Podcasts about dagli

  • 516PODCASTS
  • 947EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Feb 16, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about dagli

Latest podcast episodes about dagli

Architecture&Anthropocene
Mangiare Mangiarotti - Ep.2 - A misura d'uomo

Architecture&Anthropocene

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 6:36


Dagli anni sessanta con Renzo Piano agli ottanta con la progettazione del passante ferroviario di Milano, i tratti distintivi del processo creativo di Angelo Mangiarotti uniscono fabbriche che somigliano a templi greci, prefabbricati e un'ideale di architettura anonima.

Let's Talk Religion
Neoplatonism in Islamic Thought

Let's Talk Religion

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 56:50


It's time to talk about a few ways that Neoplatonic ideas have shown up in the history of Islamic thought.Sources/Recomended Reading:Adamson, Peter (ed.) (2005). "The Cambridge Companion to Arabic Philosophy". Cambridge University Press.al-Ghazali - "The Niche of Lights". Translated by David Buchman. Islamic Translations Series. University of Chicago Press.Daftary, Farhad (2007). "The Isma'ilis: Their history and doctrines". Cambridge University Press.Chittick, William (2005). "Ibn Arabi: Heir to the Prophets". OneWorld Publications.Chittick, William (1989). "The Sufi Path of Knowledge: Ibn 'Arabi's Metaphysics of Imagination".Chittick, William (1998). "The Self-Disclosure of God: Principles of Ibn al-'Arabi's Cosmology". State University of New York Press.Chittick, William (2005). "The Sufi Doctrine of Rumi". World Wisdom, inc.Dillon, John (1996). "The Middle Platonists". Bristol Classical Press.Gerson, Loyd P. (ed.) (2019). "Plotinus: The Enneads". Cambridge University Press. (This is the translation of the Enneads I have been using in this episode).Gerson, Loyd P (2008). "Cambridge Companion to Plotinus". Cambridge University Press.Ibn Sina - "A Treatise on Love". Translated by Emil L. Fackenheim. Medieval Studies.Ibn 'Arabi - "The Ringstones of Wisdom (Fusus al-Hikam)". Translation by Caner K. Dagli. Great Books of the Islamic World.Ibn Arabi - "The Universal Tree and the Four Birds (al-ittihad al-kawni). Translated by Angela Jaffray. Oxford: Anqa Publishing.Ibn 'Arabi - "The Openings Revealed in Makkah: al-futuhat al-makkiyya". Translated by Eric Winkel. Volumes 1-4. Pir Press.Morewedge, Parviz (1992). "Neoplatonism and Islamic Thought". State University of New York Press.Ormsby, Eric (Translated by) (2012). "Between Reason and Revelation: Twin wisdoms reconciled". An annotated English translation of Nasir-i Khusraw's Kitab-i Jami al-hikmatayn. The Institute of Isma'ili Studies. I.B. Tauris.Proclus "The Elements of Theology: A Revised Text with Translation, Introduction, and Commentary". Translated by E.R. Dodds. Second Edition. Oxford University Press.O'Meara, Dominic J. (1999). "Plotinus: An Introduction to the Enneads". Oxford University Press.Wallis, R.T. (1998). "Neoplatonism". Second Edition. Bristol Classical Paperbacks. Hackett Publishing Company.#neoplatonism #islam #philosophy Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

SBS Italian - SBS in Italiano
La Gerusalemme ferita dagli attentati e la Palestina mai tanto colpita

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 30, 2023 10:42


Due attentati hanno segnato lo Shabbat di Gerusalemme, il primo dei quali definito il più grave degli ultimi anni. Mentre la comunità internazionale rivolgeva la sua attenzione all'Ucraina, il conflitto tra Israele e Palestina è stato segnato da un numero di vittime altissimo.

Il podcast di Italiano Avanzato
I 5 errori più comuni in lingua italiana fatti dagli studenti

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 13:48


Ecco quali sono, secondo la mia esperienza, i cinque errori più comuni degli studenti di lingua italiana!per i corsi di italiano scrivici a info@italianoavanzato.como sostieni il podcast su Patreon > https://www.patreon.com/italianoavanzato

SBS Italian - SBS in Italiano
Ucraina, in arrivo armi più potenti dagli alleati

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 10:29


Richieste sempre più insistenti stanno arrivando dal presidente ucraino Zelensky affinché l'occidente possa fornire contributi bellici più decisivi per ribaltare gli equilibri militari con la Russia.

Corriere Daily
Dagli Usa al Brasile: i sovranisti sconfitti sono un rischio per le democrazie?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 13:47


L'assalto ai palazzi del potere avvenuto l'8 gennaio a Brasilia da parte dei sostenitori di Jair Bolsonaro (battuto da Lula alle presidenziali dello scorso ottobre) ha ricordato quanto accaduto 2 anni fa a Washington, dopo l'elezione di Joe Biden. Marilisa Palumbo analizza somiglianze e differenze tra i due eventi, mentre Viviana Mazza racconta cosa sta succedendo in Florida, la roccaforte del trumpismo in cui si è rifugiato l'ex presidente brasiliano.Per altri approfondimenti:“Il voto di Lula? Illegittimo”: il ruolo del populista Bannon e il tentato golpe in BrasileBolsonaro, l'ex leader sconfitto “rifugiato” in Florida: le voci sul ricoveroBolsonaro è responsabile dall'estero del golpe o esule di lusso dall'amico Trump?

