POPULARITY
Filippo Turetta Fuori Dal Carcere: Ecco Perchè Potrebbe Uscire Presto!Filippo Turetta ha rinunciato all'appello dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin, ma la legge apre comunque uno spiraglio alla libertà: ecco cosa può succedere davvero.#femminicidio #FilippoTuretta #GiuliaCecchettin #ergastolo #giustiziaitaliana #liberazionecondizionale #permessipremio #cronacaattualità #dirittipenali #penaedetenzione
Come Uscire da una Relazione Tossica - 3 Fasi per Liberarti con Forza e Amore Ti senti intrappolato in una relazione che ti consuma, ma non riesci a uscirne?In questo video scoprirai le 3 fasi fondamentali per liberarti da una relazione tossica senza annientarti emotivamente:1️⃣ Consapevolezza2️⃣ Distanza3️⃣ Rinascita
Andare in palestra alle 5 del mattino per USCIRE dalla zona di comfort e RITROVARE me stessaHai mai pensato di svegliarti prima che il mondo si alzi, per ritrovare un momento solo tuo?In questo episodio ti racconto cosa mi ha spinto — nel pieno di un trasloco, con tre figli piccoli e mille incastri quotidiani — a iniziare una nuova routine: andare in palestra alle 5 del mattino.Ma questa non è una puntata “sul fitness”.È una conversazione sincera su disciplina, identità, energia e libertà personale.Sul perché, a volte, per ritrovarci dobbiamo uscire dalla nostra zona di comfort.E su come piccole scelte quotidiane possono trasformare la percezione che abbiamo di noi stessi.Scoprirai:come nasce davvero una nuova abitudine (anche quando nessuno ci crede);perché la costanza non è forza di volontà, ma preparazione e intenzione;come capire se un'attività ti dà o ti toglie energia;e cosa significa, per una donna, ritagliarsi spazio in una vita che non smette mai di chiedere.
Andare in palestra alle 5 del mattino per USCIRE dalla zona di comfort e RITROVARE me stessaHai mai pensato di svegliarti prima che il mondo si alzi, per ritrovare un momento solo tuo?In questo episodio ti racconto cosa mi ha spinto — nel pieno di un trasloco, con tre figli piccoli e mille incastri quotidiani — a iniziare una nuova routine: andare in palestra alle 5 del mattino.Ma questa non è una puntata “sul fitness”.È una conversazione sincera su disciplina, identità, energia e libertà personale.Sul perché, a volte, per ritrovarci dobbiamo uscire dalla nostra zona di comfort.E su come piccole scelte quotidiane possono trasformare la percezione che abbiamo di noi stessi.Scoprirai:come nasce davvero una nuova abitudine (anche quando nessuno ci crede);perché la costanza non è forza di volontà, ma preparazione e intenzione;come capire se un'attività ti dà o ti toglie energia;e cosa significa, per una donna, ritagliarsi spazio in una vita che non smette mai di chiedere.
