Coronavirus, il microscopio sui numeri

Follow Coronavirus, il microscopio sui numeri
Share on
Copy link to clipboard

Siamo di fronte a un'epidemia che ormai da molti giorni sta seguendo una crescita esponenziale del 30% al giorno. Che cosa significa questo in termini di saturazione dei posti letto in rianimazione? E cosa possiamo fare per fermarla? Lo spiega Luca Foresti, fisico e ad del Centro Medico Santagostino, in questo podcast quotidiano realizzato in collaborazione con Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore


    • Apr 20, 2020 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 3m AVG DURATION
    • 23 EPISODES


    More podcasts from Il Sole 24 Ore

    Search for episodes from Coronavirus, il microscopio sui numeri with a specific topic:

    Latest episodes from Coronavirus, il microscopio sui numeri

    A che cosa serve una app in questa crisi

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2020 3:39


    Per essere veramente efficace il contact tracing attraverso un'applicazione installata sugli smartphone deve essere inserito in una strategia complessiva più ampia

    Tre mosse per uscirne: testing, tracing and caring

    Play Episode Listen Later Apr 15, 2020 4:01


    Test sierologici estensivi su larga scala, App per il tracciamento supportata da un team di controllo, monitoraggio domestico degli ammalati non gravi: si può e si deve fare

    Test e tamponi: che differenza c'è?

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2020 3:42


    Capire l'esatto funzionamento delle varie tipologie è fondamentale per capire come usarne i risultati in vista della fatidica "fase 2"

    I numeri ufficiali: come leggerli

    Play Episode Listen Later Apr 8, 2020 3:06


    Contagiati, numero di tamponi, decessi Covid e non Covid: una piccola guida per districarsi tra i numeri forniti ogni giorno dalla protezione civile. E capirli meglio

    R, ovvero l'unità di misura del contagio

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 3:28


    R indica il il numero medio di persone contagiate da una persona. Quando scende sotto una certa soglia il virus non fa più paura. Ma qual è quella soglia?

    I test sierologici: a cosa servono?

    Play Episode Listen Later Apr 1, 2020 3:32


    La rilevazione degli anticorpi può costituire uno strumento fondamentale per scoprire chi ha già avuto la malattia. Bisogna agire in fretta per stabilirne la precisione e per definire come usarli

    Quali strategie verso l'uscita dalla crisi Covid19?

    Play Episode Listen Later Mar 30, 2020 2:35


    Testing e tracing, ma anche un progressiva e controllata uscita dall'isolamento di categorie di popolazione. Ecco come affrontare i prossimi mesi

    I nodi da affrontare per uscire dalla crisi

    Play Episode Listen Later Mar 27, 2020 2:57


    Quanto potremo far durare il lockdown? Come cambieranno le nostre abitudini sociali? Che impatto di lungo termine questa crisi avrà su alcuni settori in particolare? E su spesa pubblica e disoccupazione? Tante domande a cui bisogna cominciare a trovare risposte

    Quanti sono davvero i morti?

    Play Episode Listen Later Mar 26, 2020 2:35


    Prendendo i dati storici delle anagrafi dei Comuni e confrontandoli con quelli di queste settimane salta all'occhio un numero di decessi molto più alto di quelli dichiarati ufficialmente. A cosa è dovuta questa discrepanza?

    Quali competenze servono per fermare la crisi?

    Play Episode Listen Later Mar 22, 2020 2:55


    Medici, virologi, ricercatori, epidemiologi, infermieri: competenze verticali fondamentali. Ma senza anche competenze capaci di guardare il quadro globale nella sua complessità sarà difficile uscire velocemente dalla crisi

    Perché i dati del contagio sono così diversi tra regione e regione?

    Play Episode Listen Later Mar 21, 2020 2:51


    La Lombardia è stata semplicemente la prima, ma la curva del contagio, con tempi diversi, ha andamenti simili ovunque. Solo l'effetto del lockdown potrà portare a un rallentamento.

    Di quali test abbiamo bisogno?

