portato avanti dal Consorzio Chip4Power, formato dal Cnr come socio di maggioranza, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione ChipsIT e Consorzio Iunet, di cui fa parte anche l'Ateneo di Catania. E oggi a Roma all'incontro che sarà aperto dal presidente del Cnr Andrea Lenzi, oltre ai rappresentanti dei due ministeri che hanno sostenuto l'iniziativa (il Mimit e il ministero dell'Università) si ritroveranno tutti i partner: una quindicina distribuiti in sette Paesi dell'Ue (Italia, Svezia, Francia, Germania, Austria, Polonia e Finlandia). Ne parliamo con Nino Amadore, Il Sole 24 Ore.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Zaia alza la voce: “O il candidato è leghista, o saranno problemi”. E Lanzarin lo aveva già fatto capire…

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 2:05


Se qualcuno pensava che la partita per la presidenza del Veneto si sarebbe risolta con una stretta di mano tra alleati, dovrà ricredersi. A Pontida, davanti al popolo leghista in delirio, Luca Zaia ha messo i puntini sulle “i” e ha lanciato un messaggio chiarissimo agli alleati di centrodestra: “Se il candidato sarà della Lega, sarà Alberto Stefani. Se non sarà della Lega, sarà un problema”.

Prima Pagina
22 settembre: L'America si ferma per Kirk ; Amiche muoiono travolte ; L'irriverente Lunedì di Sorrentino

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 22:37


E dopo l'apertura dedicata al dramma di Gaza, oggi il commento politico è dell'inviato a Pontida Andrea Bulleri tutto dedicato alla Lega, quindi l'ampia pagina americana con i funerali evento per Charlie Kirk con il reportage dell'inviato Angelo Paura e il piano di Trump raccontato da Anna Guaita, per la cronaca ci spostiamo a Lecco con l'inviata Claudia Guasco e un terribile incidente stradale e chiudiamo con lo sport prima con la storia di Massimo Boccucci e il declino di Marcel Jacobs, quindi con il Lunedì di Sorrentino, il commento irriverente alla domenica della serie a di calcio.

TG Luna
Ep. 758 | Due feste di partito e un funerale - 22.09.25

TG Luna

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 10:21


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi i funerali di Kirk in America, la festa dei giovani meloniani e quella della Lega a Pontida. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Tudor attacca!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


Entriamo nel vivo della quarta giornata del campionato di Serie A con il punto di vista di mister Gianni De Biasi sulle gare giocate finora.Con Alessandro Allara facciamo un salto nel mondo Juventus. I Bianconeri frenano a Verona, ma Tudor attacca arbitri e Lega.Michele Plastino invece ci porta nella Capitale per analizzare quanto accaduto nel derby di Roma. Vince la squadra di Gasperini grazie a un gol di Pellegrini, Sarri duro con i suoi in conferenza stampa.Con Umberto Zapelloni parliamo invece di Formula 1. Il GP dell’Azerbaigian si conclude con la vittoria di Verstappen. Hamilton e Leclerc chiudono rispettivamente ottavo e nono.Torniamo a Milano con Mario Ielpo per analizzare la netta vittoria (0-3) del Milan di Allegri nella sfida giocata ieri a Udine. Paolo Tomaselli ci porta invece in casa Inter: i Nerazzurri di Chivu attendono il Sassuolo nella partita di stasera.Lasciamo il calcio e voliamo in Giappone con Giorgio Rondelli per farci raccontare le ultime ore del mondiale di atletica.In coda il tennis, con l’Italia che vince la Billie Jean king cup per il secondo anno consecutivo. Noi ne discutiamo con Vincenzo Martucci.

Echo der Zeit
Politischer Streit: Wie viele Soldaten braucht die Armee?

Echo der Zeit

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 28:04


Die Schweizer Armee soll für den Ernstfall bereit sein. Das Verteidigungsministerium rechnet mit 100'000 Dienstpflichtigen. Der effektive Bestand liegt aber höher, was derzeit die Politik beschäftigt: Sind es zu viele oder zu wenige Soldatinnen und Soldaten? Alle Themen (00:00)) Intro und Inhaltsübersicht (00:56) Nachrichtenübersicht (07:00) Politischer Streit: Wie viele Soldaten braucht die Armee? (12:44) Lega: ein General fordert den Kapitän heraus (16:13) Mit eingeschränkter Spitalwahl Prämien sparen (21:12) Angola: vom Fischer zum Meeresschildkrötenschützer

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Lega a Pontida, ovazione dei giovani per Vannacci: “Noi gli eredi di Charlie Kirk”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 1:21


Al via oggi sul pratone di Pontida lo storico raduno della Lega.  “Liberi e forti” e “senza paura” sono gli slogan scelti per questa edizione.

Rassegna Stampa
L'attacco hacker agli aeroporti, le tensioni Nato-Mosca e l'attesa per l'Assemblea Onu

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 24:12


In primo piano l'attacco hacker ad alcuni scali europei. Rimane ancora un mistero, nonostante varie ipotesi, chi possa essere il colpevole ma sono previsti disagi anche nella giornata di oggi. Focus sulle tante reazioni dopo la violazione dei cieli estoni con Zelensky che invoca sanzioni più severe per Mosca. Poi, l'intervista a Von Der Leyen a LENA (Leading European Newspaper Alliance) che troviamo su La Repubblica. Parleremo dell'attesa per l'Assemblea Onu con una decina di Paesi che si preparano a riconoscere la Palestina. Negli Usa, intanto, sono attese 100mila persone per i funerali di Charlie Kirk, ricordato più volte anche nelle scorse ore al raduno della Lega a Pontida. In chiusura, la Giornata Mondiale dell'Alzheimer che si celebra oggi, 21 settembre