Indice:Introduzione2. Presentazione dei partecipanti3. Introduzione al Linux Day4. Discussione sui temi del Linux Day5. Organizzazione e logistica dell'evento6. Conclusione# Elenco di frasi celebri"Linux non è tutto l'insieme, ma è una parte, seppur ovviamente importante e fondamentale del sistema, ma non è il tutto."- "C'è tutta una serie di utility che sono state ereditate da Richard Stallman, patre putativo di tutti i sistemi operativi che noi conosciamo, che si chiama appunto Progetto GNU."- "Linux conviene? GNU Linux, esatto."- "La libertà e la privacy degli utenti è uno degli aspetti più importanti di GNU Linux."- "Il programma non è limitato a loro, è un programma che permette a chiunque secondo me di avvicinarsi a questo mondo."- "Il bello dell'open source, dell'apertura, è che l'utente finale che scrive alla community guardate che questa cosa non mi funziona, oppure Questa cosa se la facessimo così sarebbe più semplice, è il motivo del successo."- "Quando lo apro davanti a mia figlia e mia moglie per loro ci sono delle icone come su Windows. Anzi forse lo tengo un po' più ordinato."Linux e il Linux Day 2025Buongiorno a tutti, una puntata affollata del Caffè 2.0 per parlare di Linux e di un Linux Day meraviglioso che quest'anno è particolarmente sentito insieme a tanti amici di Boost Media.JulianJulian, fondatore di Ufficio Zero e GNU Linux, è un esperto di Debian e Microsoft. È entusiasta di presentare il Linux Day 2025 a Pavia.Lorenzo De MarcoLorenzo è uno sviluppatore nel settore finanziario e fa divulgazione scientifica su YouTube. È un super utilizzatore di GNU Linux e sarà presente al Linux Day 2025.MarvinMarvin, imprenditore e fondatore di BitArmor, è un esperto di open source e Debianizzato. Parlerà di GNU Linux e della sua importanza.MatteoMatteo è uno dei primi volontari di Boost Media e Ufficio Zero. Ha creato videotutorial per divulgare il sistema operativo.Adriano MorsalliAdriano è developer senior per Ufficio Zero e si occupa della pacchettizzazione dei programmi. Sarà presente al Linux Day 2025.Paolo ZappatoreDivulga informazioni sulla tecnologia e Linux che usa per lavoro dagli esordiProgramma del Linux Day 2025Evento: Linux Day 2025Data: 25 ottobre 2025Luogo: Museo della Tecnica Elettrica, via Ferrata 6, PaviaTemi Principali- Scuola- Gaming- Open SourceOspiti del podcast- Julian- Lorenzo De Marco- Marvin- Matteo- Adriano Morsalli- Maurizio Lanobile- Alessandro Rubini- Italo Vignoli- Paolo Zappatore### Perché PartecipareLinux è un sistema operativo sicuro, libero e privato. È ideale per chi cerca un'alternativa a Windows e Mac.### Come ArrivareIn treno:- Scendere alla stazione FS di Pavia e prendere l'autobus linea 6 in direzione Cascina Pelizza.In auto:- Uscire a Bereguardo Pavia Nord e seguire la tangenziale di Pavia in direzione Milano.### IscrizioniSito web: [pavia.ils.org](http://pavia.ils.org)- Link per registrare l'ingresso gratuito- Scaricabile la locandina per la promozioneIl Linux Day 2025 a Pavia sarà un evento imperdibile per tutti gli appassionati di Linux. Non mancate!
La domanda che tutti fanno (e pochi rispondono bene): devo restare in chetosi per sempre?La verità, senza giri di parole: no, non necessariamente.Se il tuo obiettivo è il dimagrimento e il benessere nel tempo, la chiave è un mantenimento progettato, non una “prigione metabolica”.In questo episodio il Dott. Lorenzo Vieri ti consegna un metodo chiaro per uscire dalla cheto con testa — reintroducendo i carboidrati in modo graduale, riducendo i grassi e mettendo paletti su quantità e frequenze — così eviti l'effetto rimbalzo e tieni i risultati.Dentro l'episodio (in pratica):
con Denise Cicchitti e Gianluca Venditti
Percorso per aiutarti a ritrovare calma, padronanza e libertà interiore attraverso pratiche quotidiane mirate per 90 giorni.
Uscire dalla zona di comfort, trarre il buono anche da episodio non proprio positivi, affrontare le nuove sfide senza paura di buttarsi.Piccole o grandi cose che nelle nostre vite possono fare la differenza, a testimoniarlo in questa puntata con noi c'è Marco Lanaro che ci è venuto a parlare di questi e di tanti altri temi raccolti nel suo libro “Dalle pecore ai lupi".Seguici su Telegram (t.me/radiooblo) e ascoltaci!
