POPULARITY
Categories
Secondo il governo italiano sono centinaia di migliaia le persone in attesa di partire dal Nord Africa. Intanto il bilancio parziale delle vittime del naufragio del 26 febbraio scorso sale a 79. È un'emergenza che sta esplodendo o un problema che non è mai stato risolto?
Migranti: nuovo naufragio al largo della Libia, l'ong Alarm Phone accusa l'Italia dei ritardi nell'intervenire. Con noi Fabio Caffio, ammiraglio in congedo, esperto di diritto marittimo. Oscar: incetta di statuette per "Everything everywhere all at once". Ci racconta tutto la nostra Marta Cagnola.
Attesa per il cdm a Cutro. Manuela Perrone del Sole 24 Ore ci anticipa cosa c'è nella bozza del decreto flussi allo studio del governo. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu a Roma per l'incontro di domani con l'omologa Meloni. Con Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore, facciamo un focus sulla situazione in Israele, tra le proteste contro la riforma della giustizia e gli scontri in Cisgiordania.
In seguito al tragico naufragio avvenuto lo scorso 26 febbraio al largo delle coste calabresi, molti comuni vicini a Steccato di Cutro hanno dichiarato il lutto cittadino. Molti hanno espresso solidarietà, qualcuno ha offerto i propri loculi al cimitero così che le vittime possano trovare sepoltura.
Un'imbarcazione che ha viaggiato dalla Turchia all'Italia per quattro giorni si è frantumata a pochi metri dal litorale di Cutro, in provincia di Crotone. 59 le vittime tra cui molte donne e bambini.
Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/01/30/migranti-naufragio-in-tunisia-si-cercano-13-dispersi_39b23993-03e2-45dc-bfe2-1f19a2f41fe1.html www.rainews.it/tgr/liguria/articoli/2023/02/sei-arresti-per-2-tonnellate-di-sigarette-di-contrabbando-dalla-tunisia-3457751c-102f-4a5a-a8f1-57609bf3bbe1.html www.notiziegeopolitiche.net/tunisia-secondo-turno-delle-elezioni-affluenza-all113/ www.infomercatiesteri.it/perchepaese.php?id_paesi=115 www.agenzianova.com/news/tunisia-risultato-storico-dellitalia-che-si-conferma-primo-partner-commerciale-davanti-a-francia-e-germania/ www.ispionline.it/it/pubblicazione/tunisia-equilibrio-precario-allindomani-del-voto-37372insideover.ilgiornale.it/politica/a-12-anni-dalla-primavera-araba-la-tunisia-e-ancora-percorsa-dalle-proteste.html www.repubblica.it/esteri/2023/02/02/news/tunisia_sindacato_arresti_saied-386162553/ insideover.ilgiornale.it/senza-categoria/migranti-energia-e-commercio-i-piano-del-governo-per-il-dossier-tunisino.html www.ilfoglio.it/esteri/2023/01/25/news/la-nuova-strategia-europea-per-i-rimpatri-dei-migranti-irregolari-e-una-scatola-vuota-4885599/ Italia hub europeo del gas? Il piano Mattei e il Mediterraneo. Un'occasione per il Sud - Canale Limes, www.youtube.com/watch?v=7ebEdz1iVPE formiche.net/2023/01/elmed-italia-tunisia-terna-steg/ www.lasicilia.it/economia/news/transizione-energetica-non-e-tutto-oro-in-sicilia-l-elettrodotto-con-la-tunisia-mette-a-rischio-8-centrali-e-mille-lavor-2105962/ www.lantidiplomatico.it/dettnews-le_agenzie_di_rating_allattacco_della_tunisia/11_48625/ www.geopolitica.info/cammino-riforme-tunisia-saied/ www.geopolitica.info/saied-tunisia/?_ga=2.56393449.331101236.1675350920-359352072.1647260937 www.limesonline.com/notizie-mondo-questa-settimana-usa-cina-biden-xi-russia-tunisia-referendum-saied/128683 www.agenzianova.com/news/lesperto-la-tunisia-e-a-un-passo-dal-fallimento-dopo-lultimo-declassamento-di-moodys/ ilmanifesto.it/tunisia-la-crisi-e-esplosiva-tutti-contro-saied www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2023/01/20/news/tunisia-384413474/ www.remocontro.it/2023/01/19/la-tunisia-che-sta-per-esploderci-sotto-casa/ formiche.net/2023/01/elmed-italia-tunisia-terna-steg/ www.aljazeera.com/opinions/2023/1/30/tunisias-democratic-backsliding-its-the-economy-stupid