BASTA BUGIE - Politica
Speranza attacca la Meloni sul covid

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 9:11


VIDEO: Gli inganni di Speranza ➜ https://www.youtube.com/watch?v=MtGFPoEYNq8&list=PLolpIV2TSebVtj34zS7A0AabuQ9cf1UxpTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7265SPERANZA ATTACCA LA MELONI SUL COVID di Ruben RazzanteTra gli auspici più ragionevoli e condivisi per il 2023 c'è senz'altro quello di non dover affrontare un'altra ondata letale di Covid. Ma c'è anche un auspicio nell'auspicio, e cioè che non si ripetano gli errori del passato nella gestione della pandemia. A prescindere da quella che sarà l'evoluzione dei nuovi casi di contagio, è davvero opportuno che le strumentalizzazioni politiche vengano messe da parte e che si aiutino le istituzioni a compiere le scelte migliori per il bene dei cittadini.Ecco perché suonano come particolarmente stonate le dichiarazioni di qualche giorno fa dell'ex ministro della salute, Roberto Speranza, che ha attaccato il governo in carica sentenziando che «la strategia di Meloni sul Covid è fallita». Per fortuna degli italiani in questo momento Speranza rappresenta solo se stesso, visto che il suo partito, Articolo Uno, è ridotto a percentuali da prefisso telefonico e non gode di buona fama (l'ex europarlamentare europeo Panzeri, coinvolto nel Qatargate, milita proprio in quel partito).Detto ciò, bisogna però stroncare sul nascere questi tentativi di manipolazione che esponenti dei precedenti governi stanno portando avanti (anche il leader dei 5 Stelle, Giuseppe Conte ci sta provando) per impedire che si costituisca una Commissione d'inchiesta sulle responsabilità di chi ha gestito l'emergenza Covid per oltre due anni. Buttarla in caciara è evidentemente un tentativo disperato che Conte, Speranza e i loro accoliti stanno portando avanti per evitare che si faccia luce sul boicottaggio delle cure domiciliari, sullo spreco di denaro pubblico, sulla sottovalutazione iniziale dei pericoli per la salute pubblica, sulla disorganizzazione gestionale in ogni ambito, da quello delle mascherine a quello dei banchi a rotelle, solo per citare alcune delle criticità più disarmanti.Ma Speranza ha la necessità di far dimenticare anche qualcosa che riguarda lui in prima persona. In piena prima ondata, nella primavera 2020, l'ex ministro della salute aveva trovato il tempo di scrivere e pubblicare un libro intitolato Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute, poi repentinamente ritirato dagli scaffali delle librerie e mandato al macero dallo stesso autore, con una figuraccia internazionale che non ha precedenti nella storia dei governi di qualsiasi angolo della terra. Il diretto interessato, incalzato da un servizio de Le Iene, si era difeso dicendo che non aveva tempo di presentarlo. Diciamo invece che avrebbe fatto decisamente meglio a non scriverlo.L'OCCASIONE PER UNA NUOVA EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRALumi in proposito li offre Alfonso Guizzardi, che quel libro è riuscito a procurarselo e a leggerlo prima che venisse distrutto. «Tutti si sono chiesti - scrive Guizzardi, autore del volume Roberto Speranza disse - perché Speranza abbia ritirato il libro e l'abbia addirittura mandato al macero; leggendo questa nostra "critica al testo" vi chiederete invece: "Ma come diavolo gli è saltato in testa di scriverlo?" Bugie, omissioni, previsioni completamente sbagliate, retorica da comiziante, linguaggio ipocritamente vetero-marxista: tutto quel che serve per disegnare un personaggio che tutto avrebbe dovuto fare nella sua vita, tranne che occuparsi della nostra salute». Per Speranza la tragedia della pandemia sarebbe dovuta diventare l'«occasione per una nuova egemonia culturale della sinistra» (parole testuali presenti nello sfortunato volume).Anche Alvise Pedrotti, su Leoniblog, smonta le argomentazioni dell'ex ministro, che attaccava nel suo libro un non ben identificato "neoliberismo" e che nelle considerazioni successive dimostra di non conoscere a fondo neppure la struttura dello Stato che avrebbe dovuto contribuire a ben governare. Va ricordato che il 6 agosto 2020 la Fondazione Luigi Einaudi ha ottenuto la pubblicazione dei verbali secretati del Comitato tecnico-scientifico (Cts), da cui emerge come la politica abbia preso decisioni diverse rispetto a quelle suggerite dai tecnici, ma senza mai motivarle pubblicamente.Le palesi contraddizioni di Speranza sono anche altre. Mentre il suo saggio veniva dato alle stampe, nell'estate del 2020, l'ex ministro assicurava che «il potere di questo maledetto virus ha i mesi contati». Evidentemente non era così, visto che subito dopo ferragosto arrivò la seconda ondata con le chiusure e le restrizioni di libertà. Che cosa c'è di più dilettantesco per un politico se non lanciare proclami decisamente sganciati dalla realtà effettuale? Come se non bastasse, nei mesi scorsi Speranza ha insistito sulla necessità che non si faccia politica sul Coronavirus, dimenticando che lui in quel libro e nei tanti atti pubblici da ministro ha proprio fatto politica sul Coronavirus, dimostrandosi prigioniero di una ideologia vetero-marxista e statalista che tanti danni ha provocato nella storia dell'uomo.UNA CIRCOLARE PREVENTIVAVeniamo a oggi. Il ministero della salute ha diramato una circolare "preventiva", che intende dare indicazioni alla popolazione in caso di peggioramento della situazione epidemiologica: mascherine al chiuso, smart working e riduzione degli assembramenti. E poi, intensificazione delle quarte dosi di vaccino anti-Covid e di una dose aggiuntiva per alcune categorie a rischio.Il documento, intitolato Interventi in atto per la gestione della circolazione del SarsCoV2 nella stagione invernale 2022-23, contiene diverse indicazioni per «predisporre a livello regionale un rapido adattamento di azioni e servizi nel caso di aumentata richiesta assistenziale». Sebbene l'evoluzione della pandemia sia "imprevedibile", si legge nel testo del ministero, «il nostro Paese deve prepararsi ad affrontare un inverno in cui si potrebbe osservare un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute», dall'influenza alle nuove varianti di SarsCoV2.Una circolare per certi aspetti inopportuna, perché genera panico e diffonde quel terrorismo che per anni ha contribuito ad avvelenare la società e a frenare l'economia. Tuttavia, le reazioni di Speranza sono davvero imbarazzanti. Ha detto che «la strategia di Meloni sul Covid è fallita». Ma quale strategia? E perché sarebbe eventualmente fallita? Il nuovo governo ha correttamente voltato pagina, puntando sugli elementi in grado di favorire la ripresa socio-economica, vista anche la crisi energetica, e dunque ha fatto benissimo a risparmiare all'opinione pubblica lo stillicidio quotidiano degli (inutili) dati su contagi e ricoveri, trattandosi di cifre del tutto irrilevanti e fisiologiche in una stagione invernale da sempre caratterizzata da una recrudescenza dei virus respiratori.L'ammissione dei propri errori dovrebbe essere il primo atto di onestà intellettuale di un politico. Dagli esponenti dei governi della scorsa legislatura non è arrivata neppure una parola di pentimento per tutte le cose sbagliate fatte per frenare la pandemia. Invece l'idea di bene comune non dovrebbe mai essere sganciata dal senso di responsabilità di chi gestisce o ha gestito la cosa pubblica.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Drusilla e le chiamate dagli sconosciuti

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 1:55


Daniele Di Ianni affronta l'importante argomento delle chiamate da sconosciuti e Drusilla si intromette...con una telefonata!