Prima Pagina
20 settembre : Italia promossa da Fitch; Stop al gas russo ; Le sorprese della Lega;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 17:43


E dopo le sanzioni alla Russia, oggi partiamo con l'analisi politica di Andrea Bulleri sulle sorprese del nuovo appuntamento a Pontida della Lega, quindi la promozione economica dell'Italia con la nuova valutazione di Fitch, per la cronaca andiamo a Roma con l'inviata Valeria di Corrado dove tifoserie e crimine diventano di nuovo inchiesta, mentre con l'inviata Federica Pozzi ci spostiamo a Latina dove due bande rivali tengono in ostaggio la città, per la storia di sport di Massimo Boccucci oggi parliamo di una frase a effetto nefasto e chiudiamo con l'esperta di cinema Gloria Satta e una festa che Roma attende con il sorriso

Notizie a colazione
Gio 18 set | Navalny, Pontida, Aeroporti e privacy

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 11:06


Oggi parliamo di Russia e della morte di Alexey Navalny, di Pontida, il tradizionale ritrovo della Lega, e di Face boarding. ... Qui per provare MF GPT ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
(FINTO) SCONTRO FURLANI-LEGA | Lunch Press con Massimo Veronese (Corriere della Sera)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 66:23


Smentita l'indiscrezione dei giorni scorsi secondo cui Furlani avrebbe alzato il telefono per protestare con la Federazione dopo gli orrori arbitrali di Milan-Bologna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Modem
Tra fisco e sanità

Modem

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 30:29


Un argomento che scalda gli elettori, soprattutto a ridosso di una votazione, ancora di più se questa avviene in contemporanea con l'annuncio delle nuove tariffe per il 2026: come pagare i premi di cassa malati, come arrivare agevolmente a fine mese, come far fronte ai continui aumenti e continuare a disporre di sufficiente potere d'acquisto per vivere bene!?  In risposta alle preoccupazioni su come rendere più economicamente accettabile il pagamento dei premi di cassa malati, la politica ticinese ha avanzato due proposte in votazione il prossimo 28 settembre. Plafonare le spese per l'assicurazione malattia al 10% del reddito disponibile è la proposta del Partito Socialista (di cui abbiamo discusso a Modem la scorsa settimana) oppure dedurre integralmente i premi di cassa malati dalle imposte, e questa è la proposta della Lega dei Ticinesi su cui ci concentriamo questa mattina. Lo facciamo con due ospiti:Gianmaria Frapolli, vice coordinatore della Lega dei TicinesiSara Beretta Piccoli, granconsigliera Verdi liberali undefined

Uno, nessuno, 100Milan
Salvare vite umane prevale sul reato di occupazione abusiva

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Sono stati assolti i 13 attivisti italiani e stranieri che nel 2018 avevano occupato una casa cantoniera a Oulx per accogliere i migranti in arrivo dalla rotta balcanica e diretti in Francia. Il giudice ha riconosciuto il come preminente l'aver salvato vite umane dal freddo e mancanza di cibo rispetto all'occupazione abusiva. Parliamo di questo, di Alberto Trentini detenuto in Venezuela da ormai 300 giorni e di "pezzotti": Dazn, Sky e Lega serie A potranno chiedere risarcimento agli utenti illegali.

TG Luna
Ep. 751 | Je suis Charlie (Kirk) - 11.09.25

TG Luna

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 11:43


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi l'assassinio di Charlie Kirk, i droni russi in Polonia e l'ingombranza di Vannacci nella Lega. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

24 Mattino - Le interviste

Due i temi del giorno. La politica, con Riccardo Molinari, capogruppo della Lega, per parlare della manovra economica e delle Regionali ma anche di Vannacci che sta provocando qualche dissapore all'interno del partito.A seguire parliamo di sicurezza sul lavoro dopo le quattro morti di ieri che ripropongono il tema nella sua interezza, con la segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese presente tra glia altri all'incontro con la ministra del Lavoro Calderone.

il posto delle parole
Franco Cardini "L'invenzione di un continente"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 39:38


