POPULARITY
Torna a trovarci il consigliere regionale leghista Andrea Manfrin.
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di 1 Pietro capitolo 2 versetti da 9 a 10. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 11 Maggio 2025.Titolo del messaggio: "Capire l'identità del credente dovrebbe motivarti a proclamare le eccellenze di Dio"1 PIETRO 2 V9-109 Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una gente santa, un popolo che Dio si è acquistato, perché proclamiate le virtù di colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua luce meravigliosa; 10 voi, che prima non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio; voi, che non avevate ottenuto misericordia, ma ora avete ottenuto misericordia.
In Italia il voto è un diritto, in Australia è anche un obbligo. Ma cos'è che rafforza davvero la democrazia: la libertà di scegliere se partecipare, o l'obbligo di farlo? Lo abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».Commento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di Cuneo-FossanoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
NOTEBOOK é una rivista dedicata all'arte e alla cultura cinematografica, creata, redatta e pubblicata da MUBI.Dal terzo numero viene introdotta una rubrica intitolata "Things a Filmmaker should know" (Cose che un Filmmaker dovrebbe conoscere), una lista di "consigli" per Filmmaker, stilata da persone rilevanti nel contesto cinematografico contemporaneo.La terza lista è di Tacita Dean, artista britannica naturalizzata tedesca. È stata candidata al Turner Prize nel 1998 con Disappearance at Sea e ha vinto il Premio Hugo Boss nel 2006. Dean è tra le figure più influenti della videoarte contemporanea, ottenendo grandi plausi dalla critica per le sue opere realizzate con la pellicola 16 millimetri. Nel 2001 ha tenuto la sua prima mostra alla Tate Britain, mentre nella stagione 2004/2005 la sua opera Play as Cast è stata utilizzata come sipario dalla Wiener Staatsoper. Le sue opere di videoarte sono esposte nei maggiori musei del mondo, inclusi il Guggenheim Museum e la National Gallery.Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu
Gli aiuti per Gaza e la ONG israeliana che dovrebbe gestirli Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" La società dovrebbe multare Yldiz.L'Inter ha vinto poco in 4 anni." Bezzi:" La Juve è favorita per il 4 posto. La Lazio non è affidabile." Di Napoli:" La Roma nella corsa 4 posto ne ha più di tutte."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" La società dovrebbe multare Yldiz.L'Inter ha vinto poco in 4 anni." Bezzi:" La Juve è favorita per il 4 posto. La Lazio non è affidabile." Di Napoli:" La Roma nella corsa 4 posto ne ha più di tutte."
Maracanà con Marco Piccari, Stefano Impallomeni e Niccolò Ceccarini. Ospite: Torchia:" Farioli dovrebbe rimanere all'Ajax e vincere. La Juve sta cercando un altro allenatore."
Maracanà con Marco Piccari, Stefano Impallomeni e Niccolò Ceccarini. Ospite: Torchia:" Farioli dovrebbe rimanere all'Ajax e vincere. La Juve sta cercando un altro allenatore."