Ultim'ora
Il 2022 raccontato dagli adolescenti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 2:42


Il 2023 è ormai alle porte e Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti ci racconta, attraverso 10 fatti accaduti, gli ultimi dodici mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, al primo anniversario dalla morte di Chiara Gualzetti, fino alle denunce delle ex farfalle.abr/mrv

Commento al Vangelo di don Nicola
Festa di Santo Stefano (Mt 10,17-22)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 4:02


Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in quell'ora ciò che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi.Il fratello farà morire il fratello e il padre il figlio, e i figli si alzeranno ad accusare i genitori e li uccideranno. Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato».

Focus AGRICOLTURA
STELLE DI NATALE: La decorazione preferita dagli italiani

Focus AGRICOLTURA

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 1:55


Le Stelle di Natale tornano nelle case degli italiani anche quest'anno, ma i costi dei vivai si fanno sempre più proibitivi, la produzione è in calo del 15%.

Ultim'ora
Ucraina, Biden "Dagli Stati Uniti massimo sostegno"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 1:34


"Il nostro sostegno è inflessibile e inequivocabile, non possiamo stare a guardare di fronte al palese attacco della Russia alla democrazia e alla libertà". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nel corso della conferenza stampa a Washington dopo l'incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.sat/gtr

Koiné FM
Intervista ai Flysuit

Koiné FM

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 62:17


Dagli studi di Uniradio Cesena intervista a Marco e Francesco dei Flysuit, in occasione dell'uscita del loro nuovo album "Fede Amore Gratitudine Speranza". Sì è parlato di cambiamento, musica, libertà, rivoluzione, colori.

Scontrini
Come difendersi dagli aumenti illeciti delle bollette di luce e gas

Scontrini

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 4:11


Oggi parliamo di bollette di luce e gas. Ma non di come risparmiare bensì di quelli che sono stati definiti i "furbetti del bollettino": secondo l'Antitrust si tratta di aumenti illegittimi!Ascolta gli altri episodi di Scontrini sulle bollette

Focus AGRICOLTURA
VINO MADE IN ITALY: Un Natale dagli alti consumi

Focus AGRICOLTURA

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 2:43


Trend più che positivo nelle vendite di vino, con un export da 8 miliardi di euro. Si può ben sperare, quindi, in un periodo natalizio dagli alti consumi.

Nessun luogo è lontano
Ucraina, missili patriot in arrivo dagli Stati Uniti: cambia tutto?

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022


Gli Stati Uniti starebbero finalizzando l'invio del sistema di difesa missilistica Patriot in Ucraina. La definitiva fumata bianca potrebbe essere annunciata nei prossimi giorni. Se, come è probabile, non dovessero esserci ostacoli, si tratterebbe del sistema di armi difensive a lungo raggio più efficace inviato nel Paese dallo scoppio delle ostilità.

il posto delle parole
Edoardo Boncinelli "Tutto si trasforma"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 18:58


Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato"Tutto si trasforma"Breve storia dell'energia dal Big Bang al nucleare, dalle particelle elementari alla vita.Il Saggiatorehttps://www.ilsaggiatore.com/C'è una domanda aperta che anima la natura dell'universo e condiziona le nostre esistenze quotidiane: che cos'è l'energia? Un dilemma scientifico e filosofico al tempo stesso, che ha suscitato altre questioni irrisolte: da dove proviene l'energia? Perché il nostro pianeta, le nostre città e i nostri corpi ne hanno costante bisogno? Perché sentiamo parlare continuamente, nei più diversi contesti, di crisi energetica e di energie rinnovabili?Dagli attimi immediatamente successivi al Big Bang fino alla formulazione delle teorie quantistiche, esplorando il macro e il microcosmo, Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato nelle pagine di Tutto si trasforma hanno deciso di rispondere a questi interrogativi, che da secoli generano incessanti dibattiti, e raccontare una storia dell'energia come motore e causa prima di ogni cosa viva: che si tratti del nostro organismo, di una centrale nucleare o di una delle infinite stelle del cosmo.Il risultato è un viaggio nei «misteri energetici» – l'entropia, la materia oscura, il funzionamento cellulare – e nelle tante scoperte del mondo della scienza – la relatività di Einstein o gli esperimenti per intrappolare il Sole in laboratorio – che ci permettono di leggere questa breve storia di 13 miliardi di anni come la storia stessa della vita.«Tutto nacque con un'immensa quantità di energia comparsa non si sa come. Proprio in quell'attimo fatidico, senza quando e senza dove, essa apparve, tutta assieme, dal nulla. Da allora ha iniziato una folle serie di trasformazioni e cambiamenti, ma senza mai diminuire né aumentare.»Antonio Ereditato (Napoli, 1955) è visiting professor di Fisica all'Università di Yale e professore emerito presso l'Università di Berna, dove per molti anni è stato direttore del Laboratory for High Energy Physics. Con il Saggiatore ha pubblicato Le particelle elementari (2017) e Guida turistica per esploratori dello spazio (2019), oltre a Il cosmo della mente (2018) e L'infinito gioco della scienza (2020) insieme a Edoardo Boncinelli.Edoardo Boncinelli (Rodi, 1941) è tra i maggiori genetisti italiani. Per più di vent'anni ha svolto attività di ricerca presso l'Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli. È stato direttore del Laboratorio di biologia molecolare dello sviluppo presso l'Università San Raffaele e direttore della Scuola superiore Sissa di Trieste. Insieme ad Antonello Calvaruso ha ideato la neuroformazione. Con il Saggiatore ha pubblicato Il male (2019) e, con Antonio Ereditato, Il cosmo della mente (2018) e L'infinito gioco della scienza (2020).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Le interviste di Radio Number One
Massimo Manzo ("Focus"): «Dagli antichi l'antenato diretto del nostro vino»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 4:37


Nel pomeriggio di lunedì 12 dicembre, ai microfoni delle Donne al Volante con Katia De Rossi e Liliana Russo, l'appuntamento con il mensile di dicembre di Focus con l'articolo Dalla storia con sapore del giornalista Massimo Manzo sulla conservazione di vino e cibo fin dai tempi antichi. «Le prime comunità umane erano cacciatori, emigravano da un posto all'altro, e il loro regime alimentare non differiva da quello delle specie animali, si nutrivano di quello che trovavano - racconta Massimo -. L'uomo inizia a cuocere cibi con il fuoco un milione di anni fa, e rappresenta il primo step per la lavorazione successiva dei cibi». Mentre per quanto rigurda il vino, «il più antico risale a 8 mila anni fa, in Georgia, dove sono stati scoperti dei resti chimici di fermentazione del vino in giare sotto terra, e rappresenta l'antenato diretto del nostro vino».

