Podcasts about cinesi

2020 studio album by Francesco Gabbani

  • 157PODCASTS
  • 267EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Dec 5, 2022LATEST
cinesi

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about cinesi

Latest podcast episodes about cinesi

Fratelli di Crozza
Crozza: "Non facciamo in tempo ad acchiappare un asteroide che i cinesi sono già sulla Luna"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 3:32


Il monologo di Maurizio Crozza sulla Cina e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Proxi Luminale
#155 Le rivolte cinesi

Proxi Luminale

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 36:27


In Cina stanno scoppiando rivolte incontrollate a causa, sembrerebbe, delle politiche Covid troppo restrittive: sarà vero? www.proxiluminale.com

Corriere Daily
Covid, perché ora i cinesi si ribellano ai lockdown di Xi

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 14:20


Migliaia di persone hanno protestato nei giorni scorsi contro le misure anti-Covid imposte dal governo di Pechino, che vieta a milioni di cittadini di uscire di casa come fosse ancora il 2020. La strategia "Covid-zero" voluta dal presidente non funziona più (e qui, spiega l'epidemiologa Renata Gili, non avrebbe più senso). Cambiare strada però è un rischio enorme. Ma ora, racconta Guido Santevecchi, la popolazione è arrivata all'esasperazione.Per altri approfondimenti:- Cina, si moltiplicano le proteste contro i lockdown http://bit.ly/3ONT72F- Cina, proteste per la politica Covid Zero: «Xi dimettiti». Arrestato giornalista della Bbc http://bit.ly/3FdU7u7- Gli errori di Xi Jinping fanno della Cina una pentola a pressione http://bit.ly/3XKGA4c

Fratelli di Crozza
Crozza Forchielli: "Nel 2050 i cinesi prenderanno le stelle supernove al lazo come Tex Willer…"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 5:37


Maurizio Crozza veste i panni di Alberto Forchielli in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

OverPerform
Il rally delle azioni Cinesi: cause e prospettive

OverPerform

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 10:46


Sono ormai passate più di due settimane da quando Xi Jinping ha ottenuto lo storico terzo mandato consecutivo da segretario del Partito Comunista Cinese.I mercati hanno mostrato dissenso alla rielezione, scontata, di Xi, subendo uno dei peggiori giorni di negoziazione di sempre dopo la conclusione del congresso del partito.Tuttavia, qualcosa è accaduto martedì 1 novembre, quando le azioni cinesi hanno intrapreso un rally al rialzo.Ne parliamo nel VideoPodcast di oggi...LINK UTILI:➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/➡ TraDetector PRO: https://pro.tradetector.com/➡ AIEP: https://educazionepatrimoniale.it/

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
30 minuti a spasso per Wall Street #33 - Le difficoltà delle Big Tech e la fine dei lockdown cinesi

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 48:58


In questa nuova puntata del Wikilix podcast i nostri editor Paolo e Lorenzo parlano dei problemi che stanno affrontando le Big tech che recentemente hanno annunciato massicci licenziamenti.Parleranno anche della trimestrale della Berkshire Hathaway e della fine dei lockdown in Cina.

Audio-à-porter
Shein: l'indagine di Channel 4 dentro le fabbriche cinesi

Audio-à-porter

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 8:01


Channel 4 entra nelle fabbriche cinesi di Shein sotto copertura e racconta il lato sociale oscuro del fast fashion. Il video inchiesta, dal titolo Inside the Shein Machine: UNTOLD, porta alla luce le condizioni dei lavoratori che producono i capi del colosso di moda ultra-rapida. Ti raccontiamo cosa hanno scoperto in questo episodio, che puoi anche leggere qui:https://dress-ecode.com/2022/11/02/shein-lindagine-di-channel-4-dentro-le-fabbriche-cinesi/Voce: Arianna De BiasiFoto: Channel 4Musica: Hearthwarming di Kevin MacLeod (Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License); License code: XPMZKVALBHT1BU9O from UpbeatDress ECOde® è un marchio registrato - allrightsreserved©

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
30 minuti a spasso per Wall Street #31 - Il crollo delle azioni cinesi

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 47:57


Nel podcast di questa settimana Paolo e Lorenzo hanno parlato dei temi più caldi della settimana.In particolare:Il crollo delle azioni cinesi, cosa potrebbe averlo causato e come sta andando l'economia cinese.Snapchat ha riportato dei risultati deludenti: sarà così anche per gli altri social?I risparmi degli americani sono crollati a picco. Come mai?