ieri si trovata oltre i 5000 metri di quota, e le temperature sono di oltre 7 o 8 °C sopra la media. A Gaza prosegue il genocidio: l'esercito israeliano ha ucciso ormai quasi 600 persone mentre cercavano di recuperare del cibo durante la carestia imposta dal blocco degli aiuti umanitari. Il nuovo rapporto 2025 di Reuters su com'è cambiato il giornalismo parla di un crollo della fiducia nel futuro, in meno fiducia nell'intelligenza artificiale e un aumento degli abbonamenti per sapere di chi fidarsi. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta del ritorno della serie prodotta dai The Jackal, ossia Pesci piccoli 2 – su una sgangherata agenzia pubblicitaria e i vari modi di affrontare la vita. Puoi scrivere a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.Voi dunque pregate così:Padre nostro che sei nei cieli,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno,sia fatta la tua volontà,come in cielo così in terra.Dacci oggi il nostro pane quotidiano,e rimetti a noi i nostri debiticome anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,e non abbandonarci alla tentazione,ma liberaci dal male.Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe».Parola del SignoreCommento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Le storie di oggi sono due scomparse assurde e avvolte nel mistero: quella di Liu Huijun sparita con la figlia a Taiwan e quella di Choi Sung Hee e Jeon Min Geun, svaniti a Busan.Come sempre le fonti che abbiamo usato per mettere insieme questo episodio sul nostro sito.
La rassegna di oggi,giovedì 12 giugno, è a cura di Luca Dammiccola nuova legge urbanistica della regione Lazio è bocciata dagli uffici legislativi della Regione stessa: maggioranza Rocca al lavoro per riscrivere 20 articoli su 2, da Repubblicasempre su Repubblica, un altro contestato progetto regionale. Un "Bosco Rosso" per aiutare le donne vittime di violenza si sta trasformando, su carta, in un luogo dove poter incontrare i propri partner o ex, in condizione di maggiore sicurezza. Molti i contrari a questo approccio.sul Messaggero, un aggiornamento sul brutto episodio di cronaca di villa Pamphili, ancora nel tentativo di identificare le due vittime e di una eventuale terza persona connessa alla loro morte.sempre sul Messaggero: il racconto del compagno di Ana Sergia Aleivar Chenche, la donna morta in seguito a un intervento di chirugia estetica in un ambulatorio non autorizzatoInfine, sul Corriere, il grande caldo dei prossimi giorni e i consigli ad anziani e persone fragiliA domani con Angela GennaroFoto di Luca Dammicco Sigla e jingle di Mattia CarratelloSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento va inoltre all'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
Nella seconda parte di questo episodio dedicato al risveglio e all'uscire di casa, esploriamo insieme possibili strategie educative da attuare per promuovere una più favorevole transizione. PER APPROFONDIREPODCAST SUL TEMPERAMENTOPODCAST SULL'ALTA SENSIBILITA'ARTICOLO SULLA FISIOLOGIA DEL SONNOPODCAST SULLE TRANSIZIONIARTICOLO SULLA VITA PRATICA/FACCENDE DOMESTICHEPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali: SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06
Trump mantiene la promessa di uscire dall'OMS
