Podcasts about Subsonica

  • 74PODCASTS
  • 157EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 20, 2025LATEST
Subsonica

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Subsonica

Latest podcast episodes about Subsonica

C'e' di buono
C'è Di Buono: Max Casacci racconta Eartphonia III: Through the grapevine

C'e' di buono

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 27:50


Anche in questa puntata parliamo di qualcosa che ha a che fare con la cultura enogastronomica, ma anche, molto, con la musica. Per la prima volta il caro Max Casacci (già colonna dei Subsonica) è stato ospite di un nostro programma non prettamente musicale, per raccontare il terzo episodio del suo progetto "Eartphonia", che lo ha portato in Franciacorta per "Through the grapevine", realizzato con i suoni del vino; suoni e rumori catturati nelle cantine dell'azienda vitivinicola Bersi Serlini Franciacorta. A cura di Niccolò Vecchia

Jack
Jack di mercoledì 09/10/2024

Jack

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 58:56


Presentiamo la cantante spagnola Angeles Toledano e il suo disco Sangre Sucia, parliamo dlel'annuncio del tour dei Subsonica nel 2025, ospitiamo Manupuma con cui parliamo del disco Cuore Leggero

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Davide "Boosta" dei Subsonica su Delta1

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 3:39


L'8 agosto i Subsonica saranno live a Teramo nell'ambito di Teramo Natura Indomita e Boosta ci ha raccontato di più di questo tour e dei vari progetti nell'intervista di Mary Jo

Radiotube Social Village
Radiotube Social Village del 6 luglio 2024

Radiotube Social Village

Play Episode Listen Later Jul 6, 2024


Estate in tour per i Subsonica: ci racconta tutto Davide Dileo (in arte Boosta). EP tributo per Mario Biondi: "L'oro". Svelati i nuovi palinsesti di La7. Ne parliamo con Sebastiano Pucciarelli, co-conduttore di TvTalk su Rai 3. In libreria per Marsilio “Maggiorate. Divismo e celebrità nella nuova Italia” di Federico Vitella.

Jack
Jack di mercoledì 26/06/2024

Jack

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 58:08


Nella prima parte ospitiamo una telefonata con Max Casacci per farci raccontare il tour estivo dei Subsonica e una con il professor Di Stefano per capire cos'è l'effetto Taylor Swift. Nella seconda parte, una lunga intervista a Jean Michel Jarre.

IL BAZar AtOMICo
VASCO BRONDI | Segni di vita | Ep. 129

IL BAZar AtOMICo

Play Episode Listen Later Apr 14, 2024 114:54


Vasco Brondi nasce a Verona, ma trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Ferrara. “Le luci della centrale elettrica” è il nome del suo progetto artistico/musicale, che vede la luce nel 2007 con un demo autoprodotto dal titolo omonimo e che in breve si diffonde nel circuito indie rock.  Nel 2008 è uscito l'album d'esordio intitolato “Canzoni da spiaggia deturpata”, in collaborazione con Giorgio Canali. Il disco ha vinto la Targa Tenco come migliore opera prima, il Premio FIMI, il premio MEI, il Premio Musica & Dischi e il Premio Fuori dal Mucchio della rivista Il Mucchio Selvaggio. Tra il 2007 e il 2010 Vasco Brondi ha aperto i concerti di artisti come Afterhours, Subsonica, Notwist, Blonde Redhead e Vinicio Capossela ed è stato ospite speciale in alcuni live dello spettacolo teatrale della band di Manuel Agnelli.Nel 2010 esce il secondo album "Per ora noi la chiameremo felicità".Sempre come “Le luci della centrale elettrica” usciranno gli album “Costellazioni” (2014) e “ Terra (2017).Ha collaborando con artisti come Jovanotti, con il quale nel 2015 ha scritto il brano “L' estate addosso”.Sotto suo nome, nel 2021, esce l'album “Passaggio dopo la tempesta”ed il 15 marzo 2024 “Un segno di vita”.