TechnoPillz
Ep. 428 "Agosto 2022: che mese di $$$!

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Sep 1, 2022 11:16


Non ci crederete mai ma… grazie anche all'amico (furbetto) cinese, questo agosto 2022 è risultato essere il secondo mese di sempre per $ per il sottoscritto.Scopriamo insieme come e perché!TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Notizie a colazione
Gio 18 ago | La giustizia di Berlusconi e la luce sociale del Pd; Confronto sui programmi in tema di giovani; Il riciclaggio di capitali cinesi attraverso le criptovalute

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 18, 2022 15:02


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Taiwan: dura condanna per le esercitazioni militari cinesi che, proseguono anche oggi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 1:21


E' arrivata la dura condanna di Taiwan alla Cina per le possenti esercitazioni condotte nello spazio aereo e nelle acque intorno all'isola e di averle estese come ritorsione per la visita della speaker della Camera americana Nancy Pelosi a Taipei.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Le (blande) sanzioni cinesi per la vista di Nancy Pelosi a Taiwan - Puntata del 4/08/2022

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Aug 4, 2022 6:12


Radio Adpc
In viaggio nel mondo degli hacker

Radio Adpc

Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 45:48


Quali sono le novità di Giugno sul fronte sicurezza informatica?Quali sono gli attacchi attuati dagli hacker russi? A danno di quali aziende preferisconomuoversi?Cosa sono gli attacchi cyber Dos? Com'è possibile contrastarli?Spostare i dati in cloud è un'operazione conveniente e sicura?Cosa sono le backdoor? E come vengono utilizzate dai criminali informatici?Quali sono le vulnerabilità preferite degli hacker cinesi? E come le utilizzano?Le nuove strategie e l'evoluzione del ransomware, come difendersi al meglio?E infine come possono essere hackerate le componenti di robotica connesse all'azienda?Ascolta il podcast per conoscere le risposte!Risponderemo alle domande più comuni sulla sicurezza informatica e forniremo

Focus economia
L'importanza del Sud come hub intermodale per l'Italia. Nel mentre aumentano le difficoltà per i blocchi cinesi

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 15, 2022


A Napoli si è tenuto Alis on Tour, seconda tappa di roadshow dell'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile nel mezzogiorno iniziato a Roma, che proseguirà a Manduria e Catania. Si è parlato di quanto il Sud sia strategico come hub intermodale per l'Italia. Ma si è parlato anche dell'impatto del caro energia sull'intera filiera della logistica e la difficoltà di trovare personale. Ne parliamo con Marcello Di Caterina, direttore generale di Alis.Bce in soccorso dei Paesi più esposti: mandato per nuovo scudo anti-spreadIl Consiglio direttivo della Bce, in una riunione di emergenza, ha deciso oggi di intervenire con la flessibilità del programma pandemico Pepp contro la speculazione dei mercati per ridurre gli spread eccessivi e preservare il funzionamento dei meccanismi di trasmissione della politica monetaria . La Bce ha deciso inoltre di accelerare i lavori in corso per creare un nuovo strumento anti frammentazione. Ospiti Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore e Donato Masciandaro, docente di politiche monetarie all'Università Bocconi ed editorialista del Sole 24 Ore. Arera promuove la tassa sugli extraprofitti, mentre l'Ue chiude accordo con Israele su forniture gasL'Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente - Arera ha analizzato i contratti gas e ieri ha trasmesso una segnalazione a Governo e Parlamento sul «Monitoraggio dei contratti di approvvigionamento destinati all'importazione di gas in Italia». Nella stessa circostanza Arera ha dichiarato che ritiene "opportuno che una parte del gettitoderivante da provvedimenti fiscali a carico delle aziende del settore, sia destinato ai clienti finali che ne hanno sostenuto l'onere". Ne parliamo con Stefano Besseghini, presidente Arera.