Commento al Vangelo di don Nicola
Libero d tutti i pregiudizi (Mt 21,23-27)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 5:12


Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?». Gesù rispose loro: «Anch'io vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, anch'io vi dirò con quale autorità faccio questo. Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?». Essi discutevano fra loro dicendo: «Se diciamo: “Dal cielo”, ci risponderà: “Perché allora non gli avete creduto?”. Se diciamo: “Dagli uomini”, abbiamo paura della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta».Rispondendo a Gesù dissero: «Non lo sappiamo». Allora anch'egli disse loro: «Neanch'io vi dico con quale autorità faccio queste cose».

La Gioia del Vangelo
Lunedì della III settimana di Avvento

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 3:46


Dal Vangelo di Matteo 21,23-27 In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?». Gesù rispose loro: «Anch'io vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, anch'io vi dirò con quale autorità faccio questo. Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?». Essi discutevano fra loro dicendo: «Se diciamo: “Dal cielo”, ci risponderà: “Perché allora non gli avete creduto?”. Se diciamo: “Dagli uomini”, abbiamo paura della folla, perché tutti considerano Giovanni un profeta». Rispondendo a Gesù dissero: «Non lo sappiamo». Allora anch'egli disse loro: «Neanch'io vi dico con quale autorità faccio queste cose». --- Send in a voice message: https://anchor.fm/vangelo/message

Scientificast
Condotti derivanti dagli aerosol

Scientificast

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 55:54


In questa puntata numerata 437, nel primo intervento Fabio ci parla dei condotti sbarra in bassa tensione. Questi sono una soluzione alternativa ai cavi elettrici e si presentano come delle lunghe sbarre, piatte e larghe. Le loro peculiarità ingegneristiche ne permettono l'implementazione in maxi progetti come aeroporti e centri commerciali. Sono, inoltre, di supporto all'innovazione nella distribuzione dell'energia elettrica. Quando sarete al gate, aspettando di partire per le vacanze, alzate lo sguardo e fateci caso!Per il nostro intervento esterno, Ilaria intervista Valentina Aquila, professoressa dell'American University di Washington. Valentina è una scienziata dell'atmosfera che studia il ruolo degli aerosol nel sistema climatico. Ai nostri microfoni ci racconta l'obiettivo principale: l'osservazione dell'aerosol stratosferico, derivante principalmente da eruzioni vulcaniche ma anche da inquinamento, incendi boschivi e geoingegneria.Infine, dopo una barza “autoreplicante”, Romina, ci parla di uno studio di neuroscienze in cui si è visto che alcune aree del cervello compiono l'analogo di calcoli analitici. Infatti, quando un segnale motorio deve essere rapidamente interpretato invece di farne “l'integrale”, cioè calcolarne l'intensità, se ne fa “la derivata” , cioè si stima quanto velocemente questo sta variando. E spostandosi dal cervello alla storia, ci racconta di come i primi integrali e derivate siano stati calcolati da Arabi e Indiani secoli prima di quando Newton e Leibniz diedero vita alla loro diatriba sulla paternità del calcolo infinitesimale.

Cloud Champions
33. Marco Moschettini (CTO di Cubbit)

Cloud Champions

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 54:16


Dagli scenari consumer a quelli aziendali fino a Gaia-X, parliamo di cloud storage distribuito con Marco Moschettini, CTO di Cubbit.

OGM: Ottimisti Genericamente Mortificati

Dagli abissi dei social network, non così tanto abissi a quanto pare, arrivano le ultime novità che ci portano in un mondo sempre più primitivo!

Zam, a tutto gas!
Marc Marquez fenomenale in pista, poco amato dagli appassionati

Zam, a tutto gas!

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 27:54


Giallo of the Month Club
WATCH ME WHEN I KILL / IL GATTO DAGLI OCCHI DI GIADA (1977)

Giallo of the Month Club

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 40:21


Welcome to Giallo of the Month Club! On this episode, Dianna is joined by a returning guest to talk all about WATCH ME WHEN I KILL / IL GATTO DAGLI OCCHI DI GIADA (1977). Follow the podcast on Instagram + Twitter + Letterboxd / Follow host Dianna on Instagram + Twitter + Letterboxd / Guest host Wade Brown / Logo by Matt Gauck / Music by Dream Division Spoiler warning: Giallo of the Month Club explores, in depth, subversive themes and social relevance surrounding the giallo film genre. Each episode may contain spoilers.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Pendente: Parole a vanvera su...Io e la comicità televisiva (e cinematografica) dei tempi che furono

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 79:41


Dagli anni '90 ai primi anni 2000, il cabaret televisivo e l'ascesa di tanti artisti (comici e non)...per quello che ricordo io, almeno. Una passeggiata nel viale dei torbidi (si fa per dire) ricordi della comicità sul piccolo schermo tra gli anni dell'ascesa di Mediaset alla società post 11 Settembre. Tra Gialappa's Band, Zelig e film comici più o meno riusciti, il mio ricordo di un mondo diverso eppure identico dove l'unica costante è la volontà di molti artisti nel voler far ridere il pubblico. E non dimentichiamoci ovviamente i film!

SBS Italian - SBS in Italiano
Impresa del Marocco, nordafricani ad un passo dagli ottavi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 9:55


I Leoni dell'Atlante battono il Belgio 2-0 e ipotecano la qualificazione, mentre a Bruxelles scoppiano tafferugli tra polizia e tifosi marocchini. Pari tra Spagna e Germania, eliminato il Canada.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4445 - Dagli champagne Eric Taillet agli spumanti B-Simple: la drink list delle festività di Partesa

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 7:01


C'è chi le ama rosè e chi rigorosamente bianche. Chi le preferisce Dry e chi assolutamente a dosaggio zero. Chi le ordina all'aperitivo e chi le gusta a tutto pasto. Ma su una cosa sono tutti d'accordo: le bollicine sono le regine indiscusse dei brindisi. E sono pronte a conquistare i calici degli italiani per le feste 2022.Ben lo sa Partesa, società specializzata nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca, che quasi 25 anni fa ha dato vita all'innovativo progetto “Partesa per il Vino” costruendo un vasto e variegato portfolio di vini di qualità, con centinaia di referenze da circa 120 cantine italiane ed europee. Un portfolio che si fa sempre più sparkling, portando in Italia gli champagne di Eric Taillet e lanciando, proprio in vista delle Feste 2022, la nuova linea di spumanti Made in Italy, B-Simple.Ecco, quindi, tra Francia e Italia, la wine list di Partesa per le Feste più spumeggianti dell'anno.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Come evitare i cripto-crack, nuove regole per il Covid, i lavori della space economy

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 8:27


Il crack miliardario di Ftx ha devastato la crypto economy: errori da evitare e consigli da seguire per non subire perdite. Covid, sono in arrivo nuove regole sulle quarantene: il tampone non sarà più necessario. Dagli ingegneri ai big data analist: i lavori più richiesti dalla space economy.

