POPULARITY
Categories
“There's a cold winter coming for us”, cantano gli Allo Darlin' nella canzone che apre la scaletta di questa sera, e nel bel mezzo di questa afosa estate è facile far finta di credere che non si tratti di una metafora. Se anche voi sentite qualche brivido, riscaldatevi con i prossimi sessanta minuti pieni di … Continua a leggere “Memoria polaroid” – un blog alla radio S24E41
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Cosa è cambiato dopo la guerra tra Iran e Israele. Diretta con Marco Carnelos, CEO MC Geopolicy, ex ambasciatore in Iraq ed ex inviato speciale per la Siria.
La vittoria 6-0 6-0 di Iga Swiatek su Amanda Anisimova ha un po' smorzato gli entusiasmi per questo weekend finale di Wimbledon, che però si prepara a vivere il suo atto conclusivo con la sfida più affascinante degli ultimi anni.Jannik Sinner e Carlos alcaraz sono pronti a giocarsi il rematch della finale di Parigi.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
A giocarsi il titolo di Wimbledon saranno gli stesi due giocatori che si sono disputati la finale del Roland Garros. Carlos Alcaraz e Jannik Sinner hanno vinto le loro semifinali rispettivamente contro Taylor Fritz e Novak Djokovic e hanno dimostrato che i primi due al mondo sono loro.A contendensi il titolo femminile ci sono l'esordiente Anisimova e la ex n. 1 Swiatek.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Ancora un'altra sconfitta Slam per la n. 1 Sabalenka a Wimbledon, superata 6-4 al terzo da Anisimova che conquista così la prima finale di un Major. Enfatica vittoria di Swiatek che lascia due game a Bencic riaccendendo le insegne della vecchia "panetteria" sulle ali di un potenziatissimo servizio.Le semifinali maschili hanno due chiari favoriti, Alcaraz e Sinner, ma gli sfidanti Fritz e Djokovic hanno carte da giocarsi.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Sinner spazza via tutti i dubbi e Ben Shelton per raggiungere la sua settima semifinale Slam. Cobolli lotta per quattro set con Djokovic ma alla fine deve cedere alla maggior esperienza del serbo che di semifinali ora ne ha raggiunte 14 solo a Wimbledon. Tra le ragazze, mamma Bencic rimanda a settembre la 18enne Andreeva, mentre Swiatek mostra segni di rinascita contro Samsonova.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
“My life is on a train watching the greener grass of yesterday go by”, raccontano i Girlatones nel loro ultimo singolo che apre la scaletta di questa sera. Se anche voi provate lo stesso sgomento quando una canzone parla di voi con parole che non potrebbero essere più nette e precise, provate a riconoscervi nei … Continua a leggere “Memoria polaroid” – un blog alla radio S24E40
Dubbi per le condizioni del gomito di Sinner: terrà contro le bombe di servizio di Shelton? Cobolli esordisce sul centrale contro Djokovic, possibile un po' di emozione. Swiatek alla prova Samsonova per legittimare le sue ambizioni di titolo, e Mirra Andreeva trova sulla sua strada la "mamma" Bencic in un classico scontro generazionale.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
In quello che era una volta il "Manic Monday" l'Italia tennistica prova ad assaltare i quarti di finale con tre rappresentanti. Cobolli inizia contro Cilic, poi Sonego cerca la rivincita con Shelton e infine Sinner gioca le sue carte con Dimitrov. Djokovic e De Minaur completano il panorama maschile, mentre tra le ragazze Swiatek e Andreeva guidano il plotone nella parte bassa.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiuto https://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Storico tris per i colori italiani nel tabellone maschile di Wimbledon. Non era mai accaduto che tre italiani arrivassero negli ottavi di finale a SW19. Cobolli, Sinner e Sonego hanno vinto i loro rispettivi terzi turni sabato pomeriggio, e si è andati a un passo dall'en plein con Elisabetta Cocciaretto che ha perso solamente al tie-break decisivo con Belinda Bencic.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Sono rimasti quattro italiani in gara e scendono tutti in campo questo sabato: Sinner, Sonego, Cobolli e Cocciaretto. Venerdì non ci sono stati scossoni rilevanti ai due tabelloni: ha perso Keys, ma non stava bene. Hanno perso gli altri due italiani Bellucci e Darderi, e Sabalenka ha dovuto sudare oltre due ore per aver ragione di una dediviva Raducanu.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
La vittoria di routine di Sinner su Vukic è stata accompagnata da altre quattro vittorie per i colori italiani che hanno contribuito a stabilire il record di cinque tennisti azzurri al terzo turno del singolare maschile, record assoluto a Wimbledon. Darderi ha chiuso la sua fatica con Fery, Sonego ha piegato in quattro set Basilashvili e Cobolli ha regolato Pinnington Jones. Buone notizie anche per Cocciaretto, che ha strapazzato Volynets, mentre non è andata bene a Bronzetti, che ha avuto una chance per portare Mirra Andreeva al terzo set, ma ha poi perso in due set.In questo venerdì Bellucci e Darderi cercano gli ottavi di finale rispettivamente contro Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran.