Ultim'ora
Tg News - 12/4/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 12, 2024 7:04


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Suviana, recuperato corpo ultimo disperso- Pronti ad attacco islamista, arrestati 3 minori in Germania- Israele si prepara ad attacco iraniano- Santanchè, chiusa altra indagine- Lite a concerto Subsonica a Firenze, morto spettatore- Natalità, Meloni: “Priorità assoluta del governo”- Case Green, sì definitivo della Ue, Italia vota contro- RicicloAperto, a Salerno l'iniziativa di Comieco- Previsioni 3B Meteo 13 Aprilemrv

Jack
Jack di lunedì 08/04/2024

Jack

Play Episode Listen Later Apr 8, 2024 58:22


Ospite della puntata Max Casacci fresco di Forum di Assago per la data milanese del tour dei Subsonica, con cui parliamo di live e del disco Realtà Aumentata

Summer Camp
Subsonica live in studio

Summer Camp

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 18:41


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Passa dal BSMT
SUBSONICA | La stessa ossessione! | Passa dal BSMT _ S03E53

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Apr 1, 2024 85:48


Dai Murazzi del Po alle vette della musica Italiana. Ebbene sì, i Subsonica sono passati dal BSMT. I Subsonica sono una delle band più importanti e seguite della scena musicale italiana. Originari di Torino, si sono formati nel 1996 e si sono affermati rapidamente come una delle band italiane più amate e trasversali, mescolando hip-hop, rock, dance e trip-hop. Tra i membri troviamo il chitarrista Max Casacci, il cantante Samuel, il tastierista Boosta, il batterista Ninja e il bassista Vicio. Il loro album di debutto, omonimo, è uscito nel 1997, nel 1999 hanno pubblicato "Microchip Emozionale" e nel 2002 hanno presentato "Tutti i miei sbagli" al Festival di Sanremo, contribuendo a consolidare la loro popolarità. Nel corso degli anni, hanno continuato a sperimentare e ad evolversi, fondendo rock ed elettronica in brani come "Nuvole rapide" da "Amorematico" del 2004. Hanno anche intrapreso progetti paralleli, come i Motel Connection di Samuel e le collaborazioni soliste di Boosta. Con una carriera ricca di successi e sperimentazioni, i Subsonica rimangono una delle band più influenti e rispettate della musica italiana contemporanea. A confermarlo è il loro ultimo progetto discografico “Realtà aumentata” al quale seguirà un attesissimo Tour 2024 con sette date ad aprile. Una chiacchierata ricca di musica, amicizia e vita. Con Max, Samuel e Boosta abbiamo ripercorso la carriera di una delle band più longeve della musica italiana, dall'underground al palco di Sanremo fino al grande successo di tutti i membri anche come artisti solisti. Preparatevi a una puntata molto interessante in cui non sono mancati punti di vista e opinioni sul mercato discografico di oggi e idee ben definite sul cambiamento della musica italiana. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Suonare la Batteria
In Studio con i SUBSONICA - A Lezione con Ninja (Parte 2)

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 25:48


Torno nello studio Andromeda dei Subsonica con Ninja (Enrico Matta). In questa seconda puntata, Ninja suona e spiega alcuni brani del nuovo album "Realtà Aumentata", analizzando grooves, fills, concetti didattici di linear drumming e sonorità. Scarica qui il PDF con gli eserciziInoltre potremo ascoltare l'evoluzione delle canzoni dalla fase di pre-produzione al prodotto finito. Un video da non perdere assolutamente...► I miei Corsi Online https://suonarelabatteria.com

Suonare la Batteria
In Studio con i SUBSONICA (Parte 1) - Gli Strumenti

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Feb 25, 2024 18:14


Entriamo nel mondo dei SUBSONICA per svelare i segreti dietro il nuovo abum "Realtà Aumentata". Un episodio esclusivo all'interno del loro studio Andromeda!Enrico Matta (Ninja) ci racconta nel dettaglio il suo kit: batteria, piatti, rullanti, pelli e accordature, oltre al processo per ottenere quel suono unico dei Subsonica, con un sacco di trick e consigli utili.Max Casacci, chitarrista e produttore della band, condivide i segreti di registrazione, inclusi microfoni e tecniche per catturare ogni sfumatura sonora.Non perdere l'opportunità di essere dietro le quinte di uno dei gruppi più iconici della musica italiana.► I miei Corsi Online ► Guide PDF Gratuite► Consigli e Strumenti ► Tutto su di me

Pillole di Italiano
La canzone - Libera

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024 6:03


Music pill including Italian pop songs with reference to feeling free. Credits : “Il mio canto libero” by Battisti & Mogol (1972) performed by Coma_Cose (2021) - “La libertà” by G. Gaber / S. Luporini (1972) performed by Emma (2012) - “Liberi tutti” by M. Casacci / S. Romano (1999) performed by Subsonica feat. Lo Stato Sociale (2019) - “Liberi liberi” by Vasco Rossi & Tullio Ferro (1989)

Deejay Chiama Italia
Ospiti in studio i Subsonica

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jan 24, 2024 15:14


Deejay Chiama Italia
Puntata del 24/01/2024

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jan 24, 2024 93:57


Continuano le discussioni sul 30 all'ora. I Coldplay suonano a Manila e si lamentano del traffico. Addio al produttore dei Milli Vanilli e di Boney M. Ospiti in studio Max Casacci e Boosta dei Subsonica.

