Podcasts about cantiere

  • 93PODCASTS
  • 321EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cantiere

Latest podcast episodes about cantiere

Giuseppe Gatti
Come gestire gli imprevisti di cantiere nel settore immobiliare

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 4:10


ADAPT
ADAPT - La pillola. Riapre il cantiere pensioni. Le critiche alle proposte di Durigon e non solo - Puntata del 1/09/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 5:24


il posto delle parole
Fabio Millevoi "Il filo a piombo del XXI secolo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 29:19


Fabio Millevoi"Il filo a piombo del XXI secolo"10 parole per costruire un presente che ha fame di possibilitàPrefazione di Maria Chiara VociGraphe Edizioniwww.graphe.itBasta con le scuse sulla burocrazia e il caos globale. Fabio Millevoi, direttore ANCE e futurista, demolisce le false certezze del management tradizionale con Il filo a piombo del XXI secolo. Non troverete l'ennesimo manuale teorico, ma un alfabeto pratico di 10 valori intrecciati nella parola COSTRUIRE.Con linguaggio vivo e ironia pungente, Millevoi guida imprenditori e manager attraverso un percorso di consapevolezza brutalmente onesto. Il libro propone "un gioco interattivo basato sul potere del what if" per immaginare futuri alternativi, trasformando l'incertezza in opportunità strategica.Dai cantieri alle boardroom, dalle startup alle multinazionali: questo non è un libro da leggere passivamente, ma da attraversare attivamente. Per chi vuole smettere di lamentarsi del presente e iniziare a costruire il domani.No, questo non è l'ennesimo saggio sulla complessità. E no, non vi serve un master in geopolitica per leggerlo. Vi serve solo un po' di onestà e, forse, un filo di ironia.Il filo a piombo del XXI secolo non è un trattato, ma un invito. Un invito a smascherare le scuse con cui ci raccontiamo che la colpa è sempre della burocrazia, del caos globale, della società che non cambia. Forse il vero problema è un altro: non ci siamo ancora accorti di quanto siamo impreparati. Ma se lo facessimo – se ne diventassimo davvero consapevoli – potremmo iniziare a costruire qualcosa di diverso.A guidarci, un alfabeto fatto di dieci parole-valori intrecciate nella parola COSTRUIRE. Un filo a piombo, sì, ma non per riportarci in riga. Per aiutarci a trovare il nostro centro, in mezzo alla confusione.Con un linguaggio vivo, un dialogo aperto con accademici, imprenditori e innovatori, e un gioco interattivo basato sul potere del what if, questo libro ci accompagna a immaginare futuri alternativi. E soprattutto a fare pace con l'idea che il futuro non è già scritto: si scrive, passo dopo passo. Anche storti, ma verso qualcosa.Non si legge. Si attraversa. E se cercavate un manuale per salvarvi dal mondo, avete sbagliato scaffale.Fabio Millevoi, nasce a Trieste, città dallo sguardo presbite, nel 1958. Direttore di ANCE Friuli Venezia Giulia per professione e futurista per necessità. Consegue a Trieste la laurea in giurisprudenza e a Trento il Master in previsione sociale presso il Dipartimento di Sociologia. Docente a contratto in Futures studies e Sistemi anticipanti, presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Trieste. Co-founder di AFI, Associazione Futuristi Italiani e di “Noi di Spoiler”. Vice Presidente di INARCH Triveneto. Ideatore e responsabile del Laboratorio dell'immaginazione delle Costruzioni Future (LICoF) promosso da ANCE FVG e da Area Science Park Ente Nazionale di ricerca e realizzato nell'ambito delle attività di “Cantiere 4.0” Chiamato alla III International Conference on Anticipation, tenutasi a Oslo nell'ottobre 2019, per illustrare il suo project work “Questa casa non è un albergo. E se lo fosse?”. Autore della teoria CASA, acrostico di Creatività, Attrattività, Sensibilità, Azienda. Con Graphe.it ha pubblicato la Breve storia sui futuri della casa (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Muore in ospedale dopo aver accusato un malore all'esterno di un cantiere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 1:14


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Rimane stazionario in cura in rianimazione il 18enne veronese caduto nel cantiere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 1:22


Giuseppe Gatti
Come scegliere l'impresa giusta per la tua operazione immobiliare

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 5:16


Nel settore immobiliare, il cantiere è il punto critico dove si costruisce (o si perde) il margine. In questo episodio ti guido nella selezione dell'impresa giusta con 10 criteri pratici da applicare subito.Se vuoi operare come un investitore d'élite, questo è un passaggio che non puoi improvvisare.

