Podcasts about Lamia

Figure in Greek mythology

  • 1,250PODCASTS
  • 2,591EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 30, 2025LATEST
Lamia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Lamia

Show all podcasts related to lamia

Latest podcast episodes about Lamia

Disrupting Doctors Careers
Say Yes Before You're Ready: Motherhood, Medicine & Building Your Commercial Value

Disrupting Doctors Careers

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 43:45


VENGO PRIMA IO
23. “sono felice mia madre sia morta” – La mia recensione, tra riflessioni e ricordi

VENGO PRIMA IO

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 40:51


In questo episodio ti parlo di I'm Glad My Mom Died, il memoir crudo e coraggioso di Jennette McCurdy.Un libro che mi ha toccata, non solo per la storia che racconta, ma per le risonanze che ho sentito dentro di me.Ho deciso di registrare questo episodio non solo per recensire il libro, ma perché alcune pagine sembravano scritte per raccontare pezzi della mia vita.Parliamo di relazioni familiari, aspettative, controllo, senso di colpa… e anche di quegli ambienti soffocanti pieni di oggetti, ricordi, accumuli.

Marco Montemagno - Il Podcast
Chatgpt5, la mia schietta opinione...

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 26:39


Chatgpt5, la mia schietta opinione...

Radio3i
DOPPIO MISTO - FERMO LA MIA VITA CON UN CLICK

Radio3i

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025


Per tutta l'estate, dal lunedì al venerdì, dalle 6.00 alle 9.00, su Radio 3i c'è Doppio Misto!A chiudere quest'ultima settimana prima della nuova stagione ci pensano Lolly e Michael pronti a tenervi compagnia tra risate, musica, giochi e sorprese.Accendete la radio, aprite le finestre e fate entrare il sole: Doppio Misto Estivo è il vostro buongiorno ufficiale.

PassioneInter Talk ⚫️
Arrivo ULTIMO? La mia Rosa per il Fantacalcio Passione Inter 2025/2026

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 11:41


The Marco D'Elia Podcast
Come ho corretto la mia terribile postura

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 9:14


Utilizzo la scienza, le abitudini, e la cultura antica per migliorare la mia postura.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

The Marco D'Elia Podcast
La mia sofferenza per il paragone con gli altri e come ho risolto

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 15:26


Ecco come risolvere il paragone con gli altri.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1690 - Pure la mia pianta sta patendo il caldo. Una pianta finta.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 3:52


Monologato Podcast
FARSI LE CANNE FA MALE? LA MIA ESPERIENZA DOPO 15 ANNI DI DIPENDENZA

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 23:20


Non parlavo da un pò di questa cosa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Notte delle Creepypasta
La mia fidanzata MORTA continua a scrivermi su Facebook - Creepypasta

La Notte delle Creepypasta

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 11:21


La mia fidanzata MORTA continua a scrivermi su Facebook, una creepypasta di https://creepypasta.fandom.com/wiki/My_Dead_Girlfriend_Keeps_Messaging_Me_on_Facebook tradotta e narrata da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Laser
La mia storia con la bomba

Laser

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 26:07


In occasione dell'80esimo anniversario dello scoppio della prima bomba atomica su Hiroshima, Laser ripropone una intervista a Ida Bertolini Nussbaum. Poche settimane dopo lo scoppio della bomba su Nagasaki, il 9 agosto 1945, per una serie di circostanze e con il desiderio di aiutare i sopravvissuti, Ida si ritrovò nella città giapponese. Anche lei risentì in modo pesante delle radiazioni, effetti che ancora oggi, a 98 anni, la costringono a periodici interventi alla pelle. Ma la sua testimonianza è preziosissima per capire l'orrore e l'atrocità vissuto dalla popolazione civile giapponese. Mai in passato la minaccia bellica nucleare è presente nel mondo e la voce ferma e decisa di Ida Bertolini Nussbaum lancia un forte appello per evitare di rivedere quelle scene e quella devastazione. undefined