Franco Cardini, Sergio Valzania"L'invenzione di un continente"L'Europa dalla lega di Delo alla Prussia di BismarckMondadori Editorewww.mondadori.itE se oggi, anziché tentare di ricostruire l'Europa, la si dovesse reinventare? Per farlo è importante sapere quante volte, nel corso della storia, questo progetto è stato immaginato e rimodellato. Sapere dove e quando nasce l'idea di un continente unito da un destino comune. L'Europa, una delle aree più ricche e culturalmente vivaci del mondo, fatica a parlare con una voce sola, ad agire come soggetto autonomo in un mondo globale e competitivo. Eppure, l'idea di unità europea ha una storia lunga, complessa e costellata di tentativi, sogni e fallimenti. Franco Cardini e Sergio Valzania ripercorrono con rigore e chiarezza i momenti cruciali in cui si è cercato di arrivare a una coesione politica e culturale del continente. Si parte dalla Lega di Delo e dall'eredità della Grecia classica, si attraversano la stagione aurea dell'impero romano, la renovatio imperii di Carlo Magno e la visione universalistica di Carlo V, fino ad arrivare al progetto napoleonico e all'unificazione tedesca guidata da Bismarck. Ogni tentativo rivela tensioni, potenzialità, ma anche limiti e contraddizioni: differenze linguistiche, religiose e geopolitiche che hanno reso l'unità un obiettivo sempre sfuggente. Questo libro non racconta semplicemente ciò che è stato, ma interroga il presente attraverso il passato. I percorsi iniziati e interrotti, le ambizioni incompiute, le visioni sfumate nel tempo: tutto contribuisce a delineare i contorni di una possibilità ancora viva, di un'Europa che va reinventata come patria di cittadini liberi, e non solo come spazio condiviso. Un'indagine lucida che, animata da una forte passione civile, permette di comprendere come il sogno europeo si sia formato, e perché oggi più che mai valga la pena di tornare a interrogarlo.Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale presso l'Istituto di Scienze umane e sociali di Firenze (Scuola Normale Superiore, Pisa). Si occupa soprattutto di storia delle crociate, pellegrinaggi, rapporti tra Europa e Islam, storia militare e religiosa, magia e scienze occulte. Ha collaborato con testate di spicco e con la Rai. Suoi sono anche alcuni romanzi storici: L'avventura di un povero crociato e Il signore della paura.Sergio Valzania, storico e studioso della comunicazione, autore radiofonico e televisivo, dal 2002 al 2009 ha diretto i programmi radiofonici della Rai. Ha scritto su «La Nazione», «Avvenire», «la Repubblica», «il Giornale», «L'Indipendente», «Liberal», «L'Osservatore Romano», «Il Dubbio». Fra le sue opere di storia militare pubblicate con Mondadori ricordiamo: Austerlitz, Wallenstein, U-Boot, I dieci errori di Napoleone, Cento giorni da imperatore, Guerra sotto il mare, Le guerre dell'oppio e, con Franco Cardini, Le radici perdute dell'Europa, La scintilla, Dunkerque e La pace mancata.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Gianni Balzarini, Matteo Basile (Lega Nazionale sez. Andora), Simone Brancozzi (jdentitàbianconera).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 98:17


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Gianni Balzarini, Matteo Basile (Lega Nazionale sez. Andora), Simone Brancozzi (jdentitàbianconera).

Modem
Arrocchino, scontro in aula

Modem

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 50:13


Il dibattito in Gran Consiglio, in trasferta al Palacongressi di Lugano, sulla questione del cosiddetto “arrocco” all'interno del Consiglio di Stato si è trasformato in un duro faccia a faccia tra Parlamento e Governo. Una discussione voluta per capire le ragioni di questo cambio di marcia, che riguarda i due “ministri” leghisti, Norman Gobbi e Claudio Zali, (quest'ultimo ha disertato la riunione), e tre ambiti dell'amministrazione cantonale: Giustizia, Polizia e Divisione delle costruzioni. Un confronto che è sembrato un dialogo tra sordi: per il governo l'arrocco nella sua versione light ha un senso, in particolare per quanto riguarda le riforme di cui da troppo tempo necessita la magistratura ticinese e affidate ora a Zali. Per il Parlamento, Lega esclusa, si tratta invece di una mossa mal comunicata e inefficace per l'azione dello Stato, una scelta legata solo a motivi partitici della stessa Lega, alla ricerca di nuovi slanci in vista della prossima sfida elettorale dell'aprile 2027.Una crisi istituzionale di cui discuteremo con:- Alessandro Speziali, presidente del PLR- Maurizio Agustoni, capo-gruppo del Centro- Ivo Durisch, capo-gruppo del PS- Alessandro Mazzoleni, deputato della Lega dei Ticinesi- Matteo Pronzini, deputato dell'MpS- Tuto Rossi, deputato UDC

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Crisi Italia-Francia, Salvini non si pente. “Macron permaloso”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 2:02


Non si placano le polemiche sulle dichiarazioni ‘poco istituzionali' rivolte da Matteo Salvini al presidente francese Emmanuel Macron. Pomo della discordia è la posizione del capo dell'Eliseo sull'invio di truppe in Ucraina.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Morte Cecilia De Astis: Matteo Salvini, Basta Buonismo Con I Rom!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 3:52


Morte Cecilia De Astis: Matteo Salvini, Basta Buonismo Con I Rom!Una storia scioccante: quattro bambini alla guida di un'auto rubata travolgono e uccidono una pensionata. Matteo Salvini ci va giù pesante con i rom!#salvini #rom #ceciliadeastis #incidentemilano #bastabuonismo #politicaitaliana #servizisociali #lega #cronacaattualità #bambinirimandatiacasa

Pioneers and Pathfinders
Nicole Bradick Returns

Pioneers and Pathfinders

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 29:32


We're excited to welcome back Nicole Bradick, one of our earliest guests on the podcast. Since last we spoke, a lot has changed. Nicole is now global head of innovation at Factor, following the acquisition of her design and development studio, Theory and Principle. She's also an advisor at both Paladin and LEGA, continuing to help push the boundaries of legal tech and justice innovation. In this episode, Nicole talks about the transition of Theory and Principle into Factor, and what that's meant for her work. She also shares why it's important to be a healthy skeptic when it comes to new tech, how generative AI might improve access to justice, and what advice she has for anyone looking to build a career in legal tech. Read the full transcript of the episode here: https://www.seyfarth.com/dir_docs/podcast_transcripts/Pioneers_NicoleBradickReturns.pdf

Prima Pagina
6 agosto: Dazi, intesa sulle auto ; Regionali, Salvini non molla il Veneto ; Stretta foto dei bimbi nei social

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 16:51


E dopo l'apertura dedicata ai dazi, oggi partiamo con un ampia pagina di politica in vista delle prossime regionali prima con il retroscena di Francesco Bechis sulla cena leghista con Salvini a Roma, quindi con Valentina Pigliautile che farà il punto nelle diverse coalizioni, dalla politica alla cronaca con l'inviata Raffaella Troili e la sua inchiesta sulle foto dei bambini da pubblicare o meno nei social, chiudiamo con lo sport e una notizia curiosa legata al basket americano dell'Nba di cui ci parla Angelo Paura.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 23 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ddl Caccia: la riforma in esame al Senato introduce novità sulla gestione della fauna selvatica e la tutela degli interessi degli imprenditori agricoli, tra cui la loro partecipazione al contenimento delle specie. Una riforma che non piace agli ambientalisti. Per parlarne ospitiamo Giorgio Maria Bergesio, senatore della Lega, uno dei relatori di questo ddl.