Giuseppe Gatti
Come proteggere ogni operazione immobiliare con le giuste assicurazioni

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 4:26


Scopri le 3 assicurazioni fondamentali per proteggere cantieri, operazioni e margini.Evita errori fatali e impara a ragionare da vero imprenditore immobiliare.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Operaio 18enne cade da alcuni metri in un cantiere: è in rianimazione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 1:07


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Blitz nel cantiere: sei denunciati per violazioni sulla sicurezza. E multe per 40 mila euro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 1:50


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Incidente sul lavoro a Napoli, cede l'impalcatura di un cantiere: muoiono tre operai

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 1:04


Sono precipitati nel vuoto per oltre 20 metri. Così sono morti tre operai a Napoli, nel quartiere Vomero, mentre stavano lavorando alla ristrutturazione di un palazzo.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Salvo il bosco all'ex Lanerossi: diventerà spazio pubblico. Cantiere Tav spostato altrove

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 1:22


Ad annunciarlo è stato il sindaco della città berica, dopo un nuovo confronto con i vertici delle aziende impegnate nella costruzione della linea Tav. Soddisfazione tra i cittadini del quartiere dei Ferrovieri e delle varie sigle ambientaliste. In futuro l'area verde da circa 15 mila mq verrà acquisita dal Comune trasformandola in spazio aperto a tutti.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Al via il cantiere di raccordo tra uscita A31 e Nuova Gasparona. Bretella pronta nel 2028

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 1:37


Questa mattina a due passi dal casello dell'A31 la cerimonia di assegnazione dei lavori. Costo 35,5 milioni di euro, risarcimento per gli espropri compresi, in carico alla società A4 Holding, sbloccando una proposta le cui prime tracce risalgono al 1975 e della quale si è discusso per decenni. Sarà percorribile entro l'estate del 2028.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Esplosioni e fumi nel cantiere a causa di residuati bellici al fosforo: vigili del fuoco in azione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 0:53


Le bombe incendiarie della prima guerra mondiale sono state rinvenute durante alcuni scavi in un giardino privato in via dell'Innovazione. Le sfere metalliche, una volta movimentate, hanno iniziato a fumare un denso gas bianco. Sul posto i pompieri e gli artificieri

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Diverse centinaia in corteo per i boschi minacciati dal Tav: idranti per impedire l'accesso al cantiere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 1:29


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dopo lo sgombero (23 denunciati) , sabato la manifestazione per i “boschi che resistono” alla Tav

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 1:25


News dal pianeta Terra
L'attacco al cantiere eolico in Mugello 

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 10:25


Ieri il cantiere del parco eolico del monte Giogo di Villore nel Mugello, in Toscana, è stato attaccato da circa una cinquantina di persone per fermare la costruzione di 7 pale eoliche. Oltre ai danni al cantiere e le minacce alle persone, rimane centrale il quesito su come e dove posizionare gli impianti rinnovabili.Negli Stati Uniti il Senato ha approvato ufficialmente il Big Beautiful Bill di Trump, che prevede enormi tagli alla sanità per milioni di persone, oltre a grossi tagli alla transizione energetica.Una delle più grandi zone di produzione di frutta in Italia, attorno a Saluzzo, sta sperimentando forme di accoglienza e servizi per combattere il caporalato.Serena Giacomin, metereologa, ci racconta di cosa è accaduto negli ultimi giorni, tra la fine un'ondata di calore, spesso pericolosa, e i nubifragi che spesso ne conseguono. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Nel distretto della frutta di Saluzzo, dove l'agricoltura di comunità sfida il caporalato, Luigi Mastrodonato 

il posto delle parole
Francesca Serafini "Festival della Marina di Villasimius"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 19:00