In questo podcast, prima parte di due, analizziamo a livello fisiologico la fatica di svegliarsi al mattino per bambini e bambine: parliamo di cronotipi, di momento più favorevole per il risveglio in base al ciclo di sonno e di CAR Cortisol Awakening Response e della sua incidenza sul funzionamento di adulti e bambini al risveglio. PER APPROFONDIRE https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306453013001856?via%3Dihub https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4526341/pdf/nihms697338.pdf https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4833448/pdf/nihms772356.pdf https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4833448/ https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4526341/pdf/nihms697338.pdf LA FISIOLOGIA DEL SONNO DEI BAMBINI 06Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Giannandrea Mencini è un giornalista d'inchiesta e nel suo ultimo libro ha acceso i riflettori sulle sementi. Abbiamo ricevuto una copia del testo e organizzato un'intervista corposa, densa ed estremamente interessante. Non ti resta che schiacciare play, al resto ci pensiamo noi. Il contenuto è stato preparato da Enrica Piscolla e Sebastiano Frollo.I libri di Giannandrea Mencini di cui si parla nell'episodio sono elencati di seguito; nel caso in cui si procedesse all'acquisto in seguito all'ascolto, ci farebbe piacere se ce lo comunicassi. Per noi è molto importante.Pascoli di Carta. Le mani sulla montagnaBioAvversità. Il vizio delle monocolture nelle terre alteLa battaglia dei semi. Come uscire dai monopoli alimentari Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina Instagram
Ognuno di noi ha le proprie piccole dipendenze. Ma perché è così importante lavorarci su?Poiché cambiando la comprensione che abbiamo dei nostri fenomeni interni, di come funzionano alcuni meccanismi interni, possiamo cambiare i nostri comportamenti.Liberarsi dalle dipendenze vuol dire liberarsi da qualcosa che ci ruba la vita. Vuol dire iniziare a lavorare sul come ci procuriamo il nostro malessere.La dipendenza è una struttura di pensiero che si basa sul sistema della gratificazione. Il sistema della gratificazione regola il piacere e permette al nostro cervello di apprendere nello specifico qualcosa di evolutivo per poterlo ripetere. Provando piacere, non fine a se stesso, ma finalizzato a registrare ciò che ci porta all'esperienza, c'è un apprendimento che motiva a ripetere l'esperienza.Quando c'è una dipendenza questo sistema viene alterato in maniera artificiale. Quando il sistema è naturale, lo schema è provo piacere - lo voglio; quando il sistema è dipendente, lo voglio, ma non c'è piacere, che viene sostituito dal craving, dal desiderio smodato. A forza di provare quel tipo di piacere, si crea tolleranza e quindi avrò bisogno di più per avere lo stesso piacere. E allo stesso tempo proviamo meno piacere nelle attività che facciamo normalmente.Nella dipendenza l'oggetto da cui siamo dipendenti diventa l'unica fonte di piacere.L'obiettivo è riequilibrare la chimica del cervello. Come possiamo ritornare all'equilibrio? Per riequilibrarsi innanzitutto ci vuole il riconoscimento di quello che sta succedendo.È un processo, un percorso.Poi bisogna decidere di uscirne e ci vuole la volontà di farlo; il passo successivo è allenarsi al presente e a staccarsi dai propri pensieri; il passo seguente è trovare ed estrarre le proprie convinzioni; infine indagare le proprie convinzioni.Uno degli aspetti fondamentali per poter uscire dalle dipendenze è avere una rete sociale: la condivisione è fondamentale.Qual è la tua dipendenza?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
La settimana scorsa ho mandato una mail agli allievi del corso di piano chiedendo loro se avessero bisogno di una mano per superare un momento di blocco.Alcuni di loro mi hanno risposto che per varie vicissitudini avevano interrotto e non erano più riusciti a trovare la forza per ripartire. Per questo dedico a tutti loro questo episodio del podcast e il video su Youtube.
