Podcasts about dagli

  • 753PODCASTS
  • 1,634EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about dagli

Show all podcasts related to dagli

Latest podcast episodes about dagli

Raffaele Gaito, il podcast.

Durate l'AI Week 2025, il più grosso evento in Europa su AI, ho chiesto a un po' di persone alcune domande.Una di queste è: qual è l'AI che usi di più? La tua preferita? Quella di cui non puoi fare a meno?Ho beccato persone di tutte le età e tutte le professioni: dai freelance agli imprenditori, passando per i dipendenti.Situazioni più B2C e scenari più B2B.Ecco cosa mi hanno risposto!Buon ascolto

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Delitto di Garlasco: confermata la presenza del Dna di “Ignoto 3”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 1:40


Nuovo capitolo del delitto di Garlasco con gli esiti sul tampone orofaringeo di Chiara Poggi analizzati nell'incidente probatorio. Dagli esami è emerso che dei cinque campioni, uno è quello dell'assistente del medico legale che nel 2007 effettuò l'autopsia sulla vittima, l'altro invece appartiene a un uomo sconosciuto ribattezzato “Ignoto 3”.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1659 - Dagli anni 80 sono uscito vivissimo...dai 90 insomma.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 4:48


Dicono che non si esce vivi dagli anni 80'....ma io ne sono uscito vivissimo. I veri problemi sono arrivati con i 90....

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 dei panini più amati in estate dagli italiani

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:25


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

L’ARCOBALENO E L’AEROPLANO
Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXXVII puntata

L’ARCOBALENO E L’AEROPLANO

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 28:29


Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXXVII puntata Penultima puntata della stagione! Dagli studi roventi di Perugia abbiamo con noi per voi: Salvador Mundi, il Carosello di Claudia, le cabine rosse di Dany in English, Aurora la scioglilinguista, Giammi Decimo Meridio e Mark Kiss! Buon ascolto!!! L'articolo Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXXVII puntata proviene da Young Radio.

Passa dal BSMT
ANTONIO CAMPO DALL'ORTO | Da MTV ai vertici RAI: storia di un visionario! | Passa dal BSMT _ S04E81

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 122:50


Dalla nascita di MTV Italia a Direttore Generale della RAI, passando da mille esperienze e creazioni,; rigorosamente sempre un passo avanti. La storia di un visionario. Ebbene sì, Antonio Campo Dall'orto è passato dal BSMT. Un manager, un visionario, un uomo che ha portato la musica, i giovani e un nuovo linguaggio nella televisione italiana. Dagli esordi con l'informazione per ragazzi ai vertici della tv pubblica, Antonio Campo Dall'Orto ha attraversato le stagioni più delicate dell'intrattenimento italiano, con uno sguardo sempre rivolto al futuro e al di fuori dell'Italia. Sotto la sua guida, MTV è diventata un laboratorio di linguaggi, talenti e idee che hanno segnato una generazione. Un canale capace di parlare davvero ai giovani, di sperimentare, di rischiare. Una palestra creativa che ha lanciato nuovi volti, nuovi format e un nuovo modo di fare televisione. Poi sono arrivati gli anni in Rai, la creazione di Raiplay, i programmi di La7, le scelte difficili, le responsabilità. Ma la visione è rimasta la stessa: usare i media per capire e aggregare, non solo per intrattenere. Al BSMT abbiamo parlato di tutto questo. Di innovazione, di musica, di cultura pop e di scelte coraggiose. Ma anche di cosa significa essere stato il volto meno visibile ma più influente della rivoluzione mediatica che ha cambiato una generazione intera. Una chiacchierata lucida, appassionata, piena di spunti sul mondo della televisione, del cambiamento da ieri a oggi e di cosa aspettarci dai media nel futuro. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

GeopolitiX
Come funzionano le bombe anti-bunker GBU-57 MOP usate dagli USA contro due siti nucleari in Iran