Francesca Serafini"Festival della Marina di Villasimius"La piazzetta del porto turistico di Villasimius tornerà anche quest'anno a essere il palcoscenico naturale della rassegna organizzata dall'Associazione MARINEDICULTURA con il Patrocinio del Comune di Villasimius.Il Festival, nato sette anni fa da un'idea di Luigi Ferrara, per il secondo anno si avvale della direzione artistica di Francesca Serafini, scrittrice, sceneggiatrice e giurata in numerosi premi, tra cui dall'edizione 2024, per restare in Sardegna, il Giuseppe Dessì che quest'anno celebra la sua 40esima edizione e con il quale si organizza l'incontro del 2 agosto “Straniere in patria” con Claudia Durastanti e Helena Janeczek.Gli incontri del Festival12 luglioPrima la vitaFrancesca Comencini e Fabrizio Gifuni con Francesca Serafini13 luglio Presto saprò chi sonoRecital di Nicola Lagioia19 luglioBeing Valeri/eValeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino e Valerio Mastandrea con Francesca Serafini20 luglioSerata stregataStefano Dal Bianco (Strega Poesia 2024) e il vincitore del Premio Strega 2025 con Stefano Petrocchi26 luglioIl folle di Dio ai confini del mondoJavier Cercas in dialogo con Giordano Meacci2 agostoStraniere in patriaClaudia Durastanti e Helena Janeczek3 agostoL'AuraLaura Morante in dialogo con Piera DetassisCon il Patrocinio e il contributo del Comune di Villasimius e di Fondazione Sardegna, il sostegno di Hope Group, Cantiere della Marche, Sicuritalia, Queryo, Alarm System, Mangimi Mamusa, Tanka Village, Hotel Cala Caterina, Hotel Su Sergenti, Falkensteiner Resort Capo Boi, e viene realizzato con la collaborazione del Consorzio Turistico di Villasimius, della libreria Hemingway e grazie al determinante contributo della Marina di Villasimius Srl, società promotrice e sede ospitante dell'iniziativa. Francesca Serafini (Roma, 1971), sceneggiatrice (in produzioni Rai, Mediaset, RTSI) ed editor freelance per diverse case editrici, ha già scritto sull'argomento Storia regole eccezioni, secondo volume di Punteggiatura (Rizzoli-Holden Maps 2001). Ha curato con Giordano Meacci il terzo volume della Storia della lingua italiana per immagini. L'italiano letterario: poesia e prosa (Edimond 2011) diretta da Luca Serianni. Da diversi anni alterna la scrittura creativa con quella saggistica e con l'attività didattica, tenendo corsi di drammaturgia e lezioni universitarie in Italia e all'estero"Lui, io, noi" Einaudi Editore con Dori Ghezzie Giordano Meacci"Tre madri" La nave di TeseoIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Alta Velocità a Vicenza Est: tra trincee e boschi, la sfida di Possamai a Salvini

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 2:18


Un incontro tanto atteso quanto strategico quello di ieri al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il sindaco di Vicenza, ha incontrato il ministro per discutere il futuro tracciato dell'Alta Velocità nel tratto orientale della città. Un confronto che ha messo sul tavolo non solo questioni tecniche, ma anche ambientali, sociali e politiche, in una delle partite infrastrutturali più delicate del Nord Italia.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Estate di cantieri per le stazioni ferroviarie di Lonigo e Montebello. Tutte le modifiche

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 1:38


Modifiche alla circolazione dei treni del Regionale di Trenitalia per lavori di potenziamento infrastrutturale nelle stazioni di Montebello e Lonigo da parte di Rete Ferroviaria Italiana. Nel dettaglio, dal 24 giugno al 7 settembre è sospesa per i regionali la fermata di Montebello, mentre dal 24 giugno al 24 agosto sospesa la fermata di Lonigo. Previsti rallentamenti e bus sostitutivi