Mario Moroni - Il Podcast
Ci aspettiamo sempre di più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 5:00


È un problema di fiducia. Ci aspettiamo di più dal tech e meno dalle persone. Perché abbiamo così poca fiducia nelle persone e così tanta nella tecnologia? ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarmi per un evento: mario@mariomoroni.it Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Dagli stipendi alle carriere: tutto sui profili digital più introvabili nel mondo del lavoro

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 10:01


Francesca Lopa di Experis Italia spiega quali sono le competenze senior più richieste nel settore IT e i relativi livelli retributivi, nelle principali città italiane

Effetto Mondo
Liz Truss sotto attacco a Londra, Francia bloccata dagli scioperi nelle raffinerie

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022


Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Alternative alla parola “TANTO”: impara a parlare Italiano!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 2, 2022 11:48


La parola “tanto” è molto frequente in italiano... fin troppo! È giunto il momento di variare un po' e in questo articolo scoprirai tutti i modi per sostituirla, in base al significato che esprime. Alternative a TANTO in italiano Prima di cominciare, facciamo chiarezza: quando si usa la parola "tanto"? E cosa esprime? TANTO si utilizza per: riferirsi a qualcosa (sostantivo) che si presenta in grande quantità (in questo caso, concorda con il sostantivo in genere e in numero); per enfatizzare, rendendolo più intenso, un avverbio o un aggettivo (in questo caso, resta invariato); per riferirsi ad un'azione (verbo), sottolineandone la grande frequenza o intensità (anche in questo caso resta invariato). Esempi:In biblioteca ci sono tanti libri. [sostantivo]Oggi sono tanto nervoso, non me ne va bene una! [aggettivo]Lucia e Marco si amano tanto e presto si sposeranno. [verbo] Per creare ancora più enfasi, “tanto” può essere accompagnato da veramente, davvero, oppure si usa la forma al superlativo tantissimo.Esempi:Ieri mi sono divertita veramente tanto!Sono davvero tanto contenta di averti conosciuto.La lezione di storia non mi è piaciuta: mi sono annoiata tantissimo. Vediamo ora come si potrebbe sostituire TANTO! MOLTO - ASSAI - PARECCHIO Queste alternative hanno la stessa funzione di “tanto” e possono essere utilizzate negli stessi contesti e negli stessi modi. Esempi:Le lezioni di musica mi appassionano assai! [verbo]Il negozio è fornitissimo: ci sono molti capi di abbigliamento tra cui scegliere. [sostantivo]Penso che le tue parole siano parecchio offensive. [aggettivo]Dovete rispondere molto attentamente! [avverbio]È assai difficile riuscire ad avere un appuntamento col direttore! [aggettivo]Luca ha comprato parecchi libri, ma non ne ha letto nessuno. [sostantivo] “Molto” e “parecchio” concordano con il sostantivo se si riferiscono a un sostantivo, proprio come “tanto”. “Assai” invece resta sempre invariato, a prescindere dalla parola che accompagna. UN SACCO - UN BOTTO - UNA MAREA - UN CASINO Queste alternative a “tanto” sono estremamente informali, perciò si usano soprattutto in contesti colloquiali, quando si parla con amici, parenti e persone che si conoscono molto bene. Esempi:Ci siamo divertiti un casino alla festa di Stefano. [verbo]Ho una marea di compiti da finire per domani! [sostantivo]Abbiamo camminato un botto ma ne è valsa la pena! [verbo]Alla protesta sono venute un sacco di persone. [sostantivo] Dagli esempi si possono dedurre alcune cose molto importanti: 1 - Queste alternative (un sacco, un casino, un botto e una marea) si usano sempre in riferimento a un sostantivo o un verbo. Il loro uso in riferimento a un aggettivo o un avverbio è molto, molto raro. 2 - Quando queste alternative si riferiscono a un sostantivo, devono essere seguite dalla preposizione DI (un sacco di persone, una marea di compiti) 3 - Un dubbio molto frequente tra gli studenti di italiano in merito a queste espressioni è: dopo “un sacco di + sostantivo plurale” (es. un sacco di persone) ci vuole il verbo singolare (perché “un sacco” è singolare) o il verbo plurale (perché il sostantivo è plurale)? Qui si fa di solito una CONCORDANZA A SENSO. Cosa significa? Significa che non si rispettano le regole grammaticali di concordanza, ma si segue piuttosto il senso, privilegiando le parole che danno il significato generale alla frase.Perciò, il verbo concorderà con il sostantivo “principale”, quello dopo la preposizione DI. Esempi:Una marea di persone vanno in spiaggia a Ferragosto.Un sacco di studenti hanno scelto di iscriversi al nostro corso. IN ABBONDANZA Questa alternativa si usa solo in riferimento a sostantivi o verbi. Esempi:Puoi cenare da noi: c'è cibo in abbondanza, da sfamare un esercito! [sostantivo]Hai giocato in abbondanza con i tuoi amici. È il momento di tornare a casa e fare i compiti! [verbo]

Let's Talk Religion
What is Sufi Music?