Prima delusione a Wimbledon per i colori italiani: Jasmine Paolini è stata eliminata al secondo turno dalla russa Rakhimova dopo un match opaco nel quale non ha sfruttato le occasioni avute. Bella vittoria invece per Bellucci, vincitore in tre set del n. 23 Lehecka, e buone prospettive per Darderi, che deve completare il suo match partendo da due set di vantaggio contro Fery.Torna in campo Sinner per il secondo turno contro Vukic; in campo anche le altre due ragazze, Bronzetti con Mirra Andreeva e Cocciaretto con Volynets, oltre a Sonego contro Basilashvili e Cobolli contro Pennington.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Nella canzone che apre la scaletta di questa sera, i nostri cari The Beths si domandano “when did life become so unbecoming?”. Se anche a voi capita, ogni tanto, di sentirvi irrimediabilmente inadatti al vivere tra esseri umani, ecco qui sessanta minuti pieni di belle novità indiepop e indie rock, almeno per alleviare l'attesa. E … Continua a leggere “Memoria polaroid” – un blog alla radio S24E39
Completato il primo turno di singolare, Wimbledon si ritrova con il contingente delle teste di serie diminuito di più di un terzo. Martedì hanno salutato Alexander Zverev, che ha poi anche parlato dei suoi problemi di salute mentale, e soprattutto sono state eliminate tre delle prime cinque teste di serie nel singolare femminile.Saluta Londra anche Musetti, non al 100% fisicamente, mentre le ragazze Bronzetti e Cocciaretto ottengono due splendide vittorie.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Nella prima giornata dei Championships 2025 sono sette gli italiani in campo. Jasmine Paolini inizia la difesa dei punti della finale 2024 con un difficile primo turno opposta alla veterana Sevastova. Gli altri sei a iniziare il torneo sono tutti nel tabellone maschile: Fognini apre il programma del Centrale contro il campione uscente Alcaraz, Berrettini è sul Campo 3 contro il polacco Majchrzak, Darderi affronta Safiullin, il qualificato Zeppieri se la vede con Mochizuki, Arnaldi trova Van De Zanschulp, mentre il primo a scendere il campo è Bellucci contro la wild card britannica Crawford.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondialehttps://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
Direttamente dai sacri ground di Wimbledon (o meglio, dalle strade circostanti), i nostri Vanni Gibertini e Luca Baldissera ci raccontano le ultime dal torneo più famoso del mondo a meno di 24 ore dall'inizio dell'edizione 2025 dei Championships.Naturalmente ci sarà ampio spazio per tutte le domande e le curiosità da parte degli ascoltatori.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
a cura di Niccolò Vecchia con i nostri inviati
A poche ore dal sorteggio del tabellone dei Championships, Vanni Gibertini e Luca Baldissera si ritrovano un'ultima volta in maniera remota prima di reincontrarsi a Wimbledon per fare il punto della situazione sui circuiti tennistici.Sinner è inciampato in un ottimo Bublik ad Halle, mentre Alcaraz ha vinto il torneo del Queen's riprendendo il discorso da dove lo aveva lasciato.In campo femminile, la favorita in Church Road continua ad essere Aryna Sabalenka, che però quest'anno si è fermata in finale in entrambi gli Slam e anche a Berlino si è fermata davanti a una rinata Marketa Vondrousova dopo aver superato nei quarti Elena Rybakina annullando quattro match point.Naturalmente ci sarà ampio spazio per tutte le domande degli ascoltatori.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
See omnystudio.com/listener for privacy information.
