POPULARITY
1) Della striscia di Gaza non si parla più, ma ogni giorno decine di persone vengono uccise e il governo israeliano prepara il terreno per un'occupazione a lungo termine. 2) Siria, i ribelli jihadisti entrano ad Aleppo. In meno di tre giorni i combattenti hanno riacceso un fronte che sembrava congelato, aprendo ad un'altra ampia destabilizzazione nella regione. (Marco Magnano) 3) Dopo 5 ore di dibattito il parlamento britannico approva una storica legge sul fine vita. Il processo legislativo sarà ancora lungo, ma è una prima speranza per migliaia di persone. (Daniele Fisichella) 4) La Francia perde anche il Ciad. Il ministro degli esteri ha annunciato la fine degli accordi di cooperazione in materia di sicurezza e difesa con Parigi (Francesco Giorgini) 5) Oggi è il Black Friday, la sagra del consumismo globale che racconta la nostra epoca. (Alfredo Somoza) 6) Storie estreme. La rinascita della capitale dello Sri Lanka: dalle montagne di rifiuti, alle zone umide. (Sara Milanese)
GUERRA A GAZA, AGGIORNAMENTI, ANALISI E COMMENTI con Anna Momigliano corrispondente dall'Italia di Haaretz e Paolo Pezzati portavoce per le emergenze umanitarie di Oxfam Italia: allarme catastrofe a Gaza. Intervista di Sara Milanese - FRANCIA-GERMANIA, RAPPORTI TESI A CAUSA DELLA GUERRA IN UCRAINA da Parigi Francesco Giorgini e da Berlino Walter Rahue - LA MAGGIORANZA “MINACCIA” TEST PSICOATTITUDINALI PER I MAGISTRATI il commento di Giuseppe Santalucia presidente dell' ANM. Intervista di Mattia Guastafierro - SCUOLE OCCUPATE, PARLANO GLI STUDENTI In studio Filippo e Alessandro studenti del Liceo scientifico Bottoni, intervista di Luca Parena a Giulia, studentessa dell'Istituto Cartesio di Cinisello Balsamo. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti
Che Natale ci aspetta? State facendo programmi o non vi sembra prudente? Microfono aperto con Giovanni Sebastiani ricercatore del Crn che si occupa di statistiche applicate alla medicina e Fiorenza Sarzanini del Corriere della Sera sulle possibili decisioni del Governo. Per le morti degli anziani al Pio Albergo Trivulzio l'associazione Felicita per i Diritti nelle Rsa farà ricorso contro la richiesta di archiviazione delle indagini e raccoglie fondi per le spese legali. Con Alessandro Azzoni presidente dell'associazione. Andrea Muccioli, figlio del fondatore di San Patrignano Vincenzo Muccioli, scrive un libro in risposta alla serie TV 'Sanpa'. Lo ha letto per noi Paolo Negri, educatore nel campo delle dipendenze, ex ospite della comunità. Infine la Chiesa francese e i maxi risarcimenti alle vittime della pedofilia, con il corrispondente da Parigi Francesco Giorgini
Che Natale ci aspetta? State facendo programmi o non vi sembra prudente? Microfono aperto con Giovanni Sebastiani ricercatore del Crn che si occupa di statistiche applicate alla medicina e Fiorenza Sarzanini del Corriere della Sera sulle possibili decisioni del Governo. Per le morti degli anziani al Pio Albergo Trivulzio l'associazione Felicita per i Diritti nelle Rsa farà ricorso contro la richiesta di archiviazione delle indagini e raccoglie fondi per le spese legali. Con Alessandro Azzoni presidente dell'associazione. Andrea Muccioli, figlio del fondatore di San Patrignano Vincenzo Muccioli, scrive un libro in risposta alla serie TV 'Sanpa'. Lo ha letto per noi Paolo Negri, educatore nel campo delle dipendenze, ex ospite della comunità. Infine la Chiesa francese e i maxi risarcimenti alle vittime della pedofilia, con il corrispondente da Parigi Francesco Giorgini
Prima parte: la variante inglese del Covid che fa paura a tutta Europa. Con il corrispondente Daniele Fisichella e un'intervista di Alessandro Principe all'immunologo dell'Universita Statale di Milano Sergio Abrignani. - Seconda parte: il corrispondente da Parigi Francesco Giorgini ci racconta la situazione in Francia, il paese piu vicino alla Gran Bretagna. - Recovery plan e verifica di Governo: a Prisma il ministro per gliaffari europei Vincenzo Amendola. - Terza parte: dubbi certezze e speranze per il vaccino in arrivo, microfono aperto. Ricerca su small families e pandemia, ce la presenta una delle autrici Alessandra Rizzo
Prima parte: la variante inglese del Covid che fa paura a tutta Europa. Con il corrispondente Daniele Fisichella e un'intervista di Alessandro Principe all'immunologo dell'Universita Statale di Milano Sergio Abrignani. - Seconda parte: il corrispondente da Parigi Francesco Giorgini ci racconta la situazione in Francia, il paese piu vicino alla Gran Bretagna. - Recovery plan e verifica di Governo: a Prisma il ministro per gliaffari europei Vincenzo Amendola. - Terza parte: dubbi certezze e speranze per il vaccino in arrivo, microfono aperto. Ricerca su small families e pandemia, ce la presenta una delle autrici Alessandra Rizzo