Let's Talk Religion

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 57:42


In this episode, we finally dive into one of my favorite topics - Sufi Music. We discuss its history, practical uses as well as theoretical, philosophical perspectives on the role and power of music to affect the human soul, all from the perspective of Muslim Sufi writers.Sources/Suggested Reading:Abu Nasr Abdallah b. Ali al-Sarraj al-Tusi - "Kitab al-Luma' fi al-Tasawwuf". Translated & summarized by Reynold A. Nicholson. E.J. Brill. 1914.Adamson, Peter (ed.) (2005). "The Cambridge Companion to Arabic Philosophy". Cambridge University Press.Addas, Claude (1993). "Quest for the Red Sulphur: The Life of Ibn 'Arabi". The Islamic Texts Society."Al-Qushayri's Epistle on Sufism - Al-Risala Al Qushayriyya Fi 'ilm Al-Tasawwuf". Translated by Alexander Knysh. 2020. The Center for Muslim Contribution to Civilization.Alvarez, Lourdes Maria (2009). "Abu-l Hasan al-Shushtari: Songs of Love and Devotion". In the "Classics of Western Spirituality" series. Paulist Press.Alvarez, Lourdes Maria (2005). "The Mystical Language of Everyday Life": Vernacular Sufi Poetry and the Songs of Abu Al-Hasan Al-Shustari". Exemplaria. 17:1, 1-32, DOI: 10.1179/exm.2005.17.1.1.Avery, Kenneth S. (2004). "A Psychology of Early Sufi Sama: Listening and altered states". Routledge.Chishti, Muhammad Tanveer Jamal & Dr. Abdul Zahoor Khan (2015). "Approaches of The Early Sufis From 10th Century to 12th Century Towards 'SAMA'". Mediterranean Journal of Social Sciences. 6, 5:51.Cornell, Vincent J. (transl.) (1996). "The Way of Abu Madyan: The Works of Abu Madyan Shu'ayb". The Islamic Texts Society.Ernst, Carl W. & Bruce B. Lawrence (2003). "Sufi Martyrs of Love: The Chishti Order in South Asia and beyond". Palgrave Macmillan.Hammarlund, Anders; Tord Olsson & Elisabeth Özdalga (1997). "Sufism, Music and Society - In Turkey and the Middle East". Swedish Research Institute in Istanbul. Transactions Vol. 10.Homerin, Th. Emil (2011). "Passion Before Me, My Fate Behind: Ibn al-Farid And the Poetry of Recollection". SUNY Press.Homerin, Th. Emil (2001). "From Arab Poet to Muslim Saint: Ibn al-Farid, His Verse, and His Shrine". The American University in Cairo Press.Ibn Sina - "A Treatise on Love". Translated by Emil L. Fackenheim. Medieval Studies.Khan, Inayat (1991). "The Mysticism of Sound and Music". Revised Edition. Shambala Dragon Editions.Lewis, Franklin D. (2000). "Rumi: Past and Present, East and West". Oneworld publications.Ibn 'Arabi - "The Ringstones of Wisdom (Fusus al-Hikam)". Translation by Caner K. Dagli. Great Books of the Islamic World.Qureshi, Regula Burckhardt (1995). "Sufi Music of India and Pakistan: Sound, Context and Meaning in Qawwali". The University of Chicago Press.Ridgeon, Lloyd (ed.) (2015). "The Cambridge Companion to Sufism". Cambridge University Press. Shehadi, Fadlou (1995). "Philosophies of Music in Medieval Islam". E.J. Brill.Wright, Owen (translated and edited by) (2010). "Epistles of the Brethren of Purity: On Music. An Arabic Critical Edition and English Translation of Epistle 5. Oxford University Press.#Sufism #Music #Islam Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Daily Cogito
Dagli Abissi di Sanpa al Desiderio di Vita - con Fabio Cantelli

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 86:58


Oggi Cogitata con Fabio Cantelli, scrittore, autore di "Sanpa" che discute la sua esperienza umana. Storytel gratis per 30 giorni ➤➤➤ https://www.storytel.com/it/it/c/Rickdufer Leggi "Sanpa, madre amorosa e crudele": https://amzn.to/3BU5IN0 I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Essere e avere
La crisi energetica spegne le città: finisce l'era del 7/7 h24? - Repair Economy

Essere e avere

Play Episode Listen Later Sep 18, 2022


La crisi energetica apre il dibattito sulle chiusure anticipate dei negozi. Finisce l'era delle aperture notturne, del 7 su 7 h24, della formula always open, che da qualche anno si è affacciata anche in Italia? La necessità dei risparmi energetici impone nuove riflessioni sulla cosiddetta midnight economy, l'industria del consumo notturno: supermercati e fastfood, ma anche coworking, asili nido, palestre. Quali le possibili ripercussioni sull'offerta commerciale e sulla vivibilità delle città? Focus sui trend dedicato alla repair economy. Dagli smartphone ricondizionati alla tendenza upcycling, si è aperta l'era dei "consumi aggiustati": progetti che, a seconda dei brand, diventano comunicazione, offerta di prodotto o modello di business. Riflessione finale dedicata al boom del social anti-Instagram Be Real.

Le notizie della illy

“Gas, da Mosca la minaccia di Putin”! Ecco cosa scrivono i giornali in prima pagina. Un attimo ma… Chi è Putin? Dove sta Mosca? Cosa c'entra il gas? Ma soprattutto a noi che c'importa? Ogni sabato, da settembre a giugno, la giornalista illy racconta e spiega ai bambini dai sei anni in su le notizie della settimana che sono apparse sui giornali italiani o su quelli stranieri. Dagli esteri alla politica, dalla cronaca all'economia: Le notizie della illy è il podcast per chi crede che anche i bambini abbiano il diritto di capire che cosa sta succedendo e che l'attualità non è mai troppo grande per essere spiegata ai più piccoli.

Radio Bullets
Segreti dagli abissi

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 7:12


Un piccolo sottomarino super tech svela cosa ancora non si sa del relitto del Titanic. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

Radio Bullets
Segreti dagli abissi

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 7:12


Un piccolo sottomarino super tech svela cosa ancora non si sa del relitto del Titanic. Ascolta Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

Radio Rossonera
F. Repice: "Leao è un giocatore differente dagli altri"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 7:11


Francesco Repice di RadioRai è stato nostro ospite durante il Talk. Il suo commento post Derby su Rafael Leao e sul Milan di Pioli.

VOIT / VUOTO
BAGLIORE - Una nuova avventura audio dagli autori di VOIT

VOIT / VUOTO

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 1:04


Tornano gli autori di VOIT con un'avventura ambientata in una lunga notte in montagna, illuminata da un telefono che si sta scaricando.BAGLIORE è la storia di Nina, 17 anni e tanta confusione in testa. Nel pieno di una violenta crisi, fugge da casa per raggiungere la sorella maggiore Claudia, che gestisce un rifugio in quota.La seggiovia su cui è salita, eludendo i controlli degli addetti, si blocca a metà dell'ultima corsa della giornata. Nina prova a chiedere aiuto, ma il telefono è muto e la valle all'imbrunire sembra sprofondare nel silenzio. Una storia, un vero e proprio film sonoro in sei episodi che racconta la fragilità, il fervore, l'ansia del cambiamento in un mondo sempre più controllato dalla tecnologia e dalle piattaforme.BAGLIORE è un podcast narrativo di Premio Itas del Libro di Montagna, prodotto da oSuonoMio. Scopri di più su https://osuonomio.com/podcast/bagliore/

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi
Speciale Vacanze - Non si esce vivi dagli anni 80: NARITA BOY

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 28:25


[Segui @simone_atariteca su Instagram] Lo Studio Koba, sviluppatore spagnolo sconosciuto fino a 5 minuti fa, esordisce con un titolo full vintage. Dite quello che vi pare ma per me è OK. #naritaboy #studiokoba #team17 #ataritecaIl canale dei Vintage People: https://www.youtube.com/c/SimoneGuidi1972La sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da Bluefixxer: https://bluefixxer.bandcamp.com/releases La puntata su Eternal Castle Remastered: https://www.spreaker.com/user/dottorgonzo/tekPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA: https://www.ataritecapodcast.it### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Telegram: https://t.me/ataritecaInstagram: https://www.instagram.com/simone_atariteca/Spreaker: https://www.spreaker.com/show/i-cugini-in-pilloleiTunes: https://podcasts.apple.com/it/podcast/atariteca-podcast-il-blister-di-retrogaming/id1450447434Google Podcast: https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMjgzMzQzMC9lcGlzb2Rlcy9mZWVk?sa=X&ved=0CAMQ4aUDahcKEwiotsrWmuztAhUAAAAAHQAAAAAQAQSpotify: https://open.spotify.com/show/37nor4fAfKcFCQu9uT9NYmFeed: https://www.spreaker.com/show/2833430/episodes/feed

La Milanese. Il podcast
S01E04. Matrimoni e divorzi

La Milanese. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022 29:09


Affari di cuore a Milano, dal wedding planner alle coppie arcobaleno, fino alla celebre divorzista. Dagli abiti da sposa ai banchetti, Milano è davvero la capitale dei single? In questo episodio intervengono Alessandra Grillo, wedding planner, e Annamaria Bernardini De Pace, avvocata ed esperta di diritto della famiglia.