Laser
La mia storia con la bomba

Laser

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 26:07


In occasione dell'80esimo anniversario dello scoppio della prima bomba atomica su Hiroshima, Laser ripropone una intervista a Ida Bertolini Nussbaum. Poche settimane dopo lo scoppio della bomba su Nagasaki, il 9 agosto 1945, per una serie di circostanze e con il desiderio di aiutare i sopravvissuti, Ida si ritrovò nella città giapponese. Anche lei risentì in modo pesante delle radiazioni, effetti che ancora oggi, a 98 anni, la costringono a periodici interventi alla pelle. Ma la sua testimonianza è preziosissima per capire l'orrore e l'atrocità vissuto dalla popolazione civile giapponese. Mai in passato la minaccia bellica nucleare è presente nel mondo e la voce ferma e decisa di Ida Bertolini Nussbaum lancia un forte appello per evitare di rivedere quelle scene e quella devastazione. undefined

Corpo, Mente e Spirito
Potrò fare la mia domanda nelle costellazioni?

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 5:30


In questo video rispondo a una delle domande più frequenti che ricevo da chi si avvicina per la prima volta alle costellazioni familiari: posso fare la mia domanda nel gruppo?Questa domanda è sicuramente comprensibile ed è sempre utile riprendere il funzionamento del 'campo' su cui agiscono le costellazioni per comprendere al meglio la risposta e portare dei chiarimenti.Le costellazioni familiari spirituali esprimono un movimento spirituale e per questo si lavora sempre: quando osserviamo, quando facciamo i rappresentanti, quando facciamo la domanda e anche quando facilitiamo le costellazioni.Buona visioneDiegoQui un altro video che approfondisce il funzionamento del campo delle costellazioni con l'analogia del respiro:https://youtu.be/qtyxjxzgE1E

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 211 – Scegliere sé stesse senza sentirsi egoiste: ti racconto la mia estate

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 14:57


Ti è mai successo di portare avanti abitudini solo perché “si è sempre fatto così”, anche quando non ti rispecchiano più? In questo episodio ti racconto cosa è successo quando ho deciso di rompere una tradizione familiare legata alle vacanze estive per scegliere un modo di vivere quel tempo più allineato a chi sono oggi. Un cambiamento che all'inizio sembrava scomodo, ma che si è rivelato rigenerante per me e sorprendentemente nutriente anche per le persone che amo. Parliamo di:

Conosci Te Stessa
131. Dolori mestruali: il messaggio nascosto, come sono guarita e ho cambiato la mia vita - con Chiara Corriga[LIVE]

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 75:01


Il dolore mestruale può essere più di un sintomo: può essere un messaggio, una chiamata al cambiamento.

Monologato Podcast
Mi historia entre tus dedos \ La mia storia tra le dita - Laura Pausini, Gianluca Grignani

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 4:33


#GianlucaGrignani #LauraPausini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Throwback Trivia Takedown
Ep. 263: Meg Walsh vs. Matt Lamia

Throwback Trivia Takedown

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 34:35


Throwback Trivia Takedown takes trivia back to the glory days from the late 20th century to the early 2000's. Two challengers go head to head in a duel of the decades where the one with the most nostalgic knowledge of pop culture comes out victorious.  Do you know your nostalgia? 

walsh lamia throwback trivia takedown
Tanzen Vs Pizza
I primi 6 mesi del 2025 tra le numerose pizze mangiate, la mia classifica/guida e gli argomenti che meritano attenzione

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 14:55


Puntata “light” e multi-argomento dello Scassapizza, con l'avvicinarsi del cuore dell'estate. All'interno tiro innanzitutto le somme sui primi sei mesi del 2025, tra le pizze mangiate (spoiler: tante!), le recensioni scritte (un bel po') e lo stato della guida/classifica che sto preparando. Ma anche gli argomenti più caldi che abbiamo trattato sotto forma di editoriale, come quello legato alla categorizzazione uomo-donna nel Mondo Pizza, che necessita ancora di approfondimenti.

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.59 S3 BENEDETTA PARODI | “La mia ricetta contro la paura dell'aereo” | PORETCAST powered by Illumia

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 76:36


Benvenuti all'ep.59 del PoretCast! Benedetta Parodi è l'ospite della nuova puntata del PoretCast. Lontana dai fornelli della tv, si racconta in modo intimo e sincero: la mamma iperprotettiva, la donna che si è costruita una carriera da zero, e la persona piena di paure, nonostante l'immagine sempre sorridente.  Una conversazione in cui emerge tutta la complessità e la dolcezza di chi ha fatto della cucina una forma di accudimento, ma non ha mai smesso di sentirsi inadeguata.  La puntata è powered by Illumia.  Un prodotto Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano Automatico Podcast
Episode 678: Vi Mostro La Mia Cucina | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 29:18


In questo podcast vi porto con me nella mia cucina, tra utensili, sapori e parole italiane. Un piccolo angolo d'Italia dall'altra parte del mondo, con sottotitoli in italiano per imparare e divertirsi!