15 Minuti di Cina
S3 E37 Marchi cinesi e sostenibilità

15 Minuti di Cina

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022 16:49


Come molti altri paesi, anche la Cina sta lavorando per sensibilizzare e supportare i brand nazionali in una transizione sostenibile dei loro processi di produzione e approvvigionamento. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bridgingchina/message

Zuppa di Porro
Auto elettrica, siamo dei pazzi: l’Europa ci vuole tutti cinesi

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022


Il Pd che applaude l'Ue sull'auto elettriche, la boiata di Tridico sul salario minimo e gli italiani spiati in casa. Questo e altro nella #zuppadiporro del 9 giugno 2022

Vanilla Magazine
Il Loto d'Oro: la storia dei piedi fasciati delle Donne Cinesi

Vanilla Magazine

Play Episode Listen Later Jun 6, 2022 14:19


aostapodcast
La Cogne Acciai Speciali passa ai cinesi della Walsin Lihwa Corporation

aostapodcast

Play Episode Listen Later May 31, 2022 23:43


Le reazioni all'ingresso, nella maggioranza del capitale della Cogne acciai speciali SpA, della cinese Walsin Lihwa Corporation, con le dichiarazioni rese da Giuseppe Marzorati, presidente della Cas e dal direttore dello stabilimento siderurgico di Aosta Monica Pirovano, i commenti dei sindacalisti, Fausto Renna della Fim Cisl, Fabrizio Graziola della Fiom Cgil e Gabriele Noto della Uilm e l'intervista a Giorgio Diemoz del Savt-Met. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La Finanza mette i sigilli ad un'attività tessile “apri & chiudi” gestita da imprenditori cinesi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 11, 2022 1:29


StarterPack
Episodio 114: Taiwan dipende economicamente dai mercati cinesi?

StarterPack

Play Episode Listen Later May 2, 2022 14:38


Taiwan dipende economicamente dai mercati cinesi? Questo cosa comporta per l'indipendenza dell'isola ? Quali sono i danni che può arrecare il soft power cinese?[Social]https://www.facebook.com/StarterPackDavideFerrara/https://t.me/StarterPackDavideFerrarahttps://open.spotify.com/show/1MOND8Is6fEQBGHLCjuSUQ?si=2DwBxfVkTtOZgnJP1-RY3Qhttps://www.youtube.com/channel/UCHdYBY9dyP7pGgs2pzWdKbw[Fonti]https://www.youtube.com/watch?v=VNZ0so0LCoMhttps://www.youtube.com/watch?v=eFdMUPTM_9Yhttps://www.nbcnews.com/news/world/china-taiwan-ukraine-rcna17964https://www.cfr.org/backgrounder/china-taiwan-relations-tension-us-policy#chapter-title-0-8https://www.aljazeera.com/features/2022/4/4/how-difficult-would-it-be-for-china-to-invade-taiwanhttps://www.china-files.com/taiwan-files-la-prospettiva-taiwanese-sullucraina/https://sicurezzainternazionale.luiss.it/2020/07/22/hong-kong-taiwan-la-prossima-nel-mirino-cinese/https://www.youtube.com/watch?v=eFdMUPTM_9Yhttps://www.youtube.com/watch?v=GykBW0KHuOMhttps://www.youtube.com/watch?v=VNZ0so0LCoMhttps://www.theatlantic.com/international/archive/2022/01/china-ukraine-putin-xi-jinping/621206/https://ilmanifesto.it/il-multiverso-di-taiwanhttps://www.globaltimes.cn/page/202109/1233114.shtmlhttps://www.internazionale.it/magazine/chris-horton/2021/10/28/cinquant-anni-di-esclusione-dall-onuhttps://www.ilpost.it/2021/10/09/xi-jinping-taiwan-riunificazione/https://www.reuters.com/world/china/chinas-massed-drills-near-taiwan-take-aim-washington-audience-2021-04-16/?taid=60794b103f50910001b1c3a6&utm_campaign=trueAnthem:+Trending+Content&utm_medium=trueAnthem&utm_source=twitterhttps://www.youtube.com/watch?v=6GMoUmvw8kUhttps://www.affaritaliani.it/esteri/elezioni-taiwan-2020-risultati-tsai-presidente-cina.html?refresh_cehttps://it.insideover.com/politica/il-giappone-si-avvicina-a-taiwan-grazie-alla-diplomazia-degli-ananas.htmlhttps://www.producereport.com/article/2019-taiwan-fruit-import-export-statistics-released-exports-mainland-china-43https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-08-05/china-s-ban-on-taiwan-pineapples-backfires-as-new-buyers-step-inhttps://www.mac.gov.tw/public/Data/3859414471.pdfhttps://carnegieendowment.org/2018/08/02/activist-legacy-of-taiwan-s-sunflower-movement-pub-76966https://edition.cnn.com/2021/10/15/asia/taiwan-invasion-us-china-tensions-intl-dst-hnk/index.html[Musiche]https://mokkamusic.bandcamp.com/

