POPULARITY
October 2025 Solicitations Part I (DC, Image, Others) Weekly Comic Reviews: DC Superman: The Kryptonite Spectrum 1 by W. Maxwell Prince, Martin Morazzo, Chris O'Halloran Marvel Bring on the Bad Guys: Red Skull 1 by Stephanie Phillips, Tommaso Bianchi, Romulo Fajardo Jr. Predator Kills the Marvel Universe 1 by Benjamin Percy, Marcelo Ferreira, Daniel Picciotto, Jay Leisten, Frank D'Armata Uncle Scrooge: Earth's Mightiest Duck 1 by Jason Aaron, Mahmud Asrar, Ciro Cangialosi, Giuseppe Camuncoli, Daniele Orlandini, Arianna Consonni Marvel Unlimited Marvel Mutts 13 by Mackenzie Cadenhead, Enid Balam Dark Horse Quick Stops Vol III 1 by Kevin Smith, John Sprengelmeyer Dynamite Powerpuff Girls Supervillain Summer Spectacular 1 by James III, Carlo Lauro, Giulia Lafranceschina Space Ghost Vol 2 1 by David Pepose, Jonathan Lau, Andrew Dalhouse IDW Monster High: Party Monster 1 by Heather Nuhfer, Kellee Riley Oni Cemetery Kids Run Rabid 1 by Zac Thompson, Daniel Irizarri, Brittany Peer Valiant Valiant Beyond: Bloodshot 1 by Mauro Mantella, Fernando Heinz Furukawa, Juan Pablo Massa, Brushu Studio, Rocio Zucchi, Ludwig Olimba OGN Countdown: Something Crawled Out by Son M, Cas Madcursed Peirano, Vittorio Astone Fairy Tale Fixers: Cinderella by Deborah Underwood, Jorge Lacera Pumpkin and Beetle: Two Vampire Cats by Jannie Ho Goobers by Cody Ziglar, Ryan Lee, Kurt Michael Russell, Vittorio Astone Spoops: The Little Spirits of Halloween by A.J. Locascio, Laurie Conley Yahgz Vol 3: The Mystic Orb by Art Baltazar Cryptid Kids Vol 2: Moby Duck by Sara Goetter, Natalie Riess Aquinnah by Matteo Casali, Rachele Aragno, Clarissa Saccani Tall Water by S.J. Sindu, Dion MBD Dracula's Brunch Club by Brian Gonsar, Keenan Gayyba Additional Reviews: Snoopy: A Summer Musical Digital Circus ep6 Alien: Earth ep 1 & 2 Black Mirror s7 News: new little guy from Kelly Thompson and GuriHiru, new Lego Disney Princess special coming 25 August, new Elseworld story with Batman/Static Shock, new Doctor Strange #1, Infernal Hulk, another Lego Star Wars series announced, Duffer Brothers leave Netflix, Beauty adaptation, new Valiant controversy, Marvel releasing items on Webtoon, Omninews Trailers: Lego Disney Princess, Lego Star Wars Comics Countdown (13 Aug 2025): Bug Wars 6 by Jason Aaron, Mahmud Asrar, Matt Wilson Superman: The Kryptonite Spectrum 1 by W. Maxwell Prince, Martin Morazzo, Chris O'Halloran Supergirl 4 by Sophie Campbell, Tamra Bonvillain Trinity: Daughter of Wonder Woman 3 by Tom Taylor, Belen Ortega, Alejandro Sanchez Action Comics 1089 by Mark Waid, Skylar Patridge, Ivan Plascencia Fantastic Four 2 by Ryan North, Humberto Ramos, Victor Olazaba Space Ghost Vol 2 1 by David Pepose, Jonathan Lau, Andrew Dalhouse Ultimates 15 by Deniz Camp, Von Randal, Erick Arciniega Rogue Sun 29 by Ryan Parrott, Nick Cotton, Abel, Bruno Frenda, Natalia Marques I Hate Fairyland 43 by Skottie Young, Derek Laufman, Jean-Francois Beaulieu
K-11 5 (di 5) "Un mondo migliore", scritto da Matteo Casali, disegnato da Stefano Landini, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message
K-11 4 (di 5) "Nuova prospettiva", scritto da Matteo Casali, disegnato da Francesco Francini, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message
K-11 3 (di 5) "Primo innesco", scritto da Matteo Casali, disegnato da Andrea Accardi, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message
K-11 2 (di 5) "Progetto Zaroff", scritto da Matteo Casali, disegnato da Luca Genovese, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message
K-11 1 (di 5) "Stalingrado", scritto da Matteo Casali, disegnato da Davide Gianfelice, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message