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
Oggi parliamo di uscire dalla zona di confort. Quella comoda bolla in cui ti rifugi e ti racconti che va tutto bene così com'è. Ma la tua crescita, la tua evoluzione, sono fuori da quella bolla. È il posto in cui tutto è prevedibile. Sai come funziona, conosci le regole del gioco e, soprattutto, non devi rischiare niente. Ma è anche il posto dove i tuoi sogni vanno a morire. Pensa a tutte quelle volte in cui hai desiderato di fare qualcosa di più, di diverso. Magari cambiare lavoro, iniziare un nuovo progetto, imparare una nuova abilità, viaggiare da sola… E poi, puntualmente, arriva quella vocina che ti blocca. Perché fermarsi significa non rischiare, ma significa anche non vivere davvero. Quante volte hai sacrificato la tua libertà, i tuoi sogni, il tuo potenziale solo per evitare di sentirti a disagio? “Ma come si fa?” Inizia da piccoli passi. Magari accetta un'opportunità che hai sempre rimandato. Magari è dire di no a qualcuno che ti toglie energia. Non sarà facile o comodo. Ma scoprirai una forza e un coraggio che non pensavi di avere. Chiediti: che cosa sto evitando perché mi fa paura? La paura è solo un segnale che stai per fare qualcosa di grande. Se non c'è paura, probabilmente sei ancora nella tua zona di confort. Non lasciarti bloccare dalla paura del giudizio, del fallimento o dell'ignoto. Esci, prova, rischia. Perché fuori dalla tua zona di confort è dove trovi chi sei. E non devi chiedere il permesso a nessuno per volere di più, per voler essere di più. Fai un passo per uscire dalla tua zona di confort e partecipa al mio ritiro di maggio. Scopri il tuo potere interiore e liberati da tutto ciò che non ti serve più. Abbraccia la tua parte più autentica. Questo retreat sarà un'esperienza preziosa per riconnetterti a te stessa: https://giusivalentini.com/product/ritrova-te-stessa 01:58 Cos'è la zona di confort 03:00 Come gestire la tua “vocina” interna 03:59 La mia decisione di comprare casa in Brasile 05:53 Una promessa a te stessa 07:20 Fai un piccolo passo, ma fallo adesso 08:45 No, non sarà facile 09:36 Rispondi a questa domanda 10:56 Esci, prova, rischia
Nella mattinata di venerdì 7 febbraio, su Radio Number One è stato ospite il Prof. Matteo Bassetti, Direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale Policlinico San Martino di Genova. In Degiornalist – Gli Spaccanotizie, con i nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari, ha spiegato come l'intelligenza artificiale sia uno strumento utilissimo per la diagnostica medica. «Il progresso non si può fermare. L'intelligenza artificiale può essere molto utile per migliorare la capacità di diagnostica e di trattamento ma deve essere governata dal medico che ha le competenze e l'empatia necessaria». FUGA DALL'OMS? - Bassetti ci ha poi spiegato per quale motivo uscire dall'OMS comporterebbe un peggioramento della salute di tutti. «Riguardo le dichiarazioni di uscita dall'OMS siamo di fronte all'ennesima espressione di un populismo di basso livello. L'OMS ha un ruolo fondamentale nel governare la salute del mondo. Per questo sono convinto che gli Stati Uniti rimarranno nell'OMS come ci rimarrà l'Italia», ha spiegato Bassetti.
Per chi viene lasciato è qualcosa di molto simile all'elaborazione del lutto per la morte di una persona cara ed esistono varie modalità di affrontarla, dalla più sana e veloce, alla più lenta e invalidante. Uscire in tempi brevi da un abbandono dipende dalla qualità della relazione con se stessi, qualità che per molti di noi, non educati a un'intelligenza emotiva funzionale, è piuttosto carente in generale. Esistono delle trappole mentali che rendono il percorso di elaborazione molto più lungo e portano sofferenza reiterata. Le vediamo in questo episodio. Buon ascolto!
Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito
Il gruppo di amici, o come si direbbe a Bologna: la balotta! Quanto è bello poter uscire con con tante persone?! Si sa che essere in molti spesso porta a divertirsi ma alle volte può anche avere risvolti negativi. ⬆️⬇️
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Ecco come sono uscito da una situazione tossica.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Maracanà con Lucio Marinucci e Marco Piccari. Ospiti: Vitiello: “Conceiçao avrebbe poche responsabilità se il Milan dovesse uscire dalla Supercoppa”. Paolino:“La Juventus può aumentare le probabilità di qualificazione alla Champions se recupererà alcuni suoi giocatori”.