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La Storia in Piazza 2022 "Matteo Ricci e l'Europa del suo tempo. Dalla ‘questione dei Riti Cinesi' alla passione per le Chinoiserie"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Apr 14, 2022 55:13


3Fattori
Ep. 386 - Situazione economica in Ucraina, elezioni francesi, dati macro cinesi

3Fattori

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022 8:27


Si andrà al ballottaggio in Francia, inflazione in Cina, gli economisti stanno tagliando le stime del PIL ucraino

3Fattori
Ep. 386 - Situazione economica in Ucraina, elezioni francesi, dati macro cinesi

3Fattori

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022 8:27


Si andrà al ballottaggio in Francia, inflazione in Cina, gli economisti stanno tagliando le stime del PIL ucraino

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Guerra in Ucraina: che gioco fanno i cinesi? Con Federico Abbasciano (da Pechino)

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Mar 10, 2022 51:18


Michele Boldrin dialoga con l'amico Federico Abbasciano, in collegamento da Pechino. Qual è la posizione della Cina in merito all'aggressione dell'Ucraina? L'appoggio del Governo cinese alla Russia di Putin, che nelle prime ore del conflitto sembrava certo, ha lasciato il passo ad un atteggiamento più ponderato, fino a proposte esplicite di mediazione con l'Occidente: quali dinamiche operano nello scacchiere geopolitico e come si inserisce in esse il Dragone? Contributo registrato mercoledì 9.03 Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" Guerra in Ucraina: che gioco fanno i cinesi? Con Federico Abbasciano (da Pechino) Alla Cina conviene appoggiare, osteggiare o essere in una posizione neutra nei confronti della Russia? E perchè? E' corretto paragonare la situazione Russia - Ucraina con quella Cina - Taiwan? Queste e altre risposte nella piacevole e utile chiacchierata tra Federico Abbasciano da Pechino (che ringraziamo) con Michele Boldrin #ucraina #russia #cina ----------------------------

Caffe 2.0
2339 Intelligenti ma anche saggi - i cinesi e l'intelligenza artificiale

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 2, 2022 4:42


Regolamentare sapendo come si fa. Non in teoria.In tutta la loro saggezza i cinesi vanno al nocciolo del problema.

15 Minuti di Cina
S3 E23 Open innovation con caratteristiche cinesi

15 Minuti di Cina

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 14:20


In questa puntata abbiamo il piacere di avere come ospite Alberto Di Minin, professore ordinario di economia e gestione delle imprese alla Scuola Superiore Sant'anna e direttore del Galileo Galilei institute di Chongqing University. Con lui parliamo di Cina come paese innovatore, delle opportunità che da essa scaturiscono, dei maggiori poli innovatori da tenere monitorati, delle collaborazioni con l'Italia e del ruolo del Galileo Galilei Italian Institute in questo frangente. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bridgingchina/message

Prima Pagina
Prima Pagina di Italo Carmignani. Oggi 25 febbraio: Ucraina invasa dai russi e aerei militari cinesi sui cieli di Taiwan; Covid, si cambia

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Feb 25, 2022 8:16


Il gelo di Draghi con Mosca (Marco Conti); la smania cinese su Taiwan (Anna Guaita); ancora meno restrizioni in nome del Covid (Francesco Malfetano); la lettura del Messaggero: i titoli, i servizi , gli speciali, le storie

Poveri ma belli
Comparse cinesi

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Feb 18, 2022 80:54


quando arriva un'infornata di telefonate a caso, ma alcune si rivelano illuminanti, sullo sfondo della sedicesima puntata della radionovela Piantagioni e di un casting per attori orientali di mezza età

Rassegna(ta) Stampa
[ASCOLTA] Codacons VS Lercio. Bitfinex E L'Influencer LADRA. Eileen Gu

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Feb 10, 2022 6:27


Il Nostro Pane Quotidiano
Proverbi cinesi - 3 Febbraio 2022

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Feb 3, 2022 3:20


Sempre abbondanti nell'opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore. 1 Corinzi 15:58

I Finanzati
Attacco ad Abu Dhabi, il mercato delle carni in USA e le riforme cinesi

I Finanzati

Play Episode Listen Later Jan 21, 2022 16:34


#abudhabi #drone #yemen #carne #tysonfoods #biden #cina #debito #consumi

3Fattori
Ep. 351 - Il sistema che dà un rating ai cittadini cinesi, l’economia che rallenta, gli Usa alle prese con uno scenario che prevede l’invasione russa dell’Ucraina.