Rame
Episodio 108: Solo in Francia ho trovato i soldi per finanziare la mia idea

Rame

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 16:35


Giulia Spina ha 42 anni, ed è metà imprenditrice, metà dipendente. È cresciuta a Torino, in una famiglia benestante ma segnata dalla memoria di chiusure d'azienda e prudenza finanziaria. Dopo aver conseguito un dottorato in Fisica e aver trascorso alcuni anni felici in un'azienda aeronautica, Giulia e suo marito decidono di trasferirsi in Francia, a Clermont-Ferrand, città natale di lui, nel cuore della “Diagonale du Vide” francese. Qui, benché fatichi a creare una rete di amicizie, Giulia trova le condizioni ideali per tirare fuori l'idea green chiusa in un cassetto da anni: un depuratore d'aria che sfrutta le piante per pulire l'acqua e restituire agli ambienti interni un “microbiota da bosco”.«Mi sono trovata in un momento in cui Macron ha deciso che la Francia dovesse diventare la start-up nation… e ho detto: “O la faccio adesso, o non la farò mai più”». Si licenzia e si dedica alla sua idea. Una scelta resa possibile dalla misura che garantisce due anni di disoccupazione a chi avvia un'attività in proprio. «In Francia, ancora prima di aver creato l'azienda, sei considerato “portatore di progetto” e puoi già fare domanda per ottenere delle sovvenzioni». Giulia presenta il progetto, ottiene 20mila euro dei 30mila necessari a realizzare il prototipo. Gli altri 10mila li ottiene con un borsa regionale. E così si dedica allo sviluppo di tre prototipi. Le difficoltà non mancano: «Realizzare e testare i prototipi è costoso. Inoltre, bisogna capire se il mercato è pronto: a volte un prodotto può funzionare perfettamente, ma non incontrare interesse, o viceversa risultare troppo costoso per il mercato».Oggi Giulia finanzia il suo progetto con un prestito d'onore da 120.000 euro dalla Banque Publique d'Investissement (BPI), una banca pubblica francese che sostiene le start-up accettando l'alto rischio di fallimento. «Il mio sogno sarebbe portare questo sistema anche in Italia, perché finanziare l'innovazione è sempre una scommessa: nove volte su dieci non va a buon fine, ma è un rischio che bisogna accettare».Finiti i due anni di disoccupazione, Giulia ha trovato un lavoro stabile in un'azienda idroelettrica, che le ha permesso di riequilibrare anche la vita familiare. «Mi stavo ritrovando a fare quasi solo la casalinga, ero io a dover andare a prendere i bambini a scuola perché "avevo più tempo libero". Ora la situazione è più equilibrata e per i nostri figli è importante passare tempo con entrambi i genitori».Con un misto di ansia e determinazione, Giulia continua a investire parte del suo stipendio nel suo progetto: «Per me è un investimento sul futuro, un'attività in cui credo. Ho imparato ad accettare che, anche se non dovesse andare a buon fine, va bene così: l'importante è provarci».

VENGO ANCH’IO
Egg Freezing - Ho congelato i miei ovuli, la mia storia

VENGO ANCH’IO

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 29:06


La crioconservazione degli ovociti, o social freezing, è una tecnica che permette di prelevare e conservare gli ovociti per un utilizzo futuro, generalmente per posticipare la maternità o preservare la fertilità. Io l'ho fatto circa 12 anni fa, ecco la mia storia Faccio la Psicosessuologa, prenota una consulenza on line con me: https://lenipsicologasessuologa.com/prenota/ Fai una donazione ad AISSFA - Associazione Internazionale Salute Sessuale e Anorgasmie https://aissfa.com/ Acquista il mio Libro, Piacere Mio https://amzn.eu/d/eCFkTu8 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rame
Episodio 107: Il denaro non è più la mia unica ancora di salvezza