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Tito capitoli 2 e 3. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 30 Marzo 2025.Titolo del messaggio: "Due modi in cui la bontà di Dio dovrebbe motivare le tue buone opere"Tito 2 V1 - 3 V112:1 Ma tu esponi le cose che sono conformi alla sana dottrina: 2 i vecchi siano sobri, dignitosi, assennati, sani nella fede, nell'amore, nella pazienza; 3 anche le donne anziane abbiano un comportamento conforme a santità, non siano maldicenti né dedite a molto vino, siano maestre del bene, 4 per incoraggiare le giovani ad amare i mariti, ad amare i figli, 5 a essere sagge, caste, diligenti nei lavori domestici, buone, sottomesse ai loro mariti, perché la parola di Dio non sia disprezzata. 6 Esorta ugualmente i giovani a essere saggi, 7 presentando te stesso in ogni cosa come esempio di opere buone; mostrando nell'insegnamento integrità, dignità, 8 linguaggio sano, irreprensibile, perché l'avversario resti confuso, non avendo nulla di male da dire contro di noi. 9 Esorta i servi a essere sottomessi ai loro padroni, a compiacerli in ogni cosa, a non contraddirli, 10 a non derubarli, ma a mostrare sempre lealtà perfetta, per onorare in ogni cosa la dottrina di Dio, nostro Salvatore.11 Infatti la grazia di Dio, salvifica per tutti gli uomini, si è manifestata, 12 e ci insegna a rinunciare all'empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo, 13 aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesù. 14 Egli ha dato se stesso per noi per riscattarci da ogni iniquità e purificarsi un popolo che gli appartenga, zelante nelle opere buone. 15 Parla di queste cose, esorta e riprendi con piena autorità. Nessuno ti disprezzi. 3:1 Ricorda loro che siano sottomessi ai magistrati e alle autorità, che siano ubbidienti, pronti a fare ogni opera buona, 2 che non dicano male di nessuno, che non siano litigiosi, che siano miti, mostrando grande gentilezza verso tutti gli uomini. 3 Perché anche noi un tempo eravamo insensati, ribelli, traviati, schiavi di ogni sorta di passioni e di piaceri, vivendo nella cattiveria e nell'invidia, odiosi e odiandoci a vicenda. 4 Ma quando la bontà di Dio, nostro Salvatore, e il suo amore per gli uomini sono stati manifestati, 5 egli ci ha salvati non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, mediante il lavacro della rigenerazione e del rinnovamento dello Spirito Santo, 6 che egli ha sparso abbondantemente su di noi per mezzo di Cristo Gesù, nostro Salvatore, 7 affinché, giustificati dalla sua grazia, diventassimo, in speranza, eredi della vita eterna. 8 Certa è quest'affermazione, e voglio che tu insista con forza su queste cose, perché quelli che hanno creduto in Dio abbiano cura di dedicarsi a opere buone. Queste cose sono buone e utili agli uomini. 9 Ma quanto alle questioni stolte, alle genealogie, alle contese e alle dispute intorno alla legge, evitale, perché sono inutili e vane. 10 Ammonisci l'uomo settario una volta e anche due; poi evitalo; 11 sapendo che un tal uomo è traviato e pecca, condannandosi da sé.
Esistono interessantissimi studi sulla comunicazione tra madre e figlio a partire dal periodo fetale, che vengono ripresi in maniera chiara e sintetica in un libro molto interessante che si intitola IL CORPO NON DIMENTICA scritto dallo psichiatra Massimo Ammaniti e dallo psicobiologo Pier Francesco Ferrari.Tutto il materiale raccolto, pubblicato tra il 2003 e il 2008, da un lato dimostra che per la madre il feto è già un figlio con cui dialogare, dall'altro racconta come il feto stesso abbia una spiccata predisposizione naturale all'interconnessione con la madre.Questo dialogo tra madre e feto si sviluppa ovviamente su un piano non verbale e in maniera inconsapevole, basti pensare che uno dei primissimi input comunicativi è il battito cardiaco della mamma, poiché crea una continuità di rapporto rassicurante, per il feto prima, e per il neonato poi, e sembra che influisca sulla sua predisposizione alle arti musicali.Oggi vediamo insieme alcuni dei punti più interessanti di questa ricerca.Buon ascolto!
La domanda di stanotte è semplice....a 20 sono ragazzi o adulti?