3Fattori

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 6:46


Il sistema che dà un rating ai cittadini cinesi, l’economia che rallenta, gli Usa alle prese con uno scenario che prevede l’invasione russa dell’Ucraina.

Musica
Storia della seta, dalla Cina al resto del mondo

Musica

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 22:21


La storia della seta, dalle sue origini in Cina alla Via della Seta, arrivando a conquistare il mondo interoTrovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

Io Non Mi Rassegno
Rinnovabili, i maxi impianti cinesi per le olimpiadi fanno discutere - Io Non Mi Rassegno #439

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jan 5, 2022 12:13


La Cina si attrezza, seriamente per la transizione energetica in vista delle olimpiadi invernali, con due maxi impianti di dimensioni record. Ma anche con qualche contraddizione. Intanto in Alaska si segnano temperature record e in Bangladesh 6 milioni di persone sono costrette a migrare per i cambiamenti climatici. Mentre l'Europa è sempre più spaccata sul nucleare.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/rinnovabili-i-maxi-impianti-cinesi-per-le-olimpiadi-fanno-discutere/_______________Contribuisci: https://www.italiachecambia.org/contribuisci/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Guerre Stellari | 30/12/2021 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 30, 2021 3:07


A cura di Ferruccio Bovio Elon Musk, l'eccentrico imprenditore di origine sudafricana, ci è noto soprattutto per aver fondato la Tesla, anche se il settore delle auto elettriche non è certamente il solo ad appassionarlo. Tra i suoi grandiosi progetti figura, infatti, anche quello di dare vita ad una costellazione composta da 12.000 satelliti, in grado di garantire un servizio internet ad altissima velocità in tutti gli angoli del mondo. E per questo motivo, continua a lanciare sempre più nuovi oggetti nello spazio, anche a costo di creare pericoli per gli altri veicoli che si trovino in orbita. Attualmente Space X, l'azienda aerospaziale che Musk ha fondato per realizzare il suo sogno di colonizzazione cosmica, dispone già di 1.600 satelliti che rappresentano i primi passi del progetto denominato "Starlink". Peccato però, che due di essi abbiano recentemente rischiato di schiantarsi contro il "Palazzo Celeste", vale a dire la stazione spaziale che costituisce il vanto della tecnologia cinese. Secondo un documento inviato all'inizio di dicembre da Pechino all'Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari dello Spazio Esterno, il Palazzo Celeste ha, infatti, dovuto eseguire manovre evasive in due occasioni (sia a luglio, che a ottobre), per evitare un urto rovinoso con i satelliti di Space X. L'Agenzia spaziale cinese si è detta, pertanto, pronta a reagire al fine di garantire la sopravvivenza dei suoi astronauti. I Cinesi avvertono che più aumenteranno i lanci effettuati dalla Società di Elon Musk e più saliranno, ovviamente, le possibilità di collisione con altri oggetti presenti nello spazio. Ma l'episodio, al di là della tensione che ha alimentato con quella che, in fondo, è un'azienda privata, ha finito soprattutto per fornire al governo di Pechino un'ottima occasione per inviare un monito agli Stati Uniti, ricordando loro il dovere di osservare il Trattato sullo Spazio Extra-Atmosferico, che disciplina i lanci satellitari, con tutte le loro implicazioni strategiche. Dalla fine dell'Unione Sovietica, gli Americani si sono potuti adagiare su circa vent'anni di controllo assoluto dello spazio. Hanno collaborato con i Russi, coi Giapponesi e con gli Europei in tanti ambiti (compresa l'ideazione del super telescopio James Webb, messo in orbita la mattina di Natale), ma lo hanno sempre fatto escludendo i Cinesi, temendone lo spionaggio. Ciò nonostante, Pechino ha proseguito autonomamente sulla sua strada, ottenendo anche importantissimi risultati come l'invio di un rover su Marte, avvenuto nel maggio scorso. La Cina mostra, quindi, di disporre di un sofisticato know how che non può che preoccupare gli esperti del Pentagono, i quali paventano addirittura un sorpasso da parte del Colosso Asiatico entro il 2030. La Cina, vista da Washington, appare come un interlocutore misterioso ed impenetrabile, che sfugge dinanzi a qualsiasi tentativo di coinvolgimento in una visione multilaterale del Pianeta. E la Casa Bianca che avverte ormai pesantemente sul proprio collo il bruciore del fuoco emesso dal drago cinese, percepisce, in modo netto, il pericolo di perdere quella leadership globale che aveva iniziato ad assaporare dalla fine della Guerra Fredda. È chiaro, quindi, che, in uno scenario in cui anche i più consolidati equilibri strategici rischiano di essere messi in discussione, la corsa al controllo dello spazio è destinata ad assumere un aspetto di sempre maggior vitale importanza. ________________________________________ Ascolta "Il Corsivo": Ferruccio Bovio in Redazione e Roberto Frangipane in Studio, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Guerre Stellari | 30/12/2021 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 30, 2021 3:08