Le interviste di RKO
Intervista ai Subsonica (Realtà Aumentata 2024)

Le interviste di RKO

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 10:18


I Subsonica sono tornati con un grande disco, energia positiva artistica che ha forgiato questo nuovo album "Realtà Aumentata" che ha tutti i presupposti di essere un grande disco. Lo volevano fortemente e noi lo aspettavamo. Carlo Chicco chiacchiera con Max Casacci.

Le [O]Razioni della Sera
Le [O]Razioni della Sera del 15 gennaio 2024

Le [O]Razioni della Sera

Play Episode Listen Later Jan 15, 2024 38:37


In questa diretta :-> HITS: Mattino di Luce (Subsonica)-> CLASSICS: Every you, every me (Placebo)-> CARTOONS: Peline Story (Georgia Lepore)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime

gianni salvioni's show
Allez chez salvioni 14 Gennaio 2024

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Jan 14, 2024 61:01


Parliamo (anche) di: Cinema che passione, Detox digitale, Giallo colore, Stelle...

#RoCkAnDwOw Snack Music
Rock News P.ta 81 del 14/01/2024

#RoCkAnDwOw Snack Music

Play Episode Listen Later Jan 14, 2024 36:51


Rock News P.ta 81 Nuovo episodio de “Lo Strillone Rock” (Rock News P.ta 81) l'appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Al microfono Ark.   LA PLAYLIST Sum 41 – Rise Up Deep Purple – Highway Star (Remastered) U2 – I Still Haven't Found What I'm Looking For Guns N' Roses – The General Noel Gallagher's High Flying Birds – The Masterplan (Abbey Road Sessions) Tony Hadley – Tonight Belongs to Us Subsonica – Adagio IDLES & LCD – Soundsystem Dancer LE NOTIZIE DA ASCOLTARE   Sum 41: pubblicato il nuovo singolo Rise Up, primo estratto dall'album “Heaven :x: Hell”; Roger Glover svela il segreto della longevità dei Deep Purple; Bono degli U2 per lo sbarco della Fiat 500 elettrica negli USA; Guns N'Roses, The General è il nuovo singolo; Noel Gallagher's High Flying Birds: pubblicati Going Nowhere e The Masterplan registrati live; Tony Hadley aggiunge due concerti al suo tour italiano del 2024; Subsonica, esce l'album “Realtà aumentata”; Idles, annunciati altri due concerti italiani.

Radiotube Social Village
Radiotube Social Village del 13 gennaio 2024

Radiotube Social Village

Play Episode Listen Later Jan 13, 2024


Vincenzo Mollica in teatro con “L’arte di non vedere”. Decimo album per i Subsonica: “Realtà aumentata”. Ce lo racconta Boosta. In libreria per Mondadori “Tutti vivi” di Valerio Millefoglie. Dal 25 gennaio su Netflix la nuova miniserie "Griselda", con Sofia Vergara.

TechnoPillz
Ep. 450: Transizione e Trasformazione, Riflessioni di Fine Anno e Nuovi Orizzonti per il 2024, Nonché la Nuova Sigla!

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Dec 31, 2023 28:31


Questa è l'ultima edizione del programma del 2023 e la prima del 2024, registrata il 28 novembre. L'autore anticipa la sua intenzione di cambiare la sigla e altre operazioni professionali, e riflette sui suoi successi di sviluppatore di app, superando il guadagno dal suo lavoro principale. Discute anche di crescita personale, del significato essere diventato padre e dei cambiamenti che il nuovo ruolo ha portato alla sua vita. Condivide i suoi piani per il futuro, tra cui gestire finanziariamente meglio e non sperperare la sua nuova ricchezza, con l'obiettivo di saldare i debiti. Infine, annuncia una nuova sigla e invia auguri per il nuovo anno.[00:01:43] La vecchia sigla (uscente)[00:05:28] Un resoconto del 2023[00:22:17] La nuova sigla[00:26:17] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Le interviste di Radio Number One
Subsonica: «Il nuovo album ci riconnette ai primi episodi della nosta storia»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 27, 2023 11:05


Una domenica di novità quella del 26 novembre. Agnese ha accolto in diretta degli ospiti speciali: i Subsonica! Samuel, Boosta e Max Casacci hanno svelato delle anticipazioni che riguardano la band, preannunciate dal singolo Pugno di Sabbia. La canzone fa riferimento a ciò che rimane in mano quando si creca di attaccarsi ad un passato che non passa. «È una storia personale, perchè siamo insieme da 27 anni e rischiamo di rimanere attaccati a qualcosa che non c'è più. La canzone è anche uno sguardo alla contemporaneità. Viviamo in un'Italia che fa fatica a emanciparsi dal propio passato. Nel dibattito quotidiano vengono tirate in ballo sempre delle categorie del passato per eludere i problemi del presente. Con la canzone abbiamo voluto provare a leggere la nostra quoitidianità con gli occhi degli italiani di seconda generazione», spiega Max.