“The world can’t bring you down” sostengono, con un certo tono incoraggiante, The Crabs nella canzone che apre la scaletta di questa sera. Ho qualche dubbio che sia così semplice, ma in ogni caso c'è qualcosa che il mondo non ci potrà togliere, ovvero i prossimi sessanta minuti pieni di belle novità indiepop e indie … Continua a leggere “Memoria polaroid” – un blog alla radio S24E38
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ho avuto l'onore di affrontare questo tema davanti agli studenti dell'Università di Modena e Reggio Emilia, grazie all'invito della Prof.ssa Silvia Ferrari e del Prof. Gian Maria Galeazzi. Ora voglio condividerlo anche con voi.In questo episodio speciale di “La Psichiatria in Diretta” parliamo di un tema urgente e spesso sottovalutato: come social media e intelligenza artificiale stanno cambiando – profondamente e silenziosamente – la mente umana.Viviamo in un mondo dove il digitale non è più un contesto esterno, ma una dimensione interna, psicologica, affettiva, relazionale. E allora la domanda diventa inevitabile: noi psichiatri, siamo pronti? Siamo pronti a capire e intercettare i nuovi linguaggi, le nuove dipendenze, le nuove identità e i nuovi traumi che nascono dentro a TikTok, dentro a ChatGPT, dentro al feed infinito?In questo video ti porto dentro a una riflessione urgente e, forse, un po' scomoda: per restare davvero bravi nel nostro lavoro, non possiamo ignorare le grandi trasformazioni digitali in atto. Non basta “capire” l'intelligenza artificiale, serve capire cosa fa alla mente. Non basta giudicare i social, serve ascoltare cosa ci raccontano del nostro desiderio di connessione.Questo non è un discorso solo tecnico. È un discorso clinico, relazionale, umano.Perché, se non stiamo attenti, rischiamo di parlare con la mente di ieri ai pazienti di domani.INDICE DEL VIDEO:00:00:00 Introduzione del Prof. Gian Maria Galeazzi00:04:32 Introduzione della Prof.ssa Silvia Ferrari00:06:55 Intervento del Dott. Valerio Rosso⭐️ LIFESTYLE MEDICINE, entra nel nuovo progetto: @LifestyleMedicineOfficial ⭐️⭐️ "ADHD Consapevole", psicoeducazione, Lifestyle Medicine e Mindfulness per persone ADHD: https://lifeology.it/adhd-consapevole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ TRAPPOLE MENTALI, Test Gratuito: https://lifeology.typeform.com/test-trappole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=testtrappole ⭐️⭐️ CHANGE - Scienza e Arte del CAMBIAMENTO: https://lifeology.it/change/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ "La Scienza degli Integratori", scopri qui: https://lifeology.it/la-scienza-degli-integratori/ ⭐️⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ SCOPRI il NUOVO Coaching di Gruppo "NutrizionalMente" per cambiare il tuo rapporto con il cibo per sempre. Candidati tramite un colloquio qui: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ Scopri il VideoCorso "PREVENZIONE PRATICA": https://lifeology.it/prevenzione-pratica/ ⭐️⭐️ Vai alla VideoLezione Gratutia "PREVENZIONE EFFICACE": https://lifeology.it/prevenzione-sq/ ⭐️⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro Romagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche.
“Someone said to just keep moving on” cantano i Bridge Dog nella canzone che apre la scaletta di questa sera. Se anche voi siete arrivati ormai da un pezzo alle stesse conclusioni, ecco qui per convincerci ad andare avanti, nonostante tutto, sessanta minuti pieni di belle novità indiepop e indie rock, senza dimenticare gli irrinunciabili … Continua a leggere “Memoria polaroid” – un blog alla radio S24E37
Il rosso della terra battuta si è già colorato del verde dell'erba. Il circuito che non si ferma mai è già sui prati di Inghilterra, Germania e Olanda per la breve stagione preparatoria a Wimbledon.Tatjana Maria ha vinto l'inaugurale torneo femminile del Queen's, Diallo e Mertens hanno trionfato a 's Hertogenbosch e Taylor Fritz si è ripreso il n. 4 ATP sconfiggendo Zverev in finale a Stoccarda.Questa settimana rientrano in gara i primi due del ranking maschile: Sinner è ad Halle e Alcaraz è al Queen's di Londra. Ancora forfait per Berrettini, Musetti e Arnaldi.Vanni Gibertini e Luca Baldissera discutono dei temi della settimana tennistica e come al solito rispondono alle domande degli appassionati.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Lo speciale sul conflitto tra Israele e Iran con ospiti e analisi, a cura di Alessandro Principe
La cronaca, in diretta, del tragico avvenimento avvenuto durante le olimpiadi di Monaco del 1972, nelle quali il gruppo terroristico Settembre Nero, penetrò nel villaggio degli atleti, sequestrando la squadra israeliana. Degli 11 ostaggi, nessuno sopravvisse.Un film tesissimo, una delle migliori pellicole di questo 2025, dal tema ancora tristemente attuale. Parte lentamente, ma poi è impossibile staccare gli occhi dallo schermo, mentre si segue la troupe televisiva, di stampo sportivo, che ha documentato ogni fase di quella tremenda giornata, tra ambizioni crescenti e dubbi etici e morali.Bravo anche Peter Sarsgaard, che solitamente non mi fa proprio impazzire.Snobbato in Italia, è un film che invece vi consiglio assolutamente di recuperare, su Appla TV+, Prime Video o in Bluray.