GeopolitiX

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 13:12


Continua la guerra tra Iran e Israele: lo scorso 22 giugno gli USA hanno attaccato i siti nucleari iraniani di Natanz e Fordow, sganciando 14 bombe anti-bunker “GBU-57A/B MOP” con il bombardiere strategico B-2 Spirit. L'operazione, chiamata Midnight Hammer (in italiano “martello di mezzanotte”), aveva l'obiettivo di neutralizzare le capacità di arricchimento nucleare dell'Iran. Ma cosa sono queste bombe anti-bunker? Quale velivolo ha utilizzato l'America per l'attacco contro l'Iran? E quali sono stati i risultati dell'operazione voluta dal Presidente Donald Trump? In questo video, analizzeremo il funzionamento delle bombe USA GP 57 e vi spiegheremo come si è svolta l'operazione Midnight Hammer. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 delle cose più amate d'estate dagli italiani

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 1:55


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Pillole di Scienza
Paralisi del sonno: dagli alieni al raziocinio

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 6:13


Si tratta di un qualcosa di spaventoso e che viene sperimentato da tante persone. Ma di cosa si tratta? Molte culture associano questo fenomeno a demoni, secondo alcuni sarebbero addirittura la prova di rapimenti alieni. La verità però è ben diversa: tutto risiede nella nostra mente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Market Mover
Quali opportunità dagli affitti medi?

Market Mover

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 13:56


Tra gli affitti brevi stile airbnb e i contratti a lunga scadenza si sta affermando una terza opzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Voci di impresa
Galvalux, dagli occhiali al fashion, finiture made in Cadore - di Andrea Ferro

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025


Dai trattamenti galvanici per gli occhiali con un occhio particolare alla verniciatura, agli accessori per la pelletteria passando per le sfilate dell’haute couture internazionale. Sono vari gli ambiti produttivi di “Galvalux”, azienda con sede a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno, terra di montagna e di vocazione imprenditoriale. Diversificazione e innovazione, dunque sono gli elementi alla base di questa avventura imprenditoriale. A ripercorrere questa storia di impresa, famiglia e lavoro è Francesco De Polo, vice presidente di Galvalux.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
KONE: l'evoluzione degli ascensori tra dati e manutenzione predittiva

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 36:06 Transcription Available


La mobilità verticale è una componente invisibile ma fondamentale della nostra quotidianità. Dagli edifici residenziali alle grandi infrastrutture urbane, ascensori e scale mobili sono diventati elementi centrali per garantire accessibilità, efficienza e sicurezza nei flussi di persone. Ma com'è cambiata questa tecnologia negli ultimi decenni e in che modo l'innovazione sta ridisegnando il futuro dei nostri spostamenti all'interno degli edifici? Per capire tutto questo abbiamo invitato Marco De Flora, direttore servizi e grandi clienti di KONE Italia, Spagna e Portogallo, che ci racconta che ruolo hanno la raccolta dati, la manutenzione predittiva e l'integrazione con gli edifici smart nel trasformare il settore della mobilità verticale.Nella sezione delle notizie parliamo della WWDC 2025 nella quale Apple ha introdotto il nuovo linguaggio visivo Liquid Glass e di una rivoluzionaria retina artificiale basata sul tellurio che potrebbe ridare la vista a molte persone.--Indice--00:00 - Introduzione01:34 - Le novità della WWDC 2025 (Wired.it, Matteo Gallo)03:20 - Una retina artificiale per ridare la vista (HDBlog.it, Luca Martinelli)04:39 - KONE: l'evoluzione degli ascensori tra dati e manutenzione predittiva (Marco De Flora, Davide Fasoli, Luca Martinelli)35:14 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E24#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Superhero In My Sleep by Rival x Asketa & Natan Chaim

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 delle attività sportive preferite dagli italiani in estate