12 novembre 2021 - Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali - Hanno proseguito “Gli scorpioni del Deserto” del Maestro Hugo Pratt e l'hanno fatto con estrema cura e rispetto. Ascoltiamo dalla voce del disegnatore di Spiderman (Marvel) e dallo scrittore di K-11 (Bonelli) la loro avventura e riscopriamo uno dei testi più importanti della letteratura a fumetti mondiale. Giuseppe Camuncoli, noto anche come Cammo ha esordito come fumettista nel 1997 con l'autoproduzione Bonerest e dopo alcune pubblicazioni italiane, ha debuttato sul mercato americano alla fine del 2000, sulle pagine di «Swamp Thing». Da allora, ha lavorato senza sosta per DC Comics, Marvel e Image Comics, in particolare su titoli come Hellblazer, Batman: Europa, All-Star Batmna, Amazing Spider-Man e Darth Vader: dark lord of the Sith. In campo europeo, ha illustrato storie brevi di Dylan Dog e Tex (Sergio Bonelli Editore). Matteo Casali fa il suo esordio, insieme a Giuseppe “Cammo” Camuncoli, sulle pagine della serie Bonerest, pubblicata poi anche in Francia, Germania e negli Stati Uniti dalla Image Comics. Ha creato e scritto Quebrada, Silent dance e Sotto un cielo cattivo e collaborato, tra gli altri, con Coconino Press, Eura, saldaPress e RCS Rizzoli. Dal 2003, primo italiano a farlo, scrive diversi albi per DC Comics (Catwoman, Justice League Unlimited) oltre alla miniserie Batman Europa e alla graphic-novel 99 Days, vincitrice dello Spinetingler Award 2012 come Best Crime Comic. Nel 2009 realizza storie per What if? Astonishing X-men e per Iron Man: Titanium per la Marvel Comics.
Quante volte ci siamo immaginati che, in qualche modo, le radiazioni ci potessero dare dei superpoteri, ispirati da figure come Hulk o Spider-Man? Ne parliamo con Matteo Casali, autore prolifico e internazionale, che, nella serie K-11, edito da Sergio Bonelli Editore, affronta questa tematica nell'URSS postbellica. Matteo racconta una storia dentro la Storia, quella con la S maiuscola, creando un solido intreccio tra fiction e realtà, anche grazie al personaggio di Karl, un individuo che, credendo nei propri ideali, si ritrova con dei poteri superumani e deve trovare il proprio posto nel mondo diviso dalla neonata Cortina di Ferro. Oggi, però, la Cortina non esiste più e, nel mondo della globalizzazione, Matteo è l'unico sceneggiatore italiano ad aver lavorato oltremare con Marvel e DC. Non potevamo sfuggirci quest'occasione e parliamo anche di come ha affrontato la sua esperienza supereroistica con autori del calibro di Brian Azzarello. In coda, dei consigli musicali. Finita la puntata andate ad ascoltare la playlist: https://open.spotify.com/playlist/0F0IXeXwICB4LcSWGH80vr?si=73fc0fcfe9df427d!La foto in copertina: pic by Greg Koetler_____________Il logo del nostro podcast è di Roberto Irace: www.instagram.com/erre_i69/La nostra nuova sigla è stata realizzata dai ragazzi di Bazar Music Studios: li trovate su it.bazarmusicstudio.com
Quante volte ci siamo immaginati che, in qualche modo, le radiazioni ci potessero dare dei superpoteri, ispirati da figure come Hulk o Spider-Man? Ne parliamo con Matteo Casali, autore prolifico e internazionale, che, nella serie K-11, edito da Sergio Bonelli Editore, affronta questa tematica nell'URSS postbellica. Matteo racconta una storia dentro la Storia, quella con la S maiuscola, creando un solido intreccio tra fiction e realtà, anche grazie al personaggio di Karl, un individuo che, credendo nei propri ideali, si ritrova con dei poteri superumani e deve trovare il proprio posto nel mondo diviso dalla neonata Cortina di Ferro. Oggi, però, la Cortina non esiste più e, nel mondo della globalizzazione, Matteo è l'unico sceneggiatore italiano ad aver lavorato oltremare con Marvel e DC. Non potevamo sfuggirci quest'occasione e parliamo anche di come ha affrontato la sua esperienza supereroistica con autori del calibro di Brian Azzarello. In coda, dei consigli musicali. Finita la puntata andate ad ascoltare la playlist: https://open.spotify.com/playlist/0F0IXeXwICB4LcSWGH80vr?si=73fc0fcfe9df427d!La foto in copertina: pic by Greg Koetler_____________Il logo del nostro podcast è di Roberto Irace: www.instagram.com/erre_i69/La nostra nuova sigla è stata realizzata dai ragazzi di Bazar Music Studios: li trovate su it.bazarmusicstudio.com