Tutti Convocati
Cantiere Nazionale

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


Mentre De Bruyne sbarca a Napoli, continua il toto ct della Nazionale, con Mancini che fa sapere che tornerebbe volentieri a Coverciano dalle pagine della Gazzetta. Partiamo con le convocazioni con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore e Andrea Bricchi, capitano della Nazionale manager.Tempi di Finals nel basket: dall'NBA alle finali scudetto di Serie A che partono questa sera tra Virtus Bologna e Germani Brescia. Ne parliamo con Guido Bagatta di Discovery. Dopo i successi delle ultime due edizioni, la Ferrari 499P cercherà di ripetersi anche nella 24 Ore di Le Mans del prossimo weekend. Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing è già in Francia e ci racconta che atmosfera di respira nell'area hospitality del Cavallino. Con noi anche l'immancabile Gionata Ferroni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cantieri e lavori estivi lungo il nodo ferroviario di Vicenza: ecco tutte le modifiche

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 0:50


Progettazione BIM
EP 261 - Super SCONTI in Area Cantiere

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later May 27, 2025 8:49


Risorse Gratuite:CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk  CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd ACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://bit.ly/3IxzOHb BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E  PILLOLE DI CANTIERE: https://bit.ly/3vQc4da PILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://bit.ly/3srh7ja PILLOLE DI DOCFA: https://bit.ly/3KzfpCc PILLOLE DI PRATICHE EDILIZIE: http://bit.ly/3zdcQStLe 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA:  https://bit.ly/3vQuEQ4==========================================================Per seguire ADARA Architettura:YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlavWEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrGBLOG: https://bit.ly/36w3GS1PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0qGRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h==========================================================Podcast:SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzMOVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pGGOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwqANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB==========================================================#AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università 

#Autotrasporti
Valichi alpini: Il Traforo del Bianco chiuderà per 15 settimane, al Brennero le conseguenze per il cantiere sul Ponte Lueg

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later May 26, 2025


Anche quest’anno il Traforo del Monte Bianco resterà chiuso per un lungo periodo. In tutto 15 settimane, dal 1° settembre al 12 dicembre per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura. L’ingegnere Riccardo Rigacci, direttore di Geie-Tmb, la società che gestisce il tunnel, ci spiega il programma degli interventi che andranno avanti per anni.Dal traforo del Bianco al Brennero. Anche lì, da mesi, un cantiere quello sul ponte Lueg, siamo in territorio austriaco, comporta limitazioni al transito dei mezzi pesanti lungo una direttrice tanto strategica per il nostro import export, quanto già ostruita dai divieti imposti dal Tirolo. Ne parliamo con Stefano Pedot, presidente della Sezione Logistica e Trasporti di Confindustria Trento e con Andrea Pellegrini, presidente FAI-Conftrasporto Trentino Alto Adige.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Impresario edile cade da alcuni metri d'altezza e muore alcune ore dopo in ospedale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 23, 2025 1:07


Paolo Rigoni, 71 anni, imprenditore di Roana, è precipitato da alcuni metri d'altezza mentre stava ispezionando un cantiere in un edificio in ristrutturazione. Ricoverato in codice giallo all'ospedale di Asiago, è morto a distanza di qualche ora.

SNAP - Architettura Imperfetta
Rivale motivato - AI Motif Robot | 306

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 16, 2025 28:01


Bentornati su Snap!Amici dal cuore metallato, tenete calde le cuffie: la prossima settima torna CARIC! In attesa che arrivi il lieto momento, vi racconto come ho passato ore a cercare un deposito del cemento armato in Regione e, con Michele Bondanelli per Escape, parliamo dei rispettivi obiettivi ciclistici per quest'anno. Anno particolare in cui in qualche modo bisogna fare il punto della situazione sui Vision Pro attraverso una provocazione, mentre gli strumenti per il rendering fanno passi da gigante come quello consigliato dallo Snapper Marco Fois.Nella seconda parte di questo podcast, largo spazio a Motif, l'esponente più promettente del BIM 2.0 e l'uso di robot nell'edilizia in un cantiere di Seattle.Buon ascolto!—>

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cantiere Tav, altra bomba inesplosa. Il sindaco Magnabosco: “Sono senza parole”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 1:21


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cadavere nel cantiere dell'area stazione dei treni: è di un 50enne. Probabile overdose

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 1:15


La variante Parenzo
Consiglio europeo: Putin attacca Macron - Sfregio al cantiere del Museo della Shoah dai pro-Palestina

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025


Consiglio europeo: Putin attacca Macron - Sfregio al cantiere del Museo della Shoah dai pro-Palestina

Il Rosso e Il Nero
LE OFFICINE DI VULCANO. Il mondo torna in fabbrica, in fonderia e in cantiere

Il Rosso e Il Nero

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 7:48


La risposta fiscale europea e cinese al protezionismo americano è così forte che l'effetto netto globale sulla crescita è positivo. Prudenza sull'obbligazionario lungo europeo, meglio il breve.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sabato l'addio ad Andrea a due settimane dalla tragedia nel cantiere di Sottomarina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 1:02


La liturgia solenne di commiato che precederà la sepoltura del giovane operaio si terrà alle 14 a Villaganzerla, dove Andrea Canzonieri viveva da 5 anni con madre e sorella minore. La sua morte, sul posto di lavoro, risale a venerdì 21 febbraio, causata dal ribaltamento di una lastra di contenimento per il calcestruzzo. Il nulla osta è arrivato ieri, dopo l'autopsia sul corpo del 21enne.

Elettricista felice
Cosa Devi Sapere sul Quadro Elettrico di Cantiere #443

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 20:01


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cantiere nel parcheggio dell'ospedale: da marzo a giugno bus navetta per raggiungere il San Bortolo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 1:22


Da lunedì e fino a fine giugno sarà difficilissimo parcheggiare in via Rodolfi per le 61 mila persone che hanno prenotiazioni di visite ispedaliere. Sarà attivato un bus navetta dal parcheggio di viale Cricoli

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Operaio in trasferta a Chioggia morto in cantiere: 21enne colpito da una lastra alla testa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 1:36


Il giovane nato nel luglio del 2003 è morto sul colpo stamattina alle 11.30 in una palazzina in costruzione sul litorale adriatico. Fatale per il dipendente di una ditta edile il trauma cranico riportato, dopo la caduta di una lastra pesante in ferro. La vittima si chiamava Andrea Canzonieri, viveva da 5 anni a Villaganzerla con la madre e la sorella minore.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Terzo bomba-day in tre anni sul cantiere della Tav. Artificieri in campo per la “gemella”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 1:11


Poco meno di un centinaio di residenti nella zona di periferia del paese dovrà abbandonare le case di residenza nella data di domenica 9 marzo. Stamattina il briefing in prefettura a cui hanno partecipato anche rappresentanti delle forze dell'ordine e amministratori pubblici locali. L'ordigno, identico a quello reso inoffensivo il 15 dicembre scorso, pesa 230 kg.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Fumata bianca” al cantiere del Villaggio Americano: accordo e compenso ok agli operai

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 1:28


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ancora lavoro nero. In un cantiere pizzicati in tre, tra loro anche un clandestino

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 1:33


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Elettrificazione della Trento-Bassano: per dieci mesi stop ai treni in Alta Valsugana

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 1:18


Tra le stazioni di Trento e Borgo Valsugana saranno previste, dal 22 febbraio all'8 dicembre, corse sostitutive per una tratta di 44 chilometri che comporterà notevoli e lunghi disagi per pendolari, studenti e persone fragili. I lavori sono finanziati per un totale di 56 milioni di euro

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La "BUONA" SCUOLA di Renzi - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 17:46


Alessandro Barbero partecipa a un incontro organizzato dal Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e provincia al Cantiere con Franco Bifo Berardi, Girolamo De Michele e Raffaele Mantegazza.  Un momento di confronto per immaginare una scuola diversa: si parla dei problemi della scuola pubblica, a partire da valutazione e alternanza scuola-lavoro, delle loro soluzioni ma soprattutto delle modalità attraverso le quali poter avere un cambiamento concreto e reale del sistema scolastico, e poter poi immaginarne uno nuovo. Estratto - Crediti:  Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e Cantiere Milano: https://www.cantiere.org/ Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=iFmmPSdZNJU --- // Disclaimer //  Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti.  I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.  Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Niclo Vitelli "Giacomo Puccini. Innamorato di tutto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 22:18