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 2:30


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

STUPEFATTI
#222 - Dagli Appennini alle Ande

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 37:02


Buon venerdì Stupefan!Questa settimana tre notizie per raccontarvi il disastro delle leggi proibizioniste, quindi per ascoltarci dovete predisporre un "setting" consono e un "set" preparato ad affrontare il peggio. Number one: la notizia che non c'è, ovvero un settore con migliaia di posti di lavoro a rischio e una politica che non ne parla. Number two: ve lo ricordate Walter De Benedetto, malato assolto dall'accusa di spaccio per aver coltivato la cannabis che gli serviva per curarsi? Marco, suo caro amico che lo aiutava a far crescere le piantine, non solo è stato condannato, ma dopo sei anni di processo dovrà aspettare il 2026 per la prima udienza di appello. Number three: la violenza torna anche in Colombia con un attentato che ha quasi ucciso uno dei candidati presidente alle elezioni del prossimo anno e l'artefice è un ragazzo di quindici anni.Il commento è al tasto play! Note dell'episodio: - La reazione del settore: https://shorturl.at/tmkgP - Le reazioni nel mainstream (vi mettiamo il link alla ricerca google, verificate voi): https://shorturl.at/HIXyV - Chi era Walter De Benedetto: https://megliolegale.it/il-viaggio-di-walter-per-il-diritto-alla-salute/ - Cosa accade ora a Marco: https://www.arezzonotizie.it/cronaca/amico-walter-cannabis-corte-appello.html - L'attentato in Colombia: https://www.msn.com/en-us/news/world/who-is-colombian-sen-miguel-uribe-turbay-who-was-shot-during-a-campaign-rally-in-bogota/ar-AA1GjRJV - L'appello della Halsema sul Guardian più di un anno e mezzo fa: https://www.theguardian.com/commentisfree/2024/jan/05/amsterdam-netherlands-drugs-policy-tradeEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast!  Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, il tema del fine vita, le ultime news dagli USA, i libri, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 128:31


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I dazi USA-Cina, il suicidio assistito in Toscana, lo stop dei diesel euro 5. Nello spazio Donna Moderna, abbiamo parlato di mamme single in vacanza, con la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola. In queste ore il tema del fine vita torna di scottante attualità, all'indomani del primo suicidio assistito operato in Toscana con la legge regionale che regolamenta questa dinamica. Ne abbiamo parlato in diretta con Marco Cappato, politico, attivista, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il punto sulle ultime news dagli Stati Uniti. Con noi Claudio Pagliara, giornalista, saggista, storico corrispondente Rai dagli Stati Uniti, in libreria con "L'imperatore. Donald Trump, L'alba Di Una Nuova Era" (Edito da Piemme). Un libro pieno di errori! Vocaboli sbagliati, omissioni, tanti refusi... la cosa divertente è che questa operazione è fatta apposta. Un libro tutto da correggere per svelare, alla fine, un mistero e un messaggio segreto. Non a caso a scriverlo è uno dei più importanti enigmisti del nostro Paese. Ci ha raggiunto in diretta Stefano Bartezzaghi, enigmista, insegna Semiotica della creatività all'Università IULM di Milano. L'attualità, commentata dal Claudio Cerasa direttore del giornale Il Foglio. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Digitalizzazione, AI e banche: il futuro | CTO Show 134 con Marco Broggio

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 45:43


In questa puntata del CTO Show abbiamo ospitato Marco Broggio, Chief Solution Officer di Intesa (a Kyndryl Company), per esplorare i grandi temi dell'innovazione tecnologica: trasformazione digitale, modernizzazione IT, identità digitale e AI.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/come-lai-e-il-digital-wallet-stanno-trasformando-il-mondo-bancario-e-non-solo/Con una carriera iniziata in una startup e proseguita fino alla guida di progetti europei nei grandi istituti finanziari, Marco ci racconta:- Come si passa da tecnologie abilitanti a veri impatti sulla vita delle persone- Perché l'intelligenza artificiale non è un fine, ma uno strumento- Quali sono le sfide reali della modernizzazione bancaria- Come il digital wallet europeo rivoluzionerà l'identità onlineUn episodio denso, strategico e ispirante per chi lavora nel tech e vuole capire davvero dove sta andando il nostro settore.⏱️ Capitoli00:00 Introduzione e presentazione di Marco Broggio03:10 Dagli inizi in startup alla guida di progetti europei06:45 L'evoluzione del ruolo della tecnologia: serve un problema, non una moda11:25 Caso reale: AI per il riconoscimento documenti15:30 Il futuro dell'identità digitale e il wallet europeo23:00 Perché le banche faticano a modernizzare i sistemi legacy29:10 Cultura aziendale e hybrid working nel post-pandemia36:20 L'impatto reale dell'AI sul lavoro e le competenze richieste

SBS Italian - SBS in Italiano
Dagli archivi - The Bug Whisperer Ep.4: La mummia di Borgo San Dalmazzo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 19:21


Pubblicato la prima volta nel 2017, il podcast 'The Bug Whisperer' ricostruisce alcune indagini su cui lavorò Paola Magni, entomologa forense piemontese che ora vive a Perth.