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Piantanida" La Juve dovrebbe fare una cosa da Juve e prendere Klopp. 100% Giuntoli non lo toccano." Bezzi:" Una valutazione profonda va fatta anche su Giuntoli." Oppini:" Tudor non lo ha scelto Giuntoli, l'unico allenatore è Conte. Occhio a Tare ds Juve"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Piantanida" La Juve dovrebbe fare una cosa da Juve e prendere Klopp. 100% Giuntoli non lo toccano." Bezzi:" Una valutazione profonda va fatta anche su Giuntoli." Oppini:" Tudor non lo ha scelto Giuntoli, l'unico allenatore è Conte. Occhio a Tare ds Juve"
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
Alex Raccuglia condivide il suo quotidiano come sviluppatore di software, regista e creatore di contenuti audiovisivi attraverso i suoi show "The Morning Rant" e "Tecno Pillz".Lui affronta i disagi del pendolarismo nella Pianura Padana e utilizza questi momenti per discutere sfide professionali e personali.Recentemente ha riscontrato problemi con il sistema di invio email per l'attivazione dei codici seriali delle sue app, che ha risolto passando ad un altro servizio, MailSender.Questa soluzione gli permette di automatizzare il processo tramite API, migliorando l'efficienza.Alex riflette anche sulla natura ciclica delle sfide informatiche e come, nonostante le frustrazioni, continua a trovare soluzioni.[00:01:46] Spot[00:10:54] Spot[00:18:17] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Dovrebbe entrare in vigore oggi l'ordine esecutivo firmato dal presidente statunitense Donald Trump che impone dazi del 10 per cento sulle importazioni dalla Cina, mentre sono stati rinviati di un mese i dazi del 25 per cento nei confronti di Messico e Canada. Con Annamaria Simonazzi, economista.Il 2 febbraio centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza nelle principali città della Germania per protestare contro la scelta della Cdu, il partito conservatore, di cercare l'appoggio del partito di estrema destra Afd per far approvare alcuni provvedimenti. Con Cosimo Caridi, giornalista, da Berlino.Oggi parliamo anche di:Brasile • “I militari minacciano la democrazia brasiliana” di Vanessa Barbarahttps://www.internazionale.it/magazine/vanessa-barbara/2025/01/30/i-militari-minacciano-la-democrazia-brasilianaRaiPlay • Come ridevamo, condotto da Renzo Arbore e Gegè Telesforohttps://www.raiplay.it/programmi/comeridevamoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Abbiamo visto il film di Angelo Duro. Eh.---------CONSIGLI DA VEDERE:JAMIE FOXXhttps://www.netflix.com/title/81022398https://www.youtube.com/watch?v=ld7LBX-U9FgCUNK CON LIFEhttps://www.netflix.com/watch/81730530TORCHING 2024 JEFF ROSShttps://www.netflix.com/it/title/81950651LOUIE ANDERSON Big Baby Boomerhttps://www.youtube.com/watch?v=Hywa-ffqRFI
Il tycoon Elon Musk sembra pronto a lanciare un sistema di pagamento interno al social network X. Dovrebbe chiamarsi X Money e non è difficile immaginare che favorirà la circolazione di criptovalute e stablecoin. C'è già chi paragona questo momento al 2021, quando PayPal annunciò il suo supporto alle cripto favorendone il boom. Mentre l'egemonia della valuta americana è intaccata dalle tensioni geopolitiche del mondo multipolare, qualcosa torna a muoversi nell'universo digitale: qualcosa che può contribuire a mettere in discussione l'ortodossia monetaria e la supremazia del biglietto verde. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PALERMO (ITALPRESS) - "Per il secondo anno consecutivo l'Assemblea Regionale Siciliana riesce ad approvare la legge di stabilità senza ricorrere all'esercizio provvisorio. Quest'anno è riuscita a farlo entro il 31 dicembre. Dovrebbe essere la normalità ma questo parlamento non lo faceva da oltre vent'anni. Per noi è un grande orgoglio. Mi sento di ringraziare il presidente della Regione Renato Schifani, l'assessore al Bilancio, e i parlamentari di tutte le forze politiche. a cominciare da quelli dell'opposizione e poi della maggioranza. E' una norma che è dedita agli interventi sui Comuni e sulle chiese e che ci auguriamo possa dare ampio respiro per le sofferenze che stanno vivendo in questo momento". A dirlo il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno.abr/(ITALPRESS). Fonte video, Presidenza Ars