Eccome come non identificarsi con la propria mente.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Lisa Riccardi"Farfalle"Illustrazioni di Anna MoscaEdizioni Corsarewww.edizionicorsare.itUn libro sui primi batticuori che arrivano, inaspettati,a scombussolare la vita di un ignaro ragazzino.Una storia dedicata a tutti coloro che hanno provato quella sensazione che inquieta un po' ma è bellissima: sentire le farfalle nello stomaco.Un piccolo diario di educazione sentimentale a misura di bambino e bambina.Se avvertite un leggero e solleticante FLAP FLAP alla bocca dello stomaco e il mondo sembra fermarsi quando incrociate lui o lei sul vostro cammino, state tranquilli: probabilmente siete “solo” innamorati!Il bambino protagonista di questo incantevole albo firmato da Lisa Riccardi e Anna Mosca si è innamorato di una ragazzina della sua scuola, ma lei non sembra degnarlo di uno sguardo. Lui non sa come comportarsi e va persino da un dottore per farsi controllare:“Non esiste una medicina per quello che ho. Così ha detto la dottoressa. E ora come faccio?”Un giorno però, giocando a nascondino, decide coraggiosamente di svelare le sue emozioni, ma non tutto va come sperato…Edizioni corsare porta in libreria Farfalle, un albo illustrato che, raccontando con freschezza e disarmante ingenuità la crescita e il primo amore, riesce a strappare un sorriso e un brivido ai lettori di tutte le età.Parole e immagini scorrono sulle pagine con l'impeto e l'immediatezza di una sequenza cinematografica, approdando a un finale inaspettato, ciliegina sulla torta di una storia che ci ricorda come l'amore arrivi spesso all'improvviso, inspiegabilmente, a destabilizzare la nostra vita.Proprio come in un film, dove i primi secondi di girato già iniziano a disegnare luci, ombre e atmosfere, anche in Farfalle il racconto si dipana sin dai risguardi, che inseriscono un elemento metaforico molto poetico (la metamorfosi che farà trasformare un bruco in una bellissima farfalla).“Uscire dal bozzolo” e “mettere le ali”, innamorarsi per la prima volta, sono esperienze che possono spaventare e far sentire a disagio, soprattutto quando si presenta la possibilità di un rifiuto, ma le autrici riescono con grande spigliatezza a far rientrare il tutto in un quadro di normalità e spontaneità, sullo sfondo di una quotidianità che va avanti come sempre, tra lezioni più o meno interessanti, compagni di scuola distratti, giochi in cortile.Lisa RiccardiLaureata in Arti e Scienze dello spettacolo a Roma e diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha lavorato su diversi set di film e serie TV. Ha scritto e diretto alcuni cortometraggi presentati al Giffoni Film Festival. Il suo esordio come sceneggiatrice è con il film Lasciarsi in un giorno a Roma (2022), con la regia di Edoardo Leo. Come autrice per ragazzi ha pubblicato Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella (MIMebù, 2022) e il silent book Gemelle (Orecchio Acerbo, 2022).Anna MoscaE' nata e vive a Genova. Laureata in Filosofia, da sempre coltiva la passione di raccontare storie attraverso le immagini. Frequenta corsi di illustrazione presso la Genoa Comics Academy e presso l'International School of Comics di Genova. Nel 2021 partecipa al concorso Advanced Level di Ars in Fabula e nel 2022 consegue il Master in Illustrazione editoriale Ars in Fabula. Nel 2023 prende parte al corso d'illustrazione a cura di Gabriel Pacheco della Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede e la sua illustrazione viene selezionata per essere esposta nella mostra “Le immagini della Fantasia 41”. Sempre nel 2023 vince il concorso “Il mio primo libro di figure” indetto dal Festival Illustrada realizzando le illustrazioni per Il libro gigante pubblicato da Gribaudo nel 2024.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Draghi e la proposta per uscire dalla stagnazione. Kate Middleton e il racconto della malattia Questo episodio di The Essential è supportato da PhotoSì, il servizio che permette di stampare le tue foto e creare regali unici come FotoLibri, FotoCalendari e tanto altro direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31 ottobre con il codice "WILL" (ordine minimo 30€) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A 18 anni dall'orrendo omicidio di Tommaso Onofri uno degli autori del sequestro è in regime di semilibertà.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati:"L'obiettivo è Lukaku ma deve uscire Osimhen." Impallomeni:"Zielinski e Taremi due colpi super."