Prima Pagina
8 giugno; Orrore a Villa Pamphili ; Trump nel caso Epstein? ; "The End" è da vedere o no?

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 17:07


Due corpi trovati a Villa Pamphili, uno è di una bimba di sei mesi. E oggi il commento di Mario Ajello si occupa di luci e ombre della manifestazione pro Palestina tenuta a Roma, mentre dall'inviato Lorenzo Vita arriva una storia straziante proprio dal fronte della striscia di Gaza, quindi ci spostiamo in America con Donatella Mulvoni e una domanda: Donald Trump è davvero coinvolto del caso Epstein come dice Elon Musk? Dagli esteri allo spettacolo con Gloria Satta che commenta un film davvero molto speciale e ci spiega se valga o meno la pena andarlo a vedere.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dagli archivi: The Bug Whisperer Ep.3: Il delitto del lago di Bracciano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 19:13


Pubblicato la prima volta nel 2017, il podcast 'The Bug Whisperer' ricostruisce alcune indagini su cui lavorò Paola Magni, entomologa forense piemontese che ora vive a Perth.

Caffe 2.0
Ascolta e ascoltati, dagli scogli in spiaggia

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 15:36


Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio
#489 - PROGETTO900 - L'euro, a qualunque costo

Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio

Play Episode Listen Later May 27, 2025 45:23


In questa puntata raccontiamo il lungo e tormentato percorso dell'Italia verso l'adozione della moneta unica. Dagli anni '70 di stagflazione, inflazione galoppante e scala mobile, alla fine di Bretton Woods, fino al divorzio tra Banca d'Italia e Tesoro nel 1981. Poi gli anni '90, con Tangentopoli, le privatizzazioni, l'austerità, la pressione fiscale crescente e la cessione di pezzi dello Stato. Tutto per rientrare nei parametri di Maastricht. L'Italia ce la fa, ma a quale prezzo?Il debito esplode, la crescita rallenta, e un intero paese si piega sotto il peso del risanamento. Questa è la storia di un'Europa costruita a colpi di sacrifici, di una moneta nata per unire... ma che per l'Italia ha significato una lunga stagione di rinunce. Un racconto complesso, lucido, senza sconti, per capire da dove veniamo – e forse anche dove stiamo andando.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dagli archivi: The Bug Whisperer Ep.2 - Il caso del pozzo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 26, 2025 18:15


Pubblicato la prima volta nel 2017, il podcast 'The Bug Whisperer' ricostruisce alcune indagini su cui lavorò Paola Magni, entomologa forense piemontese che ora vive a Perth.

Europhonica IT
Ucraina, Medio Oriente e difesa europea: una (lunga!) “partita a Risiko” con Vannacci

Europhonica IT

Play Episode Listen Later May 26, 2025 54:44


Dagli studi radiofonici del Parlamento europeo di Strasburgo, la nostra intervista all'eurodeputato Roberto Vannacci (PfE). Una lunga chiacchierata su alcuni dei temi più attuali dell’agenda europea: dai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, fino alla discussione sulla difesa comune europea. Se avete già visto il nostro reel con Vannacci, non potete perdetevi l'intervista integrale! Il contenuto è stato […]

L'assicurazione per cautelarsi dagli errori dei chatbot

"Non c'era una volta..."

Play Episode Listen Later May 26, 2025 4:18


I Lloyds introducono una polizza assicurativa per permettere alle aziende di cautelarsi dagli errori commessi dai chatbot basati sull'Intelligenza Artificiale.