Jack
Jack di giovedì 09/11/2023

Jack

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 56:36


Ospiti in studio i Subsonica che presentano "Pugno di Sabbia" e annunciano un nuovo disco e il tour in primavera

Summer Camp
Puntata del 09/11/2023

Summer Camp

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 71:29


Festeggiamenti (e non) per i compleanni, il live unplugged di "Goo Goo Muck" dei The Cramps e l'ospitata in studio dei Subsonica.See omnystudio.com/listener for privacy information.

FRIDAY.
FRIDAY. #79

FRIDAY.

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023 23:32


A cosa serve la critica musicale? Ne parlano Jon Caramanica e Jaime Brooks su Popcast, e anche Ted Gioia nella sua newsletter. Tre dischi usciti questo venerdì: Helena Deland, L'Rain e Jamila Woods. I singoli della settimana sono quelli di Marika Hackman, The Libertines e Colapesce e Dimartino. Nuovo EP per le Boygenius, tornano gli American Analog Set e in Italia Calcutta e Subsonica. La notizia #cosacaz della settimana, un brevetto di Spotify e il concerto di Caroline Polachek per NPR Tiny Desk. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/friday-podcast/message

SBS Italian - SBS in Italiano
Rock Contest, da 35 anni alla ricerca di nuova musica

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 8, 2023 12:39


Il direttore Giuseppe Barone, parla del concorso nazionale per artisti emergenti che dal 1984 seleziona e promuove il meglio della scena musicale italiana. E attraverso il quale sono passati anche Stefano Bollani, Irene Grandi e i Subsonica.

Le interviste di RKO
Intervista con Boosta "Post Piano Session" (2022)

Le interviste di RKO

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 8:37


Post Piano Session è il nuovo lavoro diviso in diversi capitoli di Davide Boosta Dileo, un disco dove continua la sua espolorazione della musica elettronica ma sopratutto del proprio estro creativo. www.rkonair.com

Le interviste di Radio Number One
Davide Boosta: «Il mio "Post Piano Session" è l'esplorazione del mondo ideale»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 9:02


Nel pomeriggio di mercoledì 12 ottobre, ai microfoni di Radio Number One - con Marco Vignoletti,  Andrea Ferrari e Alessandra Valtolina - Davide Boosta DiLeo dei Subsonica, ha parlato del suo progetto solista Post Piano Session che lo vedrà live nei migliori club italiani da venerdì 14 ottobre 2022. «Io nella musica ho quello che mi piace, suono nel mio gruppo preferito da tanti anni e quindi nell'esperienza solista non ho bisogno di cercare una copia dei Subsonica. Questo mi ha dato un enorme libertà di poter esplorare tutto il mondo del suono e della composizione che non sia solo legato alla forma canzone, quindi uno spazio molto più libero».POST PIANO SESSION - Post Piano Session è il disco solista di Davide Boosta DiLeo, uscito con la sua etichetta Torino Recording Club, che si articola in sei diversi capitoli elettronici: «È come avere una mappa di questo ideale mondo di composizione strumentale tra pianoforte ed elettronica, diviso in sei tappe, ognuna delle quali è un'esplorazione diversa. Il primo è il matrimonio perfetto tra elettronica e pianoforte, il secondo è un omaggio al post rock, il terzo è più legato alla composizione del '900 dove ti preoccupi meno che la musica sia disturbante, il quarto è più legato agli anni '90 che sono stati bellissimi per l'elettronica, il quinto è un omaggio agli anni '70 e alla musica d'ambiente, e il sesto, che è il punto di arrivo, sono piccole melodie per pianoforte che si sveste di tutta l'elettronica e ritorna a fare quello per cui è nato».IL DISCO SOLISTA - Post Piano Session è il disco solista di Davide Boosta DiLeo, uscito con la sua etichetta Torino Recording Club, che si articola in sei diversi capitoli elettronici: «È come avere una mappa di questo ideale mondo di composizione strumentale tra pianoforte ed elettronica, diviso in sei tappe, ognuna delle quali è un'esplorazione diversa. Il primo è il matrimonio perfetto tra elettronica e pianoforte, il secondo è un omaggio al post rock, il terzo è più legato alla composizione del '900 dove ti preoccupi meno che la musica sia disturbante, il quarto è più legato agli anni '90 che sono stati bellissimi per l'elettronica, il quinto è un omaggio agli anni '70 e alla musica d'ambiente, e il sesto, che è il punto di arrivo, sono piccole melodie per pianoforte che si sveste di tutta l'elettronica e ritorna a fare quello per cui è nato».