Introvets
Zombie Shark

Introvets

Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 55:52


Lauren and JJ investigate a case of collapse in a middle-aged dog. This episode includes a detailed discussion of hemoabdomen and splenic hemangiosarcoma in the dog. References Primary sources of information for this episode: (1) Rothrock, K., Smrkovski, K., & Rosenthal, R. C. (2021). Hemangiosarcoma, splenic (canine). VINcyclopedia. Last updated 5/8/2021. Last accessed 5/26/2022. www.vin.com (2) Pope, K. (2018). Evidince-informed integrative oncology: Canine splenic hemangiosarcoma. Southwest Veterinary Symposium Proceedings, 2018. Information about rates of metastasis, splenectomy as a palliative procedure, and poor overall survival rates: (1) Pope, K. (2018). Evidince-informed integrative oncology: Canine splenic hemangiosarcoma. Southwest Veterinary Symposium Proceedings, 2018. (2) Clifford, C. A. & Liptak, J. M. (2017). Splenic tumors. Atlantic Coast Veterinary Conference Proceedings, 2017. (3) Batschinski, K., Nobre, A., Vargas-Mendez, E., Tedardi, M. V., Cirillo, J., Castari, G., Ubukata, R., & Dagli, M. L. (2018). Canine visceral hemangiosarcoma treated with surgery alone or surgery and doxorubicin: 37 cases (2005-2014). The Canadian Veterinary Journal, 59(9), 967-972. (4) Wendelburg, K. M., Price, L. L., Burgess, K. E., Lyons, J. A., Lew, F. H., & Berg, J. (2015). Survival time of dogs with splenic hemangiosarcoma treated by splenectomy with or without adjuvant chemotherapy: 208 cases (2001-2012). Journal of the American Veterinary Medical Association, 247(4), 393-403. Information about median survival times: (1) Thamm, D., Withrow, S. W. (2013). Miscellaneous tumors: Hemangiosarcoma. Withrow & MacEwen's Small Animal Clinical Oncology,St. Louis, MO. Saunders/Elsevier, 679-88. (2) Aronsohn, M. G., Dubiel, B., Roberts, B., & Powers, B. E. (2009). Prognosis for acute nontraumatic hemoperitoneum in the dog: a retrospective analysis of 60 cases (2003-2006). Journal of the American Animal Hospital Association, 45(2), 72–77. (3) Collard, F., Nadeau, M. E., & Carmel, E. N. (2010). Laparoscopic splenectomy for treatment of splenic hemangiosarcoma in a dog. Veterinary surgery : VS, 39(7), 870–872. (4) Marconato, L., Chalfon, C., Finotello, R., Polton, G., Vasconi, M. E., Annoni, M., Stefanello, D., Mesto, P., Capitani, O., Agnoli, C., Amati, M., & Sabattini, S. (2019). Adjuvant anthracycline-based vs metronomic chemotherapy vs no medical treatment for dogs with metastatic splenic hemangiosarcoma: A multi-institutional retrospective study of the Italian Society of Veterinary Oncology. Veterinary and comparative oncology, 17(4), 537–544. A selection of information about chemotherapy and adjunctive treatments for hemangiosarcoma (outside of the scope of this episode, for further reading): (1) Wendelburg, K. M., Price, L. L., Burgess, K. E., Lyons, J. A., Lew, F. H., & Berg, J. (2015). Survival time of dogs with splenic hemangiosarcoma treated by splenectomy with or without adjuvant chemotherapy: 208 cases (2001-2012). Journal of the American Veterinary Medical Association, 247(4), 393-403. (2) Alexander, C. K., Cronin, K. L., Silver, M., Gardner, H. L., & London, C. (2019). The addition of metronomic chemotherapy does not improve outcome for canine splenic haemangiosarcoma. Journal of Small Animal Practice, 66(1), 32-37. (3) Matsuyama, A., Poirier, V. J., Mantovani, F., Foster, R. A., & Mutsaers, A. J. (2017). Adjuvant doxorubicin with or without metronomic cyclophosphamide for canine splenic hemangiosarcoma. Journal of the American Animal Hospital Association, 53(6), 304-312. (4) Teske, E., Rutteman, G. R., Kirpenstein, J., & Hirschberger, J. (2011). A randomized controlled study into the efficacy and toxicity of pegylated liposome encapsulated doxorubicin as an adjuvant therapy in dogs with splenic haemangiosarcoma. Veterinary and Comparative Oncology, 9(4), 283-89. (5) Kahn, S. A., Mullin, C. M., de Lormier, L. P., Burgess, K. E., Risbon, R. E., Fred, R. M., Drobatz, K., & Clifford, C. A. (2013) Doxorubicin and deracoxib adjuvant therapy for canine splenic hemangiosarcoma: A pilot study. The Canadian Veterinary Journal, 54(3) 237-42. (6) Kim, S. E., Liptak, L. M., Gall, T. T., Montelth, G. J., & Woods, P. (2007). Epirubicin in the adjuvant treatment of splenic hemangiosarcoma in dogs: 59 cases (1997-2004). Journal of the American Veterinary Medical Association, 231(10), 1550-57. (7) Alvarez, F. J., Hosoya, K., Lara-Garcia, A., Kisseberth, W., & Couto, G. (2013). VAC protocol for treatment of dogs with stage III hemangiosarcoma. Journal of the American Animal Hospital Association, 49(6), 370-77. (8) Marconato, L., Chalfon, C., Finotello, R., Polton, G., Vasconi, M. E., Annoni, M., Stefanello, D., Mesto, P., Capitani, O., Agnoli, C., Amati, M., & Sabattini, S. (2019). Adjuvant anthracycline-based vs metronomic chemotherapy vs no medical treatment for dogs with metastatic splenic hemangiosarcoma: A multi-institutional retrospective study of the Italian Society of Veterinary Oncology. Veterinary and Comparative Oncology, 17(4), 537-44. (9) Gardner, H. L., London, C. A., Portela, R. A., Nguyen, S., Rosenberg, M. P., Klein, M. K., Clifford, C., Thamm, D. H., Vail, D. M., Bergman, P., Crawford-Jakubiak, M., Henry, C., Locke, J., & Garrett, L. D. (2015). Maintenance therapy with toceranib following doxorubicin-based chemotherapy for canine splenic hemangiosarcoma. BioMed Central Veterinary Research, 11(0), 131. (10) Lana, S., U'ren, L., Plaza, S., Elmslie, R., Gustafson, D., Morley, P., & Dow, S. (2007). Continuous low-dose oral chemotherapy for adjuvant therapy of splenic hemangiosarcoma in dogs. Journal of Veterinary Internal Medicine, 21(4), 764-69. (11) Vail, D. M., MacEwen, E. G., Kurzman, I. D., Dubielzig, R. R., Helfand, S. C., Kisseberth, W. C., London, C. A., Obradovich, J. E., Madewell, B. R., & Rodriguez, C. O. (1995). Liposome-encapsulated muramyl tripeptide phosphatidylethanolamine adjuvant immunotherapy for splenic hemangiosarcoma in the dog: a randomized multi-institutional clinical trial. Clinical Cancer Research: An Official Journal of the American Association for Cancer Research, 1(10), 1165-70. (12) Grammel, T. (2016). A pilot, uncontrolled study of postsurgical treatment with autologous dendritic cell-based immunologic therapy in 10 dogs with splenic hemangiosarcoma. Veterinary Cancer Society World Congress Proceedings, 2016.