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop
L'HORROR secondo NITRO: da Piccoli Brividi a Freddy Krueger

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop

Play Episode Listen Later May 26, 2025 43:57


Nitro è venuto a trovarci per raccontarci una delle sue più grandi passioni: l'horror. Dagli slasher anni '80 ai cult più oscuri, ci ha portato dentro al suo mondo fatto di mostri. Gli abbiamo chiesto di scegliere 8 oggetti dalla sua collezione horror personale e ce li ha raccontati uno per uno, svelando aneddoti e l'influenza che il genere ha avuto anche sulla sua musica e immaginario artistico.

Amare parole
Ep. 107 - Una notizia vera e una falsa dagli Stati Uniti

Amare parole

Play Episode Listen Later May 25, 2025 7:38


Harvard ha davvero corretto la lettera di Linda McMahon, Segretaria all'Istruzione? Kristi Noem, Segretaria alla Sicurezza Interna, davvero non sa cosa sia l'habeas corpus? Una delle due notizie è vera, l'altra falsa. Come fare a riconoscerle? La parola della settimana è cronovoro. - La correzione della lettera di McMahon- Il video con le dichiarazioni di Kristi Noem- Il post su X di Daniel Luo- La vera risposta del rettore di Harvard a McMahon ⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non lo faccio x moda
Anni 2000, Festivalbar e musica dance con Alexia e gli Eiffel 65

Non lo faccio x moda

Play Episode Listen Later May 19, 2025 73:38


Alexia, Jeffrey e Maury degli Eiffel 65 accompagnano Giulia in un viaggio nei suoi anni preferiti: gli anni 2000. Dagli inizi di Alexia ai suoi successi più grandi come “Summer is crazy” o “Dimmi come”, il boom internazionale degli Eiffel 65 con “Blue (Da Ba Dee)”, l'ascesa e la caduta di Festivalbar. Celebrando il ritorno di Alexia con il suo nuovo singolo “Follow” e la nuova versione di “Viaggia insieme a me” degli Eiffel 65 con Guè Pequeno, in questa puntata ripercorriamo cosa significava essere artisti di successo negli anni 2000 e com'è cambiato oggi il panorama musicale italiano.Distribuito da Warner Music Italy

SBS Italian - SBS in Italiano
Dagli archivi: The Bug Whisperer Ep.1 - Il delitto del tappeto

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 17, 2025 20:40


Pubblicato la prima volta nel 2017, il podcast 'The Bug Whisperer' ricostruisce alcune indagini su cui lavorò Paola Magni, entomologa forense piemontese che ora vive a Perth.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Trump annuncia un cessate il fuoco tra India e Pakistan mediato dagli Usa - Puntata del 12/05/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later May 12, 2025 12:03


Market Mover
Come costruirsi una rendita extra

Market Mover

Play Episode Listen Later May 9, 2025 11:06


Dagli immobili ai bond ecco le strategie per integrare la pensione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
L'America di Roosevelt: dagli anni Venti alla Seconda guerra mondiale

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 6, 2025 3:04


Roosevelt fu presidente durante la Grande Depressione e la Seconda guerra mondiale con politiche innovative e una leadership determinata.

Daily Cogito
Dagli ZOMBIE a DIO, dall'edizione CINESE al mio primo ROMANZO: come leggere i miei lavori

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 5, 2025 31:56


Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #libri #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
PIO E AMEDEO | Ci chiudono il Podcast!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later May 5, 2025 114:02