PALERMO (ITALPRESS) - "Per il secondo anno consecutivo l'Assemblea Regionale Siciliana riesce ad approvare la legge di stabilità senza ricorrere all'esercizio provvisorio. Quest'anno è riuscita a farlo entro il 31 dicembre. Dovrebbe essere la normalità ma questo parlamento non lo faceva da oltre vent'anni. Per noi è un grande orgoglio. Mi sento di ringraziare il presidente della Regione Renato Schifani, l'assessore al Bilancio, e i parlamentari di tutte le forze politiche. a cominciare da quelli dell'opposizione e poi della maggioranza. E' una norma che è dedita agli interventi sui Comuni e sulle chiese e che ci auguriamo possa dare ampio respiro per le sofferenze che stanno vivendo in questo momento". A dirlo il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno.abr/(ITALPRESS). Fonte video, Presidenza Ars
Per un guasto tecnico, non precisato tutti i voli di una delle principali compagnie aeree americane sono rimasti a terra. Arriva una novità utilissima per gli utenti WhatsApp. Dovrebbe essere il periodo della pace universale, Netflix la pensa diversamente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]
✨ La tua sofferenza è finita. Sii felice! Non c'è posto per altro che per gioia e gratitudine oggi. ✨Lezione numero 340 del libro Un corso in Miracoli. Questo numero è anche interessante dal punto di vista della numerologia secondo cui rappresenta il supporto nelle decisioni difficili della vita. Dovrebbe darti coraggio e aiutarti ad accettare te stesso e far spazio all'amore. Ricorda sempre che non sei mai solo e abbi fiducia che le cose stiano andando nella giusta direzione.Questo è un viaggio di spiritualità universale, che non ha niente a vedere con la religione. È una lettura per riconoscere sè stessi e vivere la Vita con pienezza e senza pesi inutili ed illusori.Trovi il testo della lezione nel profilo IG @Leggendomiracoli.Se desideri, puoi condividermi qui la tua esperienza, ora mi è possibile rispondere.Buona continuazione di viaggio in questa seconda parte ✨Letto da @gloria.dalio
✨ Uscire dal dramma può far paura quando non hai una trama ✨Lezione numero 339 del libro Un corso in Miracoli. Questo numero è anche interessante dal punto di vista della numerologia secondo cui rappresenta il supporto nelle decisioni difficili della vita. Dovrebbe darti coraggio e aiutarti ad accettare te stesso e far spazio all'amore. Ricorda sempre che non sei mai solo e abbi fiducia che le cose stiano andando nella giusta direzione.Questo è un viaggio di spiritualità universale, che non ha niente a vedere con la religione. È una lettura per riconoscere sè stessi e vivere la Vita con pienezza e senza pesi inutili ed illusori.Trovi il testo della lezione nel profilo IG @Leggendomiracoli.Se desideri, puoi condividermi qui la tua esperienza, ora mi è possibile rispondere.Buona continuazione di viaggio in questa seconda parte ✨Letto da @gloria.dalio
✨Nessuno ti terrorizza e nulla può metterti in pericolo. Non hai nemici e sei al sicuro da tutte le cose esterne✨Lezione numero 338 del libro Un corso in Miracoli. Questo numero è anche interessante dal punto di vista della numerologia secondo cui rappresenta il supporto nelle decisioni difficili della vita. Dovrebbe darti coraggio e aiutarti ad accettare te stesso e far spazio all'amore. Ricorda sempre che non sei mai solo e abbi fiducia che le cose stiano andando nella giusta direzione.Questo è un viaggio di spiritualità universale, che non ha niente a vedere con la religione. È una lettura per riconoscere sè stessi e vivere la Vita con pienezza e senza pesi inutili ed illusori.Trovi il testo della lezione nel profilo IG @Leggendomiracoli.Se desideri, puoi condividermi qui la tua esperienza, ora mi è possibile rispondere.Buona continuazione di viaggio in questa seconda parte ✨Letto da @gloria.dalio