Niclo Vitelli"Giacomo Puccini. Innamorato di tutto"Illustrazioni di Emma Dal FalcoCinquesensi Editorewww.cinquesensi.it"Giacomo Puccini. Innamorato di tutto" ci racconta l'uomo Puccini, quello delle passioni private e dell'amore per la vita e per la natura della sua Toscana, assolutamente fedele e generoso con i preziosi amici, sensibile al fascino muliebre, curioso del mondo e delle innovazioni.Il libro ci svela la personalità tormentata ed esigente, non solo con se stesso, di un musicista che cerca nella propria arte la soluzione alla propria irrequietezza. Che ci riferisce del suo rapporto specialissimo con alcune cantanti e della cura quasi maniacale nel valorizzare il loro talento. Che ci ragguaglia sulla famiglia d'origine, con cui si mostra legato da un vincolo indissolubile e del suo legame d'intimità con Lucca, la sua città natale e con Torre del Lago e la Versilia. Un ritratto umano ricco di aneddoti e di curiosi e sconosciuti episodi della sua vita, scritto da un autore di solida e conclamata fede pucciniana.L'opera è arricchita da alcuni contributi di specialisti che mettono in rilievo quanto ancora l'effetto del mito pucciniano sopravviva in piena salute, anche oltre la sua immortale eredità di musicista.I vivaci collage che scandiscono la lettura, restituiscono il lato giocoso del temperamento di Puccini, avvicinandolo al grande pubblico.Niclo Vitelli.Nato a Viareggio nel 1954, vive a Massarosa. È stato Segretario della Federazione del PCI della Versilia, Consigliere comunale e Assessore a Viareggio, Presidente del Festival Pucciniano negli anni Ottanta e successivamente del Consiglio di indirizzo della Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago. Dirigente al Cantiere navale Sec di Viareggio, responsabile regionale di Lega Pesca e delle politiche concertative di Legacoop Toscana. Ha pubblicato i libri: C'eravamo tanto amati, una ricostruzione della propria esperienza politica; Un bel dì vedremo sull'attualità e modernità di Giacomo Puccini e al Festival a lui dedicato; per l'editore Cinquesensi Hop Frog sul locale mito della Versilia.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Market Mover
Canton Ticino, cantiere delle cripto

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 10:39


L'Italia è pronta ad alzare le aliquote sulle plusvalenze da cripto. Oltreconfine il quadro è decisamente diverso

Market Mover
Canton Ticino, cantiere delle cripto

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 9:55


L'Italia è pronta ad alzare le aliquote sulle plusvalenze da cripto. Oltreconfine il quadro è decisamente diverso

Europa Europa
Se la Turingia guida l'Europa. Il cantiere della Commissione e l'ascesa dell'Afd

Europa Europa

Play Episode Listen Later Sep 8, 2024


Ha meno del 5% della popolazione tedesca, ma la Turingia pesa come un macigno nell'ex locomotiva d'Europa. Tra crisi economica e debolezza della leadership, il leader regionale dell'Afd Björn Höcke si assicura nu successo che minaccia la democrazia. In Germania raggiungiamo Monica Bonini, professoressa associata di diritto pubblico all'Università degli Studi Milano Bicocca. Ne parliamo domenica alle ore 11,30 in Europa Europa. Un altro approfondimento riguarda il cantiere della nuova Commissione europea. Ursula von der Leyen si è detta esasperata dopo che gli Stati membri hanno minato i suoi sforzi per garantire un "collegio" di commissari equilibrato dal punto di vista del genere.