La risposta Iraniana all'attacco israeliano della notte tra il 12 e il 13 giugno 2025. In studio Chawki Senouci e Mattia Guastafierro
(00:00) Intro (04:10) Come funzionano in Europa gli strumenti di democrazia diretta e cosa può cambiare in Italia (13:43) 17 Paesi chiedono intervento contro Ungheria per la legge che vieta i pride: l'Italia no Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte a Will Makers. Per ascoltare Closer tutti i giorni, sostenerci e accedere a contenuti esclusivi vai su willmedia.it/abbonati
ASSORETI è l'organizzazione che raduna e rappresenta le reti italiane della consulenza finanziaria. In occasione del 40° anniversario dalla sua fondazione, ASSORETI, in collaborazione con TEHA – The European House Ambrosetti, promuove un Forum istituzionale dedicato al valore strategico della consulenza finanziaria per la crescita del risparmio e lo sviluppo del sistema economico italiano.L'iniziativa si svolge oggi, 26 maggio, presso la sede di Borsa Italiana, e siamo presenti anche noi con gli studi di Radio 24.A Palazzo Mezzanotte, Milano, si riuniscono esponenti di primo piano del mondo istituzionale, finanziario, accademico e dell'informazione, per discutere le trasformazioni in atto e le risposte che il settore può offrire per accompagnare famiglie, imprese e investitori in una fase di cambiamento profondo.Durante l'evento saranno presentati i risultati della ricerca curata da TEHA, con l'obiettivo di valorizzare le specificità del modello italiano di consulenza finanziaria e proporre strumenti concreti per rafforzarne l'impatto sul Paese.Intervengono ai nostri microfoni:Massimo Doris, presidente di Assoreti e Ad di Banca MediolanumGian Maria Mossa - AD Banca GeneraliAlessandro Foti, Amministratore Delegato di FinecoBank
Seconda giornata In diretta dal Festival dell'Economia di Trento per una puntata tutta dedicata al mondo STEM. Parleremo di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica: come cambiano questi settori, quali competenze servono e quali opportunità offrono ai giovani. Con ospiti, testimonianze e storie concrete cercheremo di capire perché investire nelle STEM significa investire nel futuro.Gli ospiti di oggi:Ottavia Bettucci - ricercatrice di chimica organica al Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università di Milano-Bicocca e coordinatrice del Gruppo Interdivisionale Diffusione Cultura Chimica che ha organizzato l'evento "Chimicapisce"Vincenzo Schettini - Professore, Fisico e Divulgatore, sui social conosciuto come "La Fisica che ci piace"Patrizia Famà - direttrice dell'ufficio programmi per il pubblico per il Muse
In diretta dal Festival Dell'Economia di Trento per una puntata dedicata ai giovani. Parleremo di lavoro, prospettive e futuro: cosa cercano le nuove generazioni, quali ostacoli incontrano e quali opportunità possono aprirsi.Gli ospiti di oggi:Rita Carisano - Direttore Generale dell'Università Luiss Guido CarliStefano Scarpetta - direttore dell ELS, è responsabile della progettazione, della gestione e del coordinamento delle attività dell'OCSE in materia di occupazione, lavoro, migrazione, salute, competenze, equità di genere e lotta alle disuguaglianzeIsabella Falautano - Group Chief Sustainability Officer di Angelini IndustriesElena Granata - Urbanista, insegna Urbanistica al Politecnico di MilanoAlessandro Beulcke - Ideatore e Direttore del Festival dell'Energia di LecceSi può fare - Storie dal socialeIl teatro per dare voce a tuttiUno spettacolo teatrale nato in un centro diurno per persone con disabilità si trasforma nell'occasione di parlare all'intera cittadinanza di inclusione.
Oggi siamo in diretta da Trento per la ventesima edizione del Festival dell'Economia. L'attualità della settimana filtrata attraverso la rete con il co-conduttore d'eccezione: il nostro Enrico Pagliarini. Ci raggiunge Stefano Piffer, giornalista e youtuber trentino.