Radio Gidan - Racconti di musica (per chi ne abbia voglia!)
Il Punk/Hardcore italiano in USA durante gli anni 80! Con Fausto Donato e il suo libro "Rockers"

Radio Gidan - Racconti di musica (per chi ne abbia voglia!)

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 77:54


Cosa avranno provato quattro giovani ragazzi italiani a fare un tour in America per tre mesi, aprendo i concerti di veri pionieri del calibro di Dead Kennedys e Dirty Rotten Imbeciles? Lo scopriamo in questo racconto di Fausto Donato, che alla metà degli anni ottanta suonò punk e Hardcore con i Raw Power tra risse, amplificatori distrutti e mille imprevisti. Fausto però non è stato solo un chitarrista, ha lavorato per anni nel mondo del giornalismo e dell'industria musicale. Na abbiamo approfittato per parlare di Talent Show, di come scoprì Caparezza, mise sotto contratto i Subsonica e collaborò con realtà internazionali del calibro di Living Colour e Jamiroquai! Per acquistare il suo libro: https://amzn.to/3C3h0yO

lo spaghettino
memo/per un'ora di sole

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Sep 1, 2022 7:12


Venderei anche il cuore La prima clip è un estratto di “Per un'ora d'amore” cantata da Antonella Ruggiero con i Subsonica (versione originale dei Matia Bazar-autori Cassano, Marrale, Stellita-etichetta Ariston-1975 all rights reserved). La clip finale è tratta da “Let the sunshine in” cantata dai The 5th Dimension (autore musica Galt MacDermot, autori testo James Rado e Gerome Ragni-etichetta Soul City-1969 all rights reserved)

RadioPNR
Tavo e l'apertura a Samuel il 30 luglio a Ricaldone: l'intervista a Radio PNR

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 26, 2022 12:53


Il cantautore Tavo aprirà il concerto di Samuel dei Subsonica sabato 30 luglio a Ricaldone. Le sue parole a Radio PNR.

Hacking Creativity
121 - Dai Subsonica ai suoni della natura con Max Casacci

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 62:11


Oggi intervistiamo Max Casacci, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Ma in questa puntata Max non ci racconterà solo della sua carriera da musicista. Nelle sue più recenti esplorazioni sonore, Max si è trovato a fare musica senza strumenti musicali, sfruttando esclusivamente i rumori e ambienti sonori della natura. Parleremo del suo nuovo album "Earthphonia", della creatività nella musica e di molto altro!Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZRisparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://eepurl.com/hfac7n▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK

Rock Inside
...si continua con i Subsonica

Rock Inside

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022 55:40


aostapodcast
aostapresse week magazine dell'11 giugno

aostapodcast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2022 57:32


L'attualità della Valle d'Aosta, da lunedì 6 a venerdì 11 giugno. Si inizia con i risultati del 43° Rally della Valle d'Aosta, con le dichiarazioni di Elwis Chentre, Igor D'Herin, Alessandro Re, Fulvio Florean, Jacopo Araldo, Daniele Araspi ed Alberto Branche per poi approfondire, con Chentre ed il suo team manager Mario D'Ambra, gli obiettivi della stagione 2022 del pilota di Roisan. Si è parlato della nuova normativa sulla sicurezza sul lavoro, tema di un seminario specifico, insieme a Laurent Visini, presidente della sezione edile di Confindustria Valle d'Aosta, Andrea Caruso, vice presidente di CNA Valle d'Aosta e Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico, formazione e lavoro per poi trattare la ricomposizione della crisi politica in Consiglio Valle, con le dichiarazioni, in aula, mercoledì 8 giugno, di Erika Guichardaz, Mauro Baccega, Pierluigi Marquis, Andrea Manfrin, Erik Lavevaz e Chiara Minelli. Infine, si presenta la "campagna sonora" dell'estate 2022 di Courmayeur, realizzata da Max Casacci, produttore, chitarrista e fondatore dei Subsonica. --- Support this podcast: https://anchor.fm/aostapodcast/support