Oggi, lunedì 30 gennaio, a Notizie a colazione parliamo di cosa prevede l'accordo tra Italia e Libia su gas e migranti, del bombardamento di droni che c'è stato in Iran e dei dati sulla quarta dose di vaccino contro il Covid. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
Oggi, giovedì 26 gennaio, a Notizie a colazione parliamo della proposta del ministro dell'Istruzione Valditara di rivedere il sistema degli stipendi degli insegnanti e dei finanziamenti alla scuola, del salvataggio di migranti non autorizzati dal governo effettuato da Medici senza frontiere e di una scuola in Calabria che rifornisce energia ai cittadini. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
Ascolta il notiziario di Esteri di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavullie se vuoi sostenere il giornalismo indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Cosa spinge le persone a trasferirsi in Australia? La ricercatrice Kate Golebiowska cerca di dare una risposta a questa ed altre domande sul mondo dell'immigrazione in Australia.
La madre tra i migranti soccorsi. Rokia, sei mesi, sarà sepolta a Favara
Sabato si tengono le elezioni per il rinnovo del Parlamento, fra le contestazioni contro il presidente Kais Saied che ha deluso ogni aspettativa accentrando il potere e limitando le libertà democratiche. Francesco Battistini racconta l'atmosfera nella capitale Tunisi, fiaccata dalla crisi economica di un Paese che per noi resta un partner strategico fondamentale, come dimostra la chiusura dell'accordo per un'importante infrastruttura energetica, di cui parla Valentina Iorio.Per altri approfondimenti:Dalla Ue a Terna, 307 milioni per il cavo tra Italia e TunisiaMigranti: 10 anni di errori, ipocrisie, propaganda e il falso problema delle OngMigranti, piano Ue in 20 punti: le regole per le navi di soccorso
Una geografia cantata in due puntate in cui si racconta di come le canzoni viaggino - a differenza degli esseri umani - libere nel mondo e di come si facciano strada fino alle nostre orecchie usando l'alfabeto delle emozioni, per il quale nessuno è profugo e tutte e tutti hanno una voce propria, un corpo e qualcosa di importante da raccontare. O meglio: da cantare.Seconda puntata: "Le parole della mamma"Hoa, Sarjan, Ruta, Jean e gli altri probabilmente non sanno che anche da qui, dalla Svizzera italiana, in migliaia sono partiti a cercare fortuna. Ad accompagnarli alcune canzoni, alle quali veniva affidato il compito di raccontare la condizione dell'emigrazione. Da Osco all'America e ritorno, passando per Isone, Biasca, la Val Cannobina, Bergamo e tutti i luoghi da dove si partiva, i canti di emigrazione portavano la loro verità. Mattia Pelli l'ha esplorata davanti a un risotto con Guido Pedrojetta, che ha lavorato per lunghi anni presso la cattedra di Letteratura e filologia italiane dell'Università di Friburgo, appassionato di canto popolare, che ci regala perle tratte dal suo archivio di registrazioni inedite raccolte sul campo nelle valli ticinesi. Ad accompagnarci ci sono: lo spirito del grande etnomusicologo Alan Lomax e le note di "Mamma mia dammi cento lire", "Trenta giorni di nave a vapore" e de "l'emigrante" di Vittorio Castelnuovo.