Rame

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 12:08


Marina Mangiat ha 36 anni e cresce con un rispetto quasi religioso per i soldi, che oggi collega al trauma di una truffa finanziaria subita da una bisnonna, che ha lasciato un segno nel subconscio familiare. Fin dal primo lavoro, guadagnare non è solo una necessità pratica per Marina, ma un modo per affermare la propria libertà personale. Uno strumento che le dà il potere di non dover scendere a compromessi, neppure con gli amici. Dopo la prima esperienza lavorativa a Milano, si trasferisce in Svizzera, dove guadagna 48mila euro all'anno. Lì si rende conto che, sebbene il denaro le garantisca sicurezza, autonomia e potere, la sua vita si è trasformata in una prigione di infelicità: «Avevo un lavoro a tempo indeterminato, un buono stipendio e un appartamento tutto mio, eppure sentivo che la mia vita si era bloccata». Così, decide di lasciare la Svizzera e accetta un'offerta da un'azienda tedesca, trasferendosi a Monaco di Baviera. Qui fa carriera, cambia tre lavori e arriva a guadagnare 64mila euro all'anno. Negli ultimi tempi, però, ancora una volta l'insoddisfazione prende il sopravvento. Benché sia pagata bene, non riceve aumenti da 4 anni. Inoltre, ha iniziato a provare interesse per aspetti più spirituali della vita e si sta formando come insegnante di yoga. Ma il suo stipendio è diventato una gabbia fatta di sicurezza e orgoglio da cui fatica a liberarsi. Alla fine, è l'azienda a decidere per lei e Marina viene licenziata. Da quel momento sceglie di mettersi in proprio, alternando progetti di design all'attività di insegnante di yoga. Ha da parte 30.000 euro e può contare su una buona Naspi. Tuttavia, l'idea del denaro come unica fonte di sicurezza non si dissolve da un giorno all'altro: «Ci sono ancora momenti in cui il panico mi assale e penso: e se non riesco a far decollare il lavoro, cosa faccio?». Oggi, mentre il suo rapporto con il denaro si trasforma, Marina si concede una libertà che un tempo sembrava impossibile: lasciare andare un po' la sicurezza economica per aprirsi al caso e alle opportunità.

il posto delle parole
Eloisa Morra "Accendo la mia luce e divento me stessa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 18:39


Eloisa Morra"Accendo la mia luce e divento me stessa"Florine StettheimerElecta Editorewww.electa.itTre sorelle, un palazzo, tanti amici, un lifestyle leggendario, molti quadri e una performance. Questo libro viaggia nell'essenza della New York della Jazz Age attraverso la vita di Florine Stettheimer (1871-1944). Artista con una storia fatta di opposti, tra America ed Europa, ricerca dell'affermazione e difficoltà a fare del suo talento un lavoro, che beffò i pregiudizi dell'epoca su genere, sesso, e classe sociale. “Era perfettamente coerente con ogni sua incoerenza”, così disse di lei Georgia O'Keeffe. Come darle torto?Il volume fa parte della collana OILÀ, curata da Chiara Alessi, che presenta le storie di protagoniste del Novecento. Figure femminili che, nel panorama ‘creativo' italiano e internazionale (dal design alla moda, dall'architettura alla musica, dall'illustrazione alla grafica, dalla fotografia alla letteratura) si sono distinte in rapporto a discipline e mestieri ritenuti da sempre appannaggio dell'universo maschile. I libri, pensati per essere letti ad alta voce dall'inizio alla fine in quarantacinque minuti -un viaggio breve-, sono racconti di persone condotti attraverso una lente speciale sulle loro biografie, i lavori, i fatti privati e i risultati pubblici.Il progetto grafico è a cura dello Studio Sonnoli.Eloisa Morra è critica letteraria, curatrice, professoressa di letteratura italiana all'Università di Toronto. Ha scritto Un allegro fischiettare nelle tenebre. Ritratto di Toti Scialoja (Quodlibet, 2014), Poetiche della visibilità (Carocci, in pubblicazione) e ha in preparazione un saggio su Carlo Emilio Gadda e la visualità. Oltre a Scialoja A-Z, ha curato i volumi Prisma Celati (Mimesis 2023), Toti Scialoja e i linguaggi dell'arte (Carocci, 2019), Building the Canon Through the Classics (Brill, 2019). Scrive per il Domenicale del Sole 24ore e Il Manifesto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The White Witch Podcast
Sinners - Vampires, Crossroads & Garlic Magick