Rock Inside
i Murazzi...I Murazziani...e i Subsonica

Rock Inside

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022 52:44


#RoCkAnDwOw Snack Music
Rock News P.ta 20 (Strilla la Notizia)

#RoCkAnDwOw Snack Music

Play Episode Listen Later Apr 9, 2022 27:56


Rock News P.ta 20 09/04/2022 In questo episodio: Ritchie Blackmore non ascolta più musica rock perché... Boosta dei Subsonica tra i volontari al confine della Romania per aiutare i profughi ucraini; Bob Dylan: in arrivo un nuovo libro; Dolly Parton rinuncia alla nomination per la Rock & Roll Hall of Fame: "Non la merito"; Noel Gallagher: «La musica rock è ormai roba da borghesi»; Rod Stewart ripara la strada intorno a casa: “La mia Ferrari qui non passa”. PLAYLIST Blackmore's Night - Under a Violet Moon Subsonica - Il mio D.J. (feat. Achille Lauro) Bob Dylan - Like a Rolling Stone Dolly Parton - Big Dreams and Faded Jeans Noel Gallagher's High Flying Birds - We're On Our Way Now Rod Stewart - Hot Legs   COS'E' ROCK NEWS (STRILLA LA NOTIZIA)?  Come descrivere un progetto studiato e realizzato per gli affamati di Notizie? Semplicemente pensando da ascoltatore, da chi, come noi, cerca qualcuno che racconti con semplicità quello che accade nel mondo del rock. Fondamentalmente, si è cercato di realizzare un servizio semplice, accompagnato da un pizzico di ironia, curato nel dettaglio, proprio per regalare all'ascoltatore 20 minuti di notizie e musica CONTATTI Numero WhatSapp 351 8940408 Telegram https://t.me/RoCkAnDwOW Mail staff@rockandwow.it 

33 Giri al Minuto
Microchip Emozionale - Subsonica e Torino (1999)

33 Giri al Minuto

Play Episode Listen Later Feb 15, 2022 11:38


Torino è una città importante e a tratti misteriosa, una cornice industriale ed artistica fatta di chiaroscuri che ne amplificano il fascino e la storia. Nella seconda metà degli anni 90, il capoluogo piemontese diviene il nuovo polo musicale alternativo d'Italia e non solo, con i Subsonica a farne da portavoce. Nel corso del 1999 la band pubblica il secondo disco, “Microchip Emozionale”, un album visionario che proietta l'Italia verso il nuovo millennio, grazie ad una moltitudine di suoni e pensieri che guardano al futuro.Per ulteriori approfondimenti, www.rockol.it il sito che ogni giorno racconta il mondo della musica.

Suono Ma Nessuno Apre
Ep.61 - Le canzoni più innovative di Sanremo

Suono Ma Nessuno Apre

Play Episode Listen Later Feb 1, 2022 28:08


Sul web è pieno di speciali sulla storia di Sanremo (i look, le gaffes, gli scandali, ecc..). Nessuno che parli dell'evoluzione sonora, che pure c'è stata. Ho provato a buttar giù qualcosa nel nuovo episodio, individuando sei canzoni innovative che hanno segnato una svolta... Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/ Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xC Apple: https://apple.co/2WAUcjK Spreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apre

Personaggi di Torino
Samuel e i locali torinesi

Personaggi di Torino

Play Episode Listen Later Dec 31, 2021


«La mia città è bellissima». È la dichiarazione d'amore di Samuel, voce e frontman dei Subsonica nonché giudice dell'edizione 2019 di X-Factor, alla sua Torino. Dove è nato nel 1972. E dove ha fondato, insieme agli amici Max Casacci e Boosta, il gruppo rock elettronico più famoso d'Italia. «La mia città ha sempre lottato per restare in vita e lo ha fatto con la forza delle sue idee», racconta tra una pausa e l'altra delle prove per il gran finale di X Factor 2019. «Torino è una città multietnica: qui abitano persone provenienti da tutte le regioni d'Italia e questa varietà porta sempre ricchezza». E se nel suo cuore non possono mancare luoghi iconici, come la Mole o i Murazzi, ce ne sono altri più intimi e particolari. Come il Cinema Massimo o Piazza Vittorio. «Ci sono ancora oggi dei locali che portano la musica in città, come Hiroshima Mon Amour, Giancarlo 2 (che oggi si chiama Magazzino Sul Po), Gli Amici del Po, OFF TOPIC in zona Gasometri tra Vanchiglia e Vanchiglietta, Cap 10100, anche questo molto bello, sul fiume. Sono posti che, ognuno a suo modo, combattono una guerra sotterranea e silenziosa contro l'avvento del “grande niente”, lottando per portare la musica di qualità in città».