K-11, Destrutturare un Soggetto Banale non è da Tutti. Ma quanto Costa! | lucadeejayK-11 poteva essere un fumetto di una banalità disarmante con l'unica “novità” dello scenario sovietico, invece…Invece il soggetto viene destrutturato magistralmente da Matteo Casali che riesce a donare un punto di vista narrativo diverso, divergente rispetto a quello che il lettore si aspetta.Peccato il costo decisamente poco “popolare”, ma è una gran serie perchè al lavoro dello scrittore si affiancano i fantastici disegni di Gianfelice, Genovese e Accardi per i colori sempre perfetti di Aquaro e Saponti.Storia a se le copertine dell'ottimo Emiliano Mammuccari che incorniciano un'ottima opera.Noi ci leggiamo nei commenti perchè so che questo K-11 vi intriga parecchio, ciao Belli!!! LIBRI K-11N° : 1K-11. VOLUME PRIMOuscita: 28/11/2019Tipologia: CartonatoFormato: 22 x 29,7 cm, colorePagine: 72Soggetto: Matteo CasaliSceneggiatura: Matteo CasaliDisegni: Davide GianfeliceCopertina: Emiliano MammucariColori: Stefania AquaroLa guerra di Karl non è ancora finita. Mentre il secondo conflitto mondiale si avvia alla sua conclusione, un giovane soldato sovietico accetta di partecipare a un pericoloso progetto scientifico segreto.Segnato nel corpo e nell'animo dall'assedio di Stalingrado, Karl compie il suo primo, doloroso passo nell'era che segnerà tutto il '900. L'era atomica.LIBRI K-11K-11. VOLUME SECONDOuscita: 30/03/2020Tipologia: CartonatoFormato: 22 x 29,7 cm, colorePagine: 72Soggetto: Matteo CasaliSceneggiatura: Matteo CasaliDisegni: Luca GenoveseCopertina: Emiliano MammucariColori: Luca SapontiQualcosa è cambiato. La decisione di Karl ha impresso al misterioso Progetto Zaroff una pericolosa accelerazione dagli inattesi effetti collaterali, e ora il suo corpo racchiude un potere che sfugge ogni comprensione.Mentre l'orologio della Storia corre inesorabilmente verso un futuro atomico, Karl sarà messo davanti a una verità che potrebbe spingerlo a una drammatica scelta personale. E nulla sarà più come prima!LIBRI K-11N° : 3K-11. VOLUME TERZOuscita: 27/08/2020Tipologia: CartonatoFormato: 22 x 30 cm, colorePagine: 72Soggetto: Matteo CasaliSceneggiatura: Matteo CasaliDisegni: Andrea AccardiCopertina: Emiliano MammucariColori: Stefania AquaroIl capitano Gavril Voidanov, a capo dell'equipe scientifica della base di Kransojarsk-11, comincia a dubitare del prodotto operato, mentre Bahzen affronta la condizione di malato terminale, conseguenza dei test ai quali è stato sottoposto.Karl, invece, mosso da nuove certezze sulla natura della sua mutazione, è pronto a fare qualunque cosa per la donna che ama.*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #k11 #sergiobonelli #mammuccari #fumetto #fumetti #manga #anime #comics #comix
Så er sommeren slut for Tegnseriesnak. Lasse gør status på årets sommerferielæsning som ikke kun har været positivt. Dog er han meget tilfreds med endelig at have læst Kurt Busieks Astro City – kun 102 issues phew. Vi snakker om Árnis lange arbejde med at få Mike Mignola til at komme til Danmark. Vi runder den nylige aftale mellem Mark Millars Millarworld og Netflix og så tager vi en kort snak om årets Eisner award. Arni har læst et par ”børne” tegneserier og har roser til Hilo af Judd Winick og The Nameless City af Faith Erin Hicks og i den anden grøft har han læst krimien 99 Days af Matteo Casali fra Vertigo Crime serien.