24 Mattino - Le interviste
Il futuro di Milano

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Ieri le parole del Sindaco Sala in consiglio comunale. Il Movimento 5 Stelle, la Lega e Fratelli d'Italia chiedono le dimissioni del sindaco, mentre il Partito democratico sarebbe intenzionato ad andare avanti con Sala, ma con un cambio di passo sull'urbanistica. Per parlare di tutti gli sviluppi delle ultime ore ci colleghiamo con Stefano Patuanelli, Capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle e Alessandro Alfieri, senatore del Pd.

Focus economia
Trump: potremmo raggiungere un accordo con la Ue

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Mentre il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, si trova a Washington per evitare i dazi del 30% minacciati da Trump, il presidente americano apre a una possibile intesa con Bruxelles. Trump ha dichiarato che "l'Ue ora vuole davvero un accordo" e che questo sarà "molto diverso" da quelli precedenti. Tuttavia, secondo il Financial Times, l'Unione Europea starebbe già lavorando a un elenco di contromisure sui servizi e controlli alle esportazioni, nel caso i negoziati fallissero entro il 1 agosto, misura sostenuta da Fabrizio Pagani. Confindustria intanto lancia l'allarme: un aumento al 30% dei dazi USA potrebbe causare una perdita di 38 miliardi di euro di export italiano verso gli Stati Uniti, su un totale attuale di 65 miliardi. Il commento è di Fabrizio Pagani - Partner Vitale&Co, docente a SciencesPo Parigi.L'agosto caldo dei treni: nuovi orari e forti disagi per cantieri PnrrI disagi sui treni italiani, dovuti a cantieri estivi legati anche al Pnrr, si intensificheranno ad agosto. Le principali tratte ferroviarie, tra cui Roma-Milano, Napoli-Milano e Firenze-Napoli, subiranno ritardi anche di 2 ore, con i Frecciarossa che impiegheranno fino a 5 ore e 40 minuti. Secondo il Codacons, la competitività di aerei e pullman aumenterà. I lavori interesseranno anche tratte regionali cruciali, come la Terni-Roma e la Ancona-Orte, che subiranno interruzioni e sostituzioni con bus. Il ministro Giorgetti ha ricordato che grazie al Pnrr sono stati stanziati oltre 70 miliardi per il comparto trasporti, con già 20 miliardi in crescita nella logistica, ma ha ribadito la necessità di proseguire il lavoro anche oltre il 2026.Ne parliamo con Andrea Giuricin - Docente di Economia dei Trasporti, Università Bicocca di Milano.Stellantis raddoppia in Marocco, ma infuria la polemica in ItaliaStellantis investirà 1,2 miliardi di euro per raddoppiare la produzione nell'impianto di Kenitra, in Marocco, portando la capacità a un milione di veicoli l'anno e assumendo 3.100 dipendenti. Lo stabilimento produrrà anche una nuova generazione di motori mini-ibridi dal 2026 e veicoli elettrici a tre ruote già da luglio. La decisione ha suscitato dure critiche in Italia, soprattutto da parte del dipartimento Economia della Lega, che accusa Stellantis di aver goduto di fondi pubblici italiani per anni e ora di spostare investimenti e posti di lavoro all'estero. Intanto, l'azienda ha anche fermato la produzione di veicoli a idrogeno in Francia e Polonia, giudicando il mercato non sostenibile, e valuta di sospendere il modello Dodge Hornet a Pomigliano d'Arco a causa dei dazi USA. Interviene Filomena Greco - Il Sole 24 Ore.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Putin a Trump, 'non arretriamo'. Blitz di Zelensky in Ue

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 18:48


Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Il governo alla prova dello Ius Scholae

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


Per tutti gli aggiornamenti dal Medio Oriente ci colleghiamo con la nostra inviata Valentina Furlanetto.Lo Ius Scholae agita il governo, dopo le aperture del Ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani ad un voto favorevole alla proposta insieme a parte dell’opposizione. Chiusure da Lega e Fratelli d’Italia. Facciamo il punto insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 OreTrump a colloquio telefonico con Putin, dopo l’annuncio del taglio agli aiuti militari verso l’Ucraina. Sentiamo Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali.