PA74 Music PODCAST
Release of the day Ep 17 - SPECIAL GUEST: Melga (ITA)

PA74 Music PODCAST

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 16:09


Le migliori interviste ad artisti indipendenti e Professionisti del Music Business da tutto il mondo. Gaia Costantini nasce a Massafra (Ta) il 9 Agosto 1997. Dopo aver frequentato il liceo classico Archita di Taranto, ha proseguito gli studi al conservatorio "G. Paisiello” di Taranto laureandosi in pianoforte il 6 Luglio 2020, sotto la guida del M° Aida Caroli. Ha partecipato a Masterclass e corsi di perfezionamento con pianisti quali il M° Roberto Cappello e il M°Flavio Manganaro, concorrendo anche in competizioni pianistiche. Parallelamente agli studi classici, all'età di 16 anni intraprende, con il nome d'arte “Melga” il percorso da cantautrice, vincendo un concorso locale che le permetterà di pubblicare i suoi primi due album, rispettivamente: “Rattopparte” (2016) e “Buco (2017). Allo studio del pianoforte si affianca quello della fisarmonica da autodidatta, strumento musicale sempre presente nelle sue performance dal vivo. Il 25 Novembre 2014 ottiene con la sua canzone “Aveva ragione papà” una borsa di studio promossa dalla “Fondazione San Raffele Cittadella della carità” e nel Maggio 2015 vince il primo premio nel contest musicale “Musica per la legalità” organizzato dal presidio “Libera” di Pisa. Ha aperto i concerti di Erica Mou, Lorenzo Kruger (Nobraino), Managment del dolore post-operatorio e Modena City Ramblers. Ha partecipato con Clementino e Mama Marjas alla Raffo Fest 2016 e con i Subsonica alla Raffo Fest 2017. Ha suonato alla prima edizione del Cinzella Festival 2017, all'Uno Maggio Taranto 2018 e al Med Festival Puglia 2018. Nel novembre dello stesso anno si esibisce al TEDX Taranto in cui è ospite il cantautore Brunori Sas. Nel Febbraio 2019 è ospite dell'evento “Taranto legge” tenutosi al Teatro Fusco di Taranto. Dal 31 Maggio al 5 Agosto viene selezionata per partecipare il Camp del Meeting del mare tenutosi a Marina di Camerota (Sa). Il 28 Giugno 2019 pubblica il suo singolo “Dicono che sono pazzo” prodotto con Alberto Dati e presentato il 30 Giugno al Sofar Sounds Naples. Nell'Agosto 2019 partecipa al “Music indie contest” organizzato dalla N.E.M. e nel Gennaio 2020 arriva sul podio dell'Italian music contest. Nel Maggio del 2020 arriva tra i primi 30 candidati in tutta Italia per il concorso 1NEXT Roma, portale di accesso al 1° Maggio di Roma. Nel Dicembre 2020 partecipa alla trasmissione “Esordi” di Rai Radio 2 condotta da Gino Castaldo e Ema Stokholma. Sempre nel Dicembre 2020 firma con l'etichetta discografica Robin Hood Records. Nel Dicembre 2020 si classifica tra i primi 9 finalisti del Premio Fabrizio De Andrè. Dal 2016 al 2020 ha collezionato oltre 150 date live in tutta Italia suonando in locali, club ed eventi. Ascolta il singolo "Dolce Universitaria" di Melga nella Playlist Spotify "Notte Italiana" https://spoti.fi/3DLAVQ7

Le interviste di Radio Number One
Max Casacci: «Ho trasformato i rumori in musica per "The girl in the fountain"»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 2, 2021 11:02


Nella mattinata di giovedì 2 dicembre, ai microfoni dei nostri Fabiana e Claudio Chiari, è stato ospite Max Casacci, fondatore dei Subsonica, musicista e  produttore musicale, per parlare del film The girl in the fountain, di cui ha curato la colonna sonora. Si tratta di un documentario su Anita Ekberg che mostra parti sconosciute della vita della famosissima attrice, una donna determinata, coraggiosa e molto emancipata. Max si è occupato di lavorare alle musiche del film in maniera molto originale. Infatti, da circa dieci anni si occupa di tradurre in musica rumori ed ambienti sonori, attività che ha applicato anche all'interno del docufilm: in particolare, per uno dei brani cruciali di The girl in the fountain ha realizzato gli strumenti del pezzo utilizzando i suoni di Monica Bellucci, che nel film interpreta Anita Ekberg. Max ci ha infine raccontato la reazione della Bellucci alla sua proposta e quale taglio volesse sin da subito dare alla canzone.