Dallo Spazio all'Artico, passando per il mondo sottomarino: l'Europa esplora nuove frontiere strategiche, tra innovazione tecnologica e risorse critiche. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista esperto di Spazio, Paola Severino, presidente della Luiss School of Law, Roberto Battiston, già Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), e con Gregory Alegi, professore di Storia e politica degli Stati Uniti alla Luiss Guido Carli.
Anche oggi trasmettiamo in diretta da Trento in occasione della ventesima edizione del Festival dell’Economia. In studio per fare un punto su dazi e prospettive globali c’è Giuliano Noci, professore al Politecnico di Milano, prorettore del polo territoriale cinese dell’ateneo, esperto di strategie globali e innovazione e autore di “Disordine. Le nuove coordinate del mondo", edito dal Sole 24 Ore, in libreria proprio da oggi. Domenica e lunedì elezioni amministrative in diverse località italiane. Sentiamo Betta Fiorito, nostra giornalista parlamentare. Dal 5 luglio la Senna tornerà ufficialmente balneabile. E Parigi dichiara anche guerra ai mozziconi di sigaretta annunciando multe salate e distribuendo 400mila posacenere tascabili. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore di base nella capitale francese. Le anticipazioni di Nessun luogo è lontano con Giampaolo Musumeci.
Mai come in questo momento storico la geopolitica è stata così frammentata e complessa. In un momento di grandi incertezze, con l'ascesa di nuove potenze e il riemergere di tensioni internazionali, ci chiediamo quali scelte andranno a definire l'Europa del domani. Ne parliamo in diretta dal Festival dell'Economia di Trento con Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico di ISPI, Nunzia Ciardi, Vice Direttrice Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, e con Federico Fabbrini, professore di Diritto dell'Unione europea alla Dublin City University.
Oggi trasmettiamo in diretta da Trento in occasione della ventesima edizione del Festival dell’Economia. È l’occasione per parlare dei principali temi d’attualità con Giuseppe De Bellis, direttore di SkyTG24, che ci raggiunge nel nostro studio in Piazza Cesare Battisti. Con noi per affrontare in particolare la situazione in Medio Oriente e l’uccisione di questa notte di due israeliani a Washington anche Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali.Dal governo taglio del 70% dei fondi per le strade provinciali. Sentiamo Pasquale Gandolfi, presidente dell’Unione Province Italiane.
Greg Meier e due colubri ospiti di LollyDay, un occasione per conoscere più da vicino il mondo dei serpenti ticinesi.Per avvicinarvi senza timore a questo mondo che convive con noi, Greg ha scritto un libro pazzesco "Alla scoperta dei rettili del Ticino".Oltre a questo, Greg gira le scuole del nostro cantone per insegnare ai futuri adulti ticinesi a convivere serenamente con queste meravigliose creature speciali.
Puntata trasmessa in diretta da Made in Steel, evento internazionale dedicato alla filiera dell'acciaio che si svolge presso il polo fieristico di Rho. Anche in quest'occasione Parliamo di lavoro e ci chiediamo quali sono le professioni più ricercate in questo settore, i percorsi formativi da seguire. Andiamo oltre ai ruoli più conosciuti per scoprire anche i nuovi profili che le aziende stanno cercando. Intervengono Paola Artioli – presidente e CEO di Asonext – e Pasquale Lampugnale, CEO di Sidersan.
Oggi trasmettiamo in diretta da Rho in occasione di Made in Steel, l’evento di riferimento per la filiera dell’acciaio. Ci raggiunge nei nostri studi in fiera Emanuele Norsa, coordinatore contenuti e strategie editoriali di siderweb. Con lui parliamo delle sfide che attendono l’Europa nel comparto.Germania: Merz fallisce l’elezione a cancelliere, prima volta dal 1949. Ne parliamo con il nostro Sergio Nava.
Dazi: mentre Stati Uniti e Cina duellano, l’Unione Europea invita alla calma e intanto prepara una strategia a doppio binario negoziazioni-contromisure. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles. Oggi trasmettiamo in diretta da Verona in occasione della 57esima edizione del Vinitaly. Tra le tendenze del mercato c’è sicuramente quella legata ai vini dealcolati. Ne parliamo con Eugenio Pomarici, professore di Agraria all’Università di Padova. L’Antitrust multa le biglietterie del Colosseo per 20 milioni: biglietti introvabili perché acquistati dai bot. Sentiamo Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.