NAPOLI (ITALPRESS) - “Il tema dei salari, la questione economica, le persone normali che vivono di stipendio, che vivono con le pensioni, arrivano con difficoltà alla fine del mese: e questo deve essere un problema centrale nel confronto con il Governo”. A dirlo è il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, parlando con i giornalisti a Napoli a margine della manifestazione indetta da Cgil e Uil nel giorno dello sciopero generale per protestare contro le misure previste nella manovra di bilancio. “Avevamo chiesto di detassare gli aumenti contrattuali, di parlare di contrattazioni di secondo livello, per parlare di competitività in questo Paese - aggiunge Bombardieri -. E poi servizi, la sanità, i contratti dei lavoratori che operano in questi settori e che perdono spesso anche la vita per salvare quella degli altri e per garantire servizi pubblici dignitosi. Non ci interessa se in questo caso sulla sanità si è speso di più, il dramma della sanità è che non riesci a dare servizi. Chi deve andare oggi a fare una visita, non riesce ad avere un appuntamento, non riesce a trovare una soluzione, un milione di persone si sposta dal Sud al Nord per essere curato. Questi sono i temi che abbiamo posto nella giornata di oggi, sono le nostre richieste al Governo e io credo che il Governo, se 40 piazze si riempiono come oggi, dovrebbe forse fare una riflessione. Non rispetto a Landini e Bombardieri, ma rispetto alle migliaia, alle decine, centinaia di migliaia di persone che oggi sono in piazza e chiedono dei cambiamenti”.xc9/pc/gsl
NAPOLI (ITALPRESS) - “Il tema dei salari, la questione economica, le persone normali che vivono di stipendio, che vivono con le pensioni, arrivano con difficoltà alla fine del mese: e questo deve essere un problema centrale nel confronto con il Governo”. A dirlo è il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, parlando con i giornalisti a Napoli a margine della manifestazione indetta da Cgil e Uil nel giorno dello sciopero generale per protestare contro le misure previste nella manovra di bilancio. “Avevamo chiesto di detassare gli aumenti contrattuali, di parlare di contrattazioni di secondo livello, per parlare di competitività in questo Paese - aggiunge Bombardieri -. E poi servizi, la sanità, i contratti dei lavoratori che operano in questi settori e che perdono spesso anche la vita per salvare quella degli altri e per garantire servizi pubblici dignitosi. Non ci interessa se in questo caso sulla sanità si è speso di più, il dramma della sanità è che non riesci a dare servizi. Chi deve andare oggi a fare una visita, non riesce ad avere un appuntamento, non riesce a trovare una soluzione, un milione di persone si sposta dal Sud al Nord per essere curato. Questi sono i temi che abbiamo posto nella giornata di oggi, sono le nostre richieste al Governo e io credo che il Governo, se 40 piazze si riempiono come oggi, dovrebbe forse fare una riflessione. Non rispetto a Landini e Bombardieri, ma rispetto alle migliaia, alle decine, centinaia di migliaia di persone che oggi sono in piazza e chiedono dei cambiamenti”.xc9/pc/gsl
✨ Il conflitto che vivi non può essere evaso, messo da parte, negato, mascherato, visto da qualche altra parte, chiamato con un altro nome oppure nascosto da inganni di qualsiasi tipo, se vuoi che termini ✨Lezione numero 333 del libro Un corso in Miracoli. Questo numero è anche interessante dal punto di vista della numerologia secondo cui rappresenta il supporto nelle decisioni difficili della vita. Dovrebbe darti coraggio e aiutarti ad accettare te stesso e far spazio all'amore. Ricorda sempre che non sei mai solo e abbi fiducia che le cose stiano andando nella giusta direzione.Questo è un viaggio di spiritualità universale, che non ha niente a vedere con la religione. È una lettura per riconoscere sè stessi e vivere la Vita con pienezza e senza pesi inutili ed illusori.Trovi il testo della lezione nel profilo IG @Leggendomiracoli.Se desideri, puoi condividermi qui la tua esperienza, ora mi è possibile rispondere.Buona continuazione di viaggio in questa seconda parte ✨Letto da @gloria.dalio
Vi siete mai chiesti perché dovrebbe interessarci la finanza? Qual è l'impatto anche social di un'azienda che si quota in Borsa? A cosa serve questo interesse per quei numeri che salgono e scendono e che rappresentano in Italia - almeno al momento - un valore intorno ai 660 miliardi di euro? Ne parliamo nella puntata di oggi con il giornalista di Milano Finanza Marco Capponi, anche autore del podcast "4 soldi da investire". ➡️ Qui per prenotare il tuo posto alla masterclass con Gianluca Defendi ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In italiano “child grooming” significa “adescamento di minorenni in rete”. Ma il verbo inglese to groom vuol dire anche curare. E qui si annida l'insidia. Il fenomeno non è ancora conosciuto da tutti ma assume forme diverse e raggiunge livelli preoccupanti: gli ultimi