Una geografia cantata in due puntate in cui si racconta di come le canzoni viaggino - a differenza degli esseri umani - libere nel mondo e di come si facciano strada fino alle nostre orecchie usando l'alfabeto delle emozioni, per il quale nessuno è profugo e tutte e tutti hanno una voce propria, un corpo e qualcosa di importante da raccontare. O meglio: da cantare.Prima puntata: "Cantami una canzone, mi dirà chi sei"Le canzoni attraversano il mare: dalla California a Yaoundé, dal Rwanda passando per Kabul, finiscono per arrivare qui da noi, in questo fazzoletto di terra che è l'approdo di tante e tanti che insieme alle loro speranze portano la loro musica, un ritornello che li ha accompagnati nel loro periglio. Quello delle canzoni è un alfabeto che possiamo capire tutti, perchè tutti cantiamo. Mattia Pelli ha deciso di chiedere ad alcuni profughi che risiedono in Svizzera italiana di cantargli una canzone. Ad emergere è allora una geografia cantata fatta di lingue, ritornelli, racconti, che arrivano - spogliati di pregiudizi - alle nostre orecchie emotive e ci interrogano sulla nostra natura di viaggiatori, per scelta o per necessità. Così come viaggiatrici sono le canzoni.
Ha 10 anni, coccolato dall'equipaggio della Geo Barents e dalle donne migranti
Zagovornici prava australskih doseljenika pozivaju na poboljšanje mjera zaštite onih migranata koji prijavljuju nezakonite radne uvjete, a koji zbog toga strahuju od deportacije iz zemlje. Rezultati najnovijeg istraživanja opućuju na to da poslodavci ciljaju na radnike iz kulturološki i jezično različitih zajednica oglašavajući radna mjesta s plaćama koje su daleko ispod zakonom propisanih minimalnih stopa.
Secondo Emiliano Giovine, responsabile legale dell'associazione ResQ: People Saving People, la legge parla chiaro, e necessita di essere rivista.
Condannato con aggravante razziale, ora in finale a gara di versi
«Il problema è semplice. L'Europa, come andiamo dicendo da tempo, deve farsi carico del problema perché l'Italia non può più accettare che la selezione la facciano gli scafisti». Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un colloquio con 'La Repubblica'. «A Macron, col quale ci siamo scambiati dei messaggi dopo la tragedia di Ischia, l'ho anche detto. I 38 migranti accolti Oltralpe non risolvono il problema. Del resto, loro, come i tedeschi e altri, possono davvero decidere alla frontiera chi ha requisiti e chi no all'ingresso, chi può essere utile come manodopera per le aziende e chi no. Da noi, ripeto, la selezione via mare la fanno i trafficanti che gestiscono i barconi. Non è più accettabile. Bisogna fermare questo mercato. L'Italia non può essere il solo Paese costretto a pagare il costo delle ondate di migrazione dall'Africa», ha concluso Meloni.
#Migranti, Meloni s'appella all'#Europa @francescomalfetano; La fine del #Pd @marioajello; #Lega, il ritorno di #Bossi @andreabulleri; #Ucraina, chi ferma la #guerra @cristianamangani; #Juventus, un nuovo #retroscena, @valentinaerrante @claudiaguasco; Incidenti, dopo 23 anni altri quattro morti nella stesso punto @eglepriolo
Ministra vnútra opäť odvoláva opozícia. Prvých 6 pokusov nevyšlo. Môže sa to opozícii podariť teraz? Za odvolanie ministra chce hlasovať Sulík s Gröhlingom či niektorí poslanci od Kollára. Ako to vyzerá na našich hraniciach s Maďarskom? Prečo tadiaľ prúdia tisíce migrantov cez Česko do Nemecka a nevieme si s tým poradiť, prečo hranice nezavrieme? Ako bola uzavretá samovražda Lučanského a prečo je guvernér Kažimír opäť obvinený z podplácania? Braňo Závodský sa rozprával s ministrom vnútra, nominantom hnutia OĽANO Romanom Mikulcom.