Notizie a colazione
Ven 27 giu | Bocciato il terzo mandato proposto dalla Lega; l'abbandono del gruppo europeo antidroga; il costo dei centri estivi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 12:52


E' stato bocciato per la quinta volta (anche dal centro destra) il tentativo della Lega di un terzo mandato per i presidenti di Regione. Zaia non potrà ricandidarsi (ma nemmeno De Luca e Emiliano). Intanto l'Italia abbandona il gruppo del consiglio d'Europa sulla lotta alle dipendenze, mentre facciamo un po' di calcoli su quanto costano i centri estivi per i figli. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Uno, nessuno, 100Milan
Il nuovo obiettivo del 5% del Pil per le spese militari Nato

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


L'Italia deve ora confrontarsi con il nuovo obiettivo NATO del 5% del PIL in spese militari. Analizziamo costi, priorità e implicazioni con il Gen. Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa e con Francesco Vignarca, esperto di spese militari e attivista per la pace.A seguire, la proposta della Lega di dotare gli agenti penitenziari di Taser per sedare risse e aggressioni dietro alle sbarre. Ne discutiamo con Daria Bignardi, giornalista e volontaria nel carcere di San Vittore.Infine, sfarzo e polemiche a Venezia per le nozze di Jeff Bezos, che blindano la città lagunare. Ne parliamo nella seconda parte di programma con l'intervento degli ascoltatori

Čestmír Strakatý
Filip Vaněk. Kolik si vydělá úspěšný stylista, čeští muži jako burani, ale i o tom, že je lepší lézt lidem na nervy, než „do prdele“

Čestmír Strakatý

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 31:51


CELÝ ROZHOVOR V DÉLCE 64 MIN. JEN NA ⁠HTTPS://HEROHERO.CO/CESTMIR⁠⁠⁠⁠ A ⁠HTTPS://FORENDORS.CZ/CESTMIR „Radši budu lidem lézt na nervy než do prdele.“ Tímhle heslem se řídí stylista Filip Vaněk – a kdo ho sleduje, ví, že si na servítky opravdu nehraje. Muž, který řadu let obléká slavné osobnosti i soukromé klienty, připravuje outfity na červené koberce, televizní show i do běžného života, mluví v rozhovoru o tom, proč podle něj většina Čechů stále neumí dobře vypadat a proč kultivovanost a vkus nejsou zdaleka jen povrchní záležitosti. „Aby se člověk cítil dobře, je psychologicky dokázané, že musí být pěkně zabalený. A ti hezky oblečení a hezky vypadající lidé mají lepší práci, lepší vztahy i víc peněz,“ říká Vaněk k tomu, že podle něj, když se člověk sám sobě líbí a je spokojený, tak z něj vyzařuje lepší energie a všechno se mu daří líp. Zároveň ale zdůrazňuje, že i práce stylisty je hlavně o psychologii, empatii a umění říct pravdu tak, aby posunula, a ne zranila. „Klient si mě nenajímá proto, abych ho utvrzoval, že je krásný. Najímá si mě, aby se dozvěděl pravdu, a já mu to musím diplomaticky předat. Je to velmi intimní vztah – jako s gynekologem nebo urologem,“ vysvětluje s tím, že ne každý upřímnost unese. „Český muž je dacan, buran, prostě muž bez vychování, a je to také škrt bez jakékoliv úrovně,“ řekl kdysi a stojí si za tím i dnes. Sám se styl naučil milovat už jako malý kluk, kdy místo Lega chtěl v Tuzexu značkové džíny, a i dnes si potrpí na kvalitní obleky z pařížských ateliérů. Přitom ale netvrdí, že móda musí být drahá – spíš že má být přiměřená, čistá a odpovídat situaci. „Do divadla se má jít jako do divadla a do práce jako do práce, ne v goretexu jako na hory,“ říká. Vaněk v rozhovoru popisuje i vlastní profesní cestu – od učitele fyziky, tělocviku a výpočetní techniky přes práci v reklamní agentuře až po jednoho z nejvyhledávanějších stylistů v Česku. Mluví o tom, proč už ho nebaví oblékat influencery na filmovém festivalu v Karlových Varech, proč si myslí, že televize diváky spíš zplošťuje, než inspiruje, ale i proč mu vadí kritika za to, že přiznal, jak před módními přehlídkami drží půst. „Vaňka budeme odsuzovat za to, že řekl, že dva dny nejí, a budeme veřejně říkat: Pojďme se mít rádi takoví, jací jsme. Ale je to ve své podstatě morbidní obezita,“ brání se s tím, že mu vadí i opačný extrém a dodává, že sice současná doba oslavuje diverzitu, ale když má někdo jiný názor, je to často problém. Vaněk se dotýká i fenoménu fast fashion, ekologických paradoxů módního průmyslu i generační proměny přístupu k oblékání. Myslí si, že změnu může odstartovat i jediný kluk, který se na jeho rozhovor podívá a rozhodne se, že bude chtít vypadat jinak. Proč je pro něj důležité obklopovat se lidmi, kteří mu říkají i nekompromisní pravdy? Jak vnímá české celebrity a proč se nerovnají těm světovým? Kolik si jako stylista vydělá a jak je možné, že i taková Jennifer Lopez si na dobrého stylistu musí počkat? I to se dozvíte v rozhovoru.

Te lo spiega Studenti.it
I Macchiaioli: caratteristiche, stile e autori

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 30, 2025 2:32


Caratteristiche, stile e autori del movimento dei Macchiaioli, attivo nella seconda metà del 1800 in Toscana. Scopri in questo podcast i pittori e le opere più rilevanti.