dati pubblicati nel Regno Unito mostrano un aumento di quasi il 90% in 5 anni. E' uno dei tanti pericoli legati all'uso delle reti sociali da parte dei più giovani. Per le principali piattaforme, alcuni paesi stanno valutando di introdurre dei divieti. Parrebbe cosa fatta in Australia dal 2025. Ci sta pensando l'Italia. Dovrebbe essere realtà in Florida dal prossimo 1° gennaio. Il grooming ha fatto notizia anche nella Svizzera italiana nelle scorse settimane per un caso singolare: un gruppo di minorenni ha adescato gli adescatori in rete per poi minacciarli, ricattarli, picchiarli. Con i nostri ospiti proviamo a capire meglio questo fenomeno, come funziona, quali sono le dinamiche che lo contraddistinguono e come la scuola può e intende impegnarsi per contrastarlo: ROSALBA MORESE – ricercatrice, docente in psicologia e neuroscienze sociali USI PAOLO ATTIVISSIMO - giornalista e divulgatore informatico ALESSANDRO TRIVILINI - collaboratore scientifico del DECS
Maurizio Crozza è Vincenzo De Luca in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
MILANO (ITALPRESS) - "Non capisco perché il ministro Giuli si dovrebbe dimettere. Non mi sembra che sia emerso nulla a suo carico. E' una persona assolutamente corretta e trasparente". Lo ha detto il ministro Daniela Santanchè a margine di un evento organizzato dal centrodestra al Pirellone in occasione dei due anni del governo Meloni.(ITALPRESS).xm4/abr/gsl
MILANO (ITALPRESS) - "Non capisco perché il ministro Giuli si dovrebbe dimettere. Non mi sembra che sia emerso nulla a suo carico. E' una persona assolutamente corretta e trasparente". Lo ha detto il ministro Daniela Santanchè a margine di un evento organizzato dal centrodestra al Pirellone in occasione dei due anni del governo Meloni.(ITALPRESS).xm4/abr/gsl
Dovrebbe arrivare domani 16 ottobre la nave Libra che porterà i primi migranti nei nuovi centri in Albania. Sarebbe l'avvio di un progetto fortemente voluto dalla premier Giorgia Meloni che la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen definisce un modello "da cui trarre lezioni pratiche". Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24Ore a Bruxelles e con Erion Gjatolli, redattore e ricercatore dell'Osservatorio Balcani e Caucaso e Transeuropa.Andiamo poi in Corea, dove analizziamo le crescenti tensioni tra il Nord e il Sud con l'aiuto di Antonio Fiori, professore presso la Scuola di Scienze Politiche dell'Università di Bologna.
Tanti insegnanti precari si lamentano perché l'algoritmo incaricato di assegnare le supplenze annuali privilegia chi è più in basso nella graduatoria. Dovrebbe fare il contrario, cosa sta succedendo? #attualità #scuola #insegnanti #melepodcast #spotify #torcha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per approfondire gli argomenti della puntata: Pillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandriaProduzione e Sound Design: Matteo D'Alessandro
"Intel non è giunta in Italia, ne prendiamo atto. Per altro, se leggete, Intel ha dei problemi, è l'unica azienda internazionale di semiconduttori che ha problemi" e "le cui azioni hanno perso valore in Borsa". Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, al Phygital Sustainability Expo. "Nel frattempo sono giunti investimenti pari già a oltre 8 miliardi di euro sulla microelettronica. Silicon box, St microelectronics, un'altra impresa francese, un'altra impresa tedesca ieri. In totole abbiamo già superato 8 miliardi di euro di investimenti e a fine anno arriveremo a 10 miliardi". L'Intel lo scorso anno aveva fatto sapere che avrebbe messo a terra investimenti sulla catena dei semiconduttori pari a 80 miliardi di euro. Del totale, oltre 33 miliardi saranno dedicati alla costruzione di nuovi impianti nel territorio europeo. Per l'Italia sembrava concreta l'ipotesi di ospitare il primo impianto continentale di back-end per la fabbricazione di chip, per cui l'investimento previsto ruotava intorno ai 4,5 miliardi e che avrebbe generato 1.500 nuovi posti di lavoro e altri 3500 nell'indotto, probabilmente nel nord Italia. Intanto, come scrive oggi Biagio Simonetta sul Sole, Pat Gelsinger, ceo di Intel, ha un compito assolutamente difficile: convincere il mercato che il futuro della sua società non sia stato compromesso da alcune scelte di dubbio valore e dal boom dei competitor come Nvidia. E ci ha provato