La Commissione Europea in campo sul vertice straordinario dedicato all'immigrazione chiesto dall'Italia. Presenta un piano di 20 proposte tagliato sui bisogni del Mediterraneo Centrale, ovvero la rotta che più impatta sull'Italia. "La situazione non è più sostenibile", dichiara la Commissaria agli Affari Interni Ylva Johansson nel corso del punto stampa. Nella seconda parte del programma sarà nostra ospite Simona Scarpaleggia, board member di EDGE Strategy, società internazionale di certificazione della parità di genere. Con lei parliamo dell'annuncio di Ursula von der Leyen che in settimana ha annunciato il via libera ad una legge europea sulla parità di genere nei consigli di amministrazione delle società. "Dopo 10 anni dalla proposta della Commissione Europea il soffitto di vetro che impediva alle donne di accedere alle posizioni di vertice delle aziende è stato infranto" ha esultato la presidente.In collaborazione con Euranet Plus
Domenica alle 11,30 su Radio24 si parla d'Europa. Lavoro, studio, impresa, pensioni, sanità: l'utile fa la forza il resto son chiacchiere. Gigi Donelli vi racconta l'attualità di un'Europa da conoscere - per amore e per interesse - per trarne tutti i vantaggi possibili e prepararsi in maniera consapevole alle prossime tappe del percorso. Per vedere le cose da una prospettiva realmente europea vi portiamo le voci e gli spunti della rete radiofonica www.euranetplus-inside.eu. Aspettiamo domande e spunti di approfondimento all'indirizzo europa@radio24.it.
Dr Victor Borg died in November on 18 November 2019.He was one of the most inspiring and charismatic leaders that the Maltese community in Victoria ever had. Three years after his death we remember Victor Borg as an advocate for the ethnic communities in Australia, always standing up for migrants and multiculturalism. - Dr Victor Borg miet fit-18 ta' Novembru 2019. Kien wieħed mill-akbar mexxejja li kellha l-komunità Maltija fil-Victoria. Tliet snin wara mewtu nfakkru lil Victor Borg bħala mexxej u rappreżentat tal-migranti u l-komunitajiet etniċi fl-Awstralja, li dejjem ħadem favur il-multikulturaliżmu.
La storia di Bonegilla inizia negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, quando milioni di persone in cerca di un nuovo inizio e di pace partono per l'Australia. Quello che era stato un campo militare venne usato come sistemazione provvisoria per i nuovi arrivati.
#Manovra, cosa cambia per #pensioni, #reddito, #bollette e #bonus @francescomalfetano; #migranti e #sbarchi dall'#Europa più regole alle ong #cristianamangani; la #Rai sbarca in #Europa @ilariaravarino
In serata Cdm sulla manovra. Bonaccini si candida a segretario PD. Ne parliamo con la nostra giornalista parlamentare Betta Fiorito. Migranti: l'UE presenta il suo piano. Con noi Matteo Villa, analista ISPI area Europa. I mondiali di calcio in Qatar tra polemiche e prime partite con Giovanni Capuano.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Gemmato, il farmacista sottosegretario alla Salute: “Sul Covid frase poco felice, lo ammetto. Se Meloni me lo chiede, lascio” http://bit.ly/3Enn7xz- Mondiali in Qatar, niente birra negli stadi: solo analcolica. I problemi con lo sponsor Budweiser http://bit.ly/3tM1QZL- Boris 4, una visione squisita che porta alla frustrazione http://bit.ly/3u1GEiF
#Migranti, le decisioni del #governo #Meloni @francescobechis; #omicidi di #Roma, identikit del #serialkiller @mauroevangelisti; rischia la vita durante aggressione il comico de #iPantellas @claudiaguasco; immunità di #Biden al principe #binSalman per delitto #Kashoggi @annaguaita; la storia della prima donna palombaro @marialombardi