Sono un uragano: irriverenti, imprevedibili, impossibili da contenere. Hanno fatto del paradosso uno stile di vita, della provocazione un linguaggio, dello “scrocco” una missione nazionale. Ebbene sì, Pio e Amedeo sono passati dal BSMT. Dagli esordi sulle emittenti locali pugliesi fino al grande salto a Le Iene, Pio e Amedeo si sono imposti nel panorama comico italiano con uno stile spiazzante, che mescola ironia, irriverenza e realtà. Ma hanno conquistato definitivamente il grande pubblico con Emigratis, lo show che li ha portati in giro per il mondo nei panni di due “scrocconi di lusso” a caccia di VIP. Non solo. Li abbiamo visti anche al cinema, nei teatri, e come protagonisti di Felicissima Sera, la varietà di prima serata su Canale 5 con cui hanno confermato la loro capacità di portare la comicità nel mainstream senza perdere identità e provocazione. Al BSMT abbiamo parlato di comicità e libertà di espressione. Di polemiche e di critiche, ma anche del valore di dire le cose a modo proprio, comprese quelle che fanno storcere il naso. Noi vi avvisiamo: preparatevi a una chiacchierata totalmente senza filtri. tra risate, provocazioni, riflessioni Il racconto di due amici partiti da Foggia, che hanno scelto di far ridere smuovendo coscienze, anche a costo di spaccare l'opinione pubblica. Perché per loro, la risata è una miccia. Non un diversivo. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
ANNA FOGLIETTA | Il coraggio di esporsi!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later May 1, 2025 71:58


Attrice romana dal carisma travolgente, dal talento indiscusso e dalla voce sempre presente su temi sociali cruciali. Ebbene sì, Anna Foglietta è passata dal BSMT. Una chiacchierata intensa, autentica, imperdibile. Dagli esordi con la serie cult La Squadra, alla consacrazione tra cinema e teatro, Anna Foglietta ha costruito una carriera fatta di scelte coraggiose, ruoli memorabili e un impegno costante dentro e fuori dal set. L'abbiamo vista in film iconici come Perfetti Sconosciuti, La mafia uccide solo d'estate, Nessuno mi può giudicare. L'abbiamo ascoltata a teatro, dove ogni sua interpretazione lascia il segno. Anna è una di quelle attrici che non interpretano: vivono i personaggi. Danno loro voce, carne, anima. Ma la sua voce non si ferma alla scena. È una voce che si alza per i diritti umani, per la giustizia sociale, per l'uguaglianza. Una voce necessaria, potente, scomoda quando serve. In questo episodio parliamo di cinema, di teatro, di responsabilità, di futuro. Scoprirete un'artista consapevole e una donna capace di ispirare chiunque sogni di far sentire la propria. Una delle interpreti più intense del panorama italiano. Una conversazione da non perdere. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Salute, ecco le nuove cure gratis: dagli screening neonatali ai test per i tumori al seno

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 8:40


In questa puntata di Start parliamo delle nuove prestazioni gratuite dal Servizio Sanitario Nazionale, di come l'intelligenza artificiale rivoluziona il lavoro HR e dello scontro tra Trump e le università americane

Corriere Daily
Il Papa e Trump. Capitali in fuga dagli Usa. Ucraina, si tratta

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 20:55


Giuseppe Sarcina racconta del complicato rapporto tra il pontefice scomparso lunedì 21 aprile e il presidente degli Stati Uniti, che sarà comunque presente ai funerali. Federico Fubini analizza i movimenti che fanno ipotizzare un aumento della sfiducia nell'economia americana. Marta Serafini parla del nuovo incontro oggi a Londra tra le delegazioni di Washington e Kiev, secondo round dopo quello di Parigi della settimana scorsa.I link di corriere.it:Chi ha convinto Trump a partecipare ai funerali di Papa Francesco? Storia di 4 ore surrealiÈ partita una fuga di capitali dagli Stati Uniti?La «tregua» di Pasqua è finita. Putin: «Valuteremo l'offerta di Kiev»

Passa dal BSMT
MAX PEZZALI & RICCARDO ZANOTTI | Dagli 883 ai pinguini: questione di eredità! | Passa dal BSMT _ S04E58