È cominciata il 30 giugno e si è conclusa il primo luglio a Doha, in Qatar, la terza conferenza delle Nazioni Unite sull'Afghanistan, alla quale per la prima erano presenti i taliban. Negli ultimi sei mesi del 2023 le precipitazioni in Sicilia sono state di appena 150 millimetri e le riserve d'acqua dell'isola sono ridotte al limite.CONGiuliano Battiston, direttore di Lettera 22Stefano Liberti, giornalista e scrittoreRosemary DiCarlo sulla conferenza:https://www.youtube.com/watch?v=09MnQbV_2RESicilia: https://www.la7.it/tagada/video/siccita-in-sicilia-il-sindaco-inseminiamo-le-nuvole-30-05-2024-545248Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Fluent Fiction - Italian: Surviving the Secret Bunker: A Test of Courage and Friendship Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.org/surviving-the-secret-bunker-a-test-of-courage-and-friendship Story Transcript:It: Luca e Giulia camminavano nel bunker segreto.En: Luca and Giulia walked through the secret bunker.It: L'estate era calda, ma nel bunker c'era sempre freddo.En: The summer was hot, but inside the bunker, it was always cold.It: Le pareti di pietra erano fredde al tatto, e l'intero posto sembrava un viaggio nel tempo.En: The stone walls were cold to the touch, and the entire place felt like a journey back in time.It: Luca era prudente ma avventuroso.En: Luca was cautious but adventurous.It: Voleva esplorare ogni angolo del bunker.En: He wanted to explore every corner of the bunker.It: La sua ansia era sempre lì, ma lui cercava di ignorarla.En: His anxiety was always present, but he tried to ignore it.It: Giulia, invece, era calma e metodica.En: Giulia, on the other hand, was calm and methodical.It: Lei voleva proteggere Luca, ma non voleva fermare la sua voglia di avventura.En: She wanted to protect Luca but did not want to stop his thirst for adventure.It: "Dobbiamo esplorare quella stanza," dice Luca indicando una porta.En: "We need to explore that room," Luca said, pointing to a door.It: "Va bene," risponde Giulia. "Ma stiamo attenti."En: "Alright," Giulia responded. "But let's be careful."It: Entrano nella stanza.En: They entered the room.It: È buia e piena di vecchi oggetti.En: It was dark and filled with old items.It: Improvvisamente, Luca comincia a tossire.En: Suddenly, Luca started to cough.It: La sua pelle inizia a diventare rossa.En: His skin began to turn red.It: Aveva toccato qualcosa a cui era allergico.En: He had touched something he was allergic to.It: Giulia si preoccupa.En: Giulia became worried.It: Luca ha una reazione allergica grave.En: Luca was having a severe allergic reaction.It: Lei cerca nel suo zaino. Non trova nulla che possa aiutare Luca.En: She searched through her backpack but found nothing that could help Luca.It: Il suo respiro diventa veloce e affannoso.En: His breathing became rapid and labored.It: Qui nel bunker, lontano da tutto, devono agire in fretta.En: Here in the bunker, far from everything, they had to act quickly.It: "Luca, resisti," dice Giulia, cercando di non far vedere la sua paura.En: "Luca, hold on," Giulia said, trying not to show her fear.It: Deve prendere una decisione. Uscire e cercare aiuto o provare a gestire la situazione da sola.En: She had to make a decision. Go out and seek help or try to handle the situation herself.It: Decide di cercare una soluzione lì.En: She decided to find a solution there.It: Guarda in giro freneticamente e trova una vecchia cassetta di pronto soccorso.En: She looked around frantically and found an old first aid kit.It: Potrebbe avere il medicinale di cui Luca ha bisogno.En: It might have the medicine Luca needed.It: La apre con mani tremanti.En: She opened it with trembling hands.It: Trova un'antistaminico.En: She found an antihistamine.It: Deve funzionare.En: It had to work.It: Prende la medicina e la dà a Luca.En: She gave the medicine to Luca.It: Subito dopo, lui inizia a respirare