A che punto sono le trattative fra Pd e 5 stelle? E cosa esce dal G7 francese che si avvia alla conclusione? In collegamento da Roma Anna Bredice e da Parigi Francesco Giorgini (prima parte)
A che punto sono le trattative fra Pd e 5 stelle? E cosa esce dal G7 francese che si avvia alla conclusione? In collegamento da Roma Anna Bredice e da Parigi Francesco Giorgini (prima parte)
1-Inferno libico. Per i bambini che sognano di arrivare in Europa la Libia e fatta di violenze e soprusi. Lo dice l'ultimo rapporto dell'UNICEF (Andrea Iacomini, Unicef Italia).2-Germania. Nel 2016 più di 3500 attacchi contro i migranti, 10 al giorno...I dati pubblicati dal ministero degli interni di Berlino (Walter Rahue).3-”Nessuno ha mantenuto le promesse, perché non provare con Marine Le Pen?” Gli agricoltori francesi si affidano alla candidata del Fronte Nazionale. Viaggio nella Fiera dell'Agricoltura di Parigi (Francesco Giorgini).4-Salviamo il salvabile. Il presidente della commissione UE, Junker, si piega all'idea di un'Europa a due velocità. A giorni il suo Libro Bianco (Alessandro Principe).5-Prezzo della sposa alle stelle...Succede in Cina. Per sposarsi ci vogliono quasi 30mila dollari (Gabriele Battaglia)...6-“La riforma della PAC, la Politica Agricola Comune, deve partire dal basso”. A Esteri l'attivista ed europarlamentare José Bové (Marta Gatti)
1-Inferno libico. Per i bambini che sognano di arrivare in Europa la Libia e fatta di violenze e soprusi. Lo dice l'ultimo rapporto dell'UNICEF (Andrea Iacomini, Unicef Italia).2-Germania. Nel 2016 più di 3500 attacchi contro i migranti, 10 al giorno...I dati pubblicati dal ministero degli interni di Berlino (Walter Rahue).3-”Nessuno ha mantenuto le promesse, perché non provare con Marine Le Pen?” Gli agricoltori francesi si affidano alla candidata del Fronte Nazionale. Viaggio nella Fiera dell'Agricoltura di Parigi (Francesco Giorgini).4-Salviamo il salvabile. Il presidente della commissione UE, Junker, si piega all'idea di un'Europa a due velocità. A giorni il suo Libro Bianco (Alessandro Principe).5-Prezzo della sposa alle stelle...Succede in Cina. Per sposarsi ci vogliono quasi 30mila dollari (Gabriele Battaglia)...6-“La riforma della PAC, la Politica Agricola Comune, deve partire dal basso”. A Esteri l'attivista ed europarlamentare José Bové (Marta Gatti)
1-Inferno libico. Per i bambini che sognano di arrivare in Europa la Libia e fatta di violenze e soprusi. Lo dice l'ultimo rapporto dell'UNICEF (Andrea Iacomini, Unicef Italia).2-Germania. Nel 2016 più di 3500 attacchi contro i migranti, 10 al giorno...I dati pubblicati dal ministero degli interni di Berlino (Walter Rahue).3-”Nessuno ha mantenuto le promesse, perché non provare con Marine Le Pen?” Gli agricoltori francesi si affidano alla candidata del Fronte Nazionale. Viaggio nella Fiera dell'Agricoltura di Parigi (Francesco Giorgini).4-Salviamo il salvabile. Il presidente della commissione UE, Junker, si piega all'idea di un'Europa a due velocità. A giorni il suo Libro Bianco (Alessandro Principe).5-Prezzo della sposa alle stelle...Succede in Cina. Per sposarsi ci vogliono quasi 30mila dollari (Gabriele Battaglia)...6-“La riforma della PAC, la Politica Agricola Comune, deve partire dal basso”. A Esteri l'attivista ed europarlamentare José Bové (Marta Gatti)
a Milano inquinamento alle stelle, quali misure prende il Comune? Con l'assessore all'ambiente e mobilità Pierfrancesco Maran e il presidente regionale di Legamebiente Damiano Di Simine + il nostro corrispondente da Parigi Francesco Giorgini sulle misure adottate nella capitale francese - Il Parlamento del Canton Ticino vuole mettere dei paletti al lavoro dei "padroncini" italiani oltreconfine - La rubrica del lunedì "Buoni e Cattivi" con Michele Crosti - Roberto Maggioni ci racconta l'ispezione del Movimento 5 Stelle sabato scorso al cantiere di Expo, in diretta il bilancio della consigliera regionale Silvana Carcano
a Milano inquinamento alle stelle, quali misure prende il Comune? Con l'assessore all'ambiente e mobilità Pierfrancesco Maran e il presidente regionale di Legamebiente Damiano Di Simine + il nostro corrispondente da Parigi Francesco Giorgini sulle misure adottate nella capitale francese - Il Parlamento del Canton Ticino vuole mettere dei paletti al lavoro dei "padroncini" italiani oltreconfine - La rubrica del lunedì "Buoni e Cattivi" con Michele Crosti - Roberto Maggioni ci racconta l'ispezione del Movimento 5 Stelle sabato scorso al cantiere di Expo, in diretta il bilancio della consigliera regionale Silvana Carcano