24 Mattino - Le interviste
Lite sul terzo mandato

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 20, 2025


Il governo ha impugnato la legge della Provincia di Trento sul terzo mandato (come aveva fatto per la Campania) e questo ha fatto scattare la protesta della Lega che ha parlato di "scelta politica" dietro questa decisione facendo salire la tensione nella maggioranza. Ne parliamo con Giovanni Donzelli, responsabile dell'organizzazione di Fratelli d'Italia.(Nella foto i consiglieri trentini Carlo Daldoss e Christian Girardi)Ieri l'attesa telefonata tra il presidente americano Trump e quello russo Putin sulla guerra in Ucraina. Per il Cremlino sono necessari colloqui lunghi ed articolati prima di arrivare ad una soluzione del conflitto. Ne parliamo con Andrea Romano, Professore di Storia della Russia all'Università di Roma Tor Vergata.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Ucraina: telefonata di due ore fra Trump e Putin

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 19, 2025


Il governo impugna la legge del Trentino sul terzo mandato, nonostante la contrarietà della Lega. Ne parliamo con Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.La sindaca di Merano Zeller si toglie la fascia tricolore poi si difende: “La porterò con rispetto”. Ci racconta cosa è successo Carmelo Salvo, cronista del Corriere dell’Alto Adige.Il presidente americano Donald Trump ha avuto oggi una conversazione di due ore con Vladimir Putin, ma quali saranno le conseguenze? Con noi per parlarne Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dell’Istituto Affari Internazionali e Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Intimidazioni al Foggia Calcio, arresti e daspo. Sentiamo Luca Guerra, giornalista de La Repubblica e Telesveva.

24 Mattino - Le interviste
Puntata del 19/05/2025

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 19, 2025


In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli. Continuano i nostri approfondimenti sui 5 referendum in programma i prossimi 8 e 9 giugno. Oggi dibattito sul quesito 5: "Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana". Ne parliamo con Antonella Soldo, coordinatrice della campagna per il Referendum Cittadinanza e Silvia Sardone, vicesegretaria della Lega.

La Liga Lowdown
Villarreal seal Champions League as Lega fight to the end: LaLiga Matchday 37 recap

La Liga Lowdown

Play Episode Listen Later May 18, 2025 39:41


The penultimate Matchday in LaLiga proved to to be dramatic and decisive in a ten-game multi-match thriller!Matt Clark (@MattClark_08) and Paco Polit (@pacopolitENG) recap it all and decipher what it all means for the table and the ramifications.Villarreal went to the newly-crowned champions and got the win they needed to secure a coveted return to the Champions League. Barça didn't mind losing this one, as they were in full fiesta mode to receive the title trophy and say farewell to Montjuïc.Betis waved goodbye to their chances with a heavy defeat at Atlético, but their final is the Conference League next week. Julián Álvarez shone once again as compatriot Ángel Correa got a heavenly send-off of his own.Kylian Mbappé kept on scoring as Real Madrid beat nine-man Sevilla. All eyes are firmly on the Xabi Alonso reign now, as the signing of Dean Huijsen was also confirmed this weekend.In the European race, Rayo came from behind to win a massive six-pointer at Balaídos. Celta will be kicking themselves because it was all in their hands to qualify here, but they let their first chance slip. Osasuna beat Espanyol to stay in the hunt too: two teams will make Europe, one will miss out next week.At the bottom, Alavés and Getafe secured their respective statuses with narrow wins, but Espanyol must sweat another week after suffering a fifth consecutive defeat. From what looked like safety has become a shoot-out.Leganés maintained their survival hopes with a win at recently doomed Las Palmas. Both Lega and Espanyol face home games against Segunda-bound sides, so the drama is sure to be cranked up next weekend.Lastly, we salute Imanol Alguacil as he waved goodbye to his public with a win, sadly roo rare for Real Sociedad this season. Fittingly, Mikel Oyarzabal was on the scoresheet from the spot, while a youngster scored the winner. Imanol's tenure and legacy in a neat nutshell.With more to play for, keep up to speed by subscribing at lllonline.substack.com. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

La Liga Lowdown
Villarreal seal Champions League as Lega fight to the end: LaLiga Matchday 37 recap

La Liga Lowdown

Play Episode Listen Later May 18, 2025 39:41


The penultimate Matchday in LaLiga proved to to be dramatic and decisive in a ten-game multi-match thriller!Matt Clark (@MattClark_08) and Paco Polit (@pacopolitENG) recap it all and decipher what it all means for the table and the ramifications.Villarreal went to the newly-crowned champions and got the win they needed to secure a coveted return to the Champions League. Barça didn't mind losing this one, as they were in full fiesta mode to receive the title trophy and say farewell to Montjuïc.Betis waved goodbye to their chances with a heavy defeat at Atlético, but their final is the Conference League next week. Julián Álvarez shone once again as compatriot Ángel Correa got a heavenly send-off of his own.Kylian Mbappé kept on scoring as Real Madrid beat nine-man Sevilla. All eyes are firmly on the Xabi Alonso reign now, as the signing of Dean Huijsen was also confirmed this weekend.In the European race, Rayo came from behind to win a massive six-pointer at Balaídos. Celta will be kicking themselves because it was all in their hands to qualify here, but they let their first chance slip. Osasuna beat Espanyol to stay in the hunt too: two teams will make Europe, one will miss out next week.At the bottom, Alavés and Getafe secured their respective statuses with narrow wins, but Espanyol must sweat another week after suffering a fifth consecutive defeat. From what looked like safety has become a shoot-out.Leganés maintained their survival hopes with a win at recently doomed Las Palmas. Both Lega and Espanyol face home games against Segunda-bound sides, so the drama is sure to be cranked up next weekend.Lastly, we salute Imanol Alguacil as he waved goodbye to his public with a win, sadly roo rare for Real Sociedad this season. Fittingly, Mikel Oyarzabal was on the scoresheet from the spot, while a youngster scored the winner. Imanol's tenure and legacy in a neat nutshell.With more to play for, keep up to speed by subscribing at lllonline.substack.com. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Jason & Alexis
5/15 THURS HOUR 3: SCR: Chris and Ciarra, DIRT ALERT: Justin Baldoni/Blake Lively lega drama, 50 Cent roasts Diddy on Instagram, and a cat quinceañera