Gocce di Storia
I presunti Romanov

Gocce di Storia

Play Episode Listen Later Jun 5, 2022 41:29


Dagli anni '20 in poi del '900 molte donne e uomini affermarono di essere i figli perduti di Nicola II e sua moglie Alexandra.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#37 L'occidente visto dagli “altri” – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 29, 2022 56:44


“Le Crociate sono il primo momento in cui l'Occidente medievale, dopo secoli di ripiegamento su se stesso, si apre a una prospettiva di espansione mediterranea, condotta aggressivamente con le armi e con il commercio. Un'espansione che porterà i crociati europei e i mercanti delle città marinare italiane ad aggredire tanto il mondo islamico, sul versante meridionale del Mediterraneo, quanto il mondo dei Cristiani d'Oriente. Per la prima volta in quest'epoca alcune preziose testimonianze provenienti dal mondo arabo e dal mondo greco ci descrivono la società occidentale e i suoi capi, visti con l'occhio disincantato, talvolta ammirato, più spesso ironico, di chi apparteneva a una civiltà più sofisticata.” (festivaldellamente.it)Problemi: https://pod.link/problemiFestival Della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Made IT
#71 Pensare fuori dagli schemi con Fabio Cannavale, Founder di Lastminute.com e B Heroes

Made IT

Play Episode Listen Later May 16, 2022 47:56


Fabio Cannavale è il founder e CEO di Lastminute.com la piattaforma di prenotazione viaggi con 43 milioni di utenti in 40 paesi e ideatore di B Heroes, un programma per l'innovazione e la promozione di startup. Fabio è un pioniere del digitale e uno degli imprenditori italiani più riconosciuti di oggi. Dopo aver venduto la sua prima società che organizzava viaggi in barca a vela, Fabio è entrato a far parte del founding team di eDreams, la piattaforma per prenotare viaggi che conoscerete tutti – ma non era una cosa puramente sua. Quindi decide di lasciare eDreams e di fondare Volagratis, il motore di ricerca per i voli low cost e di linea che ha avuto una crescita esponenziale culminata nell'acquisizione di Lastminute.com nel 2015. Dopo aver raggiunto un picco di 349 milioni di euro di fatturato nel 2019, a causa del covid il fatturato del gruppo è sceso a 105 milioni di euro nell'anno successivo, per poi risalire a circa 147 milioni di euro nel 2021 con un team da più di mille persone. Quella di Fabio è la classica storia di uno spirito libero che è salpato per un'avventura abbandonando la sicurezza del posto fisso. Durante la nostra chiacchierata Fabio, con sincerità, analizza insieme a noi i pregi e difetti che lo hanno accompagnato nella carriera di imprenditore. Saper fare autoanalisi, capire se stiamo veramente seguendo le nostre passioni, reagire alle difficoltà, assaporare il successo: grazie alla sua esperienza, in questo episodio Fabio regala tanti consigli preziosi per tutti i giovani che vogliono fare impresa e hanno il coraggio di buttarsi. Il suo ottimismo per l'ecosistema dell'innovazione italiano è un grande stimolo per le nuove generazioni e un bell'augurio per il futuro del nostro paese. Libro consigliato: - Factfulness. Dieci ragioni per cui non capiamo il mondo. E perché le cose vanno meglio di come pensiamo. Hans Rosling SPONSOR Smart Future Orienta è la piattaforma dove tutte le aziende italiane hanno finalmente la possibilità di dare il proprio contributo alla formazione dei giovani proponendo i propri progetti di stage, orientamento e alternanza così da facilitare ai giovani italiani il primo passo verso il mondo del lavoro. Se sei un imprenditore, un manager o semplicemente lavori in un'azienda, pubblica o privata o un ente di formazione che pensi possa aiutare i giovani a fare il primo passo nel mondo del lavoro -vai sul sito www.smartfutureorienta.it e utilizzando il codice “MADEIT” ti potrai iscrivere gratuitamente con pochi semplici passaggi e caricare le tue proposte di stage, orientamento o alternanza per gli studenti insieme a tutti i tuoi contenuti, testi, immagini, video; darai così un contributo straordinario alla loro crescita, a quella della tua azienda.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Aggiornamenti dagli internazionali di Roma con Stefano Meloccaro

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later May 11, 2022 5:33


SBS Italian - SBS in Italiano
Nuovi aiuti militari all'Ucraina dagli Stati Uniti, per Biden è "genocidio"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 14, 2022 11:58


Durante un discorso alla nazione il presidente Joe Biden si è spinto a parlare di "genocidio" da parte russa riferendosi alla guerra in Ucraina. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha prontamente dichiarato che le parole di Biden sono ipocrite e inaccettabili.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dagli anni di piombo all'Australia, la storia di Ernesto Meduri

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 2, 2022 15:45


Arrivato in Australia da Salerno nel 1983 dopo essersi sposato, Ernesto Meduri è diventato imprenditore di successo, prima come calzolaio e ora come distributore di abbigliamento sportivo.