The White Witch Podcast

Play Episode Listen Later May 29, 2025 69:27


In this hauntingly delicious episode, we descend into the blood-soaked, Southern gothic world of the film Sinners—a vampire story laced with folklore, crossroads magic, and protective witchcraft. From Robert Johnson's legendary deal with the Devil to real-life vampire lore, we explore the shadowy edges of horror and spellcraft. We cover ancient garlic rituals, vampiric goddesses like the Empusae and Lamia, and garlic's sacred link to Hekate. Plus: folklore from Romania, real historical vampire cases, and protective charm work you can use today.

Tangents: A Trivia Workshop Podcast

You may remember Matt from episodes 50, 55, or 64, but he's joining us once again from Winter Springs, Florida to see if he can finally catch a break and find one of his categories. This time, those categories were Friends, 80s Movies, and 80s Music. Have a listen and see if he managed to hit one this time!Episode Links:Something you learned this week: Only three names appear in the King James Bible that begin with the letter “F”.Current Pop Culture: MLB The Show ‘25What are you looking forward to this year? Karate Kid: Legends, Superman, Mission: Impossible – The Final Reckoning, The BallerinaThanks, Matt!See you next time for a Tandem Mode game between sisters when Vicky Hopper and Sam Kuchar join us for Episode 86!

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.47 S3 NOEMI | "Quel corpo gridava la mia tristezza" | PORETCAST powered by Illumia

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later May 24, 2025 51:52


Benvenuti all'ep.47 del PoretCast! Ospite di questa puntata è Noemi, che si racconta con una sincerità disarmante: il rapporto con il corpo, il successo, la derealizzazione, la fede, la fatica e la forza di cambiare. Insieme a Giacomo Poretti si ride, ci si commuove e si riflette su cosa voglia dire sentirsi liberi e ritrovarsi dopo la crisi. Un episodio potente, intimo e pieno di vita. La puntata è powered by Illumia. Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Money Magnet Mama
From Scraping By to Hitting Her Revenue Goals in Just 2 Months: How She Did It with Soulful Selling, Magnetic Messaging, and a Baby! [Ep. 45]

Money Magnet Mama

Play Episode Listen Later May 13, 2025 43:05


il posto delle parole
Mario Soldaini "Il loro grido è la mia voce"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 13, 2025 18:55