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 119:04


Due mondi simili e un linguaggio comune: quello della musica che racconta la vita vera. Ebbene sì, Riccardo Zanotti e Max Pezzali sono tornati al BSMT. Ma questa volta insieme, per una puntata incredibile. Da una parte la voce e la penna dei Pinguini Tattici Nucleari, capaci di parlare alla nuova generazione con ironia, profondità e leggerezza. Dall'altra, un artista che quella generazione l'ha cresciuta a suon di storie quotidiane, emozioni semplici e testi diventati memoria collettiva: Max Pezzali, fondatore degli 883. Insieme raccontano il loro primo singolo, “Bottiglie vuote”, ma anche un universo condiviso fatto di musica, ispirazioni, passioni e cambiamenti. Al BSMT si è creata un'atmosfera magica, quasi sospesa. Una chiacchierata tra amici in cui si parla di scrittura, di mercato discografico, di intelligenza artificiale nella musica, e di tutto ciò che oggi ruota intorno alla creatività, ma anche dentro di noi. Due generazioni che si ascoltano e si riconoscono. Due modi di dire le stesse cose con suoni diversi. Un passaggio di testimone che non sa di passato, ma di continuità. Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
GIANLUCA ZAMBROTTA | Quando il calcio era un'altra cosa! ⚽️ | Passa dal BSMT _ S04E56

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 130:24


Anche quest'anno, durante la Design Week, il BSMT ha fatto tappa al Cupra Garage di Milano con una puntata speciale. E questa volta con un ospite che ha scritto un pezzo della nostra storia: uno dei protagonisti della notte di Berlino, campione del mondo 2006, uno dei terzini più completi e costanti della sua generazione. Ebbene sì, proprio lui: Gianluca Zambrotta. Dagli inizi a Como, al salto in Serie A con il Bari, fino alla consacrazione con la Juventus. Poi le esperienze internazionali, prima a Barcellona e poi di nuovo in Italia, con il Milan. Ma è con la maglia azzurra che ha lasciato il segno più profondo, contribuendo in prima linea a quella vittoria mondiale che ancora oggi fa venire i brividi. Con lui abbiamo ripercorso tutto: gli inizi, i sacrifici, le partite che non si dimenticano, i momenti duri e quelli che ti cambiano per sempre. Zambrotta non è solo un simbolo del calcio italiano — è un pezzo di memoria collettiva. Preparatevi a un viaggio tra spogliatoi, ricordi, risate e riflessioni lucide su come è cambiato (e dove sta andando) lo sport che più di ogni altro ci unisce. Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Parole di Storie - Fiabe
Il ladro di fiori nel regno di Tulipandia. Una fiaba di Gaetano Marino. (Dagli otto anni in su)

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 64:49


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino. * dagli otto anni in su Continue reading

MELOG Il piacere del dubbio
Dagli Incel ai Black Pill

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025


Si ritrovano in rete per sostenersi e anche per fomentare la propria misoginia, condividendo i più banali luoghi comuni fino alle espressioni verbali più violente ed estreme. Parliamo di Black pill con lo psicologo Marco Crepaldi e la giornalista Elisabetta Rosso.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Notizie dagli Stati Uniti tra Groenlandia e Crocs vietate

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 6:42


Il Mondo
I venezuelani espulsi in massa dagli Stati Uniti. I salari bassi alimentano le disuguaglianze in Italia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 27:52


Da ieri più di mezzo milione di venezuelani, nicaraguensi, haitiani e cubani che vivevano legalmente negli Stati Uniti sono diventati irregolari. Con Stefano Pozzebon, corrispondente della Cnn, da Bogotá.In Italia i salari reali sono inferiori di 8,7 punti rispetto a quelli del 2008, la più forte perdita di potere d'acquisto tra i paesi a economia avanzata del G20. Con Elena Granaglia, economista e co-cordinatrice del Forum disuguaglianze e diversità.Oggi parliamo anche di:Disco • Private dancer (40th anniversary) di Tina TurnerCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Parole di Storie - Fiabe
La bella Adelaide dai capelli rossi e i tre briganti. Una fiaba di Gaetano Marino (dagli otto anni in su)

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 45:05


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino – * dagli otto anni in su Continue reading