Radio Rossonera
CANTIERE APERTO | Lunch Press con Alessandro Jacobone

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Aug 28, 2024 63:11


La variante Parenzo
Lega: Borghi contro l'obbligo vaccinale per i bambini - Francia: cantiere ancora aperto. Macron resiste

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024


Lega: Borghi contro l'obbligo vaccinale per i bambiniFrancia: cantiere ancora aperto. Macron resiste

BOAT Briefing
204: BOAT Briefing: The most expensive yachts on the market, the joy of involved owners and a whirlwind trip to Italy

BOAT Briefing

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 22:28


In this week's BOAT Briefing, Caroline and Katia run through the most expensive superyachts currently listed for sale and spot a pattern in the yachts that consistently carry the highest price tags. Katia reflects on a trip to Milan and Ancona and Caroline looks ahead to the World Superyacht Awards in Venice. In keeping with the Italian theme, this week's data segment is a closer look at the shipyard's in the Marche region, with Ferretti Group, Cantiere delle Marche and Palumbo Group in the spotlight. Finally, the pair talk about refreshingly involved superyacht owners Bob Book, the man behind the 50-metre Heesen Book Ends, and Anthony Ward, the owner of the 27-metre Oyster Babiana.  This week's episode is sponsored by KVH, the service which creates innovative connectivity solutions for customers on sea, land, and air around the globe. To find out more, visit www.kvh.com. LINKS: https://www.boatinternational.com/yacht-market-intelligence/brokerage-sales-news/most-expensive-yachts-for-sale https://www.boatinternational.com/luxury-yacht-events/world-superyacht-awards/everything-you-need-to-know-2024 https://www.boatinternational.com/yachts/editorial-features/oyster-885gt-sailing-yacht-babiana https://www.boatinternational.com/yacht-market-intelligence/brokerage-sales-news/y-yachts-sailing-yacht-peregrin-for-sale https://www.boatinternational.com/yacht-market-intelligence/brokerage-sales-news/camper-and-nicholsons-classic-motor-yacht-midnight-sun-for-sale https://www.boatinternational.com/yachts/news/heesen-yacht-ultra-g-delivered https://www.boatinternational.com/yachts/news/isa-yachts-project-unica https://www.boatinternational.com/boat-pro/news/burgess-yachts-south-america BOAT Pro: https://www.boatinternational.com/boat-pro Subscribe: https://www.boatinternational.com/subscriptions Contact us: podcast@boatinternationalmedia.com

il posto delle parole
Federico Leoni "Kum Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 24, 2024 23:35


Federico Leoni"Kum! Festival"Dal 5 al 7 aprile 2024, Pesaro"La vita della scuola"www.kumfestival.itSi chiama KUM! ed è il Festival voluto da Massimo Recalcati per mettere al centro del discorso pubblico e della diffusione dei saperi i temi della cura e del prendersi cura, della salute e della malattia, del benessere e del disagio, nelle loro tante declinazioni filosofiche e psicologiche, mediche e scientifiche, sociali e politiche. Il sottotitolo, Cantieri, che di anno in anno si declina in maniera più specifica e approfondita, mette l'accento sull'urgenza della reinvenzione delle nostre teorie e delle nostre pratiche, oltre che sul lavoro che noi tutti svolgiamo quotidianamente a sostegno della vita delle nostre comunità e della creazione di valore condiviso. Perché in ogni direzione, dalla scuola all'economia, dalla cultura alla sanità, dalle istituzioni all'ecologia, è più che mai necessario aprire un'officina, uno spazio di spregiudicata sperimentazione, un luogo che rinunci alla rassicurante trasmissione di nozioni precostituite per mettere idee e abitudini consolidate alla prova di questo nostro tempo di interrogazione e di ripartenza.Da venerdì 5 a domenica 7 aprile Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura ospiterà per la prima volta KUM! Festival, la kermesse creata e diretta dallo psicoanalista Massimo Recalcati e con il coordinamento scientifico del filosofo Federico Leoni, giunta alla sua VIII edizione.Il tema di quest'anno sarà La vita della scuola e proporrà un programma eclettico ricco di dialoghi, incontri e spettacoli dedicati al mondo dell'educazione e della formazione. Attraverso un viaggio culturale ed educativo KUM! porterà il pubblico a interrogarsi sul     ruolo che la scuola ha nel panorama contemporaneo, dando la possibilità di riflettere sul futuro dell'educazione in Italia e nel mondo. Ancora una volta il Festival si propone come fucina di idee e riflessioni, Cantiere in divenire – da qui il sottotitolo – e definisce i confini del dibattito culturale: la scuola come luogo di trasmissione della cultura e delle competenze da una generazione all'altra, ma anche come opportunità di costruire rapporti di fiducia e rispetto reciproco, prendendosi cura gli uni degli altri. È proprio partendo dal concetto di cura che l'edizione è stata pensata, invitando ospiti e pubblico a instaurare un dialogo costruttivo su come migliorare il sistema educativo per le generazioni future.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