anche ieri, durante Computex, la fiera tecnologica in corso a Tapei (Taiwan), dove i più importanti produttori di chip al mondo si stanno sfidando a colpi di innovazione. Gelsinger sa che da inizio anno Intel ha perso il 40% del suo valore a Wall Street. Un dato significativo, soprattutto se inserito in un contesto - quello delle società dei semiconduttori - di grande crescita. Nello stesso lasso di tempo, il titolo di Nvidia ha guadagnato il 132%; quello di Arm il 65%; quello di Qualcomm il 40%; quello di AMD il 10%; quello di TSMC il 58%. Intel, che dell'industria dei semiconduttori è una delle società più importanti e longeve, non solo non segue la scia dei competitor, ma addirittura crolla. Dal palco del Computex, Gelsinger ha risposto al ceo di Nvidia: «A differenza di quanto Jensen vorrebbe far credere, la legge di Moore è viva e vegeta» sottolineando che Intel avrà un ruolo importante nella proliferazione dell AI in quanto principale fornitore di chip per PC.«Penso che sia come Internet 25 anni fa, è così grande. Lo vediamo come il carburante che spinge l industria dei semiconduttori a raggiungere 1.000 miliardi di dollari entro la fine del decennio». Intel ha presentato i suoi nuovi processori, e al pari dei rivali, da AMD a Qualcomm, ha fornito dei benchmark che hanno dimostrato che il suo nuovo silicio è significativamente migliore rispetto alle opzioni esistenti. Il problema più immediato, però, è arrivato dal mercato, dove la risposta è stata tutt'altro che calorosa. Le azioni di Intel hanno galleggiato attorno allo stesso valore di chiusura di lunedì. E questo nonostante i nuovi prodotti e le parole del ceo che sono sembrate un guanto di sfida a Nvidia. Intel ha guidato l industria dei computer per decenni, ma negli ultimi due anni i suoi ricavi sono diminuiti a causa del ritardo rispetto ai rivali sui processori per l AI. Una storia che ricorda un po la scelta (una quindicina d'anni fa) fatta per i chip dedicati al mobile. In quell'occasione Intel si fece soffiare il mercato da Qualcomm. Adesso è stata Nvidia a correre più veloce.Ne parliamo con Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore.Vino, l'Italia è il secondo operatore mondialeL'Italia è il secondo operatore mondiale per il vino (+188%) e quinto per gli spirits (+300%). Un trend dell'export registrato in due decadi sulla base di elaborazioni dell'Osservatorio Federvini, in collaborazione con Nomisma e TradeLab. È quanto emerge dall'Assemblea Generale Federvini, Federazione italiana dei produttori, esportatori e importatori di vini, acquaviti, liquori, sciroppi, aceti e affini, svoltasi oggi a Roma alla presenza di istituzioni e produttori italiani. Un comparto che vale - ricorda la Federazione - 21,5 miliardi di euro di fatturato, conta 2.600 imprese e 30.000 occupati, e rappresenta il 21% dell'export del food & beverage italiano.Ne parliamo con Piero Mastroberardino, Vice presidente Federvini.Rinnovabili in crescita, Stato e Regioni litiganoOggi è la Giornata mondiale dell'ambiente, istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite in occasione della Conferenza di Stoccolma sull'ambiente umano, con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulle problematiche ambientali e di promuovere azioni a favore della protezione dell'ambiente. In Italia le rinnovabili hanno raggiunto numeri record: ad aprile 2024 hanno coperto il fabbisogno di elettricità con una quota del 51,2% (contro il 36% del 2023). Intanto continuano i contrasti tra lo Stato e le Regioni stretti tra la burocrazia e il rischio speculazioni.Ne parliamo con Ermete Realacci, presidente Symbola-Fondazione per le qualità italiane.Assolombarda, Spada, 'nucleare è una battaglia che dovremmo fare tutti'Il nucleare "è una battaglia che dovremmo fare tutti. Dovrebbe esserci un grande patto tra il mondo della politica, le istituzioni, i media, tutti gli enti. Se veramente ci teniamo a avere imprese più competitive dobbiamo cercare di rendere la loro vita più semplice nei prossimi anni". Lo ha detto il presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, nelle scorse settimane. "Siamo per ritornare a investire sul nucleare. Noi in Italia siamo ancora fermi al referendum", ha continuato. In Italia "si fanno battaglie ideologiche, ma ci si dimentica che sopra le nostre teste ci sono 130 centrali nucleari, dal