Due di denari
21 marzo - In diretta da Cosmoprof

Due di denari

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025


Radio 24 è presente a Cosmoprof Worldwide Bologna, l'evento numero uno al mondo per l'industria cosmetica giunto quest'anno alla sua 56esima edizione. Dal 20 al 23 marzo 2025 a Bologna attesi oltre 250.000 operatori e più di 3.000 aziende da 65 paesi, in rappresentanza di oltre 10.000 brand. Per l'occasione la nostra Debora Rosciani è sul posto e incontra Gian Andrea Positano, responsabile del Centro Studi di Cosmetica Italia, la voce dell’industria cosmetica nazionale e della sua filiera afferente a Confindustria. Con lui facciamo il punto sulle ultime tendenze nel settore della cosmetica e sulle abitudini di spesa degli italiani in questo ambito. Dagli studi di Milano, Mauro Meazza vigila invece sulla riunione settimanale della Squadra Antitruffa Serpente Corallo. Con Marco lo Conte e Stefano Elli torna la rassegna stampa delle ultime notizie in materia di truffe e frodi. Non mancano le anticipazioni sulla nuova puntata del podcast Serpente Corallo Social Club, dedicata ai bias, ovvero quei pregiudizi o convinzioni che condizionano la nostra percezione del mondo e le nostre decisioni: possono aiutare i truffatori, ma anche noi, nel difenderci. Ci colleghiamo con l'ospite di questo episodio, la professoressa Veronica Cucchiarini, ricercatrice presso l’università Bicocca di Milano ed esperta di Behaviour Economics.

Passa dal BSMT
MAX GIUSTI | Il potere della genuinità! | Passa dal BSMT _ S04E50

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 83:53


Comico, imitatore, conduttore, attore, doppiatore, autore teatrale… è un artista a tutto tondo che da oltre 30 anni domina la scena dell'intrattenimento italiano. Ebbene sì, Max Giusti è passato dal BSMT! Dagli esordi in TV negli anni '90 ai grandi show, Max ha conquistato il pubblico con la sua ironia tagliente e il suo talento poliedrico. Lo abbiamo visto condurre Affari Tuoi e Boss in Incognito, imitare a Quelli che il calcio e al GialappaShow, e calcare i palchi con spettacoli teatrali di successo. Senza dimenticare che è la voce ufficiale di Gru in Cattivissimo Me! Al BSMT si è raccontato senza filtri: dalle imitazioni più iconiche alle svolte decisive della sua carriera, fino alla sua passione irrefrenabile per il tennis. Ma oltre alla comicità, abbiamo scoperto un artista che ha vissuto e osservato il mondo dello spettacolo da vicino, tra successi, scelte, sacrifici e aneddoti inediti. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Travis Walton: rapito dagli alieni?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 30:32


Il 5 novembre 1975 il boscaiolo Travis Walton racconta di essere stato rapito in Arizona da un'astronave aliena e tenuto in ostaggio per oltre cinque giorni, per poi essere scaricato in una cittadina poco lontana dal luogo del rapimento. Che cosa è accaduto? Davvero è stato sequestrato dagli extraterrestri?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Radio CICAP
Spazio all'informatica - con Paolo Attivissimo

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 88:07


In questa puntata spaziale, Paolo Attivissimo, giornalista e curatore del blog Attivissimo.me, ci ha parlato di tecnologia e di missioni nello spazio. Dagli anni 60 ad oggi abbiamo esplorato i problemi logistici e le soluzioni di tecnologia informatica che scienziati e astronauti hanno dovuto adottare per rispondere al più sfidanti degli ambienti. Ovviamente, con un briciolo di attenzione a ciò che c'è di reale e concreto dietro alla narrazione leggendaria di quelle imprese senza precedenti.Ospite: Paolo AttivissimoRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:https://attivissimo.me/, Il Blog di Paolo AttivissimoMusiche:https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgInstagram: cicap_itNewsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

SBS Italian - SBS in Italiano
Cultural burning: using fire to protect from fire and revive Country - Cultural burning: usare il fuoco per proteggere il Country dagli incendi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 11:27


Did you know that Indigenous Australians have been using fire to care for the land for tens of thousands of years? Evidence show that cultural burning practices not only help reduces the intensity and frequency of wildfires but also plays a vital role in maintaining healthy ecosystems. Experts share insights on the latest evidence behind this ancient practice. - Sapevate che gli indigeni australiani usano il fuoco per prendersi cura della terra da decine di migliaia di anni? Queste pratiche culturali non solo contribuiscono a ridurre l'intensità e la frequenza degli incendi, ma servono anche a proteggere gli ecosistemi.