Mario Soldaini"Il loro grido è la mia voce"Poesie da GazaFazi Editorewww.fazieditore.itA cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini, Leonardo TostiPrefazione di Ilan PappéCon interventi di Susan Abulhawa e Chris HedgesTraduzione dall'arabo di Nabil Bey SalamehTraduzione dall'inglese di Ginevra Bompiani ed Enrico TerrinoniLa poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue poesie di autori palestinesi raccolte in questo volume, in gran parte scritte a Gaza dopo il 7 ottobre 2023, nella tragedia della guerra in Palestina, in condizioni di estrema precarietà: poco prima di essere uccisi dai bombardamenti, come ultima preghiera o testamento poetico (Abu Nada, Alareer), mentre si è costretti ad abbandonare la propria casa per fuggire (al-Ghazali), oppure da una tenda, in un campo profughi dove si muore di freddo e di bombe (Elqedra). Come evidenzia lo storico israeliano Ilan Pappé nella prefazione, «scrivere poesia durante un genocidio dimostra ancora una volta il ruolo cruciale che la poesia svolge nella resistenza e nella resilienza palestinesi. La consapevolezza con cui questi giovani poeti affrontano la possibilità di morire ogni ora eguaglia la loro umanità, che rimane intatta anche se circondati da una carneficina e da una distruzione di inimmaginabile portata». Queste poesie, osserva Pappé, «sono a volte dirette, altre volte metaforiche, estremamente concise o leggermente tortuose, ma è impossibile non cogliere il grido di protesta per la vita e la rassegnazione alla morte, inscritte in una cartografia disastrosa che Israele ha tracciato sul terreno». «Ma questa raccolta non è solo un lamento», nota il traduttore Nabil Bey Salameh. «È un invito a vedere, a sentire, a vivere. Le poesie qui tradotte portano con sé il suono delle strade di Gaza, il fruscio delle foglie che resistono al vento, il pianto dei bambini e il canto degli ulivi. Sono una testimonianza di vita, un atto di amore verso una terra che non smette di sognare la libertà. In un mondo che spesso preferisce voltare lo sguardo, queste poesie si ergono come fari, illuminando ciò che rimane nascosto». Perché la scrittura, come ricordava Edward Said, è «l'ultima resistenza che abbiamo contro le pratiche disumane e le ingiustizie che sfigurano la storia dell'umanità».Il libro è anche un'iniziativa concreta di solidarietà verso la popolazione palestinese. Per ogni copia venduta Fazi Editore donerà 5 euro a EMERGENCY per le sue attività di assistenza sanitaria nella Striscia di Gaza.https://youtu.be/nwaL8jXE2uwCurata da Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti, questa raccolta propone una selezione di poesie di dieci autori palestinesi: Hend Joudah, Ni'ma Hassan, Yousef Elqedra, Ali Abukhattab, Dareen Tatour, Marwan Makhoul, Yahya Ashour, Heba Abu Nada (uccisa nell'ottobre 2023), Haidar al-Ghazali e Refaat Alareer (ucciso nel dicembre 2023). Il volume è arricchito da una prefazione dello storico israeliano Ilan Pappé e da due interventi firmati dalla scrittrice Susan Abulhawa, autrice del romanzo bestseller Ogni mattina a Jenin, e dal giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente di «The New York Times» da Gaza.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Triathlon Daddo Podcast
La mia Sicilia culla del triathlon - Max Lo Curto - Passione Triathlon n° 314

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later May 7, 2025 53:28


MAX LO CURTOprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon

NON HO MAI
EP.14| IO E LA MIA OSSESSIONE

NON HO MAI

Play Episode Listen Later May 6, 2025 41:13


Giulia ha mai passato l’aspirapolvere durante un date? Claudio ha mai avuto un guilty pleasure veramente disgustoso? Chi dei due annota i nomi dei propri amici sulle note del telefono? Se volete scoprire le risposte a questi e altri maniacali “Non ho mai” non vi resta che ascoltare questo episodio a tema… Io e la mia ossessione!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Monologato Podcast
LA MIA VITTORIA feat. Marracash, Giorgia - Luchè

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later May 5, 2025 6:27


From “Il Mio Lato Peggiore” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Die As Cast
Ep. #61 - A Gift Horse's Teeth (The Expanding Waste)

The Die As Cast

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 50:49


Welcome, friends and adventures, to the The Die As Cast Podcast! Our Dungeon Master, Kevin Cork, takes our party through Kobold Press' post-apocalyptic Wasted West in the world of Midgard. Join in the tale of Gideon Sweets (Griffin Cork), Maeve Maldorava (Madeline Hunter Smith), Ilexyldean (Emma Brager) and Xisk (Diego Stredel).In this episode, our party returns to playing at a distance, and also returns to the Veil of Portals. Gideon recreates symbols, Maeve conquers the formerly unconquered, Ilex gives her blood for the cause, and Xisk explores the nature of hybrids.Join the Die As Cast Community!FACEBOOK: https://www.facebook.com/thedieascastTWITTER: https://twitter.com/TheDieAsCastWEBSITE: https://www.dieascast.com/JOIN OUR DISCORD: https://discord.gg/K59Bke958RKOBOLD PRESS: https://koboldpress.com/MAPS AND MELODIES (AKA THE BOY KING OF IDAHO): https://www.patreon.com/mapsandmelodiesM&M Songs Used in this Episode:The Astral ExpressGreetings From The Faerie GroveRolling RainsWind In The DistanceSci-Fi Factory DroneAdditional Editing by DM-8 Multimedia Post-ProductionFOLLOW GRIFFIN ON SOCIAL MEDIA:TWITTER: https://twitter.com/GriffinCorkINSTAGRAM: www.instagram.com/griffincork/BLUESKY: https://bsky.app/profile/griffincork.bsky.socialFOLLOW DIEGO ON SOCIAL MEDIA:INSTAGRAM: https://www.instagram.com/diegostredel/FOLLOW MADELINE ON SOCIAL MEDIA:TWITTER: https://twitter.com/madelinehsmithINSTAGRAM: https://www.instagram.com/madelinehuntersmith/FOLLOW EMMA ON SOCIAL MEDIA:INSTAGRAM: https://www.instagram.com/cinderemmab/FOLLOW KEVIN ON SOCIAL MEDIA:TWITTER: https://twitter.com/kevincorkINSTAGRAM: https://www.instagram.com/kevincork/MASTODON: https://mastodon.social/@fundpirate@toot.community