Matteo Casali è uno che di fumetti ne ha sceneggiati parecchi, in Italia e all'estero, ma è anche tra i fondatori del progetto Radium, che ora sta lanciando The Shadow Planet: qui c'è il suo racconto su tutto quanto.E poi: le ripartenze delle testate Marvel, e una nuova piattaforma che potrebbe rivoluzionare il mondo dei fumetti. Stay tuned!
We talk about Captain America: Civil War, Jessica Jones, and we're nominated for Best Publisher by Broken Frontier! Plus, we review all these books: Batman Europa #1 - Matteo Casali & Brian Azzarello, Jim Lee & Guiseppe Camuncoli Dark Knight III: The Master Race #1 - Mark Miller & Brian Azzarello, Andy Kubert & Klaus Janson Huck #1 - Mark Millar & Rafael Alburqueque Moon Girl And Devil Dinosaur #1 - Brandon Montclare & Amy Reeder, Natacha Bustos Ms. Marvel #1 - G. Willow Wilson, Takeshi Miyazawa & Adrian Alphona Ringside #1 - Joe Keatinge & Nick Barber Spider-Woman #1 - Dennis Hopeless & Javier Rodriguez Star Wars: Vader Down #1 - Jason Aaron & Mike Deodato The Mighty Thor #1 - Jason Aaron & Russell Dauterman
- Batman-Europa #1. Matteo Casali, Brian Azzarello y Giuseppe Camuncoli y Jim Lee. (DC). - Black Knight #1. Frank Tieri y Luca Pizzari. (Marvel). - Huck #1. Mark Millar y Rafael Albuquerque. (Image). - Ms. Marvel #1. G. Willow Wilson y Takeshi Miyazawa, Adrian Alphona. (Marvel). - Red Thorn #1. David Baillie y Meghan Hetrick. (Vértigo). - Spider-Woman #1. Dennis Hopeless y Javier Rodríguez. (Marvel). - Star Wars-Vader Down #1. Jason Aaron y Mike Deodato Jr. (Marvel). - Star-Lord #1. Sam Humphries y Javier Garrón. (Marvel). - The Mighty Thor #1. Jason Aaron y Russell Dauterman. (Marvel).
- Batman-Europa #1. Matteo Casali, Brian Azzarello y Giuseppe Camuncoli y Jim Lee. (DC). - Black Knight #1. Frank Tieri y Luca Pizzari. (Marvel). - Huck #1. Mark Millar y Rafael Albuquerque. (Image). - Ms. Marvel #1. G. Willow Wilson y Takeshi Miyazawa, Adrian Alphona. (Marvel). - Red Thorn #1. David Baillie y Meghan Hetrick. (Vértigo). - Spider-Woman #1. Dennis Hopeless y Javier Rodríguez. (Marvel). - Star Wars-Vader Down #1. Jason Aaron y Mike Deodato Jr. (Marvel). - Star-Lord #1. Sam Humphries y Javier Garrón. (Marvel). - The Mighty Thor #1. Jason Aaron y Russell Dauterman. (Marvel).