Jason & Alexis

Play Episode Listen Later May 15, 2025 38:17


Second Chance Romance: Chris and Ciarra, DIRT ALERT: Justin Baldoni/Blake Lively lega drama, 50 Cent roasts Diddy on Instagram, and a cat quinceañeraSee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

The Pivot Podcast
Lando Norris McLaren F1 sensation returns to Miami after his 2024 Grand Prix win ready to compete, he talks pressures of the sport, height of competition, his family roots, the split second difference between drivers & looks ahead to shaping his lega

The Pivot Podcast

Play Episode Listen Later May 2, 2025 57:27


“I don't think I'm here because I want to be remembered by everyone or be known as the best in the world, I'm here to just enjoy my life. Some people want to be remembered forever, I have no interest in that- I want to enjoy my moment. ”  Lando Norris Pivot Family we are in Miami and we have an unbelievable show for you!! In partnership with Jack Daniels and McLaren, we are racing through the sports world with a Pivotal pitstop at this weekend's Formula One Grand Prix ! The racing fanbase is loyal and the extreme popularity of F1 has hit the United States and we were excited to be apart of the conversation. That's right, not only are we sitting with the 2024 Miami Grand Prix winner and experiencing the sights and sounds of race wknd- We are talking all the biggest headlines and storylines in sports from the Sanders family big week to The Haliburton's to the viral 100 men vs a gorilla question…this episode is packed and one you definitely want to tap into!  Join Ryan Clark, Fred Taylor, and Channing Crowder as they sit down with the 25 year old Formula 1 sensation Lando Norris as we learn more about the man behind the helmet. Lando brings the guys up to speed on the ins and outs of racing and not only what it takes to compete at the highest level, but win. From his early days karting in the UK to becoming a leading driver for McLaren, Lando shares the pivotal moments that have defined his journey both on and off the track. Lando opens up about the mental challenges of competing at the highest level, discussing how he navigates pressure, criticism, and the relentless pursuit of perfection. He reflects on his experiences getting into racing, his childhood upbringing, importance of family bonds, having a strong mindset, and the strategies he employs to maintain focus and resilience.  The conversation also delves into the dynamics within the McLaren team, the price of racing, the lessons learned from both triumphs and setbacks as well as Lando's future as a driver and what he envisions for himself down the road. Lando's candid insights offer a rare glimpse into the mindset of a young athlete striving for excellence in one of the world's most demanding sports, that only has 20 spots to compete. Back in Miami where he captured his first Grand Prix checkered flag last year, Lando has sights set on returning to the podium and continuing to chase his dream to be a champion. Lando heads back to the garage for final preparations, Ryan, Channing and Fred continue to chat about NFL Draft with the Sanders, NBA playoffs and the guys listen to Channing say he will defy the odds and be one of the men who wouldn't be afraid to take on a Gorilla! We laugh, we learn a lot about a brand new world to us and continue to bring insightful and impactful discussions. We truly appreciate Jack Daniels for their partnership and allowing us the opportunity to be at the forefront of all the action and along side two globally iconic brands that share common values as Jack Daniel and Bruce McLaren founded their brands with a pioneering spirit driven by a craftsman's continuous quest for perfection which we strive to do with all of our content on The Pivot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

24 Mattino - Le interviste
Violenza sessuale negata

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025


Fa discutere una sentenza di assoluzione dal reato di violenza sessuale per due uomini. Confermata anche in Appello la sentenza di primo grado perché la presunta vittima, una diciottenne, era sì ubriaca ma consenziente.Ne parliamo con Simonetta Matone, deputata della Lega e magistrata.Potrebbe esserci la mafia cinese, in particolare quella cosiddetta delle grucce, dietro il duplice omicidio di due cittadini cinesi a Roma.Ne parliamo con Pietro Pittalis, deputato della commissione Antimafia, presidente del Comitato sulle mafie straniere.

Notizie a colazione
Mar 8 apr | Il decreto legge Sicurezza; il M5S in piazza contro il riarmo Ue; il congresso della Lega

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 16:00


Venerdì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato con decreto legge quello che era il disegno di legge “Sicurezza”. 39 articoli che ricalcolano il disegno di legge bloccato in parlamento per più di un anno. Vediamo cosa prevede, mentre ripercorriamo la manifestazione dei 5 Stelle a Roma e il congresso della Lega che ha rieletto Matteo Salvini segretario. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
I progetti di Salvini. Le tre piazze di Parigi. Israele smentito

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 21:14


Cesare Zapperi racconta la conclusione del Congresso della Lega a Firenze, con la richiesta del ministero dell'Interno per il rieletto segretario. Stefano Montefiori analizza le manifestazioni in contemporanea, nella capitale francese, dei principali partiti presenti in Parlamento. Marta Serafini parla dell'inchiesta del «New York Times» sull'attacco effettuato contro un convoglio della Mezzaluna rossa in cui sono morti 15 paramedici.I link di corriere.it:Congresso della Lega: Salvini eletto segretario fino al 2029, ma c'è il nodo del ViminaleSalvini consegna la tessera della Lega al generale VannacciOperatori umanitari uccisi a Gaza, un video contraddice la versione degli israeliani

Corriere Daily
Il primo giorno di dazi. Orbán vede Netanyahu. Lega a congresso

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 21:52


Federico Fubini analizza le conseguenze delle decisioni annunciate e rese immediatamente operative da Donald Trump nella conferenza-show del 2 aprile alla casa Bianca. Davide Frattini racconta la visita del premier israeliano in Ungheria, nonostante il mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Cesare Zapperi presenta le assise del partito di Salvini, che si terranno il 5 e 6  a Firenze, otto anni dopo l'ultima volta.I link di corriere.it:I dazi affondano le Borse di tutto il mondoCosa c'è scritto nella tabella dei dazi di Trump e perché i calcoli sono sbagliatiCosì cambierà lo statuto della Lega. E Salvini va da Bossi per la «pace»