A cura di Ferruccio Bovio Elon Musk, l'eccentrico imprenditore di origine sudafricana, ci è noto soprattutto per aver fondato la Tesla, anche se il settore delle auto elettriche non è certamente il solo ad appassionarlo. Tra i suoi grandiosi progetti figura, infatti, anche quello di dare vita ad una costellazione composta da 12.000 satelliti, in grado di garantire un servizio internet ad altissima velocità in tutti gli angoli del mondo. E per questo motivo, continua a lanciare sempre più nuovi oggetti nello spazio, anche a costo di creare pericoli per gli altri veicoli che si trovino in orbita. Attualmente Space X, l'azienda aerospaziale che Musk ha fondato per realizzare il suo sogno di colonizzazione cosmica, dispone già di 1.600 satelliti che rappresentano i primi passi del progetto denominato "Starlink". Peccato però, che due di essi abbiano recentemente rischiato di schiantarsi contro il "Palazzo Celeste", vale a dire la stazione spaziale che costituisce il vanto della tecnologia cinese. Secondo un documento inviato all'inizio di dicembre da Pechino all'Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari dello Spazio Esterno, il Palazzo Celeste ha, infatti, dovuto eseguire manovre evasive in due occasioni (sia a luglio, che a ottobre), per evitare un urto rovinoso con i satelliti di Space X. L'Agenzia spaziale cinese si è detta, pertanto, pronta a reagire al fine di garantire la sopravvivenza dei suoi astronauti. I Cinesi avvertono che più aumenteranno i lanci effettuati dalla Società di Elon Musk e più saliranno, ovviamente, le possibilità di collisione con altri oggetti presenti nello spazio. Ma l'episodio, al di là della tensione che ha alimentato con quella che, in fondo, è un'azienda privata, ha finito soprattutto per fornire al governo di Pechino un'ottima occasione per inviare un monito agli Stati Uniti, ricordando loro il dovere di osservare il Trattato sullo Spazio Extra-Atmosferico, che disciplina i lanci satellitari, con tutte le loro implicazioni strategiche. Dalla fine dell'Unione Sovietica, gli Americani si sono potuti adagiare su circa vent'anni di controllo assoluto dello spazio. Hanno collaborato con i Russi, coi Giapponesi e con gli Europei in tanti ambiti (compresa l'ideazione del super telescopio James Webb, messo in orbita la mattina di Natale), ma lo hanno sempre fatto escludendo i Cinesi, temendone lo spionaggio. Ciò nonostante, Pechino ha proseguito autonomamente sulla sua strada, ottenendo anche importantissimi risultati come l'invio di un rover su Marte, avvenuto nel maggio scorso. La Cina mostra, quindi, di disporre di un sofisticato know how che non può che preoccupare gli esperti del Pentagono, i quali paventano addirittura un sorpasso da parte del Colosso Asiatico entro il 2030. La Cina, vista da Washington, appare come un interlocutore misterioso ed impenetrabile, che sfugge dinanzi a qualsiasi tentativo di coinvolgimento in una visione multilaterale del Pianeta. E la Casa Bianca che avverte ormai pesantemente sul proprio collo il bruciore del fuoco emesso dal drago cinese, percepisce, in modo netto, il pericolo di perdere quella leadership globale che aveva iniziato ad assaporare dalla fine della Guerra Fredda. È chiaro, quindi, che, in uno scenario in cui anche i più consolidati equilibri strategici rischiano di essere messi in discussione, la corsa al controllo dello spazio è destinata ad assumere un aspetto di sempre maggior vitale importanza. ________________________________________ Ascolta "Il Corsivo": Ferruccio Bovio in Redazione e Roberto Frangipane in Studio, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app