Myanmar: Amnistia per quasi 6000 detenuti, centinaia dei quali politici, tornano a casa 4 prigionieri stranieri. Iran: altre tre condanne a morte per le proteste. Gaza: incendio in un campo profughi 21 morti. Yemen: la tragedia dei bambini uccisi da medicinali difettosi. Il leader della Guinea Equatoriale, 80 anni, vuole il sesto mandato. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Myanmar: Amnistia per quasi 6000 detenuti, centinaia dei quali politici, tornano a casa 4 prigionieri stranieri. Iran: altre tre condanne a morte per le proteste. Gaza: incendio in un campo profughi 21 morti. Yemen: la tragedia dei bambini uccisi da medicinali difettosi. Il leader della Guinea Equatoriale, 80 anni, vuole il sesto mandato. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Iraq: La siccità rivela l'antica città di Zakhiku. Egitto: il dissidente detenuto abdel Fattah interrompe lo sciopero della fame. Israele e Palestina: Approvati altri 100 km di muro in Cisgiordania. Polonia: indagini sui due missili caduti sul confine. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un'attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza frontiere) che ha portato alcune di queste a uno scontro frontale col governo italiano: una contrapposizione che rischia di far passare in secondo piano il lavoro prezioso di tante persone, come ricorda Elisabetta Soglio, responsabile del supplemento “Buone notizie”.Per altri approfondimenti:- Il ministro Piantedosi in Senato: “Le Ong non possono decidere dove andare” http://bit.ly/3TGNgx8- Le richieste di Tajani all'Ue sul tema dei migranti: “Cerchiamo soluzioni insieme” http://bit.ly/3VjdHKH- Buone notizie, il supplemento del Corriere dedicato al Terzo settore e all'impresa sociale https://www.corriere.it/buone-notizie/
Iraq: La siccità rivela l'antica città di Zakhiku. Egitto: il dissidente detenuto abdel Fattah interrompe lo sciopero della fame. Israele e Palestina: Approvati altri 100 km di muro in Cisgiordania. Polonia: indagini sui due missili caduti sul confine. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Incontro Biden-Xi: uniti contro la guerra nucleare, ma è gelo su Taiwan. Ci colleghiamo con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York. Migranti, l'UE: "Salvare tutti". La Russa: "L'Italia ha tenuto la barra dritta". Ne parliamo con il nostro Giampaolo Musumeci. La giornata politica con Emilia Patta, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Maria Fida Moro contro "Esterno Notte", la serie di Marco Bellocchio dedicata alla vita del padre Aldo: "Si rispetti la storia". Con noi Mario Sesti, regista, critico cinematografico, curatore della rubrica ANSA "Siamo serie".
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Trump attacca DeSantis e Murdoch: “Sleali e ingrati” http://bit.ly/3E1OOfs- Stop allo smart working, Twitter sempre più nel caos: “Rischiamo la bancarotta” http://bit.ly/3fXALQ3- Migranti, le cifre ufficiali: chi accoglie di più? Quali sono le rotte? http://bit.ly/3X8bxiG
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti:- Carlotta Rossignoli, modella e social: gli elogi, le critiche e i dubbi in rete http://bit.ly/3hxnWfC- L'operaia specializzata Nicoletta Palladini, 50 anni, morta schiacciata in vetreria http://bit.ly/3NVSEeA- Meloni: “L'Italia non è l'unico porto sicuro del Mediterraneo. Da Parigi una reazione aggressiva” http://bit.ly/3tpKmlQ
Oggi su FEED il settimanale aggiornamento sulla stampa nazionale e internazionale! Black Friday per CAMBLY! Col codice dailycogitobf: lezione gratis di 15 minuti: https://bit.ly/3D4dW4P e 60% di sconto: https://bit.ly/3MMeSPI I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'inflazione minaccia la crescita economica come ha ribadito anche il vicepresidente dell'esecutivo Valdis Dombrovskis: "un rallentamento dell'economia, un indebolimento dell'economia ed alta inflazione". La crescita dei tassi annunciata come temporanea preoccupa però famiglie ed imprese.Ne parliamo alle 8:15 con Antonio Patuelli, presidente ABI - Associazione Bancaria Italiana. Prosegue, dopo la selezione tra i naufraghi voluta dal ministero dell'Interno, il braccio di ferro con le navi delle ong che restano ferme nel porto di Catania.Ne parliamo alle 8:45 con Francesco Creazzo, portavoce SOS Mediterranée.