Casa DeConfidence Podcast
Why Every Woman Needs a Financial Game Plan

Casa DeConfidence Podcast

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 66:25


I want to hear your thoughts about the show and this episode. Text us here...In this episode of the Podcat, our host Julie DeLucca-Collins welcomes financial advisor Erica Schrock to discuss the unique financial challenges women face. Erica shares her inspiring journey from a country music artist to a financial advisor, emphasizing her commitment to helping women achieve financial independence without judgment. The conversation covers the importance of understanding one's financial situation, money management's emotional aspects, and practical financial planning steps. Erica encourages listeners to start small and reach out for support, highlighting that financial independence is achievable with the right mindset and guidance.Key points discussed: Importance of financial independence for womenUnique financial challenges faced by womenHistorical context of women's financial independenceEmotional aspects of money managementStrategies for starting small in financial planningMindset's impact on financial habitsUnderstanding good debt versus bad debtImportance of having a financial safety netComponents of a solid financial strategy (defense, offense, special teams)Encouragement for women to take proactive steps toward financial securityFind Erica here: https://www.northwesternmutual.com/financial/advisor/erica-schrock/https://www.instagram.com/erica_schrock_/Feeling scared about starting a podcast? I've got you. Download my 30 day guide to starting a podcast. This guide helps you with tangible steps to get your message to the world. Dowload your 30 day Guide HERE. This is an invitation to join a supportive community of purpose-driven entrepreneurs who are creating an impact in the world.A mastermind is a community of peers who exchange ideas, provide support, and offer sound advice for running a successful business.Join the Confident YOU Mastermind now at https://goconfidentlyservices.myflodesk.com/confidentyoumastermindSupport the showOther helpful resources for you: Learn more about my Confident You Mastermind Today! Here's your Guide to Starting A Podcast in 30 days, download yours today! For more about me and what I do, check out my website. If you're looking for support to grow your business faster, be positioned as an authority in your industry, and impact the masses, schedule a call to explore if you'd be a good fit for one of my coaching programs. Thank you for listening to our podcast. Please Subscribe! Join our Facebook GroupInstagram, TikTok We love reviews! Please leave us a review.Contact us if you want to Launch, restart, or grow your podcast.

Trend Lines
Romania's Presidential Election Drama Has a New Twist

Trend Lines

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 7:58


In a scenario that evokes memories of the period immediately following the end of the Cold War, a Central European nation is locked in a battle to fend off Russian influence while safeguarding its democracy. But this time around, there is a critical twist: As Romania strives to maintain the integrity of its representative government, one of the states seemingly working against it is the United States. This weekend, Romania's election authority, the Central Electoral Bureau, disqualified far-right populist candidate Calin Georgescu from participating in May's rerun of the presidential election, ruling that he had "violated the fundamental obligation to defend democracy." Georgescu won the first round of the election in November, but Romania's Constitutional Court later annulled the results after intelligence reports alleged that he had benefited from an aggressive Russian-sponsored propaganda campaign on the social media platform TikTok. Almost immediately after Sunday's announcement, Georgescu appealed the election authority's decision, calling it a "direct blow to the heart of democracy around the world." His supporters took to the streets of Bucharest in protest, attempting to storm the election authority's headquarters. The demonstration quickly descended into violence, leaving four police officers hospitalized. In just a few months, Georgescu has gone from being a political outsider unknown outside of Romania to being a key figurehead of the global far-right populist movement. His rise has been fueled by savvy online engagement: He has amassed over 700,000 followers on TikTok and 400,000 on Facebook since starting his campaign, allowing him to harness nationalist sentiment, exploit the legacy of Romania's fascist and antisemitic past, and use the ongoing war in Ukraine to push a protectionist agenda. Georgescu has accused the European Union and NATO of conspiring to block his path to office and has openly praised Romania's historical fascist leaders. His rhetoric has resonated with Romanians who are disillusioned with the country's political elite, while his social media presence has strengthened his appeal among younger voters. In the aftermath of his disqualification, some of Europe's leading far-right political figures quickly rallied behind Georgescu. Matteo Salvini, Italy's deputy prime minister and leader of the far-right Lega party, condemned the election authority's decision as a "soviet-style EU coup." But Georgescu's most vocal support has come from the United States. In the aftermath of Georgescu's disqualification, some of Europe's leading far-right political figures quickly rallied behind him. But his most vocal support has come from the United States. Among his key defenders is Elon Musk, the billionaire owner of the social media platform X, formerly Twitter, and a senior adviser to U.S. President Donald Trump. Taking to X, Musk questioned how a judge could "end democracy in Romania" following the election authority's decision. This was not the first time Musk intervened on Georgescu's behalf. In late February, Romanian prosecutors launched a criminal investigation into Georgescu, charging him with six offences, including campaign finance violations, support for fascist organizations - illegal in Romania - and fraudulent use of digital technologies. In response, Musk falsely claimed that "the person who won the most votes in the Romanian presidential election" had been arrested, misleading his millions of followers. U.S. Vice President JD Vance also took a hardline stance, telling the Republican party faithful at the Conservative Political Action Conference in February that Romania no longer shared the United States' values. "You don't have shared values if you cancel elections because you don't like the result," he declared, accusing the Romanian government of silencing its people. Vance staked out a similar position in early February at the Munich Security Conference, where he shocked those in attendance...