BOAT Briefing
192: BOAT Briefing: designing superyachts with AI, inside Taiwan's superyacht market and the crew of Alfa Nero get paid

BOAT Briefing

Play Episode Listen Later Jan 18, 2024 49:20


In this week's episode of BOAT Briefing, Stewart and Charlotte discuss some big names added to the roster of speakers at the Superyacht Design Festival, including Frederic Jousset, owner of the 46.5-metre ArtExplorer, and delve into the world of AI by designing some dream yachts using Midjourney. In the news is Wider Yachts' first multihull, the WiderCat 92, the crew of Alfa Nero finally getting paid and the sale of the first Deep Blue 115 from Cantiere delle Marche. Our data section, meanwhile, focusses on Taiwan, in light of a deep dive produced for our BOATPro subscribers on the state of the superyacht market in that country. LINKS: New SDF speakers: https://www.boatinternational.com/luxury-yacht-events/superyacht-design-festival/superyacht-design-festival-2024-speakers Western Isles: https://www.boatinternational.com/yacht-market-intelligence/brokerage-sales-news/ishikawajima-motor-yacht-western-isles-for-sale State of Grace: https://www.boatinternational.com/yachts-for-sale/state-of-grace-perini-navi-2013 WiderCat: https://www.boatinternational.com/yachts/news/first-widercat-92-catamaran-launch Alfa Nero crew: https://www.boatinternational.com/yachts/news/nautilus-crew-alfa-nero-unpaid-wages Deep Blue 115: https://www.boatinternational.com/yachts/news/35m-cdm-yacht-deep-blue-115-sold Taiwan report: https://www.boatinternational.com/boat-pro/superyacht-insight/taiwan-global-order-book-report-2024 BOAT Pro: https://www.boatinternational.com/boat-pro Subscribe: https://www.boatinternational.com/subscriptions Contact us: podcast@boatinternationalmedia.com

L'italiano in podcast
Episodio N°723 - 26 dicembre 2023 - Il cantiere è chiuso!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Dec 26, 2023 29:14


26 dicembre 2023 - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠ . Riparte ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠ nel giorno di Santo Stefano. Il vostro sindaco non è in perfetta forma ma niente di troppo grave. Il cantiere è finalmente chiuso e il Natale è stato semplice ma sereno, senza troppi eccessi a tavola. Un po' di stanchezza ma tanta voglia di ripartire con la corsa e il normale programma di lavoro, dopo giorni di pulizie e frenetici lavori. Qualche notizia natalizia in chiusura e una frase celebre perfetta per il giorno di Santo Stefano. Un saluto da Paolo e da Jerry che già dorme. A presto per il prossimo episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠. Auguri! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
TAV Torino-Lione: a Chiomonte apre il cantiere

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023


Al via il cantiere della TAV Torino-Lione a Chiomonte. Con noi Stefano Maggi, professore ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Siena, specializzato in storia e studio dei trasporti ferroviari. I medici ospedalieri contro la manovra: “Se non cambia nulla, nuovo stop di 48 ore a gennaio”. Sentiamo Pierino Di Silverio, segretario generale Anaao Assomed.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Termini essenziali di cantiere", una risorsa in aiuto ai lavoratori italiani Down Under

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 13:35


Come si traduce in inglese "frattazzo dentato"? E "pinza a pappagallo regolabile"? Sono solo alcuni esempi delle espressioni che vengono tradotte in sei dizionari tecnici pensati per chi lavora in cantiere in Australia.