I Finanzati
Regolare la corsa allo spazio, i cinesi comprano Rolex e gli indiani si quotano in America

I Finanzati

Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 19:33


#rolex #spacex #musk #orbitabassa #satelliti #chineseIPO #india #realestate #asia #Grab

I Finanzati
8 aziende cinesi in Blacklist, citibank finanzia l' UEFA e l'arte della ristrutturazione cinese

I Finanzati

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 18:27


#sensetime #DJI # intelligenza artificiale #droni #blacklist #evergrande #jackma #uefa #citibank #barcelona #realmadrid

Fratelli di Crozza
Maurizio Crozza e il suo monologo sui missili cinesi

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Dec 20, 2021 4:39


Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi durante una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Support the show: https://it.dplay.com/nove/fratelli-di-crozza/ See omnystudio.com/listener for privacy information.

Millevoci
Tensioni lituano-cinesi e il punto sul mal di schiena (2./3)

Millevoci

Play Episode Listen Later Dec 15, 2021 57:01


M.T.&
EICMA 2021

M.T.&

Play Episode Listen Later Dec 9, 2021 12:12


29° Pillola. EICMA 2021. Il salone della moto di Milano, una tappa annuale da vedere e vivere in prima persona. Boicottata da BMW, KTM e DUCATI per i loro validi o non Motivi ma non da Triumph, MV, Gruppo piaggio, Le case giapponesi, Fantic, Benelli ed altre 800 presenze... Vi racconto le moto che mi hanno colpito in primis la Xcape 650, la Benelli trk 800, la V100 della guzzi per poi passare ad Aprilia Tuareg 660 ed un pò di elettriche... Insomma una bella fiera che vede i prodotti CINESI avanzare sempre più come al solito ma sempre più affidabili, sicuri e performanti tanto da essere scelti dalle case più blasonate.... Buon Ascolto Vi ricordo che il sito internet è già operativo e potete ascoltare tutte le pillole dalla prima all'ultima e vedere anche un pò di foto e video relativi alle mie puntate. Se avete voglia potete curiosare nelle restanti pagine del mio sito personale che si sta aggiornando piano piano... http://www.ivanbeghelli.it/pillole-di-mt.html Nel canale telegram del Podcast potrete trovare altri contenuti che riguardano la puntata. Per contattarmi, interagire con il Podcast M.T.& o lasciare commenti: canon.ice73@gmail.com www.ivanbeghelli.it #eicma #2021 #moto morini #xcape 650 #benelli trk 800 #Triumph #MV augusta #Piaggio #vespa #Fantic #benelli #guzzi #v100 #mandello #zero motorcycle #zero sr #cake #makka range

Giuliano Di Paolo Podcast
Tutta la Verità sui CINESI in ITALIA

Giuliano Di Paolo Podcast

Play Episode Listen Later Dec 2, 2021 18:43


Oggi intervisto Paolo Feng, un giovane ragazzo cinese. Capiremo insieme le motivazioni del suo trasferimento in Italia; l'approccio, culturale e di costume, dei giovani cinesi in Italia. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/juliod https://instagram.com/giulianodipaolo https://facebook.com/iamjuliod === IL MIO NUOVO LIBRO https://gdplo.me/book CORSO DI CONTENT CREATION https://gdplo.me/creatorpro CORSO DI FOTOGRAFIA https://gdplo.me/fotopro SHOP https://gdplo.me/shop === Season: ASKJULIOD Host: Giuliano Di Paolo 2021 Art Emotion Labs

Brutto, un podcast bello

Organizziamo la rivoluzione

Annalisa Catapano
Clima, alcune aziende cinesi inquinano più di intere nazioni

Annalisa Catapano

Play Episode Listen Later Nov 2, 2021 3:07


ALLATRA TV ITALIA
2.000.000 di cinesi nella zona del disastro | La testimonianza scioccante sul terremoto a Haiti