In Giro con Fra
La musica e gli incontri straordinari (con Samuel Romano)

In Giro con Fra

Play Episode Listen Later Nov 2, 2021 42:24


Gli aneddoti di un grande musicista e le avventure in 25 anni di carriera. In questo episodio parliamo con Samuel Romano della sua vita, dei Subsonica e della sua carriera solista. Segui Samuel su Instagram a @samuelufficiale e Subsonica a @subsonicaofficial. Segui Francesca su Instagram a @francesca_laz. Segui Lemonada Media su Twitter, Facebook e Instagram a @LemonadaMedia. Clicca qui per una lista dei sponsor e i codici di sconto per questo programma e altri di Lemonada: lemonadamedia.com/sponsors. Per una trascrizione di questa puntata sia in italiano che in inglese, vai a https://www.lemonadamedia.com/show/ingiroconfra poco dopo la data di pubblicazione. Show Notes (in English): The anecdotes of a renowned musician and his 25-year career adventures. In this episode, we talk to Samuel Romano about his personal trajectory, Subsonica, and his solo career. Follow Samuel on Instagram at @samuelufficiale and Subsonica at @subsonicaofficial. Follow Francesca on Instagram at @francesca_laz. Stay up to date with us on Twitter, Facebook and Instagram at @LemonadaMedia. Click this link for a list of current sponsors and discount codes for this and all other Lemonada series: lemonadamedia.com/sponsors. To follow along with a transcript in Italian and English, go to https://www.lemonadamedia.com/show/ingiroconfra shortly after the air date.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Le interviste di RKO
Samuel Mercato Nuovo Taranto 22.10.2021

Le interviste di RKO

Play Episode Listen Later Oct 22, 2021 11:36


Maurizio Mottola intervista Samuel in occasione della data del "Cinema" Tour al Mercato Nuovo di Taranto del 22.10.2021.

Radio Empire
Gianluca La Limina Intervista Boosta Dei Subsonica

Radio Empire

Play Episode Listen Later Aug 16, 2021 5:30


Gianluca La Limina Intervista Boosta Dei Subsonica by Radio Empire

Uncontrol
Granger - Due giorni prima

Uncontrol

Play Episode Listen Later Jul 19, 2021 8:23


Finalmente il momento dell'audizione è arrivato, quel momento che hai aspettato per una vita ora è lì, davanti a te. Ma proprio due giorni prima... Granger ci racconta com'è andata la sua prima esperienza a X-Factor.

Diregiovani Podcast, Senti questa voce!
Gr Musica - Edizione del 16 giugno

Diregiovani Podcast, Senti questa voce!

Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 2:05


È online la nuova edizione del GrMusica di diregiovani.it. Oggi si parla di: Irama, The Kolors, Pretelli, Aka7even, Subsonica, Emma, Davide Shorty

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Nel nome della variante

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 2, 2021 10:54


L'Oms annuncia che chiamerà le varianti del coronavirus senza far riferimento al paese di origine, per evitare stigmatizzazioni. La musica scommette sulle criptovalute, lanciando Nft. Ne parliamo con Yuri Ferioli di Asian Fake, etichetta discografica dei Coma Cose, e Boosta dei Subsonica. E intanto con il recital di Claudio Baglioni debutta Itsart, la piattaforma di streaming voluta dal ministero della Cultura.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Nel nome della variante

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 2, 2021 10:10


L'Oms annuncia che chiamerà le varianti del coronavirus senza far riferimento al paese di origine, per evitare stigmatizzazioni. La musica scommette sulle criptovalute, lanciando Nft. Ne parliamo con Yuri Ferioli di Asian Fake, etichetta discografica dei Coma Cose, e Boosta dei Subsonica. E intanto con il recital di Claudio Baglioni debutta Itsart, la piattaforma di streaming voluta dal ministero della Cultura.

Diregiovani Podcast, Senti questa voce!
Gr Musica - Edizione del 20 maggio

Diregiovani Podcast, Senti questa voce!

Play Episode Listen Later May 20, 2021 2:25


È online la nuova edizione del GrMusica di diregiovani.it. Oggi si parla di: Gemello, Sottotono, Piano City, Nannini, M¥SS KETA, Nek, Subsonica

Chiamo Dopo
99. Chicca Vancini - Donna ovunque della musica e del sake

Chiamo Dopo

Play Episode Listen Later Mar 24, 2021 42:46


Chicca Vancini, donna ovunque della musica e del sake, parla con Jack di origini emiliane, musica, Subsonica, Mescal, sake, passioni, Da Emilia, locali.