meglio.En: Shortly after, he began to breathe better.It: La reazione allergica si calma.En: The allergic reaction subsided.It: "Luca, ce l'abbiamo fatta," dice Giulia con sollievo.En: "Luca, we did it," Giulia said with relief.It: Luca sorride, ancora debole ma grato.En: Luca smiled, still weak but grateful.It: Escono dal bunker insieme, tenendosi per mano.En: They exited the bunker together, holding hands.It: Questo pericolo ha cambiato qualcosa in loro.En: This danger had changed something in them.It: Luca sente di poter affrontare le sue paure con più coraggio.En: Luca felt he could face his fears with more courage.It: Giulia, invece, si sente più aperta a mostrare i suoi sentimenti e la sua protezione.En: Giulia, on the other hand, felt more open to showing her feelings and her protection.It: Il bunker segreto ora sembra solo un vecchio ricordo.En: The secret bunker now seemed like just an old memory.It: Ma ha giocato un ruolo importante nel loro legame.En: But it had played an important role in their bond.It: Camminando verso casa, si sentono più vicini che mai, con la certezza di poter affrontare qualsiasi cosa, insieme.En: Walking home, they felt closer than ever, assured they could face anything, together. Vocabulary Words:the bunker: il bunkerthe summer: l'estatethe stone walls: le pareti di pietrathe journey: il viaggiothe corner: l'angolothe anxiety: l'ansiathe thirst: la vogliathe door: la portathe room: la stanzathe skin: la pellethe allergic reaction: la reazione allergicathe backpack: lo zainothe breathing: il respirothe decision: la decisionethe solution: la soluzionethe first aid kit: la cassetta di pronto soccorsothe antihistamine: l'antistaminicothe cave: la grottathe relief: il sollievothe fear: la paurathe medicine: il medicinalethe memory: il ricordothe bond: il legamethe method: il metodothe courage: il coraggiothe protection: la protezionethe cough: la tossethe place: il postothe danger: il pericolothe feelings: i sentimenti
Rimanere impantanati nei propri meccanismi di autosabotaggio così profondamente legati all'idea di noi stessi che abbiamo appreso attraverso l'insegnamento della sopravvivenza nella nostra vita è uno dei pericoli più comuni che corre ogni essere umano. Oggi esploriamo sette domande che ci permettono di mettere il fuoco su qual è la strada per uscire dal fango negativo che ci blocca. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Marco Imarisio racconta il tentativo di protesta alle 12 di domenica 17 marzo, durante le elezioni destinate a incoronare Vladimir Putin presidente per la quinta volta. Marta Serafini (dal minuto 7'02") spiega di quanto sono cresciuti i prezzi per lasciare la Striscia. Giulia Ricci (dal minuto 13'42") analizza la situazione all'interno del sempre più litigioso centrosinistra, che in Basilicata e Piemonte stenta a ritrovare l'unità grazie alla quale aveva vinto in Sardegna.I link di corriere.it:«Mezzogiorno contro Putin», Yulia Navalnaya in coda davanti all'ambasciata russa di BerlinoL'agenzia di viaggio egiziana, le raccolte fondi e le liste: «Uscire da Gaza costa fino a 12.000 dollari a persona»Regionali, il centrosinistra alla mazurka dei totonomi
É stato difficilissimo ammettere quello che avevo vissuto una volta che ho iniziato a studiare i culti, le psicosette e i gruppi abusanti. Uscire da una realtà simile é difficile e questa esperienza si porta dietro tantissima vergogna, solitudine e la sensazione che pochissimi possano capire. E invece sono tanti che hanno avuto esperienze simili con gruppi abusanti o con relazioni estremamente tossiche, che come vedrete, hanno tanto in comune perché i meccanismi sono molto simili. Io voglio solo che quello che ho vissuto io non venga vissuto da nessun altro.
Uscire da quel che è familiare e mettersi alla prova in situazioni che mettono potenzialmente a disagio. Voi lo fareste? L'avete fatto? Ne abbiamo parlato con alcuni ospiti.