I salvataggi di alcune imbarcazioni, effettuati da Ong al largo delle coste italiane, e la risposta molto dura del nuovo governo hanno riacceso le polemiche (interne e con l'Unione europea). Fiorenza Sarzanini spiega se e in che cosa la situazione è diversa rispetto al passato, mentre Marta Serafini racconta come la città siciliana sta affrontando questa nuova situazione di allarme (reale o presunto).Per altri approfondimenti:- Navi Ong a Catania, proteste e rifiuto del cibo. A Reggio Calabria arriva la Rise Above: sbarcano tutti https://bit.ly/3Teuptb- Migranti, Bruxelles avverte l'Italia. Ma Tajani: serve il sostegno dell'Ue https://bit.ly/3UHEVdh- Migranti, oltre 100 mila sbarcati a fine 2022. L'11,50% a oggi soccorso dalle Ong https://bit.ly/3UiG4Z6
La premier Meloni in Egitto per la Cop27. Incontri con Al Sisi e Scholz. La giornata politica con Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore, e Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore inviata a Sharm El Sheikh.L'UE all'Italia: "Agevolare lo sbarco dei migranti". Con noi il prof. Francesco Cherubini, docente di organizzazione internazionale e diritti umani alla Luiss di Roma.Stati Uniti: domani le elezioni di midterm. Il New York Times: "Influenze russe contro Biden". Ci colleghiamo con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York.I sorteggi per le italiane in Champions, Europa League e Conference League con Giovanni Capuano.
Oggi Cdm per l'approvazione della Nadef. La ministra Calderone incontra le parti sociali. Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore. Migranti e ong; la Francia tende la mano, la Norvegia rifiuta. Facciamo il punto con la nostra Valentina Furlanetto. Maltempo in Campania, bomba d'acqua in provincia di Avellino. Con noiPierluigi Melillo, direttore di Otto Channel tv 696, e Rizieri Buonopane, sindaco di Montella e presidente della Provincia di Avellino. Arrivano le prime nevi. Ci colleghiamo con Andy Varallo, presidente di Dolomiti Superski. L'Euroreportage di questo venerdì, "Dublino, l'economia come leva dolce della riunificazione", è a cura di Anna Marino.
Ogni anno tre persone vengono sepolte a Milano sotto una lapide senza nome, sono morti che nessuno ha reclamato, a cui nessuno ha fatto il funerale, sono sconosciuti che qualcuno forse sta cercando da un'altra parte, sono fantasmi. C'è una donna che non si rassegna all'idea che nessuno li possa piangere, che pensa che l'identità sia un diritto finale che deve essere assicurato a tutti. Si chiama Cristina Cattaneo, è professoressa ordinaria di medicina legale all'università di Milano e grazie al suo lavoro i sepolti senza nome sono solo tre, perché a morire in solitudine, senza documenti, sono molti di più, almeno una ventina all'anno. Ma un lavoro investigativo straordinario, fatto in un piccolo laboratorio vicino all'obitorio di Milano, restituisce un nome, un cognome e una storia a queste persone.
Temporary visa holders have protested across the country over excessive wait times for permanent residency. - I titolari di visti temporanei hanno protestato in tutto il Paese contro i tempi d'attesa eccessivi per la residenza permanente.
I flussi migratori sono spesso descritti come viaggi della speranza, la fuga dai conflitti e dalla povertà in cerca di un futuro migliore.
La questione dei flussi in entrata nel nostro Paese è così complessa e sensibile da contrapporre non solo gli schieramenti così come li conosciamo, ma anche da produrre frizioni all'interno delle stesse coalizioni: come spiega Fiorenza Sarzanini, Giorgia Meloni per Fratelli d'Italia e Matteo Salvini per la Lega, infatti, propongono soluzioni diverse. Se saranno loro a dover governare, questo sarà uno dei primi nodi da sciogliere.Per altri approfondimenti:- Pozzallo, 6 migranti morti di fame e sete su un barcone. Allarme ignorato per giorni https://bit.ly/3xC0umu- Pozzallo, il racconto choc dei migranti: “Mangiavamo un dattero al giorno” https://bit.ly/3ds23Na- Altri 217 migranti sbarcati a Lampedusa, sfondata quota 64.000 da inizio anno https://bit.ly/3Br52xe
Pietro Parrino racconta le attività dell'imbarcazione con la quale la ONG fondata da Gino Strada effettua missioni di ricerca dei naufraghi nel Mediterraneo.