Il podcast di PSINEL
IPNOSI: La mia storia e la mia esperienza (LIVE)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 51:40


Ho conosciuto l'ipnosi da bambino ma solo a cavallo tra il 99 e il 2000 ho iniziato a studiarla...

The Marco D'Elia Podcast
Ho imparato la vera meditazione in India - Shoonya Intensive, la mia esperienza

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 13:58


La mia esperienza col programma di Sadhguru.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

Let me describe my houseFind the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena

SoccerWise
Caps Get CONCACAF'd, LA-MIA Clash, USOC 2nd Round Absurdity & MLS Transfers

SoccerWise

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 67:02


The sweet warm embrace of a Liga MX side's last minute goal to devastate an MLS opponent. It is a too familiar feeling Tom & David are here to go back through an electric night of CCC (CCL) action in the quarterfinals. Not to be outdone for drama the second round of the USOC had Cupsets, PK shootouts, and red cards galore. And of course the guys talk about the latest transfers in TOR & COL and preview the big weekend coming up.6:51 Whitecaps Get CONCACAF'd21:15 Clash of Titans LAFC vs Miami34:25 LAG Trying To Right The Ship vs Tigres38:55 USOC 2nd Round Wildness Chattanooga, Portland, El Farolito & More49:20 TFC Sign New Center Mid52:00 Rapids Sign Young Star Bryce Jamison From Orange County54:30 Milan Iloski Joining San Diego From Sibling Club58:00 Ernst Tanner On Philly's Hot Start From Backheeled Soccerwise Live 2pm ET Every Tuesday/Wednesday/Thursday on Youtube/Twitch/Twitter

The QueerXP
Level Up! Activism in Gaming

The QueerXP

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 82:09


This month's Level Up episode is all about activism within the TTRPG spaces we occupy. How does it show up? How do we navigate being activists alongside being storytellers and players? Come listen in as our amazing guests dive into the conversation! Guests: DJ - https://bsky.app/profile/djkq.bsky.socialJellyfishines - https://jellyfishlines.carrd.co/Lamia - https://bio.link/mentalwoke===Intro/Outro music by Harris HellerThe QueerXP Patreon: https://www.patreon.com/TheQueerXPThe QueerXP Carrd: https://thequeerxp.carrd.co/The QueerXP Instagram: https://instagram.com/thequeerxp Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Technical Difficulties Gaming Podcast
Orichalcum Chef - Playtest 6 - Battle Chocolate

Technical Difficulties Gaming Podcast

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 137:13


A new team emerges! Good Boy and the Good Boys are a merry band of bards, using the games to build fame. But in their latest match, how will they be able to complete when the ingredient is dangerous to their leader...?Chris can be found at the Roleplaying Exchange.Greg - GMBen - Ikyu, Lamia, PresenterChris - Good Boy, Awakened Australian Shepherd, Chef de CusineEthan - Nonaenon, Gorgon, Sous Chef

Exquisitely Aligned
Resilience, Purpose & Fearless Growth with Dr. Lamia Gabal

Exquisitely Aligned

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 62:43


In this episode, Resilience, Purpose & Fearless Growth with Dr. Lamia Gabal, we sit down with Dr. Lamia Gabal, a... The post Resilience, Purpose & Fearless Growth with Dr. Lamia Gabal appeared first on WebTalkRadio.net.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 193 - La mia routine del momento - Rispondo a 10 domande comuni

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 34:23


Le routine sono un tema caldo. Sai che sono importanti, ma costruirne una che funzioni davvero per te può sembrare una sfida. Senza, però, ogni giornata diventa un tiro di dadi: magari fila liscia, magari finisci a rincorrere mille cose senza concludere nulla di significativo. Una routine ben costruita ti permette di eliminare il superfluo, abbassare il rumore mentale e lasciare spazio a ciò che conta davvero. È il modo in cui ti assicuri di non arrivare a fine giornata sentendoti svuotata, ma soddisfatta. E la verità è che non avere una routine è già una routine – solo che non l'hai scelta tu! In questo episodio rispondo a 10 domande che mi fate spesso su come organizzo le mie giornate, dalle abitudini mattutine che mi danno energia, ai rituali che mi aiutano a riconnettermi con me stessa, fino ai trucchi per bilanciare lavoro, famiglia e tempo per me. Non perché la mia routine debba diventare la tua, ma perché nei ragionamenti che faccio potresti trovare la chiave per costruire la tua versione di equilibrio. Se vuoi scoprire quali strategie mi permettono di vivere con intenzionalità e come puoi adattarle alla tua realtà, premi play e vieni con me in questa chiacchierata senza filtri.

BookTok Made Me Podcast
That Time I Got Drunk and Yeeted a Love Potion at a Werewolf - Mead Mishaps 2

BookTok Made Me Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 55:06


Bridget, Caitlin, and Hilda are back with book 2 of Kimberly Lemming's Mead Mishaps series, "That Time I Got Drunk and Yeeted a Love Potion at a Werewolf." And this isn't a boring, second book - it's just as funny, hilarious, sexy, and ridiculous as book 1. We think you'll really enjoy it so listen now.  Join our Patreon for exclusive behind-the-scenes content and let's be friends!Instagram > @Booktokmademe_podTikTok > @BooktokMadeMe

4biddenknowledge Podcast
The Global Legacy of the Seven Sisters Myth - w/ Billy Carson Steve & Evan Strong + Elder Trudy.

4biddenknowledge Podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 70:55


Unlock the full 70-minute video for FREE  exclusively at www.4BK.tv Don't miss out—watch now  and dive into the complete experience! 

4biddenknowledge Podcast
The Global Legacy of the Seven Sisters Myth - w/ Billy Carson Steve & Evan Strong + Elder Trudy.

4biddenknowledge Podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 68:55


Unlock the full 70-minute video for FREE exclusively at www.4BK.tv Don't miss out—watch now and dive into the complete experience!

SBS Italian - SBS in Italiano
"Ora sono felice di essere qui in Australia, ma la mia vecchiaia vorrei passarla in Italia"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 12:54


In questo nuovo episodio di "Australia: Istruzioni per l'uso", raccontiamo la storia di Maria Luciani, arrivata a Wollongong nel dicembre del 2012, rispondendo all'invito di una cugina che le chiese di raggiungerla Down Under.

Vaporetto Italiano Podcast
74. Come sta andando la mia esperienza universitaria?

Vaporetto Italiano Podcast

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 13:49


Ormai forse lo sai già, ma quasi tre anni fa ho preso la grande decisione di iscrivermi di nuovo all'università. Frequento la facoltà di Lingue e Letterature Moderne di Ferrara e ho iniziato questo nuovo percorso di gran lena e con grande entusiasmo.Ma come sta andando? Sono ancora convinto di quello che ho fatto? Chissà!

5 Minute Italian
174: La mia pizza! How to talk about what's yours (when it really matters)

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 13:48


You need Italian possessive adjectives in most everyday conversations. You'll see how they work, when to use them and mistakes to avoid. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/Italian-Possessive-Adjectives Today's Italian words: Noi italiani non condividiamo la nostra pizza = We Italians don't share our pizza Noi inglesi non condividiamo la nostra birra = We English don't share our beer È la mia pizza = It's my pizza È la mia birra = It's my beer

BookTok Made Me Podcast
That Time I Got Drunk and Saved a Demon - Mead Mishaps 1

BookTok Made Me Podcast

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 54:54


Join Bridget, Caitlin, and Hilda in this unhinged episode to discuss "That Time I got Drunk and Saved a Demon," book 1 of Kimberly Lemming's Mead Mishaps series. This book was delightfully zany, and we promise you'll enjoy it just as much as they did. Although they do need to apologize for uttering the words "slut juices."  Join our Patreon for exclusive behind-the-scenes content and let's be friends!Instagram > @Booktokmademe_podTikTok > @BooktokMadeMe