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Oct 21, 2021 33:35


A metà ottobre 2021, una massiccia inondazione ha ucciso decine di persone nella provincia di Shanxi, nel nord della Cina. Secondo i meteorologi, le precipitazioni medie nella regione in ottobre sono state 13 volte superiori a quelle dello stesso periodo degli altri anni. La provincia è il più grande centro minerario di carbone della Cina, rappresentando un quarto della produzione di carbone del paese. Le piogge hanno portato alla chiusura di 60 miniere di carbone nello Shanxi. Circa 2.000.000 di persone sono rimaste bloccate nella zona del disastro. Nello stesso tempo il tifone tropicale Lionrock ha colpito Hong Kong. Ha portato forti piogge e venti di forza uragano nella zona. Diverse persone sono state colpite. Purtroppo ci sono state delle vittime. Un avviso di tempesta di livello otto è stato emesso su un possibile 10. In questa edizione, guardate: L'11 ottobre, un incendio è scoppiato nel sud della California sul crinale Santa Ynez, dirigendosi verso l'oceano. Gli fu dato il nome di 'Alisal'. In pochi giorni, l'incendio ha coperto più di 5.000 ettari e ha portato alla chiusura della principale autostrada dello stato e all'evacuazione di decine di residenti locali. Lo spegnimento dell'incendio è stato ostacolato da forti venti. Il fuoco si è diffuso con una velocità incredibile. Ha distrutto decine di case mobili e roulotte. Almeno 1 persona ha subito gravi ustioni. L'elettricità è stata tagliata in zone pericolose. Uno stato di emergenza locale è stato dichiarato nella contea di Santa Barbara. Il 13 ottobre, l'uragano “Pamela” di categoria 1 ha colpito la costa messicana ed è diventato una tempesta tropicale. Ha portato piogge pesanti, venti forti e onde alte. La velocità del vento ha raggiunto i 120 km/h. La tempesta ha anche causato inondazioni costiere a Mazatlán, Sinaloa. I tetti sono stati strappati, gli alberi sono caduti e le case e gli edifici sono stati danneggiati. Due mesi fa c'è stato un terremoto molto distruttivo ad Haiti con una magnitudo di 7,2. Siamo riusciti a metterci in contatto con un testimone oculare dell'evento, Fransua. Lui ha condiviso le sue impressioni e ha raccontato della situazione in cui si trovano le persone dopo il terremoto. Altri 700 abitanti dell'isola canaria di La Palma sono stati evacuati a causa della crescente attività del vulcano Cumbre Vieja. Vale la pena notare che circa 6.800 persone sono già state evacuate dall'inizio dell'eruzione. Le colate di lava rovente hanno distrutto una fabbrica di cemento in una zona industriale. Come risultato, si è formata una nuvola di fumo, a causa della quale circa 3,5 mila persone non hanno potuto temporaneamente lasciare le loro case. Inoltre, 64 scosse sismiche hanno colpito l'isola in un solo giorno il 12 ottobre, la più forte delle quali è stata di magnitudo 4.1, secondo l'Istituto geologico nazionale spagnolo. Crisi globale. L'ora della verità | Conferenza internazionale online 04.12.2021 https://youtu.be/lvnvuCw6eMk "Crisi globale. Questo già riguarda tutti" | Conferenza internazionale online | 24.07.2021 https://youtu.be/ujAeRxfhy3w Video “FUTURO? RIGUARDA TUTTI" https://youtu.be/gbTEJqC4hhE Programma "Apocalisse climatica: illusione o realtà? https://youtu.be/RwPFfujeuRc Il sito ufficiale della televisione internazionale sociale "ALLATRA TV” https://allatra.tv E-mail: info@allatra.tv #notizievulcanocanario #inondazionicina #inondazioniekaterinburg #terremotogrecia #cataclismiottobre2021

15 Minuti di Cina
Principi confuciani e rapporto genitori-figli cinesi

15 Minuti di Cina

Play Episode Listen Later Oct 19, 2021 20:53


In questa puntata indaghiamo i principi confuciani e altri valori tradizionali applicati alla vita di tutti i giorni con Shi Yangshi, attore, presentatore tv, mediatore e autore italo-cinese. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bridgingchina/message

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Mascherine cinesi, Arcuri indagato per peculato, abuso d'ufficio e corruzione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 18, 2021 1:34


Domenico Arcuri, ex commissario straordinario all'emergenza covid-19, è indagato dalla Procura di Roma per corruzione, peculato e abuso d'ufficio nell'inchiesta relativa all'acquisto di 801 milioni di mascherine irregolari provenienti dalla Cina.

Zuppa di Porro
Apple s'inchina ai comunisti cinesi

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later May 21, 2021 19:41


Dopo i sermoni sulla “diversity” Apple s'inginocchia a Pechino, Draghi dà una sberla a Letta sulla tassa di successione, Cartabellotta di Gimbe risbaglia la previsione sul Covid. Questo e altro nella Zuppa di Porro del 21 maggio 2021