Piemonte al Friuli. Ci vuole più pragmatismo e fiducia nell'innovazione", ha aggiunto Spada ricordando che "non bisogna abbandonare il gas, ma cercare di renderlo sempre più pulito. E puntare sul nucleare". Spada ha ricordato che "oggi in Spagna il costo dell'energia è di 13,67 euro per megawattora, mentre in Italia 86,6 euro". Sul tema è tornato oggi anche il neo presidente di Confindustria Emanuele Orsini, partecipando a un evento de Il Giornale: "L'Industria 5.0 deve essere messa a terra velocemente, per dar la possibilità da luglio di avere i consulenti che possono aiutare le imprese a farlo. La seconda cosa è cominciare alla sperimentazione del nucleare in Italia". Lo ha detto stamni a Verona il presidente di Confindustria. "Oggi - ha proseguito Orsini - si fa lo studio in Italia e le sperimentazioni in Francia. Dobbiamo mettere in condizioni l'Isi di potere dare sostegno alle nostre imprese di far sperimentazione. Quindi mettere a terra subito la parte nucleare perché saremo pronti nel 2031". Il presidente di Confidustria ha poi aggiuntoi come "sappiamo quanto la politica antindustriale sia stata al centro della Commissione uscente, per noi la Commissione entrante e il nuovo Parlamento europeo dovranno mettere al centro l'industria e le imprese, perché altrimenti non rimettiamo al centro la produttività e i consumi". "L'Europa - ha ricordato Orsini - rappresenta il 15% del Pil mondiale, e vale il 7% dell'inquinamento. Io dico attenzione: la decarbonizzazione complessiva vale 1.100 miliardi, noi dobbiamo prenderci i tempi giusti per poterla fare. Il rischio di competitività con i Paesi che non fanno i compiti a casa diventa altissimo e su questo per noi è fondamentale".Ne parliamo con Alessandro Spada, presidente di Assolombarda.
Maurizio Crozza è Vittorio Feltri in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
In questo episodio commento un post LinkedIn dove si parla di 3 attività che ogni founder dovrebbe fare e dico quali attività faccio io. Qui il post. Argomenti: 01:31 fare terapia 05:09 network di colleghi 10:39 mentor o coach 15:00 recap Cosa ne pensi? Che altre strategie usi?
Braglia:" Un grande club italiano dovrebbe puntare su De Zerbi." Impallomeni:" Nel Milan e Juve momento di attesa per gli allenatori." Orlando:" De Zerbi deve dimostrare. Leao non è un problema." Brambati:" Nel Milan situazione societaria traballante. Pioli ha responsabilità." Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni
Trino, un comune di poche migliaia di abitanti del Piemonte, ha deciso di candidarsi per ospitare il sito di stoccaggio per i rifiuti radioattivi anche se secondo il Ministero dell'Ambiente non ha i requisiti necessari per farlo. Come mai?
Impallomeni:" Cataldi dovrebbe tornare play e interno Rovella." Capua: " Kamada non ha trovato il ruolo. Isaksen ha portato aria nuova." Martini:" Alla Lazio manca un leader, sta mancando Immobile, Anderson deve ritrovarsi meglio Isaksen." Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni
Dovrebbe iniziare venerdì alle 7 la tregua di quattro giorni fra Israele e Hamas, con la liberazione di detenuti palestinesi e ostaggi israeliani. Sentiamo Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera.La Premier Meloni al question time. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Il Tar annulla l'obbligo di sensori sui mezzi pesanti a Milano. Cerchiamo di capirne di più con Marcello Clarich, professore di diritto amministrativo alla Sapienza.In campo per la Coppa Davis. Ci aggiorna il nostro Giovanni Capuano.
Dovrebbe essere l'ultimo giorno di caldo, si spera! I'm dead, Pogacar al Tour de France. Oggi iniziano i mondiali di calcio femminile. Riaperto il caso di 2Pac. I 50 anni dalla morte di Bruce Lee, tra mito e leggenda.
A Firenze, Ultima Generazione imbratta Palazzo Vecchio. Secondo Parenzo devono mettersi in un "camion di me**a". Cruciani vabbè... sapete che ne pensa. Elogio al Sindaco Dario Nardella. David consiglia di rinominare "Dritto e Rovescio". Dovrebbe essere "Rom e rovescio". Dario Nardella, sindaco di Firenze, confessa "avrei voluto tirargli uno schiaffo" Maria Letizia di Ultima Generazione difende l'azione dimostrativa contro Palazzo Vecchio. Marco da Milano torna all'attacco, Biden è morto. Don Felice Prosperi della Diocesi di Macerata è Pro Putin. L'accusa di transfobia canina. Lo scandalo.