    Play Episode Listen Later Mar 20, 2020 3:28


    Abbiamo bisogno di test ad altissima capacità produttiva, basso tempo per ottenere una risposta, costi contenuti e specificità e sensibilità oltre il 90%. Esistono, sono i test sierologici. E sono una risposta importante all'emergenza

    Di quale tecnologia abbiamo bisogno?

    Play Episode Listen Later Mar 19, 2020 2:41


    Servono sistemi di tracking via smartphone che sappiano raccogliere in tempo reale le condizioni cliniche dei cittadini e costruire mappe del contagio e dei punti di contatto fra le persone per individuare i focolai. Nel rispetto della privacy

    Come e quando usciremo davvero dalla crisi?

    Play Episode Listen Later Mar 18, 2020 2:47


    Numeri alla mano, la curva di discesa dell'epidemia è più lenta della salita. Occorrerà quindi mettere in campo strategie mirate per tornare alla normalità gradualmente evitando rischi di "ricaduta"

    Come si spiegano andamenti diversi del contagio in diversi Paesi?

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2020 3:11


    Temperatura, umidità, tassi di vaccinazione, test di massa, età media della popolazione: ecco alcune delle ipotesi al vaglio della comunità scientifica per spiegare perché in alcune parti del mondo il virus colpisce meno violentemente che altrove

    Chi sono gli “outliers” del contagio

    Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 2:36


    Osservando gli andamenti di Corea del Sud, Singapore, Svezia, Germania e altri casi, come quello della nave Diamond Princess, possiamo capire meglio la dinamica del contagio e la sua letalità

    Quanto tempo servirà per uscire davvero dalla crisi del virus?

    Play Episode Listen Later Mar 15, 2020 3:11


    Se tutto andrà bene, dobbiamo avere un orizzonte temporale di mesi, nei quali i numeri del contagio caleranno giorno per giorno. Ma in quei mesi sarà fondamentale non abbassare la guardia e tenere sempre ridotto il tasso di interazioni sociali

    Che cosa possiamo imparare dalla Cina

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2020 2:50


    Test estensivi, tracking georeferenziati dei contagi oltre che politiche di isolamento: così si è riusciti a rallentare la diffusione fuori da Wuhan all'inizio dello spread

    Perché rallentare l'espansione del virus salva vite a parità di persone contagiate

    Play Episode Listen Later Mar 13, 2020 2:23


    È fondamentale evitare che la progressione dei contagi sia troppo veloce a causa del numero limitato dei letti in terapia intensiva

    Coronavirus: e il "resto" della salute che fine farà?

    Play Episode Listen Later Mar 12, 2020 2:42


    Con la riconversione di tutto il sistema sanitario nazionale a presidio di gestione dell'epidemia, con le sue necessità di posti letto e posti di terapia intensiva, la rimanente parte dei problemi di salute, a meno di quelli urgenti e gravi, nei prossimi mesi non verranno presidiati. Con conseguenze non da poco.

    Come confrontare i diversi Paesi di fronte a questa crisi

    Play Episode Listen Later Mar 11, 2020 4:06


    Il contagio ha diverse fasi e queste fasi si susseguono nel tempo, da quella latente alla vera e propria epidemia. A ognuna di queste fasi corrispondono numeri diversi: per questo non ha senso confrontare paesi che si trovano in fasi diverse. Gli altri Paesi dovrebbero guardare chi, come noi, è stato colpito prima, spostare di qualche giorno i numeri e capire cosa accadrà nei giorni successivi

    Coronavirus, perché servono test di massa

    Play Episode Listen Later Mar 10, 2020 4:22


    Ecco perché è fondamentale aumentare il numero di test fatti alla popolazione per capire il grado reale di diffusione del coronavirus e per rintracciare in modo più pronto i pazienti positivi, mettendoli in quarantena.

    Come (e perché) cresce la diffusione del virus

    Play Episode Listen Later Mar 9, 2020 3:31


    Il tasso di crescita dei deceduti è del 27%, in linea con i giorni scorsi. Di fronte a questa epidemia, quali sono le previsioni? E come possiamo fermare la diffusione del virus?

    Claim Coronavirus, il microscopio sui numeri

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel